SlideShare a Scribd company logo
Il ruolo del Sindaco nella
protezione civile
Le novità introdotte dalla L.100/2012 e
dalla Dir. PCM 9/11/2012
Il ruolo del Sindaco I Autorità
2
Ai sensi della L.225/92 il Sindaco è Autorità
Comunale di protezione civile:
art. 15: … assume la direzione dei servizi di emergenza che insistono sul territorio
del comune, nonché il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle
popolazioni colpite e provvede agli interventi necessari dandone immediata
comunicazione al prefetto e al presidente della giunta regionale.
Il ruolo del Sindaco I Autorità
3
Ai sensi della Legge regionale 16/2004 art. 2 - (Funzioni dei comuni singoli o
associati) comma 1:
Al verificarsi di una situazione di emergenza nell’ambito del territorio comunale, il
Sindaco assume la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di
assistenza alle popolazioni colpite e provvede agli interventi necessari….., dandone
immediata comunicazione alla Provincia e alla Regione.
Il ruolo del Sindaco I Autorità
4
Ai sensi della Legge regionale 16/2004
art. 2 - (Funzioni dei comuni singoli o associati)
comma 2 - I comuni:
• devono avere una struttura di protezione civile, coordinata dal
Sindaco
• provvedono alle attività di prevenzione dei rischi
• si dotano di piani comunali o intercomunali di emergenza
• attivano i primi soccorsi alla popolazione e gli interventi tecnici urgenti necessari a
fronteggiare l’emergenza
• curano la raccolta dei dati e l’istruttoria delle richieste di risarcimento per i danni
La L.100/2012, art.3, c.6; e art. 15, c.3/bis e c.3/ter; introduce l’obbligo per il
comune di predisporre ed aggiornare con costanza il piano di emergenza
comunale e di approvarlo con delibera del consiglio comunale; il piano di
emergenza dovrà essere coordinato con gli strumenti di pianificazione
territoriale (PGT, PTCP, PTR).
Il ruolo del Sindaco I Pianificazione
Il ruolo del Sindaco I Pianificazione
Anche gli «eventi a rilevante impatto locale» (sagre, feste, manifestazioni
sportive, …), introdotti dalla Dir. PCM del 9/12/2012 dovranno essere previsti ed
analizzati nel piano di emergenza comunale, per consentire l’impiego del
volontariato-
La L.265/1999 trasferisce al Sindaco il dovere di informare la popolazione sui
rischi presenti sul territorio, sia in normalità che durante l’emergenza.
Il piano di emergenza comunale diventa ancora di più un documento pubblico,
che DEVE essere conosciuto dall’amministrazione, dal volontariato di
p.c. e dalla popolazione.
Il ruolo del Sindaco I Informazione
9
Il ruolo del Sindaco IVolontariato
E’ ritenuto volontariato di protezione civile il servizio reso dai cittadini in modo continuativo,
senza fini di lucro, attraverso prestazioni personali, volontarie e gratuite, svolte sul
territorio esclusivamente per tramite di un Organizzazione riconosciuta, che persegua
finalità di protezione civile.
(L. 266/1991, L. 225/92, DPR 194/2001, L.R. 16/2004, L.R. 1/2008 e R.R. 9/2010)
Il volontariato di protezione civile, ai sensi di legge, concorre al Sistema Nazionale di
Protezione Civile ed è gestito e coordinato sul territorio dalla Provincia e dalla Regione.
Il Sindaco, quale Autorità di Protezione Civile, può disporre del volontariato di protezione
civile per le attività di previsione, prevenzione, soccorso, per la ricerca di persone disperse
e per gli eventi a rilevante impatto locale nel proprio territorio.
(Eventi di Tipologia A – art.2, L.225/92)

More Related Content

Similar to Il ruolo del sindaco ai sensi della L100/2012

Conoscere la Protezione Civile - la Normativa
Conoscere la Protezione Civile - la NormativaConoscere la Protezione Civile - la Normativa
Conoscere la Protezione Civile - la Normativa
Barbara Barsanti
 
Proposta l&g sull'amianto liberateci dal killer
Proposta l&g sull'amianto   liberateci dal killerProposta l&g sull'amianto   liberateci dal killer
Proposta l&g sull'amianto liberateci dal killerredazione gioianet
 
Insediamenti urbani
Insediamenti urbaniInsediamenti urbani
Insediamenti urbani
Giuseppe Carpentieri
 
Portico n.320
Portico n.320Portico n.320
Portico n.320
novellara
 
Iachetta Codice Rosso 2010
Iachetta Codice Rosso 2010Iachetta Codice Rosso 2010
Iachetta Codice Rosso 2010
marcoiachetta
 
Programma lista per la rinascita di apice candidato sindaco vincenzo gitto
Programma lista per la rinascita di apice   candidato sindaco vincenzo gittoProgramma lista per la rinascita di apice   candidato sindaco vincenzo gitto
Programma lista per la rinascita di apice candidato sindaco vincenzo gitto
Vincenzo Gitto
 
Deliberazione giunta comunale_n._80
Deliberazione giunta comunale_n._80Deliberazione giunta comunale_n._80
Deliberazione giunta comunale_n._80
Alfonso Calabrese
 
I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto
I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto
I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto
Franco Brugnola
 
7Dì 2 dicembre
7Dì 2 dicembre7Dì 2 dicembre
7Dì 2 dicembre
Democratico Sandonatese
 
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vastaIl riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
cittametro
 
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
Romabella
 
Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro
 Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro
Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro
Marisa Angelini
 
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...Riparti Palau
 
aSinistra n.1 - Luglio 2014
aSinistra n.1 - Luglio 2014aSinistra n.1 - Luglio 2014
aSinistra n.1 - Luglio 2014
Filippo Giunta
 
Lavoce9
Lavoce9Lavoce9
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
Romabella
 
Programma amministrativo dott._scali
Programma amministrativo dott._scaliProgramma amministrativo dott._scali
Programma amministrativo dott._scali
Vincenzo Coluccio
 
XYZ | SVMR | Presentazione Z
XYZ | SVMR | Presentazione ZXYZ | SVMR | Presentazione Z
XYZ | SVMR | Presentazione Z
La Scuola Open Source
 

Similar to Il ruolo del sindaco ai sensi della L100/2012 (20)

Conoscere la Protezione Civile - la Normativa
Conoscere la Protezione Civile - la NormativaConoscere la Protezione Civile - la Normativa
Conoscere la Protezione Civile - la Normativa
 
Proposta l&g sull'amianto liberateci dal killer
Proposta l&g sull'amianto   liberateci dal killerProposta l&g sull'amianto   liberateci dal killer
Proposta l&g sull'amianto liberateci dal killer
 
7 dì 16 gennaio 2013
7 dì   16 gennaio 20137 dì   16 gennaio 2013
7 dì 16 gennaio 2013
 
Insediamenti urbani
Insediamenti urbaniInsediamenti urbani
Insediamenti urbani
 
Portico n.320
Portico n.320Portico n.320
Portico n.320
 
Iachetta Codice Rosso 2010
Iachetta Codice Rosso 2010Iachetta Codice Rosso 2010
Iachetta Codice Rosso 2010
 
Programma lista per la rinascita di apice candidato sindaco vincenzo gitto
Programma lista per la rinascita di apice   candidato sindaco vincenzo gittoProgramma lista per la rinascita di apice   candidato sindaco vincenzo gitto
Programma lista per la rinascita di apice candidato sindaco vincenzo gitto
 
Deliberazione giunta comunale_n._80
Deliberazione giunta comunale_n._80Deliberazione giunta comunale_n._80
Deliberazione giunta comunale_n._80
 
I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto
I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto
I provvedimenti dei Comuni per l'eliminazione dell'amianto
 
7Dì 2 dicembre
7Dì 2 dicembre7Dì 2 dicembre
7Dì 2 dicembre
 
tts
ttstts
tts
 
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vastaIl riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta
 
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
 
Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro
 Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro
Lista Civica per Monteleone Paese è-futuro
 
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
Zona Artigianale: La maggioranza investa in sicurezza, evitando di dirottare ...
 
aSinistra n.1 - Luglio 2014
aSinistra n.1 - Luglio 2014aSinistra n.1 - Luglio 2014
aSinistra n.1 - Luglio 2014
 
Lavoce9
Lavoce9Lavoce9
Lavoce9
 
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
10 adozione del regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazi...
 
Programma amministrativo dott._scali
Programma amministrativo dott._scaliProgramma amministrativo dott._scali
Programma amministrativo dott._scali
 
XYZ | SVMR | Presentazione Z
XYZ | SVMR | Presentazione ZXYZ | SVMR | Presentazione Z
XYZ | SVMR | Presentazione Z
 

Il ruolo del sindaco ai sensi della L100/2012

  • 1. Il ruolo del Sindaco nella protezione civile Le novità introdotte dalla L.100/2012 e dalla Dir. PCM 9/11/2012
  • 2. Il ruolo del Sindaco I Autorità 2 Ai sensi della L.225/92 il Sindaco è Autorità Comunale di protezione civile: art. 15: … assume la direzione dei servizi di emergenza che insistono sul territorio del comune, nonché il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite e provvede agli interventi necessari dandone immediata comunicazione al prefetto e al presidente della giunta regionale.
  • 3. Il ruolo del Sindaco I Autorità 3 Ai sensi della Legge regionale 16/2004 art. 2 - (Funzioni dei comuni singoli o associati) comma 1: Al verificarsi di una situazione di emergenza nell’ambito del territorio comunale, il Sindaco assume la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite e provvede agli interventi necessari….., dandone immediata comunicazione alla Provincia e alla Regione.
  • 4. Il ruolo del Sindaco I Autorità 4 Ai sensi della Legge regionale 16/2004 art. 2 - (Funzioni dei comuni singoli o associati) comma 2 - I comuni: • devono avere una struttura di protezione civile, coordinata dal Sindaco • provvedono alle attività di prevenzione dei rischi • si dotano di piani comunali o intercomunali di emergenza • attivano i primi soccorsi alla popolazione e gli interventi tecnici urgenti necessari a fronteggiare l’emergenza • curano la raccolta dei dati e l’istruttoria delle richieste di risarcimento per i danni
  • 5. La L.100/2012, art.3, c.6; e art. 15, c.3/bis e c.3/ter; introduce l’obbligo per il comune di predisporre ed aggiornare con costanza il piano di emergenza comunale e di approvarlo con delibera del consiglio comunale; il piano di emergenza dovrà essere coordinato con gli strumenti di pianificazione territoriale (PGT, PTCP, PTR). Il ruolo del Sindaco I Pianificazione
  • 6. Il ruolo del Sindaco I Pianificazione Anche gli «eventi a rilevante impatto locale» (sagre, feste, manifestazioni sportive, …), introdotti dalla Dir. PCM del 9/12/2012 dovranno essere previsti ed analizzati nel piano di emergenza comunale, per consentire l’impiego del volontariato-
  • 7. La L.265/1999 trasferisce al Sindaco il dovere di informare la popolazione sui rischi presenti sul territorio, sia in normalità che durante l’emergenza. Il piano di emergenza comunale diventa ancora di più un documento pubblico, che DEVE essere conosciuto dall’amministrazione, dal volontariato di p.c. e dalla popolazione. Il ruolo del Sindaco I Informazione
  • 8. 9 Il ruolo del Sindaco IVolontariato E’ ritenuto volontariato di protezione civile il servizio reso dai cittadini in modo continuativo, senza fini di lucro, attraverso prestazioni personali, volontarie e gratuite, svolte sul territorio esclusivamente per tramite di un Organizzazione riconosciuta, che persegua finalità di protezione civile. (L. 266/1991, L. 225/92, DPR 194/2001, L.R. 16/2004, L.R. 1/2008 e R.R. 9/2010) Il volontariato di protezione civile, ai sensi di legge, concorre al Sistema Nazionale di Protezione Civile ed è gestito e coordinato sul territorio dalla Provincia e dalla Regione. Il Sindaco, quale Autorità di Protezione Civile, può disporre del volontariato di protezione civile per le attività di previsione, prevenzione, soccorso, per la ricerca di persone disperse e per gli eventi a rilevante impatto locale nel proprio territorio. (Eventi di Tipologia A – art.2, L.225/92)