SlideShare a Scribd company logo
Sequenza 1



       C'era una volta un pescatore.




Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 2


 Accadde che un giorno pescò un
grosso granchio. Si recò a palazzo
 e lo vendette al re che lo comprò
     per far piacere a sua figlia.



Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 3


Il pescatore mise il granchio nella
 peschiera e la principessa che lo
osservava spesso, s'accorse che il
 granchio spariva da mezzogiorno
             alle tre.

Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 4


 Un giorno la principessa, dal suo
 balcone, lanciò ad un vagabondo
che chiedeva la carità un sacchetto
di monete che però cadde nel fosso
        intorno al palazzo.


Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 5


Il vagabondo si tuffò alla ricerca del
    denaro e nuotando giunse alla
    peschiera del re attraverso un
canale sotterraneo. Si ritrovò in una
     grande sala con una tavola
             imbandita.

Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 6
Egli uscì dalla vasca e vide una fata
seduta sulla groppa di un granchio.
  La fata con la bacchetta toccò il
  granchio ed uscì un bel giovane
   che mangiò e bevve del vino.
     Poi ritornò nella scorza del
 granchio e scomparve con la fata
            nella vasca.
 Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 7


Il vagabondo si tuffò nella vasca e
     finì nella peschiera del re. Lì
      incontrò la principessa e le
    raccontò ciò che aveva visto.



Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 8


L'indomani entrambi arrivarono alla
sala e assistettero nuovamente alla
   trasformazione del granchio in
       principe. Alla sua vista la
     principessa se ne innamorò.


Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 9


Di nascosto ella si cacciò dentro la
     scorza vuota del granchio.
Il giovane rientrò e le raccontò che
era stato vittima di un incantesimo.


 Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 10

  Il principe spiegò alla principessa
   come fare a liberalo. Lei avrebbe
dovuto attirare la fata, con il canto e
 la musica, su uno scoglio in riva al
mare e farsi dare il fiore che teneva
              tra i capelli.


Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 11


  Il granchio tornò alla peschiera e
      fece uscire dalla scorza la
             principessa.




Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 12


   La principessa prese lezioni di
    musica e canto. Si recò poi a
  suonare il violino su uno scoglio
  accompagnata da otto damigelle
         vestite di bianco.


Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 13



Dalle onde emerse la fata. La figlia
 del re allora le chiese il fiore che
        teneva tra i capelli.



Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 14



       La fata lo gettò lontano. La
      principessa riuscì a prenderlo.




Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 15


Udì una voce che la ringraziò per
  avergli ridato la vita e venne
     trasportata verso riva.




Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
Sequenza 16


L'indomani il principe chiese al re la
 mano della principessa. Il sovrano
  acconsentì e furono celebrate le
               nozze.



Il Principe Granchio di I. Calvino   Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09

More Related Content

What's hot

A sociedade medieval
A sociedade medievalA sociedade medieval
A sociedade medieval
Luisa Jesus
 
A ilha do tesouro
A ilha do tesouroA ilha do tesouro
A ilha do tesouro
iva2912santos
 
ბერი,რომელიც აუჯანყდა რომს!
ბერი,რომელიც აუჯანყდა რომს!ბერი,რომელიც აუჯანყდა რომს!
ბერი,რომელიც აუჯანყდა რომს!
davitashvililali
 
A produção cultural do renascimento
A produção cultural do renascimentoA produção cultural do renascimento
A produção cultural do renascimentoCarla Teixeira
 
A vida quotidiana
A vida quotidianaA vida quotidiana
A vida quotidiana
CPH
 
Condado portucalense
Condado portucalenseCondado portucalense
Condado portucalenseLuisa Jesus
 
ბასილი მეორე
ბასილი მეორებასილი მეორე
ბასილი მეორეnino nadiradze
 
Reis portugal 1ª, 2ª, 3ª e 4ª dinastias.
Reis portugal   1ª, 2ª, 3ª e 4ª dinastias.Reis portugal   1ª, 2ª, 3ª e 4ª dinastias.
Reis portugal 1ª, 2ª, 3ª e 4ª dinastias.
Álvaro Maurício
 
Hist 9 ficha 1 colonialismo
Hist 9 ficha 1 colonialismoHist 9 ficha 1 colonialismo
Hist 9 ficha 1 colonialismo
Isabel Alexandra
 
Idade Média
Idade MédiaIdade Média
Idade Média
Maria Gomes
 
1º de dezembro
1º de dezembro1º de dezembro
1º de dezembro
Ana Paiva
 
11 ha m4 u2 1
11 ha m4 u2 111 ha m4 u2 1
11 ha m4 u2 1
Carla Freitas
 
Absolutismo e mercantilismo numa sociedade de ordens
Absolutismo e mercantilismo numa sociedade de ordensAbsolutismo e mercantilismo numa sociedade de ordens
Absolutismo e mercantilismo numa sociedade de ordenshome
 
I’m in love with a popstar
I’m in love with a popstarI’m in love with a popstar
I’m in love with a popstar
jacquelineld
 
Portugal no sec.xix
Portugal no sec.xixPortugal no sec.xix
Portugal no sec.xix
cattonia
 
Le moyen âge le syteme féodale
Le moyen âge le syteme féodaleLe moyen âge le syteme féodale
Le moyen âge le syteme féodalemercheguillen
 

What's hot (20)

A sociedade medieval
A sociedade medievalA sociedade medieval
A sociedade medieval
 
Muçulmanos
MuçulmanosMuçulmanos
Muçulmanos
 
A ilha do tesouro
A ilha do tesouroA ilha do tesouro
A ilha do tesouro
 
ბერი,რომელიც აუჯანყდა რომს!
ბერი,რომელიც აუჯანყდა რომს!ბერი,რომელიც აუჯანყდა რომს!
ბერი,რომელიც აუჯანყდა რომს!
 
A produção cultural do renascimento
A produção cultural do renascimentoA produção cultural do renascimento
A produção cultural do renascimento
 
A vida quotidiana
A vida quotidianaA vida quotidiana
A vida quotidiana
 
Condado portucalense
Condado portucalenseCondado portucalense
Condado portucalense
 
ბასილი მეორე
ბასილი მეორებასილი მეორე
ბასილი მეორე
 
Reis portugal 1ª, 2ª, 3ª e 4ª dinastias.
Reis portugal   1ª, 2ª, 3ª e 4ª dinastias.Reis portugal   1ª, 2ª, 3ª e 4ª dinastias.
Reis portugal 1ª, 2ª, 3ª e 4ª dinastias.
 
Hist 9 ficha 1 colonialismo
Hist 9 ficha 1 colonialismoHist 9 ficha 1 colonialismo
Hist 9 ficha 1 colonialismo
 
Idade Média
Idade MédiaIdade Média
Idade Média
 
1º de dezembro
1º de dezembro1º de dezembro
1º de dezembro
 
Feras e heróis
Feras e heróisFeras e heróis
Feras e heróis
 
11 ha m4 u2 1
11 ha m4 u2 111 ha m4 u2 1
11 ha m4 u2 1
 
Rio mira
Rio miraRio mira
Rio mira
 
Absolutismo e mercantilismo numa sociedade de ordens
Absolutismo e mercantilismo numa sociedade de ordensAbsolutismo e mercantilismo numa sociedade de ordens
Absolutismo e mercantilismo numa sociedade de ordens
 
2ª dinastia trabalho marco2012
2ª dinastia   trabalho marco20122ª dinastia   trabalho marco2012
2ª dinastia trabalho marco2012
 
I’m in love with a popstar
I’m in love with a popstarI’m in love with a popstar
I’m in love with a popstar
 
Portugal no sec.xix
Portugal no sec.xixPortugal no sec.xix
Portugal no sec.xix
 
Le moyen âge le syteme féodale
Le moyen âge le syteme féodaleLe moyen âge le syteme féodale
Le moyen âge le syteme féodale
 

Viewers also liked

Il Principe granchio-Sintesi Sequenze
Il Principe granchio-Sintesi SequenzeIl Principe granchio-Sintesi Sequenze
Il Principe granchio-Sintesi Sequenze
primariasbortolo
 
Riassumere Un Testo
Riassumere Un TestoRiassumere Un Testo
Riassumere Un Testo
guestf104765
 
Monitoraggio Progetto3t
Monitoraggio Progetto3tMonitoraggio Progetto3t
Monitoraggio Progetto3t
primariasbortolo
 
La Costruzione Della Cellula Vegetale
La Costruzione Della Cellula VegetaleLa Costruzione Della Cellula Vegetale
La Costruzione Della Cellula Vegetale
primariasbortolo
 
Testo narrativo
Testo narrativoTesto narrativo
Testo narrativoicmassazza
 

Viewers also liked (8)

Il Principe granchio-Sintesi Sequenze
Il Principe granchio-Sintesi SequenzeIl Principe granchio-Sintesi Sequenze
Il Principe granchio-Sintesi Sequenze
 
Riassumere Un Testo
Riassumere Un TestoRiassumere Un Testo
Riassumere Un Testo
 
Monitoraggio Progetto3t
Monitoraggio Progetto3tMonitoraggio Progetto3t
Monitoraggio Progetto3t
 
Tecniche per riassumere
Tecniche per riassumereTecniche per riassumere
Tecniche per riassumere
 
La Costruzione Della Cellula Vegetale
La Costruzione Della Cellula VegetaleLa Costruzione Della Cellula Vegetale
La Costruzione Della Cellula Vegetale
 
Fiaba Propp Analisi
Fiaba Propp AnalisiFiaba Propp Analisi
Fiaba Propp Analisi
 
Testo narrativo
Testo narrativoTesto narrativo
Testo narrativo
 
Il Testo Narrativo
Il Testo NarrativoIl Testo Narrativo
Il Testo Narrativo
 

Il Principe granchio Sintesi Sequenze

  • 1.
  • 2. Sequenza 1 C'era una volta un pescatore. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 3. Sequenza 2 Accadde che un giorno pescò un grosso granchio. Si recò a palazzo e lo vendette al re che lo comprò per far piacere a sua figlia. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 4. Sequenza 3 Il pescatore mise il granchio nella peschiera e la principessa che lo osservava spesso, s'accorse che il granchio spariva da mezzogiorno alle tre. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 5. Sequenza 4 Un giorno la principessa, dal suo balcone, lanciò ad un vagabondo che chiedeva la carità un sacchetto di monete che però cadde nel fosso intorno al palazzo. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 6. Sequenza 5 Il vagabondo si tuffò alla ricerca del denaro e nuotando giunse alla peschiera del re attraverso un canale sotterraneo. Si ritrovò in una grande sala con una tavola imbandita. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 7. Sequenza 6 Egli uscì dalla vasca e vide una fata seduta sulla groppa di un granchio. La fata con la bacchetta toccò il granchio ed uscì un bel giovane che mangiò e bevve del vino. Poi ritornò nella scorza del granchio e scomparve con la fata nella vasca. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 8. Sequenza 7 Il vagabondo si tuffò nella vasca e finì nella peschiera del re. Lì incontrò la principessa e le raccontò ciò che aveva visto. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 9. Sequenza 8 L'indomani entrambi arrivarono alla sala e assistettero nuovamente alla trasformazione del granchio in principe. Alla sua vista la principessa se ne innamorò. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 10. Sequenza 9 Di nascosto ella si cacciò dentro la scorza vuota del granchio. Il giovane rientrò e le raccontò che era stato vittima di un incantesimo. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 11. Sequenza 10 Il principe spiegò alla principessa come fare a liberalo. Lei avrebbe dovuto attirare la fata, con il canto e la musica, su uno scoglio in riva al mare e farsi dare il fiore che teneva tra i capelli. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 12. Sequenza 11 Il granchio tornò alla peschiera e fece uscire dalla scorza la principessa. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 13. Sequenza 12 La principessa prese lezioni di musica e canto. Si recò poi a suonare il violino su uno scoglio accompagnata da otto damigelle vestite di bianco. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 14. Sequenza 13 Dalle onde emerse la fata. La figlia del re allora le chiese il fiore che teneva tra i capelli. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 15. Sequenza 14 La fata lo gettò lontano. La principessa riuscì a prenderlo. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 16. Sequenza 15 Udì una voce che la ringraziò per avergli ridato la vita e venne trasportata verso riva. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09
  • 17. Sequenza 16 L'indomani il principe chiese al re la mano della principessa. Il sovrano acconsentì e furono celebrate le nozze. Il Principe Granchio di I. Calvino Classi 5^A e 5^B Scuola Primaria San Bortolo di Arzignano A.S. 2008/09