SlideShare a Scribd company logo
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 1
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Progetto di ricerca Ener-bit-DAUIN
Studio di fattibilità per la realizzazione di
una rete per la mobilità elettrica nella
provincia di Biella
Presentazione dei risultati
Roberto Tadei - Dipartimento di Automatica e Informatica
Presentazione del Rapporto Finale. Sistema di mobilità attuale e stima della mobilità elettrica al 2030.
Radu Bojoi - Dipartimento di Energia
La ricarica elettrica conduttiva dei sistemi di accumulo nei veicoli ibridi ed elettrici.
Alberto De Marco - Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione
Modelli di business e scenari di finanziamento dell’investimento.
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 2
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Il 24/10/2018 DAUIN ha consegnato il Rapporto Finale del
progetto di ricerca tra Ener.bit S.r.l. e Dipartimento di
Automatica e Informatica-DAUIN, Politecnico di Torino:
“Studio di fattibilità per la realizzazione di una rete per la
mobilità elettrica nella provincia di Biella”
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 3
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Articolazione del progetto di ricerca:
➢ Pianificazione della mobilità
➢ Pianificazione energetica
➢ Pianificazione economico-finanziaria.
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 4
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Situazione attuale in provincia di Biella
• Numero di autovetture: 152.000
• Numero stimato di autovetture elettriche: 270 (35 vetture/anno)
Situazione prevista al 2030 in provincia di Biella
• Numero stimato di autovetture elettriche: 56.000 (circa 30% parco auto)
• Numero stimato di veicoli merci elettrici: <=100
PRINCIPALI RISULTATI DEL PROGETTO
Pianificazione della mobilità
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 5
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• Tempo medio di ricarica veloce batteria: 2 h
• Utilizzo medio colonnina di ricarica: 16 h/g
• Percentuale parco auto circolante che utilizza colonnine di ricarica
pubbliche: 70%
Circa 4.900 colonnine di ricarica veloce in provincia di Biella (tra le quali
alcune di ricarica ultraveloce: pochi minuti)
PRINCIPALI RISULTATI DEL PROGETTO
Pianificazione della mobilità
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 6
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• Quadro dettagliato della tecnologia dei sistemi di ricarica e relativi livelli
di potenza
• Descrizione di 4 modi di ricarica (normativa europea)
• Descrizione di vari tipi di connessione veicolo-infrastruttura di ricarica
disponibili sul mercato.
PRINCIPALI RISULTATI DEL PROGETTO
Pianificazione energetica
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 7
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• Indicazioni sul modello di business:
• Modelli di governance
• Fattori di limitazione della domanda di ricarica pubblica e principali
concorrenti
• Modelli di ricavo e sistemi di tariffazione
• Valori parametrici di investimento, manutenzione e gestione dei
diversi tipi di ricarica
• Redditività del business
• Scenari di finanziamento dell’investimento
PRINCIPALI RISULTATI DEL PROGETTO
Pianificazione economico-finanziaria
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 8
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Classi di infrastrutture di ricarica sulla base della capacità di erogazione
dell’energia:
• Ricarica lenta (Slow charging) – fino a 7 kW
• Ricarica accelerata (Quick charging) – superiore a 7 e fino a 22 kW
• Ricarica veloce (Fast charging) – superiore a 22 kW e fino a 50 kW
(ad oggi 43 kW in corrente alternata e 44-50 kW in corrente continua)
• Ricarica ultraveloce (Very fast charging) – superiore a 50 kW.
METODOLOGIA
PNire - Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli
alimentati ad energia Elettrica– Aggiornamento 2015
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 9
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
METODOLOGIA
PNire - Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli
alimentati ad energia Elettrica– Aggiornamento 2015
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 10
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Tre scenari di sosta:
➢ Sosta prolungata:
• servizio di ricarica a bassa potenza (ricarica “lenta” da circa 3 kW
fino a circa 7 kW in corrente alternata) per durata di sosta di 2-10
ore
➢ Sosta breve:
• servizio di ricarica a media potenza (ricarica “accelerata”: oltre 7
kW e sino a 22 kW) per durata di sosta di 30 minuti - 2 ore
➢ Fermata per ricarica:
• Servizio di ricarica ad elevata potenza (ricarica “veloce”: 43 kW
CA , 44-50 kW CC) per durata di sosta di alcuni minuti.
METODOLOGIA
PNire - Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli
alimentati ad energia Elettrica– Aggiornamento 2015
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 11
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• Area di studio: provincia di Biella, articolata in 78 comuni
• Popolazione totale al 2018: 183.027
METODOLOGIA
Pianificazione della mobilità
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 12
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• Indagine presso i Comuni:
• numero di automezzi di proprietà comunale e presenza tra questi di
automezzi elettrici
• numero di parcheggi di sosta, articolati per tipologia, capacità e tempo
medio di sosta
• numero di taxi, numero di parcheggi taxi e tempo medio di sosta
• servizi di mobilità sostenibile (car sharing, car pooling, bike sharing,
moto sharing, piedibus) allo stato attuale e in previsione
• numero di aree dismesse di distribuzione carburante.
METODOLOGIA
Pianificazione della mobilità
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 13
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• Indagine presso alcuni principali enti/aziende:
valutare opportunità di localizzazioni di colonnine di ricarica nei parcheggi
utilizzati da enti/aziende, con riferimento sia agli automezzi dei dipendenti sia
a quelli degli utenti.
• Sono stati considerati i seguenti enti/aziende:
• Unione Industriale Biellese, Biella
• A.T.A.P. Spa - Azienda Trasporti Automobilistici Pubblici delle
Province di Biella e Vercelli, Biella
• Banca Sella, Biella
• SEAB - Società Ecologica Area Biellese Spa, Biella
• ASL 12, Biella.
METODOLOGIA
Pianificazione della mobilità
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 14
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• Indagine presso le famiglie:
• flussi origine/destinazione casa-lavoro e casa-studio in auto in un
giorno medio, che interessano i comuni della provincia di Biella
• 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 –
ISTAT.
METODOLOGIA
Pianificazione della mobilità
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 15
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Comuni attrattori e generatori di flussi O/D
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 16
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Veicoli da considerare a livello comunale per
l'analisi della domanda di ricarica elettrica
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 17
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• La mobilità elettrica nel mondo: oltre 200 milioni di veicoli a livello
mondiale nel 2030 (oggi 2 milioni)
METODOLOGIA
Pianificazione della mobilità
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 18
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• La mobilità elettrica in Italia al 2016: 5.657 veicoli (0,28% del mondo),
penetrazione 1.400 veicoli/anno (0,1% del mondo)
METODOLOGIA
Pianificazione della mobilità
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 19
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• Mobilità elettrica al 2030:
• Modello di penetrazione di Bass
METODOLOGIA
Pianificazione della mobilità
• Innovators: sono i primi utenti
a comprare il prodotto
• Imitators: sono utenti
influenzati dagli acquisti di altri
utenti del sistema
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 20
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Stima dei parametri del modello di Bass:
• software statistico R e package Diffusion
• partendo dai dati di vendita dei veicoli elettrici in Italia 2009-2016
• supponendo una percentuale di assorbimento di veicoli elettrici nella
provincia di Biella pari a quella media italiana
METODOLOGIA
Pianificazione della mobilità
Auto elettriche al 2030 prov. Biella: 56.000, 30% parco auto circolante,
13% quota di mercato dell’elettrico.
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 21
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
METODOLOGIA
Pianificazione della mobilità
Previsione delle vendite di auto elettriche e relativo parco auto elettrico
nella provincia di Biella (in migliaia) al 2030 e 2038
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 22
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
METODOLOGIA
Pianificazione della mobilità
• Il fattore chiave di adozione della mobilità elettrica è la disponibilità di
stazioni di ricarica veloce (e di alcune di ricarica ultraveloce)
• Effettuando l’ipotesi di una ricarica media di 2 ore ed un utilizzo per
circa 16 ore al giorno delle colonnine di ricarica e che solo il 70% del
parco auto circolante faccia uso delle colonnine pubbliche
• Si ottiene una stima di circa 4.900 colonnine di ricarica veloce (tra
cui alcune di ricarica ultraveloce) in provincia di Biella.
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 23
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• Particolare attenzione al corretto dimensionamento dell’infrastruttura
elettrica: oltre 230 MW di potenza complessiva nei momenti di picco.
• Stimolare la ricerca per lo sviluppo di soluzioni che prevedono la ricarica
induttiva in risonanza magnetica attraverso comunicazione wireless,
ossia senza l’utilizzo di dispositivi fissi presenti sul terreno, ma con spire
magnetiche nel terreno.
• Tali ricerche e sperimentazioni verranno “valutate positivamente dal
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Ministero dello Sviluppo
Economico” (PNire).
ASPETTI IMPORTANTI PER SVILUPPI FUTURI
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 24
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
La ricarica elettrica conduttiva dei sistemi di accumulo
nei veicoli ibridi ed elettrici
➢Sistemi di accumulo per veicoli ibridi ed elettrici
➢Sistemi di ricarica conduttiva: concetti generali e aspetti
normativi
➢Conclusioni
METODOLOGIA
Pianificazione energetica
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 25
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Sistemi di accumulo per veicoli ibridi ed elettrici (HEV/EV)
❑ In HEV/EV la batteria è un accumulatore elettrochimico che
rappresenta la sorgente di alimentazione per il powertrain (es. EV)
Raffreddamento
• Dissipatori, pompe
Sistema di
raffreddamento
Trasmissione
Conversione elettromeccanica
• Motore elettrico (eMotor)
• Trasmissione meccanica
Motore elettrico di trazione
Convertitori di potenza
• Inverter trazione
• Caricabatteria
• Convertitore DC/DC
Inverter trazione
Convertitore DC/DC
Caricabatteria
Connettore alimentazione e cavi
Connettori e caviBatteria ausiliaria
Sorgente elettrica (accumulo)
• Batteria di trazione (200-400V)
• Batteria ausiliaria (12V)
Batteria di trazione
Potenza
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 26
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
✓ Batteria ad alta tensione (High Voltage - HV) per l’alimentazione
dell’inverter di trazione che a sua volta alimenta il motore elettrico di
trazione (eMotor). La batteria di trazione è ricaricata mediante un
caricabatteria on-board oppure off-board
✓ Batteria a bassa tensione (Low Voltage - LV) per l’alimentazione dei
servizi ausiliari (tensione nominale tipica 12V). Tra la batteria HV e la
batteria LV esiste un DC/DC converter reversibile
❑ Nelle vetture esistono due batterie:
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 27
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
=

InverterDC link
capacitivo
vdc
eMotor
m
=
=

=
+ -
DC/DC
Inverter
Motori ausiliari
(pompe,aria condizionata)
Batteria
ausiliaria
(LV)
Batteria
trazione
(HV)
+ -
=

AC/DC
vbat
Caricabatteria
on board
Rete
Colonnina
ricarica
❑ Esempio schema a blocchi di un powertrain EV
✓ La batteria HV alimenta l’inverter e il motore elettrico + altri servizi
✓ Esempio di ricarica della batteria HV con alimentazione in corrente
alternata
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 28
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ La batteria di trazione è un insieme di celle collegate in serie e in
parallelo in un pacco batteria che contiene al suo interno anche il
BMS (Battery Management System)
✓ La scelta di una batteria per un veicolo elettrico dipende dai suoi valori
di tensione di cella, densità di potenza, densità di energia, potenza
specifica, energia specifica e cicli di vita
✓ Il BMS deve monitorare lo stato delle celle e può anche scollegare il
pacco batteria dall’inverter (con preavviso per la centralina veicolo) in
caso di condizioni critiche di funzionamento
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 29
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Parametri
Unità di
misura
Ioni di litio
Polimeri di
litio
Ni-MH Ni-Cd Piombo acido
Tensione cella [V] 3.6 3.0 1.2 1.2 2.0
Energia
specifica
[Wh/kg] 35 100-200 60 40-60 35
Densità di
energia
[Wh/l] 70 150-350 220 60-100 70
Potenza specifica [W/kg] ~200 ˃200 130 140-220 ~200
Densità di
potenza
[W/l] ~400 ˃350 475 220-350 ~400
Autoscarica [%/mese] 4-8 ~1 30 10-20 4-8
Cicli di vita - 500-1000 200-1000 300-500 300-700 250-500
Temperatura di
lavoro
[⁰C]
-20 to
60
0 to
60
-20 to
60
-40 to
60
-20 to
60
❑ Caratteristiche delle batterie in funzione della tecnologia adottata
✓ Le batterie a ioni di litio sono attualmente le più utilizzate (con
caratteristiche in continuo miglioramento)
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 30
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ Il prezzo dei pacchi batteria a ioni di litio sono in continua discesa,
nel 2025 si prevede un prezzo inferiore al 100$/kWh
Fonte: Bloomberg
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 31
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ Parametri nominali di una batteria (1/3)
✓ Capacità (Ah) = il valore della carica che la batteria è in grado di erogare
durante un processo completo di scarica (capacità pari a 60Ah  la
batteria è completamente scaricata in un’ora se eroga una corrente pari
a 60A
✓ Tensione nominale (V) = la tensione fornita dalla batteria carica
✓ Energia (Wh) = quantità di energia immagazzinata nella batteria.
L’energia nominale (kWh) fornisce una stima indicativa veloce del tempo
di ricarica, in base alla potenza disponibile del caricabatteria.
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 32
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ Parametri nominali di una batteria (2/3)
✓ Stato di carica (State-Of-Charge – SOC) = la capacità residua di una
batteria, tipicamente espressa in valori percentuali:
L’energia e la capacità influenzano direttamente i tempi di ricarica di una
batteria. Lo stato di carica consigliato varia da 10% a 95% per avere una
durata ragionevole di utilizzo della batteria
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 33
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ Parametri nominali di una batteria (3/3)
✓ Velocità (tasso) di scarica/ricarica , specificata come nC, dove n è un
numero intero (n>1). Per esempio, un tasso di ricarica 2C per una
batteria da 60Ah significa una corrente carica pari a 120A che caricherà
la batteria da 0% - 100% SOC in 0.5 ore
L’aumento del tasso di ricarica è l’unica soluzione per limitare il
tempo di ricarica, ma questo significa disporre di un caricabatteria
in grado di erogare la corrente necessaria e dimensionato per la
potenza richiesta (che dipende dalla massima corrente erogata e la
tensione nominale della batteria). Per esempio, un caricabatteria in
grado di erogare 100A a 800V (tensione nominale batteria) sarà
dimensionato per una potenza di 80 kW.
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 34
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ BMW i3
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 35
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ Nissan Leaf
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 36
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ Renault Zoe
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 37
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
MODELLO TIPO DI ENERGIA AUTONOMIA USCITA SUL
BATTERIA BATTERIA NOMINALE MERCATO
[kWh] [km]
Tesla Model S Li 42 258 2012
Tesla Model S Li 65 370 2012
Tesla Model S Li 85 483 2012
Lightning GT Li 40 240 2012
Hyundai BlueOn Li 16.4 140 2012
Toyota RAV4 EV Li 30 160 2012
Saab 9-3 ePower Li 35.5 200 2011
CODA Sedan Li 34 193 2011
Ford Focus Electric Li 23 160 2011
Skoda Octavia Green E
Line Li 26.5 140 2011
Volvo C30 Drive Electric Li 24 150 2011
Renault Fluence Z.E. Li 22 161 2011
Renault ZOE Li 22 160 2011
Tata indica Vista EV Li 26.5 241 2011
Ford Tourneo Connect EV Li 21 160 2011
Kangoo Express Z.E. Li 22 170 2011
Fiat Doblò Li 18 140 2011
Peugeot iOn Li 16 130 2011
Renault Twizy Li 7 100 2011
REVA NXR Pb 9.6 160 2011
BYD F3M Li 15 100 2010
❑ Energia di batteria e autonomia dichiarata di veicoli elettrici (1/2)
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 38
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
MODELLO TIPO DI ENERGIA AUTONOMIA USCITA SUL
BATTERIA BATTERIA NOMINALE MERCATO
[kWh] [km]
Nissan Leaf Li 24 175 2010
Ford TransitConnect EV Li 28 129 2010
Citroen C zero Li 16 130 2010
Gordon Murray T-27 Li 12 130 2010
Wheego Whip Life Li 30 161 2010
Venturi Fètish Li 54 340 2009
Mini E Li 35 195 2009
BYD e6 Li 60 330 2009
Mitsubishi i MEV Li 16 160 2009
Subaru Stella EV Li 9.2 80 2009
Smart ED Li 16.5 135 2009
Citroen C1 ev'ie Li 30 110 2009
Zytel Gorila Electric Pb 10.8 80 2009
Micro-Vett Fiat Panda Li 22 120 2009
Micro-Vett Fiat 500 Li 22 130 2009
Tazzari Zero Li 19 140 2009
Chana Benni Pb 9 120 2009
Tesla Roadster Li 53 395 2008
❑ Energia di batteria e autonomia dichiarata di veicoli elettrici (2/2)
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 39
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Sistemi di ricarica conduttiva dei veicoli elettrici ed ibridi
❑ Un sistema di ricarica conduttiva dei veicoli elettrici ed ibridi plug-in
è basato su un convertitore elettronico di potenza (caricabatteria)
che svolge la funzione di ricaricare una batteria di trazione a partire
da una alimentazione esterna in corrente alternata (c.a.)
✓ Il collegamento con l’alimentazione esterna in c.a. viene realizzato
mediante un equipaggiamento di alimentazione (EVSE)
(conduttori, compresi i conduttori di fase, di neutro e di messa a terra di
protezione, i dispositivi di accoppiamento all’EV, le spine di collegamento
e ogni altro accessorio, dispositivo, presa di potenza o apparecchiatura)
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 40
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ Suddivisione dei caricabatteria
(1) Sistemi di ricarica on-board con sistemi di conversione AC/DC, alimentati
da prese di uso domestico oppure da colonnine di ricarica dedicate
(2) Sistemi di ricarica off-board dove la conversione AC/DC è realizzata in
una stazione di ricarica dedicata che alimenta la batteria in DC
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 41
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Power level and
voltage level
Location Utility Supply equipment Power Charging
time
Type of vehicle/Battery
capacity
Level 1
120Vrms USA
230Vrms EU
Onboard
1-phase
Domestic charging Domestic outlet < 2 kW
4-11h
11-36 h
Hybrid (5-15 kWh)
Electric (16-50 kWh)
Level 2
240Vrms USA
400Vrms EU
Onboard
1 or 3 phase
AC charging station
i
Dedicated EVSE
4 kW
8 kW
22 kW (quick
charge)
1-4 h
2-6 h
1-2.5 h
Hybrid (5-15 kWh)
Electric (16-50 kWh)
Electric (20-50 kWh)
Level 3 (Fast)
208-600V
AC or DC
Offboard
3-phase
DC charging station Dedicated EVSE
50 kW
100 kW
0.4-1 h
0.2-0.5 h
Electric (20-50 kWh)
Level 4 (Ultrafast)
400-1000VDC
Offboard
3-phase
DC charging station Dedicated EVSE <350 kW 0.2-0.5 h Electric (50-100 kWh)
❑ Livelli tipici di potenza [1]
✓ Caricabatteria onboard : potenza tipica trifase 22 kW, monofase
3.3 kW, massima 100 kW (trifase)
✓ Caricabatteria off-board: potenza tipica 50 kW, massima 350 kW
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 42
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ I limiti di potenza (di corrente sono dati dai connettori utilizzati)
✓ Onboard : massima corrente 150Arms  100 kW @400Vrms (trifase)
✓ Offboard : massima corrente 350Adc  350 kW @1000Vdc
(connettori CCS – Combined Charging System and CHAdeMO )
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 43
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ Riduzione dei tempi di ricarica in funzione della potenza capacità batteria
(kWh), tensione nominale batteria (V) e potenza caricabatteria (kW) [3]
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 44
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ Le normative che regolano la ricarica conduttiva dei veicoli:
✓ CEI EN 61851-1 (EN 61851-1:2011-08) - Sistema di ricarica conduttiva dei veicoli
elettrici. Parte 1: Prescrizioni generali.
✓ CEI 69-6, Foglio di unificazione di prese a spina per la connessione alla rete
elettrica di veicoli elettrici stradali.
✓ CEI EN 61000-3-2 (EN 61000-3-2:2006-04), Compatibilità elettromagnetica
(EMC) Parte 3-2: Limiti - Limiti per le emissioni di corrente armonica
(apparecchiature con corrente di ingresso <= 16 A per fase).
✓ CEI EN 61000-3-12 (EN 61000-3-12:2011-12), Compatibilità elettromagnetica
(EMC) Parte 3-12: Limiti - Limiti per le correnti armoniche prodotte da
apparecchiature collegate alla rete pubblica a bassa tensione aventi correnti di
ingresso > 16 A e ≤ 75 A per fase. Collegamento alla rete
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 45
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ Secondo CEI EN 61851-1 esistono 4 modi di ricarica
✓ Modo di carica 1 = connessione dell’EV alla rete di alimentazione in c.a. utilizzando gruppi presa-
spina normalizzati fino a 16 A e a 250 V in c.a. monofase o 480 V in c.a. trifase sul lato
dell’alimentazione, e utilizzando conduttori di potenza e di terra di protezione.
✓ Modo di carica 2 = connessione dell’EV alla rete di alimentazione fino a 32 A e 250 V in c.a.
monofase o 480 V in c.a. trifase mediante gruppi presa-spina monofase o trifase normalizzati, e
utilizzando conduttori di fase e di protezione insieme con una funzione pilota e un sistema di
protezione delle persone contro la scossa elettrica (RCD) tra l’EV e la spina o il dispositivo di
controllo sul cavo.
✓ Modo di carica 3 = connessione diretta dell’EV alla rete di alimentazione in c.a. utilizzando EVSE
dedicati, nei quali la funzione di controllo pilota si estende all’apparecchiatura di controllo
nell’EVSE collegata in permanenza alla rete di alimentazione in c.a.
✓ Modo di carica 4 = connessione dell’EV alla rete di alimentazione in c.a. utilizzando un
caricabatteria off-board nel quale la funzione di controllo pilota si estende all’apparecchiatura
collegata in permanenza alla rete di alimentazione in c.a. Più utilizzati
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 46
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ Funzioni da implementare per i modi 2, 3 e 4
✓ Selezione della corrente di carica
✓ Determinazione delle prescrizioni per la ventilazione della zona di carica
✓ Rilevazione/regolazione in tempo reale della corrente di carica erogabile
dall’apparecchiatura di alimentazione
✓ Ritenuta/sganciamento del dispositivo di accoppiamento
✓ Controllo del flusso bidirezionale di potenza da e verso il veicolo
✓ Trasmissione seriale (opzionale per i modi 2 e 3) per consentire alla centralina
veicolo di comunicare con il caricabatteria esterno
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 47
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
❑ Secondo CEI EN 61851-1 esistono 3 tipi di collegamento del
veicolo =A, B, C. Il tipo C è quello più utilizzato
✓ Tipo C =connessione di un EV a
un’alimentazione in c.a. utilizzando un cavo di
alimentazione e una spina permanentemente
fissati all’apparecchiatura di alimentazione
✓ Collegamenti:
• Contatti di potenza – L1, L2, L3, Neutro + PE, oppure DC+, DC-
• Contatti di segnale (max 30V, 2A)– Controllo pilota, Schermo,
Prossimità, Comunicazione 1(+), Comunicazione 2 (-),
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 48
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Sistema di ricarica Caratteristiche Veicoli Carica
Stazione di ricarica AC Ingresso: LV
400Vrms trifase
Uscita 1: AC
monofase,
230Vrms,16A, 3.7
kW presa type 2
Uscita 2: AC trifase,
400Vrms, 32A, 22
kW, presa type 2
Veicoli passageri
Lenta (3.3 kW)
Quick (22 kW)
Stazione di ricarica AC+DC fast charge Ingresso: LV
400Vrms trifase
Uscita 1: AC trifase,
400Vrms, 63A, 43
kW
Uscita 2: DC, 500Vdc,
50 kW, ChadeMO
Uscita 3: DC, 500Vdc,
50 kW
Veicoli passeggeri
Veicoli commerciali
Veloce
(43kW AC,
50 kW DC)
Stazione di ricarica DC ultrafast charge Ingresso:
LV 400Vrms, 200 kW
+ batterie, oppure
MV 350kW
Uscita:
1x 400Vdc-800Vdc,
320kW
2x 400Vdc-800Vdc,
160 kW
Sport cars
Bus
Superveloce
❑ Soluzioni di ricarica
per i modi 2,3 e 4
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 49
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Conclusioni Pianificazione Energetica
❑ La potenza installata influenza direttamente i tempi di ricarica
❑ Colonnine di ricarica AC con due livelli di potenza:
(1) 3.3 kW (monofase) ricarica lenta
(2) 22 kW (trifase) ricarica rapida (quick)
❑ Colonnine di ricarica DC (400Vdc – 800 Vdc)
(1) 50 kW ricarica veloce (fast)
(2) >50 kW, max 350 kW, ricarica ultraveloce (ultrafast)
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 50
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• Indicazioni sul modello di business
• Modelli di governance
• Indicazioni sui modelli di ricavo e sistemi di tariffazione
• Valori parametrici indicativi di investimento, manutenzione e gestione
• Scenari di finanziamento dell’investimento
PRINCIPALI RISULTATI DEL PROGETTO
Pianificazione economico-finanziaria
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 51
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Modelli di governance
I modelli di proprietà dell’infrastruttura di ricarica per uso pubblico:
- proprietà pubblica di un distributore pubblico locale di energia elettrica
- proprietà privata di un gestore privato di punti di ricarica.
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 52
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Schema di realizzazione della rete pubblica di ricarica
SOLUZIONE 1 – DISTRIBUTORE PUBBLICO LOCALE
Ener.bit come distributore pubblico locale installa le postazioni di ricarica su
proprietà pubbliche.
I consumatori finali parcheggiano i veicoli pagando il servizio elettrico di ricarica
al fornitore o all’aggregatore di fornitura. In analogia con i servizi del gestore
monopolistico di rete, il fornitore o l’aggregatore di fornitura paga la tariffa
(regolata o non regolata) al distributore pubblico locale Ener.bit S.r.l. per i servizi
ed i costi di infrastruttura di ricarica.
I punti di ricarica devono essere resi accessibili, a seguito di gara di evidenza
pubblica, a qualsiasi fornitore o aggregatore di fornitura.
I veicoli elettrici pagano le utenze ai fornitori o aggregatori di fornitura.
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 53
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Schema di realizzazione della rete pubblica di ricarica
2. BANDO DI PPP/CONCESSIONE DI COSTRUZIONE E GESTIONE PER IL DISTRIBUTORE
Gli enti locali interessati, come stazione appaltante, selezionano un operatore economico
concessionario che realizza il sistema di punti di ricarica e lo gestisce in qualità di
distributore locale concessionario per un periodo tale da garantire il rientro
dell’investimento e la bancabilità.
Attraverso un’opportuna procedura pubblica di partenariato pubblico-privato (PPP) sotto
la forma contrattuale della concessione di costruzione e gestione (artt. 180 D.Lgs.
50/2016 e segg.)
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 54
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Entrambi gli schemi non sono auto-finanziabili.
Possibile associare al distributore pubblico il ruolo del gestore di punti
di ricarica, ossia integrare nel ruolo del distributore anche quello di
convertitore per garantire le alte velocità di ricarica, di produttore di
energia da fonti rinnovabili e persino di fornitore dell’energia al
consumatore al fine di garantire ulteriori forme di ricavo e profitto e
migliorare pertanto la sostenibilità economico-finanziaria del modello di
business complessivo.
I punti di ricarica privati sono i principali concorrenti.
Necessaria alleanza con Gestori/operatori privati di ricarica
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 55
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Modelli di ricavo
1. Modelli di breve termine
• prezzi a tariffa fissa per fascia oraria (fixed rate)
• a consumo (pay-per-use), ossia proporzionalmente al tempo di ricarica, con
differenziazione delle tariffe orarie (ad esempio, ore di punta) e a seconda della
tipologia di cliente
2. Modelli nel lungo termine
• abbonamento a tariffa fissa (flat rate)
• prezzo dinamico (dynamic pricing) del servizio di ricarica in funzione del carico
totale di utilizzo sulla rete o della fascia oraria e della velocità di ricarica richiesta
dal consumatore
• Modelli pubblicitari e ricavi da servizi complementari
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 56
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Struttura investimento e costi
1. Investimento iniziale: 1370-1800 €/kW
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 57
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Costi O&M
Tipologia di costo Range di costo annuo
Manutenzione ordinaria 100,00 - 200,00 € per punto di ricarica
Manutezione straordinaria:
• Guasti elettrici e hardware
• Atti di vandalismo e eventi atmosferici
5%-7% del valore dell’hardware
2-5% per sostenere il costo della polizza assicurativa
Costi generali di gestione 1.200 - 1.600,00 € per punto di ricarica
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 58
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Redditività
1. Il rendimento del business è una variabile funzione della domanda e della marginalità
applicata ai costi per l’erogazione dei servizi di rete da parte del distributore e, a loro
volta, questi due principali parametri sono dipendenti dato che il prezzo del servizio
influenza la domanda.
2. Indicativamente il ROI varia tra il -50% e il 200% al variare dei suddetti parametri e del
modello tariffario (fisso, flat, pay-per-use, ecc.) che si applica.
3. Il tasso interno di rendimento del flusso di cassa di un distributore locale calcolato su
un periodo di 12-15 anni può tipicamente variare tra 0% e 12% al variare dei
parametri di domanda, modello di ricavo, sistema di tariffazione, tipologia di ricarica e
integrazione con il business del gestore di punti privati di ricarica accessibili al
pubblico
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 59
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Scenari di investimento
1. Limitata capacità di autofinanziare e ripagare l’intero investimento dell’infrastruttura
pubblica con la sola vendita dei servizi di rete a bassa marginalità in un periodo di 12-
15 anni
2. Soluzione:
1. finanziamenti pubblici a fondo perduto a parziale o totale copertura
dell’investimento
2. ricorso a forme di partenariato pubblico-privato con sfruttamento della leva
bancaria (project financing con eventuali contributi pubblici di natura
comunitaria e/o nazionale tra le fonti di finanziamento dell’investimento)
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 60
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
A gennaio 2019, DAUIN ha ricevuto l’incarico da Ener.bit S.r.l. per la
realizzazione del seguente progetto di ricerca di durata di 3 mesi:
“Analisi per la realizzazione di una rete per la mobilità elettrica nella
provincia di Biella”
NUOVO PROGETTO DI RICERCA
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 61
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
Attività previste:
• Pianificazione della mobilità
• Localizzazione ottimale delle colonnine di ricarica per tipo (veloce e
ultraveloce) nei comuni della provincia di Biella al 2030:
• nell’ipotesi ideale che il budget necessario sia completamente
disponibile per localizzare le 4.900 colonnine previste
• nell’ipotesi che il budget sia reso disponibile in maniera
progressiva nel tempo.
• Si individueranno i comuni prioritari per la localizzazione
delle colonnine, tenendo conto di due diversi scenari di
localizzazione (minimizzazione del tempo medio di accesso,
minimizzazione del tempo di accesso per l’utente più
svantaggiato).
NUOVO PROGETTO DI RICERCA
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 62
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• Pianificazione energetica
• Analisi tecnica dei sistemi di ricarica conduttiva dei veicoli elettrici
con uscita AC (ricarica veloce) e DC (ricarica ultraveloce) in base alle
linee di distribuzione disponibili e correlata alla localizzazione
ottimale prevista dalla pianificazione territoriale.
• Analisi delle prospettive dei sistemi di ricarica induttiva (wireless) dei
veicoli elettrici.
NUOVO PROGETTO DI RICERCA
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 63
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• Pianificazione economico-finanziaria
• Definizione/scelta del modello operativo di gestione, del meccanismo
di finanziamento e del procedimento di realizzazione
dell’investimento e della gestione.
• Identificazione dei meccanismi tariffari e di prezzo del servizio al fine
di caratterizzare e dimensionare il modello dei ricavi.
• Definizione del business case nello scenario base: redazione del piano
economico-finanziario (PEF) di massima dell’iniziativa con la
valutazione quantitativa delle ipotesi fiscali e finanziarie, il
dimensionamento numerico ed economico di massima
dell’investimento capitale per la realizzazione dell’infrastruttura e dei
cespiti, e la definizione delle tariffe e dei ricavi e dei costi di gestione
e manutenzione. Identificazione di fattori di scala in funzione del
dimensionamento dell’investimento.
• -
NUOVO PROGETTO DI RICERCA
Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 64
DAUIN
POLITECNICO DI TORINO
• Formulazione di scenari alternativi di sviluppo temporale
dell’investimento con relative valutazioni di redditività
• Formulazione di scenari alternativi di finanziamento, comprese sia le
ipotesi di finanziamenti con mezzi propri, strutturali di origina
comunitaria sia il ricorso a forme di partenariato pubblico-privato con
sfruttamento della leva di debito bancario. Definizione dei relativi
business plan con leva bancaria e valutazioni di redditività e degli
indici di bancabilità (e.g.: Debt Service Coverage Ratio).
Considerazioni condivise con Ener.bit S.r.l. relative all’impatto degli
scenari sviluppati sul merito creditizio e sulla situazione debitoria del
cliente.
NUOVO PROGETTO DI RICERCA

More Related Content

Similar to ENER.BIT • Progetto Moving BI

Abbiamo bisogno di una svolta, di una Svolta Elettrica - Monza 6 settembre ...
Abbiamo bisogno di una svolta,  di una Svolta Elettrica -  Monza 6 settembre ...Abbiamo bisogno di una svolta,  di una Svolta Elettrica -  Monza 6 settembre ...
Abbiamo bisogno di una svolta, di una Svolta Elettrica - Monza 6 settembre ...
Redazione GreenLandMobility
 
I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...
I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...
I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...
Tesla Club Italy
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo EconomicoScheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
DipProg
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo EconomicoScheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
DipProg
 
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Vanessa Sanson
 
Piano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilePiano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilepuntolino
 
Zet mote presentation
Zet mote presentationZet mote presentation
Zet mote presentation
Carlo Iacovini
 
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Sardegna Ricerche
 
2012 osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi
2012   osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi2012   osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi
2012 osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi
Marco Tomasi
 
La programmazione regionale nel settore delle smart grid e micro grid - M.F. ...
La programmazione regionale nel settore delle smart grid e micro grid - M.F. ...La programmazione regionale nel settore delle smart grid e micro grid - M.F. ...
La programmazione regionale nel settore delle smart grid e micro grid - M.F. ...
Sardegna Ricerche
 
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logisticaSostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Dario Di Santo
 
Between piano industriale_illuminazionepubblica_nov2012
Between piano industriale_illuminazionepubblica_nov2012Between piano industriale_illuminazionepubblica_nov2012
Between piano industriale_illuminazionepubblica_nov2012
Between
 
Rinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto Elettriche
Rinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto ElettricheRinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto Elettriche
Rinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto Elettriche
RinnovabiliIT
 
Studio preliminare per lo sviluppo di una smart grid nel Comune Benetutti
Studio preliminare per lo sviluppo di una smart grid nel Comune BenetuttiStudio preliminare per lo sviluppo di una smart grid nel Comune Benetutti
Studio preliminare per lo sviluppo di una smart grid nel Comune Benetutti
Sardegna Ricerche
 
Strumenti per l'efficienza energetica
Strumenti per l'efficienza energeticaStrumenti per l'efficienza energetica
Strumenti per l'efficienza energetica
Dario Di Santo
 
La Riqualificazione Energetica degli Edifici Pubblici - Edifici Scolastici
La Riqualificazione Energetica degli Edifici Pubblici - Edifici ScolasticiLa Riqualificazione Energetica degli Edifici Pubblici - Edifici Scolastici
La Riqualificazione Energetica degli Edifici Pubblici - Edifici Scolastici
Felicetto Massa
 
Il ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettive
Il ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettiveIl ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettive
Il ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettive
Dario Di Santo
 
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSIVII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
amicidellaterra
 

Similar to ENER.BIT • Progetto Moving BI (20)

Abbiamo bisogno di una svolta, di una Svolta Elettrica - Monza 6 settembre ...
Abbiamo bisogno di una svolta,  di una Svolta Elettrica -  Monza 6 settembre ...Abbiamo bisogno di una svolta,  di una Svolta Elettrica -  Monza 6 settembre ...
Abbiamo bisogno di una svolta, di una Svolta Elettrica - Monza 6 settembre ...
 
I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...
I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...
I servizi di ricarica Duferco Energia: il circuito nazionale complementare ai...
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo EconomicoScheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
 
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo EconomicoScheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
Scheda Sintetica Attuazione OT 4 Dip. Sviluppo Economico
 
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
Regional Workshop Progetti MER e REMIDA, 5 settembre 2014 - Gorizia
 
Piano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilePiano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibile
 
Open data & energia
Open data & energiaOpen data & energia
Open data & energia
 
Zet mote presentation
Zet mote presentationZet mote presentation
Zet mote presentation
 
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
 
2012 osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi
2012   osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi2012   osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi
2012 osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi
 
La programmazione regionale nel settore delle smart grid e micro grid - M.F. ...
La programmazione regionale nel settore delle smart grid e micro grid - M.F. ...La programmazione regionale nel settore delle smart grid e micro grid - M.F. ...
La programmazione regionale nel settore delle smart grid e micro grid - M.F. ...
 
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logisticaSostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
 
Between piano industriale_illuminazionepubblica_nov2012
Between piano industriale_illuminazionepubblica_nov2012Between piano industriale_illuminazionepubblica_nov2012
Between piano industriale_illuminazionepubblica_nov2012
 
MARIE ESCO CATALUNIA
MARIE ESCO CATALUNIAMARIE ESCO CATALUNIA
MARIE ESCO CATALUNIA
 
Rinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto Elettriche
Rinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto ElettricheRinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto Elettriche
Rinnovabili ITAE CNR nuovo servizio di TEST Auto Elettriche
 
Studio preliminare per lo sviluppo di una smart grid nel Comune Benetutti
Studio preliminare per lo sviluppo di una smart grid nel Comune BenetuttiStudio preliminare per lo sviluppo di una smart grid nel Comune Benetutti
Studio preliminare per lo sviluppo di una smart grid nel Comune Benetutti
 
Strumenti per l'efficienza energetica
Strumenti per l'efficienza energeticaStrumenti per l'efficienza energetica
Strumenti per l'efficienza energetica
 
La Riqualificazione Energetica degli Edifici Pubblici - Edifici Scolastici
La Riqualificazione Energetica degli Edifici Pubblici - Edifici ScolasticiLa Riqualificazione Energetica degli Edifici Pubblici - Edifici Scolastici
La Riqualificazione Energetica degli Edifici Pubblici - Edifici Scolastici
 
Il ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettive
Il ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettiveIl ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettive
Il ruolo del fotovoltaico: situazione e prospettive
 
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSIVII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
VII Conferenza Nazionale Efficienza Energetica - Emanuele Regalini – AEEGSI
 

ENER.BIT • Progetto Moving BI

  • 1. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 1 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Progetto di ricerca Ener-bit-DAUIN Studio di fattibilità per la realizzazione di una rete per la mobilità elettrica nella provincia di Biella Presentazione dei risultati Roberto Tadei - Dipartimento di Automatica e Informatica Presentazione del Rapporto Finale. Sistema di mobilità attuale e stima della mobilità elettrica al 2030. Radu Bojoi - Dipartimento di Energia La ricarica elettrica conduttiva dei sistemi di accumulo nei veicoli ibridi ed elettrici. Alberto De Marco - Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione Modelli di business e scenari di finanziamento dell’investimento.
  • 2. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 2 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Il 24/10/2018 DAUIN ha consegnato il Rapporto Finale del progetto di ricerca tra Ener.bit S.r.l. e Dipartimento di Automatica e Informatica-DAUIN, Politecnico di Torino: “Studio di fattibilità per la realizzazione di una rete per la mobilità elettrica nella provincia di Biella”
  • 3. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 3 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Articolazione del progetto di ricerca: ➢ Pianificazione della mobilità ➢ Pianificazione energetica ➢ Pianificazione economico-finanziaria.
  • 4. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 4 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Situazione attuale in provincia di Biella • Numero di autovetture: 152.000 • Numero stimato di autovetture elettriche: 270 (35 vetture/anno) Situazione prevista al 2030 in provincia di Biella • Numero stimato di autovetture elettriche: 56.000 (circa 30% parco auto) • Numero stimato di veicoli merci elettrici: <=100 PRINCIPALI RISULTATI DEL PROGETTO Pianificazione della mobilità
  • 5. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 5 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • Tempo medio di ricarica veloce batteria: 2 h • Utilizzo medio colonnina di ricarica: 16 h/g • Percentuale parco auto circolante che utilizza colonnine di ricarica pubbliche: 70% Circa 4.900 colonnine di ricarica veloce in provincia di Biella (tra le quali alcune di ricarica ultraveloce: pochi minuti) PRINCIPALI RISULTATI DEL PROGETTO Pianificazione della mobilità
  • 6. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 6 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • Quadro dettagliato della tecnologia dei sistemi di ricarica e relativi livelli di potenza • Descrizione di 4 modi di ricarica (normativa europea) • Descrizione di vari tipi di connessione veicolo-infrastruttura di ricarica disponibili sul mercato. PRINCIPALI RISULTATI DEL PROGETTO Pianificazione energetica
  • 7. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 7 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • Indicazioni sul modello di business: • Modelli di governance • Fattori di limitazione della domanda di ricarica pubblica e principali concorrenti • Modelli di ricavo e sistemi di tariffazione • Valori parametrici di investimento, manutenzione e gestione dei diversi tipi di ricarica • Redditività del business • Scenari di finanziamento dell’investimento PRINCIPALI RISULTATI DEL PROGETTO Pianificazione economico-finanziaria
  • 8. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 8 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Classi di infrastrutture di ricarica sulla base della capacità di erogazione dell’energia: • Ricarica lenta (Slow charging) – fino a 7 kW • Ricarica accelerata (Quick charging) – superiore a 7 e fino a 22 kW • Ricarica veloce (Fast charging) – superiore a 22 kW e fino a 50 kW (ad oggi 43 kW in corrente alternata e 44-50 kW in corrente continua) • Ricarica ultraveloce (Very fast charging) – superiore a 50 kW. METODOLOGIA PNire - Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli alimentati ad energia Elettrica– Aggiornamento 2015
  • 9. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 9 DAUIN POLITECNICO DI TORINO METODOLOGIA PNire - Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli alimentati ad energia Elettrica– Aggiornamento 2015
  • 10. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 10 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Tre scenari di sosta: ➢ Sosta prolungata: • servizio di ricarica a bassa potenza (ricarica “lenta” da circa 3 kW fino a circa 7 kW in corrente alternata) per durata di sosta di 2-10 ore ➢ Sosta breve: • servizio di ricarica a media potenza (ricarica “accelerata”: oltre 7 kW e sino a 22 kW) per durata di sosta di 30 minuti - 2 ore ➢ Fermata per ricarica: • Servizio di ricarica ad elevata potenza (ricarica “veloce”: 43 kW CA , 44-50 kW CC) per durata di sosta di alcuni minuti. METODOLOGIA PNire - Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli alimentati ad energia Elettrica– Aggiornamento 2015
  • 11. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 11 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • Area di studio: provincia di Biella, articolata in 78 comuni • Popolazione totale al 2018: 183.027 METODOLOGIA Pianificazione della mobilità
  • 12. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 12 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • Indagine presso i Comuni: • numero di automezzi di proprietà comunale e presenza tra questi di automezzi elettrici • numero di parcheggi di sosta, articolati per tipologia, capacità e tempo medio di sosta • numero di taxi, numero di parcheggi taxi e tempo medio di sosta • servizi di mobilità sostenibile (car sharing, car pooling, bike sharing, moto sharing, piedibus) allo stato attuale e in previsione • numero di aree dismesse di distribuzione carburante. METODOLOGIA Pianificazione della mobilità
  • 13. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 13 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • Indagine presso alcuni principali enti/aziende: valutare opportunità di localizzazioni di colonnine di ricarica nei parcheggi utilizzati da enti/aziende, con riferimento sia agli automezzi dei dipendenti sia a quelli degli utenti. • Sono stati considerati i seguenti enti/aziende: • Unione Industriale Biellese, Biella • A.T.A.P. Spa - Azienda Trasporti Automobilistici Pubblici delle Province di Biella e Vercelli, Biella • Banca Sella, Biella • SEAB - Società Ecologica Area Biellese Spa, Biella • ASL 12, Biella. METODOLOGIA Pianificazione della mobilità
  • 14. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 14 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • Indagine presso le famiglie: • flussi origine/destinazione casa-lavoro e casa-studio in auto in un giorno medio, che interessano i comuni della provincia di Biella • 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011 – ISTAT. METODOLOGIA Pianificazione della mobilità
  • 15. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 15 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Comuni attrattori e generatori di flussi O/D
  • 16. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 16 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Veicoli da considerare a livello comunale per l'analisi della domanda di ricarica elettrica
  • 17. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 17 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • La mobilità elettrica nel mondo: oltre 200 milioni di veicoli a livello mondiale nel 2030 (oggi 2 milioni) METODOLOGIA Pianificazione della mobilità
  • 18. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 18 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • La mobilità elettrica in Italia al 2016: 5.657 veicoli (0,28% del mondo), penetrazione 1.400 veicoli/anno (0,1% del mondo) METODOLOGIA Pianificazione della mobilità
  • 19. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 19 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • Mobilità elettrica al 2030: • Modello di penetrazione di Bass METODOLOGIA Pianificazione della mobilità • Innovators: sono i primi utenti a comprare il prodotto • Imitators: sono utenti influenzati dagli acquisti di altri utenti del sistema
  • 20. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 20 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Stima dei parametri del modello di Bass: • software statistico R e package Diffusion • partendo dai dati di vendita dei veicoli elettrici in Italia 2009-2016 • supponendo una percentuale di assorbimento di veicoli elettrici nella provincia di Biella pari a quella media italiana METODOLOGIA Pianificazione della mobilità Auto elettriche al 2030 prov. Biella: 56.000, 30% parco auto circolante, 13% quota di mercato dell’elettrico.
  • 21. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 21 DAUIN POLITECNICO DI TORINO METODOLOGIA Pianificazione della mobilità Previsione delle vendite di auto elettriche e relativo parco auto elettrico nella provincia di Biella (in migliaia) al 2030 e 2038
  • 22. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 22 DAUIN POLITECNICO DI TORINO METODOLOGIA Pianificazione della mobilità • Il fattore chiave di adozione della mobilità elettrica è la disponibilità di stazioni di ricarica veloce (e di alcune di ricarica ultraveloce) • Effettuando l’ipotesi di una ricarica media di 2 ore ed un utilizzo per circa 16 ore al giorno delle colonnine di ricarica e che solo il 70% del parco auto circolante faccia uso delle colonnine pubbliche • Si ottiene una stima di circa 4.900 colonnine di ricarica veloce (tra cui alcune di ricarica ultraveloce) in provincia di Biella.
  • 23. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 23 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • Particolare attenzione al corretto dimensionamento dell’infrastruttura elettrica: oltre 230 MW di potenza complessiva nei momenti di picco. • Stimolare la ricerca per lo sviluppo di soluzioni che prevedono la ricarica induttiva in risonanza magnetica attraverso comunicazione wireless, ossia senza l’utilizzo di dispositivi fissi presenti sul terreno, ma con spire magnetiche nel terreno. • Tali ricerche e sperimentazioni verranno “valutate positivamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Ministero dello Sviluppo Economico” (PNire). ASPETTI IMPORTANTI PER SVILUPPI FUTURI
  • 24. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 24 DAUIN POLITECNICO DI TORINO La ricarica elettrica conduttiva dei sistemi di accumulo nei veicoli ibridi ed elettrici ➢Sistemi di accumulo per veicoli ibridi ed elettrici ➢Sistemi di ricarica conduttiva: concetti generali e aspetti normativi ➢Conclusioni METODOLOGIA Pianificazione energetica
  • 25. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 25 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Sistemi di accumulo per veicoli ibridi ed elettrici (HEV/EV) ❑ In HEV/EV la batteria è un accumulatore elettrochimico che rappresenta la sorgente di alimentazione per il powertrain (es. EV) Raffreddamento • Dissipatori, pompe Sistema di raffreddamento Trasmissione Conversione elettromeccanica • Motore elettrico (eMotor) • Trasmissione meccanica Motore elettrico di trazione Convertitori di potenza • Inverter trazione • Caricabatteria • Convertitore DC/DC Inverter trazione Convertitore DC/DC Caricabatteria Connettore alimentazione e cavi Connettori e caviBatteria ausiliaria Sorgente elettrica (accumulo) • Batteria di trazione (200-400V) • Batteria ausiliaria (12V) Batteria di trazione Potenza
  • 26. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 26 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ✓ Batteria ad alta tensione (High Voltage - HV) per l’alimentazione dell’inverter di trazione che a sua volta alimenta il motore elettrico di trazione (eMotor). La batteria di trazione è ricaricata mediante un caricabatteria on-board oppure off-board ✓ Batteria a bassa tensione (Low Voltage - LV) per l’alimentazione dei servizi ausiliari (tensione nominale tipica 12V). Tra la batteria HV e la batteria LV esiste un DC/DC converter reversibile ❑ Nelle vetture esistono due batterie:
  • 27. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 27 DAUIN POLITECNICO DI TORINO =  InverterDC link capacitivo vdc eMotor m = =  = + - DC/DC Inverter Motori ausiliari (pompe,aria condizionata) Batteria ausiliaria (LV) Batteria trazione (HV) + - =  AC/DC vbat Caricabatteria on board Rete Colonnina ricarica ❑ Esempio schema a blocchi di un powertrain EV ✓ La batteria HV alimenta l’inverter e il motore elettrico + altri servizi ✓ Esempio di ricarica della batteria HV con alimentazione in corrente alternata
  • 28. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 28 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ La batteria di trazione è un insieme di celle collegate in serie e in parallelo in un pacco batteria che contiene al suo interno anche il BMS (Battery Management System) ✓ La scelta di una batteria per un veicolo elettrico dipende dai suoi valori di tensione di cella, densità di potenza, densità di energia, potenza specifica, energia specifica e cicli di vita ✓ Il BMS deve monitorare lo stato delle celle e può anche scollegare il pacco batteria dall’inverter (con preavviso per la centralina veicolo) in caso di condizioni critiche di funzionamento
  • 29. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 29 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Parametri Unità di misura Ioni di litio Polimeri di litio Ni-MH Ni-Cd Piombo acido Tensione cella [V] 3.6 3.0 1.2 1.2 2.0 Energia specifica [Wh/kg] 35 100-200 60 40-60 35 Densità di energia [Wh/l] 70 150-350 220 60-100 70 Potenza specifica [W/kg] ~200 ˃200 130 140-220 ~200 Densità di potenza [W/l] ~400 ˃350 475 220-350 ~400 Autoscarica [%/mese] 4-8 ~1 30 10-20 4-8 Cicli di vita - 500-1000 200-1000 300-500 300-700 250-500 Temperatura di lavoro [⁰C] -20 to 60 0 to 60 -20 to 60 -40 to 60 -20 to 60 ❑ Caratteristiche delle batterie in funzione della tecnologia adottata ✓ Le batterie a ioni di litio sono attualmente le più utilizzate (con caratteristiche in continuo miglioramento)
  • 30. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 30 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ Il prezzo dei pacchi batteria a ioni di litio sono in continua discesa, nel 2025 si prevede un prezzo inferiore al 100$/kWh Fonte: Bloomberg
  • 31. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 31 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ Parametri nominali di una batteria (1/3) ✓ Capacità (Ah) = il valore della carica che la batteria è in grado di erogare durante un processo completo di scarica (capacità pari a 60Ah  la batteria è completamente scaricata in un’ora se eroga una corrente pari a 60A ✓ Tensione nominale (V) = la tensione fornita dalla batteria carica ✓ Energia (Wh) = quantità di energia immagazzinata nella batteria. L’energia nominale (kWh) fornisce una stima indicativa veloce del tempo di ricarica, in base alla potenza disponibile del caricabatteria.
  • 32. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 32 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ Parametri nominali di una batteria (2/3) ✓ Stato di carica (State-Of-Charge – SOC) = la capacità residua di una batteria, tipicamente espressa in valori percentuali: L’energia e la capacità influenzano direttamente i tempi di ricarica di una batteria. Lo stato di carica consigliato varia da 10% a 95% per avere una durata ragionevole di utilizzo della batteria
  • 33. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 33 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ Parametri nominali di una batteria (3/3) ✓ Velocità (tasso) di scarica/ricarica , specificata come nC, dove n è un numero intero (n>1). Per esempio, un tasso di ricarica 2C per una batteria da 60Ah significa una corrente carica pari a 120A che caricherà la batteria da 0% - 100% SOC in 0.5 ore L’aumento del tasso di ricarica è l’unica soluzione per limitare il tempo di ricarica, ma questo significa disporre di un caricabatteria in grado di erogare la corrente necessaria e dimensionato per la potenza richiesta (che dipende dalla massima corrente erogata e la tensione nominale della batteria). Per esempio, un caricabatteria in grado di erogare 100A a 800V (tensione nominale batteria) sarà dimensionato per una potenza di 80 kW.
  • 34. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 34 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ BMW i3
  • 35. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 35 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ Nissan Leaf
  • 36. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 36 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ Renault Zoe
  • 37. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 37 DAUIN POLITECNICO DI TORINO MODELLO TIPO DI ENERGIA AUTONOMIA USCITA SUL BATTERIA BATTERIA NOMINALE MERCATO [kWh] [km] Tesla Model S Li 42 258 2012 Tesla Model S Li 65 370 2012 Tesla Model S Li 85 483 2012 Lightning GT Li 40 240 2012 Hyundai BlueOn Li 16.4 140 2012 Toyota RAV4 EV Li 30 160 2012 Saab 9-3 ePower Li 35.5 200 2011 CODA Sedan Li 34 193 2011 Ford Focus Electric Li 23 160 2011 Skoda Octavia Green E Line Li 26.5 140 2011 Volvo C30 Drive Electric Li 24 150 2011 Renault Fluence Z.E. Li 22 161 2011 Renault ZOE Li 22 160 2011 Tata indica Vista EV Li 26.5 241 2011 Ford Tourneo Connect EV Li 21 160 2011 Kangoo Express Z.E. Li 22 170 2011 Fiat Doblò Li 18 140 2011 Peugeot iOn Li 16 130 2011 Renault Twizy Li 7 100 2011 REVA NXR Pb 9.6 160 2011 BYD F3M Li 15 100 2010 ❑ Energia di batteria e autonomia dichiarata di veicoli elettrici (1/2)
  • 38. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 38 DAUIN POLITECNICO DI TORINO MODELLO TIPO DI ENERGIA AUTONOMIA USCITA SUL BATTERIA BATTERIA NOMINALE MERCATO [kWh] [km] Nissan Leaf Li 24 175 2010 Ford TransitConnect EV Li 28 129 2010 Citroen C zero Li 16 130 2010 Gordon Murray T-27 Li 12 130 2010 Wheego Whip Life Li 30 161 2010 Venturi Fètish Li 54 340 2009 Mini E Li 35 195 2009 BYD e6 Li 60 330 2009 Mitsubishi i MEV Li 16 160 2009 Subaru Stella EV Li 9.2 80 2009 Smart ED Li 16.5 135 2009 Citroen C1 ev'ie Li 30 110 2009 Zytel Gorila Electric Pb 10.8 80 2009 Micro-Vett Fiat Panda Li 22 120 2009 Micro-Vett Fiat 500 Li 22 130 2009 Tazzari Zero Li 19 140 2009 Chana Benni Pb 9 120 2009 Tesla Roadster Li 53 395 2008 ❑ Energia di batteria e autonomia dichiarata di veicoli elettrici (2/2)
  • 39. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 39 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Sistemi di ricarica conduttiva dei veicoli elettrici ed ibridi ❑ Un sistema di ricarica conduttiva dei veicoli elettrici ed ibridi plug-in è basato su un convertitore elettronico di potenza (caricabatteria) che svolge la funzione di ricaricare una batteria di trazione a partire da una alimentazione esterna in corrente alternata (c.a.) ✓ Il collegamento con l’alimentazione esterna in c.a. viene realizzato mediante un equipaggiamento di alimentazione (EVSE) (conduttori, compresi i conduttori di fase, di neutro e di messa a terra di protezione, i dispositivi di accoppiamento all’EV, le spine di collegamento e ogni altro accessorio, dispositivo, presa di potenza o apparecchiatura)
  • 40. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 40 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ Suddivisione dei caricabatteria (1) Sistemi di ricarica on-board con sistemi di conversione AC/DC, alimentati da prese di uso domestico oppure da colonnine di ricarica dedicate (2) Sistemi di ricarica off-board dove la conversione AC/DC è realizzata in una stazione di ricarica dedicata che alimenta la batteria in DC
  • 41. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 41 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Power level and voltage level Location Utility Supply equipment Power Charging time Type of vehicle/Battery capacity Level 1 120Vrms USA 230Vrms EU Onboard 1-phase Domestic charging Domestic outlet < 2 kW 4-11h 11-36 h Hybrid (5-15 kWh) Electric (16-50 kWh) Level 2 240Vrms USA 400Vrms EU Onboard 1 or 3 phase AC charging station i Dedicated EVSE 4 kW 8 kW 22 kW (quick charge) 1-4 h 2-6 h 1-2.5 h Hybrid (5-15 kWh) Electric (16-50 kWh) Electric (20-50 kWh) Level 3 (Fast) 208-600V AC or DC Offboard 3-phase DC charging station Dedicated EVSE 50 kW 100 kW 0.4-1 h 0.2-0.5 h Electric (20-50 kWh) Level 4 (Ultrafast) 400-1000VDC Offboard 3-phase DC charging station Dedicated EVSE <350 kW 0.2-0.5 h Electric (50-100 kWh) ❑ Livelli tipici di potenza [1] ✓ Caricabatteria onboard : potenza tipica trifase 22 kW, monofase 3.3 kW, massima 100 kW (trifase) ✓ Caricabatteria off-board: potenza tipica 50 kW, massima 350 kW
  • 42. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 42 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ I limiti di potenza (di corrente sono dati dai connettori utilizzati) ✓ Onboard : massima corrente 150Arms  100 kW @400Vrms (trifase) ✓ Offboard : massima corrente 350Adc  350 kW @1000Vdc (connettori CCS – Combined Charging System and CHAdeMO )
  • 43. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 43 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ Riduzione dei tempi di ricarica in funzione della potenza capacità batteria (kWh), tensione nominale batteria (V) e potenza caricabatteria (kW) [3]
  • 44. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 44 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ Le normative che regolano la ricarica conduttiva dei veicoli: ✓ CEI EN 61851-1 (EN 61851-1:2011-08) - Sistema di ricarica conduttiva dei veicoli elettrici. Parte 1: Prescrizioni generali. ✓ CEI 69-6, Foglio di unificazione di prese a spina per la connessione alla rete elettrica di veicoli elettrici stradali. ✓ CEI EN 61000-3-2 (EN 61000-3-2:2006-04), Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 3-2: Limiti - Limiti per le emissioni di corrente armonica (apparecchiature con corrente di ingresso <= 16 A per fase). ✓ CEI EN 61000-3-12 (EN 61000-3-12:2011-12), Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 3-12: Limiti - Limiti per le correnti armoniche prodotte da apparecchiature collegate alla rete pubblica a bassa tensione aventi correnti di ingresso > 16 A e ≤ 75 A per fase. Collegamento alla rete
  • 45. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 45 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ Secondo CEI EN 61851-1 esistono 4 modi di ricarica ✓ Modo di carica 1 = connessione dell’EV alla rete di alimentazione in c.a. utilizzando gruppi presa- spina normalizzati fino a 16 A e a 250 V in c.a. monofase o 480 V in c.a. trifase sul lato dell’alimentazione, e utilizzando conduttori di potenza e di terra di protezione. ✓ Modo di carica 2 = connessione dell’EV alla rete di alimentazione fino a 32 A e 250 V in c.a. monofase o 480 V in c.a. trifase mediante gruppi presa-spina monofase o trifase normalizzati, e utilizzando conduttori di fase e di protezione insieme con una funzione pilota e un sistema di protezione delle persone contro la scossa elettrica (RCD) tra l’EV e la spina o il dispositivo di controllo sul cavo. ✓ Modo di carica 3 = connessione diretta dell’EV alla rete di alimentazione in c.a. utilizzando EVSE dedicati, nei quali la funzione di controllo pilota si estende all’apparecchiatura di controllo nell’EVSE collegata in permanenza alla rete di alimentazione in c.a. ✓ Modo di carica 4 = connessione dell’EV alla rete di alimentazione in c.a. utilizzando un caricabatteria off-board nel quale la funzione di controllo pilota si estende all’apparecchiatura collegata in permanenza alla rete di alimentazione in c.a. Più utilizzati
  • 46. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 46 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ Funzioni da implementare per i modi 2, 3 e 4 ✓ Selezione della corrente di carica ✓ Determinazione delle prescrizioni per la ventilazione della zona di carica ✓ Rilevazione/regolazione in tempo reale della corrente di carica erogabile dall’apparecchiatura di alimentazione ✓ Ritenuta/sganciamento del dispositivo di accoppiamento ✓ Controllo del flusso bidirezionale di potenza da e verso il veicolo ✓ Trasmissione seriale (opzionale per i modi 2 e 3) per consentire alla centralina veicolo di comunicare con il caricabatteria esterno
  • 47. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 47 DAUIN POLITECNICO DI TORINO ❑ Secondo CEI EN 61851-1 esistono 3 tipi di collegamento del veicolo =A, B, C. Il tipo C è quello più utilizzato ✓ Tipo C =connessione di un EV a un’alimentazione in c.a. utilizzando un cavo di alimentazione e una spina permanentemente fissati all’apparecchiatura di alimentazione ✓ Collegamenti: • Contatti di potenza – L1, L2, L3, Neutro + PE, oppure DC+, DC- • Contatti di segnale (max 30V, 2A)– Controllo pilota, Schermo, Prossimità, Comunicazione 1(+), Comunicazione 2 (-),
  • 48. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 48 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Sistema di ricarica Caratteristiche Veicoli Carica Stazione di ricarica AC Ingresso: LV 400Vrms trifase Uscita 1: AC monofase, 230Vrms,16A, 3.7 kW presa type 2 Uscita 2: AC trifase, 400Vrms, 32A, 22 kW, presa type 2 Veicoli passageri Lenta (3.3 kW) Quick (22 kW) Stazione di ricarica AC+DC fast charge Ingresso: LV 400Vrms trifase Uscita 1: AC trifase, 400Vrms, 63A, 43 kW Uscita 2: DC, 500Vdc, 50 kW, ChadeMO Uscita 3: DC, 500Vdc, 50 kW Veicoli passeggeri Veicoli commerciali Veloce (43kW AC, 50 kW DC) Stazione di ricarica DC ultrafast charge Ingresso: LV 400Vrms, 200 kW + batterie, oppure MV 350kW Uscita: 1x 400Vdc-800Vdc, 320kW 2x 400Vdc-800Vdc, 160 kW Sport cars Bus Superveloce ❑ Soluzioni di ricarica per i modi 2,3 e 4
  • 49. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 49 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Conclusioni Pianificazione Energetica ❑ La potenza installata influenza direttamente i tempi di ricarica ❑ Colonnine di ricarica AC con due livelli di potenza: (1) 3.3 kW (monofase) ricarica lenta (2) 22 kW (trifase) ricarica rapida (quick) ❑ Colonnine di ricarica DC (400Vdc – 800 Vdc) (1) 50 kW ricarica veloce (fast) (2) >50 kW, max 350 kW, ricarica ultraveloce (ultrafast)
  • 50. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 50 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • Indicazioni sul modello di business • Modelli di governance • Indicazioni sui modelli di ricavo e sistemi di tariffazione • Valori parametrici indicativi di investimento, manutenzione e gestione • Scenari di finanziamento dell’investimento PRINCIPALI RISULTATI DEL PROGETTO Pianificazione economico-finanziaria
  • 51. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 51 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Modelli di governance I modelli di proprietà dell’infrastruttura di ricarica per uso pubblico: - proprietà pubblica di un distributore pubblico locale di energia elettrica - proprietà privata di un gestore privato di punti di ricarica.
  • 52. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 52 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Schema di realizzazione della rete pubblica di ricarica SOLUZIONE 1 – DISTRIBUTORE PUBBLICO LOCALE Ener.bit come distributore pubblico locale installa le postazioni di ricarica su proprietà pubbliche. I consumatori finali parcheggiano i veicoli pagando il servizio elettrico di ricarica al fornitore o all’aggregatore di fornitura. In analogia con i servizi del gestore monopolistico di rete, il fornitore o l’aggregatore di fornitura paga la tariffa (regolata o non regolata) al distributore pubblico locale Ener.bit S.r.l. per i servizi ed i costi di infrastruttura di ricarica. I punti di ricarica devono essere resi accessibili, a seguito di gara di evidenza pubblica, a qualsiasi fornitore o aggregatore di fornitura. I veicoli elettrici pagano le utenze ai fornitori o aggregatori di fornitura.
  • 53. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 53 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Schema di realizzazione della rete pubblica di ricarica 2. BANDO DI PPP/CONCESSIONE DI COSTRUZIONE E GESTIONE PER IL DISTRIBUTORE Gli enti locali interessati, come stazione appaltante, selezionano un operatore economico concessionario che realizza il sistema di punti di ricarica e lo gestisce in qualità di distributore locale concessionario per un periodo tale da garantire il rientro dell’investimento e la bancabilità. Attraverso un’opportuna procedura pubblica di partenariato pubblico-privato (PPP) sotto la forma contrattuale della concessione di costruzione e gestione (artt. 180 D.Lgs. 50/2016 e segg.)
  • 54. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 54 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Entrambi gli schemi non sono auto-finanziabili. Possibile associare al distributore pubblico il ruolo del gestore di punti di ricarica, ossia integrare nel ruolo del distributore anche quello di convertitore per garantire le alte velocità di ricarica, di produttore di energia da fonti rinnovabili e persino di fornitore dell’energia al consumatore al fine di garantire ulteriori forme di ricavo e profitto e migliorare pertanto la sostenibilità economico-finanziaria del modello di business complessivo. I punti di ricarica privati sono i principali concorrenti. Necessaria alleanza con Gestori/operatori privati di ricarica
  • 55. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 55 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Modelli di ricavo 1. Modelli di breve termine • prezzi a tariffa fissa per fascia oraria (fixed rate) • a consumo (pay-per-use), ossia proporzionalmente al tempo di ricarica, con differenziazione delle tariffe orarie (ad esempio, ore di punta) e a seconda della tipologia di cliente 2. Modelli nel lungo termine • abbonamento a tariffa fissa (flat rate) • prezzo dinamico (dynamic pricing) del servizio di ricarica in funzione del carico totale di utilizzo sulla rete o della fascia oraria e della velocità di ricarica richiesta dal consumatore • Modelli pubblicitari e ricavi da servizi complementari
  • 56. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 56 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Struttura investimento e costi 1. Investimento iniziale: 1370-1800 €/kW
  • 57. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 57 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Costi O&M Tipologia di costo Range di costo annuo Manutenzione ordinaria 100,00 - 200,00 € per punto di ricarica Manutezione straordinaria: • Guasti elettrici e hardware • Atti di vandalismo e eventi atmosferici 5%-7% del valore dell’hardware 2-5% per sostenere il costo della polizza assicurativa Costi generali di gestione 1.200 - 1.600,00 € per punto di ricarica
  • 58. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 58 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Redditività 1. Il rendimento del business è una variabile funzione della domanda e della marginalità applicata ai costi per l’erogazione dei servizi di rete da parte del distributore e, a loro volta, questi due principali parametri sono dipendenti dato che il prezzo del servizio influenza la domanda. 2. Indicativamente il ROI varia tra il -50% e il 200% al variare dei suddetti parametri e del modello tariffario (fisso, flat, pay-per-use, ecc.) che si applica. 3. Il tasso interno di rendimento del flusso di cassa di un distributore locale calcolato su un periodo di 12-15 anni può tipicamente variare tra 0% e 12% al variare dei parametri di domanda, modello di ricavo, sistema di tariffazione, tipologia di ricarica e integrazione con il business del gestore di punti privati di ricarica accessibili al pubblico
  • 59. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 59 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Scenari di investimento 1. Limitata capacità di autofinanziare e ripagare l’intero investimento dell’infrastruttura pubblica con la sola vendita dei servizi di rete a bassa marginalità in un periodo di 12- 15 anni 2. Soluzione: 1. finanziamenti pubblici a fondo perduto a parziale o totale copertura dell’investimento 2. ricorso a forme di partenariato pubblico-privato con sfruttamento della leva bancaria (project financing con eventuali contributi pubblici di natura comunitaria e/o nazionale tra le fonti di finanziamento dell’investimento)
  • 60. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 60 DAUIN POLITECNICO DI TORINO A gennaio 2019, DAUIN ha ricevuto l’incarico da Ener.bit S.r.l. per la realizzazione del seguente progetto di ricerca di durata di 3 mesi: “Analisi per la realizzazione di una rete per la mobilità elettrica nella provincia di Biella” NUOVO PROGETTO DI RICERCA
  • 61. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 61 DAUIN POLITECNICO DI TORINO Attività previste: • Pianificazione della mobilità • Localizzazione ottimale delle colonnine di ricarica per tipo (veloce e ultraveloce) nei comuni della provincia di Biella al 2030: • nell’ipotesi ideale che il budget necessario sia completamente disponibile per localizzare le 4.900 colonnine previste • nell’ipotesi che il budget sia reso disponibile in maniera progressiva nel tempo. • Si individueranno i comuni prioritari per la localizzazione delle colonnine, tenendo conto di due diversi scenari di localizzazione (minimizzazione del tempo medio di accesso, minimizzazione del tempo di accesso per l’utente più svantaggiato). NUOVO PROGETTO DI RICERCA
  • 62. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 62 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • Pianificazione energetica • Analisi tecnica dei sistemi di ricarica conduttiva dei veicoli elettrici con uscita AC (ricarica veloce) e DC (ricarica ultraveloce) in base alle linee di distribuzione disponibili e correlata alla localizzazione ottimale prevista dalla pianificazione territoriale. • Analisi delle prospettive dei sistemi di ricarica induttiva (wireless) dei veicoli elettrici. NUOVO PROGETTO DI RICERCA
  • 63. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 63 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • Pianificazione economico-finanziaria • Definizione/scelta del modello operativo di gestione, del meccanismo di finanziamento e del procedimento di realizzazione dell’investimento e della gestione. • Identificazione dei meccanismi tariffari e di prezzo del servizio al fine di caratterizzare e dimensionare il modello dei ricavi. • Definizione del business case nello scenario base: redazione del piano economico-finanziario (PEF) di massima dell’iniziativa con la valutazione quantitativa delle ipotesi fiscali e finanziarie, il dimensionamento numerico ed economico di massima dell’investimento capitale per la realizzazione dell’infrastruttura e dei cespiti, e la definizione delle tariffe e dei ricavi e dei costi di gestione e manutenzione. Identificazione di fattori di scala in funzione del dimensionamento dell’investimento. • - NUOVO PROGETTO DI RICERCA
  • 64. Incontro di presentazione dei risultati del progetto di ricerca Ener.bit-Dauin, Biella - 13/2/2019 64 DAUIN POLITECNICO DI TORINO • Formulazione di scenari alternativi di sviluppo temporale dell’investimento con relative valutazioni di redditività • Formulazione di scenari alternativi di finanziamento, comprese sia le ipotesi di finanziamenti con mezzi propri, strutturali di origina comunitaria sia il ricorso a forme di partenariato pubblico-privato con sfruttamento della leva di debito bancario. Definizione dei relativi business plan con leva bancaria e valutazioni di redditività e degli indici di bancabilità (e.g.: Debt Service Coverage Ratio). Considerazioni condivise con Ener.bit S.r.l. relative all’impatto degli scenari sviluppati sul merito creditizio e sulla situazione debitoria del cliente. NUOVO PROGETTO DI RICERCA