SlideShare a Scribd company logo
Guida al Forex Per saperne di più, visita la pagina
della nostra guida introduttiva ai
seguenti indirizzi:
http://www.corsi.di.trading.it
http://www.imparare-a-fare-trading.it
Che cos'e' il mercato forex?
Il mercato forex e' il mercato piu' entusiasmante e dinamico al
mondo. Con i suoi 4 trilioni di dollari negoziati ogni giorno, e' anche
il mercato finanziario piu' grande al mondo. Forex (o FX) sta per
"foreign exchange", ovvero scambio di valuta estera. Il mercato forex
online e' al 90% speculativo: cio' significa che l'operatore non prende
possesso della valuta effettiva, in forma fisica, ma apre e chiude
contrattazioni realizzando un profitto o una perdita poi
contabilizzato sul conto online. Il mercato forex e' un mercato over
the counter (o OTC): cio' significa che il trading avviene direttamente
tra due parti senza passare attraverso una borsa valori. In questo
modo e' possibile accedere comodamente al mercato virtuale online
ovunque nel mondo.
Caratteristiche esclusive
Il mercato forex presenta diversi vantaggi rispetto ad altri tipi di trading, come le azioni tradizionali:
1) Liquidità
Gli elevati volumi negoziati globalmente comportano una elevata liquidità. La liquidità presenta un grande vantaggio:
e' sempre possibile trovare qualcuno interessato a vendere o acquistare la coppia di valute desiderata.
2) Aumento della leva finanziaria (leverage)
La leva finanziaria indica che si e' preso denaro "in prestito" in modo da poter utilizzare un piccolo investimento per
ottenere una rendita maggiore. La maggior parte dei mercati azionari offre un leverage di 1:2. Con il forex, e' comune
un rapporto di 1:100 e superiore. Le opportunità di guadagno quindi aumentano moltissimo ma non bisogna
dimenticare che cio' avviene parallelamente all'aumento del rischio.
3) Aumento delle opportunità
Le condizioni del mercato forex possono cambiare in qualsiasi momento, in risposta a eventi che si verificano in
tempo reale. Occorre quindi essere consapevoli dei rischi che presentano tali mercati in continuo divenire e al
contempo ricordare che la volatilità offre anche elevate opportunita' di profitto.
4) Controllo del rischio
Gli operatori forex impostano uno stop loss, ovvero l'importo massimo che sono disposti a rischiare
Qual e' l'oggetto della negoziazione?
Nel trading sul forex si negoziano essenzialmente valute, sempre a coppie. Sono
presenti quattro coppie di valute principali (denominate major, valute piu'
scambiate) che vengono negoziate per lo piu' contro il dollaro USA. Si tratta di
euro/dollaro (EUR/USD), sterlina inglese/dollaro (GBP/USD), yen
giapponese/dollaro (JPY/USD) e franco svizzero/dollaro (CHF/USD). Il trading
delle quattro valute principali costituisce la maggioranza delle transazioni sul
mercato e la coppia di valute negoziate con maggiore frequenza e' quella
euro/dollaro (EUR/USD). E' senz'altro possibile negoziare centinaia di altre valute
l'una contro l'altra (denominate valute incrociate perche' il tasso di cambio e'
calcolato tramite il dollaro USA), ma e' necessario ricordare che le valute major
sono le piu' liquide del mercato dei cambi. E' anche possibile negoziare metalli
preziosi (oro, argento), indici e commodities, come petrolio e gas.
Gli operatori?
Le parti coinvolte in una contrattazione forex online sono
due: l'operatore e il market maker. Un market maker e' una
societa' che facilita il trading tramite l'offerta di un prezzo
bid (denaro) e di un prezzo ask (lettera) su una valuta,
componendo letteralmente il mercato per la negoziazione
degli operatori. Gli operatori forex singoli costituiscono il
segmento con la crescita piu' rapida del mercato forex a
livello globale. Gli altri soggetti comprendono il mercato
interbancario, che e' costituito per la maggior parte dalle
piu' grandi banche commerciali e dagli intermediari di titoli,
seguito dalle banche piu' piccole, le multinazionali e i fondi
hedge.
Quando operare?
Il forex e' un mercato realmente globale, in cui e' possibile
negoziare 24 ore al giorno, cinque o sette giorni la
settimana. Quando in una data regione termina una
giornata di mercato, ne inizia un'altra nella regione
successiva. Cio' implica la possibilità di negoziare in base alle
news di una qualsiasi regione non appena si verificano gli
eventi.
Dove e' possibile negoziare?
Online, sempre e ovunque sul dispositivo
scelto. L'operatore ha il controllo completo
per monitorare lo stato delle proprie
negoziazioni, modificare i termini delle
contrattazioni aperte, chiudere
contrattazioni o prelevare profitti. La
possibilita' di accedere alle contrattazioni 24
ore su 24 e 5 o 7 giorni su 7 e' un grande
vantaggio del trading online
Come e' possibile realizzare un profitto?
E' possibile trarre profitto dalla negoziazione forex determinando
correttamente se una valuta all'interno di una coppia salira' (e quindi
e' destinata a rafforzarsi) oppure scendera' (e quindi e' destinata a
indebolirsi) rispetto alla seconda.
Con il forex e' possibile trarre profitto se il mercato e' al rialzo o al
ribasso: questo e' dovuto al fatto che le valute vengono negoziate a
coppie. Il punto cruciale e' comprare quando una valuta e' bassa e
rivendere quando e' alta.
Gli operatori sviluppano strategie di trading in base all'analisi tecnica
e fondamentale. Per analisi tecnica s'intende l'utilizzo di grafici e altre
misure statistiche per prevedere i movimenti futuri dei prezzi in base
ai prezzi passati, mentre l'analisi fondamentale analizza come i
comunicati sui dati macroeconomici, i comunicati stampa e altri tipi
di report possono incidere sulle variazioni dei tassi.
Che cosa determina i prezzi forex?
Come in un mercato qualsiasi, il fattore principale che
determina le variazioni dei tassi di cambio e' la dinamica
domanda/offerta. Nel mercato forex pero' sono presenti
molti altri fattori a monte delle oscillazioni dei prezzi che
possono essere di natura economica, politica o geografica.
L'analisi fondamentale spiega come sia possibile utilizzare
tali fattori per fare previsioni sulle variazioni dei tassi di
cambio.
Quanto e' rischioso il trading sul forex?
Sebbene il trading sul forex sia un'attivita' non certo priva di
rischi, questi possono tuttavia essere ridotti al minimo grazie
all'impiego di diversi strumenti di controllo. Ad esempio,
l'impostazione di uno stop loss garantisce all'operatore di non
perdere un importo superiore a quello che ha deciso di
rischiare su una negoziazione (chiamato anche "margine"). In
questo modo, la perdita e' limitata, mentre il potenziale profitto
e' illimitato. Si consiglia agli operatori di non rischiare piu' di
quanto non possano permettersi di perdere. Inoltre, si consiglia
di iniziare con un investimento proporzionato alle capacità e
alle possibilità e quindi a proseguire nell'attività di formazione
man mano che aumenta l'interesse per il trading.
APPROFONDIMENTI SUI NOSTRI SITI WEB
Indice degli argomenti:
€ INTRODUZIONE ALL'ANALISI DEI FONDAMENTALI
€ INTRODUZIONE ALL'ANALISI TECNICA
€ STRATEGIE DI TRADING
€ FORMAZIONE SUL TRADING
MISTER TRADING
Per saperne di più, visita la pagina
della nostra guida introduttiva ai
seguenti indirizzi
http://www.corsi-di-trading.it/
http://www.imparare-a-fare-trading.it

More Related Content

Similar to Guida al forex

E toro copy trader su openbook!
E toro copy trader su openbook!E toro copy trader su openbook!
E toro copy trader su openbook!
forexer
 
Torino, 15 Ottobre 2011
Torino, 15 Ottobre 2011Torino, 15 Ottobre 2011
Torino, 15 Ottobre 2011
marcosturlese
 
Ot medie mobili e bande di bollinger
Ot   medie mobili e bande di bollingerOt   medie mobili e bande di bollinger
Ot medie mobili e bande di bollinger
buylink
 
Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'
Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'
Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'
Stefano Gianti
 
Verona 22 Ottobre 2011
Verona 22 Ottobre 2011Verona 22 Ottobre 2011
Verona 22 Ottobre 2011
marcosturlese
 
Le opzioni-binarie
Le opzioni-binarieLe opzioni-binarie
Le opzioni-binarie
Opzioni Binarie
 
Le basi del forex trading
Le basi del forex tradingLe basi del forex trading
Le basi del forex trading
buylink
 
Strategia Vincente Per Investire In Borsa 1000 Euro A Settimana
Strategia Vincente Per Investire In Borsa 1000 Euro A SettimanaStrategia Vincente Per Investire In Borsa 1000 Euro A Settimana
Strategia Vincente Per Investire In Borsa 1000 Euro A Settimana
astrelin
 
Bologna 05 Novembre 2011
Bologna 05 Novembre 2011Bologna 05 Novembre 2011
Bologna 05 Novembre 2011
marcosturlese
 
Massimo Sarandrea - obiettivo Italease
Massimo Sarandrea - obiettivo ItaleaseMassimo Sarandrea - obiettivo Italease
Massimo Sarandrea - obiettivo Italease
Massimo Sarandrea
 
Corso completo Commodity Spread Trading - Episodio 4: I vantaggi dello Spread...
Corso completo Commodity Spread Trading - Episodio 4: I vantaggi dello Spread...Corso completo Commodity Spread Trading - Episodio 4: I vantaggi dello Spread...
Corso completo Commodity Spread Trading - Episodio 4: I vantaggi dello Spread...
Matteo Anelli
 
come usare il supertrend
come usare il supertrendcome usare il supertrend
come usare il supertrend
buylink
 
Scegli su cosa investire
Scegli su cosa investireScegli su cosa investire
Scegli su cosa investire
Investment Academy
 
Forex Forever Swissquote
Forex Forever SwissquoteForex Forever Swissquote
Forex Forever SwissquoteStefano Gianti
 
Webbrokerforex powerpoint
Webbrokerforex powerpointWebbrokerforex powerpoint
Webbrokerforex powerpointmicio2010
 
Glossario del Trader Intraday
Glossario del Trader IntradayGlossario del Trader Intraday
Glossario del Trader Intraday
Stefano Corvi
 

Similar to Guida al forex (20)

E toro copy trader su openbook!
E toro copy trader su openbook!E toro copy trader su openbook!
E toro copy trader su openbook!
 
Torino, 15 Ottobre 2011
Torino, 15 Ottobre 2011Torino, 15 Ottobre 2011
Torino, 15 Ottobre 2011
 
Ot medie mobili e bande di bollinger
Ot   medie mobili e bande di bollingerOt   medie mobili e bande di bollinger
Ot medie mobili e bande di bollinger
 
Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'
Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'
Random Walk Theory: 'Sistemi di grid automatizzati per Metatrader 4'
 
Financial Physics
Financial PhysicsFinancial Physics
Financial Physics
 
Multiple Spread Trading
Multiple Spread TradingMultiple Spread Trading
Multiple Spread Trading
 
Verona 22 Ottobre 2011
Verona 22 Ottobre 2011Verona 22 Ottobre 2011
Verona 22 Ottobre 2011
 
Le opzioni-binarie
Le opzioni-binarieLe opzioni-binarie
Le opzioni-binarie
 
Le basi del forex trading
Le basi del forex tradingLe basi del forex trading
Le basi del forex trading
 
Strategia Vincente Per Investire In Borsa 1000 Euro A Settimana
Strategia Vincente Per Investire In Borsa 1000 Euro A SettimanaStrategia Vincente Per Investire In Borsa 1000 Euro A Settimana
Strategia Vincente Per Investire In Borsa 1000 Euro A Settimana
 
Bologna 05 Novembre 2011
Bologna 05 Novembre 2011Bologna 05 Novembre 2011
Bologna 05 Novembre 2011
 
Financial Physics
Financial PhysicsFinancial Physics
Financial Physics
 
Massimo Sarandrea - obiettivo Italease
Massimo Sarandrea - obiettivo ItaleaseMassimo Sarandrea - obiettivo Italease
Massimo Sarandrea - obiettivo Italease
 
Corso completo Commodity Spread Trading - Episodio 4: I vantaggi dello Spread...
Corso completo Commodity Spread Trading - Episodio 4: I vantaggi dello Spread...Corso completo Commodity Spread Trading - Episodio 4: I vantaggi dello Spread...
Corso completo Commodity Spread Trading - Episodio 4: I vantaggi dello Spread...
 
come usare il supertrend
come usare il supertrendcome usare il supertrend
come usare il supertrend
 
Scegli su cosa investire
Scegli su cosa investireScegli su cosa investire
Scegli su cosa investire
 
Salvatore Gaziano Rimini 2008
Salvatore Gaziano Rimini 2008Salvatore Gaziano Rimini 2008
Salvatore Gaziano Rimini 2008
 
Forex Forever Swissquote
Forex Forever SwissquoteForex Forever Swissquote
Forex Forever Swissquote
 
Webbrokerforex powerpoint
Webbrokerforex powerpointWebbrokerforex powerpoint
Webbrokerforex powerpoint
 
Glossario del Trader Intraday
Glossario del Trader IntradayGlossario del Trader Intraday
Glossario del Trader Intraday
 

Guida al forex

  • 1. Guida al Forex Per saperne di più, visita la pagina della nostra guida introduttiva ai seguenti indirizzi: http://www.corsi.di.trading.it http://www.imparare-a-fare-trading.it
  • 2. Che cos'e' il mercato forex? Il mercato forex e' il mercato piu' entusiasmante e dinamico al mondo. Con i suoi 4 trilioni di dollari negoziati ogni giorno, e' anche il mercato finanziario piu' grande al mondo. Forex (o FX) sta per "foreign exchange", ovvero scambio di valuta estera. Il mercato forex online e' al 90% speculativo: cio' significa che l'operatore non prende possesso della valuta effettiva, in forma fisica, ma apre e chiude contrattazioni realizzando un profitto o una perdita poi contabilizzato sul conto online. Il mercato forex e' un mercato over the counter (o OTC): cio' significa che il trading avviene direttamente tra due parti senza passare attraverso una borsa valori. In questo modo e' possibile accedere comodamente al mercato virtuale online ovunque nel mondo.
  • 3. Caratteristiche esclusive Il mercato forex presenta diversi vantaggi rispetto ad altri tipi di trading, come le azioni tradizionali: 1) Liquidità Gli elevati volumi negoziati globalmente comportano una elevata liquidità. La liquidità presenta un grande vantaggio: e' sempre possibile trovare qualcuno interessato a vendere o acquistare la coppia di valute desiderata. 2) Aumento della leva finanziaria (leverage) La leva finanziaria indica che si e' preso denaro "in prestito" in modo da poter utilizzare un piccolo investimento per ottenere una rendita maggiore. La maggior parte dei mercati azionari offre un leverage di 1:2. Con il forex, e' comune un rapporto di 1:100 e superiore. Le opportunità di guadagno quindi aumentano moltissimo ma non bisogna dimenticare che cio' avviene parallelamente all'aumento del rischio. 3) Aumento delle opportunità Le condizioni del mercato forex possono cambiare in qualsiasi momento, in risposta a eventi che si verificano in tempo reale. Occorre quindi essere consapevoli dei rischi che presentano tali mercati in continuo divenire e al contempo ricordare che la volatilità offre anche elevate opportunita' di profitto. 4) Controllo del rischio Gli operatori forex impostano uno stop loss, ovvero l'importo massimo che sono disposti a rischiare
  • 4. Qual e' l'oggetto della negoziazione? Nel trading sul forex si negoziano essenzialmente valute, sempre a coppie. Sono presenti quattro coppie di valute principali (denominate major, valute piu' scambiate) che vengono negoziate per lo piu' contro il dollaro USA. Si tratta di euro/dollaro (EUR/USD), sterlina inglese/dollaro (GBP/USD), yen giapponese/dollaro (JPY/USD) e franco svizzero/dollaro (CHF/USD). Il trading delle quattro valute principali costituisce la maggioranza delle transazioni sul mercato e la coppia di valute negoziate con maggiore frequenza e' quella euro/dollaro (EUR/USD). E' senz'altro possibile negoziare centinaia di altre valute l'una contro l'altra (denominate valute incrociate perche' il tasso di cambio e' calcolato tramite il dollaro USA), ma e' necessario ricordare che le valute major sono le piu' liquide del mercato dei cambi. E' anche possibile negoziare metalli preziosi (oro, argento), indici e commodities, come petrolio e gas.
  • 5. Gli operatori? Le parti coinvolte in una contrattazione forex online sono due: l'operatore e il market maker. Un market maker e' una societa' che facilita il trading tramite l'offerta di un prezzo bid (denaro) e di un prezzo ask (lettera) su una valuta, componendo letteralmente il mercato per la negoziazione degli operatori. Gli operatori forex singoli costituiscono il segmento con la crescita piu' rapida del mercato forex a livello globale. Gli altri soggetti comprendono il mercato interbancario, che e' costituito per la maggior parte dalle piu' grandi banche commerciali e dagli intermediari di titoli, seguito dalle banche piu' piccole, le multinazionali e i fondi hedge.
  • 6. Quando operare? Il forex e' un mercato realmente globale, in cui e' possibile negoziare 24 ore al giorno, cinque o sette giorni la settimana. Quando in una data regione termina una giornata di mercato, ne inizia un'altra nella regione successiva. Cio' implica la possibilità di negoziare in base alle news di una qualsiasi regione non appena si verificano gli eventi.
  • 7. Dove e' possibile negoziare? Online, sempre e ovunque sul dispositivo scelto. L'operatore ha il controllo completo per monitorare lo stato delle proprie negoziazioni, modificare i termini delle contrattazioni aperte, chiudere contrattazioni o prelevare profitti. La possibilita' di accedere alle contrattazioni 24 ore su 24 e 5 o 7 giorni su 7 e' un grande vantaggio del trading online
  • 8. Come e' possibile realizzare un profitto? E' possibile trarre profitto dalla negoziazione forex determinando correttamente se una valuta all'interno di una coppia salira' (e quindi e' destinata a rafforzarsi) oppure scendera' (e quindi e' destinata a indebolirsi) rispetto alla seconda. Con il forex e' possibile trarre profitto se il mercato e' al rialzo o al ribasso: questo e' dovuto al fatto che le valute vengono negoziate a coppie. Il punto cruciale e' comprare quando una valuta e' bassa e rivendere quando e' alta. Gli operatori sviluppano strategie di trading in base all'analisi tecnica e fondamentale. Per analisi tecnica s'intende l'utilizzo di grafici e altre misure statistiche per prevedere i movimenti futuri dei prezzi in base ai prezzi passati, mentre l'analisi fondamentale analizza come i comunicati sui dati macroeconomici, i comunicati stampa e altri tipi di report possono incidere sulle variazioni dei tassi.
  • 9. Che cosa determina i prezzi forex? Come in un mercato qualsiasi, il fattore principale che determina le variazioni dei tassi di cambio e' la dinamica domanda/offerta. Nel mercato forex pero' sono presenti molti altri fattori a monte delle oscillazioni dei prezzi che possono essere di natura economica, politica o geografica. L'analisi fondamentale spiega come sia possibile utilizzare tali fattori per fare previsioni sulle variazioni dei tassi di cambio.
  • 10. Quanto e' rischioso il trading sul forex? Sebbene il trading sul forex sia un'attivita' non certo priva di rischi, questi possono tuttavia essere ridotti al minimo grazie all'impiego di diversi strumenti di controllo. Ad esempio, l'impostazione di uno stop loss garantisce all'operatore di non perdere un importo superiore a quello che ha deciso di rischiare su una negoziazione (chiamato anche "margine"). In questo modo, la perdita e' limitata, mentre il potenziale profitto e' illimitato. Si consiglia agli operatori di non rischiare piu' di quanto non possano permettersi di perdere. Inoltre, si consiglia di iniziare con un investimento proporzionato alle capacità e alle possibilità e quindi a proseguire nell'attività di formazione man mano che aumenta l'interesse per il trading.
  • 11. APPROFONDIMENTI SUI NOSTRI SITI WEB Indice degli argomenti: € INTRODUZIONE ALL'ANALISI DEI FONDAMENTALI € INTRODUZIONE ALL'ANALISI TECNICA € STRATEGIE DI TRADING € FORMAZIONE SUL TRADING
  • 12. MISTER TRADING Per saperne di più, visita la pagina della nostra guida introduttiva ai seguenti indirizzi http://www.corsi-di-trading.it/ http://www.imparare-a-fare-trading.it

Editor's Notes

  1. In modalità Presentazione fare clic sulla freccia per accedere alla pagina della guida introduttiva di PowerPoint.