SlideShare a Scribd company logo
Sede
                                                                                                                                 La partecipazione al convegno dà diritto all’esonero                                       Assessore all’istruzione
Provincia di Milano
                                                                                                                                 per formazione in servizio.                                                                ed edilizia scolastica
Sala Nuovo Spazio Guicciardini – V. Melloni 3, Milano
                                                                                                                                 Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato.
Come arrivare
mezzi pubblici: tram linee 9, 23, 29, 30
autobus: da P.zza S. Babila linee 54 (direzione Lambrate),                                                                                                                                           Convegno


                                                                                                                                                                                                     EXPO 2015
61 direzione (Largo Murani)
Scheda di registrazione (compilazione obbligatoria)
da compilare on line sul sito
http://www.cisem.it oppure restituire possibilmente
entro il 22 febbraio p.v. alla segreteria del Cisem
                                                                                                                                                                                                     E SVILUPPO DELLE STRUTTURE
fax: 02 77404166.
Le iscrizioni verranno automaticamente accolte fino                                                                                                                                                  PER IL TURISMO GIOVANILE
ad esaurimento posti. Ai non registrati non è assicurata
la partecipazione e la certificazione.                                                                                           “La vita è ciò che facciamo di essa, i viaggi sono i viaggiatori.   come strumento
Info www.cisem.it – www.provincia.milano.it                                                                                      Ciò che vediamo non è ciò che vediamo ma ciò che siamo”             per l’educazione dei giovani
Cisem segreteria, tel. 02 7740 4763
Modulo di iscrizione
                                                                                                                                                                Fernando Pessoa
                                                                                                                                                                                                     a Milano e in Lombardia
Cognome ...........................................................................................................
                                                                                                                                                                                                     24 febbraio 2011, ore 9.00/13.00
Nome ...................................................................................................................                                                                             Provincia di Milano
                                                                                                                                                                                                     Sala Nuovo Spazio Guicciardini
Ente/Scuola di appartenenza ....................................................................                                                                                                     Via M. Melloni 3, Milano
Via ........................................................................................................................

Tel. ........................................................ Fax .......................................................

CAP ...................... Città ...................................... Prov. ................................

qualifica/incarico ricoperto .......................................................................

Indirizzo privato: Via .....................................................................................

CAP ...................... Città ...................................... Prov. .................................

Tel. ........................................................ ................................................................

E-mail ...................................................................................................................
                                       (IN STAMPATELLO)

Autorizzo il Cisem al trattamento dei miei dati personali,
ai sensi del D. Lgs n. 196 del 30 giugno 2003


Data ................................                      Firma .....................................................
PROGRAMMA
Expo 2015 rappresenterà un evento che richiamerà milioni            9.00                                                                   11.00
di visitatori e sarà anche per i giovani un’occasione               Registrazione partecipanti                                             Gli ostelli della gioventù in Italia.
per conoscere Milano e la sua provincia.
                                                                                                                                           Una storia che parte da Milano
Il turismo giovanile come strumento di educazione                   9.15
e di conoscenza è un tema che si intreccia con le strutture                                                                                Lucia Chessa
                                                                    Saluto delle autorità                                                  Direttrice Ostello della Gioventù Aig di Milano,
per l’accoglienza e l’ospitalità dei giovani in vista dell’ Expo.
                                                                    Marina Lazzati                                                         Coordinatrice Ostelli Aig della Lombardia
Fra queste rivestono una primaria importanza gli ostelli
                                                                    Assessore all’istruzione ed edilizia scolastica, Provincia di Milano
della gioventù, che a Milano e in Lombardia hanno una lunga
                                                                    Max Bruschi                                                            11.15
e consolidata tradizione.
Il convegno promosso dal Cisem (Area inerente
                                                                    Presidente Cisem                                                       Intervallo
alle problematiche giovanili) e dall’Assessorato all’Istruzione     Silvia Garnero
                                                                    Assessore alla Moda, eventi – Expo, Provincia di Milano                11.30
ed Edilizia Scolastica della Provincia di Milano, analizzerà
il tema del turismo giovanile nei suoi aspetti più ampi,            Cristina Stancari                                                      Turismo giovanile e scolastico in vista dell’Expo
dal modello delle scuole intelligenti realizzato in Europa          Assessore allo sport e tempo libero, politiche giovanili,              Leonardo Devoti
al turismo giovanile low cost, dal viaggio come strumento           pari opportunità, Provincia di Milano                                  Responsabile Area Giovani Educazione e Scuola,
di educazione dei giovani alla storia dell’ostello                  Stefano Bolognini                                                      Touring Club Italiano
della gioventù di Milano.                                           Assessore alla sicurezza, Polizia provinciale, protezione civile,
Sarà una finestra aperta sul turismo giovanile scolastico
                                                                                                                                           12.00
                                                                    prevenzione, turismo, Provincia di Milano
che in vista dell’Esposizione Universale vedrà Milano                                                                                      Il viaggio come strumento per l’educazione dei giovani
                                                                    Giuseppe Colosio
 con la sua provincia e la Lombardia come meta principale           Direttore generale Usr Lombardia                                       Antonio Isaia
da parte di giovani provenienti da tutto il mondo.                                                                                         Presidente Associazione Amici degli Ostelli della Gioventù
                                                                    Alessandro Morelli
                                                                                                                                           di Milano
                                                                    Assessore al turismo, marketing territoriale, identità,
                                                                    Comune di Milano                                                       12.30
                                                                    9.45                                                                   Conclusioni
                                                                    Presentazione del Convegno                                             a cura di Pasquale Coccia
                                                                                                                                           Coordinatore Area inerente alle problematiche giovanili,
                                                                    Bruna Sinnone
                                                                                                                                           Cisem
                                                                    Direttore/Coordinatore tecnico-scientifico, Cisem

                                                                    10.00
                                                                    Relazioni
                                                                    Scuole e Ostelli intelligenti
                                                                    Giorgio Ponti
                                                                    Coordinatore Area Architettura Educativa, Cisem - Governing
                                                                    Board Ocse Cele (Centre for effective Learning Environments)

                                                                    10.30
                                                                    Turismo giovanile low cost
                                                                    Marianna di Salle
                                                                    Docente master Economia del Turismo Università Bocconi, Milano         Servizio di accoglienza a cura dell’IIS “Paolo Frisi” di Milano

More Related Content

Similar to Depliant convegno sul turismo giovanile

Azimut
AzimutAzimut
Azimut
PressCom
 
Formazione e integrazione_profughi_nelle_colline_metallife…
Formazione e integrazione_profughi_nelle_colline_metallife…Formazione e integrazione_profughi_nelle_colline_metallife…
Formazione e integrazione_profughi_nelle_colline_metallife…
VISITMAREMMA
 
Convegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazioneConvegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazioneConvegno di presentazione_corso_formazione
Com. stampa1
Com. stampa1Com. stampa1
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13CSI PAVIA
 
Giornale Ufficiarredati.info
Giornale Ufficiarredati.infoGiornale Ufficiarredati.info
Giornale Ufficiarredati.info
Gianluca Mastroianni
 
Responsabilità Sociale di Impresa dalle Linee Guida Ocse agli interessi del t...
Responsabilità Sociale di Impresa dalle Linee Guida Ocse agli interessi del t...Responsabilità Sociale di Impresa dalle Linee Guida Ocse agli interessi del t...
Responsabilità Sociale di Impresa dalle Linee Guida Ocse agli interessi del t...Sostenibile Responsabile
 
LA CITTÀ ABBANDONATA Dove sono e come cambiano le periferie italiane
LA CITTÀ ABBANDONATA  Dove sono e come cambiano le periferie italianeLA CITTÀ ABBANDONATA  Dove sono e come cambiano le periferie italiane
LA CITTÀ ABBANDONATA Dove sono e come cambiano le periferie italiane
Marco Garoffolo
 
Convegno 150° unità d'italia a Monza
Convegno 150° unità d'italia a MonzaConvegno 150° unità d'italia a Monza
Convegno 150° unità d'italia a MonzaBarometro Srl
 
Gazzettino Del Comites, Luglio 2009
Gazzettino Del  Comites, Luglio 2009Gazzettino Del  Comites, Luglio 2009
Gazzettino Del Comites, Luglio 2009gazzettinocomites
 
Mappatura comunità in divenire progetto ceep_circoli interculturali
Mappatura comunità in divenire progetto ceep_circoli interculturaliMappatura comunità in divenire progetto ceep_circoli interculturali
Mappatura comunità in divenire progetto ceep_circoli interculturaliExcursus
 
Csi Pavia Notizie n 15 del 18.04.17
Csi Pavia Notizie n 15 del 18.04.17Csi Pavia Notizie n 15 del 18.04.17
Csi Pavia Notizie n 15 del 18.04.17
CSI PAVIA
 
Passaggio-generazionale-family-business
Passaggio-generazionale-family-businessPassaggio-generazionale-family-business
Passaggio-generazionale-family-business
Filippo Berto
 

Similar to Depliant convegno sul turismo giovanile (17)

Azimut
AzimutAzimut
Azimut
 
Formazione e integrazione_profughi_nelle_colline_metallife…
Formazione e integrazione_profughi_nelle_colline_metallife…Formazione e integrazione_profughi_nelle_colline_metallife…
Formazione e integrazione_profughi_nelle_colline_metallife…
 
Convegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazioneConvegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazione
 
Convegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazioneConvegno di presentazione_corso_formazione
Convegno di presentazione_corso_formazione
 
Com. stampa1
Com. stampa1Com. stampa1
Com. stampa1
 
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
 
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
 
Giornale Ufficiarredati.info
Giornale Ufficiarredati.infoGiornale Ufficiarredati.info
Giornale Ufficiarredati.info
 
Responsabilità Sociale di Impresa dalle Linee Guida Ocse agli interessi del t...
Responsabilità Sociale di Impresa dalle Linee Guida Ocse agli interessi del t...Responsabilità Sociale di Impresa dalle Linee Guida Ocse agli interessi del t...
Responsabilità Sociale di Impresa dalle Linee Guida Ocse agli interessi del t...
 
LA CITTÀ ABBANDONATA Dove sono e come cambiano le periferie italiane
LA CITTÀ ABBANDONATA  Dove sono e come cambiano le periferie italianeLA CITTÀ ABBANDONATA  Dove sono e come cambiano le periferie italiane
LA CITTÀ ABBANDONATA Dove sono e come cambiano le periferie italiane
 
Invito bando cre attivi ok
Invito bando cre attivi okInvito bando cre attivi ok
Invito bando cre attivi ok
 
Convegno 150° unità d'italia a Monza
Convegno 150° unità d'italia a MonzaConvegno 150° unità d'italia a Monza
Convegno 150° unità d'italia a Monza
 
Gazzettino Del Comites, Luglio 2009
Gazzettino Del  Comites, Luglio 2009Gazzettino Del  Comites, Luglio 2009
Gazzettino Del Comites, Luglio 2009
 
Mappatura comunità in divenire progetto ceep_circoli interculturali
Mappatura comunità in divenire progetto ceep_circoli interculturaliMappatura comunità in divenire progetto ceep_circoli interculturali
Mappatura comunità in divenire progetto ceep_circoli interculturali
 
Dati e Tariffe DS
Dati e Tariffe DSDati e Tariffe DS
Dati e Tariffe DS
 
Csi Pavia Notizie n 15 del 18.04.17
Csi Pavia Notizie n 15 del 18.04.17Csi Pavia Notizie n 15 del 18.04.17
Csi Pavia Notizie n 15 del 18.04.17
 
Passaggio-generazionale-family-business
Passaggio-generazionale-family-businessPassaggio-generazionale-family-business
Passaggio-generazionale-family-business
 

More from Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem

Programma corso Expo 2015. 2a edizione
Programma corso Expo 2015. 2a edizioneProgramma corso Expo 2015. 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizioneProgramma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Corso expo relazione finale 1ed
Corso expo  relazione finale 1edCorso expo  relazione finale 1ed
Il cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a Lodi
Il cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a LodiIl cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a Lodi
Il cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a Lodi
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Il cittadino, 28 ottobre 2011
Il cittadino, 28 ottobre 2011Il cittadino, 28 ottobre 2011
Il giorno, 29 ottobre 2011
Il giorno, 29 ottobre 2011Il giorno, 29 ottobre 2011
Motivazione ed identità nel sistema liceale italiano del Liceo Economico-sociale
Motivazione ed identità nel sistema liceale italiano del Liceo Economico-socialeMotivazione ed identità nel sistema liceale italiano del Liceo Economico-sociale
Motivazione ed identità nel sistema liceale italiano del Liceo Economico-sociale
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Buone prassi di lezioni con metodologia CLIL
Buone prassi di lezioni con metodologia CLILBuone prassi di lezioni con metodologia CLIL
Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...
Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...
Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Breve storia di milano
Breve storia di milano Breve storia di milano
Presentazione Ostello Milano aig
Presentazione Ostello Milano aigPresentazione Ostello Milano aig
Moda design expo: la Provincia di Milano
Moda design expo: la Provincia di MilanoModa design expo: la Provincia di Milano
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3
Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3
Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 
Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...
Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...
Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...
Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem
 

More from Centro per l'Innovazione e la Sperimentazione Educativa Milano — Cisem (20)

Breve storia di Milano
Breve storia di MilanoBreve storia di Milano
Breve storia di Milano
 
Abstract dott.ssa Daniela Ferré
Abstract dott.ssa Daniela FerréAbstract dott.ssa Daniela Ferré
Abstract dott.ssa Daniela Ferré
 
Programma corso Expo 2015. 2a edizione
Programma corso Expo 2015. 2a edizioneProgramma corso Expo 2015. 2a edizione
Programma corso Expo 2015. 2a edizione
 
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizioneProgramma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
Programma dei corsi per operatori Expo 2015, 2a edizione
 
Cisem2012 area quota-rele-curriculum
Cisem2012 area quota-rele-curriculumCisem2012 area quota-rele-curriculum
Cisem2012 area quota-rele-curriculum
 
Corso expo relazione finale 1ed
Corso expo  relazione finale 1edCorso expo  relazione finale 1ed
Corso expo relazione finale 1ed
 
Il cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a Lodi
Il cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a LodiIl cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a Lodi
Il cittadino 5 aprile 2012Scuola Suoerire: gli studenti "fuggono" a Lodi
 
Il cittadino, 28 ottobre 2011
Il cittadino, 28 ottobre 2011Il cittadino, 28 ottobre 2011
Il cittadino, 28 ottobre 2011
 
Il giorno, 29 ottobre 2011
Il giorno, 29 ottobre 2011Il giorno, 29 ottobre 2011
Il giorno, 29 ottobre 2011
 
Motivazione ed identità nel sistema liceale italiano del Liceo Economico-sociale
Motivazione ed identità nel sistema liceale italiano del Liceo Economico-socialeMotivazione ed identità nel sistema liceale italiano del Liceo Economico-sociale
Motivazione ed identità nel sistema liceale italiano del Liceo Economico-sociale
 
Buone prassi di lezioni con metodologia CLIL
Buone prassi di lezioni con metodologia CLILBuone prassi di lezioni con metodologia CLIL
Buone prassi di lezioni con metodologia CLIL
 
Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...
Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...
Aspetti del passaggio dalla secondaria superiore all’università: atteggiament...
 
Breve storia di milano
Breve storia di milano Breve storia di milano
Breve storia di milano
 
Presentazione Ostello Milano aig
Presentazione Ostello Milano aigPresentazione Ostello Milano aig
Presentazione Ostello Milano aig
 
Moda design expo: la Provincia di Milano
Moda design expo: la Provincia di MilanoModa design expo: la Provincia di Milano
Moda design expo: la Provincia di Milano
 
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
Mete artistiche culturali in provincia di Milano -parte4
 
Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3
Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3
Mete artistiche culturali nella provincia di Milano Parte 3
 
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 2
 
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1
Mete artistiche culturali in provincia di Milano - Parte 1
 
Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...
Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...
Modello A “Standard qualitativi obbligatori minimi per gli alberghi di prima ...
 

Depliant convegno sul turismo giovanile

  • 1. Sede La partecipazione al convegno dà diritto all’esonero Assessore all’istruzione Provincia di Milano per formazione in servizio. ed edilizia scolastica Sala Nuovo Spazio Guicciardini – V. Melloni 3, Milano Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato. Come arrivare mezzi pubblici: tram linee 9, 23, 29, 30 autobus: da P.zza S. Babila linee 54 (direzione Lambrate), Convegno EXPO 2015 61 direzione (Largo Murani) Scheda di registrazione (compilazione obbligatoria) da compilare on line sul sito http://www.cisem.it oppure restituire possibilmente entro il 22 febbraio p.v. alla segreteria del Cisem E SVILUPPO DELLE STRUTTURE fax: 02 77404166. Le iscrizioni verranno automaticamente accolte fino PER IL TURISMO GIOVANILE ad esaurimento posti. Ai non registrati non è assicurata la partecipazione e la certificazione. “La vita è ciò che facciamo di essa, i viaggi sono i viaggiatori. come strumento Info www.cisem.it – www.provincia.milano.it Ciò che vediamo non è ciò che vediamo ma ciò che siamo” per l’educazione dei giovani Cisem segreteria, tel. 02 7740 4763 Modulo di iscrizione Fernando Pessoa a Milano e in Lombardia Cognome ........................................................................................................... 24 febbraio 2011, ore 9.00/13.00 Nome ................................................................................................................... Provincia di Milano Sala Nuovo Spazio Guicciardini Ente/Scuola di appartenenza .................................................................... Via M. Melloni 3, Milano Via ........................................................................................................................ Tel. ........................................................ Fax ....................................................... CAP ...................... Città ...................................... Prov. ................................ qualifica/incarico ricoperto ....................................................................... Indirizzo privato: Via ..................................................................................... CAP ...................... Città ...................................... Prov. ................................. Tel. ........................................................ ................................................................ E-mail ................................................................................................................... (IN STAMPATELLO) Autorizzo il Cisem al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D. Lgs n. 196 del 30 giugno 2003 Data ................................ Firma .....................................................
  • 2. PROGRAMMA Expo 2015 rappresenterà un evento che richiamerà milioni 9.00 11.00 di visitatori e sarà anche per i giovani un’occasione Registrazione partecipanti Gli ostelli della gioventù in Italia. per conoscere Milano e la sua provincia. Una storia che parte da Milano Il turismo giovanile come strumento di educazione 9.15 e di conoscenza è un tema che si intreccia con le strutture Lucia Chessa Saluto delle autorità Direttrice Ostello della Gioventù Aig di Milano, per l’accoglienza e l’ospitalità dei giovani in vista dell’ Expo. Marina Lazzati Coordinatrice Ostelli Aig della Lombardia Fra queste rivestono una primaria importanza gli ostelli Assessore all’istruzione ed edilizia scolastica, Provincia di Milano della gioventù, che a Milano e in Lombardia hanno una lunga Max Bruschi 11.15 e consolidata tradizione. Il convegno promosso dal Cisem (Area inerente Presidente Cisem Intervallo alle problematiche giovanili) e dall’Assessorato all’Istruzione Silvia Garnero Assessore alla Moda, eventi – Expo, Provincia di Milano 11.30 ed Edilizia Scolastica della Provincia di Milano, analizzerà il tema del turismo giovanile nei suoi aspetti più ampi, Cristina Stancari Turismo giovanile e scolastico in vista dell’Expo dal modello delle scuole intelligenti realizzato in Europa Assessore allo sport e tempo libero, politiche giovanili, Leonardo Devoti al turismo giovanile low cost, dal viaggio come strumento pari opportunità, Provincia di Milano Responsabile Area Giovani Educazione e Scuola, di educazione dei giovani alla storia dell’ostello Stefano Bolognini Touring Club Italiano della gioventù di Milano. Assessore alla sicurezza, Polizia provinciale, protezione civile, Sarà una finestra aperta sul turismo giovanile scolastico 12.00 prevenzione, turismo, Provincia di Milano che in vista dell’Esposizione Universale vedrà Milano Il viaggio come strumento per l’educazione dei giovani Giuseppe Colosio con la sua provincia e la Lombardia come meta principale Direttore generale Usr Lombardia Antonio Isaia da parte di giovani provenienti da tutto il mondo. Presidente Associazione Amici degli Ostelli della Gioventù Alessandro Morelli di Milano Assessore al turismo, marketing territoriale, identità, Comune di Milano 12.30 9.45 Conclusioni Presentazione del Convegno a cura di Pasquale Coccia Coordinatore Area inerente alle problematiche giovanili, Bruna Sinnone Cisem Direttore/Coordinatore tecnico-scientifico, Cisem 10.00 Relazioni Scuole e Ostelli intelligenti Giorgio Ponti Coordinatore Area Architettura Educativa, Cisem - Governing Board Ocse Cele (Centre for effective Learning Environments) 10.30 Turismo giovanile low cost Marianna di Salle Docente master Economia del Turismo Università Bocconi, Milano Servizio di accoglienza a cura dell’IIS “Paolo Frisi” di Milano