SlideShare a Scribd company logo
14.30 – 14.40: saluti e comunicazioni della Coordinatrice della Giunta, Maria Rosaria Pecce
14.40 – 14.50: saluti e comunicazioni della Rappresentante Ordinari CUN Area 08, Lidia La Mendola
14.50 – 15.10: introduzione alla giornata, Franco Bontempi
15.10 – 17.10: interventi programmati:
#1 - Architettura e Tecnica delle Costruzioni, Luca Bruno
#2 - La didattica della Tecnica delle Costruzioni e le interazioni con il Restauro, Chiara Calderini, Fausto Minelli,
Francesca da Porto, Luigi Sorrentino
#3 - Ingegneria del Vento e Tecnica delle Costruzioni, Gianni Bartoli, Maria Pia Repetto, Francesco Ricciardelli
#4 - Multi-hazard e Robustezza, Mauro Sassu, Liborio Cavaleri, Nadia Baldassino
#5 - Le opportunità per il settore ICAR/09 nel campo degli impianti industriali, Fabrizio Paolacci, Francesco Petrini
17.10 – 18.10: discussione e interventi liberi
18.10 – 18.30: conclusione dell’incontro
ORGANIZZATO DALLA GIUNTA DEL SSD: 
Franco Bontempi, Mario De Stefano, Marco Di Prisco, Camillo Nuti, Maria 
Rosaria Pecce (Coordinatrice), Carlo Pellegrino, Andrea Prota, con la 
partecipazione della Rappresentante Ordinari CUN Area 08 Lidia La Mendola.
Segreteria Organizzativa ICAR/09: 
Responsabile Giuseppe Maddaloni  segreteria@icar09.it
Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi del Sannio
Per partecipare utilizzare il link riportato in fondo alla pagina
‐, 
L’incontro ha l’obiettivo di delineare l'identità culturale, scientifica e tecnica della disciplina della Tecnica delle Costruzioni nella didattica, 
evidenziando contemporaneamente opportunità di collaborazione trasversale con altre discipline, con particolare riferimento ai corsi 
della lauree magistrali o equivalenti, e livelli di formazione successivi (master e dottorati). 
ICAR/09 Tecnica delle Costruzioni
Incontro del 5 aprile 2022 – II Annuncio
Le opportunità nella didattica
per la progettazione strutturale
https://unisannio.webex.com/unisannio/j.php?MTID=md1e9ace570eac2a6df681248842a76b9

More Related Content

Similar to ICAR 09_incontro del 5 aprile 2022_secondo annuncio.pdf

Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...
Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...
Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...
Franco Bontempi
 
Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...
Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...
Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...
Franco Bontempi
 
Innova Day Programma 18 ottobre 2013
Innova Day Programma 18 ottobre 2013Innova Day Programma 18 ottobre 2013
Innova Day Programma 18 ottobre 2013
Francesco Baruffi
 
Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011
Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011
Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011
Marinuzzi & Associates
 
INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA DEL TERRITORIO
INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA DEL TERRITORIOINTERVENTI DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA DEL TERRITORIO
INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA DEL TERRITORIO
Franco Bontempi Org Didattica
 
L'Accountability per il microcredito: lezioni apprese dal settore dei confidi
L'Accountability per il microcredito: lezioni apprese dal settore dei confidiL'Accountability per il microcredito: lezioni apprese dal settore dei confidi
L'Accountability per il microcredito: lezioni apprese dal settore dei confidi
Salvatore Vescina
 
Programma The Green Symposium 2020
Programma The Green Symposium 2020Programma The Green Symposium 2020
Programma The Green Symposium 2020
Massa Critica
 
Festival dell'energia 8 giugno 2018
Festival dell'energia 8 giugno 2018Festival dell'energia 8 giugno 2018
Festival dell'energia 8 giugno 2018
Roberta De Matteo
 

Similar to ICAR 09_incontro del 5 aprile 2022_secondo annuncio.pdf (9)

Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...
Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...
Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...
 
Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...
Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...
Ispezione dei Ponti. Indagini mirate a particolari critici ai fini della sicu...
 
Innova Day Programma 18 ottobre 2013
Innova Day Programma 18 ottobre 2013Innova Day Programma 18 ottobre 2013
Innova Day Programma 18 ottobre 2013
 
Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011
Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011
Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011
 
INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA DEL TERRITORIO
INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA DEL TERRITORIOINTERVENTI DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA DEL TERRITORIO
INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA DEL TERRITORIO
 
Cv ing. giuseppe marrazzo
Cv ing. giuseppe marrazzoCv ing. giuseppe marrazzo
Cv ing. giuseppe marrazzo
 
L'Accountability per il microcredito: lezioni apprese dal settore dei confidi
L'Accountability per il microcredito: lezioni apprese dal settore dei confidiL'Accountability per il microcredito: lezioni apprese dal settore dei confidi
L'Accountability per il microcredito: lezioni apprese dal settore dei confidi
 
Programma The Green Symposium 2020
Programma The Green Symposium 2020Programma The Green Symposium 2020
Programma The Green Symposium 2020
 
Festival dell'energia 8 giugno 2018
Festival dell'energia 8 giugno 2018Festival dell'energia 8 giugno 2018
Festival dell'energia 8 giugno 2018
 

More from Franco Bontempi

84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
Franco Bontempi
 
PGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdfPGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdf
Franco Bontempi
 
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdfPGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
Franco Bontempi
 
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzioneLa realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
Franco Bontempi
 
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
Franco Bontempi
 
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELSRISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
Franco Bontempi
 
Approccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi pontiApproccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Franco Bontempi
 
PGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdfPGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdf
Franco Bontempi
 
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdfPGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
Franco Bontempi
 
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdfPGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
Franco Bontempi
 
PSA_MF_05_05_23.pdf
PSA_MF_05_05_23.pdfPSA_MF_05_05_23.pdf
PSA_MF_05_05_23.pdf
Franco Bontempi
 
PSA_MF_04_05_23.pdf
PSA_MF_04_05_23.pdfPSA_MF_04_05_23.pdf
PSA_MF_04_05_23.pdf
Franco Bontempi
 
Fenomeni di instabilita'
Fenomeni di instabilita'Fenomeni di instabilita'
Fenomeni di instabilita'
Franco Bontempi
 
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaioIntroduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Franco Bontempi
 
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdfFB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
Franco Bontempi
 
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - AntenneGestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Franco Bontempi
 
Esplosioni.
Esplosioni.Esplosioni.
Esplosioni.
Franco Bontempi
 
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdfPGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
Franco Bontempi
 
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdfPGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
Franco Bontempi
 
INCENDIO
INCENDIOINCENDIO
INCENDIO
Franco Bontempi
 

More from Franco Bontempi (20)

84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
84-91 UNI RM - Bontempi REV.pdf
 
PGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdfPGS - lezione 63 - robustness.pdf
PGS - lezione 63 - robustness.pdf
 
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdfPGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
PGS - lezione 60 - evidences of failures.pdf
 
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzioneLa realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
La realtà dei ponti e dei viadotti: controllo e manutenzione
 
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
ANALISI DEL RISCHIO PER LA SICUREZZA NELLE GALLERIE STRADALI.
 
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELSRISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
RISK ANALYSIS FOR SEVERE TRAFFIC ACCIDENTS IN ROAD TUNNELS
 
Approccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi pontiApproccio sistemico al progetto dei grandi ponti
Approccio sistemico al progetto dei grandi ponti
 
PGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdfPGS - lezione D - grandi strutture.pdf
PGS - lezione D - grandi strutture.pdf
 
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdfPGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
PGS - lezione F - ingegneria forense.pdf
 
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdfPGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
PGS - lezione C - controllo e manutenzione.pdf
 
PSA_MF_05_05_23.pdf
PSA_MF_05_05_23.pdfPSA_MF_05_05_23.pdf
PSA_MF_05_05_23.pdf
 
PSA_MF_04_05_23.pdf
PSA_MF_04_05_23.pdfPSA_MF_04_05_23.pdf
PSA_MF_04_05_23.pdf
 
Fenomeni di instabilita'
Fenomeni di instabilita'Fenomeni di instabilita'
Fenomeni di instabilita'
 
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaioIntroduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
Introduzione al Calcolo Elasto – Plastico «a freddo» delle strutture in acciaio
 
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdfFB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
FB - PSA Esercitazione 1_12_18-II parte.pdf
 
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - AntenneGestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
Gestione di Ponti e Grandi Strutture: Spalle - Pile - Antenne
 
Esplosioni.
Esplosioni.Esplosioni.
Esplosioni.
 
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdfPGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
PGS - lezione 04 - MODELLAZIONI DISCRETE.pdf
 
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdfPGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
PGS - lezione 03 - IMPALCATO DA PONTE E PIASTRE.pdf
 
INCENDIO
INCENDIOINCENDIO
INCENDIO
 

ICAR 09_incontro del 5 aprile 2022_secondo annuncio.pdf

  • 1. 14.30 – 14.40: saluti e comunicazioni della Coordinatrice della Giunta, Maria Rosaria Pecce 14.40 – 14.50: saluti e comunicazioni della Rappresentante Ordinari CUN Area 08, Lidia La Mendola 14.50 – 15.10: introduzione alla giornata, Franco Bontempi 15.10 – 17.10: interventi programmati: #1 - Architettura e Tecnica delle Costruzioni, Luca Bruno #2 - La didattica della Tecnica delle Costruzioni e le interazioni con il Restauro, Chiara Calderini, Fausto Minelli, Francesca da Porto, Luigi Sorrentino #3 - Ingegneria del Vento e Tecnica delle Costruzioni, Gianni Bartoli, Maria Pia Repetto, Francesco Ricciardelli #4 - Multi-hazard e Robustezza, Mauro Sassu, Liborio Cavaleri, Nadia Baldassino #5 - Le opportunità per il settore ICAR/09 nel campo degli impianti industriali, Fabrizio Paolacci, Francesco Petrini 17.10 – 18.10: discussione e interventi liberi 18.10 – 18.30: conclusione dell’incontro ORGANIZZATO DALLA GIUNTA DEL SSD:  Franco Bontempi, Mario De Stefano, Marco Di Prisco, Camillo Nuti, Maria  Rosaria Pecce (Coordinatrice), Carlo Pellegrino, Andrea Prota, con la  partecipazione della Rappresentante Ordinari CUN Area 08 Lidia La Mendola. Segreteria Organizzativa ICAR/09:  Responsabile Giuseppe Maddaloni  segreteria@icar09.it Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi del Sannio Per partecipare utilizzare il link riportato in fondo alla pagina ‐,  L’incontro ha l’obiettivo di delineare l'identità culturale, scientifica e tecnica della disciplina della Tecnica delle Costruzioni nella didattica,  evidenziando contemporaneamente opportunità di collaborazione trasversale con altre discipline, con particolare riferimento ai corsi  della lauree magistrali o equivalenti, e livelli di formazione successivi (master e dottorati).  ICAR/09 Tecnica delle Costruzioni Incontro del 5 aprile 2022 – II Annuncio Le opportunità nella didattica per la progettazione strutturale https://unisannio.webex.com/unisannio/j.php?MTID=md1e9ace570eac2a6df681248842a76b9