SlideShare a Scribd company logo
Next End CVweb Event
CVweb è un sistema software che consente di esporre sul sito internet aziendale i fabbisogni di personale… La soluzione per gestire il processo di selezione del personale … di acquisire automaticamente i curricula dei potenziali candidati via web... … e di gestire l’intero processo di Selezione del personale Next End Back
Next End Le funzionalità della versione Event Back ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Next End Configurazione dell’applicazione Definizione delle Informazioni del Curriculum Sulla base dell’analisi dei campi del curriculum, cioè di quelle informazioni che si desidera poter acquisire per ogni candidato, viene realizzata la configurazione del database applicativo di CVweb e della form web per l’inserimento dei curricula   Definizione dei Dominii e relative voci catalogate Mediante l’ambiente “Definizione Dominii” è possibile definire le decodifiche strutturali di CVweb e le relative voci catalogate (es. titoli di studio, competenze, province, nazioni, contratti di lavoro, aree funzionali, etc.). Tipicamente vengono catalogate tutte quelle informazioni sulle quali è poi necessario effettuare le ricerche. Back
Back Next End Configurazione dell’applicazione Definizione delle Opzioni utente Ogni utente, mediante tale ambiente, può impostare i propri formati di visualizzazione ed inserimento date, orari e cifre.
Next End Acquisizione dei curricula mediante la Form dei C.V. Gestione del flusso di screening Back Al link  www.cvwebasp.com/nomeazienda   viene prevista una Home Web dove i candidati possono scegliere se inserire un nuovo CV o aggiornare il CV precedentemente inserito. Mediante il pulsante “Invia la tua candidatura” è possibile accedere alla Form Web dei C.V.  per l’inserimento dei dati anagrafici, esperienze lavorative, titoli di studio, competenze e condizioni lavorative (preferenze e disponibilità del candidato). Accedendo al folder “Invia c.v.”, è possibile autorizzare il trattamento dei dati personali ed inviare il curriculum mediante il pulsante “Invia Curriculum”. Il sistema controlla che siano stati riempiti i campi obbligatori, che sia stato autorizzato il trattamento dei dati personali e poi invia il c.v. nel database aziendale. Un sistema di gestione documentale consente inoltre di allegare ai c.v. file di ogni tipo (doc, foto, etc.). In ogni caso è sempre possibile inserire anche manualmente i c.v. direttamente nell’applicativo.
Next End Aggiornamento del Curriculum Gestione del flusso di screening Back Al termine della prima compilazione, i candidati ricevono un email automatico di ringraziamento, contenente inoltre il codice utente e la password per poter aggiornare in futuro il proprio curriculum, mediante l’apposito form di aggiornamento CV. I candidati hanno a propria disposizione anche una semplice consolle che consente loro di cambiare la password casuale fornita dal sistema e di farsi re-inviare la password eventualmente dimenticata.
Back Next End Gestione del flusso di screening Modulo di Ricerca per lo screening su database ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Mediante tale ambiente è possibile definire ricerche complesse personalizzate, con condizioni su parametri a scelta in AND e OR. In corrispondenza di ogni condizione di ricerca è presente un check-button mediante il quale è possibile attivare o meno la condizione selezionata. In questo modo è possibile “filtrare” i curricula in modi diversi all’interno della stessa ricerca.
Back Next End Gestione del flusso di screening Modulo di Ricerca per lo screening nei file Allegati Mediante tale ambiente è possibile effettuare ricerche anche nei file allegati dal candidato o dagli addetti al recruiting, in fase di inserimento/aggiornamento del curriculum.
Next End ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Gestione dei candidati inseriti nei processi di screening Gestione del flusso di screening Back
Back Next End Strumenti Controllo duplicati La funzionalità di controllo duplicati consente di avere in evidenza quei candidati che inviano più volte il proprio curriculum; il controllo viene effettuato su campi configurabili in fase di personalizzazione (tipicamente Nome, Cognome, Data e Provincia di nascita). Mediante l’azione “Tieni Curriculum” è possibile scegliere quali curricula mantenere attivi (tipicamente i più recenti); tutti gli altri vengono cancellati (anche se la storia del candidato viene preservata). E’ inoltre disponibile l’azione “Elimina tutti i duplicati” che, tra i duplicati, mantiene automaticamente solo i cv più recenti
Autoresponding : e-mail di risposta al candidato, al ricevimento dei dati Database  dei curricula e dei dati della Selezione Client di CVweb : i client sono collegati al database mediante un semplice collegamento internet (browser Internet Explorer).  Servizio di  outsourcing  per inserimento curricula pervenuti in formato cartaceo L’architettura del sistema Next End Back Le form di  inserimento/aggiornamento   c.v  vengono inserite in modalità ASP al link  www.cvwebasp.com/nomeazienda   E’ possibile ottenere maggiore visibilità delle form, mediante appositi spazi nei portali di Cesop
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Requisiti tecnici del sistema Next End Back
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Requisiti tecnici del sistema Next End Back
Perchè CVweb? Next End Back ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I risultati Next End Back ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Next End Back I risultati ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Next End Back I risultati ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Next End Back I risultati ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Next End Data-entry dei curricula Questo servizio di outsourcing consente alle aziende di eliminare definitivamente il problema del cartaceo o dei cv pervenuti in attachment agli email. Tutti i c.v. ricevuti in forma cartacea/allegati agli email, vengono inseriti direttamente nel database aziendale e diventano pertanto ricercabili ed utilizzabili dall’azienda esattamente come i c.v. pervenuti online. ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Back
End www .cesop.it Back www .cvweb.it

More Related Content

Similar to CV WEB Unlimited Solution

Cert03 70-486 developing asp.net mvc 4 web applications
Cert03   70-486 developing asp.net mvc 4 web applicationsCert03   70-486 developing asp.net mvc 4 web applications
Cert03 70-486 developing asp.net mvc 4 web applicationsDotNetCampus
 
SVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROID
SVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROIDSVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROID
SVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROID
Luca Masini
 
Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini
Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini
Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini Whymca
 
ASP.NET performance optimization
ASP.NET performance optimizationASP.NET performance optimization
ASP.NET performance optimization
Andrea Dottor
 
Presentazione Soluzione Risorse web
Presentazione Soluzione Risorse webPresentazione Soluzione Risorse web
Presentazione Soluzione Risorse web
Zucchetti Software srl
 
AnthericaMail V2 - Alcune funzioni
AnthericaMail V2 - Alcune funzioniAnthericaMail V2 - Alcune funzioni
AnthericaMail V2 - Alcune funzioni
Antonio Marsini
 
Sistemi di pagamento digitale sulla piattaforma della TV digitale terrestre
Sistemi di pagamento digitale sulla piattaforma della TV digitale terrestreSistemi di pagamento digitale sulla piattaforma della TV digitale terrestre
Sistemi di pagamento digitale sulla piattaforma della TV digitale terrestrematteotrau
 
Scenario Framework
Scenario FrameworkScenario Framework
Scenario Framework
Maurizio Farina
 
Tesi Discussione
Tesi DiscussioneTesi Discussione
Tesi DiscussioneYeser Rema
 
Brochure 2014 - Unified Management Platform
Brochure 2014 - Unified Management PlatformBrochure 2014 - Unified Management Platform
Brochure 2014 - Unified Management Platform
Multivendor Service (MVS) & Consorzio Laser
 
Del furia signalr-to-the-max
Del furia   signalr-to-the-maxDel furia   signalr-to-the-max
Del furia signalr-to-the-maxDotNetCampus
 
SIGNALR TO-THE-MAX: VERSO IL WEB ED OLTRE!
SIGNALR TO-THE-MAX: VERSO IL WEB ED OLTRE!SIGNALR TO-THE-MAX: VERSO IL WEB ED OLTRE!
SIGNALR TO-THE-MAX: VERSO IL WEB ED OLTRE!
DotNetCampus
 
Signal r to the-max
Signal r to the-maxSignal r to the-max
Signal r to the-maxDotNetCampus
 
Document & Process Management per la gestione delle Risorse Umane
Document & Process Management per la gestione delle Risorse UmaneDocument & Process Management per la gestione delle Risorse Umane
Document & Process Management per la gestione delle Risorse Umane
Talea Consulting Srl
 
e-SUAP - General software architecture (Italiano)
e-SUAP - General software architecture (Italiano)e-SUAP - General software architecture (Italiano)
e-SUAP - General software architecture (Italiano)
Sabino Labarile
 
Prova ppt
Prova pptProva ppt
Prova ppt
Pedretti Andrea
 
Maria Grazia Maffucci- programmazione presentazione
Maria Grazia Maffucci- programmazione presentazioneMaria Grazia Maffucci- programmazione presentazione
Maria Grazia Maffucci- programmazione presentazione
Maria Grazia Maffucci
 
Windows azure - abbattere tempi e costi di sviluppo
Windows azure - abbattere tempi e costi di sviluppoWindows azure - abbattere tempi e costi di sviluppo
Windows azure - abbattere tempi e costi di sviluppo
Andrea Dottor
 
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
Andrea Dottor
 

Similar to CV WEB Unlimited Solution (20)

Cert03 70-486 developing asp.net mvc 4 web applications
Cert03   70-486 developing asp.net mvc 4 web applicationsCert03   70-486 developing asp.net mvc 4 web applications
Cert03 70-486 developing asp.net mvc 4 web applications
 
SVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROID
SVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROIDSVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROID
SVILUPPO DI SERVIZI REST PER ANDROID
 
Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini
Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini
Sviluppo di servizi REST per Android - Luca Masini
 
ASP.NET performance optimization
ASP.NET performance optimizationASP.NET performance optimization
ASP.NET performance optimization
 
Cert02 70-410
Cert02   70-410Cert02   70-410
Cert02 70-410
 
Presentazione Soluzione Risorse web
Presentazione Soluzione Risorse webPresentazione Soluzione Risorse web
Presentazione Soluzione Risorse web
 
AnthericaMail V2 - Alcune funzioni
AnthericaMail V2 - Alcune funzioniAnthericaMail V2 - Alcune funzioni
AnthericaMail V2 - Alcune funzioni
 
Sistemi di pagamento digitale sulla piattaforma della TV digitale terrestre
Sistemi di pagamento digitale sulla piattaforma della TV digitale terrestreSistemi di pagamento digitale sulla piattaforma della TV digitale terrestre
Sistemi di pagamento digitale sulla piattaforma della TV digitale terrestre
 
Scenario Framework
Scenario FrameworkScenario Framework
Scenario Framework
 
Tesi Discussione
Tesi DiscussioneTesi Discussione
Tesi Discussione
 
Brochure 2014 - Unified Management Platform
Brochure 2014 - Unified Management PlatformBrochure 2014 - Unified Management Platform
Brochure 2014 - Unified Management Platform
 
Del furia signalr-to-the-max
Del furia   signalr-to-the-maxDel furia   signalr-to-the-max
Del furia signalr-to-the-max
 
SIGNALR TO-THE-MAX: VERSO IL WEB ED OLTRE!
SIGNALR TO-THE-MAX: VERSO IL WEB ED OLTRE!SIGNALR TO-THE-MAX: VERSO IL WEB ED OLTRE!
SIGNALR TO-THE-MAX: VERSO IL WEB ED OLTRE!
 
Signal r to the-max
Signal r to the-maxSignal r to the-max
Signal r to the-max
 
Document & Process Management per la gestione delle Risorse Umane
Document & Process Management per la gestione delle Risorse UmaneDocument & Process Management per la gestione delle Risorse Umane
Document & Process Management per la gestione delle Risorse Umane
 
e-SUAP - General software architecture (Italiano)
e-SUAP - General software architecture (Italiano)e-SUAP - General software architecture (Italiano)
e-SUAP - General software architecture (Italiano)
 
Prova ppt
Prova pptProva ppt
Prova ppt
 
Maria Grazia Maffucci- programmazione presentazione
Maria Grazia Maffucci- programmazione presentazioneMaria Grazia Maffucci- programmazione presentazione
Maria Grazia Maffucci- programmazione presentazione
 
Windows azure - abbattere tempi e costi di sviluppo
Windows azure - abbattere tempi e costi di sviluppoWindows azure - abbattere tempi e costi di sviluppo
Windows azure - abbattere tempi e costi di sviluppo
 
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
What's New in ASP.NET 4.5 and Visual Studio 2012
 

More from Cesop HR Consulting Company

Job Meeting Network Sponsorship 2016 6.16
Job Meeting Network Sponsorship 2016 6.16Job Meeting Network Sponsorship 2016 6.16
Job Meeting Network Sponsorship 2016 6.16
Cesop HR Consulting Company
 
Social Media & Generazione Y
Social Media & Generazione YSocial Media & Generazione Y
Social Media & Generazione Y
Cesop HR Consulting Company
 
Ricercamaster.It 09
Ricercamaster.It 09Ricercamaster.It 09
Ricercamaster.It 09
Cesop HR Consulting Company
 
Cesop Communication A&A2.010 Guida alle aziende che assumono
Cesop Communication A&A2.010 Guida alle aziende che assumonoCesop Communication A&A2.010 Guida alle aziende che assumono
Cesop Communication A&A2.010 Guida alle aziende che assumono
Cesop HR Consulting Company
 
Cesop Employer Branding Strategy 09
Cesop Employer Branding Strategy 09Cesop Employer Branding Strategy 09
Cesop Employer Branding Strategy 09
Cesop HR Consulting Company
 
Cesop - Insistema: Web Marketing e Recruiting 2.0
Cesop -  Insistema: Web Marketing e Recruiting 2.0Cesop -  Insistema: Web Marketing e Recruiting 2.0
Cesop - Insistema: Web Marketing e Recruiting 2.0
Cesop HR Consulting Company
 

More from Cesop HR Consulting Company (6)

Job Meeting Network Sponsorship 2016 6.16
Job Meeting Network Sponsorship 2016 6.16Job Meeting Network Sponsorship 2016 6.16
Job Meeting Network Sponsorship 2016 6.16
 
Social Media & Generazione Y
Social Media & Generazione YSocial Media & Generazione Y
Social Media & Generazione Y
 
Ricercamaster.It 09
Ricercamaster.It 09Ricercamaster.It 09
Ricercamaster.It 09
 
Cesop Communication A&A2.010 Guida alle aziende che assumono
Cesop Communication A&A2.010 Guida alle aziende che assumonoCesop Communication A&A2.010 Guida alle aziende che assumono
Cesop Communication A&A2.010 Guida alle aziende che assumono
 
Cesop Employer Branding Strategy 09
Cesop Employer Branding Strategy 09Cesop Employer Branding Strategy 09
Cesop Employer Branding Strategy 09
 
Cesop - Insistema: Web Marketing e Recruiting 2.0
Cesop -  Insistema: Web Marketing e Recruiting 2.0Cesop -  Insistema: Web Marketing e Recruiting 2.0
Cesop - Insistema: Web Marketing e Recruiting 2.0
 

CV WEB Unlimited Solution

  • 2. CVweb è un sistema software che consente di esporre sul sito internet aziendale i fabbisogni di personale… La soluzione per gestire il processo di selezione del personale … di acquisire automaticamente i curricula dei potenziali candidati via web... … e di gestire l’intero processo di Selezione del personale Next End Back
  • 3.
  • 4. Next End Configurazione dell’applicazione Definizione delle Informazioni del Curriculum Sulla base dell’analisi dei campi del curriculum, cioè di quelle informazioni che si desidera poter acquisire per ogni candidato, viene realizzata la configurazione del database applicativo di CVweb e della form web per l’inserimento dei curricula Definizione dei Dominii e relative voci catalogate Mediante l’ambiente “Definizione Dominii” è possibile definire le decodifiche strutturali di CVweb e le relative voci catalogate (es. titoli di studio, competenze, province, nazioni, contratti di lavoro, aree funzionali, etc.). Tipicamente vengono catalogate tutte quelle informazioni sulle quali è poi necessario effettuare le ricerche. Back
  • 5. Back Next End Configurazione dell’applicazione Definizione delle Opzioni utente Ogni utente, mediante tale ambiente, può impostare i propri formati di visualizzazione ed inserimento date, orari e cifre.
  • 6. Next End Acquisizione dei curricula mediante la Form dei C.V. Gestione del flusso di screening Back Al link www.cvwebasp.com/nomeazienda viene prevista una Home Web dove i candidati possono scegliere se inserire un nuovo CV o aggiornare il CV precedentemente inserito. Mediante il pulsante “Invia la tua candidatura” è possibile accedere alla Form Web dei C.V. per l’inserimento dei dati anagrafici, esperienze lavorative, titoli di studio, competenze e condizioni lavorative (preferenze e disponibilità del candidato). Accedendo al folder “Invia c.v.”, è possibile autorizzare il trattamento dei dati personali ed inviare il curriculum mediante il pulsante “Invia Curriculum”. Il sistema controlla che siano stati riempiti i campi obbligatori, che sia stato autorizzato il trattamento dei dati personali e poi invia il c.v. nel database aziendale. Un sistema di gestione documentale consente inoltre di allegare ai c.v. file di ogni tipo (doc, foto, etc.). In ogni caso è sempre possibile inserire anche manualmente i c.v. direttamente nell’applicativo.
  • 7. Next End Aggiornamento del Curriculum Gestione del flusso di screening Back Al termine della prima compilazione, i candidati ricevono un email automatico di ringraziamento, contenente inoltre il codice utente e la password per poter aggiornare in futuro il proprio curriculum, mediante l’apposito form di aggiornamento CV. I candidati hanno a propria disposizione anche una semplice consolle che consente loro di cambiare la password casuale fornita dal sistema e di farsi re-inviare la password eventualmente dimenticata.
  • 8.
  • 9. Back Next End Gestione del flusso di screening Modulo di Ricerca per lo screening nei file Allegati Mediante tale ambiente è possibile effettuare ricerche anche nei file allegati dal candidato o dagli addetti al recruiting, in fase di inserimento/aggiornamento del curriculum.
  • 10.
  • 11. Back Next End Strumenti Controllo duplicati La funzionalità di controllo duplicati consente di avere in evidenza quei candidati che inviano più volte il proprio curriculum; il controllo viene effettuato su campi configurabili in fase di personalizzazione (tipicamente Nome, Cognome, Data e Provincia di nascita). Mediante l’azione “Tieni Curriculum” è possibile scegliere quali curricula mantenere attivi (tipicamente i più recenti); tutti gli altri vengono cancellati (anche se la storia del candidato viene preservata). E’ inoltre disponibile l’azione “Elimina tutti i duplicati” che, tra i duplicati, mantiene automaticamente solo i cv più recenti
  • 12. Autoresponding : e-mail di risposta al candidato, al ricevimento dei dati Database dei curricula e dei dati della Selezione Client di CVweb : i client sono collegati al database mediante un semplice collegamento internet (browser Internet Explorer). Servizio di outsourcing per inserimento curricula pervenuti in formato cartaceo L’architettura del sistema Next End Back Le form di inserimento/aggiornamento c.v vengono inserite in modalità ASP al link www.cvwebasp.com/nomeazienda E’ possibile ottenere maggiore visibilità delle form, mediante appositi spazi nei portali di Cesop
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21. End www .cesop.it Back www .cvweb.it