SlideShare a Scribd company logo
ERASMUS PLUS: l’incontro con l’altro
"21st Century Skills: Pathway for School Innovation"
Quello che è avvenuto lunedì 25 gennaio all’I.C. “S. Giovanni Bosco-De Carolis” è un altro piccolo e
significativo passo verso la conoscenza dell’altro da noi. Saranno ospiti di San Marco, infatti, ragazzi
provenienti da ben 6 Paesi europei: Polonia, Finlandia, Portogallo, Spagna, Grecia (assieme all’isola di
Creta) e Cipro.
Uno scambio culturale quanto mai necessario e voluto da tutto l’istituto, in un’epoca travagliata e
pregiudizievole, in cui essere di una nazione piuttosto che di un’altra significa essere o meno accettati.
Stiamo regredendo in un punto di non ritorno; e appunto per questo motivo che risulta fondamentale
coltivare l’accoglienza, la fusione tra culture, l’incontro con l’altro, incominciando fin da piccoli ad abituarci
alla bellezza di essere due come un milione, all’accettazione e valorizzazione della diversità, come qualità
imprescindibile per la nostra crescita.
“San Marco ha qualcosa di magico, la sua conformazione è splendida, una valle circondata da montagne bellissime”;
“Bisogna scoprire il mondo fin da ragazzi, conoscere le altre culture, per aprire prima possibile la nostra mente”:
queste sono solo alcune delle belle parole spese dai nostri ospiti appena arrivati.
Una giornata dunque di conoscenza e valorizzazione di culture altre rispetto alla nostra, nell’ambito del
progetto ERASMUS plus, progetto che coltiva, oltre alla bellezza di conoscere altre persone, la possibilità di
imparare nuove lingue o semplicemente di perfezionarle, e inoltre affinare le abilità tecnologiche dei
ragazzi.
Una giornata iniziata con l’esecuzione dell’inno europeo e degli inni delle nazioni partecipanti al progetto.
In seguito si sono esibite le majorette della scuola primaria accompagnate dall’inno della scuola; e ancora,
“Imagine” di John Lennon, manifesto sempre attuale di speranza e pace.
Prima di chiudere, c’è stato ancora spazio per una tarantella sammarchese, sempre motivo di vanto e
contentezza della nostra cittadina.
A concludere ci sono stati gli interventi istituzionali, prima della preside Miriam Totaro, poi del Dirigente
dell’Ufficio V Ambito Territoriale di Foggia dott. Antonio d’Itollo e infine del presidente del consiglio
comunale Pasquale Spagnoli.
Si ringrazia inoltre il Laboratorio Artefacendo, per la collaborazione.
Michele De Lullo
Giuseppe Giacobbe
Felice Nardella

More Related Content

Similar to Erasmus plus articolo michele

Anno 2016 numero unico
Anno 2016 numero unicoAnno 2016 numero unico
Anno 2016 numero unico
liceodonmilaniacquaviva
 
Giornale di Istituto Aprile 2016
Giornale di Istituto Aprile 2016Giornale di Istituto Aprile 2016
Giornale di Istituto Aprile 2016
liceodonmilaniacquaviva
 
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
sepulvi
 
L'Aquilone 2015 2016
L'Aquilone 2015 2016L'Aquilone 2015 2016
L'Aquilone 2015 2016
paola spagnolo
 
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizioneLibretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
CEMEA del Mezzogiorno onlus
 
Classi prime primaria tutti diversi, tutti uguali...
Classi prime primaria  tutti diversi, tutti uguali...Classi prime primaria  tutti diversi, tutti uguali...
Classi prime primaria tutti diversi, tutti uguali...
comprensivoruffano
 
Allegato ita 14 dicembre 2018
Allegato ita 14 dicembre 2018Allegato ita 14 dicembre 2018
Allegato ita 14 dicembre 2018
Maike Loes
 
Annuario - Prova impaginazione
Annuario - Prova impaginazioneAnnuario - Prova impaginazione
Annuario - Prova impaginazioneFrankieSbam
 
Festa Europea Della Creativita
Festa  Europea Della CreativitaFesta  Europea Della Creativita
Festa Europea Della Creativita
Marina Marino
 
Comunicato stampa festa dei popoli 2013
Comunicato stampa festa dei popoli 2013Comunicato stampa festa dei popoli 2013
Comunicato stampa festa dei popoli 2013redazione gioianet
 
Generazione erasmus e book
Generazione erasmus e bookGenerazione erasmus e book
Generazione erasmus e book
Associazione Alumni Università di Padova
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
Angela Marulli
 
Aimc giornalino num 1 gennaio 2014
Aimc giornalino num 1 gennaio 2014Aimc giornalino num 1 gennaio 2014
Aimc giornalino num 1 gennaio 2014Maria Concetta
 
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Nonni del cuore-  Associazione AgoràNonni del cuore-  Associazione Agorà
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Uneba
 
Giovani alla frontiera_ITA
Giovani alla frontiera_ITAGiovani alla frontiera_ITA
Giovani alla frontiera_ITA
Provincia di Gorizia
 
Storie di volpi e condor
Storie di volpi e condorStorie di volpi e condor
Storie di volpi e condor
Find The Cure Italia Onlus
 
Maddalena Scognamiglio - ITALIE
Maddalena Scognamiglio - ITALIEMaddalena Scognamiglio - ITALIE
Maddalena Scognamiglio - ITALIE
Simone Petrucci
 
Progetto Multikulty- 3° CIRCOLO SARNO (SA)
Progetto Multikulty- 3° CIRCOLO SARNO (SA)Progetto Multikulty- 3° CIRCOLO SARNO (SA)
Progetto Multikulty- 3° CIRCOLO SARNO (SA)
Nobile Casanova
 

Similar to Erasmus plus articolo michele (20)

Anno 2016 numero unico
Anno 2016 numero unicoAnno 2016 numero unico
Anno 2016 numero unico
 
Giornale di Istituto Aprile 2016
Giornale di Istituto Aprile 2016Giornale di Istituto Aprile 2016
Giornale di Istituto Aprile 2016
 
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
Ginevra de Maio, Annalisa Frigenti, Mariastella Fulgione, Stefania Lombardi, ...
 
L'Aquilone 2015 2016
L'Aquilone 2015 2016L'Aquilone 2015 2016
L'Aquilone 2015 2016
 
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizioneLibretto testimonianze SMILE II 3a edizione
Libretto testimonianze SMILE II 3a edizione
 
Classi prime primaria tutti diversi, tutti uguali...
Classi prime primaria  tutti diversi, tutti uguali...Classi prime primaria  tutti diversi, tutti uguali...
Classi prime primaria tutti diversi, tutti uguali...
 
Allegato ita 14 dicembre 2018
Allegato ita 14 dicembre 2018Allegato ita 14 dicembre 2018
Allegato ita 14 dicembre 2018
 
Annuario - Prova impaginazione
Annuario - Prova impaginazioneAnnuario - Prova impaginazione
Annuario - Prova impaginazione
 
Festa Europea Della Creativita
Festa  Europea Della CreativitaFesta  Europea Della Creativita
Festa Europea Della Creativita
 
Comunicato stampa festa dei popoli 2013
Comunicato stampa festa dei popoli 2013Comunicato stampa festa dei popoli 2013
Comunicato stampa festa dei popoli 2013
 
Oltre verbale
Oltre verbaleOltre verbale
Oltre verbale
 
Generazione erasmus e book
Generazione erasmus e bookGenerazione erasmus e book
Generazione erasmus e book
 
Aula Verde
Aula VerdeAula Verde
Aula Verde
 
Aimc giornalino num 1 gennaio 2014
Aimc giornalino num 1 gennaio 2014Aimc giornalino num 1 gennaio 2014
Aimc giornalino num 1 gennaio 2014
 
Nonni del cuore- Associazione Agorà
Nonni del cuore-  Associazione AgoràNonni del cuore-  Associazione Agorà
Nonni del cuore- Associazione Agorà
 
Giovani alla frontiera_ITA
Giovani alla frontiera_ITAGiovani alla frontiera_ITA
Giovani alla frontiera_ITA
 
Intercultura
InterculturaIntercultura
Intercultura
 
Storie di volpi e condor
Storie di volpi e condorStorie di volpi e condor
Storie di volpi e condor
 
Maddalena Scognamiglio - ITALIE
Maddalena Scognamiglio - ITALIEMaddalena Scognamiglio - ITALIE
Maddalena Scognamiglio - ITALIE
 
Progetto Multikulty- 3° CIRCOLO SARNO (SA)
Progetto Multikulty- 3° CIRCOLO SARNO (SA)Progetto Multikulty- 3° CIRCOLO SARNO (SA)
Progetto Multikulty- 3° CIRCOLO SARNO (SA)
 

More from vanderweb

Pcc ceip mediterráneo
Pcc ceip mediterráneo Pcc ceip mediterráneo
Pcc ceip mediterráneo
vanderweb
 
Pcc ceip mediterráneo
Pcc ceip mediterráneo Pcc ceip mediterráneo
Pcc ceip mediterráneo
vanderweb
 
PCC CEIP Mediterráneo
PCC CEIP MediterráneoPCC CEIP Mediterráneo
PCC CEIP Mediterráneo
vanderweb
 
Listado de libros curso 2021
Listado de libros curso 2021Listado de libros curso 2021
Listado de libros curso 2021
vanderweb
 
Admisión 21-22
Admisión 21-22Admisión 21-22
Admisión 21-22
vanderweb
 
PCC CEIP Mediterráneo
PCC CEIP MediterráneoPCC CEIP Mediterráneo
PCC CEIP Mediterráneo
vanderweb
 
Guia asistente cas_inf_pri
Guia asistente cas_inf_priGuia asistente cas_inf_pri
Guia asistente cas_inf_pri
vanderweb
 
Corrección errores admisión 20-21
Corrección errores admisión 20-21Corrección errores admisión 20-21
Corrección errores admisión 20-21
vanderweb
 
Procedimiento admisión
Procedimiento admisiónProcedimiento admisión
Procedimiento admisión
vanderweb
 
Rri 2018 19 version 4 (1)
Rri 2018 19 version 4 (1)Rri 2018 19 version 4 (1)
Rri 2018 19 version 4 (1)
vanderweb
 
Rri 2018 19
Rri 2018 19 Rri 2018 19
Rri 2018 19
vanderweb
 
Actividades comedor CEIP Mediterráneo
Actividades comedor CEIP MediterráneoActividades comedor CEIP Mediterráneo
Actividades comedor CEIP Mediterráneo
vanderweb
 
Actividades comedor CEIP Mediterráneo
Actividades comedor  CEIP MediterráneoActividades comedor  CEIP Mediterráneo
Actividades comedor CEIP Mediterráneo
vanderweb
 
Rri 2017 18
Rri 2017 18Rri 2017 18
Rri 2017 18
vanderweb
 
Presentación binding
Presentación bindingPresentación binding
Presentación binding
vanderweb
 
Actas completas
Actas completasActas completas
Actas completas
vanderweb
 
Producto 6.1
Producto 6.1Producto 6.1
Producto 6.1
vanderweb
 
Udi 5º acogida, 1ºtrimestre
Udi  5º acogida, 1ºtrimestreUdi  5º acogida, 1ºtrimestre
Udi 5º acogida, 1ºtrimestre
vanderweb
 
Producto 4.3
Producto 4.3Producto 4.3
Producto 4.3
vanderweb
 
Producto 4.2 curso competencias
Producto 4.2 curso competenciasProducto 4.2 curso competencias
Producto 4.2 curso competencias
vanderweb
 

More from vanderweb (20)

Pcc ceip mediterráneo
Pcc ceip mediterráneo Pcc ceip mediterráneo
Pcc ceip mediterráneo
 
Pcc ceip mediterráneo
Pcc ceip mediterráneo Pcc ceip mediterráneo
Pcc ceip mediterráneo
 
PCC CEIP Mediterráneo
PCC CEIP MediterráneoPCC CEIP Mediterráneo
PCC CEIP Mediterráneo
 
Listado de libros curso 2021
Listado de libros curso 2021Listado de libros curso 2021
Listado de libros curso 2021
 
Admisión 21-22
Admisión 21-22Admisión 21-22
Admisión 21-22
 
PCC CEIP Mediterráneo
PCC CEIP MediterráneoPCC CEIP Mediterráneo
PCC CEIP Mediterráneo
 
Guia asistente cas_inf_pri
Guia asistente cas_inf_priGuia asistente cas_inf_pri
Guia asistente cas_inf_pri
 
Corrección errores admisión 20-21
Corrección errores admisión 20-21Corrección errores admisión 20-21
Corrección errores admisión 20-21
 
Procedimiento admisión
Procedimiento admisiónProcedimiento admisión
Procedimiento admisión
 
Rri 2018 19 version 4 (1)
Rri 2018 19 version 4 (1)Rri 2018 19 version 4 (1)
Rri 2018 19 version 4 (1)
 
Rri 2018 19
Rri 2018 19 Rri 2018 19
Rri 2018 19
 
Actividades comedor CEIP Mediterráneo
Actividades comedor CEIP MediterráneoActividades comedor CEIP Mediterráneo
Actividades comedor CEIP Mediterráneo
 
Actividades comedor CEIP Mediterráneo
Actividades comedor  CEIP MediterráneoActividades comedor  CEIP Mediterráneo
Actividades comedor CEIP Mediterráneo
 
Rri 2017 18
Rri 2017 18Rri 2017 18
Rri 2017 18
 
Presentación binding
Presentación bindingPresentación binding
Presentación binding
 
Actas completas
Actas completasActas completas
Actas completas
 
Producto 6.1
Producto 6.1Producto 6.1
Producto 6.1
 
Udi 5º acogida, 1ºtrimestre
Udi  5º acogida, 1ºtrimestreUdi  5º acogida, 1ºtrimestre
Udi 5º acogida, 1ºtrimestre
 
Producto 4.3
Producto 4.3Producto 4.3
Producto 4.3
 
Producto 4.2 curso competencias
Producto 4.2 curso competenciasProducto 4.2 curso competencias
Producto 4.2 curso competencias
 

Erasmus plus articolo michele

  • 1. ERASMUS PLUS: l’incontro con l’altro "21st Century Skills: Pathway for School Innovation" Quello che è avvenuto lunedì 25 gennaio all’I.C. “S. Giovanni Bosco-De Carolis” è un altro piccolo e significativo passo verso la conoscenza dell’altro da noi. Saranno ospiti di San Marco, infatti, ragazzi provenienti da ben 6 Paesi europei: Polonia, Finlandia, Portogallo, Spagna, Grecia (assieme all’isola di Creta) e Cipro. Uno scambio culturale quanto mai necessario e voluto da tutto l’istituto, in un’epoca travagliata e pregiudizievole, in cui essere di una nazione piuttosto che di un’altra significa essere o meno accettati. Stiamo regredendo in un punto di non ritorno; e appunto per questo motivo che risulta fondamentale coltivare l’accoglienza, la fusione tra culture, l’incontro con l’altro, incominciando fin da piccoli ad abituarci alla bellezza di essere due come un milione, all’accettazione e valorizzazione della diversità, come qualità imprescindibile per la nostra crescita. “San Marco ha qualcosa di magico, la sua conformazione è splendida, una valle circondata da montagne bellissime”; “Bisogna scoprire il mondo fin da ragazzi, conoscere le altre culture, per aprire prima possibile la nostra mente”: queste sono solo alcune delle belle parole spese dai nostri ospiti appena arrivati. Una giornata dunque di conoscenza e valorizzazione di culture altre rispetto alla nostra, nell’ambito del progetto ERASMUS plus, progetto che coltiva, oltre alla bellezza di conoscere altre persone, la possibilità di imparare nuove lingue o semplicemente di perfezionarle, e inoltre affinare le abilità tecnologiche dei ragazzi. Una giornata iniziata con l’esecuzione dell’inno europeo e degli inni delle nazioni partecipanti al progetto. In seguito si sono esibite le majorette della scuola primaria accompagnate dall’inno della scuola; e ancora, “Imagine” di John Lennon, manifesto sempre attuale di speranza e pace. Prima di chiudere, c’è stato ancora spazio per una tarantella sammarchese, sempre motivo di vanto e contentezza della nostra cittadina. A concludere ci sono stati gli interventi istituzionali, prima della preside Miriam Totaro, poi del Dirigente dell’Ufficio V Ambito Territoriale di Foggia dott. Antonio d’Itollo e infine del presidente del consiglio comunale Pasquale Spagnoli. Si ringrazia inoltre il Laboratorio Artefacendo, per la collaborazione. Michele De Lullo Giuseppe Giacobbe Felice Nardella