SlideShare a Scribd company logo
CURRICULUM VITAE




                                       INFORMAZIONI PERSONALI

                   Cognome e Nome                  Gannuscio Filippo
                                 Indirizzo         Via Pasquale Bacile n° 1 – 90032 Bisacquino (PA)
                                 Telefono          3899617480 – 0918351723
                                    E-mail         gannusciof@libero.it
           Luogo e data di nascita                 Palermo 19/02/1983
                             Nazionalità           Italiana
                              Stato civile         Celibe
                    Posizione militare             Congedo illimitato ai sensi della legge n°226 del 23/08/2003

ESPERIENZA LAVORATIVA


                   • Date (da – a)                 03/04/2012 ad oggi
   • Nome e indirizzo del datore                   Associazione Ziggurat- Vicolo Chiazzese n.8 90124 Palermo
                          di lavoro
      • Tipo di azienda o settore                  Associazione
                 • Tipo di impiego                 Esperto in Educazione Ambientale
           • Principali mansioni o                 Docenza in ambito del progetto “ Comunità Educativa di Palermo Centro Iqbal”
                    responsabilità                 ex legge 285/97


                   • Date (da – a)                 24/05/2012 a 04/06/2012
   • Nome e indirizzo del datore                   Istituto Comprensivo “ Dante Aligheri” - via Giuseppe Mazzini- 90030
                          di lavoro                Castronovo di Sicilia (PA)
      • Tipo di azienda o settore                  Pubblica Istruzione
                 • Tipo di impiego                 Esperto Esterno (20 ore)
           • Principali mansioni o                 Docenza nel progetto PON C3 (per alunni di scuola media ) su tematiche di
                    responsabilità                 carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Natura Amica”.


                   • Date (da – a)                 17/0172012 al 12/06/2012
   • Nome e indirizzo del datore                   Istituto Comprensivo Statale “P.F. Tirrito” - Via Sofocle- 92020- San Biagio
                          di lavoro                Platani (AG).
      • Tipo di azienda o settore                  Pubblica Istruzione
                 • Tipo di impiego                 Esperto Esterno (40 ore)
           • Principali mansioni o                 Docenza nel progetto PON C3 (per alunni di scuola media ) su tematiche di
                    responsabilità                 carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Le regole d’oro per rispettare e
                                                   far sopravvivere il bosco”.


Pagina 1 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
• Date (da – a)                 13/03/2012
   • Nome e indirizzo del datore                   XII Istituto Comprensivo di Siracusa - Piazza Eurialo,16 Belvedere 96100
                          di lavoro                Siracusa (SR)
      • Tipo di azienda o settore                  Pubblica Istruzione
                 • Tipo di impiego                 Esperto Esterno (5 ore)
           • Principali mansioni o                 Docenza nel progetto PON C3 (per alunni di scuola media ) su tematiche di
                    responsabilità                 carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Il verde per la scuola- la scuola
                                                   per il verde”.


                   • Date (da – a)                 Dal 02 Luglio 2011 al 08 Luglio 2011
   • Nome e indirizzo del datore                   La Palma Nana Società Cooperativa - via Archimede n°56- Palermo
                          di lavoro
      • Tipo di azienda o settore                  Progetto “ Campi Avventura WWF”
                 • Tipo di impiego                 Educatore Ambientale e animatore del Campo avventura WWF “ Selinunte
                                                   – Alla ricerca delle dune sabbiose”


                   • Date (da – a)                 Maggio 2011 ad oggi
   • Nome e indirizzo del datore                   Cooperativa Sociale “ La Quercia Grande”- via Libero Attardi – Santo
                          di lavoro                Stefano Quisquina
      • Tipo di azienda o settore                  Cooperativa Sociale Ambientalistica e di promozione territoriale
                 • Tipo di impiego                 Educatore Ambientale – Guida Naturalistica




                   • Date (da – a)                 Da Maggio 2011 ad oggi
   • Nome e indirizzo del datore                   Centro di Educazione Ambientale- CEA Sicani- contrada Canfuto s.n.c.-
                         di lavoro                 Bivona
      • Tipo di azienda o settore                  Tutela, valorizzazione, protezione, conoscenza, fruizione e miglioramento della
                                                   qualità del territorio e dell'ambiente nonchè del patrimonio paesaggistico,
                                                   naturalistico, artistico-culturale ed etnoantropologico.
                     • Tipo di impiego             Esperto progettista in Comunicazione , Interpretazione ed Educazione
                                                   Ambientale – Guida Naturalistica
             • Principali mansioni o               Progettazione e realizzazione di attività di educazione ambientale con scuole
                      responsabilità               elementari e medie, realizzazione e gestione di progetti educativi di utilità
                                                   sociale e di studi e monitoraggi di carattere scientifico e naturalistico.




                   • Date (da – a)                 Marzo 2011 – Maggio 2011
   • Nome e indirizzo del datore                   ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ERNESTO BASILE”
                                                   Via Caduti sul Lavoro,64 – 90147 PALERMO
                          di lavoro
      • Tipo di azienda o settore                  Pubblica Istruzione
                 • Tipo di impiego                 Esperto Esterno (30 ore)
           • Principali mansioni o                 Docenza nel progetto PON (per alunni di scuola elementare) su tematiche di
                    responsabilità                 carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Noi nel Territorio”.

Pagina 2 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
• Date (da – a)                 Marzo 2011 – Giugno 2011
   • Nome e indirizzo del datore                   Direzione Didattica Statale “ Alessandro Manzoni”- via Filippo Parlatore
                          di lavoro                n.56- 90145 Palermo
      • Tipo di azienda o settore                  Pubblica Istruzione
                 • Tipo di impiego                 Esperto Esterno (30 ore)
           • Principali mansioni o                 Docenza nel progetto PON (per alunni di scuola elementare) su tematiche di
                    responsabilità                 carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Salviamo l’ambiente 1”.

                  • Date (da – a)                  Febbraio 2011 – Aprile 2011
   • Nome e indirizzo del datore                   Cooperativa Sociale “ La Quercia Grande”- via Libero Attardi – Santo Stefano
                         di lavoro                 Quisquina
        • Titolo e Tipologia Tesi                  Primo censimento e strategia di comunicazione degli Alberi Monumentali
                                                   del Parco dei Monti Sicani
                   • Tipo di impiego               Tesista- Stagista
             • Principali mansioni o               - Individuare su cartografia, catalogare su schede di censimento tecnico-
                      responsabilità                    comunicative, strutturare un database e un cd-rom sui “monumenti
                                                        vegetali” siti all’interno del Parco dei Monti Sicani;
                                                   - Delineare strategie opportune per la loro salvaguardia e valorizzazione;
                                                   - Promuovere un’azione di comunicazione ed educazione ambientale,
                                                        attraverso la redazione di un libro fantasy, a supporto del lavoro scientifico,
                                                        dal titolo: “Alex in Oakland - La Meravigliosa Terra degli Alberi
                                                        Monumentali”.




                   • Date (da – a)                 Dal 05 Marzo 2010 al 05 Maggio 2010
   • Nome e indirizzo del datore                   Associazione “ A.N.A.B.- Associazione Natura e Ambiente Bisacquino”
                          di lavoro
      • Tipo di azienda o settore                  Associazione Ambientalistica
                 • Tipo di impiego                 Segretario ed Educatore Ambientale.


                 • Date (da – a)                    Aprile 2010 – Maggio 2010
   • Nome e indirizzo del datore                   Istituto Comprensivo “Madre Teresa di Calcutta”
                       di lavoro                   Via Fiume n. 14 – 90133 - Palermo

       • Tipo di azienda o settore                 Pubblica Istruzione
                  • Tipo di impiego                Esperto Esterno (15 ore)
            • Principali mansioni o                Docenza nel progetto PON (per alunni di scuola media) su tematiche di
                     responsabilità                carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Il passaggio2”. (Educazione alla
                                                   legalità e ambiente) LABORATORIO SOCIO/AMBIENTALE.



                   • Date (da – a)                 Dal 15 Maggio 2010 ad oggi
   • Nome e indirizzo del datore                   Associazione “A.Svi.T.- Associazione per lo sviluppo Territoriale”
                          di lavoro
      • Tipo di azienda o settore                  Associazione Culturale, Turistica, Ambientalistica e Sociale
                 • Tipo di impiego                 Presidente – Esperto progettista ed Educatore Ambientale
Pagina 3 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
• Principali mansioni o               Progettazione e realizzazione di attività di educazione ambientale con scuole
                      responsabilità               elementari e medie

                   • Date (da – a)                 Marzo 2010 – Maggio 2010
   • Nome e indirizzo del datore                   ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ERNESTO BASILE”
                                                   Via Caduti sul Lavoro,64 – 90147 PALERMO
                          di lavoro
      • Tipo di azienda o settore                  Pubblica Istruzione
                 • Tipo di impiego                 Esperto Esterno (30 ore)
           • Principali mansioni o                 Docenza nel progetto PON (per alunni di scuola elementare) su tematiche di
                    responsabilità                 carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Ci vuole un fiore”. In particolare
                                                   è stata svolta un’attività laboratoriale di sensibilizzazione al rispetto
                                                   dell’ambiente in cui si vive e di valorizzazione del patrimonio naturale siciliano.



                 • Date (da – a)                    Marzo 2010 – Maggio 2010
   • Nome e indirizzo del datore                   Istituto Comprensivo Statale “ S. Riccobono” - Scuola Primaria e Secondaria
                       di lavoro                   di 1° Grado C/da Mortilli s.n.c. - C.A.P. 90048 San Giuseppe Jato (PA)

       • Tipo di azienda o settore                 Pubblica Istruzione
                  • Tipo di impiego                Esperto Esterno (30 ore)
            • Principali mansioni o                Docenza nel progetto PON (per alunni di scuola media ) Intervento per lo
                     responsabilità                sviluppo delle competenze chiave – competenze in scienze e tecnologia:
                                                   : “Avventura nei saperi”. In particolare è stata svolta un’attività teorica e
                                                   laboratoriale rivolta alla conoscenza e alla scoperta delle fonti di energia
                                                   rinnovabili.




                   • Date (da – a)                 Dal 16 novembre 2009 al 2 Dicembre 2009
   • Nome e indirizzo del datore                   Associazione “ Nuova Bisacquino”
                          di lavoro
      • Tipo di azienda o settore                  Associazione Culturale, Ambientalistica e Sociale
                 • Tipo di impiego                 Esperto Ambientale.
           • Principali mansioni o                 Docenza nell’ambito del progetto “ La Fattoria Didattica” realizzato presso la
                    responsabilità                 Direzione Didattica Statale “ Giuseppe Scelsa” plesso “ Barone Scala”-
                                                   PALERMO-




                   • Date (da – a)                 Dal 11 novembre 2009 al 1 Dicembre 2009
   • Nome e indirizzo del datore                   Associazione “ Nuova Bisacquino”
                          di lavoro
      • Tipo di azienda o settore                  Associazione Culturale, Ambientalistica e Sociale
                 • Tipo di impiego                 Esperto Ambientale
           • Principali mansioni o                 Docenza nell’ambito del progetto “ La Fattoria Didattica” realizzato presso la
                    responsabilità                 Scuole Media “ Michele Cipolla” di Palermo



Pagina 4 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
• Date (da – a)                   30-31 Luglio 2009
   • Nome e indirizzo del datore                   “Ass. Mons.Giovanni Bacile” nell’ambito del Servizio Civile Nazionale - Comune
                       di lavoro                   di Bisacquino ( Provincia Regionale di Palermo)- Assessorato alle Attività
                                                   Culturali
       • Tipo di azienda o settore                 Statale
                  • Tipo di impiego                Esperto Esterno
            • Principali mansioni o                Docenza nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla raccolta
                     responsabilità                differenziata avente titolo “ Mi rifiuto…IO RICICLO”



                        • Date (da – a)            12 Giugno 2009

   • Nome e indirizzo del datore                   Centro di Ricerca per l’Olivicoltura e l’Industria Olearia
                          di lavoro
      • Tipo di azienda o settore                  Centro di Ricerca Nazionale
                 • Tipo di impiego                 Vincitore della selezione pubblica , per titoli e colloquio, per il profilo
                                                   professionale di Collaboratore Tecnico di ricerca di VI livello nell’area
                                                   omogenea di specializzazione in: SELVICOLTURA E ASSESTAMENTO
                                                   FORESTALE


                   • Date (da – a)                 Maggio 2009 – Giugno 2009
   • Nome e indirizzo del datore                   Circolo Didattico “ Alessandro Manzoni”- via Filippo Parlatore n.56- 90145
                          di lavoro                Palermo
      • Tipo di azienda o settore                  Pubblica Istruzione
                 • Tipo di impiego                 Esperto Esterno (30 ore)
           • Principali mansioni o                 Docenza nel progetto PON (per alunni di scuola elementare) su tematiche di
                    responsabilità                 carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Noi e l’ambiente”. In particolare
                                                   è stata svolta un’attività laboratoriale di sensibilizzazione al rispetto
                                                   dell’ambiente attraverso il riutilizzo, il riciclaggio e il recupero dei rifiuti.

                   • Date (da – a)                 23 Aprile 2009
   • Nome e indirizzo del datore                   Comune di Bisacquino ( Provincia Regionale di Palermo)- Assessorato alla
                          di lavoro                Pubblica Istruzione
      • Tipo di azienda o settore                  Comune di Bisacquino
                 • Tipo di impiego                 Esperto Esterno
           • Principali mansioni o                 Attività di sensibilizzazione - “ L’albero è amico”-rivolta ai giovani discenti delle
                    responsabilità                 scuole bisacquinesi al rispetto della natura e alla valorizzazione del proprio
                                                   territorio.



                  • Date (da – a)                  Dicembre 2008 – Marzo 2009
   Nome e indirizzo del datore                     Assessorato Agricoltura e Foreste- Ispettorato ripartimentale delle foreste-
                       di lavoro                   Agrigento- via G. Scavo n° 2
     • Tipo di azienda o settore                   Settore forestale
                • Tipo di impiego                  Stage lavorativo (3 Mesi)


Pagina 5 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
• Principali mansioni o               Collaborazione nelle unità operative : “Antincendio e Progettazione” al fine di
                      responsabilità               implementare il modello di gestione dell’azienda, creando procedure di
                                                   intervento che migliorino l’efficienza del lavoro in campo,tramite la creazione di
                                                   un SIT in materia antincendio.

                   • Date (da – a)                 Febbraio 2008 - Dicembre 2009
   • Nome e indirizzo del datore                   Associazione “ Nuova Bisacquino”
                          di lavoro
      • Tipo di azienda o settore                  Associazione Culturale, Ambientalistica e Sociale
                 • Tipo di impiego                 Responsabile del settore “ Turismo e Natura” della suddetta associazione
           • Principali mansioni o                 Lavoro di coordinazione e realizzazione progetti allo scopo di valorizzare le
                    responsabilità                 risorse naturali per un potenziamento del settore turistico del luogo.

                        • Date (da – a)            Settembre 2007 – Febbraio 2008
                                                   Part-time
   • Nome e indirizzo del datore                   Universita’ degli studi di Palermo ERSU
                          di lavoro
      • Tipo di azienda o settore                  Biblioteca Centrale Facoltà di Agraria
                 • Tipo di impiego                 Accoglienza e gestione degli utenti del servizio bibliotecario, catalogazione dei
                                                   libri, inventario.
             • Principali mansioni o               Rapporti con l’utenza, sistemazione dei volumi e ricerca su internet, e
                      responsabilità               catalogazione dei volumi della Biblioteca con il sistema ALEPH

                                                   Marzo 2006- Marzo 2008
     • Date (da – a)                                   • Date (da – a)
   • Nome e indirizzo del datore                   Facoltà di Agraria- Dipartimento S.En.Fi.Mi.Zo.- sezione di patologia vegetale-
                           di lavoro
       • Tipo di azienda o settore                 Didattico- Ricerca sperimentale
                  • Tipo di impiego                Tesista
            • Principali mansioni o                    - Osservazioni preliminari sull’evoluzione del deperimento di latifoglie e
                     responsabilità                         sulla composizione fungina endofitica in Querce asintomatiche
                                                             ( Q.cerris e Q.virgiliana).
                                                       - Indagine fitosanitaria di un transect oggetto studio, individuato
                                                            all’interno della R.N.O. “Bosco di Ficuzza” e calcolo della frequenza di
                                                            isolamento degli endofiti rilevati sul genere Quercus.
                                                       - Elaborare i dati relativi ai rilievi effettuati;
                                                       - Valutazione dei dati ottenuti.




                        • Date (da – a)            Maggio 2005- Ottobre 2005
                                                   Tirocinio
   • Nome e indirizzo del datore                   “Distaccamento forestale del Comune di Bisacquino” appartenente il Distretto
                        di lavoro                  n°6 di Corleone.
      • Tipo di azienda o settore                  Distaccamento Forestale

                     • Tipo di impiego             Tirocinante –Ricerca :
                                                   “Analisi conoscitiva e gestione selvicolturale nei siti natura 2000 (sic e zps)
                                                   presenti nel distretto Forestale n° 6.
Pagina 6 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
• Principali mansioni o               Lavoro di ricerca e di individuazione dell’ estensione delle aree SIC e ZPS
                      responsabilità               tramite l’utilizzo di strumenti GIS.
                                                   Valutazione dei sistemi di gestione selvicolturale.




                         PUBBLICAZIONI



           •Anno di Pubblicazione                  Ottobre 2011
                           • Titolo                Alex in Oakland – La meravigliosa terra degli alberi monumentali
                           • Autori                Filippo Gannuscio e Nicola Pillitteri
                         • Genere                  Educational-Fantasy ; Testo di Educazione Ambientale
                     • Descrizione                 Questo volume, Alex in Oakland- La Meravigliosa Terra degli Alberi
                                                   Monumentali, vieni redatto nell’anno che l’ONU dedica alla conservazione delle
                                                   foreste. Il mito e la storia costituiscono l’originalità della visione di Alex in
                                                   Oakland, che si ispira alle tradizioni passate e recenti, mettendo in evidenza i
                                                   valori pratici ed ecologici degli alberi, ma anche il loro significato spirituale e
                                                   culturale. Far appassionare, interessare le persone agli alberi, aiutarle a capirne
                                                   la natura, renderle consapevoli della loro unicità fino al punto di assumersi la
                                                   responsabilità della loro tutela. Alex in Oakland ci invita a diventare (o
                                                   ridiventare?) custodi degli alberi: con gli occhi del custode possiamo, infatti, re-
                                                   imparare a guardare gli alberi senza rinunziare ad altri sguardi come quello
                                                   della scienza.


                        • Casa Editrice            ICCCE - Istituzione Culturale Carmelo Cammarata Edizioni

                        • Codice ISBN              978-88-96241-04-02




           •Anno di Pubblicazione                  Dicembre 2011
                           • Titolo                I Patriarchi Verdi dei Monti Sicani
                          • Autori                  Angela Cannizzaro,Giuliano Cerasa, Filippo Gannuscio,Nicola Pillitteri,
                                                   Giuseppe Traina
                             • Genere              Guida agli Alberi Monumentali dei Monti Sicani
                        • Casa Editrice            ICCCE - Istituzione Culturale Carmelo Cammarata Edizioni

                        • Codice ISBN              978-88-96241-05-9




Pagina 7 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
PRINCIPALI RELAZIONI A
               CONVEGNI


                     • Date (da – a)               5-10 DICEMBRE 2011
                •Ente Organizzatore                CEA SICANI- Centro di Educazione Ambientale

                          • Enti Partner           Assessorato Territorio e Ambiente Sicilia, Comune di Bivona, Dipartimento
                                                   Regionale Azienda Foreste Demaniali, Corpo Forestale dello Stato.
                            Descrizione
                                                   Relatore al convegno dal Titolo “ GLI ALBERI MONUMENTALI: CUSTODI
                                                   DELLA NATURA E TESTIMONI DEL TEMPO”



                              ISTRUZIONE


                   • Date (da – a)                 Anno Accademico 2010/2011
        • Nome e tipo di istituto di               Università degli Studi di Palermo -Dipartimento Ethos - DIPARTIMENTO
                        istruzione                 DISMOT
                     • Descrizione                 Moduli didattici: area psico/pedagogica/sociologica e dei processi di
                                                   apprendimento; area del diritto e delle politiche ambientali; area
                                                   sociologica/storico-letteraria; area economica e dello sviluppo sostenibile; area
                                                   dei sistemi ambientali; interpretazione ambientale; area della comunicazione e
                                                   della documentazione; marketing territoriale.
                                                   Master Universitario annuale di I livello in: “ Comunicazione, Educazione
                                                   ed Interpretazione Ambientale”, con tesi dal titolo: “Primo censimento e
                                                   strategia di comunicazione degli Alberi Monumentali del parco dei Monti Sicani”
             • Qualifica conseguita                Educatore- Comunicatore ed Interprete Ambientale
                        • Votazione                110 e lode / 110

                   • Date (da – a)                 22 Novembre 2010
        • Nome e tipo di istituto di               Regione Sicilia- Assessorato Territorio e Ambiente – Unione dei Comuni Valle
                        istruzione                 del Sosio – Comune di Altofonte – T&T S.r.l.
                      Descrizione                  SEMINARIO: “Montagne da vivere e da gustare nell’Alto Belice
                                                   Corleonese”

                   • Date (da – a)                 Novembre 2010
        • Nome e tipo di istituto di               Dipartimento dei metodi quantitativi per le scienze umane. Convegno conclusivo
                        istruzione                 PRIN 2007
                      Descrizione                  SEMINARIO: “Mobilità del turismo regionale incoming: aspetti socio
                                                   economici del comportamento e delle motivazioni”


Pagina 8 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
• Date (da – a)                23- 28 Novembre 2009 (20 ore)
        • Nome e tipo di istituto di               ASTRID ONLUS- Associazione Studi Ricerca e Didattica con autorizzazione del
                         istruzione                Dipartimento Regionale Foreste- Servizio tutela prot n°1816 del 17/11/2009
          Principali materie/abilità               Corso di Micologia per Tesserino Regionale Tecnico Scientifico
            • Qualifica conseguita                 Attestato di frequenza e di superamento dell’esame finale


                    • Date (da – a)                21- 22 Maggio 2009
        • Nome e tipo di istituto di               CSEI Catania (Centro Studi di Economia applicata all’Ingegneria)- Dipartimento
                         istruzione                di Ingegneria agraria dell’Università degli Studi di Catania
          Principali materie/abilità               “Seminario di studio sulla progettazione e gestione            dei sistemi di
                                                   fitodepurazione di acque reflue”
             • Qualifica conseguita                Attestato di partecipazione

                   • Date (da – a)                 Aprile 2009
        • Nome e tipo di istituto di               Programma di iniziativa comunitaria Leader Sicilia 2000-2006 – P.S.L.
                        istruzione                 Terre del Gattopardo
                     • Descrizione                 Seminario su: “L’energia rinnovabile, sostenibile e fonti alternative”

                    • Date (da – a)                Settembre 2005 – Marzo 2009
        • Nome e tipo di istituto di               Università degli Studi di Palermo - Facoltà Agraria - Corso di Laurea in Scienze
                         istruzione                Forestali ed Ambientali
          Principali materie/abilità               Botanica, Meccanizzazione forestale,sicurezza del lavoro e utilizzazione
                                                   forestale, Ecologia forestale, Geomorfologia, Morfologia e fisiologia vegetale,
                                                   Elementi di idraulica e idrologia , Patologia forestale, Pedologia, Colture
                                                   arboree, Selvicoltura., Estimo forestale e ambientale, Dendrometria ed
                                                   Assestamento, Sistemazioni idraulico-forestali.

             • Qualifica conseguita                Laurea in Scienze forestali ed ambientali ( N.O.)
                        • Votazione                107 / 110

                    • Date (da – a)                Giugno 2008- Ottobre 2008 (600 ore)
        • Nome e tipo di istituto di               Centro studi ALIAS- Università degli studi di Palermo, facoltà di Agraria,
                         istruzione                Dipartimento S.En.Fi.Mi.Zo.- sezione di patologia vegetale-
          Principali materie/abilità               Statistica di base, Statistica applicata alla ricerca scientifica, Il modello della
                                                   ricerca, Analisi degli alimenti zootecnici, Analisi Microbiologiche, Analisi degli
                                                   alimenti, Analisi agronomiche. Analisi di campo e di laboratorio sugli endofiti
                                                   delle querce in territorio di Corleone ( PA)- Bosco di Ficuzza-
             • Qualifica conseguita                Corso di alta formazione professionale specializzata in “ Tecnico di ricerca nel
                                                   settore delle Scienze Agrarie” ( Attestato di qualifica)
                             • Votazione           Idoneo

                    • Date (da – a)                Settembre 2007- Ottobre 2007 (25 ore)
        • Nome e tipo di istituto di               Lega italiana protezione uccelli ( LIPU) – C.R.R.F.S. di Ficuzza
                         istruzione
          Principali materie/abilità               Botanica Forestale e sistematica, Micologia. Attività escursionistica correlate
                                                   alle materie studio con riconoscimento della flora e fauna locale.
             • Qualifica conseguita                Attestato di partecipazione al 2° “Corso di Botanica Forestale”
                        • Votazione                Idoneo
Pagina 9 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
• Date (da – a)                 Ottobre 2000- Dicembre 2000
        • Nome e tipo di istituto di                Istituto tecnico superiore “Don Calogero di Vincenti”- Bisacquino
                         istruzione
          Principali materie/abilità                scrittura di testi, creazioni di tabelle, di database e di presentazioni, utilizzo della
                                                    rete Internet e della posta elettronica
             • Qualifica conseguita                 Attestato di frequenza “ Alfabetizzazione Informatica”
                        • Votazione                 Idoneo

                    • Date (da – a)                 Settembre 1997 – Luglio 2002
        • Nome e tipo di istituto di                Istituto tecnico superiore “Don Calogero di Vincenti”- Bisacquino
                         istruzione
            • Qualifica conseguita                  Diploma geometra
                       • Votazione                  88/100

          CAPACITÀ E COMPETENZE
                             PERSONALI.

                           Madrelingua              Italiano

                     Altre lingua                   Inglese
             • Capacità di lettura                  Buona
           • Capacità di scrittura                  Buona
      • Capacità di espressione                     Buona
                             orale
Altre lingua                                        Spagnolo
• Capacità di lettura                               Sufficiente
• Capacità di scrittura                             Sufficiente
• Capacità di espressione                           Buona
orale


        Capacità e competenze                       Spiccata capacità di comunicazione interpersonale e di orientamento al cliente
                     relazionali                    e al datore di lavoro. Sviluppate doti di affidabilità di riservatezza e di
                                                    correttezza. Credibilità e Autorevolezza. Capacità di lavorare in gruppo e
                                                    individualmente. Capacità di aggiornamento costante, flessibilità intellettiva.
                                                    Gentilezza pazienza, cortesia, capacità di ascolto e di gestione del conflitto con
                                                    l’interlocutore. Notevole senso di responsabilità.


        Capacità e competenze                       Disponibilità a lavorare su più turni. Capacità di coordinamento e
                  organizzative                     amministrazione del personale.




Pagina 10 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
Capacità e competenze                       Capacità di utilizzo delle moderne tecnologie informatiche ( computer, pacchetti
                      tecniche                      applicativi quale Microsoft Office, fax, posta elettronica, internet, etc.…)
                                                    Ottima conoscenza delle Tecnologie GIS e CAD ( ARC-GIS- QGIS AUTOCAD
                                                    2010)
                                                    Ottima conoscenza dei sistemi di telerilevamento (GPS) e della strumentazione
                                                    tecnica forestale (Vertex, Relascopio, Cavalletti dendrometrici, Ipsometri etc.)
                                                    Ottime conoscenze sulla gestione ed inserimento dati nella Piattaforma
                                                    Ministeriale dei progetti PON Competenze comprovate di utilizzo della
                                                    piattaforma PON 2007/13
                                                    Ottima conoscenza nell’utilizzo di strumenti di ricerca nel settore delle scienze
                                                    agrarie ( Microscopi ottici, stereo microscopi, cappe, bagni termostatati… etc.)

                                  Patente           Tipo B conseguita nel 2001

            NELLA CONSAPEVOLEZZA DELLE SANZIONI PENALI PREVISTE DALL’ARTICOLO 76 DEL D.P.R. N° 445/00,
            PER IPOTESI DI FALSITÀ IN ATTI E DICHIARAZIONI MENDACI, MI ASSUMO OGNI RESPONSABILITÀ SULLA
            VALIDITÀ DEI DATI FORNITI.
            AI SENSI DELLA LEGGE 196/03 AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI PER OGNI
            ESIGENZA.




                                                                                                  Dott. Gannuscio Filippo




Pagina 11 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo

More Related Content

What's hot

5 Esempio Cv Eitalia
5 Esempio Cv Eitalia5 Esempio Cv Eitalia
5 Esempio Cv Eitalia
commissione stage giurisprudenza
 
Cv europeo sara ranucci
Cv europeo sara ranucciCv europeo sara ranucci
Cv europeo sara ranucci
Sara Ranucci
 
Cv maria silanos_giugno_2019
Cv maria silanos_giugno_2019Cv maria silanos_giugno_2019
Cv maria silanos_giugno_2019
Maria Silanos
 
Cv europeo maddalena_tinti
Cv europeo maddalena_tintiCv europeo maddalena_tinti
Cv europeo maddalena_tintimaddy9128
 
Curriculum Vitae Bossi Robert
Curriculum Vitae Bossi RobertCurriculum Vitae Bossi Robert
Curriculum Vitae Bossi RobertRobert Bossi
 
Riccardo Da Col - Curriculum Vitae Disegnatore Progettista
Riccardo Da Col - Curriculum Vitae Disegnatore ProgettistaRiccardo Da Col - Curriculum Vitae Disegnatore Progettista
Riccardo Da Col - Curriculum Vitae Disegnatore Progettista
RDC design
 
Cv goretti italiano
Cv goretti italianoCv goretti italiano
Cv goretti italiano
Paolo Goretti
 
CV-20150519-Olgiati-it
CV-20150519-Olgiati-itCV-20150519-Olgiati-it
CV-20150519-Olgiati-it
Alice Olgiati
 
CV Maffione Nicola
CV Maffione NicolaCV Maffione Nicola
CV Maffione Nicola
Nicola Maffione
 
Curriculum Vitae Barresi Word
Curriculum Vitae Barresi WordCurriculum Vitae Barresi Word
Curriculum Vitae Barresi Wordbarresi87
 
Cv europass-20190808-conte-it
Cv europass-20190808-conte-itCv europass-20190808-conte-it
Cv europass-20190808-conte-it
Nunzio Conte
 
Cv europass-di pietra-it
Cv europass-di pietra-itCv europass-di pietra-it
Cv europass-di pietra-it
Cristina Lucia Di Pietra
 
Curriculum Vitae Rino Scoppio
Curriculum Vitae Rino ScoppioCurriculum Vitae Rino Scoppio
Curriculum Vitae Rino ScoppioRino Scoppio
 

What's hot (20)

Cv pietro stano
Cv pietro stanoCv pietro stano
Cv pietro stano
 
5 Esempio Cv Eitalia
5 Esempio Cv Eitalia5 Esempio Cv Eitalia
5 Esempio Cv Eitalia
 
Europass cv
Europass cvEuropass cv
Europass cv
 
Cv europeo sara ranucci
Cv europeo sara ranucciCv europeo sara ranucci
Cv europeo sara ranucci
 
Cv maria silanos_giugno_2019
Cv maria silanos_giugno_2019Cv maria silanos_giugno_2019
Cv maria silanos_giugno_2019
 
Cv europeo maddalena_tinti
Cv europeo maddalena_tintiCv europeo maddalena_tinti
Cv europeo maddalena_tinti
 
Cv europass 2014
Cv europass 2014Cv europass 2014
Cv europass 2014
 
Curriculum Vitae Bossi Robert
Curriculum Vitae Bossi RobertCurriculum Vitae Bossi Robert
Curriculum Vitae Bossi Robert
 
Riccardo Da Col - Curriculum Vitae Disegnatore Progettista
Riccardo Da Col - Curriculum Vitae Disegnatore ProgettistaRiccardo Da Col - Curriculum Vitae Disegnatore Progettista
Riccardo Da Col - Curriculum Vitae Disegnatore Progettista
 
Cv goretti italiano
Cv goretti italianoCv goretti italiano
Cv goretti italiano
 
C.v. studio ape - arch. cristiano ferrari 13-06-2012
C.v.   studio ape - arch. cristiano ferrari 13-06-2012C.v.   studio ape - arch. cristiano ferrari 13-06-2012
C.v. studio ape - arch. cristiano ferrari 13-06-2012
 
CV-20150519-Olgiati-it
CV-20150519-Olgiati-itCV-20150519-Olgiati-it
CV-20150519-Olgiati-it
 
Europass Curriculum vitae
Europass Curriculum vitaeEuropass Curriculum vitae
Europass Curriculum vitae
 
CV Maffione Nicola
CV Maffione NicolaCV Maffione Nicola
CV Maffione Nicola
 
Curriculum Vitae Barresi Word
Curriculum Vitae Barresi WordCurriculum Vitae Barresi Word
Curriculum Vitae Barresi Word
 
Cv europass-20190808-conte-it
Cv europass-20190808-conte-itCv europass-20190808-conte-it
Cv europass-20190808-conte-it
 
Curriculum vitae pasquale
Curriculum vitae pasqualeCurriculum vitae pasquale
Curriculum vitae pasquale
 
Cv europass-di pietra-it
Cv europass-di pietra-itCv europass-di pietra-it
Cv europass-di pietra-it
 
CV Delphine_ita
CV Delphine_itaCV Delphine_ita
CV Delphine_ita
 
Curriculum Vitae Rino Scoppio
Curriculum Vitae Rino ScoppioCurriculum Vitae Rino Scoppio
Curriculum Vitae Rino Scoppio
 

Viewers also liked

Curriculum vitae perfetto
Curriculum vitae perfettoCurriculum vitae perfetto
Curriculum vitae perfetto
Mattia Clerici
 
CV-Europass-Prestileo Calogero
CV-Europass-Prestileo CalogeroCV-Europass-Prestileo Calogero
CV-Europass-Prestileo CalogeroCalogero Prestileo
 
CV Chiaro Giorgia 2013
CV Chiaro Giorgia 2013CV Chiaro Giorgia 2013
CV Chiaro Giorgia 2013
Giorgia Chiaro
 
Curriculum Vitae aggiornamento Ottobre 2013
Curriculum Vitae aggiornamento Ottobre 2013Curriculum Vitae aggiornamento Ottobre 2013
Curriculum Vitae aggiornamento Ottobre 2013
Alessandro Sala
 
Europass cv-ivana fusaro
Europass cv-ivana fusaroEuropass cv-ivana fusaro
Europass cv-ivana fusaroIvana Fusaro
 
Nicolle Moore Curriculum Vitae 2015
Nicolle Moore Curriculum Vitae 2015Nicolle Moore Curriculum Vitae 2015
Nicolle Moore Curriculum Vitae 2015Nicolle Moore
 
Curriculum Vitae
Curriculum VitaeCurriculum Vitae
Curriculum vitae
Curriculum vitaeCurriculum vitae
Curriculum vitaeimartini
 
Simone di brango curriculum vitae
Simone di brango   curriculum vitaeSimone di brango   curriculum vitae
Simone di brango curriculum vitae
simdibra
 
CV Europass IT
CV Europass ITCV Europass IT
CV Europass ITRita Meda
 
Cv giugno 2015
Cv   giugno 2015Cv   giugno 2015
Cv giugno 2015
Carlo Trombetta
 
Cv mariani rubina bio
Cv mariani rubina bioCv mariani rubina bio
Cv mariani rubina biobina1681
 

Viewers also liked (18)

Curriculum vitae perfetto
Curriculum vitae perfettoCurriculum vitae perfetto
Curriculum vitae perfetto
 
CV-Europass-Prestileo Calogero
CV-Europass-Prestileo CalogeroCV-Europass-Prestileo Calogero
CV-Europass-Prestileo Calogero
 
CV Chiaro Giorgia 2013
CV Chiaro Giorgia 2013CV Chiaro Giorgia 2013
CV Chiaro Giorgia 2013
 
Curriculum Vitae aggiornamento Ottobre 2013
Curriculum Vitae aggiornamento Ottobre 2013Curriculum Vitae aggiornamento Ottobre 2013
Curriculum Vitae aggiornamento Ottobre 2013
 
Europass cv-ivana fusaro
Europass cv-ivana fusaroEuropass cv-ivana fusaro
Europass cv-ivana fusaro
 
CV Ilaria_Alovisio
CV Ilaria_AlovisioCV Ilaria_Alovisio
CV Ilaria_Alovisio
 
Nicolle Moore Curriculum Vitae 2015
Nicolle Moore Curriculum Vitae 2015Nicolle Moore Curriculum Vitae 2015
Nicolle Moore Curriculum Vitae 2015
 
Curriculum vitae
Curriculum vitaeCurriculum vitae
Curriculum vitae
 
Curriculum Vitae Italian
Curriculum Vitae ItalianCurriculum Vitae Italian
Curriculum Vitae Italian
 
Curriculum Vitae
Curriculum VitaeCurriculum Vitae
Curriculum Vitae
 
Curriculum vitae
Curriculum vitaeCurriculum vitae
Curriculum vitae
 
Curriculum vitae Italian
Curriculum vitae ItalianCurriculum vitae Italian
Curriculum vitae Italian
 
Curriculum 2013 - 2014
Curriculum 2013 - 2014Curriculum 2013 - 2014
Curriculum 2013 - 2014
 
Simone di brango curriculum vitae
Simone di brango   curriculum vitaeSimone di brango   curriculum vitae
Simone di brango curriculum vitae
 
CV Europass IT
CV Europass ITCV Europass IT
CV Europass IT
 
My New Cv 1
My New Cv 1My New Cv 1
My New Cv 1
 
Cv giugno 2015
Cv   giugno 2015Cv   giugno 2015
Cv giugno 2015
 
Cv mariani rubina bio
Cv mariani rubina bioCv mariani rubina bio
Cv mariani rubina bio
 

Similar to Cv filippo gannuscio con foto

Curriculum vitae di Francesco Medica
Curriculum vitae di Francesco MedicaCurriculum vitae di Francesco Medica
Curriculum vitae di Francesco Medica
Francesco Medica
 
Progettosicurezza
ProgettosicurezzaProgettosicurezza
Progettosicurezza
primariagiacosa
 
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
ele70
 
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativoIscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Ist_LDR
 
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita diario_di_bordo_2017_
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita  diario_di_bordo_2017_La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita  diario_di_bordo_2017_
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita diario_di_bordo_2017_
rosariabonfiglio
 
diario_di_bordo_2017_r._salvo
 diario_di_bordo_2017_r._salvo diario_di_bordo_2017_r._salvo
diario_di_bordo_2017_r._salvo
Rosaria13
 
P.O.F.08 09
P.O.F.08 09P.O.F.08 09
P.O.F.08 09neple
 
Curriculum Vitae europeo SERGIO ORTESE
Curriculum Vitae europeo SERGIO ORTESECurriculum Vitae europeo SERGIO ORTESE
Curriculum Vitae europeo SERGIO ORTESESergio Ortese
 
Formazione ricerca azioneASD 2012-2013
Formazione ricerca azioneASD 2012-2013Formazione ricerca azioneASD 2012-2013
Formazione ricerca azioneASD 2012-2013
MIUR
 
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Monica Ambrogi
 
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
esterbesusso
 
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13  presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13 esterbesusso
 
Zanellato iscrizioni as 2016 2017
Zanellato iscrizioni as 2016 2017Zanellato iscrizioni as 2016 2017
Zanellato iscrizioni as 2016 2017
esterbesusso
 
Presentazione scuola secondaria_2016
Presentazione scuola secondaria_2016Presentazione scuola secondaria_2016
Presentazione scuola secondaria_2016
Istituto Comprensivo Croci
 
Progetto Arcobaleno: Convegno conclusivo
Progetto Arcobaleno: Convegno conclusivoProgetto Arcobaleno: Convegno conclusivo
Progetto Arcobaleno: Convegno conclusivo
I. C. P. MATTEJ - FORMIA
 
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
marinaparlato1
 
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014   definitivoZanellato iscrizioni 2013 2014   definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivoesterbesusso
 
Pof giugno
Pof giugnoPof giugno
Pof giugnoelitundo
 
Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013
Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013
Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013esterbesusso
 

Similar to Cv filippo gannuscio con foto (20)

Curriculum vitae di Francesco Medica
Curriculum vitae di Francesco MedicaCurriculum vitae di Francesco Medica
Curriculum vitae di Francesco Medica
 
Progettosicurezza
ProgettosicurezzaProgettosicurezza
Progettosicurezza
 
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point   presentazione gui...
Presentazione S.S Guinizelli 2013/14Microsoft power point presentazione gui...
 
Piano dell'offerta formativa 2011-12
Piano dell'offerta formativa 2011-12Piano dell'offerta formativa 2011-12
Piano dell'offerta formativa 2011-12
 
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativoIscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
Iscrizioni a.s. 2016/17 alla scuola primaria - Opuscolo informativo
 
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita diario_di_bordo_2017_
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita  diario_di_bordo_2017_La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita  diario_di_bordo_2017_
La fattoria sociale: Il Cerchio della Vita diario_di_bordo_2017_
 
diario_di_bordo_2017_r._salvo
 diario_di_bordo_2017_r._salvo diario_di_bordo_2017_r._salvo
diario_di_bordo_2017_r._salvo
 
P.O.F.08 09
P.O.F.08 09P.O.F.08 09
P.O.F.08 09
 
Curriculum Vitae europeo SERGIO ORTESE
Curriculum Vitae europeo SERGIO ORTESECurriculum Vitae europeo SERGIO ORTESE
Curriculum Vitae europeo SERGIO ORTESE
 
Formazione ricerca azioneASD 2012-2013
Formazione ricerca azioneASD 2012-2013Formazione ricerca azioneASD 2012-2013
Formazione ricerca azioneASD 2012-2013
 
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
 
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
Plesso Zanellato iscrizioni 2018 2019
 
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13  presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
presentazione Scuola secondaria I° grado "L. Pardi" - iscrizioni as 12 13
 
Zanellato iscrizioni as 2016 2017
Zanellato iscrizioni as 2016 2017Zanellato iscrizioni as 2016 2017
Zanellato iscrizioni as 2016 2017
 
Presentazione scuola secondaria_2016
Presentazione scuola secondaria_2016Presentazione scuola secondaria_2016
Presentazione scuola secondaria_2016
 
Progetto Arcobaleno: Convegno conclusivo
Progetto Arcobaleno: Convegno conclusivoProgetto Arcobaleno: Convegno conclusivo
Progetto Arcobaleno: Convegno conclusivo
 
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
Offerta formativa scuola secondaria 2021 22
 
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014   definitivoZanellato iscrizioni 2013 2014   definitivo
Zanellato iscrizioni 2013 2014 definitivo
 
Pof giugno
Pof giugnoPof giugno
Pof giugno
 
Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013
Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013
Presentazione S.S.Zanellato 2012/2013
 

Cv filippo gannuscio con foto

  • 1. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Gannuscio Filippo Indirizzo Via Pasquale Bacile n° 1 – 90032 Bisacquino (PA) Telefono 3899617480 – 0918351723 E-mail gannusciof@libero.it Luogo e data di nascita Palermo 19/02/1983 Nazionalità Italiana Stato civile Celibe Posizione militare Congedo illimitato ai sensi della legge n°226 del 23/08/2003 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 03/04/2012 ad oggi • Nome e indirizzo del datore Associazione Ziggurat- Vicolo Chiazzese n.8 90124 Palermo di lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione • Tipo di impiego Esperto in Educazione Ambientale • Principali mansioni o Docenza in ambito del progetto “ Comunità Educativa di Palermo Centro Iqbal” responsabilità ex legge 285/97 • Date (da – a) 24/05/2012 a 04/06/2012 • Nome e indirizzo del datore Istituto Comprensivo “ Dante Aligheri” - via Giuseppe Mazzini- 90030 di lavoro Castronovo di Sicilia (PA) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto Esterno (20 ore) • Principali mansioni o Docenza nel progetto PON C3 (per alunni di scuola media ) su tematiche di responsabilità carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Natura Amica”. • Date (da – a) 17/0172012 al 12/06/2012 • Nome e indirizzo del datore Istituto Comprensivo Statale “P.F. Tirrito” - Via Sofocle- 92020- San Biagio di lavoro Platani (AG). • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto Esterno (40 ore) • Principali mansioni o Docenza nel progetto PON C3 (per alunni di scuola media ) su tematiche di responsabilità carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Le regole d’oro per rispettare e far sopravvivere il bosco”. Pagina 1 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
  • 2. • Date (da – a) 13/03/2012 • Nome e indirizzo del datore XII Istituto Comprensivo di Siracusa - Piazza Eurialo,16 Belvedere 96100 di lavoro Siracusa (SR) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto Esterno (5 ore) • Principali mansioni o Docenza nel progetto PON C3 (per alunni di scuola media ) su tematiche di responsabilità carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Il verde per la scuola- la scuola per il verde”. • Date (da – a) Dal 02 Luglio 2011 al 08 Luglio 2011 • Nome e indirizzo del datore La Palma Nana Società Cooperativa - via Archimede n°56- Palermo di lavoro • Tipo di azienda o settore Progetto “ Campi Avventura WWF” • Tipo di impiego Educatore Ambientale e animatore del Campo avventura WWF “ Selinunte – Alla ricerca delle dune sabbiose” • Date (da – a) Maggio 2011 ad oggi • Nome e indirizzo del datore Cooperativa Sociale “ La Quercia Grande”- via Libero Attardi – Santo di lavoro Stefano Quisquina • Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale Ambientalistica e di promozione territoriale • Tipo di impiego Educatore Ambientale – Guida Naturalistica • Date (da – a) Da Maggio 2011 ad oggi • Nome e indirizzo del datore Centro di Educazione Ambientale- CEA Sicani- contrada Canfuto s.n.c.- di lavoro Bivona • Tipo di azienda o settore Tutela, valorizzazione, protezione, conoscenza, fruizione e miglioramento della qualità del territorio e dell'ambiente nonchè del patrimonio paesaggistico, naturalistico, artistico-culturale ed etnoantropologico. • Tipo di impiego Esperto progettista in Comunicazione , Interpretazione ed Educazione Ambientale – Guida Naturalistica • Principali mansioni o Progettazione e realizzazione di attività di educazione ambientale con scuole responsabilità elementari e medie, realizzazione e gestione di progetti educativi di utilità sociale e di studi e monitoraggi di carattere scientifico e naturalistico. • Date (da – a) Marzo 2011 – Maggio 2011 • Nome e indirizzo del datore ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ERNESTO BASILE” Via Caduti sul Lavoro,64 – 90147 PALERMO di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto Esterno (30 ore) • Principali mansioni o Docenza nel progetto PON (per alunni di scuola elementare) su tematiche di responsabilità carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Noi nel Territorio”. Pagina 2 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
  • 3. • Date (da – a) Marzo 2011 – Giugno 2011 • Nome e indirizzo del datore Direzione Didattica Statale “ Alessandro Manzoni”- via Filippo Parlatore di lavoro n.56- 90145 Palermo • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto Esterno (30 ore) • Principali mansioni o Docenza nel progetto PON (per alunni di scuola elementare) su tematiche di responsabilità carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Salviamo l’ambiente 1”. • Date (da – a) Febbraio 2011 – Aprile 2011 • Nome e indirizzo del datore Cooperativa Sociale “ La Quercia Grande”- via Libero Attardi – Santo Stefano di lavoro Quisquina • Titolo e Tipologia Tesi Primo censimento e strategia di comunicazione degli Alberi Monumentali del Parco dei Monti Sicani • Tipo di impiego Tesista- Stagista • Principali mansioni o - Individuare su cartografia, catalogare su schede di censimento tecnico- responsabilità comunicative, strutturare un database e un cd-rom sui “monumenti vegetali” siti all’interno del Parco dei Monti Sicani; - Delineare strategie opportune per la loro salvaguardia e valorizzazione; - Promuovere un’azione di comunicazione ed educazione ambientale, attraverso la redazione di un libro fantasy, a supporto del lavoro scientifico, dal titolo: “Alex in Oakland - La Meravigliosa Terra degli Alberi Monumentali”. • Date (da – a) Dal 05 Marzo 2010 al 05 Maggio 2010 • Nome e indirizzo del datore Associazione “ A.N.A.B.- Associazione Natura e Ambiente Bisacquino” di lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione Ambientalistica • Tipo di impiego Segretario ed Educatore Ambientale. • Date (da – a) Aprile 2010 – Maggio 2010 • Nome e indirizzo del datore Istituto Comprensivo “Madre Teresa di Calcutta” di lavoro Via Fiume n. 14 – 90133 - Palermo • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto Esterno (15 ore) • Principali mansioni o Docenza nel progetto PON (per alunni di scuola media) su tematiche di responsabilità carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Il passaggio2”. (Educazione alla legalità e ambiente) LABORATORIO SOCIO/AMBIENTALE. • Date (da – a) Dal 15 Maggio 2010 ad oggi • Nome e indirizzo del datore Associazione “A.Svi.T.- Associazione per lo sviluppo Territoriale” di lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione Culturale, Turistica, Ambientalistica e Sociale • Tipo di impiego Presidente – Esperto progettista ed Educatore Ambientale Pagina 3 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
  • 4. • Principali mansioni o Progettazione e realizzazione di attività di educazione ambientale con scuole responsabilità elementari e medie • Date (da – a) Marzo 2010 – Maggio 2010 • Nome e indirizzo del datore ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “ERNESTO BASILE” Via Caduti sul Lavoro,64 – 90147 PALERMO di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto Esterno (30 ore) • Principali mansioni o Docenza nel progetto PON (per alunni di scuola elementare) su tematiche di responsabilità carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Ci vuole un fiore”. In particolare è stata svolta un’attività laboratoriale di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente in cui si vive e di valorizzazione del patrimonio naturale siciliano. • Date (da – a) Marzo 2010 – Maggio 2010 • Nome e indirizzo del datore Istituto Comprensivo Statale “ S. Riccobono” - Scuola Primaria e Secondaria di lavoro di 1° Grado C/da Mortilli s.n.c. - C.A.P. 90048 San Giuseppe Jato (PA) • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto Esterno (30 ore) • Principali mansioni o Docenza nel progetto PON (per alunni di scuola media ) Intervento per lo responsabilità sviluppo delle competenze chiave – competenze in scienze e tecnologia: : “Avventura nei saperi”. In particolare è stata svolta un’attività teorica e laboratoriale rivolta alla conoscenza e alla scoperta delle fonti di energia rinnovabili. • Date (da – a) Dal 16 novembre 2009 al 2 Dicembre 2009 • Nome e indirizzo del datore Associazione “ Nuova Bisacquino” di lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione Culturale, Ambientalistica e Sociale • Tipo di impiego Esperto Ambientale. • Principali mansioni o Docenza nell’ambito del progetto “ La Fattoria Didattica” realizzato presso la responsabilità Direzione Didattica Statale “ Giuseppe Scelsa” plesso “ Barone Scala”- PALERMO- • Date (da – a) Dal 11 novembre 2009 al 1 Dicembre 2009 • Nome e indirizzo del datore Associazione “ Nuova Bisacquino” di lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione Culturale, Ambientalistica e Sociale • Tipo di impiego Esperto Ambientale • Principali mansioni o Docenza nell’ambito del progetto “ La Fattoria Didattica” realizzato presso la responsabilità Scuole Media “ Michele Cipolla” di Palermo Pagina 4 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
  • 5. • Date (da – a) 30-31 Luglio 2009 • Nome e indirizzo del datore “Ass. Mons.Giovanni Bacile” nell’ambito del Servizio Civile Nazionale - Comune di lavoro di Bisacquino ( Provincia Regionale di Palermo)- Assessorato alle Attività Culturali • Tipo di azienda o settore Statale • Tipo di impiego Esperto Esterno • Principali mansioni o Docenza nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla raccolta responsabilità differenziata avente titolo “ Mi rifiuto…IO RICICLO” • Date (da – a) 12 Giugno 2009 • Nome e indirizzo del datore Centro di Ricerca per l’Olivicoltura e l’Industria Olearia di lavoro • Tipo di azienda o settore Centro di Ricerca Nazionale • Tipo di impiego Vincitore della selezione pubblica , per titoli e colloquio, per il profilo professionale di Collaboratore Tecnico di ricerca di VI livello nell’area omogenea di specializzazione in: SELVICOLTURA E ASSESTAMENTO FORESTALE • Date (da – a) Maggio 2009 – Giugno 2009 • Nome e indirizzo del datore Circolo Didattico “ Alessandro Manzoni”- via Filippo Parlatore n.56- 90145 di lavoro Palermo • Tipo di azienda o settore Pubblica Istruzione • Tipo di impiego Esperto Esterno (30 ore) • Principali mansioni o Docenza nel progetto PON (per alunni di scuola elementare) su tematiche di responsabilità carattere ambientale-ecologico-naturalistico: “Noi e l’ambiente”. In particolare è stata svolta un’attività laboratoriale di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente attraverso il riutilizzo, il riciclaggio e il recupero dei rifiuti. • Date (da – a) 23 Aprile 2009 • Nome e indirizzo del datore Comune di Bisacquino ( Provincia Regionale di Palermo)- Assessorato alla di lavoro Pubblica Istruzione • Tipo di azienda o settore Comune di Bisacquino • Tipo di impiego Esperto Esterno • Principali mansioni o Attività di sensibilizzazione - “ L’albero è amico”-rivolta ai giovani discenti delle responsabilità scuole bisacquinesi al rispetto della natura e alla valorizzazione del proprio territorio. • Date (da – a) Dicembre 2008 – Marzo 2009 Nome e indirizzo del datore Assessorato Agricoltura e Foreste- Ispettorato ripartimentale delle foreste- di lavoro Agrigento- via G. Scavo n° 2 • Tipo di azienda o settore Settore forestale • Tipo di impiego Stage lavorativo (3 Mesi) Pagina 5 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
  • 6. • Principali mansioni o Collaborazione nelle unità operative : “Antincendio e Progettazione” al fine di responsabilità implementare il modello di gestione dell’azienda, creando procedure di intervento che migliorino l’efficienza del lavoro in campo,tramite la creazione di un SIT in materia antincendio. • Date (da – a) Febbraio 2008 - Dicembre 2009 • Nome e indirizzo del datore Associazione “ Nuova Bisacquino” di lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione Culturale, Ambientalistica e Sociale • Tipo di impiego Responsabile del settore “ Turismo e Natura” della suddetta associazione • Principali mansioni o Lavoro di coordinazione e realizzazione progetti allo scopo di valorizzare le responsabilità risorse naturali per un potenziamento del settore turistico del luogo. • Date (da – a) Settembre 2007 – Febbraio 2008 Part-time • Nome e indirizzo del datore Universita’ degli studi di Palermo ERSU di lavoro • Tipo di azienda o settore Biblioteca Centrale Facoltà di Agraria • Tipo di impiego Accoglienza e gestione degli utenti del servizio bibliotecario, catalogazione dei libri, inventario. • Principali mansioni o Rapporti con l’utenza, sistemazione dei volumi e ricerca su internet, e responsabilità catalogazione dei volumi della Biblioteca con il sistema ALEPH Marzo 2006- Marzo 2008 • Date (da – a) • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore Facoltà di Agraria- Dipartimento S.En.Fi.Mi.Zo.- sezione di patologia vegetale- di lavoro • Tipo di azienda o settore Didattico- Ricerca sperimentale • Tipo di impiego Tesista • Principali mansioni o - Osservazioni preliminari sull’evoluzione del deperimento di latifoglie e responsabilità sulla composizione fungina endofitica in Querce asintomatiche ( Q.cerris e Q.virgiliana). - Indagine fitosanitaria di un transect oggetto studio, individuato all’interno della R.N.O. “Bosco di Ficuzza” e calcolo della frequenza di isolamento degli endofiti rilevati sul genere Quercus. - Elaborare i dati relativi ai rilievi effettuati; - Valutazione dei dati ottenuti. • Date (da – a) Maggio 2005- Ottobre 2005 Tirocinio • Nome e indirizzo del datore “Distaccamento forestale del Comune di Bisacquino” appartenente il Distretto di lavoro n°6 di Corleone. • Tipo di azienda o settore Distaccamento Forestale • Tipo di impiego Tirocinante –Ricerca : “Analisi conoscitiva e gestione selvicolturale nei siti natura 2000 (sic e zps) presenti nel distretto Forestale n° 6. Pagina 6 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
  • 7. • Principali mansioni o Lavoro di ricerca e di individuazione dell’ estensione delle aree SIC e ZPS responsabilità tramite l’utilizzo di strumenti GIS. Valutazione dei sistemi di gestione selvicolturale. PUBBLICAZIONI •Anno di Pubblicazione Ottobre 2011 • Titolo Alex in Oakland – La meravigliosa terra degli alberi monumentali • Autori Filippo Gannuscio e Nicola Pillitteri • Genere Educational-Fantasy ; Testo di Educazione Ambientale • Descrizione Questo volume, Alex in Oakland- La Meravigliosa Terra degli Alberi Monumentali, vieni redatto nell’anno che l’ONU dedica alla conservazione delle foreste. Il mito e la storia costituiscono l’originalità della visione di Alex in Oakland, che si ispira alle tradizioni passate e recenti, mettendo in evidenza i valori pratici ed ecologici degli alberi, ma anche il loro significato spirituale e culturale. Far appassionare, interessare le persone agli alberi, aiutarle a capirne la natura, renderle consapevoli della loro unicità fino al punto di assumersi la responsabilità della loro tutela. Alex in Oakland ci invita a diventare (o ridiventare?) custodi degli alberi: con gli occhi del custode possiamo, infatti, re- imparare a guardare gli alberi senza rinunziare ad altri sguardi come quello della scienza. • Casa Editrice ICCCE - Istituzione Culturale Carmelo Cammarata Edizioni • Codice ISBN 978-88-96241-04-02 •Anno di Pubblicazione Dicembre 2011 • Titolo I Patriarchi Verdi dei Monti Sicani • Autori Angela Cannizzaro,Giuliano Cerasa, Filippo Gannuscio,Nicola Pillitteri, Giuseppe Traina • Genere Guida agli Alberi Monumentali dei Monti Sicani • Casa Editrice ICCCE - Istituzione Culturale Carmelo Cammarata Edizioni • Codice ISBN 978-88-96241-05-9 Pagina 7 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
  • 8. PRINCIPALI RELAZIONI A CONVEGNI • Date (da – a) 5-10 DICEMBRE 2011 •Ente Organizzatore CEA SICANI- Centro di Educazione Ambientale • Enti Partner Assessorato Territorio e Ambiente Sicilia, Comune di Bivona, Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali, Corpo Forestale dello Stato. Descrizione Relatore al convegno dal Titolo “ GLI ALBERI MONUMENTALI: CUSTODI DELLA NATURA E TESTIMONI DEL TEMPO” ISTRUZIONE • Date (da – a) Anno Accademico 2010/2011 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Palermo -Dipartimento Ethos - DIPARTIMENTO istruzione DISMOT • Descrizione Moduli didattici: area psico/pedagogica/sociologica e dei processi di apprendimento; area del diritto e delle politiche ambientali; area sociologica/storico-letteraria; area economica e dello sviluppo sostenibile; area dei sistemi ambientali; interpretazione ambientale; area della comunicazione e della documentazione; marketing territoriale. Master Universitario annuale di I livello in: “ Comunicazione, Educazione ed Interpretazione Ambientale”, con tesi dal titolo: “Primo censimento e strategia di comunicazione degli Alberi Monumentali del parco dei Monti Sicani” • Qualifica conseguita Educatore- Comunicatore ed Interprete Ambientale • Votazione 110 e lode / 110 • Date (da – a) 22 Novembre 2010 • Nome e tipo di istituto di Regione Sicilia- Assessorato Territorio e Ambiente – Unione dei Comuni Valle istruzione del Sosio – Comune di Altofonte – T&T S.r.l. Descrizione SEMINARIO: “Montagne da vivere e da gustare nell’Alto Belice Corleonese” • Date (da – a) Novembre 2010 • Nome e tipo di istituto di Dipartimento dei metodi quantitativi per le scienze umane. Convegno conclusivo istruzione PRIN 2007 Descrizione SEMINARIO: “Mobilità del turismo regionale incoming: aspetti socio economici del comportamento e delle motivazioni” Pagina 8 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
  • 9. • Date (da – a) 23- 28 Novembre 2009 (20 ore) • Nome e tipo di istituto di ASTRID ONLUS- Associazione Studi Ricerca e Didattica con autorizzazione del istruzione Dipartimento Regionale Foreste- Servizio tutela prot n°1816 del 17/11/2009 Principali materie/abilità Corso di Micologia per Tesserino Regionale Tecnico Scientifico • Qualifica conseguita Attestato di frequenza e di superamento dell’esame finale • Date (da – a) 21- 22 Maggio 2009 • Nome e tipo di istituto di CSEI Catania (Centro Studi di Economia applicata all’Ingegneria)- Dipartimento istruzione di Ingegneria agraria dell’Università degli Studi di Catania Principali materie/abilità “Seminario di studio sulla progettazione e gestione dei sistemi di fitodepurazione di acque reflue” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Date (da – a) Aprile 2009 • Nome e tipo di istituto di Programma di iniziativa comunitaria Leader Sicilia 2000-2006 – P.S.L. istruzione Terre del Gattopardo • Descrizione Seminario su: “L’energia rinnovabile, sostenibile e fonti alternative” • Date (da – a) Settembre 2005 – Marzo 2009 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Palermo - Facoltà Agraria - Corso di Laurea in Scienze istruzione Forestali ed Ambientali Principali materie/abilità Botanica, Meccanizzazione forestale,sicurezza del lavoro e utilizzazione forestale, Ecologia forestale, Geomorfologia, Morfologia e fisiologia vegetale, Elementi di idraulica e idrologia , Patologia forestale, Pedologia, Colture arboree, Selvicoltura., Estimo forestale e ambientale, Dendrometria ed Assestamento, Sistemazioni idraulico-forestali. • Qualifica conseguita Laurea in Scienze forestali ed ambientali ( N.O.) • Votazione 107 / 110 • Date (da – a) Giugno 2008- Ottobre 2008 (600 ore) • Nome e tipo di istituto di Centro studi ALIAS- Università degli studi di Palermo, facoltà di Agraria, istruzione Dipartimento S.En.Fi.Mi.Zo.- sezione di patologia vegetale- Principali materie/abilità Statistica di base, Statistica applicata alla ricerca scientifica, Il modello della ricerca, Analisi degli alimenti zootecnici, Analisi Microbiologiche, Analisi degli alimenti, Analisi agronomiche. Analisi di campo e di laboratorio sugli endofiti delle querce in territorio di Corleone ( PA)- Bosco di Ficuzza- • Qualifica conseguita Corso di alta formazione professionale specializzata in “ Tecnico di ricerca nel settore delle Scienze Agrarie” ( Attestato di qualifica) • Votazione Idoneo • Date (da – a) Settembre 2007- Ottobre 2007 (25 ore) • Nome e tipo di istituto di Lega italiana protezione uccelli ( LIPU) – C.R.R.F.S. di Ficuzza istruzione Principali materie/abilità Botanica Forestale e sistematica, Micologia. Attività escursionistica correlate alle materie studio con riconoscimento della flora e fauna locale. • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al 2° “Corso di Botanica Forestale” • Votazione Idoneo Pagina 9 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
  • 10. • Date (da – a) Ottobre 2000- Dicembre 2000 • Nome e tipo di istituto di Istituto tecnico superiore “Don Calogero di Vincenti”- Bisacquino istruzione Principali materie/abilità scrittura di testi, creazioni di tabelle, di database e di presentazioni, utilizzo della rete Internet e della posta elettronica • Qualifica conseguita Attestato di frequenza “ Alfabetizzazione Informatica” • Votazione Idoneo • Date (da – a) Settembre 1997 – Luglio 2002 • Nome e tipo di istituto di Istituto tecnico superiore “Don Calogero di Vincenti”- Bisacquino istruzione • Qualifica conseguita Diploma geometra • Votazione 88/100 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI. Madrelingua Italiano Altre lingua Inglese • Capacità di lettura Buona • Capacità di scrittura Buona • Capacità di espressione Buona orale Altre lingua Spagnolo • Capacità di lettura Sufficiente • Capacità di scrittura Sufficiente • Capacità di espressione Buona orale Capacità e competenze Spiccata capacità di comunicazione interpersonale e di orientamento al cliente relazionali e al datore di lavoro. Sviluppate doti di affidabilità di riservatezza e di correttezza. Credibilità e Autorevolezza. Capacità di lavorare in gruppo e individualmente. Capacità di aggiornamento costante, flessibilità intellettiva. Gentilezza pazienza, cortesia, capacità di ascolto e di gestione del conflitto con l’interlocutore. Notevole senso di responsabilità. Capacità e competenze Disponibilità a lavorare su più turni. Capacità di coordinamento e organizzative amministrazione del personale. Pagina 10 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo
  • 11. Capacità e competenze Capacità di utilizzo delle moderne tecnologie informatiche ( computer, pacchetti tecniche applicativi quale Microsoft Office, fax, posta elettronica, internet, etc.…) Ottima conoscenza delle Tecnologie GIS e CAD ( ARC-GIS- QGIS AUTOCAD 2010) Ottima conoscenza dei sistemi di telerilevamento (GPS) e della strumentazione tecnica forestale (Vertex, Relascopio, Cavalletti dendrometrici, Ipsometri etc.) Ottime conoscenze sulla gestione ed inserimento dati nella Piattaforma Ministeriale dei progetti PON Competenze comprovate di utilizzo della piattaforma PON 2007/13 Ottima conoscenza nell’utilizzo di strumenti di ricerca nel settore delle scienze agrarie ( Microscopi ottici, stereo microscopi, cappe, bagni termostatati… etc.) Patente Tipo B conseguita nel 2001 NELLA CONSAPEVOLEZZA DELLE SANZIONI PENALI PREVISTE DALL’ARTICOLO 76 DEL D.P.R. N° 445/00, PER IPOTESI DI FALSITÀ IN ATTI E DICHIARAZIONI MENDACI, MI ASSUMO OGNI RESPONSABILITÀ SULLA VALIDITÀ DEI DATI FORNITI. AI SENSI DELLA LEGGE 196/03 AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI PER OGNI ESIGENZA. Dott. Gannuscio Filippo Pagina 11 - Curriculum vitae di Gannuscio Filippo