SlideShare a Scribd company logo
Per

                 Sostenibilità: sostantivo
La donna è più
                   femminile!
…
                 La donna è più coinvolta
                   negli acquisti di casa e
                   nella cura dei bambini,
                   anche quando lavora
                   assiduamente, al pari
                   del compagno…
.
La donna-mamma cerca
soluzioni                          .
In cucina, nella cura dei
   bambini, nel gioco, noi
   donne siamo naturalmente
   più portate a cercare idee
   ottimali per l’organizzazione
   famigliare (sappiamo
   sempre cosa c’è nel frigo e
   quante lavatrici ci sono da
   fare!)
.
E i papà ?

Mio marito (per fortuna) mi segue a ruota ed è
 molto sensibile ai temi della sostenibilità

Io lancio le proposte…
.
… e poi ci attiviamo insieme 
.
• La mia svolta ecologica deriva da una terribile
  gastroenterite (di mia figlia)
.
In quel periodo consumava un pacco di
  pannolini usa e getta al giorno (non ecologici
  )
.
E io… ho rotto il sacco della spazzatura (pieno di
   pannolini) scendendo le scale del condominio!
.
…. E quella è stata la goccia che ha fatto
  traboccare il vaso: ho deciso di cambiare rotta,
  e sono passata ai pannolini lavabili!
.
In seguito ho aperto il blog
  www.mestieredimamma.it mi sono
  impegnata:
- In una lista civica mooolto ecologista
- in un gruppo d’acquisto solidale (di cui mi
  vanto di essere tra i primi aderenti)
- In una mobilità più sostenibile
- In un concreto impegno ad abbassare
  l’impatto ambientale della mia famiglia
.
Il cuore di questa svolta è stato nelle relazioni
   con altre famiglie, contro l’isolamento che
   spesso oggi si vive.
.
Noi donne siamo
 prototipo della
 relazione, il
 grimaldello che ti
 mette in
 connessione con la
 società ed è ciò che
 genera e garantisce il
 futuro
.
• Perchèdiamo nutrimento alla relazione: un
  gesto fisico e vitale.
.
E poi noi blogger comunichiamo bene la
  sostenibilità: siamo delle gran chiacchierone!
.
Sto raccogliendo molti dei temi che tratto su
  www.mestieredimamma.it sulle scelte
  ecologiche per la famiglia in un libro di
  prossima pubblicazione :
              La famiglia ecologica
Ed. Leone Verde, collana Bambino Naturale
            www.bambinonaturale.it
.
                          GRAZIE !
                         #pinkgreen
Elisa Artuso, blogger, ambientalista, mamma
Libera professionista - Comunicazione digitale

www.mestieredimamma.it
www.facebook.com/Mestieredimamma.it
www.twitter.com/MestiereDiMamma
info@mestieredimamma.it

More Related Content

Similar to Ecoblogger a Fa' la cosa giusta: la sostenibilità al femminile

"Via il pannolino!" di Elena Dal Prà
"Via il pannolino!" di Elena Dal Prà"Via il pannolino!" di Elena Dal Prà
"Via il pannolino!" di Elena Dal Prà
Elena Dal Prà
 
Noi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitoriNoi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitori
Patrizia Sabbatini
 
Madri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversiMadri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversi
Portale Autismo
 
appunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Continiappunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Continimaeroby
 
Riciclato o riciclabile? Ecco il grande inganno
Riciclato o riciclabile? Ecco il grande ingannoRiciclato o riciclabile? Ecco il grande inganno
Riciclato o riciclabile? Ecco il grande inganno
ifeelgoodit
 
Comunicare alle donne con figli: linguaggi, tendenze, cautele, opportunità
Comunicare alle donne con figli: linguaggi, tendenze, cautele, opportunitàComunicare alle donne con figli: linguaggi, tendenze, cautele, opportunità
Comunicare alle donne con figli: linguaggi, tendenze, cautele, opportunità
annamaria testa
 
Kids 2011 - Annamaria Testa - Comunicare alle donne con figli: linguaggi, ten...
Kids 2011 - Annamaria Testa - Comunicare alle donne con figli: linguaggi, ten...Kids 2011 - Annamaria Testa - Comunicare alle donne con figli: linguaggi, ten...
Kids 2011 - Annamaria Testa - Comunicare alle donne con figli: linguaggi, ten...progettinuovi
 
Capricci a Tavola
Capricci a TavolaCapricci a Tavola
Capricci a Tavola
Sigrid Hafner
 
Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017
Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017
Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017
Luisa Ghianda
 
Info su pouponniere bamako
Info su pouponniere bamakoInfo su pouponniere bamako
Info su pouponniere bamakotrac
 
Brochure parent coachtraining
Brochure parent coachtrainingBrochure parent coachtraining
Brochure parent coachtraining
Professional Coach & trainer
 
08 spazio associazioni_bambiniincucina
08 spazio associazioni_bambiniincucina08 spazio associazioni_bambiniincucina
08 spazio associazioni_bambiniincucina
Carmen Giordano
 
Cti pichal conegliano_13_03_2018
Cti pichal conegliano_13_03_2018Cti pichal conegliano_13_03_2018
Cti pichal conegliano_13_03_2018
CTI_Area_Ulss7
 
NutritionCamp. Greenternet: Etica, cibo, informazione, cultura - Alessandro N...
NutritionCamp. Greenternet: Etica, cibo, informazione, cultura - Alessandro N...NutritionCamp. Greenternet: Etica, cibo, informazione, cultura - Alessandro N...
NutritionCamp. Greenternet: Etica, cibo, informazione, cultura - Alessandro N...
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Le bolle di sapone
Le bolle di saponeLe bolle di sapone
Le bolle di sapone
luro93
 
Falecosegiuste
FalecosegiusteFalecosegiuste
La pedagogia di Célestin Freinet e la sua applicazione nel presente.
La pedagogia di Célestin Freinet e la sua applicazione nel presente.La pedagogia di Célestin Freinet e la sua applicazione nel presente.
La pedagogia di Célestin Freinet e la sua applicazione nel presente.
silviaragazzi
 
Presentazione 2 incontro modi di cura
Presentazione 2 incontro modi di curaPresentazione 2 incontro modi di cura
Presentazione 2 incontro modi di curaimartini
 
NOI Formazione Genitori
NOI Formazione GenitoriNOI Formazione Genitori
NOI Formazione Genitori
noivilla
 

Similar to Ecoblogger a Fa' la cosa giusta: la sostenibilità al femminile (20)

"Via il pannolino!" di Elena Dal Prà
"Via il pannolino!" di Elena Dal Prà"Via il pannolino!" di Elena Dal Prà
"Via il pannolino!" di Elena Dal Prà
 
19 Marzo Il Nido
19 Marzo Il Nido19 Marzo Il Nido
19 Marzo Il Nido
 
Noi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitoriNoi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitori
 
Madri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversiMadri e Padri uguali e diversi
Madri e Padri uguali e diversi
 
appunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Continiappunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Contini
 
Riciclato o riciclabile? Ecco il grande inganno
Riciclato o riciclabile? Ecco il grande ingannoRiciclato o riciclabile? Ecco il grande inganno
Riciclato o riciclabile? Ecco il grande inganno
 
Comunicare alle donne con figli: linguaggi, tendenze, cautele, opportunità
Comunicare alle donne con figli: linguaggi, tendenze, cautele, opportunitàComunicare alle donne con figli: linguaggi, tendenze, cautele, opportunità
Comunicare alle donne con figli: linguaggi, tendenze, cautele, opportunità
 
Kids 2011 - Annamaria Testa - Comunicare alle donne con figli: linguaggi, ten...
Kids 2011 - Annamaria Testa - Comunicare alle donne con figli: linguaggi, ten...Kids 2011 - Annamaria Testa - Comunicare alle donne con figli: linguaggi, ten...
Kids 2011 - Annamaria Testa - Comunicare alle donne con figli: linguaggi, ten...
 
Capricci a Tavola
Capricci a TavolaCapricci a Tavola
Capricci a Tavola
 
Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017
Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017
Sfida alla genitoralita’, ciclo di conferenze Comune di Giussano 2017
 
Info su pouponniere bamako
Info su pouponniere bamakoInfo su pouponniere bamako
Info su pouponniere bamako
 
Brochure parent coachtraining
Brochure parent coachtrainingBrochure parent coachtraining
Brochure parent coachtraining
 
08 spazio associazioni_bambiniincucina
08 spazio associazioni_bambiniincucina08 spazio associazioni_bambiniincucina
08 spazio associazioni_bambiniincucina
 
Cti pichal conegliano_13_03_2018
Cti pichal conegliano_13_03_2018Cti pichal conegliano_13_03_2018
Cti pichal conegliano_13_03_2018
 
NutritionCamp. Greenternet: Etica, cibo, informazione, cultura - Alessandro N...
NutritionCamp. Greenternet: Etica, cibo, informazione, cultura - Alessandro N...NutritionCamp. Greenternet: Etica, cibo, informazione, cultura - Alessandro N...
NutritionCamp. Greenternet: Etica, cibo, informazione, cultura - Alessandro N...
 
Le bolle di sapone
Le bolle di saponeLe bolle di sapone
Le bolle di sapone
 
Falecosegiuste
FalecosegiusteFalecosegiuste
Falecosegiuste
 
La pedagogia di Célestin Freinet e la sua applicazione nel presente.
La pedagogia di Célestin Freinet e la sua applicazione nel presente.La pedagogia di Célestin Freinet e la sua applicazione nel presente.
La pedagogia di Célestin Freinet e la sua applicazione nel presente.
 
Presentazione 2 incontro modi di cura
Presentazione 2 incontro modi di curaPresentazione 2 incontro modi di cura
Presentazione 2 incontro modi di cura
 
NOI Formazione Genitori
NOI Formazione GenitoriNOI Formazione Genitori
NOI Formazione Genitori
 

Ecoblogger a Fa' la cosa giusta: la sostenibilità al femminile

  • 1.
  • 2. Per Sostenibilità: sostantivo La donna è più femminile! … La donna è più coinvolta negli acquisti di casa e nella cura dei bambini, anche quando lavora assiduamente, al pari del compagno…
  • 3. . La donna-mamma cerca soluzioni . In cucina, nella cura dei bambini, nel gioco, noi donne siamo naturalmente più portate a cercare idee ottimali per l’organizzazione famigliare (sappiamo sempre cosa c’è nel frigo e quante lavatrici ci sono da fare!)
  • 4. . E i papà ? Mio marito (per fortuna) mi segue a ruota ed è molto sensibile ai temi della sostenibilità Io lancio le proposte…
  • 5. . … e poi ci attiviamo insieme 
  • 6. . • La mia svolta ecologica deriva da una terribile gastroenterite (di mia figlia)
  • 7. . In quel periodo consumava un pacco di pannolini usa e getta al giorno (non ecologici )
  • 8. . E io… ho rotto il sacco della spazzatura (pieno di pannolini) scendendo le scale del condominio!
  • 9. . …. E quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso: ho deciso di cambiare rotta, e sono passata ai pannolini lavabili!
  • 10. . In seguito ho aperto il blog www.mestieredimamma.it mi sono impegnata: - In una lista civica mooolto ecologista - in un gruppo d’acquisto solidale (di cui mi vanto di essere tra i primi aderenti) - In una mobilità più sostenibile - In un concreto impegno ad abbassare l’impatto ambientale della mia famiglia
  • 11. . Il cuore di questa svolta è stato nelle relazioni con altre famiglie, contro l’isolamento che spesso oggi si vive.
  • 12. . Noi donne siamo prototipo della relazione, il grimaldello che ti mette in connessione con la società ed è ciò che genera e garantisce il futuro
  • 13. . • Perchèdiamo nutrimento alla relazione: un gesto fisico e vitale.
  • 14. . E poi noi blogger comunichiamo bene la sostenibilità: siamo delle gran chiacchierone!
  • 15. . Sto raccogliendo molti dei temi che tratto su www.mestieredimamma.it sulle scelte ecologiche per la famiglia in un libro di prossima pubblicazione : La famiglia ecologica Ed. Leone Verde, collana Bambino Naturale www.bambinonaturale.it
  • 16. . GRAZIE ! #pinkgreen Elisa Artuso, blogger, ambientalista, mamma Libera professionista - Comunicazione digitale www.mestieredimamma.it www.facebook.com/Mestieredimamma.it www.twitter.com/MestiereDiMamma info@mestieredimamma.it