SlideShare a Scribd company logo
Guida al Computer By   TheGoodly.com “ Lezione 10 di  ∞”
Guida al Computer IL COMPUTER LA R.A.M.
Guida al Computer Cosa significa R.A.M.? R.A.M . è l’acronimo di  Random Access Memory  ossia memoria ad accesso casuale. In altri termini  è un tipo di memoria che permette di scrivere, quindi memorizzare, o leggere dei dati in maniera non sequenziale. LA R.A.M.
Guida al Computer È come se noi avessimo tanti scaffali sui quali dovere poggiare delle scatole di varie dimensioni. Possiamo posizionare le scatole una dietro l’altra per riempire una parete e poi passare al successivo scaffale… … oppure mettere una scatola sul primo scaffale, 3 scatole sul secondo, 2 scatole sul terzo, 5 scatole sul decimo e così via proprio in maniera casuale. LA R.A.M.
Guida al Computer Quindi il processore andrà a memorizzare i dati seguendo una sua logica non definibile dall’operatore. Comunque non è necessario comprendere il suo funzionamento, piuttosto a cosa serve. LA R.A.M.
Guida al Computer In sintesi la  R.A.M . è vitale per il computer. Senza di essa un PC è inutilizzabile in quanto,  pur accendendosi, dopo qualche secondo si udirà una serie di beep ad indicare che dal punto di vista hardware manca qualcosa.  La sua presenza quindi  permette al PC di avviarsi e caricare il sistema operativo  per lavorare e successivamente anche per avviare gli altri programmi necessari all’operatore. LA R.A.M.
Guida al Computer Su di essa quindi verranno memorizzati i file (i vari bit) che compongono un programma, quindi tutta la serie di istruzioni che permettono al processore, leggendole ed eseguendole, di portare a termine i suoi compiti. Si presenta come un circuito stampato di forma rettangolare dello spessore di pochi mm. con dei componenti elettronici saldati sopra. Nel corso degli anni le caratteristiche fisiche e la prestazioni si sono evolute drasticamente. Anche il loro nome ha subito cambiamenti. LA R.A.M.
Guida al Computer La S.D.R.A.M. Senza andare troppo nel preistorico diciamo che prima delle attuali memorie il nome utilizzato era  S.D.R.A.M . (Synchronous Dynamic Random Access Memory). LA R.A.M.
Guida al Computer La  S.D.R.A.M ., presente oggi solo nei computer molto vecchi,  aveva una capacità di memoria non molto grande. Si è arrivati a capacità di memorizzazione dell’ordine di qualche centinaio di MegaByte. LA R.A.M.
Guida al Computer La loro velocità di trasmissione dei dati si aggirava a poche centinaia di MegaHertz. A colpo d'occhio tali memorie presentano, lungo la serie di contatti elettronici per l’alloggiamento sulla scheda madre, due solchi (tacche di riferimento) che guidano il banco di memoria per il corretto inserimento. LA R.A.M.
Guida al Computer La D.D.R. Successivamente sono nate le  D.D.R . che ovviamente presentano migliorie in termini di capacità di memorizzazione e velocità. LA R.A.M.
Guida al Computer In termini specificamente costruttivi  la differenza che salta subito agli occhi rispetto alla  S.D.R.A.M . è la presenza di una sola tacca di riferimento. Questo oltre che una discriminazione immediata rispetto alle  S.D.R.A.M . permette di evitare di installare erroneamente un tipo di memoria al posto dell’altra. LA R.A.M.
Guida al Computer Le D.D.R.2 e D.D.R.3 Il naturale processo di evoluzione ha portato alla nascita delle recenti memorie  D.D.R.2  e le attualissime  D.D.R.3 . Ciò ha portato ad una maggiore rapidità di trasferimento di dati ed una superiore capacità di memorizzazione su singolo banco di memoria. LA R.A.M.
Guida al Computer Pensa che le  S.D.R.A.M . avevano banchi di memoria dell’ordine massimo di 512 MegaByte, metre ora  le attuali  D.D.R.3 , nei negozi di informatica, arrivano a singoli banchi di diversi GigaByte di memoria. Oltre dieci volte più capienti. La frequenza di lavoro, invece, è variata da più o meno un centinaio di MegaHertz agli attuali circa 2 GigaHertz.   Quasi venti volte più veloci. Pazzesco non trovi? LA R.A.M.
Guida al Computer Come distinguo le varie D.D.R.? La foto a fianco evidenzia immediatamente a colpo d’occhio come distinguere la varie D.D.R. La posizione della tacca di riferimento, tecnicamente indicata col termine "notch",  ne determina il tipo e soprattutto, cosa da non sottovalutare, la guida per l’alloggiamento nel corrispondente connettore sopra la scheda madre.  LA R.A.M.
Guida al Computer Ne deriva che è impossibile installare una memoria in maniera errata. A prova dei più incalliti ignari in materia informatica. Non è vero Goodlier? LA R.A.M.
Guida al Computer Nella prossima lezione conoscerai ciò che ti permette di vedere cosa combina il processore: la scheda grafica LA R.A.M.
Guida al Computer STAY TUNED GOODLIER A presto ciao. Carlo Credits: Jingle musicale –  http://www.quickmusic.it/it/musicheperilweb.htm SDRAM - Konradr  http:// commons.wikimedia.org / wiki /File:SDR_SDRAM_133MHz.jpg DDR - László Szalai (silenzio Beyond)  http:// commons.wikimedia.org / wiki /File:DDR_RAM-3.jpg DDR2 - Z Hosen  http:// commons.wikimedia.org / wiki /File:TwinMOS_DDR2_memory.jpg Come distinguo le varie DDR? - Martini  http:// commons.wikimedia.org / wiki /File:DDR_Memory_Comparison.svg   LBB LA R.A.M.
Guida al Computer By   TheGoodly.com “ Fine lezione 10 di  ∞”
 

More Related Content

Viewers also liked

Guida al Computer - Lezione 164 - Windows 8.1 Update – Sistema
Guida al Computer - Lezione 164 - Windows 8.1 Update – SistemaGuida al Computer - Lezione 164 - Windows 8.1 Update – Sistema
Guida al Computer - Lezione 164 - Windows 8.1 Update – Sistema
caioturtle
 
Guida al computer - Lezione 135 - Windows 8 – L’interfaccia a piastrelle (Sch...
Guida al computer - Lezione 135 - Windows 8 – L’interfaccia a piastrelle (Sch...Guida al computer - Lezione 135 - Windows 8 – L’interfaccia a piastrelle (Sch...
Guida al computer - Lezione 135 - Windows 8 – L’interfaccia a piastrelle (Sch...
caioturtle
 
Guida al computer - Lezione 151 - Windows 8.1 Update – Modifica Impostazioni ...
Guida al computer - Lezione 151 - Windows 8.1 Update – Modifica Impostazioni ...Guida al computer - Lezione 151 - Windows 8.1 Update – Modifica Impostazioni ...
Guida al computer - Lezione 151 - Windows 8.1 Update – Modifica Impostazioni ...
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 178 - Windows 10 - Centro notifiche
Guida al Computer - Lezione 178 - Windows 10 - Centro notificheGuida al Computer - Lezione 178 - Windows 10 - Centro notifiche
Guida al Computer - Lezione 178 - Windows 10 - Centro notifiche
caioturtle
 
Guida al computer - Lezione 88 - Reti cablate e wireless Parte 3
Guida al computer - Lezione 88 - Reti cablate e wireless Parte 3Guida al computer - Lezione 88 - Reti cablate e wireless Parte 3
Guida al computer - Lezione 88 - Reti cablate e wireless Parte 3
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 154 - Windows 8.1 Update – Pannello di Controllo
Guida al Computer - Lezione 154 - Windows 8.1 Update – Pannello di ControlloGuida al Computer - Lezione 154 - Windows 8.1 Update – Pannello di Controllo
Guida al Computer - Lezione 154 - Windows 8.1 Update – Pannello di Controllo
caioturtle
 
Guida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - Cortana
Guida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - CortanaGuida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - Cortana
Guida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - Cortana
caioturtle
 
Digital Portfolios
Digital Portfolios Digital Portfolios
Digital Portfolios
Silvia Rosenthal Tolisano
 
The Top Skills That Can Get You Hired in 2017
The Top Skills That Can Get You Hired in 2017The Top Skills That Can Get You Hired in 2017
The Top Skills That Can Get You Hired in 2017
LinkedIn
 

Viewers also liked (9)

Guida al Computer - Lezione 164 - Windows 8.1 Update – Sistema
Guida al Computer - Lezione 164 - Windows 8.1 Update – SistemaGuida al Computer - Lezione 164 - Windows 8.1 Update – Sistema
Guida al Computer - Lezione 164 - Windows 8.1 Update – Sistema
 
Guida al computer - Lezione 135 - Windows 8 – L’interfaccia a piastrelle (Sch...
Guida al computer - Lezione 135 - Windows 8 – L’interfaccia a piastrelle (Sch...Guida al computer - Lezione 135 - Windows 8 – L’interfaccia a piastrelle (Sch...
Guida al computer - Lezione 135 - Windows 8 – L’interfaccia a piastrelle (Sch...
 
Guida al computer - Lezione 151 - Windows 8.1 Update – Modifica Impostazioni ...
Guida al computer - Lezione 151 - Windows 8.1 Update – Modifica Impostazioni ...Guida al computer - Lezione 151 - Windows 8.1 Update – Modifica Impostazioni ...
Guida al computer - Lezione 151 - Windows 8.1 Update – Modifica Impostazioni ...
 
Guida al Computer - Lezione 178 - Windows 10 - Centro notifiche
Guida al Computer - Lezione 178 - Windows 10 - Centro notificheGuida al Computer - Lezione 178 - Windows 10 - Centro notifiche
Guida al Computer - Lezione 178 - Windows 10 - Centro notifiche
 
Guida al computer - Lezione 88 - Reti cablate e wireless Parte 3
Guida al computer - Lezione 88 - Reti cablate e wireless Parte 3Guida al computer - Lezione 88 - Reti cablate e wireless Parte 3
Guida al computer - Lezione 88 - Reti cablate e wireless Parte 3
 
Guida al Computer - Lezione 154 - Windows 8.1 Update – Pannello di Controllo
Guida al Computer - Lezione 154 - Windows 8.1 Update – Pannello di ControlloGuida al Computer - Lezione 154 - Windows 8.1 Update – Pannello di Controllo
Guida al Computer - Lezione 154 - Windows 8.1 Update – Pannello di Controllo
 
Guida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - Cortana
Guida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - CortanaGuida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - Cortana
Guida al computer - Lezione 179 - Windows 10 - Cortana
 
Digital Portfolios
Digital Portfolios Digital Portfolios
Digital Portfolios
 
The Top Skills That Can Get You Hired in 2017
The Top Skills That Can Get You Hired in 2017The Top Skills That Can Get You Hired in 2017
The Top Skills That Can Get You Hired in 2017
 

Similar to Guida al computer - Lezione 10 - La R.A.M.

Struttura dell'elaboratore (sample)
Struttura dell'elaboratore (sample)Struttura dell'elaboratore (sample)
Struttura dell'elaboratore (sample)Parco nord.
 
Scheda Madre
Scheda MadreScheda Madre
Scheda Madre
teoimpro
 
Modulo1 lezione1
Modulo1 lezione1Modulo1 lezione1
Modulo1 lezione1scipag
 
Come funziona un computer 2
Come funziona un computer 2Come funziona un computer 2
Come funziona un computer 2Piera Ingala
 
Informatica di base
Informatica di baseInformatica di base
Informatica di base
Bruno Montalto
 
Informatica di base
Informatica di baseInformatica di base
Informatica di base
Bruno Montalto
 
1informaticadibase 110602151357 Phpapp02
1informaticadibase 110602151357 Phpapp021informaticadibase 110602151357 Phpapp02
1informaticadibase 110602151357 Phpapp02Formazioneenna Enna
 
Assemblare un pc
Assemblare un pcAssemblare un pc
Assemblare un pc
HardwarePcJenny
 
Architettura elaboratore
Architettura elaboratoreArchitettura elaboratore
Architettura elaboratoreserex86
 
Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2
Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2
Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2
caioturtle
 
Cpu Abacus
Cpu AbacusCpu Abacus
Cpu Abacus
abacus2010
 
cosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazionecosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazioneMattia Gandini
 
Guida al computer - Lezione 9 - Il processore
Guida al computer - Lezione 9 - Il processoreGuida al computer - Lezione 9 - Il processore
Guida al computer - Lezione 9 - Il processore
caioturtle
 
Guida al computer - Lezione 7 - La scheda madre parte 1
Guida al computer - Lezione 7 - La scheda madre parte 1Guida al computer - Lezione 7 - La scheda madre parte 1
Guida al computer - Lezione 7 - La scheda madre parte 1
caioturtle
 
02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx
02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx
02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx
ssuser62bca5
 
Corso di informatica di base lezione 1 - conoscere il pc
Corso di informatica di base   lezione 1 - conoscere il pcCorso di informatica di base   lezione 1 - conoscere il pc
Corso di informatica di base lezione 1 - conoscere il pcEnrico Mori
 
Concetti di base (per iniziare)
Concetti di base (per iniziare)Concetti di base (per iniziare)
Concetti di base (per iniziare)
Lorenzo Cassarisi
 

Similar to Guida al computer - Lezione 10 - La R.A.M. (20)

Struttura dell'elaboratore (sample)
Struttura dell'elaboratore (sample)Struttura dell'elaboratore (sample)
Struttura dell'elaboratore (sample)
 
Scheda Madre
Scheda MadreScheda Madre
Scheda Madre
 
Informatica corso base hw e sw
Informatica corso base hw e swInformatica corso base hw e sw
Informatica corso base hw e sw
 
Modulo1 lezione1
Modulo1 lezione1Modulo1 lezione1
Modulo1 lezione1
 
Come funziona un computer 2
Come funziona un computer 2Come funziona un computer 2
Come funziona un computer 2
 
Informatica di base
Informatica di baseInformatica di base
Informatica di base
 
Informatica di base
Informatica di baseInformatica di base
Informatica di base
 
1informaticadibase 110602151357 Phpapp02
1informaticadibase 110602151357 Phpapp021informaticadibase 110602151357 Phpapp02
1informaticadibase 110602151357 Phpapp02
 
Assemblare un pc
Assemblare un pcAssemblare un pc
Assemblare un pc
 
Architettura elaboratore
Architettura elaboratoreArchitettura elaboratore
Architettura elaboratore
 
Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2
Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2
Guida al computer - Lezione 8 - La scheda madre parte 2
 
Cpu
CpuCpu
Cpu
 
Cpu Abacus
Cpu AbacusCpu Abacus
Cpu Abacus
 
Cpu abacus
Cpu abacusCpu abacus
Cpu abacus
 
cosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazionecosa ho detto nella mia presentazione
cosa ho detto nella mia presentazione
 
Guida al computer - Lezione 9 - Il processore
Guida al computer - Lezione 9 - Il processoreGuida al computer - Lezione 9 - Il processore
Guida al computer - Lezione 9 - Il processore
 
Guida al computer - Lezione 7 - La scheda madre parte 1
Guida al computer - Lezione 7 - La scheda madre parte 1Guida al computer - Lezione 7 - La scheda madre parte 1
Guida al computer - Lezione 7 - La scheda madre parte 1
 
02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx
02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx
02_-_Il_Personal_Computer_Dentro_e_Fuori_1.pptx
 
Corso di informatica di base lezione 1 - conoscere il pc
Corso di informatica di base   lezione 1 - conoscere il pcCorso di informatica di base   lezione 1 - conoscere il pc
Corso di informatica di base lezione 1 - conoscere il pc
 
Concetti di base (per iniziare)
Concetti di base (per iniziare)Concetti di base (per iniziare)
Concetti di base (per iniziare)
 

More from caioturtle

Guida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guida
Guida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guidaGuida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guida
Guida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guida
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewall
Guida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewallGuida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewall
Guida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewall
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)
Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)
Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)
caioturtle
 
Guida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. Dinamico
Guida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. DinamicoGuida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. Dinamico
Guida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. Dinamico
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubblici
Guida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubbliciGuida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubblici
Guida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubblici
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 - V.P.N.
Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 -  V.P.N.Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 -  V.P.N.
Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 - V.P.N.
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.
Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.
Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)
Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)
Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App
Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App
Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...
Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...
Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Privacy
Guida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni -  PrivacyGuida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni -  Privacy
Guida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Privacy
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...
Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...
Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...
Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...
Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni
Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni
Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...
Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...
Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...
Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...
Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositivi
Guida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositiviGuida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositivi
Guida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositivi
caioturtle
 
Guida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistema
Guida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistemaGuida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistema
Guida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistema
caioturtle
 
Guida al Computer – Lezione 176 - Windows 10 – Pannello di controllo
Guida al Computer – Lezione 176 - Windows 10 – Pannello di controlloGuida al Computer – Lezione 176 - Windows 10 – Pannello di controllo
Guida al Computer – Lezione 176 - Windows 10 – Pannello di controllo
caioturtle
 
Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro
Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destroGuida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro
Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro
caioturtle
 

More from caioturtle (20)

Guida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guida
Guida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guidaGuida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guida
Guida al Computer - Lezione 200 - Pre-Ripristino e Post-Ripristino: Linee guida
 
Guida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewall
Guida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewallGuida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewall
Guida al Computer - Lezione 199 - Windows 10 - Regole firewall
 
Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)
Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)
Guida al Computer - Lezione 198 - Apertura porte (Port forwarding)
 
Guida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. Dinamico
Guida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. DinamicoGuida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. Dinamico
Guida al Computer – Lezione 197 - D.N.S. Dinamico
 
Guida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubblici
Guida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubbliciGuida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubblici
Guida al Computer - Lezione 196 - Indirizzi statici pubblici
 
Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 - V.P.N.
Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 -  V.P.N.Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 -  V.P.N.
Guida al Computer - Lezione 195 - Windows 10 - V.P.N.
 
Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.
Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.
Guida al Computer - Lezione 193 - Windows 10 - D.N.S.
 
Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)
Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)
Guida al Computer - Lezione 192 - Windows 10 - Cortana (Impostazioni)
 
Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App
Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App
Guida al Computer - Lezione 191 - Windows 10 - App
 
Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...
Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...
Guida al Computer - Lezione 189 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Aggiorn...
 
Guida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Privacy
Guida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni -  PrivacyGuida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni -  Privacy
Guida al Computer - Lezione 188 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Privacy
 
Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...
Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...
Guida al Computer - Lezione 187 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Accessi...
 
Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...
Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...
Guida al Computer - Lezione 186 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Data/or...
 
Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni
Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni
Guida al Computer - Lezione 185 - Windows 10 - Sezione impostazioni
 
Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...
Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...
Guida al Computer - Lezione 184 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Persona...
 
Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...
Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...
Guida al Computer - Lezione 183 - Windows 10 - Sezione impostazioni - Rete e ...
 
Guida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositivi
Guida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositiviGuida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositivi
Guida al Computer - Lezione 182 - Sezione impostazioni - Gestione dispositivi
 
Guida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistema
Guida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistemaGuida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistema
Guida al Computer - Lezione 181 - Windows 10 - Sezione sistema
 
Guida al Computer – Lezione 176 - Windows 10 – Pannello di controllo
Guida al Computer – Lezione 176 - Windows 10 – Pannello di controlloGuida al Computer – Lezione 176 - Windows 10 – Pannello di controllo
Guida al Computer – Lezione 176 - Windows 10 – Pannello di controllo
 
Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro
Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destroGuida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro
Guida al Computer – Lezione 175 - Windows 10 - Menù Start tasto destro
 

Guida al computer - Lezione 10 - La R.A.M.

  • 1. Guida al Computer By TheGoodly.com “ Lezione 10 di ∞”
  • 2. Guida al Computer IL COMPUTER LA R.A.M.
  • 3. Guida al Computer Cosa significa R.A.M.? R.A.M . è l’acronimo di Random Access Memory ossia memoria ad accesso casuale. In altri termini è un tipo di memoria che permette di scrivere, quindi memorizzare, o leggere dei dati in maniera non sequenziale. LA R.A.M.
  • 4. Guida al Computer È come se noi avessimo tanti scaffali sui quali dovere poggiare delle scatole di varie dimensioni. Possiamo posizionare le scatole una dietro l’altra per riempire una parete e poi passare al successivo scaffale… … oppure mettere una scatola sul primo scaffale, 3 scatole sul secondo, 2 scatole sul terzo, 5 scatole sul decimo e così via proprio in maniera casuale. LA R.A.M.
  • 5. Guida al Computer Quindi il processore andrà a memorizzare i dati seguendo una sua logica non definibile dall’operatore. Comunque non è necessario comprendere il suo funzionamento, piuttosto a cosa serve. LA R.A.M.
  • 6. Guida al Computer In sintesi la R.A.M . è vitale per il computer. Senza di essa un PC è inutilizzabile in quanto, pur accendendosi, dopo qualche secondo si udirà una serie di beep ad indicare che dal punto di vista hardware manca qualcosa. La sua presenza quindi permette al PC di avviarsi e caricare il sistema operativo per lavorare e successivamente anche per avviare gli altri programmi necessari all’operatore. LA R.A.M.
  • 7. Guida al Computer Su di essa quindi verranno memorizzati i file (i vari bit) che compongono un programma, quindi tutta la serie di istruzioni che permettono al processore, leggendole ed eseguendole, di portare a termine i suoi compiti. Si presenta come un circuito stampato di forma rettangolare dello spessore di pochi mm. con dei componenti elettronici saldati sopra. Nel corso degli anni le caratteristiche fisiche e la prestazioni si sono evolute drasticamente. Anche il loro nome ha subito cambiamenti. LA R.A.M.
  • 8. Guida al Computer La S.D.R.A.M. Senza andare troppo nel preistorico diciamo che prima delle attuali memorie il nome utilizzato era S.D.R.A.M . (Synchronous Dynamic Random Access Memory). LA R.A.M.
  • 9. Guida al Computer La S.D.R.A.M ., presente oggi solo nei computer molto vecchi, aveva una capacità di memoria non molto grande. Si è arrivati a capacità di memorizzazione dell’ordine di qualche centinaio di MegaByte. LA R.A.M.
  • 10. Guida al Computer La loro velocità di trasmissione dei dati si aggirava a poche centinaia di MegaHertz. A colpo d'occhio tali memorie presentano, lungo la serie di contatti elettronici per l’alloggiamento sulla scheda madre, due solchi (tacche di riferimento) che guidano il banco di memoria per il corretto inserimento. LA R.A.M.
  • 11. Guida al Computer La D.D.R. Successivamente sono nate le D.D.R . che ovviamente presentano migliorie in termini di capacità di memorizzazione e velocità. LA R.A.M.
  • 12. Guida al Computer In termini specificamente costruttivi la differenza che salta subito agli occhi rispetto alla S.D.R.A.M . è la presenza di una sola tacca di riferimento. Questo oltre che una discriminazione immediata rispetto alle S.D.R.A.M . permette di evitare di installare erroneamente un tipo di memoria al posto dell’altra. LA R.A.M.
  • 13. Guida al Computer Le D.D.R.2 e D.D.R.3 Il naturale processo di evoluzione ha portato alla nascita delle recenti memorie D.D.R.2 e le attualissime D.D.R.3 . Ciò ha portato ad una maggiore rapidità di trasferimento di dati ed una superiore capacità di memorizzazione su singolo banco di memoria. LA R.A.M.
  • 14. Guida al Computer Pensa che le S.D.R.A.M . avevano banchi di memoria dell’ordine massimo di 512 MegaByte, metre ora le attuali D.D.R.3 , nei negozi di informatica, arrivano a singoli banchi di diversi GigaByte di memoria. Oltre dieci volte più capienti. La frequenza di lavoro, invece, è variata da più o meno un centinaio di MegaHertz agli attuali circa 2 GigaHertz. Quasi venti volte più veloci. Pazzesco non trovi? LA R.A.M.
  • 15. Guida al Computer Come distinguo le varie D.D.R.? La foto a fianco evidenzia immediatamente a colpo d’occhio come distinguere la varie D.D.R. La posizione della tacca di riferimento, tecnicamente indicata col termine "notch", ne determina il tipo e soprattutto, cosa da non sottovalutare, la guida per l’alloggiamento nel corrispondente connettore sopra la scheda madre. LA R.A.M.
  • 16. Guida al Computer Ne deriva che è impossibile installare una memoria in maniera errata. A prova dei più incalliti ignari in materia informatica. Non è vero Goodlier? LA R.A.M.
  • 17. Guida al Computer Nella prossima lezione conoscerai ciò che ti permette di vedere cosa combina il processore: la scheda grafica LA R.A.M.
  • 18. Guida al Computer STAY TUNED GOODLIER A presto ciao. Carlo Credits: Jingle musicale – http://www.quickmusic.it/it/musicheperilweb.htm SDRAM - Konradr http:// commons.wikimedia.org / wiki /File:SDR_SDRAM_133MHz.jpg DDR - László Szalai (silenzio Beyond) http:// commons.wikimedia.org / wiki /File:DDR_RAM-3.jpg DDR2 - Z Hosen http:// commons.wikimedia.org / wiki /File:TwinMOS_DDR2_memory.jpg Come distinguo le varie DDR? - Martini http:// commons.wikimedia.org / wiki /File:DDR_Memory_Comparison.svg LBB LA R.A.M.
  • 19. Guida al Computer By TheGoodly.com “ Fine lezione 10 di ∞”
  • 20.