SlideShare a Scribd company logo
1 of 13
Download to read offline
Riservato e confidenziale
Le infrastrutture nel Sud Italia
Gli investimenti nel settore idrico, rifiuti e fotovoltaico
07 Aprile 2014
Riservato e confidenziale
2
Settore idrico
Riservato e confidenziale
3
Settore idrico (1/2)
(*) Fonte: BCG, Bluebook.
(**) Include Gernania, Francia, UK e Spagna
SERVIZI DI
FOGNATURA
% popolazione coperta (*)
SERVIZI DI
DEPURAZIONE
% popolazione coperta (*)
PERDITE DI
RETE
% su acqua immessa (*)
 Il settore idrico italiano presenta, nel confronto
europeo, una serie di criticità strutturali:
- obsolescenza, con impianti aventi
mediamente 30 anni di vita;
- ridotta copertura dei servizi, con soltanto
l’85% e il 70% della popolazione avente
accesso, rispettivamente, ai servizi di
fognatura e di depurazione (rispetto ad
una media del 95% nei principali Paesi
Europei).
- elevate perdite di rete, pari mediamente
al 32% (rispertto ad una media del 17% nei
principali Paesi Europei).
 Le carenze delle infrastrutture idriche risultano
particolarmente accentuate nel Sud e nelle
Isole.
78%
85%
84%
82%
91%
85%
95%
0% 20% 40% 60% 80% 100%
Isole
Sud
Centro
Nord Est
Nord Ovest
ITALIA
EUROPA
57%
70%
70%
79%
78%
70%
95%
0% 20% 40% 60% 80% 100%
Isole
Sud
Centro
Nord Est
Nord Ovest
ITALIA
EUROPA
38%
40%
32%
29%
25%
32%
17%
0% 20% 40% 60%
Isole
Sud
Centro
Nord Est
Nord Ovest
ITALIA
EUROPA
(**)
(**)
(**)
Riservato e confidenziale
4
Settore idrico (2/2)
* Fonte: BCG, Bluebook. Analisi F2i
** Ignorando l’impatto sui consumi (+) e ipotizzando che i lavori relativi agli
investimenti siano svolti tutti da imprese meridionali
 Le carenze delle infrastrutture idriche italiane derivano dagli
scarsi investimenti effettuati a partire dagli anni ’90 (ca. 1 €
mld/anno, pari a 17 €/anno per abitante, a fronte di un valore
superiore ai 70 €/anno per abitante registrato in Germania,
Francia e UK).
 I Piani di Ambito approvati prevedono circa 60 mld nei prossimi
30 anni (2 € mld/anno), pari a 34 €/anno per abitante.
 Gli investimenti previsti al Sud e nelle Isole sono pari a ca. 0,8
mld/anno).
 Rispetto al PIL del Mezzogiorno, tali valori rappresentano il
2,5‰ (percentuale doppia rispetto ad analogo dato del Nord e del
Centro),
 Empiricamente**, considerando che si tratta di investimenti doppi
rispetto a quelli (insufficienti) effettuati fino ad oggi, significano un
potenziale contributo alla crescita del PIL meridionale
compreso tra 0,1% e 0,2% (in funzione dell’incremento degli
investimenti rispetto al dato storico).
€/abitante 73 76 75 17
‰ su PIL 2.9 ‰ 3.3 ‰ 3.0 ‰ 0.8 ‰
6.0
5.0 4.8
1.0
Germania Francia UK Italia
2.0
0.4 0.4 0.4
0.5
0.3
ITALIA Nord
Ovest
Nord
Est
Centro Sud Isole
€/abitante 34 28 35 31 38 42
‰ su PIL 1.4 ‰ 1.0 ‰ 1.2 ‰ 1.2 ‰ 2.4 ‰ 2.6 ‰
Investimenti nel settore idrico dal 1996 al 2008
Media annua (€ mld) *
Investimenti previsti fino al 2040 in Italia
Media annua (€ mld) (**)
Riservato e confidenziale
5
Settore rifiuti
Riservato e confidenziale
6
Settore rifiuti (1/2)
 Le direttive europee relative al settore rifiuti richiedono (i) il
progressivo abbandono delle discariche (ii) l’aumento
della raccolta differenziata e del riciclo e (iii) l’utilizzo di
termovalorizzazione quale metodo di smaltimento finale.
 Per quanto riguarda le discariche, l’Italia è, tra i grandi Paesi
Europei, quello che, con la Spagna, vi ricorre maggiormente
(49% dei rifiuti urbani nel 2011 vs. 37% media UE).
 Il ricorso alla discarica risulta particolarmente rilevante
soprattutto al Sud, con molte Regioni che superano
abbondantemente il 60%.
 A causa del continuo rinvio della chiusura delle discariche
esistenti, l’UE ha aperto 4 procedure di infrazione contro
l’Italia (per eccessivo conferimento di rifiuti, discariche
abusive e fuori norma).
 Per quanto riguarda la raccolta differenziata, in Italia nel
2012 si attestava a ca. il 40%. Rispetto alla best practice
europea (Germania oltre il 60%), l’Italia sconta, anche in
questo caso, il ritardo del Sud (Puglia, Calabria e Sicilia
sotto il 20%).
Ue Ger Francia UK Italia Spagna
Discarica Termovalorizzazione Riciclaggio e Compostaggio
37%
23%
40%
37%
63%
28%
35%
37%
49%
12%
39%
49%
18%
33%
63%
8%
29%
Discarica < 30%
Discarica 30% - 60%
Discarica > 60%
% di smaltimento in discarica in Italia per Regione 2011 (**)
Modalità di trattamento dei rifiuti urbani in Europa nel 2011 (*)
(*) Fonte: Eurostat.
(**) Fonte: ISPRA.
Riservato e confidenziale
7
Settore rifiuti (2/2)
€/abitante 41 31 47 51
‰ su PIL 1.7 ‰ 1.1 ‰ 1.8 ‰ 3.2‰
2.5
0.9
0.5
1.0
Italia Nord Centro Sud
Potenziale investimento annuo fino al 2020 in Italia
per la costruzione di nuovi termovalorizzatori
(€ mld /anno) (**)
#
impianti
Capacità per impianto
(‘000 ton/anno)
Capacità per
abitante
(kg/giorno/ab.)
Germania 70 429 1.0
Francia 130 154 0.8
Italia 52 100 0.2
Nord 29 170 0.5
Centro 15 67 0.24
Sud 8 157 0.17
Termovalorizzatori esistenti in Europa e in Italia (*)
* Fonte: “Obiettivo discarica Zero”, CdP (2014).
** Fonte: Elaborazioni F2i.
*** Ignorando l’effetto sui consumi (+) e fattorizzando,
prudenzialmente, il 50% degli investimenti come realizzati
da imprese non meridionali (dato parametrico sulla base ai
recenti esperienze di WTE al Nord, che hanno visto questa
% di realizzo da parte di imprese straniere)
 Nel confronto con gli altri Paesi, la capacità di
termovalorizzazione dell’Italia è limitata, in
particolare al Sud.
 Per raggiungere la capacità di smaltimento della
Germania (1 kg/giorno/ab.), l’Italia dovrebbe
investire, da qui al 2020, ca. 2,5 € mld /anno (di cui
1 € mld/anno al Sud), per un totale di ca. 15 € mld.
 L’effetto, empiricamente*** stimato, sul PIL
meridionale sarebbe superiore allo 0,15%
Riservato e confidenziale
8
Settore fotovoltaico
Riservato e confidenzialeSettore fotovoltaico (1/3)
 Nel settore fotovoltaico, l’Italia è il secondo Paese in
Europa per potenza installata (16,4 GW a fine 2012),
alle spalle della Germania (32,3 GW).
 Nel 2012, le nuove installazioni effettuate in Italia sono
state pari 3,6 GW (+28% vs. 2011), per un investimento
complessivo di ca. 7 € mld (1,8 € mln per MW).
 Per il 2013, si stimano nuove installazioni sul territorio
nazionale per ca. 1,5 GW (+9% vs. 2012) (**), pari a €1,5-2
mld
 Nel 2012, la produzione da fonte solare ha coperto in
Italia ca. il 6% dei consumi totali di EE (5% in
Germania).
 In Italia, la capacità installata si concentra per il 44% al
Nord, il 37% al Sud ed il 19% al Centro.
 La Puglia, con il 14,9%, presenta il maggiore contributo,
seguita dalla Lombardia (11,1%) e dall’Emilia Romagna
(10%).
9
Distribuzione regionale della potenza installata a fine 2012 (**)
Nord: 44%
Centro: 19%
Sud: 37%
Potenza Installa
GW MW mln ab.
Produzione
(TWh/anno)
Ore
Equiv.
% EE
Consumata
Ger 32.3 394 27.9 864 5%
Italia 16.4 274 18.9 1.150 6%
Spa. 5.1 108 8.2 1.600 3%
Fra. 4.0 64 4.0 990 1%
UK 1.8 28 1.3 725 0.5%
Impianti fotovoltaici in Europa nel 2012 (*)
(*) Fonte: EPIA – Global Market Outlook fot Photovoltaics 2013-2017
(**) Fonte: GSE
Riservato e confidenzialeSettore fotovoltaico (2/3)
 Il calo dei costi di investimento e di gestione sta portando il settore fotovoltaico verso la cd. “grid parity” (già raggiunta per alcuni tipi di
installazione in Sicilia)
10
0,00
0,05
0,10
0,15
0,20
0,25
0,30
0,35
2010 2012 2014 2016 2018 2020
Gas a ciclo
combinato
FV Range
Costo
FV
LCOE – Levelised Costof Electricity, €/kWh
LCOE HFV per impianto a
terra in Sicilia
Il costo degli impianti fotovoltaici più competitivi (scala industriale e
localizzazione al Sud) sarà inferiore agli impianti a gas a ciclo combinato.
Riservato e confidenzialeSettore fotovoltaico (3/3)
11
Investimenti attesi in Italia nei prossimi anni nel settore PV
 Per raggiungere la Germania (in termini di MW per mln di
abitanti), l’Italia dovrebbe installare ulteriori 7.200 MW, con un
investimento stimabile in complessivi 8 € mld.
 Ipotizzando di raggiungere questo target entro il 2020,
l’investimento annuo sarebbe di ca. 1 € mld/anno
 Il Sud, data la maggiore solarità, dovrebbe essere capace di
attrarre ben piu’ del 37% storico degli investimenti totali.
 Prudenzialmente occorre sottolineare che a dati attuali di
incidenza degli investimenti al Sud rispetto al totale, l’effetto,
empiricamente** stimato, sul PIL meridionale sarebbe
sostanzialmente nullo%.
1.0
0.4
0.2
0.4
ITALIA Nord Centro Sud
€/abitante 17 16 16 18
‰ su PIL 0.7 ‰ 0.6 ‰ 0.6 ‰ 1.1‰
Potenziale investimento annuo fino al 2020 in Italia
per la costruzione di nuovi impianti fotovoltaici
(€ mld /anno) (*)
* Fonte: Elaborazioni F2i
** Ignorando l’effetto sui consumi e fattorizzando il 70% di importazioni
(-) rappresentato dai pannelli
Riservato e confidenziale
12
Sintesi Finale
Riservato e confidenziale
13
Investimenti possibili nei prossimi anni nel Sud Italia nei settori
idrico, rifiuti e fotovoltaico
Settore
Idrico
Settore
Rifiuti (WTE)
Settore
Fotovoltaico
Totale
Investimenti annui in Italia
2.0 € mld (per 30
anni)
2.5 € mld (per 8 anni) 1.0 € mld (per 8 anni) 5.5 € mld
di cui al Sud 40% 40% 40% 40%
Investimenti annui al Sud 0,8 € mld 1,0 € mld 0,4 € mld 2,2 € mld
€ per abitante/anno 40 € 50 € 18 € 108 €
‰ sul PIL del Sud 2,5‰ 3,2‰ 1,1‰ 6,8‰
Impatto sul PIL del Sud * + 0,1%/+0,2% 0,15% 0% 0,25% / 0,35%
* Stima empirica. Ignora impatto sui consumi (+) e assume valori parametrici per impatto su importazioni (-) [+0,1% / +0,2%]

More Related Content

Similar to F2i - Le infrastrutture nel sud italia

Dati economia globale industria cartaria 2009
Dati economia globale industria cartaria 2009Dati economia globale industria cartaria 2009
Dati economia globale industria cartaria 2009paperweb
 
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiutiVito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiutiVito Gamberale
 
#10dieci: Ambiente
#10dieci: Ambiente#10dieci: Ambiente
#10dieci: Ambientepaticchio
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVGIFI
 
Future Forum 2013 - Ivana Capozza
Future Forum 2013 - Ivana CapozzaFuture Forum 2013 - Ivana Capozza
Future Forum 2013 - Ivana CapozzaFriuli Future Forum
 
Assocarta Relazione Presidente Culicchi Assemblea 2009 Cartiere
Assocarta Relazione Presidente Culicchi Assemblea 2009 CartiereAssocarta Relazione Presidente Culicchi Assemblea 2009 Cartiere
Assocarta Relazione Presidente Culicchi Assemblea 2009 Cartierepaperweb
 
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?Vito Gamberale
 
Cervia Comunità Solare, workshop 19 marzo 2011
Cervia Comunità Solare,  workshop 19 marzo 2011Cervia Comunità Solare,  workshop 19 marzo 2011
Cervia Comunità Solare, workshop 19 marzo 2011Turismo Cervia
 
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014Simona Candeli
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVGIFI
 
IL CONDOMINIO PROTAGONISTA DELLA SFIDA D
IL CONDOMINIO PROTAGONISTA DELLA SFIDA DIL CONDOMINIO PROTAGONISTA DELLA SFIDA D
IL CONDOMINIO PROTAGONISTA DELLA SFIDA DFratello Sole
 
Le emissioni gas serra in Trentino (E. Antonini)
Le emissioni gas serra in Trentino (E. Antonini)Le emissioni gas serra in Trentino (E. Antonini)
Le emissioni gas serra in Trentino (E. Antonini)Eliseo Antonini
 
Energia e clima: fonti, dati e documentazione
Energia e clima: fonti, dati e documentazioneEnergia e clima: fonti, dati e documentazione
Energia e clima: fonti, dati e documentazioneComitato Energia Felice
 

Similar to F2i - Le infrastrutture nel sud italia (20)

Info fv
Info fvInfo fv
Info fv
 
Dati economia globale industria cartaria 2009
Dati economia globale industria cartaria 2009Dati economia globale industria cartaria 2009
Dati economia globale industria cartaria 2009
 
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiutiVito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
Vito Gamberale - Una riforma strutturale del sistema di gestione dei rifiuti
 
Clerici
ClericiClerici
Clerici
 
#10dieci: Ambiente
#10dieci: Ambiente#10dieci: Ambiente
#10dieci: Ambiente
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
 
Future Forum 2013 - Ivana Capozza
Future Forum 2013 - Ivana CapozzaFuture Forum 2013 - Ivana Capozza
Future Forum 2013 - Ivana Capozza
 
Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014
Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014 Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014
Audizione Camera dei Deputati_17 marzo 2014
 
Assocarta Relazione Presidente Culicchi Assemblea 2009 Cartiere
Assocarta Relazione Presidente Culicchi Assemblea 2009 CartiereAssocarta Relazione Presidente Culicchi Assemblea 2009 Cartiere
Assocarta Relazione Presidente Culicchi Assemblea 2009 Cartiere
 
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
Vito Gamberale - Il fotovoltaico come il computer e il telefono cellulare?
 
Cervia Comunità Solare, workshop 19 marzo 2011
Cervia Comunità Solare,  workshop 19 marzo 2011Cervia Comunità Solare,  workshop 19 marzo 2011
Cervia Comunità Solare, workshop 19 marzo 2011
 
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
Think Green -Project work - 3°F a.s. 2014
 
Monografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FVMonografia su benefici del FV
Monografia su benefici del FV
 
Rapporto energia 2013 (rev.1)
Rapporto energia 2013 (rev.1)Rapporto energia 2013 (rev.1)
Rapporto energia 2013 (rev.1)
 
IL CONDOMINIO PROTAGONISTA DELLA SFIDA D
IL CONDOMINIO PROTAGONISTA DELLA SFIDA DIL CONDOMINIO PROTAGONISTA DELLA SFIDA D
IL CONDOMINIO PROTAGONISTA DELLA SFIDA D
 
Rapporto energia 2015
Rapporto energia 2015Rapporto energia 2015
Rapporto energia 2015
 
energie rinnovabili: Pannelli fotovoltaici
energie rinnovabili: Pannelli   fotovoltaicienergie rinnovabili: Pannelli   fotovoltaici
energie rinnovabili: Pannelli fotovoltaici
 
Le emissioni gas serra in Trentino (E. Antonini)
Le emissioni gas serra in Trentino (E. Antonini)Le emissioni gas serra in Trentino (E. Antonini)
Le emissioni gas serra in Trentino (E. Antonini)
 
Energia, clima e fonti
Energia, clima e fontiEnergia, clima e fonti
Energia, clima e fonti
 
Energia e clima: fonti, dati e documentazione
Energia e clima: fonti, dati e documentazioneEnergia e clima: fonti, dati e documentazione
Energia e clima: fonti, dati e documentazione
 

More from F2i - Fondi Italiani per le Infrastrutture (10)

F2i - Partecipazioni Terzo Fondo
F2i - Partecipazioni Terzo FondoF2i - Partecipazioni Terzo Fondo
F2i - Partecipazioni Terzo Fondo
 
F2i - Partecipazioni Secondo Fondo
F2i - Partecipazioni Secondo FondoF2i - Partecipazioni Secondo Fondo
F2i - Partecipazioni Secondo Fondo
 
F2i - Portafoglio Primo e Secondo Fondo
F2i - Portafoglio Primo e Secondo FondoF2i - Portafoglio Primo e Secondo Fondo
F2i - Portafoglio Primo e Secondo Fondo
 
F2i - 5° Forum Banca e impresa
F2i - 5° Forum Banca e impresaF2i - 5° Forum Banca e impresa
F2i - 5° Forum Banca e impresa
 
F2i - Le infrastrutture in Italia
F2i - Le infrastrutture in ItaliaF2i - Le infrastrutture in Italia
F2i - Le infrastrutture in Italia
 
F2i - La programmazione della privatizzazione globale
F2i - La programmazione della privatizzazione globaleF2i - La programmazione della privatizzazione globale
F2i - La programmazione della privatizzazione globale
 
F2i - Gli enti locali e una nuova stagione di privatizzazioni
F2i - Gli enti locali e una nuova stagione di privatizzazioniF2i - Gli enti locali e una nuova stagione di privatizzazioni
F2i - Gli enti locali e una nuova stagione di privatizzazioni
 
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globaleF2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
 
F2i - Conferenza 2011 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2011 sullo sviluppo aereo globaleF2i - Conferenza 2011 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2011 sullo sviluppo aereo globale
 
F2i - Airport Network
F2i - Airport NetworkF2i - Airport Network
F2i - Airport Network
 

F2i - Le infrastrutture nel sud italia

  • 1. Riservato e confidenziale Le infrastrutture nel Sud Italia Gli investimenti nel settore idrico, rifiuti e fotovoltaico 07 Aprile 2014
  • 3. Riservato e confidenziale 3 Settore idrico (1/2) (*) Fonte: BCG, Bluebook. (**) Include Gernania, Francia, UK e Spagna SERVIZI DI FOGNATURA % popolazione coperta (*) SERVIZI DI DEPURAZIONE % popolazione coperta (*) PERDITE DI RETE % su acqua immessa (*)  Il settore idrico italiano presenta, nel confronto europeo, una serie di criticità strutturali: - obsolescenza, con impianti aventi mediamente 30 anni di vita; - ridotta copertura dei servizi, con soltanto l’85% e il 70% della popolazione avente accesso, rispettivamente, ai servizi di fognatura e di depurazione (rispetto ad una media del 95% nei principali Paesi Europei). - elevate perdite di rete, pari mediamente al 32% (rispertto ad una media del 17% nei principali Paesi Europei).  Le carenze delle infrastrutture idriche risultano particolarmente accentuate nel Sud e nelle Isole. 78% 85% 84% 82% 91% 85% 95% 0% 20% 40% 60% 80% 100% Isole Sud Centro Nord Est Nord Ovest ITALIA EUROPA 57% 70% 70% 79% 78% 70% 95% 0% 20% 40% 60% 80% 100% Isole Sud Centro Nord Est Nord Ovest ITALIA EUROPA 38% 40% 32% 29% 25% 32% 17% 0% 20% 40% 60% Isole Sud Centro Nord Est Nord Ovest ITALIA EUROPA (**) (**) (**)
  • 4. Riservato e confidenziale 4 Settore idrico (2/2) * Fonte: BCG, Bluebook. Analisi F2i ** Ignorando l’impatto sui consumi (+) e ipotizzando che i lavori relativi agli investimenti siano svolti tutti da imprese meridionali  Le carenze delle infrastrutture idriche italiane derivano dagli scarsi investimenti effettuati a partire dagli anni ’90 (ca. 1 € mld/anno, pari a 17 €/anno per abitante, a fronte di un valore superiore ai 70 €/anno per abitante registrato in Germania, Francia e UK).  I Piani di Ambito approvati prevedono circa 60 mld nei prossimi 30 anni (2 € mld/anno), pari a 34 €/anno per abitante.  Gli investimenti previsti al Sud e nelle Isole sono pari a ca. 0,8 mld/anno).  Rispetto al PIL del Mezzogiorno, tali valori rappresentano il 2,5‰ (percentuale doppia rispetto ad analogo dato del Nord e del Centro),  Empiricamente**, considerando che si tratta di investimenti doppi rispetto a quelli (insufficienti) effettuati fino ad oggi, significano un potenziale contributo alla crescita del PIL meridionale compreso tra 0,1% e 0,2% (in funzione dell’incremento degli investimenti rispetto al dato storico). €/abitante 73 76 75 17 ‰ su PIL 2.9 ‰ 3.3 ‰ 3.0 ‰ 0.8 ‰ 6.0 5.0 4.8 1.0 Germania Francia UK Italia 2.0 0.4 0.4 0.4 0.5 0.3 ITALIA Nord Ovest Nord Est Centro Sud Isole €/abitante 34 28 35 31 38 42 ‰ su PIL 1.4 ‰ 1.0 ‰ 1.2 ‰ 1.2 ‰ 2.4 ‰ 2.6 ‰ Investimenti nel settore idrico dal 1996 al 2008 Media annua (€ mld) * Investimenti previsti fino al 2040 in Italia Media annua (€ mld) (**)
  • 6. Riservato e confidenziale 6 Settore rifiuti (1/2)  Le direttive europee relative al settore rifiuti richiedono (i) il progressivo abbandono delle discariche (ii) l’aumento della raccolta differenziata e del riciclo e (iii) l’utilizzo di termovalorizzazione quale metodo di smaltimento finale.  Per quanto riguarda le discariche, l’Italia è, tra i grandi Paesi Europei, quello che, con la Spagna, vi ricorre maggiormente (49% dei rifiuti urbani nel 2011 vs. 37% media UE).  Il ricorso alla discarica risulta particolarmente rilevante soprattutto al Sud, con molte Regioni che superano abbondantemente il 60%.  A causa del continuo rinvio della chiusura delle discariche esistenti, l’UE ha aperto 4 procedure di infrazione contro l’Italia (per eccessivo conferimento di rifiuti, discariche abusive e fuori norma).  Per quanto riguarda la raccolta differenziata, in Italia nel 2012 si attestava a ca. il 40%. Rispetto alla best practice europea (Germania oltre il 60%), l’Italia sconta, anche in questo caso, il ritardo del Sud (Puglia, Calabria e Sicilia sotto il 20%). Ue Ger Francia UK Italia Spagna Discarica Termovalorizzazione Riciclaggio e Compostaggio 37% 23% 40% 37% 63% 28% 35% 37% 49% 12% 39% 49% 18% 33% 63% 8% 29% Discarica < 30% Discarica 30% - 60% Discarica > 60% % di smaltimento in discarica in Italia per Regione 2011 (**) Modalità di trattamento dei rifiuti urbani in Europa nel 2011 (*) (*) Fonte: Eurostat. (**) Fonte: ISPRA.
  • 7. Riservato e confidenziale 7 Settore rifiuti (2/2) €/abitante 41 31 47 51 ‰ su PIL 1.7 ‰ 1.1 ‰ 1.8 ‰ 3.2‰ 2.5 0.9 0.5 1.0 Italia Nord Centro Sud Potenziale investimento annuo fino al 2020 in Italia per la costruzione di nuovi termovalorizzatori (€ mld /anno) (**) # impianti Capacità per impianto (‘000 ton/anno) Capacità per abitante (kg/giorno/ab.) Germania 70 429 1.0 Francia 130 154 0.8 Italia 52 100 0.2 Nord 29 170 0.5 Centro 15 67 0.24 Sud 8 157 0.17 Termovalorizzatori esistenti in Europa e in Italia (*) * Fonte: “Obiettivo discarica Zero”, CdP (2014). ** Fonte: Elaborazioni F2i. *** Ignorando l’effetto sui consumi (+) e fattorizzando, prudenzialmente, il 50% degli investimenti come realizzati da imprese non meridionali (dato parametrico sulla base ai recenti esperienze di WTE al Nord, che hanno visto questa % di realizzo da parte di imprese straniere)  Nel confronto con gli altri Paesi, la capacità di termovalorizzazione dell’Italia è limitata, in particolare al Sud.  Per raggiungere la capacità di smaltimento della Germania (1 kg/giorno/ab.), l’Italia dovrebbe investire, da qui al 2020, ca. 2,5 € mld /anno (di cui 1 € mld/anno al Sud), per un totale di ca. 15 € mld.  L’effetto, empiricamente*** stimato, sul PIL meridionale sarebbe superiore allo 0,15%
  • 9. Riservato e confidenzialeSettore fotovoltaico (1/3)  Nel settore fotovoltaico, l’Italia è il secondo Paese in Europa per potenza installata (16,4 GW a fine 2012), alle spalle della Germania (32,3 GW).  Nel 2012, le nuove installazioni effettuate in Italia sono state pari 3,6 GW (+28% vs. 2011), per un investimento complessivo di ca. 7 € mld (1,8 € mln per MW).  Per il 2013, si stimano nuove installazioni sul territorio nazionale per ca. 1,5 GW (+9% vs. 2012) (**), pari a €1,5-2 mld  Nel 2012, la produzione da fonte solare ha coperto in Italia ca. il 6% dei consumi totali di EE (5% in Germania).  In Italia, la capacità installata si concentra per il 44% al Nord, il 37% al Sud ed il 19% al Centro.  La Puglia, con il 14,9%, presenta il maggiore contributo, seguita dalla Lombardia (11,1%) e dall’Emilia Romagna (10%). 9 Distribuzione regionale della potenza installata a fine 2012 (**) Nord: 44% Centro: 19% Sud: 37% Potenza Installa GW MW mln ab. Produzione (TWh/anno) Ore Equiv. % EE Consumata Ger 32.3 394 27.9 864 5% Italia 16.4 274 18.9 1.150 6% Spa. 5.1 108 8.2 1.600 3% Fra. 4.0 64 4.0 990 1% UK 1.8 28 1.3 725 0.5% Impianti fotovoltaici in Europa nel 2012 (*) (*) Fonte: EPIA – Global Market Outlook fot Photovoltaics 2013-2017 (**) Fonte: GSE
  • 10. Riservato e confidenzialeSettore fotovoltaico (2/3)  Il calo dei costi di investimento e di gestione sta portando il settore fotovoltaico verso la cd. “grid parity” (già raggiunta per alcuni tipi di installazione in Sicilia) 10 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 0,30 0,35 2010 2012 2014 2016 2018 2020 Gas a ciclo combinato FV Range Costo FV LCOE – Levelised Costof Electricity, €/kWh LCOE HFV per impianto a terra in Sicilia Il costo degli impianti fotovoltaici più competitivi (scala industriale e localizzazione al Sud) sarà inferiore agli impianti a gas a ciclo combinato.
  • 11. Riservato e confidenzialeSettore fotovoltaico (3/3) 11 Investimenti attesi in Italia nei prossimi anni nel settore PV  Per raggiungere la Germania (in termini di MW per mln di abitanti), l’Italia dovrebbe installare ulteriori 7.200 MW, con un investimento stimabile in complessivi 8 € mld.  Ipotizzando di raggiungere questo target entro il 2020, l’investimento annuo sarebbe di ca. 1 € mld/anno  Il Sud, data la maggiore solarità, dovrebbe essere capace di attrarre ben piu’ del 37% storico degli investimenti totali.  Prudenzialmente occorre sottolineare che a dati attuali di incidenza degli investimenti al Sud rispetto al totale, l’effetto, empiricamente** stimato, sul PIL meridionale sarebbe sostanzialmente nullo%. 1.0 0.4 0.2 0.4 ITALIA Nord Centro Sud €/abitante 17 16 16 18 ‰ su PIL 0.7 ‰ 0.6 ‰ 0.6 ‰ 1.1‰ Potenziale investimento annuo fino al 2020 in Italia per la costruzione di nuovi impianti fotovoltaici (€ mld /anno) (*) * Fonte: Elaborazioni F2i ** Ignorando l’effetto sui consumi e fattorizzando il 70% di importazioni (-) rappresentato dai pannelli
  • 13. Riservato e confidenziale 13 Investimenti possibili nei prossimi anni nel Sud Italia nei settori idrico, rifiuti e fotovoltaico Settore Idrico Settore Rifiuti (WTE) Settore Fotovoltaico Totale Investimenti annui in Italia 2.0 € mld (per 30 anni) 2.5 € mld (per 8 anni) 1.0 € mld (per 8 anni) 5.5 € mld di cui al Sud 40% 40% 40% 40% Investimenti annui al Sud 0,8 € mld 1,0 € mld 0,4 € mld 2,2 € mld € per abitante/anno 40 € 50 € 18 € 108 € ‰ sul PIL del Sud 2,5‰ 3,2‰ 1,1‰ 6,8‰ Impatto sul PIL del Sud * + 0,1%/+0,2% 0,15% 0% 0,25% / 0,35% * Stima empirica. Ignora impatto sui consumi (+) e assume valori parametrici per impatto su importazioni (-) [+0,1% / +0,2%]