SlideShare a Scribd company logo
Gli alert hanno ucciso le app 
(e divagazioni su dati e etica) 
Intervento al corso di formazione per giornalisti 
Algoritmi e tecnologie indossabili: il giornalismo del futuro è già qui 
Ovvero: che cosa abbiamo imparato a Ona14 Chicago 
(Mario Tedeschini Lalli, Andrea Iannuzzi, Carlo Felice Dalla Pasqua) 
Treviso, Auditorium Fondazione Cassamarca 
11 novembre 2014 
Ona14… @Treviso
The Newsletter and the Library: Deep Dive 
into The New York Times Innovation Report 
Tyson Evans - Editor of Newsroom Strategy, The New York Times
L’importanza degli alert 
• La prima esperienza quando si accende uno smartphone è il 
controllo di ciò che ci è stato notificato (solitamente con un 
simbolo in alto o con una finestra al centro dello schermo)
La fine di queste applicazioni 
• Schermo pieno di icone indipendenti 
che non comunicano tra di loro 
• Sarà la fine dei giardini recintati, limite 
principale del sistema delle app 
• E anche la fine degli attuali negozi di 
applicazioni: AppStore, Play Store, 
ecc.
Il nuovo centro: schede e oggetti catalizzatori 
• Le schede (cards) 
diventano il nuovo 
centro dell’esperienza 
degli utenti 
• Le applicazioni 
vengono disegnate 
come servizi aperti 
verso centri di notifica 
• Nascono altri oggetti 
“catalizzatori”, 
evoluzione della 
internet delle cose
Anche scrivere codice è giornalismo
I luoghi di Ona14 
Oak Park, fra Frank Lloyd Wright e Ernest Hemingway
Alberto Cairo 
Engineers approach problems by not only looking for practical, elegant solutions, but also by considering 
the ethical implications of their outcomes. Journalists can take the same approach in creating data 
visualizations, applying an artistic, ethical and practical lens to the designs they create.
Take the ONA Ethics Challenge
Learning the Hard Way
La nuova alfabetizzazione
Da non perdere
“Someone has to have a different point of view” 
(Ted Nelson) 
Carlo Felice Dalla Pasqua 
Twitter: @carlofelice 
Ci vediamo a Los Angeles dal 24 al 26 settembre 2015 per ONA15

More Related Content

Similar to Gli alert hanno ucciso le app - Treviso 11.11.2014

TangoLab@DISCO: Missione
TangoLab@DISCO: MissioneTangoLab@DISCO: Missione
TangoLab@DISCO: Missione
Roberto Polillo
 
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.itMeet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
guest14cdf3
 
FABLAB Pisa inaugurazione MixArt
FABLAB Pisa inaugurazione MixArtFABLAB Pisa inaugurazione MixArt
FABLAB Pisa inaugurazione MixArt
FabLab Pisa
 
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUPCOME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
Partners4Innovation
 
Ona13@...
Ona13@...Ona13@...
Ona13@...
tedeschini
 
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
SMAU
 
Gli Altmetrics tra noi: un nuovo concetto d’impatto
Gli Altmetrics tra noi: un nuovo concetto d’impattoGli Altmetrics tra noi: un nuovo concetto d’impatto
Gli Altmetrics tra noi: un nuovo concetto d’impatto
GIDIF-RBM
 
Nuove potenzialità e nuove problematiche della stampa 3D: progettazione condi...
Nuove potenzialità e nuove problematiche della stampa 3D: progettazione condi...Nuove potenzialità e nuove problematiche della stampa 3D: progettazione condi...
Nuove potenzialità e nuove problematiche della stampa 3D: progettazione condi...
Claudio Gasparini
 
La Presentazione di A bit of history
La Presentazione di A bit of historyLa Presentazione di A bit of history
La Presentazione di A bit of history
Quotidiano Piemontese
 
Presentazione di taNGOlab
Presentazione di taNGOlabPresentazione di taNGOlab
Presentazione di taNGOlab
Roberto Polillo
 
Baudo Corso Aib Sard Abridged
Baudo Corso Aib Sard AbridgedBaudo Corso Aib Sard Abridged
Baudo Corso Aib Sard AbridgedaibSardegna
 
Presentazione del LabConfalonieri
Presentazione del LabConfalonieriPresentazione del LabConfalonieri
Presentazione del LabConfalonieri
LabConfalonieri
 
Open innovation e la tutela della proprietà intellettuale
Open innovation e la tutela della proprietà intellettualeOpen innovation e la tutela della proprietà intellettuale
Open innovation e la tutela della proprietà intellettuale
Gianluca Satta
 
Artigianato 2.0 (italian language)
Artigianato 2.0 (italian language)Artigianato 2.0 (italian language)
Artigianato 2.0 (italian language)
garagErasmus Foundation
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
Dino Amenduni
 
Perché l'Open Access
Perché l'Open AccessPerché l'Open Access
Perché l'Open Access
Elena Giglia
 
CSP - Istituzionale settembre2010
 CSP - Istituzionale settembre2010 CSP - Istituzionale settembre2010
CSP - Istituzionale settembre2010CSP Scarl
 
Tammaroppttrendreport it
Tammaroppttrendreport itTammaroppttrendreport it
Tammaroppttrendreport it
Anna Maria Tammaro
 

Similar to Gli alert hanno ucciso le app - Treviso 11.11.2014 (20)

TangoLab@DISCO: Missione
TangoLab@DISCO: MissioneTangoLab@DISCO: Missione
TangoLab@DISCO: Missione
 
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.itMeet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
 
FABLAB Pisa inaugurazione MixArt
FABLAB Pisa inaugurazione MixArtFABLAB Pisa inaugurazione MixArt
FABLAB Pisa inaugurazione MixArt
 
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUPCOME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
COME TROVARE LE IDEE E LE STARTUP
 
Comunicato stampa foi 2011
Comunicato stampa foi 2011Comunicato stampa foi 2011
Comunicato stampa foi 2011
 
Ona13@...
Ona13@...Ona13@...
Ona13@...
 
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
Gianluca Satta - SMAU Bologna 2017
 
Gli Altmetrics tra noi: un nuovo concetto d’impatto
Gli Altmetrics tra noi: un nuovo concetto d’impattoGli Altmetrics tra noi: un nuovo concetto d’impatto
Gli Altmetrics tra noi: un nuovo concetto d’impatto
 
Nuove potenzialità e nuove problematiche della stampa 3D: progettazione condi...
Nuove potenzialità e nuove problematiche della stampa 3D: progettazione condi...Nuove potenzialità e nuove problematiche della stampa 3D: progettazione condi...
Nuove potenzialità e nuove problematiche della stampa 3D: progettazione condi...
 
La Presentazione di A bit of history
La Presentazione di A bit of historyLa Presentazione di A bit of history
La Presentazione di A bit of history
 
Presentazione di taNGOlab
Presentazione di taNGOlabPresentazione di taNGOlab
Presentazione di taNGOlab
 
Fabio Bottega, Ditedi
Fabio Bottega, DitediFabio Bottega, Ditedi
Fabio Bottega, Ditedi
 
Baudo Corso Aib Sard Abridged
Baudo Corso Aib Sard AbridgedBaudo Corso Aib Sard Abridged
Baudo Corso Aib Sard Abridged
 
Presentazione del LabConfalonieri
Presentazione del LabConfalonieriPresentazione del LabConfalonieri
Presentazione del LabConfalonieri
 
Open innovation e la tutela della proprietà intellettuale
Open innovation e la tutela della proprietà intellettualeOpen innovation e la tutela della proprietà intellettuale
Open innovation e la tutela della proprietà intellettuale
 
Artigianato 2.0 (italian language)
Artigianato 2.0 (italian language)Artigianato 2.0 (italian language)
Artigianato 2.0 (italian language)
 
Lavorare coi social media
Lavorare coi social mediaLavorare coi social media
Lavorare coi social media
 
Perché l'Open Access
Perché l'Open AccessPerché l'Open Access
Perché l'Open Access
 
CSP - Istituzionale settembre2010
 CSP - Istituzionale settembre2010 CSP - Istituzionale settembre2010
CSP - Istituzionale settembre2010
 
Tammaroppttrendreport it
Tammaroppttrendreport itTammaroppttrendreport it
Tammaroppttrendreport it
 

More from Carlo Felice Dalla Pasqua

Le nuove forme di comunicazione: i vantaggi e le insidie
Le nuove forme di comunicazione: i vantaggi e le insidieLe nuove forme di comunicazione: i vantaggi e le insidie
Le nuove forme di comunicazione: i vantaggi e le insidie
Carlo Felice Dalla Pasqua
 
Ona13
Ona13Ona13
Strumenti per il giornalismo digitale - Perugia 25.4.2013
Strumenti per il giornalismo digitale - Perugia 25.4.2013Strumenti per il giornalismo digitale - Perugia 25.4.2013
Strumenti per il giornalismo digitale - Perugia 25.4.2013Carlo Felice Dalla Pasqua
 
Strumenti gratuiti (o quasi) per il giornalista digitale
Strumenti gratuiti (o quasi) per il giornalista digitaleStrumenti gratuiti (o quasi) per il giornalista digitale
Strumenti gratuiti (o quasi) per il giornalista digitale
Carlo Felice Dalla Pasqua
 
Twitter in redazione
Twitter in redazioneTwitter in redazione
Twitter in redazione
Carlo Felice Dalla Pasqua
 

More from Carlo Felice Dalla Pasqua (6)

Le nuove forme di comunicazione: i vantaggi e le insidie
Le nuove forme di comunicazione: i vantaggi e le insidieLe nuove forme di comunicazione: i vantaggi e le insidie
Le nuove forme di comunicazione: i vantaggi e le insidie
 
Ona13
Ona13Ona13
Ona13
 
Strumenti per il giornalismo digitale - Perugia 25.4.2013
Strumenti per il giornalismo digitale - Perugia 25.4.2013Strumenti per il giornalismo digitale - Perugia 25.4.2013
Strumenti per il giornalismo digitale - Perugia 25.4.2013
 
Strumenti gratuiti (o quasi) per il giornalista digitale
Strumenti gratuiti (o quasi) per il giornalista digitaleStrumenti gratuiti (o quasi) per il giornalista digitale
Strumenti gratuiti (o quasi) per il giornalista digitale
 
Twitter in redazione
Twitter in redazioneTwitter in redazione
Twitter in redazione
 
Social network e giornalismo partecipato
Social network e giornalismo partecipatoSocial network e giornalismo partecipato
Social network e giornalismo partecipato
 

Gli alert hanno ucciso le app - Treviso 11.11.2014

  • 1. Gli alert hanno ucciso le app (e divagazioni su dati e etica) Intervento al corso di formazione per giornalisti Algoritmi e tecnologie indossabili: il giornalismo del futuro è già qui Ovvero: che cosa abbiamo imparato a Ona14 Chicago (Mario Tedeschini Lalli, Andrea Iannuzzi, Carlo Felice Dalla Pasqua) Treviso, Auditorium Fondazione Cassamarca 11 novembre 2014 Ona14… @Treviso
  • 2. The Newsletter and the Library: Deep Dive into The New York Times Innovation Report Tyson Evans - Editor of Newsroom Strategy, The New York Times
  • 3. L’importanza degli alert • La prima esperienza quando si accende uno smartphone è il controllo di ciò che ci è stato notificato (solitamente con un simbolo in alto o con una finestra al centro dello schermo)
  • 4. La fine di queste applicazioni • Schermo pieno di icone indipendenti che non comunicano tra di loro • Sarà la fine dei giardini recintati, limite principale del sistema delle app • E anche la fine degli attuali negozi di applicazioni: AppStore, Play Store, ecc.
  • 5. Il nuovo centro: schede e oggetti catalizzatori • Le schede (cards) diventano il nuovo centro dell’esperienza degli utenti • Le applicazioni vengono disegnate come servizi aperti verso centri di notifica • Nascono altri oggetti “catalizzatori”, evoluzione della internet delle cose
  • 6. Anche scrivere codice è giornalismo
  • 7. I luoghi di Ona14 Oak Park, fra Frank Lloyd Wright e Ernest Hemingway
  • 8. Alberto Cairo Engineers approach problems by not only looking for practical, elegant solutions, but also by considering the ethical implications of their outcomes. Journalists can take the same approach in creating data visualizations, applying an artistic, ethical and practical lens to the designs they create.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13. Take the ONA Ethics Challenge
  • 17. “Someone has to have a different point of view” (Ted Nelson) Carlo Felice Dalla Pasqua Twitter: @carlofelice Ci vediamo a Los Angeles dal 24 al 26 settembre 2015 per ONA15