SlideShare a Scribd company logo
Rio de Janeiro, 12 aprile 2011




Finmeccanica partecipa a LAAD 2011


Finmeccanica – attraverso le proprie aziende AgustaWestland, Alenia Aeronautica, Alenia Aermacchi, DRS
Technologies, Oto Melara, SELEX Communications, SELEX Galileo, SELEX Sistemi Integrati e Telespazio –
partecipa alla fiera LAAD (Latin American Aero and Defence) 2011, che si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, dal 12 al
15 aprile.

Finmeccanica considera il Brasile non un semplice paese di sbocco per i propri prodotti, ma una controparte
qualificata con cui avviare partnership stabili e di natura strategica che coinvolgano le aziende locali. In Brasile fin
dagli anni Settanta, attraverso la collaborazione con Embraer per gli Aermacchi MB-326, ma anche nel passato più
recente in altri paesi e mercati di riferimento, la strategia di Finmeccanica ha puntato ad accordi di collaborazione
industriale e tecnologica strutturati attraverso partnership di lungo periodo, nella convinzione che sia importante una
presenza radicata e continuativa nel Paese, con proficuo scambio di tecnologie e know how, più che la semplice
vendita del singolo prodotto. Inoltre, Finmeccanica è presente nel Paese attraverso Finmeccanica do Brasil e altre
aziende quali: AgustaWestland, SELEX Sistemi Integrati, SELEX Communications, Ansaldo STS e Telespazio.

Finmeccanica sarà presente alla fiera LAAD con un nuovo stand realizzato in linea con i principi espressi nel Rapporto
di Sostenibilità del Gruppo e mostrerà i propri prodotti e le proprie eccellenze nel settore dell’aerospazio, della difesa e
della sicurezza. Tutte le aziende Finmeccanica che prenderanno parte a LAAD vantano esperienze di tutto rispetto
come fornitori chiave di prodotti hi-tech al Brasile e ad altri Paesi del Sud America oltre a essere considerate partner
industriali affidabili nello sviluppo di strategie di crescita sui mercati internazionali.

AgustaWestland è azienda leader in campo elicotteristico a livello mondiale e offre la gamma più completa di prodotti
per soddisfare la domanda di clienti commerciali e militari. Tra i modelli esposti compariranno l’AW139 Offshore,
l’AW109 LUH, l’AW159, l’AW119Ke Law Enforcement e il GrandNew VIP. L’AW139 Offshore è un elicottero medio
biturbina di nuova generazione che stabilisce nuovi parametri di riferimento per tutti i nuovi velivoli della stessa
categoria. L'AW139 è in grado di accogliere sino a 15 passeggeri nella sua cabina, la più ampia della categoria, e
vanta la migliore riserva di potenza nella classe degli elicotteri medi biturbina. Grazie alle sue eccellenti dotazioni,
l’AW139 è ideale per il trasporto offshore. L'AW109 LUH è un elicottero utility leggero tecnologicamente avanzato, in
grado di svolgere un’ampia varietà di missioni militari. L’avionica e il cockpit di ultima generazione, oltre alle elevate
performance, offrono la perfetta soluzione per gli equipaggi che devono essere addestrati per pilotare velivoli più
grandi e sofisticati. L'AW159 è un nuovo elicottero multiruolo, progettato per supportare qualsiasi missione terrestre,
costiera e marittima e in grado di assicurare prestazioni e vantaggi operativi maggiori grazie a un’avionica integrata
allo stato dell’arte. L'AW119Ke è l'elicottero monoturbina più veloce della sua categoria, con un massimo di 8 posti e
la cabina più ampia in assoluto, ideale per operazioni di polizia, antincendio, EMS, trasporto executive e offshore e
altre missioni governative. Il GrandNew è un moderno elicottero bi-turbina leggero, dotato di una cabina ampia e che
garantisce livelli di carico elevati, finora appannaggio esclusivo di elicotteri più grandi e costosi. Il GrandNew può
essere utilizzato per svariati ruoli, fra cui i servizi di trasporto Corporate/VIP, EMS, SAR e HPS.

Alenia Aeronautica è la maggiore industria aeronautica italiana attiva, a livello mondiale, nella progettazione,
sviluppo, produzione, manutenzione e trasformazione di velivoli civili e militari, velivoli senza pilota e aerostrutture.
Alenia Aeronautica e la propria controllata Alenia Aermacchi - leader europeo nella progettazione, sviluppo e
produzione di sistemi integrati per l’addestramento - mostreranno le proprie eccellenze nel settore dei velivoli da
trasporto tattico, versioni speciali e addestramento. Alla fiera LAAD, saranno esposti i seguenti modelli: il C-27J, l’ATR
42 MP e l’M-346. Il C-27J è l’aereo da trasporto tattico con grande flessibilità operativa, interoperabilità con altri aerei
ed eccellenti prestazioni in qualsiasi condizione atmosferica. Le sue particolari caratteristiche (multifunzionalità,
capacità di decollo e atterraggio da e su piste non preparate minori di 500 metri di lunghezza) lo rendono

Finmeccanica ha un ruolo di primo piano nell’industria mondiale dell’aerospazio e difesa ed è presente nei grandi programmi internazionali del settore con le proprie imprese e attraverso
partnership consolidate in Europa e negli USA. Leader nella progettazione e produzione di elicotteri, elettronica per la difesa e sicurezza, velivoli civili e militari, aerostrutture, satelliti, infrastrutture
spaziali, sistemi di difesa, è il primo gruppo italiano nel settore dell’alta tecnologia. Finmeccanica vanta anche asset produttivi e competenze di rilievo nei settori Trasporti ed Energia; quotata alla
Borsa di Milano, opera attraverso società controllate e joint venture. A fine 2010 il Gruppo Finmeccanica impiegava circa 75.200 addetti, di cui oltre 42.500 in Italia, 11.900 negli USA, 9.700 in UK,
3.700 in Francia, 3.400 in Polonia e oltre 1.000 in Germania. Oltre l’’85% del personale del Gruppo risulta concentrato nei nostri 3 mercati “domestici”. Per mantenere e sviluppare la propria
eccellenza tecnologica, il Gruppo Finmeccanica impegna in Ricerca e Sviluppo risorse pari all’ 11% dei ricavi.
particolarmente adatto a questo tipo di utilizzo. L'ATR 42 MP è la variante da pattugliamento marittimo del velivolo a
turboelica ATR 42 ed è in grado di svolgere, con costi operativi minimi, missioni di pattugliamento marittimo quali il
controllo dei mari: ricerca e identificazione delle imbarcazioni, missioni di ricerca e soccorso (SAR), operazioni di
controllo del contrabbando di droga e della pirateria, controllo ambientale (inquinamento da petrolio e sostanze
chimiche), pattugliamento di zone economiche esclusive (pesca, piattaforme off-shore). Fra le missioni secondarie:
trasporto di personale, paracadutisti e merci, carichi, elisoccorso e protezione civile. In America Latina, inoltre, sono in
servizio più di 100 velivoli da trasporto regionale ATR. In particolare le compagnie aeree brasiliane Trip, Azul,
Pantanal e Total utilizzano i turboelica prodotti dalla joint venture italo-francese tra Alenia Aeronautica e EADS.
Esiste per Alenia Aermacchi la prospettiva di partecipare alla futura gara per la sostituzione degli addestratori MB-
326, che hanno cessato l’attività alla fine del 2010, proponendo l’addestratore avanzato M-346. L’M-346 è stato
recentemente acquistato dai governi di Italia e Singapore e anche selezionato (48 aerei) dal Governo degli EAU. Si
tratta dell’addestratore più avanzato oggi disponibile sul mercato indicato per l’addestramento dei piloti che voleranno
sugli aerei da combattimento di ultima generazione. L’M-346 offre elevati livelli di performance e manovrabilità per
soluzioni con il miglior rapporto costo-efficacia ed è la piattaforma ideale per i sistemi di addestramento integrati di
ultima generazione, pronti a soddisfare le particolari esigenze delle forze aeree più sofisticate.

DRS Technologies è il principale fornitore di prodotti, servizi e supporto integrati alle forze militari, alle agenzie
governative e ai maggiori appaltatori di tutto il mondo. L'azienda offre computer ultra resistenti per la presentazione e
calcolo dati in grado di operare in maniera estremamente efficace anche in situazioni operative critiche. Tra i prodotti
in esposizione al salone verrà presentato il sistema di visualizzazione per veicoli ultra resistenti JV-5 e il processore
Military Rugged Tablet (MRT). Saranno inoltre esposti l'ARMOR™ X10gx Rugged Tablet PC e l'X7 Rugged Tablet PC
di DRS, facenti parte della linea di sistemi informatici resistenti a marchio ARMOR™. Il marchio ARMOR™ vanta oltre
25 anni di esperienza nel campo dello sviluppo di computer e schermi capaci di resistere agli ambienti più ostili.

Oto Melara, leader mondiale nella produzione di cannoni navali di piccolo e medio calibro, mette in campo le
tecnologie più recenti per fornire ai propri clienti risposte a livello globale e dispone di strutture di ricerca e sviluppo in
aree che spaziano dall'artiglieria ai veicoli blindati, dalle munizioni guidate ai sistemi antiaerei. Alla fiera LAAD sarà in
esposizione il sistema STRALES, che rappresenta l’evoluzione dell’artiglieria navale 76/62 e che comprende: un
cannone navale da 76/62mm, le munizioni guidate DART e un Sistema Guidante di Radio Frequenza con sistemi
elettronici associati. Il sistema STRALES rappresenta la risposta più efficace ai requisiti emergenti dei cannoni navali
di medio calibro, che richiede massimi livelli di precisione in scenari di difesa aerea in continua evoluzione, oltre che in
operazioni Anti Surface.

SELEX Communications è un’azienda leader nello sviluppo di soluzioni per comunicazioni sicure e integrate in grado
di fornire capacità net-centriche e di supportare operazioni interforze, garantendo l’interconnessione dei sistemi negli
scenari operativi più complessi. I prodotti esposti a LAAD spazieranno dalle soluzioni di connettività sicura per
applicazioni militari tattiche ai sistemi di comunicazione PMR (Professional Mobile Radio), insieme a sistemi avionici
CNI (Communication, Navigation & Identification) installati a bordo delle principali piattaforme ad ala fissa e rotante.
Tra i sistemi militari tattici, SELEX Communications presenterà la sua radio SWave SDR (Software Defined Radio)
nelle versioni portatile e veicolare, mentre, per quanto riguarda le comunicazione PMR (Professional Mobile Radio),
l’azienda esporrà alcuni dei suoi apparati e terminali per comunicazioni mission critical: ElettraSuite BS Node;
ElettraSuite PumaT3 Plus; ElettraSuite PumaT3 ATEX, per ambienti potenzialmente esplosivi per la presenza di
polveri e gas. Nel settore dell’Avionica CNI, SELEX Communications presenterà la famiglia di sistemi di
comunicazione radio aeroportati VHF/UHF SRT-651; l'apparato CM115E per applicazioni voce/dati; la famiglia di
sistemi di comunicazione radio digitale multimodale DTR100 per il controllo del traffico aereo; il terminale avionico
ElettraSuite AS-3000 TETRA; il transponditore NGIFF M424, in grado di soddisfare l’ampia gamma dei moderni
requisiti IFF (Identification Friend/Foe); l'ANV-353, un sensore di velocità doppler di ultima generazione per la
misurazione esatta della velocità sui tre assi, per piattaforme ad ala fissa e rotante. Infine, nell’area dedicata al settore
navale sarà esposto il terminale multifunzione TTM111, che consente di accedere a un’ampia varietà di servizi su
network TDM.

SELEX Galileo è un’azienda leader nel settore dell’elettronica per la difesa con importanti eccellenze nei radar,
nell’elettro-ottica e nella guerra elettronica. L’azienda è attiva con successo da oltre 30 anni nel mercato Brasiliano e
ha avviato collaborazioni industriali a livello locale fornendo negli anni componenti critiche alle forze armate brasiliane.
A LAAD, l’azienda presenterà alcuni dei suoi prodotti/sistemi di maggior successo e contenuto tecnologico. SELEX
Galileo è leader europeo nella tecnologia radar a scansione elettronica AESA (Active Elettronically Scanned Array) e
vanta una forte tradizione tecnologica anche nella produzione di radar a scansione meccanica. L’azienda presenterà a
LAAD la famiglia di radar AESA Seaspray, il radar a scansione meccanica Gabbiano, entrambe soluzioni ideali per la
sorveglianza, il radar compatto PicoSAR perfetto per l’integrazione su elicotteri e velivoli senza pilota e il radar Raven
ES-05 sviluppato per il caccia di ultima generazione della SAAB, il Gripen NG. Accrescendo ulteriormente le dotazioni
sensoristiche del velivolo, SELEX Galileo presenterà a LAAD anche il nuovo SkyWard-G, l’Infrared Search and Track
(IRST) per il Gripen NG. Per il settore terrestre, SELEX Galileo promuoverà il Mini-colibrì, sistema di puntamento e tiro
e la suite di sistemi di protezione e consapevolezza dello scenario per il soldato appiedato. Come parte di un’offerta
integrata di sistemi di sorveglianza, SELEX Galileo promuoverà anche il sistema di missione ATOS e il sistema senza
pilota Falco, unico UAS tattico europeo esportato a livello internazionale.

SELEX Sistemi Integrati è leader mondiale nella progettazione e produzione di radar e sistemi per il controllo del
traffico aereo (ATC), per la difesa e sicurezza, con competenze specifiche nell’integrazione dei sistemi. SELEX
Sistemi Integrati è un partner industriale tradizionale in Brasile, avendo preso parte a numerosi progetti di rilievo.
Attraverso la sua controllata SELEX Sistemi Integrati do Brazil, la società punta a rivestire un ruolo importante nei
programmi del Brasile quali quelli per la Marina Militare brasiliana (pattugliatori oceanici, nave logistica e fregate di
ultima generazione), nonché nella realizzazione di Grandi Sistemi per l‘Homeland Security (Programmi SISFRON e
Amazonia Azul) e nella sicurezza dei grandi eventi come i campionati mondiali di calcio nel 2014 e i giochi Olimpici nel
2016. In occasione di LAAD, la società presenterà: il Medusa MK4/B EO, il RAT31DL/M, il Sistema di gestione di
combattimento navale e il radar C-Hound. Il Medusa MK4/B EO è un sistema EO (elettro-ottico) leggero e semplice da
utilizzare, che può essere sfruttato come sistema di controllo del tiro per il controllo remoto di armamenti di medio e
piccolo calibro, come sistema ottico ausiliario per sistemi di controllo del tiro più complessi e, in generale, per
operazioni di controllo marittimo. Il RAT31DL/M è un radar a stato solido di ultima generazione, 3D, a lungo raggio
funzionante in banda L (banda NATO), progettato per offrire supporto alle truppe durante le operazioni fuori area e
nelle missioni di pace. Il sistema opera come centro di comando e controllo indipendente di difesa aerea e può essere
integrato in una rete radar, che riporta ad un centro di comando e controllo mobile. Il sistema di gestione del
combattimento navale è un’architettura di sistema adatta per ogni classe di navi. Le funzioni principali sono la
sorveglianza, la gestione dei sensori e delle immagini tattiche, il supporto alla navigazione, la valutazione delle
minacce, l’assegnazione e la gestione dei sistemi d’arma, la pianificazione delle operazioni, i datalink multitattici e
l’addestramento a bordo. Il C-Hound è un radar multifunzionale in banda C con antenna attiva a stato solido phased
array in grado di contrastare minacce di nuova generazione in qualsiasi contesto di contromisure elettroniche (ECM).
Il radar è in grado di svolgere contemporaneamente operazioni di rilevamento in 3D, di puntamento di obiettivi multipli
e di orientamento dei missili.

Telespazio è uno dei principali operatori mondiali nella gestione di satelliti, nei servizi di osservazione della Terra e
nelle comunicazioni integrate. La società vanta una lunga presenza in Brasile attraverso la sua controllata Telespazio
Brasil, che fornisce servizi di telecomunicazioni per operatori fissi e mobili con un’ampia offerta di soluzioni avanzate e
multimediali, per il mercato pubblico e privato. Telespazio Brasil opera attraverso tre hub satellitari a Rio de Janeiro e
Porto Alegre. La società, inoltre, commercializza in America Latina - per conto di e-GEOS - le immagini acquisite
attraverso la costellazione satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Ministero della Difesa, il più
avanzato sistema radar spaziale a livello mondiale. I dati radar COSMO-SkyMed permettono lo sviluppo di
applicazioni per la sicurezza marittima, il controllo delle frontiere, il monitoraggio della deforestazione e la sicurezza,
tutte di estremo interesse per il governo brasiliano. A LAAD 2011, Telespazio presenterà i propri servizi di Teleporto e
in Banda Ku/C, le applicazioni COSMO-SkyMed, il sistema satellitare SICRAL, l’antenna in banda trasportabile X/Ku e
il servizio I-NAV.

More Related Content

Viewers also liked

2012 Husky Sports Band
2012 Husky Sports Band2012 Husky Sports Band
2012 Husky Sports Band
St. Cloud State University
 
C:\Fakepath\программа форума русские инновации 2010 проводимого экспертом
C:\Fakepath\программа форума русские инновации 2010 проводимого экспертомC:\Fakepath\программа форума русские инновации 2010 проводимого экспертом
C:\Fakepath\программа форума русские инновации 2010 проводимого экспертомDmitry Tseitlin
 
Estilos de aprendizaje jessica rodriguez
Estilos de aprendizaje jessica rodriguezEstilos de aprendizaje jessica rodriguez
Estilos de aprendizaje jessica rodriguez
gestion_empresarial
 
Impressionware JMDF Meeting Flash Lite vs. JavaME
Impressionware JMDF Meeting Flash Lite vs. JavaMEImpressionware JMDF Meeting Flash Lite vs. JavaME
Impressionware JMDF Meeting Flash Lite vs. JavaME
Edoardo Schepis
 
信用卡合約書條款變更
信用卡合約書條款變更信用卡合約書條款變更
信用卡合約書條款變更
ming5487
 
Daniel bermúdez jaramillo
Daniel bermúdez jaramilloDaniel bermúdez jaramillo
Daniel bermúdez jaramillo
danielbj99
 
Nominasi kelas xii
Nominasi kelas xiiNominasi kelas xii
Nominasi kelas xii
Orie Noam
 
Apostila 30
Apostila 30Apostila 30
Apostila 30
Omar Gebara
 
Final magazine
Final magazineFinal magazine
Final magazineHishamh27
 
How to reach 30% Discount Price at Forever Living Products
How to reach 30% Discount Price at Forever Living ProductsHow to reach 30% Discount Price at Forever Living Products
How to reach 30% Discount Price at Forever Living Products
Forever Living Products
 
MODULO III: MAPAS CONCEPTUALES, EVOLUCIÓN DE LA WEB
MODULO III: MAPAS CONCEPTUALES, EVOLUCIÓN DE LA WEBMODULO III: MAPAS CONCEPTUALES, EVOLUCIÓN DE LA WEB
MODULO III: MAPAS CONCEPTUALES, EVOLUCIÓN DE LA WEB
ingjenngarcia
 
Pazien
PazienPazien
Pazien
PYMNTS.com
 
HP Mini 311 用大容量 互換バッテリー
HP Mini 311 用大容量 互換バッテリーHP Mini 311 用大容量 互換バッテリー
HP Mini 311 用大容量 互換バッテリー
Avil Jennifer
 
How Mid-Markets can keep up with IT Technology
How Mid-Markets can keep up with IT TechnologyHow Mid-Markets can keep up with IT Technology
How Mid-Markets can keep up with IT Technology
Distributed Systems Services, Inc.
 
Evolución web licda marbelis rincon
Evolución web licda marbelis rinconEvolución web licda marbelis rincon
Evolución web licda marbelis rincon
Marbelis Rincon
 
Cabeamento redes
Cabeamento redesCabeamento redes
Cabeamento redes
Luiz Carlos Müller
 
Годовой отчет Роснано за 2008
Годовой отчет Роснано за 2008Годовой отчет Роснано за 2008
Годовой отчет Роснано за 2008Dmitry Tseitlin
 

Viewers also liked (20)

2012 Husky Sports Band
2012 Husky Sports Band2012 Husky Sports Band
2012 Husky Sports Band
 
C:\Fakepath\программа форума русские инновации 2010 проводимого экспертом
C:\Fakepath\программа форума русские инновации 2010 проводимого экспертомC:\Fakepath\программа форума русские инновации 2010 проводимого экспертом
C:\Fakepath\программа форума русские инновации 2010 проводимого экспертом
 
Estilos de aprendizaje jessica rodriguez
Estilos de aprendizaje jessica rodriguezEstilos de aprendizaje jessica rodriguez
Estilos de aprendizaje jessica rodriguez
 
Impressionware JMDF Meeting Flash Lite vs. JavaME
Impressionware JMDF Meeting Flash Lite vs. JavaMEImpressionware JMDF Meeting Flash Lite vs. JavaME
Impressionware JMDF Meeting Flash Lite vs. JavaME
 
信用卡合約書條款變更
信用卡合約書條款變更信用卡合約書條款變更
信用卡合約書條款變更
 
Ресурс П
Ресурс ПРесурс П
Ресурс П
 
Daniel bermúdez jaramillo
Daniel bermúdez jaramilloDaniel bermúdez jaramillo
Daniel bermúdez jaramillo
 
Nominasi kelas xii
Nominasi kelas xiiNominasi kelas xii
Nominasi kelas xii
 
Apostila 30
Apostila 30Apostila 30
Apostila 30
 
Final magazine
Final magazineFinal magazine
Final magazine
 
How to reach 30% Discount Price at Forever Living Products
How to reach 30% Discount Price at Forever Living ProductsHow to reach 30% Discount Price at Forever Living Products
How to reach 30% Discount Price at Forever Living Products
 
MODULO III: MAPAS CONCEPTUALES, EVOLUCIÓN DE LA WEB
MODULO III: MAPAS CONCEPTUALES, EVOLUCIÓN DE LA WEBMODULO III: MAPAS CONCEPTUALES, EVOLUCIÓN DE LA WEB
MODULO III: MAPAS CONCEPTUALES, EVOLUCIÓN DE LA WEB
 
Pazien
PazienPazien
Pazien
 
Male
MaleMale
Male
 
HP Mini 311 用大容量 互換バッテリー
HP Mini 311 用大容量 互換バッテリーHP Mini 311 用大容量 互換バッテリー
HP Mini 311 用大容量 互換バッテリー
 
How Mid-Markets can keep up with IT Technology
How Mid-Markets can keep up with IT TechnologyHow Mid-Markets can keep up with IT Technology
How Mid-Markets can keep up with IT Technology
 
Evolución web licda marbelis rincon
Evolución web licda marbelis rinconEvolución web licda marbelis rincon
Evolución web licda marbelis rincon
 
Cabeamento redes
Cabeamento redesCabeamento redes
Cabeamento redes
 
publi-1
publi-1publi-1
publi-1
 
Годовой отчет Роснано за 2008
Годовой отчет Роснано за 2008Годовой отчет Роснано за 2008
Годовой отчет Роснано за 2008
 

Similar to Finmeccanica partecipa a LAAD 2011

Finmeccanica: la Corea del Sud ordina 8 elicotteri AgustaWestland AW159 per 2...
Finmeccanica: la Corea del Sud ordina 8 elicotteri AgustaWestland AW159 per 2...Finmeccanica: la Corea del Sud ordina 8 elicotteri AgustaWestland AW159 per 2...
Finmeccanica: la Corea del Sud ordina 8 elicotteri AgustaWestland AW159 per 2...
Leonardo
 
Finmeccanica annuncia ordini per un valore complessivo di circa 240 milioni d...
Finmeccanica annuncia ordini per un valore complessivo di circa 240 milioni d...Finmeccanica annuncia ordini per un valore complessivo di circa 240 milioni d...
Finmeccanica annuncia ordini per un valore complessivo di circa 240 milioni d...
Leonardo
 
Finmeccanica si aggiudica una nuova commessa per la Marina degli Stati Uniti
Finmeccanica si aggiudica una nuova commessa per la Marina degli Stati UnitiFinmeccanica si aggiudica una nuova commessa per la Marina degli Stati Uniti
Finmeccanica si aggiudica una nuova commessa per la Marina degli Stati UnitiLeonardo
 
Finmeccanica: nuovi ordini per un valore complessivo pari a circa 93 milioni ...
Finmeccanica: nuovi ordini per un valore complessivo pari a circa 93 milioni ...Finmeccanica: nuovi ordini per un valore complessivo pari a circa 93 milioni ...
Finmeccanica: nuovi ordini per un valore complessivo pari a circa 93 milioni ...
Leonardo
 
Finmeccanica: AgustaWestland firma contratti per 435 milioni di euro in Regno...
Finmeccanica: AgustaWestland firma contratti per 435 milioni di euro in Regno...Finmeccanica: AgustaWestland firma contratti per 435 milioni di euro in Regno...
Finmeccanica: AgustaWestland firma contratti per 435 milioni di euro in Regno...
Leonardo
 
Finmeccanica: contratto da 100 milioni di euro per il supporto logistico degl...
Finmeccanica: contratto da 100 milioni di euro per il supporto logistico degl...Finmeccanica: contratto da 100 milioni di euro per il supporto logistico degl...
Finmeccanica: contratto da 100 milioni di euro per il supporto logistico degl...
Leonardo
 
Finmeccanica: AgustaWestland sigla accord del valore di circa 170 milioni di ...
Finmeccanica: AgustaWestland sigla accord del valore di circa 170 milioni di ...Finmeccanica: AgustaWestland sigla accord del valore di circa 170 milioni di ...
Finmeccanica: AgustaWestland sigla accord del valore di circa 170 milioni di ...
Leonardo
 
Oggi in consegna a All Nippon Airways (ANA) il primo Boeing 787 Dreamliner
Oggi in consegna a All Nippon Airways (ANA) il primo Boeing 787 DreamlinerOggi in consegna a All Nippon Airways (ANA) il primo Boeing 787 Dreamliner
Oggi in consegna a All Nippon Airways (ANA) il primo Boeing 787 Dreamliner
Leonardo
 
Finmeccanica: AnsaldoBreda vince gara da 210 milioni di euro per la metropoli...
Finmeccanica: AnsaldoBreda vince gara da 210 milioni di euro per la metropoli...Finmeccanica: AnsaldoBreda vince gara da 210 milioni di euro per la metropoli...
Finmeccanica: AnsaldoBreda vince gara da 210 milioni di euro per la metropoli...
Leonardo
 
Finmeccanica: nuove commesse per un valore massimo di 109 milioni di euro
Finmeccanica: nuove commesse per un valore massimo di 109 milioni di euroFinmeccanica: nuove commesse per un valore massimo di 109 milioni di euro
Finmeccanica: nuove commesse per un valore massimo di 109 milioni di euro
Leonardo
 
Drones and Services
Drones and ServicesDrones and Services
Drones and Services
Italdron
 
Finmeccanica: nuove commesse per un valore totale di circa 173 milioni di euro
Finmeccanica: nuove commesse per un valore totale di circa 173 milioni di euroFinmeccanica: nuove commesse per un valore totale di circa 173 milioni di euro
Finmeccanica: nuove commesse per un valore totale di circa 173 milioni di euro
Leonardo
 
Finmeccanica: commessa da oltre 500 milioni di euro nell’ambito del programma...
Finmeccanica: commessa da oltre 500 milioni di euro nell’ambito del programma...Finmeccanica: commessa da oltre 500 milioni di euro nell’ambito del programma...
Finmeccanica: commessa da oltre 500 milioni di euro nell’ambito del programma...
Leonardo
 
Finmeccanica: Ansaldo STS si aggiudica una nuova commessa a Riyadh per 680 mi...
Finmeccanica: Ansaldo STS si aggiudica una nuova commessa a Riyadh per 680 mi...Finmeccanica: Ansaldo STS si aggiudica una nuova commessa a Riyadh per 680 mi...
Finmeccanica: Ansaldo STS si aggiudica una nuova commessa a Riyadh per 680 mi...
Leonardo
 
Finmeccanica: Israele seleziona l’addestratore italiano M-346 di Alenia Aerma...
Finmeccanica: Israele seleziona l’addestratore italiano M-346 di Alenia Aerma...Finmeccanica: Israele seleziona l’addestratore italiano M-346 di Alenia Aerma...
Finmeccanica: Israele seleziona l’addestratore italiano M-346 di Alenia Aerma...
Leonardo
 
Finmeccanica: nuove commesse del valore di 285 milioni di euro
Finmeccanica: nuove commesse del valore di 285 milioni di euroFinmeccanica: nuove commesse del valore di 285 milioni di euro
Finmeccanica: nuove commesse del valore di 285 milioni di euro
Leonardo
 
Finmeccanica: AgustaWestland si aggiudica contratti del valore di circa 910 m...
Finmeccanica: AgustaWestland si aggiudica contratti del valore di circa 910 m...Finmeccanica: AgustaWestland si aggiudica contratti del valore di circa 910 m...
Finmeccanica: AgustaWestland si aggiudica contratti del valore di circa 910 m...
Leonardo
 
Finmeccanica Selex ES contratto del valore di 188 milioni di dollari australiani
Finmeccanica Selex ES contratto del valore di 188 milioni di dollari australianiFinmeccanica Selex ES contratto del valore di 188 milioni di dollari australiani
Finmeccanica Selex ES contratto del valore di 188 milioni di dollari australiani
Leonardo
 
Finmeccanica si aggiudica una nuova commessa dall’esercito statunitense
Finmeccanica si aggiudica una nuova commessa dall’esercito statunitenseFinmeccanica si aggiudica una nuova commessa dall’esercito statunitense
Finmeccanica si aggiudica una nuova commessa dall’esercito statunitense
Leonardo
 
Finmeccanica: Alenia Aermacchi firma un contratto da 170 milioni con l’Oman
Finmeccanica: Alenia Aermacchi firma un contratto da 170 milioni con l’OmanFinmeccanica: Alenia Aermacchi firma un contratto da 170 milioni con l’Oman
Finmeccanica: Alenia Aermacchi firma un contratto da 170 milioni con l’Oman
Leonardo
 

Similar to Finmeccanica partecipa a LAAD 2011 (20)

Finmeccanica: la Corea del Sud ordina 8 elicotteri AgustaWestland AW159 per 2...
Finmeccanica: la Corea del Sud ordina 8 elicotteri AgustaWestland AW159 per 2...Finmeccanica: la Corea del Sud ordina 8 elicotteri AgustaWestland AW159 per 2...
Finmeccanica: la Corea del Sud ordina 8 elicotteri AgustaWestland AW159 per 2...
 
Finmeccanica annuncia ordini per un valore complessivo di circa 240 milioni d...
Finmeccanica annuncia ordini per un valore complessivo di circa 240 milioni d...Finmeccanica annuncia ordini per un valore complessivo di circa 240 milioni d...
Finmeccanica annuncia ordini per un valore complessivo di circa 240 milioni d...
 
Finmeccanica si aggiudica una nuova commessa per la Marina degli Stati Uniti
Finmeccanica si aggiudica una nuova commessa per la Marina degli Stati UnitiFinmeccanica si aggiudica una nuova commessa per la Marina degli Stati Uniti
Finmeccanica si aggiudica una nuova commessa per la Marina degli Stati Uniti
 
Finmeccanica: nuovi ordini per un valore complessivo pari a circa 93 milioni ...
Finmeccanica: nuovi ordini per un valore complessivo pari a circa 93 milioni ...Finmeccanica: nuovi ordini per un valore complessivo pari a circa 93 milioni ...
Finmeccanica: nuovi ordini per un valore complessivo pari a circa 93 milioni ...
 
Finmeccanica: AgustaWestland firma contratti per 435 milioni di euro in Regno...
Finmeccanica: AgustaWestland firma contratti per 435 milioni di euro in Regno...Finmeccanica: AgustaWestland firma contratti per 435 milioni di euro in Regno...
Finmeccanica: AgustaWestland firma contratti per 435 milioni di euro in Regno...
 
Finmeccanica: contratto da 100 milioni di euro per il supporto logistico degl...
Finmeccanica: contratto da 100 milioni di euro per il supporto logistico degl...Finmeccanica: contratto da 100 milioni di euro per il supporto logistico degl...
Finmeccanica: contratto da 100 milioni di euro per il supporto logistico degl...
 
Finmeccanica: AgustaWestland sigla accord del valore di circa 170 milioni di ...
Finmeccanica: AgustaWestland sigla accord del valore di circa 170 milioni di ...Finmeccanica: AgustaWestland sigla accord del valore di circa 170 milioni di ...
Finmeccanica: AgustaWestland sigla accord del valore di circa 170 milioni di ...
 
Oggi in consegna a All Nippon Airways (ANA) il primo Boeing 787 Dreamliner
Oggi in consegna a All Nippon Airways (ANA) il primo Boeing 787 DreamlinerOggi in consegna a All Nippon Airways (ANA) il primo Boeing 787 Dreamliner
Oggi in consegna a All Nippon Airways (ANA) il primo Boeing 787 Dreamliner
 
Finmeccanica: AnsaldoBreda vince gara da 210 milioni di euro per la metropoli...
Finmeccanica: AnsaldoBreda vince gara da 210 milioni di euro per la metropoli...Finmeccanica: AnsaldoBreda vince gara da 210 milioni di euro per la metropoli...
Finmeccanica: AnsaldoBreda vince gara da 210 milioni di euro per la metropoli...
 
Finmeccanica: nuove commesse per un valore massimo di 109 milioni di euro
Finmeccanica: nuove commesse per un valore massimo di 109 milioni di euroFinmeccanica: nuove commesse per un valore massimo di 109 milioni di euro
Finmeccanica: nuove commesse per un valore massimo di 109 milioni di euro
 
Drones and Services
Drones and ServicesDrones and Services
Drones and Services
 
Finmeccanica: nuove commesse per un valore totale di circa 173 milioni di euro
Finmeccanica: nuove commesse per un valore totale di circa 173 milioni di euroFinmeccanica: nuove commesse per un valore totale di circa 173 milioni di euro
Finmeccanica: nuove commesse per un valore totale di circa 173 milioni di euro
 
Finmeccanica: commessa da oltre 500 milioni di euro nell’ambito del programma...
Finmeccanica: commessa da oltre 500 milioni di euro nell’ambito del programma...Finmeccanica: commessa da oltre 500 milioni di euro nell’ambito del programma...
Finmeccanica: commessa da oltre 500 milioni di euro nell’ambito del programma...
 
Finmeccanica: Ansaldo STS si aggiudica una nuova commessa a Riyadh per 680 mi...
Finmeccanica: Ansaldo STS si aggiudica una nuova commessa a Riyadh per 680 mi...Finmeccanica: Ansaldo STS si aggiudica una nuova commessa a Riyadh per 680 mi...
Finmeccanica: Ansaldo STS si aggiudica una nuova commessa a Riyadh per 680 mi...
 
Finmeccanica: Israele seleziona l’addestratore italiano M-346 di Alenia Aerma...
Finmeccanica: Israele seleziona l’addestratore italiano M-346 di Alenia Aerma...Finmeccanica: Israele seleziona l’addestratore italiano M-346 di Alenia Aerma...
Finmeccanica: Israele seleziona l’addestratore italiano M-346 di Alenia Aerma...
 
Finmeccanica: nuove commesse del valore di 285 milioni di euro
Finmeccanica: nuove commesse del valore di 285 milioni di euroFinmeccanica: nuove commesse del valore di 285 milioni di euro
Finmeccanica: nuove commesse del valore di 285 milioni di euro
 
Finmeccanica: AgustaWestland si aggiudica contratti del valore di circa 910 m...
Finmeccanica: AgustaWestland si aggiudica contratti del valore di circa 910 m...Finmeccanica: AgustaWestland si aggiudica contratti del valore di circa 910 m...
Finmeccanica: AgustaWestland si aggiudica contratti del valore di circa 910 m...
 
Finmeccanica Selex ES contratto del valore di 188 milioni di dollari australiani
Finmeccanica Selex ES contratto del valore di 188 milioni di dollari australianiFinmeccanica Selex ES contratto del valore di 188 milioni di dollari australiani
Finmeccanica Selex ES contratto del valore di 188 milioni di dollari australiani
 
Finmeccanica si aggiudica una nuova commessa dall’esercito statunitense
Finmeccanica si aggiudica una nuova commessa dall’esercito statunitenseFinmeccanica si aggiudica una nuova commessa dall’esercito statunitense
Finmeccanica si aggiudica una nuova commessa dall’esercito statunitense
 
Finmeccanica: Alenia Aermacchi firma un contratto da 170 milioni con l’Oman
Finmeccanica: Alenia Aermacchi firma un contratto da 170 milioni con l’OmanFinmeccanica: Alenia Aermacchi firma un contratto da 170 milioni con l’Oman
Finmeccanica: Alenia Aermacchi firma un contratto da 170 milioni con l’Oman
 

More from Leonardo

The Leonardo 1Q 2024 Results Presentation
The Leonardo 1Q 2024 Results PresentationThe Leonardo 1Q 2024 Results Presentation
The Leonardo 1Q 2024 Results Presentation
Leonardo
 
Leonardo - Technologies for a Safer Future.pdf
Leonardo - Technologies for a Safer Future.pdfLeonardo - Technologies for a Safer Future.pdf
Leonardo - Technologies for a Safer Future.pdf
Leonardo
 
The Leonardo FY 2023 Preliminary Results Presentation
The Leonardo FY 2023 Preliminary Results PresentationThe Leonardo FY 2023 Preliminary Results Presentation
The Leonardo FY 2023 Preliminary Results Presentation
Leonardo
 
Leonardo 3Q/9M Results Presentation
Leonardo 3Q/9M Results PresentationLeonardo 3Q/9M Results Presentation
Leonardo 3Q/9M Results Presentation
Leonardo
 
Leonardo 1H 2023 Results
Leonardo 1H 2023 ResultsLeonardo 1H 2023 Results
Leonardo 1H 2023 Results
Leonardo
 
Leonardo 1Q 2023 Results
Leonardo 1Q 2023 ResultsLeonardo 1Q 2023 Results
Leonardo 1Q 2023 Results
Leonardo
 
Leonardo FY 2022 Results
Leonardo FY 2022 ResultsLeonardo FY 2022 Results
Leonardo FY 2022 Results
Leonardo
 
Leonardo 3Q/9M 2022 Results
Leonardo 3Q/9M 2022 ResultsLeonardo 3Q/9M 2022 Results
Leonardo 3Q/9M 2022 Results
Leonardo
 
Leonardo 2Q/1H2022 Results Presentation
Leonardo 2Q/1H2022 Results PresentationLeonardo 2Q/1H2022 Results Presentation
Leonardo 2Q/1H2022 Results Presentation
Leonardo
 
1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - AW139 SAR Overview and Updates
1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - AW139 SAR Overview and Updates1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - AW139 SAR Overview and Updates
1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - AW139 SAR Overview and Updates
Leonardo
 
1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - Training Services & Solutions for SAR...
1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - Training Services & Solutions for SAR...1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - Training Services & Solutions for SAR...
1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - Training Services & Solutions for SAR...
Leonardo
 
Leonardo 1Q 2022 Results
Leonardo 1Q 2022 ResultsLeonardo 1Q 2022 Results
Leonardo 1Q 2022 Results
Leonardo
 
Leonardo FY2021 Results
Leonardo FY2021 ResultsLeonardo FY2021 Results
Leonardo FY2021 Results
Leonardo
 
European Rotors - Certification by Simulation
European Rotors - Certification by SimulationEuropean Rotors - Certification by Simulation
European Rotors - Certification by Simulation
Leonardo
 
European Rotors - Mission Management System’s Capabilities for Law Enforcemen...
European Rotors - Mission Management System’s Capabilities for Law Enforcemen...European Rotors - Mission Management System’s Capabilities for Law Enforcemen...
European Rotors - Mission Management System’s Capabilities for Law Enforcemen...
Leonardo
 
European Rotors - Rotorcraft and VTOL Symposium
European Rotors - Rotorcraft and VTOL SymposiumEuropean Rotors - Rotorcraft and VTOL Symposium
European Rotors - Rotorcraft and VTOL Symposium
Leonardo
 
European Rotors - Contributing to the Swiss Innovation Day
European Rotors - Contributing to the Swiss Innovation Day European Rotors - Contributing to the Swiss Innovation Day
European Rotors - Contributing to the Swiss Innovation Day
Leonardo
 
European Rotors - Helioffshore panel on Sustainable Aviation Fuel
European Rotors - Helioffshore panel on Sustainable Aviation FuelEuropean Rotors - Helioffshore panel on Sustainable Aviation Fuel
European Rotors - Helioffshore panel on Sustainable Aviation Fuel
Leonardo
 
European Rotors - PBN and GNSS for Rotorcraft Operations
European Rotors - PBN and GNSS for Rotorcraft OperationsEuropean Rotors - PBN and GNSS for Rotorcraft Operations
European Rotors - PBN and GNSS for Rotorcraft Operations
Leonardo
 
European Rotors - AW609 for HEMS Market
European Rotors - AW609 for HEMS MarketEuropean Rotors - AW609 for HEMS Market
European Rotors - AW609 for HEMS Market
Leonardo
 

More from Leonardo (20)

The Leonardo 1Q 2024 Results Presentation
The Leonardo 1Q 2024 Results PresentationThe Leonardo 1Q 2024 Results Presentation
The Leonardo 1Q 2024 Results Presentation
 
Leonardo - Technologies for a Safer Future.pdf
Leonardo - Technologies for a Safer Future.pdfLeonardo - Technologies for a Safer Future.pdf
Leonardo - Technologies for a Safer Future.pdf
 
The Leonardo FY 2023 Preliminary Results Presentation
The Leonardo FY 2023 Preliminary Results PresentationThe Leonardo FY 2023 Preliminary Results Presentation
The Leonardo FY 2023 Preliminary Results Presentation
 
Leonardo 3Q/9M Results Presentation
Leonardo 3Q/9M Results PresentationLeonardo 3Q/9M Results Presentation
Leonardo 3Q/9M Results Presentation
 
Leonardo 1H 2023 Results
Leonardo 1H 2023 ResultsLeonardo 1H 2023 Results
Leonardo 1H 2023 Results
 
Leonardo 1Q 2023 Results
Leonardo 1Q 2023 ResultsLeonardo 1Q 2023 Results
Leonardo 1Q 2023 Results
 
Leonardo FY 2022 Results
Leonardo FY 2022 ResultsLeonardo FY 2022 Results
Leonardo FY 2022 Results
 
Leonardo 3Q/9M 2022 Results
Leonardo 3Q/9M 2022 ResultsLeonardo 3Q/9M 2022 Results
Leonardo 3Q/9M 2022 Results
 
Leonardo 2Q/1H2022 Results Presentation
Leonardo 2Q/1H2022 Results PresentationLeonardo 2Q/1H2022 Results Presentation
Leonardo 2Q/1H2022 Results Presentation
 
1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - AW139 SAR Overview and Updates
1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - AW139 SAR Overview and Updates1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - AW139 SAR Overview and Updates
1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - AW139 SAR Overview and Updates
 
1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - Training Services & Solutions for SAR...
1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - Training Services & Solutions for SAR...1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - Training Services & Solutions for SAR...
1st Leonardo Helicopters SAR Workshop - Training Services & Solutions for SAR...
 
Leonardo 1Q 2022 Results
Leonardo 1Q 2022 ResultsLeonardo 1Q 2022 Results
Leonardo 1Q 2022 Results
 
Leonardo FY2021 Results
Leonardo FY2021 ResultsLeonardo FY2021 Results
Leonardo FY2021 Results
 
European Rotors - Certification by Simulation
European Rotors - Certification by SimulationEuropean Rotors - Certification by Simulation
European Rotors - Certification by Simulation
 
European Rotors - Mission Management System’s Capabilities for Law Enforcemen...
European Rotors - Mission Management System’s Capabilities for Law Enforcemen...European Rotors - Mission Management System’s Capabilities for Law Enforcemen...
European Rotors - Mission Management System’s Capabilities for Law Enforcemen...
 
European Rotors - Rotorcraft and VTOL Symposium
European Rotors - Rotorcraft and VTOL SymposiumEuropean Rotors - Rotorcraft and VTOL Symposium
European Rotors - Rotorcraft and VTOL Symposium
 
European Rotors - Contributing to the Swiss Innovation Day
European Rotors - Contributing to the Swiss Innovation Day European Rotors - Contributing to the Swiss Innovation Day
European Rotors - Contributing to the Swiss Innovation Day
 
European Rotors - Helioffshore panel on Sustainable Aviation Fuel
European Rotors - Helioffshore panel on Sustainable Aviation FuelEuropean Rotors - Helioffshore panel on Sustainable Aviation Fuel
European Rotors - Helioffshore panel on Sustainable Aviation Fuel
 
European Rotors - PBN and GNSS for Rotorcraft Operations
European Rotors - PBN and GNSS for Rotorcraft OperationsEuropean Rotors - PBN and GNSS for Rotorcraft Operations
European Rotors - PBN and GNSS for Rotorcraft Operations
 
European Rotors - AW609 for HEMS Market
European Rotors - AW609 for HEMS MarketEuropean Rotors - AW609 for HEMS Market
European Rotors - AW609 for HEMS Market
 

Finmeccanica partecipa a LAAD 2011

  • 1. Rio de Janeiro, 12 aprile 2011 Finmeccanica partecipa a LAAD 2011 Finmeccanica – attraverso le proprie aziende AgustaWestland, Alenia Aeronautica, Alenia Aermacchi, DRS Technologies, Oto Melara, SELEX Communications, SELEX Galileo, SELEX Sistemi Integrati e Telespazio – partecipa alla fiera LAAD (Latin American Aero and Defence) 2011, che si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, dal 12 al 15 aprile. Finmeccanica considera il Brasile non un semplice paese di sbocco per i propri prodotti, ma una controparte qualificata con cui avviare partnership stabili e di natura strategica che coinvolgano le aziende locali. In Brasile fin dagli anni Settanta, attraverso la collaborazione con Embraer per gli Aermacchi MB-326, ma anche nel passato più recente in altri paesi e mercati di riferimento, la strategia di Finmeccanica ha puntato ad accordi di collaborazione industriale e tecnologica strutturati attraverso partnership di lungo periodo, nella convinzione che sia importante una presenza radicata e continuativa nel Paese, con proficuo scambio di tecnologie e know how, più che la semplice vendita del singolo prodotto. Inoltre, Finmeccanica è presente nel Paese attraverso Finmeccanica do Brasil e altre aziende quali: AgustaWestland, SELEX Sistemi Integrati, SELEX Communications, Ansaldo STS e Telespazio. Finmeccanica sarà presente alla fiera LAAD con un nuovo stand realizzato in linea con i principi espressi nel Rapporto di Sostenibilità del Gruppo e mostrerà i propri prodotti e le proprie eccellenze nel settore dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza. Tutte le aziende Finmeccanica che prenderanno parte a LAAD vantano esperienze di tutto rispetto come fornitori chiave di prodotti hi-tech al Brasile e ad altri Paesi del Sud America oltre a essere considerate partner industriali affidabili nello sviluppo di strategie di crescita sui mercati internazionali. AgustaWestland è azienda leader in campo elicotteristico a livello mondiale e offre la gamma più completa di prodotti per soddisfare la domanda di clienti commerciali e militari. Tra i modelli esposti compariranno l’AW139 Offshore, l’AW109 LUH, l’AW159, l’AW119Ke Law Enforcement e il GrandNew VIP. L’AW139 Offshore è un elicottero medio biturbina di nuova generazione che stabilisce nuovi parametri di riferimento per tutti i nuovi velivoli della stessa categoria. L'AW139 è in grado di accogliere sino a 15 passeggeri nella sua cabina, la più ampia della categoria, e vanta la migliore riserva di potenza nella classe degli elicotteri medi biturbina. Grazie alle sue eccellenti dotazioni, l’AW139 è ideale per il trasporto offshore. L'AW109 LUH è un elicottero utility leggero tecnologicamente avanzato, in grado di svolgere un’ampia varietà di missioni militari. L’avionica e il cockpit di ultima generazione, oltre alle elevate performance, offrono la perfetta soluzione per gli equipaggi che devono essere addestrati per pilotare velivoli più grandi e sofisticati. L'AW159 è un nuovo elicottero multiruolo, progettato per supportare qualsiasi missione terrestre, costiera e marittima e in grado di assicurare prestazioni e vantaggi operativi maggiori grazie a un’avionica integrata allo stato dell’arte. L'AW119Ke è l'elicottero monoturbina più veloce della sua categoria, con un massimo di 8 posti e la cabina più ampia in assoluto, ideale per operazioni di polizia, antincendio, EMS, trasporto executive e offshore e altre missioni governative. Il GrandNew è un moderno elicottero bi-turbina leggero, dotato di una cabina ampia e che garantisce livelli di carico elevati, finora appannaggio esclusivo di elicotteri più grandi e costosi. Il GrandNew può essere utilizzato per svariati ruoli, fra cui i servizi di trasporto Corporate/VIP, EMS, SAR e HPS. Alenia Aeronautica è la maggiore industria aeronautica italiana attiva, a livello mondiale, nella progettazione, sviluppo, produzione, manutenzione e trasformazione di velivoli civili e militari, velivoli senza pilota e aerostrutture. Alenia Aeronautica e la propria controllata Alenia Aermacchi - leader europeo nella progettazione, sviluppo e produzione di sistemi integrati per l’addestramento - mostreranno le proprie eccellenze nel settore dei velivoli da trasporto tattico, versioni speciali e addestramento. Alla fiera LAAD, saranno esposti i seguenti modelli: il C-27J, l’ATR 42 MP e l’M-346. Il C-27J è l’aereo da trasporto tattico con grande flessibilità operativa, interoperabilità con altri aerei ed eccellenti prestazioni in qualsiasi condizione atmosferica. Le sue particolari caratteristiche (multifunzionalità, capacità di decollo e atterraggio da e su piste non preparate minori di 500 metri di lunghezza) lo rendono Finmeccanica ha un ruolo di primo piano nell’industria mondiale dell’aerospazio e difesa ed è presente nei grandi programmi internazionali del settore con le proprie imprese e attraverso partnership consolidate in Europa e negli USA. Leader nella progettazione e produzione di elicotteri, elettronica per la difesa e sicurezza, velivoli civili e militari, aerostrutture, satelliti, infrastrutture spaziali, sistemi di difesa, è il primo gruppo italiano nel settore dell’alta tecnologia. Finmeccanica vanta anche asset produttivi e competenze di rilievo nei settori Trasporti ed Energia; quotata alla Borsa di Milano, opera attraverso società controllate e joint venture. A fine 2010 il Gruppo Finmeccanica impiegava circa 75.200 addetti, di cui oltre 42.500 in Italia, 11.900 negli USA, 9.700 in UK, 3.700 in Francia, 3.400 in Polonia e oltre 1.000 in Germania. Oltre l’’85% del personale del Gruppo risulta concentrato nei nostri 3 mercati “domestici”. Per mantenere e sviluppare la propria eccellenza tecnologica, il Gruppo Finmeccanica impegna in Ricerca e Sviluppo risorse pari all’ 11% dei ricavi.
  • 2. particolarmente adatto a questo tipo di utilizzo. L'ATR 42 MP è la variante da pattugliamento marittimo del velivolo a turboelica ATR 42 ed è in grado di svolgere, con costi operativi minimi, missioni di pattugliamento marittimo quali il controllo dei mari: ricerca e identificazione delle imbarcazioni, missioni di ricerca e soccorso (SAR), operazioni di controllo del contrabbando di droga e della pirateria, controllo ambientale (inquinamento da petrolio e sostanze chimiche), pattugliamento di zone economiche esclusive (pesca, piattaforme off-shore). Fra le missioni secondarie: trasporto di personale, paracadutisti e merci, carichi, elisoccorso e protezione civile. In America Latina, inoltre, sono in servizio più di 100 velivoli da trasporto regionale ATR. In particolare le compagnie aeree brasiliane Trip, Azul, Pantanal e Total utilizzano i turboelica prodotti dalla joint venture italo-francese tra Alenia Aeronautica e EADS. Esiste per Alenia Aermacchi la prospettiva di partecipare alla futura gara per la sostituzione degli addestratori MB- 326, che hanno cessato l’attività alla fine del 2010, proponendo l’addestratore avanzato M-346. L’M-346 è stato recentemente acquistato dai governi di Italia e Singapore e anche selezionato (48 aerei) dal Governo degli EAU. Si tratta dell’addestratore più avanzato oggi disponibile sul mercato indicato per l’addestramento dei piloti che voleranno sugli aerei da combattimento di ultima generazione. L’M-346 offre elevati livelli di performance e manovrabilità per soluzioni con il miglior rapporto costo-efficacia ed è la piattaforma ideale per i sistemi di addestramento integrati di ultima generazione, pronti a soddisfare le particolari esigenze delle forze aeree più sofisticate. DRS Technologies è il principale fornitore di prodotti, servizi e supporto integrati alle forze militari, alle agenzie governative e ai maggiori appaltatori di tutto il mondo. L'azienda offre computer ultra resistenti per la presentazione e calcolo dati in grado di operare in maniera estremamente efficace anche in situazioni operative critiche. Tra i prodotti in esposizione al salone verrà presentato il sistema di visualizzazione per veicoli ultra resistenti JV-5 e il processore Military Rugged Tablet (MRT). Saranno inoltre esposti l'ARMOR™ X10gx Rugged Tablet PC e l'X7 Rugged Tablet PC di DRS, facenti parte della linea di sistemi informatici resistenti a marchio ARMOR™. Il marchio ARMOR™ vanta oltre 25 anni di esperienza nel campo dello sviluppo di computer e schermi capaci di resistere agli ambienti più ostili. Oto Melara, leader mondiale nella produzione di cannoni navali di piccolo e medio calibro, mette in campo le tecnologie più recenti per fornire ai propri clienti risposte a livello globale e dispone di strutture di ricerca e sviluppo in aree che spaziano dall'artiglieria ai veicoli blindati, dalle munizioni guidate ai sistemi antiaerei. Alla fiera LAAD sarà in esposizione il sistema STRALES, che rappresenta l’evoluzione dell’artiglieria navale 76/62 e che comprende: un cannone navale da 76/62mm, le munizioni guidate DART e un Sistema Guidante di Radio Frequenza con sistemi elettronici associati. Il sistema STRALES rappresenta la risposta più efficace ai requisiti emergenti dei cannoni navali di medio calibro, che richiede massimi livelli di precisione in scenari di difesa aerea in continua evoluzione, oltre che in operazioni Anti Surface. SELEX Communications è un’azienda leader nello sviluppo di soluzioni per comunicazioni sicure e integrate in grado di fornire capacità net-centriche e di supportare operazioni interforze, garantendo l’interconnessione dei sistemi negli scenari operativi più complessi. I prodotti esposti a LAAD spazieranno dalle soluzioni di connettività sicura per applicazioni militari tattiche ai sistemi di comunicazione PMR (Professional Mobile Radio), insieme a sistemi avionici CNI (Communication, Navigation & Identification) installati a bordo delle principali piattaforme ad ala fissa e rotante. Tra i sistemi militari tattici, SELEX Communications presenterà la sua radio SWave SDR (Software Defined Radio) nelle versioni portatile e veicolare, mentre, per quanto riguarda le comunicazione PMR (Professional Mobile Radio), l’azienda esporrà alcuni dei suoi apparati e terminali per comunicazioni mission critical: ElettraSuite BS Node; ElettraSuite PumaT3 Plus; ElettraSuite PumaT3 ATEX, per ambienti potenzialmente esplosivi per la presenza di polveri e gas. Nel settore dell’Avionica CNI, SELEX Communications presenterà la famiglia di sistemi di comunicazione radio aeroportati VHF/UHF SRT-651; l'apparato CM115E per applicazioni voce/dati; la famiglia di sistemi di comunicazione radio digitale multimodale DTR100 per il controllo del traffico aereo; il terminale avionico ElettraSuite AS-3000 TETRA; il transponditore NGIFF M424, in grado di soddisfare l’ampia gamma dei moderni requisiti IFF (Identification Friend/Foe); l'ANV-353, un sensore di velocità doppler di ultima generazione per la misurazione esatta della velocità sui tre assi, per piattaforme ad ala fissa e rotante. Infine, nell’area dedicata al settore navale sarà esposto il terminale multifunzione TTM111, che consente di accedere a un’ampia varietà di servizi su network TDM. SELEX Galileo è un’azienda leader nel settore dell’elettronica per la difesa con importanti eccellenze nei radar, nell’elettro-ottica e nella guerra elettronica. L’azienda è attiva con successo da oltre 30 anni nel mercato Brasiliano e ha avviato collaborazioni industriali a livello locale fornendo negli anni componenti critiche alle forze armate brasiliane. A LAAD, l’azienda presenterà alcuni dei suoi prodotti/sistemi di maggior successo e contenuto tecnologico. SELEX Galileo è leader europeo nella tecnologia radar a scansione elettronica AESA (Active Elettronically Scanned Array) e vanta una forte tradizione tecnologica anche nella produzione di radar a scansione meccanica. L’azienda presenterà a LAAD la famiglia di radar AESA Seaspray, il radar a scansione meccanica Gabbiano, entrambe soluzioni ideali per la sorveglianza, il radar compatto PicoSAR perfetto per l’integrazione su elicotteri e velivoli senza pilota e il radar Raven ES-05 sviluppato per il caccia di ultima generazione della SAAB, il Gripen NG. Accrescendo ulteriormente le dotazioni sensoristiche del velivolo, SELEX Galileo presenterà a LAAD anche il nuovo SkyWard-G, l’Infrared Search and Track
  • 3. (IRST) per il Gripen NG. Per il settore terrestre, SELEX Galileo promuoverà il Mini-colibrì, sistema di puntamento e tiro e la suite di sistemi di protezione e consapevolezza dello scenario per il soldato appiedato. Come parte di un’offerta integrata di sistemi di sorveglianza, SELEX Galileo promuoverà anche il sistema di missione ATOS e il sistema senza pilota Falco, unico UAS tattico europeo esportato a livello internazionale. SELEX Sistemi Integrati è leader mondiale nella progettazione e produzione di radar e sistemi per il controllo del traffico aereo (ATC), per la difesa e sicurezza, con competenze specifiche nell’integrazione dei sistemi. SELEX Sistemi Integrati è un partner industriale tradizionale in Brasile, avendo preso parte a numerosi progetti di rilievo. Attraverso la sua controllata SELEX Sistemi Integrati do Brazil, la società punta a rivestire un ruolo importante nei programmi del Brasile quali quelli per la Marina Militare brasiliana (pattugliatori oceanici, nave logistica e fregate di ultima generazione), nonché nella realizzazione di Grandi Sistemi per l‘Homeland Security (Programmi SISFRON e Amazonia Azul) e nella sicurezza dei grandi eventi come i campionati mondiali di calcio nel 2014 e i giochi Olimpici nel 2016. In occasione di LAAD, la società presenterà: il Medusa MK4/B EO, il RAT31DL/M, il Sistema di gestione di combattimento navale e il radar C-Hound. Il Medusa MK4/B EO è un sistema EO (elettro-ottico) leggero e semplice da utilizzare, che può essere sfruttato come sistema di controllo del tiro per il controllo remoto di armamenti di medio e piccolo calibro, come sistema ottico ausiliario per sistemi di controllo del tiro più complessi e, in generale, per operazioni di controllo marittimo. Il RAT31DL/M è un radar a stato solido di ultima generazione, 3D, a lungo raggio funzionante in banda L (banda NATO), progettato per offrire supporto alle truppe durante le operazioni fuori area e nelle missioni di pace. Il sistema opera come centro di comando e controllo indipendente di difesa aerea e può essere integrato in una rete radar, che riporta ad un centro di comando e controllo mobile. Il sistema di gestione del combattimento navale è un’architettura di sistema adatta per ogni classe di navi. Le funzioni principali sono la sorveglianza, la gestione dei sensori e delle immagini tattiche, il supporto alla navigazione, la valutazione delle minacce, l’assegnazione e la gestione dei sistemi d’arma, la pianificazione delle operazioni, i datalink multitattici e l’addestramento a bordo. Il C-Hound è un radar multifunzionale in banda C con antenna attiva a stato solido phased array in grado di contrastare minacce di nuova generazione in qualsiasi contesto di contromisure elettroniche (ECM). Il radar è in grado di svolgere contemporaneamente operazioni di rilevamento in 3D, di puntamento di obiettivi multipli e di orientamento dei missili. Telespazio è uno dei principali operatori mondiali nella gestione di satelliti, nei servizi di osservazione della Terra e nelle comunicazioni integrate. La società vanta una lunga presenza in Brasile attraverso la sua controllata Telespazio Brasil, che fornisce servizi di telecomunicazioni per operatori fissi e mobili con un’ampia offerta di soluzioni avanzate e multimediali, per il mercato pubblico e privato. Telespazio Brasil opera attraverso tre hub satellitari a Rio de Janeiro e Porto Alegre. La società, inoltre, commercializza in America Latina - per conto di e-GEOS - le immagini acquisite attraverso la costellazione satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Ministero della Difesa, il più avanzato sistema radar spaziale a livello mondiale. I dati radar COSMO-SkyMed permettono lo sviluppo di applicazioni per la sicurezza marittima, il controllo delle frontiere, il monitoraggio della deforestazione e la sicurezza, tutte di estremo interesse per il governo brasiliano. A LAAD 2011, Telespazio presenterà i propri servizi di Teleporto e in Banda Ku/C, le applicazioni COSMO-SkyMed, il sistema satellitare SICRAL, l’antenna in banda trasportabile X/Ku e il servizio I-NAV.