SlideShare a Scribd company logo
FOTOVOLTAICO A VERCELLI
DOPO
PRIMA
Campo CONI Vercelli IMPIANTO 20 kWp
PRIMA
DOPO
Campo CONI Vercelli IMPIANTO 20 kWp
Campo CONI Vercelli IMPIANTO 20 kWp
1 novembre 2010
BORGOGNA IMPIANTO 5 kWp
28 maggio 2010
Foto: impianto fotovoltaico integrato di
potenza 5,06 kWp realizzato da APEVV
per la Scuola Professionale e Filologica
"Geom. F. Borgogna" a Vercelli.
Il nuovo impianto avrà finalità didattico
formative per i corsi svolti dall' Agenzia
Formativa Co.Ver.FoP. ( Consorzio
Vercellese per la Formazione
Professionale ).
L'impianto è stato realizzato con il progetto
"Piemontefotovoltaico".
SCUOLE CON FOTOVOLTAICO A VERCELLI
OTTOBRE 2010
impianti fotovoltaici
posizionati sui tetti della
Scuola Media Verga e
Media Lanino, i quali
produrranno a regime circa
60.000 kW annui. I kW
prodotti rappresentano circa
un quarto del fabbisogno
annuo dei due istituti. Dati
alla mano, il risparmio per il
Comune di Vercelli sarà di €
3.415,00 e di € 4.800,00
annui calcolati su un arco di
tempo di venti anni. Ai
benefici economici si
aggiunge la divulgazione
della cultura del risparmio
energetico.
Media Lanino
SCUOLE CON FOTOVOLTAICO A VERCELLI
OTTOBRE 2010
impianti fotovoltaici
posizionati sui tetti della
Scuola Media Verga e
Media Lanino, i quali
produrranno a regime circa
60.000 kW annui. I kW
prodotti rappresentano circa
un quarto del fabbisogno
annuo dei due istituti. Dati
alla mano, il risparmio per il
Comune di Vercelli sarà di €
3.415,00 e di € 4.800,00
annui calcolati su un arco di
tempo di venti anni. Ai
benefici economici si
aggiunge la divulgazione
della cultura del risparmio
energetico.
Media Lanino

More Related Content

Similar to Fv vercelli

Comuni rinnovabili 2016
Comuni rinnovabili 2016 Comuni rinnovabili 2016
Comuni rinnovabili 2016
Legambiente Onlus
 
Fse 08 lezione - fotovoltaico
Fse   08 lezione - fotovoltaicoFse   08 lezione - fotovoltaico
Fse 08 lezione - fotovoltaicoANAPIA FSE 2010
 
Presentazione pfv varese 14 set 2009
Presentazione pfv varese 14 set 2009Presentazione pfv varese 14 set 2009
Presentazione pfv varese 14 set 2009Stefano Pasquino
 
Jonica impianti
Jonica impiantiJonica impianti
Jonica impianti
Apulian ICT Living Labs
 
Fotovoltaico ITIS Marconi Alexandru Ionut
Fotovoltaico ITIS Marconi Alexandru IonutFotovoltaico ITIS Marconi Alexandru Ionut
Fotovoltaico ITIS Marconi Alexandru Ionut
ente di bacino padova 2
 
Presentazione fotovolt italia
Presentazione fotovolt italiaPresentazione fotovolt italia
Presentazione fotovolt italia
FotovoltItalia
 
L'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolastica
L'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolasticaL'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolastica
L'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolastica
Felicetto Massa
 
Bilancio ed opere 2015
Bilancio ed opere 2015Bilancio ed opere 2015
Bilancio ed opere 2015
Comune di Pontedera
 
Il Fotovoltaico ITI C. Andreozzi - Sarracino Raffaele
Il Fotovoltaico ITI C. Andreozzi - Sarracino RaffaeleIl Fotovoltaico ITI C. Andreozzi - Sarracino Raffaele
Il Fotovoltaico ITI C. Andreozzi - Sarracino Raffaele
ente di bacino padova 2
 
Presentazione Istituzionale Cofely . versione italiano
Presentazione Istituzionale Cofely . versione italianoPresentazione Istituzionale Cofely . versione italiano
Presentazione Istituzionale Cofely . versione italiano
Cofely Italia
 
Fotovoltaico italia. Perché?
Fotovoltaico italia. Perché?Fotovoltaico italia. Perché?
Fotovoltaico italia. Perché?Massimo Gambino
 
Relazione Ventre - Toscana
Relazione Ventre - ToscanaRelazione Ventre - Toscana
Relazione Ventre - Toscana
canaleenergia
 

Similar to Fv vercelli (17)

1 Fotovoltaico
1 Fotovoltaico1 Fotovoltaico
1 Fotovoltaico
 
Comuni rinnovabili 2016
Comuni rinnovabili 2016 Comuni rinnovabili 2016
Comuni rinnovabili 2016
 
Fse 08 lezione - fotovoltaico
Fse   08 lezione - fotovoltaicoFse   08 lezione - fotovoltaico
Fse 08 lezione - fotovoltaico
 
Fse 04 - fotovoltaico
Fse   04 - fotovoltaicoFse   04 - fotovoltaico
Fse 04 - fotovoltaico
 
Presentazione pfv varese 14 set 2009
Presentazione pfv varese 14 set 2009Presentazione pfv varese 14 set 2009
Presentazione pfv varese 14 set 2009
 
Jonica impianti
Jonica impiantiJonica impianti
Jonica impianti
 
Fotovoltaico ITIS Marconi Alexandru Ionut
Fotovoltaico ITIS Marconi Alexandru IonutFotovoltaico ITIS Marconi Alexandru Ionut
Fotovoltaico ITIS Marconi Alexandru Ionut
 
Presentazione fotovolt italia
Presentazione fotovolt italiaPresentazione fotovolt italia
Presentazione fotovolt italia
 
Rienergia
RienergiaRienergia
Rienergia
 
L'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolastica
L'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolasticaL'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolastica
L'uso delle rinnovabili nell'edilizia scolastica
 
Press_Puglia
Press_PugliaPress_Puglia
Press_Puglia
 
Smart Energy Expo
Smart Energy ExpoSmart Energy Expo
Smart Energy Expo
 
Bilancio ed opere 2015
Bilancio ed opere 2015Bilancio ed opere 2015
Bilancio ed opere 2015
 
Il Fotovoltaico ITI C. Andreozzi - Sarracino Raffaele
Il Fotovoltaico ITI C. Andreozzi - Sarracino RaffaeleIl Fotovoltaico ITI C. Andreozzi - Sarracino Raffaele
Il Fotovoltaico ITI C. Andreozzi - Sarracino Raffaele
 
Presentazione Istituzionale Cofely . versione italiano
Presentazione Istituzionale Cofely . versione italianoPresentazione Istituzionale Cofely . versione italiano
Presentazione Istituzionale Cofely . versione italiano
 
Fotovoltaico italia. Perché?
Fotovoltaico italia. Perché?Fotovoltaico italia. Perché?
Fotovoltaico italia. Perché?
 
Relazione Ventre - Toscana
Relazione Ventre - ToscanaRelazione Ventre - Toscana
Relazione Ventre - Toscana
 

More from Stefano Pasquino

Cv infografico stefano pasquino en
Cv infografico stefano pasquino enCv infografico stefano pasquino en
Cv infografico stefano pasquino en
Stefano Pasquino
 
V com relazione 12092018
V com relazione 12092018V com relazione 12092018
V com relazione 12092018
Stefano Pasquino
 
Verbale v 12092018(1)
Verbale v 12092018(1)Verbale v 12092018(1)
Verbale v 12092018(1)
Stefano Pasquino
 
Studio osav
Studio osavStudio osav
Studio osav
Stefano Pasquino
 
Studio osav
Studio osavStudio osav
Studio osav
Stefano Pasquino
 
La stampa26012019
La stampa26012019La stampa26012019
La stampa26012019
Stefano Pasquino
 
Piscina
PiscinaPiscina
Notizia oggi07012019
Notizia oggi07012019Notizia oggi07012019
Notizia oggi07012019
Stefano Pasquino
 
Verbale 20 ottobre 2016 osservatorio (2)
Verbale 20 ottobre 2016 osservatorio (2)Verbale 20 ottobre 2016 osservatorio (2)
Verbale 20 ottobre 2016 osservatorio (2)
Stefano Pasquino
 
Osservatorio forte
Osservatorio forteOsservatorio forte
Osservatorio forte
Stefano Pasquino
 
Interrogazione osservatorio nucleare
Interrogazione osservatorio nucleareInterrogazione osservatorio nucleare
Interrogazione osservatorio nucleare
Stefano Pasquino
 
Disability manager
Disability managerDisability manager
Disability manager
Stefano Pasquino
 
Pedibus a Vercelli
Pedibus a VercelliPedibus a Vercelli
Pedibus a Vercelli
Stefano Pasquino
 
Piste ciclabili e sicurezza
Piste ciclabili e sicurezzaPiste ciclabili e sicurezza
Piste ciclabili e sicurezza
Stefano Pasquino
 
Mozione pedibus
Mozione pedibusMozione pedibus
Mozione pedibus
Stefano Pasquino
 
Ambiente
AmbienteAmbiente
Notizia oggi21052018a
Notizia oggi21052018aNotizia oggi21052018a
Notizia oggi21052018a
Stefano Pasquino
 
Notizia oggi19062017
Notizia oggi19062017Notizia oggi19062017
Notizia oggi19062017
Stefano Pasquino
 
Notizia oggi05062017
Notizia oggi05062017Notizia oggi05062017
Notizia oggi05062017
Stefano Pasquino
 
Notizia oggi12062017b
Notizia oggi12062017bNotizia oggi12062017b
Notizia oggi12062017b
Stefano Pasquino
 

More from Stefano Pasquino (20)

Cv infografico stefano pasquino en
Cv infografico stefano pasquino enCv infografico stefano pasquino en
Cv infografico stefano pasquino en
 
V com relazione 12092018
V com relazione 12092018V com relazione 12092018
V com relazione 12092018
 
Verbale v 12092018(1)
Verbale v 12092018(1)Verbale v 12092018(1)
Verbale v 12092018(1)
 
Studio osav
Studio osavStudio osav
Studio osav
 
Studio osav
Studio osavStudio osav
Studio osav
 
La stampa26012019
La stampa26012019La stampa26012019
La stampa26012019
 
Piscina
PiscinaPiscina
Piscina
 
Notizia oggi07012019
Notizia oggi07012019Notizia oggi07012019
Notizia oggi07012019
 
Verbale 20 ottobre 2016 osservatorio (2)
Verbale 20 ottobre 2016 osservatorio (2)Verbale 20 ottobre 2016 osservatorio (2)
Verbale 20 ottobre 2016 osservatorio (2)
 
Osservatorio forte
Osservatorio forteOsservatorio forte
Osservatorio forte
 
Interrogazione osservatorio nucleare
Interrogazione osservatorio nucleareInterrogazione osservatorio nucleare
Interrogazione osservatorio nucleare
 
Disability manager
Disability managerDisability manager
Disability manager
 
Pedibus a Vercelli
Pedibus a VercelliPedibus a Vercelli
Pedibus a Vercelli
 
Piste ciclabili e sicurezza
Piste ciclabili e sicurezzaPiste ciclabili e sicurezza
Piste ciclabili e sicurezza
 
Mozione pedibus
Mozione pedibusMozione pedibus
Mozione pedibus
 
Ambiente
AmbienteAmbiente
Ambiente
 
Notizia oggi21052018a
Notizia oggi21052018aNotizia oggi21052018a
Notizia oggi21052018a
 
Notizia oggi19062017
Notizia oggi19062017Notizia oggi19062017
Notizia oggi19062017
 
Notizia oggi05062017
Notizia oggi05062017Notizia oggi05062017
Notizia oggi05062017
 
Notizia oggi12062017b
Notizia oggi12062017bNotizia oggi12062017b
Notizia oggi12062017b
 

Fv vercelli

  • 2. Campo CONI Vercelli IMPIANTO 20 kWp PRIMA DOPO
  • 3. Campo CONI Vercelli IMPIANTO 20 kWp
  • 4. Campo CONI Vercelli IMPIANTO 20 kWp 1 novembre 2010
  • 5. BORGOGNA IMPIANTO 5 kWp 28 maggio 2010 Foto: impianto fotovoltaico integrato di potenza 5,06 kWp realizzato da APEVV per la Scuola Professionale e Filologica "Geom. F. Borgogna" a Vercelli. Il nuovo impianto avrà finalità didattico formative per i corsi svolti dall' Agenzia Formativa Co.Ver.FoP. ( Consorzio Vercellese per la Formazione Professionale ). L'impianto è stato realizzato con il progetto "Piemontefotovoltaico".
  • 6. SCUOLE CON FOTOVOLTAICO A VERCELLI OTTOBRE 2010 impianti fotovoltaici posizionati sui tetti della Scuola Media Verga e Media Lanino, i quali produrranno a regime circa 60.000 kW annui. I kW prodotti rappresentano circa un quarto del fabbisogno annuo dei due istituti. Dati alla mano, il risparmio per il Comune di Vercelli sarà di € 3.415,00 e di € 4.800,00 annui calcolati su un arco di tempo di venti anni. Ai benefici economici si aggiunge la divulgazione della cultura del risparmio energetico. Media Lanino
  • 7. SCUOLE CON FOTOVOLTAICO A VERCELLI OTTOBRE 2010 impianti fotovoltaici posizionati sui tetti della Scuola Media Verga e Media Lanino, i quali produrranno a regime circa 60.000 kW annui. I kW prodotti rappresentano circa un quarto del fabbisogno annuo dei due istituti. Dati alla mano, il risparmio per il Comune di Vercelli sarà di € 3.415,00 e di € 4.800,00 annui calcolati su un arco di tempo di venti anni. Ai benefici economici si aggiunge la divulgazione della cultura del risparmio energetico. Media Lanino