SlideShare a Scribd company logo
La semiotica
                           per le ricerche di mercato
                                        degli hashtag
                                                     21 novembre 2012




              Giuliana Laurita
Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
Il 12 novembre scorso Sky TG 24 ha trasmesso il confronto tra i candidati alle
    primarie del centro sinistra in un format originale sia per i dibattiti politici che
                                per i talk show televisivi.
          Occasione ghiotta per i patiti della social TV. Il confronto tra i quali,
                         naturalmente, si è tenuto su Twitter.

2                            Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
Gli hashtag ufficiali sono #ilconfrontoskytg24 e, per il fact checking
    che seguirà, #unirm2factchecking.
    Piuttosto complicati, sì. Ma sono quelli che ha proposto Sky TG 24.




3                        Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
Si indicono là per là le primarie per la scelta dell’hashtag da
seguire. Che ovviamente non è quello ufficiale, ma quello che
 viene dalla storia che c’è dietro la trasmissione: lo studio di X
                            Factor, in cui si svolgerà il confronto.




 4                                 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
Anche il sito del PD ha una proposta alla quale non si può dire di no




5                    Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
Il resto è storia




http://www.blogmeter.it/blog/social-analytics-blog/2012/11/13/il-confronto-
delle-primarie-pd-nuovo-record-su-twitter/




6                                Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
Naturalmente ci sono anche altri hashtag,
    legati «al momento» o che nascono dopo




7                     Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
Le storie dietro i cancelletti




                                     FOTO: http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Sailko
8         Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
Sulla carta ha tutte le carte per affermarsi:
               • È il nome dell’evento
               • Dice chi lo organizza
               • Descrive in modo puntuale che cosa succederà
               • Viene lanciato qualche giorno prima dell’evento


#ilconfrontoSkyTg24

               Del resto:
               • È troppo lungo (ok, ma che cosa vogliamo dire di
                  #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend?)
               • Ha dentro maiuscole e minuscole (ma tanto non
                  è necessario scriverlo ogni volta)

9        Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
Racconta una storia diversa:
                  • Identifica il protagonista dell’evento (il centro
                     sinistra)
                  • Si riallaccia ad un contesto televisivo
                     profondamente radicato nell’immaginario di chi
                     usa Twitter durante i programmi televisivi, X
                     Factor

 #csxfactor               Per l’ambientazione, la scenografia, la location
                          Per quello che succederà: alcuni candidati
                           campioni si sfideranno
                          Il pubblico è un giudice – in questo caso il più
                           importante
                  • Descrive quello che succederà dal punto di vista
                    del pubblico
                  • Viene inventato, selezionato e scelto dai
                    destinatari dell’evento



10            Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
#ilconfrontoSkyTg24
 La testata giornalistica Sky Tg
 24 ha affermato, attraverso il
 suo hashtag, la paternità
 dell’evento


                    Gli utenti hanno affermato,
                      attraverso il loro hashtag
                – designato per acclamazione –
          l’appartenenza dell’evento al pubblico

                                                                    #csxfactor
11             Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
#ilconfrontoSkyTg24
 Sky Tg 24 ha descritto l’evento in termini
 neutrali: «Il confronto» sarebbe andato
 bene anche se si fosse trattato dei
 candidati del PDL


            Gli utenti hanno precisato i termini:
                     non un confronto qualsiasi,
               ma il confronto tra i candidati del
                                   centro sinistra
                                                                    #csxfactor
12             Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
#ilconfrontoSkyTg24
 Sky Tg 24 ha circoscritto
 l’evento in termini strettamente
 giornalistici, definendo un
 format


                    Gli utenti hanno riportato il
                   format proposto ad un altro
              format familiare, il talent show al
                momento più seguito su Twitter

                                                                    #csxfactor
13             Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
#ilconfrontoSkyTg24
 Sky Tg 24 si è concentrata sull’emittente del
 messaggio (chi ha promosso l’evento) e sul
 messaggio dal suo punto
 di vista (il format)



       Gli utenti si sono concentrati sugli attori
      del messaggio (chi si confrontava) e sulle
          prove che il pubblico chiedeva loro di
                       superare (un talent show)
                                                                    #csxfactor
14             Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
L’hashtag è diventato un cancello reale, attraverso il quale
     l’evento è uscito dalla tv ed è entrato in Twitter.
  Quindi non appartiene più a Sky Tg 24, ma alle persone.




15                Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
L’hashtag è un buttadentro e un buttafuori della conversazione.
Decreta chi c’è e chi non c’è, attribuisce universi semantici e
orizzonti tematici. Ha le sue regole, i suoi percorsi di senso e i suoi
riferimenti culturali, da capire quanto più abbiamo la necessità – o
la mission – di portarlo in giro.




Nel caso che abbiamo analizzato la dimensione di vincitore e vinto
tra i due hashtag è molto relativa (si sono svolte due conversazioni,
a tratti parallele e non diverse nella sostanza). Ma se la TV è
destinata a diventare sempre più (anche) conversazione, è
importante ragionare su come fare in modo di essere sempre nella
lista degli invitati.

16                    Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
Sapere come nasce un hashatag serve a crearlo nel modo più
     corretto, soprattutto se intendiamo farlo vivere anche su canali
     diversi da Twitter

     Sapere come si sviluppa e si propaga serve ad essere presenti
     anche nella conversazione che si sviluppa dopo (v.
     http://www.slideshare.net/gilaurit/hashtagpoernano)

     Saperci «leggere dentro» serve ad acquisire strumenti di
     interpretazione del sentiment velocemente e in modo efficace
     per progettare la comunicazione (v.
     http://www.slideshare.net/gilaurit/semiotica2-hashtag)

            Credi che possa esserti utile? Parliamone


17                 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
Per informazioni, chiarimenti, perplessità, approfondimenti
                o anche solo perché… non so perché

                    giuliana@giulianalaurita.com

                       www.giulianalaurita.com
                       www.thetalkingvillage.it

             Twitter: https://twitter.com/forbiceverde

        Le altre presentazioni su questo argomento sono su
                   http://www.slideshare.net/gilaurit



18                Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24

More Related Content

Viewers also liked

Hashtag#poernano
Hashtag#poernanoHashtag#poernano
Hashtag#poernano
Giuliana Laurita
 
Inciampare nel brand: la progettazione della comunicazione per touchpoint
Inciampare nel brand: la progettazione della comunicazione per touchpointInciampare nel brand: la progettazione della comunicazione per touchpoint
Inciampare nel brand: la progettazione della comunicazione per touchpoint
Giuliana Laurita
 
Presentarsi online per farsi ricordare – #DonneDigitali
Presentarsi online per farsi ricordare – #DonneDigitaliPresentarsi online per farsi ricordare – #DonneDigitali
Presentarsi online per farsi ricordare – #DonneDigitali
Enrica Crivello
 
Presentazione Donne Digitali 7 maggio 2016
Presentazione Donne Digitali 7 maggio 2016Presentazione Donne Digitali 7 maggio 2016
Presentazione Donne Digitali 7 maggio 2016
Giuliana Laurita
 
Strategia Digitale - SMAU 2016
Strategia Digitale - SMAU 2016Strategia Digitale - SMAU 2016
Strategia Digitale - SMAU 2016
Giuliana Laurita
 
About Page, da dove si inizia
About Page, da dove si iniziaAbout Page, da dove si inizia
About Page, da dove si inizia
Enrica Crivello
 
Semiotica2 hashtag
Semiotica2 hashtagSemiotica2 hashtag
Semiotica2 hashtag
Giuliana Laurita
 
Oltre gli strumenti tradizionali: il Digital e il Social Media Marketing per ...
Oltre gli strumenti tradizionali: il Digital e il Social Media Marketing per ...Oltre gli strumenti tradizionali: il Digital e il Social Media Marketing per ...
Oltre gli strumenti tradizionali: il Digital e il Social Media Marketing per ...
Giuliana Laurita
 
Genitori e social media, iniziando da Facebook
Genitori e social media, iniziando da FacebookGenitori e social media, iniziando da Facebook
Genitori e social media, iniziando da Facebook
Giuliana Laurita
 
La semiotica per le ricerche di mercato
La semiotica per le ricerche di mercatoLa semiotica per le ricerche di mercato
La semiotica per le ricerche di mercato
Giuliana Laurita
 
Social e teorie_comunicazione
Social e teorie_comunicazioneSocial e teorie_comunicazione
Social e teorie_comunicazione
Giuliana Laurita
 
Mashablelauritaventurini
MashablelauritaventuriniMashablelauritaventurini
Mashablelauritaventurini
Giuliana Laurita
 
I miei errori in un anno da freelance, e come ho fatto a non commetterli più
I miei errori in un anno da freelance, e come ho fatto a non commetterli piùI miei errori in un anno da freelance, e come ho fatto a non commetterli più
I miei errori in un anno da freelance, e come ho fatto a non commetterli più
Enrica Crivello
 
Mind mapping: una scrittura radiale come il pensiero
Mind mapping: una scrittura radiale come il pensieroMind mapping: una scrittura radiale come il pensiero
Mind mapping: una scrittura radiale come il pensiero
Roberta Buzzacchino
 
Variazioni sul tema: che tipo di freelance sei?
Variazioni sul tema: che tipo di freelance sei?Variazioni sul tema: che tipo di freelance sei?
Variazioni sul tema: che tipo di freelance sei?
Giuliana Laurita
 
Naturalezza & Conversevolezza
Naturalezza & ConversevolezzaNaturalezza & Conversevolezza
Naturalezza & Conversevolezza
Luisa Carrada
 

Viewers also liked (16)

Hashtag#poernano
Hashtag#poernanoHashtag#poernano
Hashtag#poernano
 
Inciampare nel brand: la progettazione della comunicazione per touchpoint
Inciampare nel brand: la progettazione della comunicazione per touchpointInciampare nel brand: la progettazione della comunicazione per touchpoint
Inciampare nel brand: la progettazione della comunicazione per touchpoint
 
Presentarsi online per farsi ricordare – #DonneDigitali
Presentarsi online per farsi ricordare – #DonneDigitaliPresentarsi online per farsi ricordare – #DonneDigitali
Presentarsi online per farsi ricordare – #DonneDigitali
 
Presentazione Donne Digitali 7 maggio 2016
Presentazione Donne Digitali 7 maggio 2016Presentazione Donne Digitali 7 maggio 2016
Presentazione Donne Digitali 7 maggio 2016
 
Strategia Digitale - SMAU 2016
Strategia Digitale - SMAU 2016Strategia Digitale - SMAU 2016
Strategia Digitale - SMAU 2016
 
About Page, da dove si inizia
About Page, da dove si iniziaAbout Page, da dove si inizia
About Page, da dove si inizia
 
Semiotica2 hashtag
Semiotica2 hashtagSemiotica2 hashtag
Semiotica2 hashtag
 
Oltre gli strumenti tradizionali: il Digital e il Social Media Marketing per ...
Oltre gli strumenti tradizionali: il Digital e il Social Media Marketing per ...Oltre gli strumenti tradizionali: il Digital e il Social Media Marketing per ...
Oltre gli strumenti tradizionali: il Digital e il Social Media Marketing per ...
 
Genitori e social media, iniziando da Facebook
Genitori e social media, iniziando da FacebookGenitori e social media, iniziando da Facebook
Genitori e social media, iniziando da Facebook
 
La semiotica per le ricerche di mercato
La semiotica per le ricerche di mercatoLa semiotica per le ricerche di mercato
La semiotica per le ricerche di mercato
 
Social e teorie_comunicazione
Social e teorie_comunicazioneSocial e teorie_comunicazione
Social e teorie_comunicazione
 
Mashablelauritaventurini
MashablelauritaventuriniMashablelauritaventurini
Mashablelauritaventurini
 
I miei errori in un anno da freelance, e come ho fatto a non commetterli più
I miei errori in un anno da freelance, e come ho fatto a non commetterli piùI miei errori in un anno da freelance, e come ho fatto a non commetterli più
I miei errori in un anno da freelance, e come ho fatto a non commetterli più
 
Mind mapping: una scrittura radiale come il pensiero
Mind mapping: una scrittura radiale come il pensieroMind mapping: una scrittura radiale come il pensiero
Mind mapping: una scrittura radiale come il pensiero
 
Variazioni sul tema: che tipo di freelance sei?
Variazioni sul tema: che tipo di freelance sei?Variazioni sul tema: che tipo di freelance sei?
Variazioni sul tema: che tipo di freelance sei?
 
Naturalezza & Conversevolezza
Naturalezza & ConversevolezzaNaturalezza & Conversevolezza
Naturalezza & Conversevolezza
 

Csxfactor vs ilconfrontoskytg24

  • 1. La semiotica per le ricerche di mercato degli hashtag 21 novembre 2012 Giuliana Laurita Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 2. Il 12 novembre scorso Sky TG 24 ha trasmesso il confronto tra i candidati alle primarie del centro sinistra in un format originale sia per i dibattiti politici che per i talk show televisivi. Occasione ghiotta per i patiti della social TV. Il confronto tra i quali, naturalmente, si è tenuto su Twitter. 2 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 3. Gli hashtag ufficiali sono #ilconfrontoskytg24 e, per il fact checking che seguirà, #unirm2factchecking. Piuttosto complicati, sì. Ma sono quelli che ha proposto Sky TG 24. 3 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 4. Si indicono là per là le primarie per la scelta dell’hashtag da seguire. Che ovviamente non è quello ufficiale, ma quello che viene dalla storia che c’è dietro la trasmissione: lo studio di X Factor, in cui si svolgerà il confronto. 4 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 5. Anche il sito del PD ha una proposta alla quale non si può dire di no 5 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 6. Il resto è storia http://www.blogmeter.it/blog/social-analytics-blog/2012/11/13/il-confronto- delle-primarie-pd-nuovo-record-su-twitter/ 6 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 7. Naturalmente ci sono anche altri hashtag, legati «al momento» o che nascono dopo 7 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 8. Le storie dietro i cancelletti FOTO: http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Sailko 8 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 9. Sulla carta ha tutte le carte per affermarsi: • È il nome dell’evento • Dice chi lo organizza • Descrive in modo puntuale che cosa succederà • Viene lanciato qualche giorno prima dell’evento #ilconfrontoSkyTg24 Del resto: • È troppo lungo (ok, ma che cosa vogliamo dire di #ilpiùgrandespettacolodopoilweekend?) • Ha dentro maiuscole e minuscole (ma tanto non è necessario scriverlo ogni volta) 9 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 10. Racconta una storia diversa: • Identifica il protagonista dell’evento (il centro sinistra) • Si riallaccia ad un contesto televisivo profondamente radicato nell’immaginario di chi usa Twitter durante i programmi televisivi, X Factor #csxfactor  Per l’ambientazione, la scenografia, la location  Per quello che succederà: alcuni candidati campioni si sfideranno  Il pubblico è un giudice – in questo caso il più importante • Descrive quello che succederà dal punto di vista del pubblico • Viene inventato, selezionato e scelto dai destinatari dell’evento 10 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 11. #ilconfrontoSkyTg24 La testata giornalistica Sky Tg 24 ha affermato, attraverso il suo hashtag, la paternità dell’evento Gli utenti hanno affermato, attraverso il loro hashtag – designato per acclamazione – l’appartenenza dell’evento al pubblico #csxfactor 11 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 12. #ilconfrontoSkyTg24 Sky Tg 24 ha descritto l’evento in termini neutrali: «Il confronto» sarebbe andato bene anche se si fosse trattato dei candidati del PDL Gli utenti hanno precisato i termini: non un confronto qualsiasi, ma il confronto tra i candidati del centro sinistra #csxfactor 12 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 13. #ilconfrontoSkyTg24 Sky Tg 24 ha circoscritto l’evento in termini strettamente giornalistici, definendo un format Gli utenti hanno riportato il format proposto ad un altro format familiare, il talent show al momento più seguito su Twitter #csxfactor 13 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 14. #ilconfrontoSkyTg24 Sky Tg 24 si è concentrata sull’emittente del messaggio (chi ha promosso l’evento) e sul messaggio dal suo punto di vista (il format) Gli utenti si sono concentrati sugli attori del messaggio (chi si confrontava) e sulle prove che il pubblico chiedeva loro di superare (un talent show) #csxfactor 14 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 15. L’hashtag è diventato un cancello reale, attraverso il quale l’evento è uscito dalla tv ed è entrato in Twitter. Quindi non appartiene più a Sky Tg 24, ma alle persone. 15 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 16. L’hashtag è un buttadentro e un buttafuori della conversazione. Decreta chi c’è e chi non c’è, attribuisce universi semantici e orizzonti tematici. Ha le sue regole, i suoi percorsi di senso e i suoi riferimenti culturali, da capire quanto più abbiamo la necessità – o la mission – di portarlo in giro. Nel caso che abbiamo analizzato la dimensione di vincitore e vinto tra i due hashtag è molto relativa (si sono svolte due conversazioni, a tratti parallele e non diverse nella sostanza). Ma se la TV è destinata a diventare sempre più (anche) conversazione, è importante ragionare su come fare in modo di essere sempre nella lista degli invitati. 16 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 17. Sapere come nasce un hashatag serve a crearlo nel modo più corretto, soprattutto se intendiamo farlo vivere anche su canali diversi da Twitter Sapere come si sviluppa e si propaga serve ad essere presenti anche nella conversazione che si sviluppa dopo (v. http://www.slideshare.net/gilaurit/hashtagpoernano) Saperci «leggere dentro» serve ad acquisire strumenti di interpretazione del sentiment velocemente e in modo efficace per progettare la comunicazione (v. http://www.slideshare.net/gilaurit/semiotica2-hashtag) Credi che possa esserti utile? Parliamone 17 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24
  • 18. Per informazioni, chiarimenti, perplessità, approfondimenti o anche solo perché… non so perché giuliana@giulianalaurita.com www.giulianalaurita.com www.thetalkingvillage.it Twitter: https://twitter.com/forbiceverde Le altre presentazioni su questo argomento sono su http://www.slideshare.net/gilaurit 18 Giuliana Laurita, #csfactor vs #ilconfrontoSkyTg24