SlideShare a Scribd company logo
Sequenziamento 16 S rDNA
per l’identificazione dei patogeni
nei prodotti di IV gamma
Dott.ssa Sara Fais
Azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari
PROGETTO CLUSTER
RealTimeCheckIVGamma
25/03/2021
1.Estrazione del DNA genomico
2.Amplificazione PCR del gene rRNA 16S
3.Ottenere la sequenza nucleotidica del gene rRNA
amplificato 16S
4.Confrontare la sequenza con le sequenze
nucleotidiche esistenti nei database
Workflow
Prelievo campione in azienda Tutorial
Fase pre-analitica in laboratorio
Valutazione integrità del
prodotto
Preparazione aliquota del
prodotto in grammi
Falcon
Foglia
Soluzione
Stabilizzante
Palline di vetro
Preparazione campione
Quantità nota di prodotto
Soluzione stabilizzante
Biglie
Eseguibile
anche in
azienda
Tutorial
Palline di vetro
Soluzione
Stabilizzante
Foglia
Falcon
Detergenti
(es. SDS)
enzimi
(proteinasi K)
Palline di vetro
Soluzione
Stabilizzante
Foglia
Falcon
fenolo
cloroformio
Alcol isoamilico
alcool etilico
Estrazione del DNA da prodotti vegetali
Palline di vetro
Palline di vetro
Sistema ricostruito in laboratorio a basso costo
PCR: Polymerase Chain Reaction
Verifica dell’avvenuta reazione (e possibile quantificazione), ad esempio
per elettroforesi su gel di agarosio
Prodotto di reazione
Marker (frammenti a lunghezza nota)
Purificazione del prodotto di PCR:
Valutazione dell’amplificato
Verificare la qualità del prodotto
16S rRNA
Regione ipervariabile, la
sequenza caratterizza la
specie
Bersaglio utilizzato nel DNA
La sequenza del gene che codifica per il16s rRNA nei
microorganismi procarioti rappresenta un ottimo strumento
tassonomico
➢ È una sequenza universale tra i batteri
➢ Non è soggetta a trasmissione orizzontale
➢ Presenta regioni conservate universali che hanno la stessa sequenza in tutti i batteri
➢ Regioni semiconservate che hanno sequenza uguale in batteri appartenenti allo stesso
taxon
➢ Regioni variabili che hanno la stessa sequenza tra batteri appartenenti alla stessa specie
Le fasi del sequenziamento
Per il sequenziamento sono richiesti:
➢ un frammento di DNA denaturato,
➢ un solo oligonucleotide primer
➢ una DNA polimerasi,
➢ i quattro desossiribonucleotidi trifosfati (dATP,
dGTP, dCTP e dTTP),
➢ i quattro didesossiribonucleotidi trifosfati marcati
con sostanze fluorescenti
Elettroferogramma Analysis
5.2 AB)
Un programma
specifico opera il
BASECALLING
(converte i picchi in
A, T,G, C)
Sequenziatore automatico
Elettroforesi capillare
Questi programmi hanno molte funzioni, dopo un attenta analisi si può esportare
esportare la sequenza in un formato di testo leggero e leggibile da molti altri
programmi (es. programmi di allineamento): FORMATO FASTA
Copy FASTA formatted
I programmi appositi per la lettura dei cromatogrammi (es. Chromas; BioEdit)
>
CGTTAGAGGGGACGATTTCTACGTGCCTATGT
CCAATGCCACCGGCATTGTTAGGGACCCGTAC
GAGTATCCCCAGTACTACCTGGTGGCCCCGTG
GGCATACGCCTGCCTGGCAGCGTACATGTTCT
TCCTCATTCTCACCGGCTTCCCCGTCAACTTC
CTCACCCTGTACGTCACCATCGAGCACAAGAA
GCTGCGTACGCCTCTCAACTACATTCTGCTGA
ACCTCGCCATTTCCGACCTCTTCATGGTGTTC
GGCGGGTTCACCACGACGATGTACACCTCGTT
GCACGGCTACTTCGTGTTCGGACGCCTCGGCT
GCAACCTGGAAGGCTTCTTCGCGACCCTGGGC
GGTGAAATGGGGCTGTGGTCCCTGGTCGTGCT
GGCCTTCGAGAGGTGGATGGTGGTCTGTAAGC
CCGTGAGCAACTTCCGCTTCGGAGAGAACCAC
GCCATCATGGGCGTGGCCTTCACCTGGGTCAT
GGCCTGCTCCTGCGCCGTGCCTCCCCTGGTGG
GCTGGTCCCGTTACATCCCCGAGGGCATGCAG
TGCTCGTGCGGAGTCGACTACTACACCCGCGC
CCCCGGCTACAACAACGAGTCCTTCGTCATCT
ACATGTTCATCGTGCACTTCATCATTCCGCTC
ATCGTCATATTCTTCTGCTACGGCCGTCTTGT
Il segno >
contraddistingue
il FASTA ed è
obbligatorio
sequenza
FORMATO FASTA
Formato di testo leggibile da molti
programmi di allineamento
BLAST (Basic Local Alignment Search Tool) permette un confronto
rapido tra una sequenza query e il contenuto di un database
Sequenze depositate
Grazie per l’attenzione

More Related Content

Similar to Evento finale cluster RealTimeCheckIVGamma - Sequenziamento 16 S rDNA per l’identificazione dei patogeni nei prodotti di IV gamma (Sara Fais)

Dna Virtual
Dna VirtualDna Virtual
Dna Virtualmikfra
 
(draft) perl e bioinformatica - presentazione per ipw2008
(draft) perl e bioinformatica - presentazione per ipw2008(draft) perl e bioinformatica - presentazione per ipw2008
(draft) perl e bioinformatica - presentazione per ipw2008Giovanni Marco Dall'Olio
 
Relazione finale IFOM
Relazione finale IFOMRelazione finale IFOM
Relazione finale IFOM
Luca De Cristofaro
 
Restagno 07 Nov 08
Restagno 07 Nov 08Restagno 07 Nov 08
Restagno 07 Nov 08cmid
 
Silenziamento genico
Silenziamento genicoSilenziamento genico
Silenziamento genico
Morci Violet
 

Similar to Evento finale cluster RealTimeCheckIVGamma - Sequenziamento 16 S rDNA per l’identificazione dei patogeni nei prodotti di IV gamma (Sara Fais) (7)

Dna Virtual
Dna VirtualDna Virtual
Dna Virtual
 
(draft) perl e bioinformatica - presentazione per ipw2008
(draft) perl e bioinformatica - presentazione per ipw2008(draft) perl e bioinformatica - presentazione per ipw2008
(draft) perl e bioinformatica - presentazione per ipw2008
 
Relazione finale IFOM
Relazione finale IFOMRelazione finale IFOM
Relazione finale IFOM
 
Genetica 05
Genetica 05Genetica 05
Genetica 05
 
Restagno 07 Nov 08
Restagno 07 Nov 08Restagno 07 Nov 08
Restagno 07 Nov 08
 
Pycon
PyconPycon
Pycon
 
Silenziamento genico
Silenziamento genicoSilenziamento genico
Silenziamento genico
 

More from Sardegna Ricerche

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
Sardegna Ricerche
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
Sardegna Ricerche
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
Sardegna Ricerche
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
Sardegna Ricerche
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Sardegna Ricerche
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
Sardegna Ricerche
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Sardegna Ricerche
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
Sardegna Ricerche
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Sardegna Ricerche
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Sardegna Ricerche
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Sardegna Ricerche
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Sardegna Ricerche
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
Sardegna Ricerche
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Sardegna Ricerche
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
Sardegna Ricerche
 

More from Sardegna Ricerche (20)

Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
Progetto PRELuDE PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in ...
 
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasiviPRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
PRELuDE - La valutazione del comfort termoigrometrico con sensori non invasivi
 
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
PRELuDE - Rete di sensori innovativi per il monitoraggio energetico e control...
 
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
PRELuDE - La simulazione degli interventi migliorativi per il padiglione Mand...
 
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
PRELuDE - Il Building Information Modelling per la gestione dell'audit energe...
 
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiuntiIl progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
Il progetto PRELuDE, attività e risultati raggiunti
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Il progetto P...
 
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
PROGETTO PRELuDE3 PRotocollo ELaborazione Dati per l'Efficienza Energetica in...
 
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
Progetto PRELuDE: presentazione di Giuseppe Desogus in occasione di Sinnova 2019
 
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël SonneyLa soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
La soluzione di agrivoltaico dinamico_Insolight - Sardegna_Raphaël Sonney
 
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra ScognamiglioIntroduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
Introduzione AIAS - Alessandra Scognamiglio
 
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
L’impronta idrica della produzione di idrogeno elettrolitico su larga scala -...
 
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
Produzione di elettrodi migliorata per un’elettrolisi più efficiente - Albert...
 
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
Soluzioni per il trattamento dell’acqua destinata all’elettrolisi - Giulia Sp...
 
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
Soluzioni digitali per la flessibilità del sistema energetico - M.Repossi _ L...
 
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.GawronskaDigitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
Digitalizzazione del sistema energetico - M.Gawronska
 
Avvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.GawronskaAvvio lavori - M.Gawronska
Avvio lavori - M.Gawronska
 
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microretiEsempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
Esempi applicativi di impiego dell’energia termica nelle microreti
 
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
“Cogenerazione ad alto rendimento: opportunità per le PMI e la PA, aggiorname...
 

Evento finale cluster RealTimeCheckIVGamma - Sequenziamento 16 S rDNA per l’identificazione dei patogeni nei prodotti di IV gamma (Sara Fais)