SlideShare a Scribd company logo
Ethical banking
and ethical
investment
Il boom
economico
degli anni 60 in
Italia
Gli emoji
La felicità
come
«barlume che
vacilla»
Il diritto alla
felicità
• It is not a new phenomen but it
has grown in popularity in recent
years
• Like traditional banks, ethical
banks offer a range of financial
products
• Ethical banks follow a common
set of principles such as climate
change and other environmental
issues, human rights and Third
World debt
• In the nineteenth century
the Quakers and Methodists
began investing in stock
market
• Over the last 20 years,
ethical investments have
grown considerably
• Abbondanza di manodopera
• Elevati profitti imprenditoriali,
sfruttati per ottimizzare la
produzione
• Elevata domanda di beni di
consumo
• Contenuto costo dell’energia
• Creazione di un mercato
internazionale più ampio, in cui i
prodotti italiani erano molto
ricercati per basso costo e
buona qualità
• La felicità si presenta come
un’essenza effimera,
emblematica come un barlume
che vacilla
• Ha i caratteri della fragilità, della
brevità ed è connaturata al suo
opposto l’infelicità
• Nel momento in cui si raggiunge
la felicità la si perde subito e
viene relegata al passato
Ma in attendere è gioia più compita.
Eugenio Montale
Le 5 emoji
più utilizzate
1.
2.
3.
• Negli anni 90 Shigetaka Kurita creò
un set di 176 emoji che digitalizzò in
icone di 12x12 pixel
• Dal 2007 in poi gli emoji si sono
diffusi in tutto il mondo e vengono
continuamente aggiornati per
tradurre i nuovi trend sociali
«Pensavo che avrebbero funzionato solo in Giappone.
Ma, evidentemente, il bisogno di comunicare è lo stesso
in tutto il mondo. Ed è bello sapere che è così.»
Shigetaka Kurita
4.
5.
Tutti gli uomini sono stati creati uguali, essi sono
dotati dal loro Creatore di alcuni Diritti
inalienabili, fra questi sono la Vita, la Libertà e la
ricerca della Felicità; allo scopo di garantire
questi diritti, sono creati fra gli uomini i Governi, i
quali derivano i loro giusti poteri dal consenso
dei governati; ogni qual volta una qualsiasi forma
di Governo, tende a negare tali fini, è Diritto del
Popolo modificarlo o distruggerlo, e creare un
nuovo governo, che ponga le sue fondamenta su
tali principi e organizzi i suoi poteri nella forma
che al popolo sembri più probabile possa
apportare Sicurezza e Felicità.
L’Italia è una repubblica
democratica, fondata sul lavoro. La
sovranità appartiene al popolo, che
la esercita nelle forme e nei limiti
della costituzione.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE

More Related Content

Similar to Emanuela Biccu

Cittadinanza
CittadinanzaCittadinanza
Cittadinanza
MarziaNatale1
 
Discorso sulla Costituzione
Discorso sulla CostituzioneDiscorso sulla Costituzione
Discorso sulla Costituzione
Mary Poppins
 
Sulla strada della libertà
Sulla strada della libertàSulla strada della libertà
Sulla strada della libertà
Framand Consulting
 
L'impresa cooperativa in Italia e all'estero
L'impresa cooperativa in Italia e all'esteroL'impresa cooperativa in Italia e all'estero
L'impresa cooperativa in Italia e all'estero
SAPIENZA, University of Rome
 
Il sociocapitalismo it
Il sociocapitalismo itIl sociocapitalismo it
Il sociocapitalismo it
Paulo José Valente
 
Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014
Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014
Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014
Giuseppe Carpentieri
 
Lab scuola politica Battipaglia (SA) 3 gen 2014
Lab scuola politica Battipaglia (SA) 3 gen 2014Lab scuola politica Battipaglia (SA) 3 gen 2014
Lab scuola politica Battipaglia (SA) 3 gen 2014
Giuseppe Carpentieri
 
Mozione Marino
Mozione MarinoMozione Marino
Mozione Marino
Lucio Scarpa
 
Impegno degli exallievi don bosco in questo periodo di crisi economica e di v...
Impegno degli exallievi don bosco in questo periodo di crisi economica e di v...Impegno degli exallievi don bosco in questo periodo di crisi economica e di v...
Impegno degli exallievi don bosco in questo periodo di crisi economica e di v...
alumnidonbosco
 
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Gianguido Passoni
 
Verso antropocrazia
Verso antropocraziaVerso antropocrazia
Verso antropocrazia
Pippo
 
Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013
Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013
Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013
Giuseppe Carpentieri
 
Il programma del centrosinistra
Il programma del centrosinistraIl programma del centrosinistra
Il programma del centrosinistra
PD Monteroduni
 
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: BersaniIl Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
Monica Muti
 
Empowerment dell'economia locale 0.3
Empowerment dell'economia locale 0.3Empowerment dell'economia locale 0.3
Empowerment dell'economia locale 0.3
Christian Lovato
 

Similar to Emanuela Biccu (17)

Cittadinanza
CittadinanzaCittadinanza
Cittadinanza
 
Discorso sulla Costituzione
Discorso sulla CostituzioneDiscorso sulla Costituzione
Discorso sulla Costituzione
 
Sulla strada della libertà
Sulla strada della libertàSulla strada della libertà
Sulla strada della libertà
 
L'impresa cooperativa in Italia e all'estero
L'impresa cooperativa in Italia e all'esteroL'impresa cooperativa in Italia e all'estero
L'impresa cooperativa in Italia e all'estero
 
Presentazione lqm
Presentazione lqmPresentazione lqm
Presentazione lqm
 
Il sociocapitalismo it
Il sociocapitalismo itIl sociocapitalismo it
Il sociocapitalismo it
 
Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014
Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014
Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014
 
Lab scuola politica Battipaglia (SA) 3 gen 2014
Lab scuola politica Battipaglia (SA) 3 gen 2014Lab scuola politica Battipaglia (SA) 3 gen 2014
Lab scuola politica Battipaglia (SA) 3 gen 2014
 
Mozione Marino
Mozione MarinoMozione Marino
Mozione Marino
 
La società industriale
La società industrialeLa società industriale
La società industriale
 
Impegno degli exallievi don bosco in questo periodo di crisi economica e di v...
Impegno degli exallievi don bosco in questo periodo di crisi economica e di v...Impegno degli exallievi don bosco in questo periodo di crisi economica e di v...
Impegno degli exallievi don bosco in questo periodo di crisi economica e di v...
 
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
 
Verso antropocrazia
Verso antropocraziaVerso antropocrazia
Verso antropocrazia
 
Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013
Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013
Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013
 
Il programma del centrosinistra
Il programma del centrosinistraIl programma del centrosinistra
Il programma del centrosinistra
 
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: BersaniIl Coraggio dell'Italia: Bersani
Il Coraggio dell'Italia: Bersani
 
Empowerment dell'economia locale 0.3
Empowerment dell'economia locale 0.3Empowerment dell'economia locale 0.3
Empowerment dell'economia locale 0.3
 

Emanuela Biccu

  • 1.
  • 2. Ethical banking and ethical investment Il boom economico degli anni 60 in Italia Gli emoji La felicità come «barlume che vacilla» Il diritto alla felicità
  • 3. • It is not a new phenomen but it has grown in popularity in recent years • Like traditional banks, ethical banks offer a range of financial products • Ethical banks follow a common set of principles such as climate change and other environmental issues, human rights and Third World debt • In the nineteenth century the Quakers and Methodists began investing in stock market • Over the last 20 years, ethical investments have grown considerably
  • 4. • Abbondanza di manodopera • Elevati profitti imprenditoriali, sfruttati per ottimizzare la produzione • Elevata domanda di beni di consumo • Contenuto costo dell’energia • Creazione di un mercato internazionale più ampio, in cui i prodotti italiani erano molto ricercati per basso costo e buona qualità
  • 5. • La felicità si presenta come un’essenza effimera, emblematica come un barlume che vacilla • Ha i caratteri della fragilità, della brevità ed è connaturata al suo opposto l’infelicità • Nel momento in cui si raggiunge la felicità la si perde subito e viene relegata al passato Ma in attendere è gioia più compita. Eugenio Montale
  • 6. Le 5 emoji più utilizzate 1. 2. 3. • Negli anni 90 Shigetaka Kurita creò un set di 176 emoji che digitalizzò in icone di 12x12 pixel • Dal 2007 in poi gli emoji si sono diffusi in tutto il mondo e vengono continuamente aggiornati per tradurre i nuovi trend sociali «Pensavo che avrebbero funzionato solo in Giappone. Ma, evidentemente, il bisogno di comunicare è lo stesso in tutto il mondo. Ed è bello sapere che è così.» Shigetaka Kurita 4. 5.
  • 7. Tutti gli uomini sono stati creati uguali, essi sono dotati dal loro Creatore di alcuni Diritti inalienabili, fra questi sono la Vita, la Libertà e la ricerca della Felicità; allo scopo di garantire questi diritti, sono creati fra gli uomini i Governi, i quali derivano i loro giusti poteri dal consenso dei governati; ogni qual volta una qualsiasi forma di Governo, tende a negare tali fini, è Diritto del Popolo modificarlo o distruggerlo, e creare un nuovo governo, che ponga le sue fondamenta su tali principi e organizzi i suoi poteri nella forma che al popolo sembri più probabile possa apportare Sicurezza e Felicità. L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione.