SlideShare a Scribd company logo
1
2
Individuare gli obiettivi della nostra presenza social:
#costruire conversazioni intorno ad un particolare argomento:
spa - benessere - enogastronomia - concierging - etc.
#costruire una maggiore fiducia
#ottenere maggior traffico sul sito
#incrementare likers e la conseguente interazione
#creare un ulteriore canale di supporto alla clientela - social crm
#comunicare con gli utenti in maniera meno formale rispetto al sito ed ai canali
“istituzionali”
Fiducia                                                  Reputazione                                                Conversione
3
4
Dopo aver chiarito le
motivazioni e gli obiettivi
della presenza social,
iniziare un periodo di
ascolto e di analisi delle
a t t i v i t à s o c i a l i e d
"editoriali" che svolgono
le aziende del nostro
macrosegmento [anche
i nostri concorrenti ...]
che possono essere un
riferimento nel nostro
settore e per la nostra
area geografica … non
dimenticate il territorio!
5
Nuova pagina
Vecchia pagina
6
7
selezionate la pagina
ottimizzate tutte le
info della sezione
impostazioni [vedi
slide successive]
selezionate il profilo
per la pubblicazione
sulla pagina
non dimenticate di
guardare le statistiche
8
851 x 315
160
x
160
9
anche nella versione mobile ampio risalto ai fattori geolocalizzati e reputazionali.
10
Concetto che vale per tutte le immagini che pubblicate
11
i
12
13
14
Pubblicazione
15
l’ascolto?…ricordate    
16
Contenu9   -­‐   Non   è   possibile   iniziare   alcuna  
avventura   social-­‐editoriale   senza   un   piano  
contenu9s9co  -­‐  un  indice  editoriale.  



Nella   nostra   preliminare   a?vità   di   ascolto   [social  
search  -­‐  feed  -­‐  tweEs  -­‐  stream  vari  -­‐  presidio  forum  -­‐  
blog  -­‐  newsleEer  -­‐  gruppi  etc]  e  di  analisi  abbiamo  
imparato   a   capire   quali   sono   gli   argomen9   che  
possiamo,  vogliamo  e  possiamo  traEare.  Individuare  
macro  argomen9:  des9nazione  -­‐  folclore  -­‐  curiosità  -­‐  
foto  -­‐  video  -­‐  even9  -­‐  sollecitazioni  di  vita  quo9diana  
[buon  giorno  -­‐  buon  appe9to  -­‐  che  tempo  fa  da  voi?  
-­‐  cosa  vi  piace  -­‐  cosa  mangiate  a  pranzo  -­‐  musica  -­‐  
gastronomia  -­‐  curiosità  -­‐  tes9monianze  -­‐  offerte  ed  
agevolazioni  -­‐  contenu9  emozionali  e  partecipa9vi  -­‐  
contest   -­‐   vita   aziendale   -­‐   date   voce   alle   persone   -­‐  
raccontate  una  storia    etc.
!
I  contenu9  sono  come  il  maiale  …!
NON  SI  BUTTA  VIA  NULLA!
#riconfenzionate
17
Strumen9
Calendario  Editoriale
18
19
1
2
20
21
Tag 1
2
3
1
2 HashTag
3 Immagine*
faEa  con  canva.com*
504
x
504
22
1
2
1 ricordate sempre la descrizione delle immagini - un link di approfondimento ove possibile
2 ricordate sempre la geolocalizzazione
23
Propaghiamoci … #interazione
24
25
26
Embe’ … dded
27
28
29
scrivimi su Facebook hEps://www.facebook.com/messages/corso.web.marke9ng
hEps://www.facebook.com/corso.web.marke9ng
30
31
Segnaletica Social
32
33
34
35
36
Spazio  al  fes9val  della  #crea9vità
37
Forme di promozione su Facebook
38
39
Pasqua  2014
40
3  giorni 7  giorni
41
1 2 1 2 3
Pasqua  2014
3  giorni 7  giorni
42
Diamo un’occhiata alle statistiche
43
facebook checklist
Creare Pagina www.facebook.com/page.
Scegliere correttamente la categoria
Scegliere il nome della pagina
Ottimizzare le immagini |cover,profile & tab |descrizione
Scegliere gli amministratori e configurare i loro profili
Suggerire la pagina agli amici
Invitare le persone a connettersi via Mail
Creare una Policy della pagina
Rivendicare username = vanity url
Creare & Personalizzare Tab Servizio tipo ShortStack - Woobox
Pubblicare foto & album | ottimizzazione titolo & descrizione
Pubblicare Video |ottimizzazione titolo & descrizione
Iniziare la pubblicazione dei contenuti “ordinari”
Menù amministrazione | inserire tutte le info, link e riferimenti azienda
Iniziare attività di liking altre pagine
Fare attenzione ad interagire come pagina e non come utente
Utilizzare i social plugin, widget & bottoni sui siti aziendali
Attenzione a cosa, quando e come posti - personalizzare il contenuto condiviso
Evidenza - selezionare 5 pagine favorite
Taggate altre pagine ove possibile e richiesto
Includete un link alla pagina ... dovunque! profili social e non ... mailing
Invitate collaboratori e dipendenti a fare menzione alla pagina sui loro profili
Commentate e likate altre pagine con il profilo pagina
Commentate blog, forum etc indicando come link la pagina
Creare campagne di ads a favore della pagina - fb ma anche adwords
Utilizzare le tab come landing page delle offerte e promozioni da linkare da siti e profili esterni
Progettare segnaletica social per la struttura
Utilizzare le opzioni post | pin, evidenza,target, schedule & promozione
Attenzione ai messaggi privati - rispondere entro 24h
Utilizzare registro attività per una gestione d’insieme dei post
Aggiungere tappe | milestones
Creare contest e promozione solo i likers | utilizzo tab contenuti fan - non fan
Utilizzo offers di facebook
Condividere contenuti esclusivi solo per i fan - guide, mappe, etc
Utilizzo note ed eventi con un approccio utile & SEO
Selezionare App x le tab
44

More Related Content

Similar to Facebook per gli albergatori

Lezione 5 - Gli altri social network
Lezione 5 - Gli altri social networkLezione 5 - Gli altri social network
Lezione 5 - Gli altri social network
W3design sas
 
Facebook Per Gli Albergatori
Facebook Per Gli AlbergatoriFacebook Per Gli Albergatori
Facebook Per Gli Albergatori
trivago Italia
 
Promuovere con Facebook: Web Marketing e SEO per ottenere il massimo dal Soci...
Promuovere con Facebook: Web Marketing e SEO per ottenere il massimo dal Soci...Promuovere con Facebook: Web Marketing e SEO per ottenere il massimo dal Soci...
Promuovere con Facebook: Web Marketing e SEO per ottenere il massimo dal Soci...
Francesco Piersimoni
 
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
Giovanni Dalla Bona
 
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand AmbassadorL'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
Simona Toni
 
Social Media e Personal Branding
Social Media e Personal BrandingSocial Media e Personal Branding
Social Media e Personal Branding
Marco Massarotto
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Giovanni Dalla Bona
 
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
 
Antonello Maresca WHR 2013_Milano_Facebook
Antonello Maresca WHR 2013_Milano_FacebookAntonello Maresca WHR 2013_Milano_Facebook
Antonello Maresca WHR 2013_Milano_FacebookWHR Corporate
 
Diventa Boss Di Te Stesso
Diventa Boss Di Te StessoDiventa Boss Di Te Stesso
Diventa Boss Di Te Stesso
Robin Good
 
Social Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, Giorgiotave
Social Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, GiorgiotaveSocial Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, Giorgiotave
Social Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, Giorgiotave
Giorgio Taverniti
 
Facebook Fanpage Design & Optimization
Facebook Fanpage Design & OptimizationFacebook Fanpage Design & Optimization
Facebook Fanpage Design & Optimization
DML Srl
 
Agenzia di Sviluppo - ICT per competere
Agenzia di Sviluppo - ICT per competereAgenzia di Sviluppo - ICT per competere
Agenzia di Sviluppo - ICT per competere
advmedia
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
InSide Training
 
Creare e gestire una pagina Facebook - by Flobidesign
Creare e gestire una pagina Facebook - by FlobidesignCreare e gestire una pagina Facebook - by Flobidesign
Creare e gestire una pagina Facebook - by Flobidesign
Flobidesign.it
 
Facebook per la promozione dell'agente
Facebook per la promozione dell'agenteFacebook per la promozione dell'agente
Facebook per la promozione dell'agente
Agentitreviso
 
#DigitalFriday: Trova Clienti, Fornitori e Partner con LinkedIN
#DigitalFriday: Trova Clienti, Fornitori e Partner con LinkedIN#DigitalFriday: Trova Clienti, Fornitori e Partner con LinkedIN
#DigitalFriday: Trova Clienti, Fornitori e Partner con LinkedIN
Roberto Cobianchi
 
Biz miz o1 m6_u6.1_r3_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m6_u6.1_r3_k (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m6_u6.1_r3_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m6_u6.1_r3_k (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
 
Presentazione corsi marzo 2016
Presentazione corsi marzo 2016Presentazione corsi marzo 2016
Presentazione corsi marzo 2016
ALAN RIZZELLO
 

Similar to Facebook per gli albergatori (20)

Lezione 5 - Gli altri social network
Lezione 5 - Gli altri social networkLezione 5 - Gli altri social network
Lezione 5 - Gli altri social network
 
Facebook Per Gli Albergatori
Facebook Per Gli AlbergatoriFacebook Per Gli Albergatori
Facebook Per Gli Albergatori
 
Promuovere con Facebook: Web Marketing e SEO per ottenere il massimo dal Soci...
Promuovere con Facebook: Web Marketing e SEO per ottenere il massimo dal Soci...Promuovere con Facebook: Web Marketing e SEO per ottenere il massimo dal Soci...
Promuovere con Facebook: Web Marketing e SEO per ottenere il massimo dal Soci...
 
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
I social media per le micro, piccole e medie imprese. Strategia e pratica.
 
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand AmbassadorL'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
L'uso dei Social Network per essere delle buone Brand Ambassador
 
Social Media e Personal Branding
Social Media e Personal BrandingSocial Media e Personal Branding
Social Media e Personal Branding
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
 
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r1_k (ppt-f2f)_it
 
Antonello Maresca WHR 2013_Milano_Facebook
Antonello Maresca WHR 2013_Milano_FacebookAntonello Maresca WHR 2013_Milano_Facebook
Antonello Maresca WHR 2013_Milano_Facebook
 
Diventa Boss Di Te Stesso
Diventa Boss Di Te StessoDiventa Boss Di Te Stesso
Diventa Boss Di Te Stesso
 
Social
SocialSocial
Social
 
Social Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, Giorgiotave
Social Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, GiorgiotaveSocial Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, Giorgiotave
Social Network: YouTube, Facebook, Twitter, FriendFeed, Giorgiotave
 
Facebook Fanpage Design & Optimization
Facebook Fanpage Design & OptimizationFacebook Fanpage Design & Optimization
Facebook Fanpage Design & Optimization
 
Agenzia di Sviluppo - ICT per competere
Agenzia di Sviluppo - ICT per competereAgenzia di Sviluppo - ICT per competere
Agenzia di Sviluppo - ICT per competere
 
Personal branding eseminar
Personal branding eseminarPersonal branding eseminar
Personal branding eseminar
 
Creare e gestire una pagina Facebook - by Flobidesign
Creare e gestire una pagina Facebook - by FlobidesignCreare e gestire una pagina Facebook - by Flobidesign
Creare e gestire una pagina Facebook - by Flobidesign
 
Facebook per la promozione dell'agente
Facebook per la promozione dell'agenteFacebook per la promozione dell'agente
Facebook per la promozione dell'agente
 
#DigitalFriday: Trova Clienti, Fornitori e Partner con LinkedIN
#DigitalFriday: Trova Clienti, Fornitori e Partner con LinkedIN#DigitalFriday: Trova Clienti, Fornitori e Partner con LinkedIN
#DigitalFriday: Trova Clienti, Fornitori e Partner con LinkedIN
 
Biz miz o1 m6_u6.1_r3_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m6_u6.1_r3_k (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m6_u6.1_r3_k (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m6_u6.1_r3_k (ppt-f2f)_it
 
Presentazione corsi marzo 2016
Presentazione corsi marzo 2016Presentazione corsi marzo 2016
Presentazione corsi marzo 2016
 

More from Antonio Maresca

Marketing di Prossimità: geolocalizzazione e visibilità
Marketing di Prossimità: geolocalizzazione e visibilitàMarketing di Prossimità: geolocalizzazione e visibilità
Marketing di Prossimità: geolocalizzazione e visibilità
Antonio Maresca
 
Mobile Marketing per le Destinazioni Turistiche
Mobile Marketing per le Destinazioni TuristicheMobile Marketing per le Destinazioni Turistiche
Mobile Marketing per le Destinazioni Turistiche
Antonio Maresca
 
Reputazione on Line per un Hotel
Reputazione on Line per un HotelReputazione on Line per un Hotel
Reputazione on Line per un Hotel
Antonio Maresca
 
Tweet Book Pisa Blog Social.mente Utili
Tweet Book Pisa Blog Social.mente UtiliTweet Book Pisa Blog Social.mente Utili
Tweet Book Pisa Blog Social.mente Utili
Antonio Maresca
 
Tweet Book #pisablog12 [si...parte 2]
Tweet Book #pisablog12 [si...parte 2]Tweet Book #pisablog12 [si...parte 2]
Tweet Book #pisablog12 [si...parte 2]
Antonio Maresca
 
Tweet Book #pisablog12
Tweet Book #pisablog12Tweet Book #pisablog12
Tweet Book #pisablog12
Antonio Maresca
 
Come diventare un H.I.M.E. - WebReevolution
Come diventare un H.I.M.E. - WebReevolutionCome diventare un H.I.M.E. - WebReevolution
Come diventare un H.I.M.E. - WebReevolution
Antonio Maresca
 
Social Media & Alberghi
Social Media & AlberghiSocial Media & Alberghi
Social Media & Alberghi
Antonio Maresca
 
10 Consigli per un Sito Mobile
10 Consigli per un Sito Mobile10 Consigli per un Sito Mobile
10 Consigli per un Sito Mobile
Antonio Maresca
 
Opinion Leader and Influencers | Social Media
Opinion Leader and Influencers | Social MediaOpinion Leader and Influencers | Social Media
Opinion Leader and Influencers | Social Media
Antonio Maresca
 

More from Antonio Maresca (10)

Marketing di Prossimità: geolocalizzazione e visibilità
Marketing di Prossimità: geolocalizzazione e visibilitàMarketing di Prossimità: geolocalizzazione e visibilità
Marketing di Prossimità: geolocalizzazione e visibilità
 
Mobile Marketing per le Destinazioni Turistiche
Mobile Marketing per le Destinazioni TuristicheMobile Marketing per le Destinazioni Turistiche
Mobile Marketing per le Destinazioni Turistiche
 
Reputazione on Line per un Hotel
Reputazione on Line per un HotelReputazione on Line per un Hotel
Reputazione on Line per un Hotel
 
Tweet Book Pisa Blog Social.mente Utili
Tweet Book Pisa Blog Social.mente UtiliTweet Book Pisa Blog Social.mente Utili
Tweet Book Pisa Blog Social.mente Utili
 
Tweet Book #pisablog12 [si...parte 2]
Tweet Book #pisablog12 [si...parte 2]Tweet Book #pisablog12 [si...parte 2]
Tweet Book #pisablog12 [si...parte 2]
 
Tweet Book #pisablog12
Tweet Book #pisablog12Tweet Book #pisablog12
Tweet Book #pisablog12
 
Come diventare un H.I.M.E. - WebReevolution
Come diventare un H.I.M.E. - WebReevolutionCome diventare un H.I.M.E. - WebReevolution
Come diventare un H.I.M.E. - WebReevolution
 
Social Media & Alberghi
Social Media & AlberghiSocial Media & Alberghi
Social Media & Alberghi
 
10 Consigli per un Sito Mobile
10 Consigli per un Sito Mobile10 Consigli per un Sito Mobile
10 Consigli per un Sito Mobile
 
Opinion Leader and Influencers | Social Media
Opinion Leader and Influencers | Social MediaOpinion Leader and Influencers | Social Media
Opinion Leader and Influencers | Social Media
 

Facebook per gli albergatori

  • 1. 1
  • 2. 2 Individuare gli obiettivi della nostra presenza social: #costruire conversazioni intorno ad un particolare argomento: spa - benessere - enogastronomia - concierging - etc. #costruire una maggiore fiducia #ottenere maggior traffico sul sito #incrementare likers e la conseguente interazione #creare un ulteriore canale di supporto alla clientela - social crm #comunicare con gli utenti in maniera meno formale rispetto al sito ed ai canali “istituzionali” Fiducia                                                  Reputazione                                                Conversione
  • 3. 3
  • 4. 4 Dopo aver chiarito le motivazioni e gli obiettivi della presenza social, iniziare un periodo di ascolto e di analisi delle a t t i v i t à s o c i a l i e d "editoriali" che svolgono le aziende del nostro macrosegmento [anche i nostri concorrenti ...] che possono essere un riferimento nel nostro settore e per la nostra area geografica … non dimenticate il territorio!
  • 6. 6
  • 7. 7 selezionate la pagina ottimizzate tutte le info della sezione impostazioni [vedi slide successive] selezionate il profilo per la pubblicazione sulla pagina non dimenticate di guardare le statistiche
  • 9. 9 anche nella versione mobile ampio risalto ai fattori geolocalizzati e reputazionali.
  • 10. 10 Concetto che vale per tutte le immagini che pubblicate
  • 11. 11 i
  • 12. 12
  • 13. 13
  • 16. 16 Contenu9   -­‐   Non   è   possibile   iniziare   alcuna   avventura   social-­‐editoriale   senza   un   piano   contenu9s9co  -­‐  un  indice  editoriale.  
 
 Nella   nostra   preliminare   a?vità   di   ascolto   [social   search  -­‐  feed  -­‐  tweEs  -­‐  stream  vari  -­‐  presidio  forum  -­‐   blog  -­‐  newsleEer  -­‐  gruppi  etc]  e  di  analisi  abbiamo   imparato   a   capire   quali   sono   gli   argomen9   che   possiamo,  vogliamo  e  possiamo  traEare.  Individuare   macro  argomen9:  des9nazione  -­‐  folclore  -­‐  curiosità  -­‐   foto  -­‐  video  -­‐  even9  -­‐  sollecitazioni  di  vita  quo9diana   [buon  giorno  -­‐  buon  appe9to  -­‐  che  tempo  fa  da  voi?   -­‐  cosa  vi  piace  -­‐  cosa  mangiate  a  pranzo  -­‐  musica  -­‐   gastronomia  -­‐  curiosità  -­‐  tes9monianze  -­‐  offerte  ed   agevolazioni  -­‐  contenu9  emozionali  e  partecipa9vi  -­‐   contest   -­‐   vita   aziendale   -­‐   date   voce   alle   persone   -­‐   raccontate  una  storia    etc. ! I  contenu9  sono  come  il  maiale  …! NON  SI  BUTTA  VIA  NULLA! #riconfenzionate
  • 18. 18
  • 20. 20
  • 21. 21 Tag 1 2 3 1 2 HashTag 3 Immagine* faEa  con  canva.com* 504 x 504
  • 22. 22 1 2 1 ricordate sempre la descrizione delle immagini - un link di approfondimento ove possibile 2 ricordate sempre la geolocalizzazione
  • 24. 24
  • 25. 25
  • 27. 27
  • 28. 28
  • 29. 29 scrivimi su Facebook hEps://www.facebook.com/messages/corso.web.marke9ng hEps://www.facebook.com/corso.web.marke9ng
  • 30. 30
  • 32. 32
  • 33. 33
  • 34. 34
  • 35. 35
  • 36. 36 Spazio  al  fes9val  della  #crea9vità
  • 37. 37 Forme di promozione su Facebook
  • 38. 38
  • 40. 40 3  giorni 7  giorni
  • 41. 41 1 2 1 2 3 Pasqua  2014 3  giorni 7  giorni
  • 43. 43 facebook checklist Creare Pagina www.facebook.com/page. Scegliere correttamente la categoria Scegliere il nome della pagina Ottimizzare le immagini |cover,profile & tab |descrizione Scegliere gli amministratori e configurare i loro profili Suggerire la pagina agli amici Invitare le persone a connettersi via Mail Creare una Policy della pagina Rivendicare username = vanity url Creare & Personalizzare Tab Servizio tipo ShortStack - Woobox Pubblicare foto & album | ottimizzazione titolo & descrizione Pubblicare Video |ottimizzazione titolo & descrizione Iniziare la pubblicazione dei contenuti “ordinari” Menù amministrazione | inserire tutte le info, link e riferimenti azienda Iniziare attività di liking altre pagine Fare attenzione ad interagire come pagina e non come utente Utilizzare i social plugin, widget & bottoni sui siti aziendali Attenzione a cosa, quando e come posti - personalizzare il contenuto condiviso Evidenza - selezionare 5 pagine favorite Taggate altre pagine ove possibile e richiesto Includete un link alla pagina ... dovunque! profili social e non ... mailing Invitate collaboratori e dipendenti a fare menzione alla pagina sui loro profili Commentate e likate altre pagine con il profilo pagina Commentate blog, forum etc indicando come link la pagina Creare campagne di ads a favore della pagina - fb ma anche adwords Utilizzare le tab come landing page delle offerte e promozioni da linkare da siti e profili esterni Progettare segnaletica social per la struttura Utilizzare le opzioni post | pin, evidenza,target, schedule & promozione Attenzione ai messaggi privati - rispondere entro 24h Utilizzare registro attività per una gestione d’insieme dei post Aggiungere tappe | milestones Creare contest e promozione solo i likers | utilizzo tab contenuti fan - non fan Utilizzo offers di facebook Condividere contenuti esclusivi solo per i fan - guide, mappe, etc Utilizzo note ed eventi con un approccio utile & SEO Selezionare App x le tab
  • 44. 44