SlideShare a Scribd company logo
N. 2 anno 33 Giovedì 7 gennaio 2021
Assemblea Elettiva
Questo “speciale” è redatto e inviato a quanti hanno fatto pervenire il loro modulo di
partecipazione per accedere ai lavori dell’Assemblea Elettiva.
 Intanto un grazie per l’attenzione che ognuno ha mostrato per questa importante
scadenza che, ogni quattro anni, chiama tutte le società a rinnovare i propri
organismi dirigenti nei tre livelli: territoriale, regionale e nazionale.
 L’Assemblea Elettiva riguarda l’elezione degli organismi che territorialmente
sono chiamati al governo del Centro Sportivo Italiano.
 L’appuntamento è aperto a tutti coloro che hanno inviato il modulo di
partecipazione dopo che, dal primo dicembre 2020, tutte le società aventi diritto
sono state fortemente sensibilizzate attraverso cinque numeri di CSI Pavia
Notizie e tre invii di sms al numero di cellulare dei presidenti di società.
 Ora siamo arrivati al momento della partecipazione ai lavori, per accedere ai quali
ognuno di voi ha ricevuto il link di accesso dopo che è pervenuto in CSI il
relativo modulo, indispensabile per conoscere l’identità del partecipante e la sua
email di riferimento.
 Eccoci dunque pronti. Per ognuno di voi il pc entra in utilizzo dalle ore 21 di
venerdì 8 gennaio. Si apre la prima parte dell’Assemblea. I lavori sono guidati da
una registrazione contenente
a) a relazione quadriennale introdotta dai saluti delle Istituzioni
b) gli interventi sulla stessa con la votazione
c) la presentazione del documento programmatico dell’aspirante Presidente
d) l’appello dei presenti ad opera della Commissione Verifica Poteri
e) a quanti risponderanno all’appello, sarà inviato il link per la piattaforma
“Votafacile”, questo per consentire il voto a far tempo dalle ore 10 e sino le
ore 18 di sabato 9 gennaio.
 Per votare, solo il giorno 9 gennaio dalle ore 10 alle ore 18, si accede alla
piattaforma “Votafacile” ove sono presenti tre schede che contengono
l’indicazione dei candidati. Seguire le indicazioni della piattaforma, digitando
correttamente quanto richiesto e facendo attenzione alle maiuscole e minuscole,
per questo consigliamo di riportare su un foglio i dati che appariranno per
l’accesso. Dopo aver votato la singola scheda, ricordarsi di confermare come
richiesto dal sistema.
 Un aiuto telefonico sarà attivo il giorno 9 gennaio dalle 10 alle 18; per difficoltà
che si evidenziano si potrà chiamare il CSI allo 0382/528822.
 I risultati elettorali saranno comunicati tempestivamente a coloro che hanno
partecipato al voto, sul sito e sul CSI Pavia Notizie del 12 gennaio.
2
Il candidato Presidente si presenta
“Nato e vivo a Landriano da 67 anni. Sposato con Luisa che mi sopporta per le mie
assenze dovute ad impegni di volontariato, ma che mi supporta con intuizioni che le
donne hanno. Due figlie, una un po’ più e l’altra un po’ meno di quarant’anni. Attirato
all’oratorio, a 10 anni, da una squadretta di calcio a 7, mi sono appassionato di sport,
quello con la esse maiuscola, grazie a dirigenti e sacerdoti che attraverso di esso ci
fecero capire i veri valori della vita. Come tanti giovani, oltre a giocare, ci si metteva a
disposizione per allenare quelli più piccoli. Allora il CSI di Pavia aveva una densa
attività giovanile, e non Open, probabilmente non c’era il tempo libero che abbiamo
ora, infatti ho giocato sino alla categoria juniores sempre a 7. Con questa squadra,
fatta di compagni cresciuti insieme, abbiamo vinto numerosi Campionati Provinciali e
negli ultimi due anni (1970 – 1971) anche il Campionato Regionale, l’anno successivo
secondi. Di quel gruppo alcuni hanno fatto una discreta carriera. Giuseppe Mascheroni
nell’allora L.R. Vicenza, Santino Pozzi e il compianto Virginio Negri nel Como e nel
Pavia. Purtroppo, o per fortuna, non erano emersi i vari Maradona e Messi quindi i
“piccoletti”, anche se giocavano bene…. Dal 1970 dirigente dell’U.S. Oratorio San
Luigi Landriano come Direttore Tecnico. Nel 1972, unificandosi CSI e FARI, con altro
dirigente diedi vita alla prima squadra di pallavolo femminile in paese. Nel 1997 vengo
eletto Presidente dell’ASD Oratorio San Luigi Landriano, incarico che ho ricoperto
sino al 2004. Dal 2004 sono nel Consiglio del Comitato Provinciale del CSI Pavia
occupandomi della Commissione Tecnica di pallavolo e ricoprendo prima l’incarico di
Coordinatore Area Formazione ed attualmente di Direttore Area Territoriale”.
Linee programmatiche quadriennio 2021 - 2024
Mi sono candidato a Presidente del Comitato Territoriale di Pavia del Centro Sportivo
Italiano consapevole del momento critico che stiamo vivendo. La pandemia in corso ha
messo in crisi molte attività, tra queste anche lo sport. In particolare lo sport cosi detto
“di base” è quello che sta avendo maggiori difficoltà, sia economiche che di sconforto
tra gli operatori e i praticanti, ma non di rassegnazione. Proprio lo sport ci insegna che
dopo una sconfitta ci si deve impegnare maggiormente per fare di più e meglio.
Dobbiamo continuare a portare avanti quei bei lavori che sono stati fatti in questi anni,
gli ultimi li abbiamo visti nella relazione del quadriennio 2016 - 2020, e cercare di
potenziarli. Per questo credo che l’attività dovrà seguire due vie che, come due binari,
dovranno viaggiare parallelamente. Una via quella pratica fatta di Campionati, tornei,
feste sportive ecc. L’altra dedicata alla formazione di dirigenti e tecnici per essere
sempre più competenti in quello che facciamo. L’attività sportiva giocata sui campi
3
dovrà mantenere ed incrementare gli sport tradizionali, calcio open a 7 e a 11, pallavolo
open mista, il karate. Continuare a sostenere sport, meno praticati, come il badminton,
atletica, il tennis tavolo e il biliardino. Proporre nuove attività sportive, penso ad
esempio al Nordic Walking, al Badel, ai giochi elettronici che le giovani generazioni
usano. Un particolare impegno dovremo dedicarlo al settore giovanile, promuovendo
attività, non solo classiche come calcio e pallavolo, ma anche giornate e feste a tema
ludico – sportivo – formativo, coinvolgendo e collaborando con le parrocchie e gli
oratori, per recuperare quella fascia di età preminente per il CSI. L’attività di
formazione, fondamento del CSI, è quella che deve dare un senso a tutto quello che
facciamo. Si proseguiranno i corsi e clinic tecnici per qualificare gli allenatori, figura
ormai obbligatoria; per arbitri, direttori di gara, segnapunti, per ogni disciplina perché
“un arbitro salva la partita”. Proporremo corsi per dirigenti di società affinché possano
svolgere con competenza il loro ruolo con l’aiuto del Comitato, come sempre ha fatto,
per districarsi nelle varie normative. Oramai non è più possibile affidarci alla sola buona
volontà, abbiamo bisogno di dirigenti motivati che oltre all’aspetto tecnico e
amministrativo credano nei valori dello sport e nell’azione educativa del CSI. Per fare
quanto detto, il Presidente, il Consiglio di Comitato e le Commissioni Tecniche
dovranno sentirsi responsabili per portare avanti tali azioni. Ma non solo, dovremo
cercare di coinvolgere le società sportive, fulcro dell’associazione, per farle sentire
appartenenti ad una grande Associazione quale è il Centro Sportivo Italiano.
Permettetemi al termine una nota personale. Sono entrato nel CSI a 10 anni, in una
squadretta di calcio a 7 dell’oratorio. Ho avuto la fortuna di incontrare fin dall’inizio
Presidenti e dirigenti che mi hanno fatto capire l’importanza dello sport come mezzo di
crescita e di educazione per la formazione di uomini e donne; per ultimo Sergio Contrini
che ringrazio per tutti gli anni dedicati al CSI, della cui esperienza non potremo farne a
meno. Sono convinto che solo credendo in questi fini potremo dare il meglio nella
nostra attività sportiva. Chiedo quindi a tutti voi di sostenere me e il Nuovo Consiglio di
Comitato che si appresta a lavorare per i prossimi 4 anni.
Giovanni Carlo Crotti
Candidato Presidente CSI
Assemblea Elettiva - 8 gennaio 2021
con votazione il 9 gennaio 2021
Per eleggerlo sulla piattaforma “Votafacile”
Basta esprimere una preferenza
4
I candidati al Consiglio di Comitato
Per votare su questa scheda si possono esprimere due preferenze. Presentiamo i
candidati in ordine alfabetico, evidenziando le società di appartenenza:
- Aldecca Nicoletta
“Classe 1979, residente a Santa Giuletta (PV). Nella vita ero impiegata responsabile in
un noto studio legale. Nel 2016 la vita mi ha messo a dura prova subendo un delicato
intervento neurochirurgico d'urgenza. Nei tre anni successivi ho dovuto affrontare una
estenuante e faticosa riabilitazione azzerando così lavoro, sport e passioni e dedicando
esclusivamente tutte le mie forze per rimettere in piedi il mio corpo che a distanza di
quattro anni grazie all'impegno, alla costanza e alla forza di volontà è riuscito a
ritornare quello di prima. Sono attualmente Istruttore di Fitwalking, Istruttore di
Nordic Walking, Istruttore Sportivo di Formazione Outdoor e Formatore territoriale di
Nordic Walking per il C.S.I..Nel 2017 ho fondato la mia Associazione A.S.D. Walking
in Oltrepo' (affiliata al C.S.I. di Pavia) ove sono il Presidente. Oltre a svolgere la
mansione di Presidente, mi occupo di Corsi di Fitwalking e Nordic Walking e creo
Eventi attraverso camminate itineranti. Oggi ho fatto della mia passione, una filosofia
di vita e mi piacerebbe diventasse una realtà lavorativa. Attraverso la tecnica di
cammino, cerco di trasmettere a ogni camminatore che incontro sul mio percorso,
l'importanza del benessere psicofisico e dell'attività sportiva che è quella che tiene
allenata corpo e mente. I principi fondamentali che cerco di divulgare all'interno della
mia Associazione ASD Walking in Oltrepò sono: l'empatia, la motivazione e
l'emozione”.
- Marchetti Pietro
“Nato a Varzi il 6/11/1953, dal 1988 residente a Certosa di Pavia dove ho iniziato a
collaborare con l’Oratorio San Riccardo Pampuri. La mia attuale condizione di
pensionato mi permette di dedicare parte del mio tempo per attività di volontariato nel
mio Comune tra cui oltre Oratorio, Auser e recapito CAF/CISL.
Dal punto di vista sportivo ho contribuito come dirigente alla nascita dell'attività
sportiva di calcio O. S. R. Pampuri Certosa Pv che da sette anni partecipa al
campionato calcio Open a 7”.
- Moschino Fortunato
“Classe 1960, imprenditore. La mia prima esperienza con il Centro Sportivo Italiano,
risale all’anno 1985 come giocatore ed allenatore di una società di calcio vigevanese.
Dal 1988, direttore di gara e per molti anni segretario ed amministratore del Comitato
Provinciale di Vigevano. Dopo l’accorpamento con il Comitato Provinciale di Pavia,
ho ricoperto nella Delegazione di Vigevano gli incarichi di Vice Presidente Provinciale
e direttore di gara (che svolgo tuttora), coordinatore dell’attività sportiva e gestione
5
calendari dei campionati, giudice sportivo e disciplinare, osservatore e designatore
arbitri. Per una più capillare organizzazione, suddetti incarichi sono oggi gestiti da
collaboratori degni di nota. Sono tesserato per la Polisportiva CSI Pavia”.
- Paparella Giorgio
“Ho 54 anni. Ho giocato a calcio a livello dilettantistico per tanti anni. Sono tecnico
ascensorista da 39 anni. Da diversi anni seguo le attività dell'Oratorio Don Bosco di
Pavia. Cinque anni fa ho deciso di creare la società sportiva Don Bosco ASD per dare
stimolo all'attività sportiva dell'oratorio. Con l'aiuto di diversi genitori abbiamo quindi
dato vita ad una intensa attività giovanile, dal calcio alla danza”.
- Piccolini Marco
“Dal 1990 arbitro di calcio del CSI in forza alla Delegazione di Vigevano e tesserato
per la Polisportiva CSI Pavia. Dall'anno scorso, responsabile arbitri della Delegazione
di Vigevano ed aggiungo orgogliosamente porta bandiera del Comitato Territoriale di
Pavia”.
- Scappini Diego
“Mi chiamo Scappini Diego e sono nato a Pavia il 13 aprile 1972; nel marzo del 2000
ho conseguito la laurea in Ingegneria Informatica e dal 2001 lavoro come Consulente
Senior Specialist presso BLS Consulting, azienda che opera nel settore informatico e
delle telecomunicazioni con sede a Pavia. Nel 1983 la prima tessera CSI come giovane
calciatore presso l'US Arnaboldi di Campospinoso; società alla quale sono rimasto
affiliato come atleta fino al 1988.
Sempre presso l’US Arnaboldi, nel 1990 ho assunto l'incarico di direttore Sportivo,
quindi nel 1996 Vice Presidente ed infine nel 2001 sono diventato Presidente,
rimanendo in carica fino al 2006. Negli anni di permanenza nell’US Arnaboldi ho
partecipato a varie manifestazioni Regionali e Nazionali CSI ed ho contributo ad
organizzare a Campospinoso diverse attività, sempre sotto il patrocinio del CSI.
Ricordo 16 edizioni del torneo di calcio Notturno, alcune prove di corsa campestre
provinciale e regionale e prove interprovinciali di calcio e pallavolo. Numerose le
attività che ho avuto modo di coordinare come dirigente dell’US Arnaboldi: calcio a 7
e a 11, Calcio femminile, pallavolo femminile, pesca sportiva, tennistavolo e atletica.
Nel 2005 sono entrato nell'organico del CSI Provinciale come responsabile del calcio
giovanile, incarico che ricopro tutt'oggi. Dal 2008 ricopro anche la carica di Vice-
Presidente Vicario. Nel 2010 sono entrato nel direttivo del Circolo San Lorenzo di
Campospinoso e da febbraio 2020 ricopro la carica di Vice Presidente. Il Circolo si
occupa di gestire un piccolo ritrovo per i tesserati, prevalentemente del paese e
organizza delle manifestazioni ludico-sportive per i ragazzi e non, in occasione delle
feste natalizie, della sagra del paese e del ‘Settembre Insieme’”.
6
- Vallone Isabella
“Ho 48 anni e sono una docente di scuola dell’infanzia. Sono tesserata al CSI di Pavia
dal 2012, dapprima come arbitro di calcio Open a 7 e dal 2016 ad oggi come
consigliere e responsabile della formazione del CSI di Pavia. Tra le attività che
prediligo all’interno del Comitato ci sono quelle rivolte ai bambini e, non per ultimo,
quelle rivolte ai corsi di formazione degli arbitri e di tutti gli operatori nel mondo
sportivo CSI. Sono tesserata per la Polisportiva CSI Pavia”.
- Vicentini Barbara
“Ho lavorato come analista chimico in industria farmaceutica. Da sempre
appassionata di Pallavolo, ho mosso i primi passi in Under 12 a Milano. Col passare
del tempo e grazie alle amicizie ho lasciato la città ed ho iniziato a giocare nel CSI per
l'Oratorio San Luigi di Landriano dove ho militato dapprima come atleta ed in seguito
come allenatrice e dirigente. Da sempre e quando mi è stato possibile farlo, ho sempre
partecipato alle Feste Nazionali e Regionali organizzate dal CSI; esperienza bellissima,
anche se molto impegnativa, che consiglio a tutti di fare. Da qualche anno sono nel CSI
come consigliere provinciale e sono tesserata per la Polisportiva CSI Pavia”.
I candidati a Revisore dei Conti
Su questa scheda è richiesta una sola preferenza. Questi i candidati:
- Biffi Ernestina
“Sono nata il 10 febbraio 1954 e vanto esperienza professionale in campo contabile”.
- Galli Carlo
“Sono nato il 16 giugno 1942, ho uno studio professionale e sono il Revisore uscente.
Ho già servito il CSI di Pavia con la stessa qualifica dal 2016”.
Entrambi sono tesserati per la Polisportiva CSI Pavia.

More Related Content

What's hot

Csi pavia notizie_n_35_del_07.12.20
Csi pavia notizie_n_35_del_07.12.20Csi pavia notizie_n_35_del_07.12.20
Csi pavia notizie_n_35_del_07.12.20
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_3_del_12.01.21
Csi pavia notizie_n_3_del_12.01.21Csi pavia notizie_n_3_del_12.01.21
Csi pavia notizie_n_3_del_12.01.21
CSI PAVIA
 
16 2013
16 201316 2013
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13CSI PAVIA
 
Azimut 9 - Maggio 2013
Azimut 9 - Maggio 2013Azimut 9 - Maggio 2013
Azimut 9 - Maggio 2013
Stefano Mappa
 
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14
Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14
Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n. 11 del 20.03.18
CSI Pavia Notizie n. 11 del 20.03.18CSI Pavia Notizie n. 11 del 20.03.18
CSI Pavia Notizie n. 11 del 20.03.18
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19
CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19
CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.3 del 22.01.19
CSI Pavia Notizie n.3 del 22.01.19CSI Pavia Notizie n.3 del 22.01.19
CSI Pavia Notizie n.3 del 22.01.19
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_15_del_21.04.15
Csi pavia notizie_n_15_del_21.04.15Csi pavia notizie_n_15_del_21.04.15
Csi pavia notizie_n_15_del_21.04.15
CSI PAVIA
 
Pasquino vercelli
Pasquino vercelliPasquino vercelli
Pasquino vercelli
Stefano Pasquino
 
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
CSI PAVIA
 

What's hot (15)

Csi pavia notizie_n_35_del_07.12.20
Csi pavia notizie_n_35_del_07.12.20Csi pavia notizie_n_35_del_07.12.20
Csi pavia notizie_n_35_del_07.12.20
 
Csi pavia notizie_n_3_del_12.01.21
Csi pavia notizie_n_3_del_12.01.21Csi pavia notizie_n_3_del_12.01.21
Csi pavia notizie_n_3_del_12.01.21
 
16 2013
16 201316 2013
16 2013
 
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
 
Azimut 9 - Maggio 2013
Azimut 9 - Maggio 2013Azimut 9 - Maggio 2013
Azimut 9 - Maggio 2013
 
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
 
Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29
 
Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14
Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14
Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14
 
CSI Pavia Notizie n. 11 del 20.03.18
CSI Pavia Notizie n. 11 del 20.03.18CSI Pavia Notizie n. 11 del 20.03.18
CSI Pavia Notizie n. 11 del 20.03.18
 
CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19
CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19
CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19
 
CSI Pavia Notizie n.3 del 22.01.19
CSI Pavia Notizie n.3 del 22.01.19CSI Pavia Notizie n.3 del 22.01.19
CSI Pavia Notizie n.3 del 22.01.19
 
Programma elettorale
Programma elettoraleProgramma elettorale
Programma elettorale
 
Csi pavia notizie_n_15_del_21.04.15
Csi pavia notizie_n_15_del_21.04.15Csi pavia notizie_n_15_del_21.04.15
Csi pavia notizie_n_15_del_21.04.15
 
Pasquino vercelli
Pasquino vercelliPasquino vercelli
Pasquino vercelli
 
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
 

Similar to Csi pavia notizie_n_2_del_07.01.21

Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21
Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21
Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16
Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16
Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16
CSI PAVIA
 
ASD Rugby Monza 2011 2013 - Programma
ASD Rugby Monza 2011 2013 - ProgrammaASD Rugby Monza 2011 2013 - Programma
ASD Rugby Monza 2011 2013 - Programma
Maurizio Ferraris
 
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020
Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020
Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20
CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20
CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_28_del_01.09.15
Csi pavia notizie_n_28_del_01.09.15Csi pavia notizie_n_28_del_01.09.15
Csi pavia notizie_n_28_del_01.09.15
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_11_del_19.03.13
Csi pavia notizie_n_11_del_19.03.13Csi pavia notizie_n_11_del_19.03.13
Csi pavia notizie_n_11_del_19.03.13CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19
CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19
CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19
CSI PAVIA
 
Csi Insieme N°17
Csi Insieme N°17Csi Insieme N°17
Csi Insieme N°17
Giuliano Ganassi
 
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13CSI PAVIA
 

Similar to Csi pavia notizie_n_2_del_07.01.21 (20)

Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
 
Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21
Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21
Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21
 
Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16
Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16
Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16
 
ASD Rugby Monza 2011 2013 - Programma
ASD Rugby Monza 2011 2013 - ProgrammaASD Rugby Monza 2011 2013 - Programma
ASD Rugby Monza 2011 2013 - Programma
 
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
 
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
 
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
 
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
 
Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020
Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020
Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020
 
CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20
CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20
CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20
 
Csi pavia notizie_n_28_del_01.09.15
Csi pavia notizie_n_28_del_01.09.15Csi pavia notizie_n_28_del_01.09.15
Csi pavia notizie_n_28_del_01.09.15
 
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
 
Csi pavia notizie_n_11_del_19.03.13
Csi pavia notizie_n_11_del_19.03.13Csi pavia notizie_n_11_del_19.03.13
Csi pavia notizie_n_11_del_19.03.13
 
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
 
CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19
CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19
CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19
 
Csi Insieme N°17
Csi Insieme N°17Csi Insieme N°17
Csi Insieme N°17
 
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
 
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
Csi pavia notizie_n_04_del_29.01.13
 

More from CSI PAVIA

Gioca Nordic
Gioca NordicGioca Nordic
Gioca Nordic
CSI PAVIA
 
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò" 2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
CSI PAVIA
 
Tornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSITornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSI
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
CSI PAVIA
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic WalkingAttività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
CSI PAVIA
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
CSI PAVIA
 

More from CSI PAVIA (20)

Gioca Nordic
Gioca NordicGioca Nordic
Gioca Nordic
 
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò" 2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
 
Tornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSITornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSI
 
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic WalkingAttività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
 
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
 
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
 
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
 
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
 
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
 
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
 
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
 
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
 
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
 
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
 
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
 

Csi pavia notizie_n_2_del_07.01.21

  • 1. N. 2 anno 33 Giovedì 7 gennaio 2021 Assemblea Elettiva Questo “speciale” è redatto e inviato a quanti hanno fatto pervenire il loro modulo di partecipazione per accedere ai lavori dell’Assemblea Elettiva.  Intanto un grazie per l’attenzione che ognuno ha mostrato per questa importante scadenza che, ogni quattro anni, chiama tutte le società a rinnovare i propri organismi dirigenti nei tre livelli: territoriale, regionale e nazionale.  L’Assemblea Elettiva riguarda l’elezione degli organismi che territorialmente sono chiamati al governo del Centro Sportivo Italiano.  L’appuntamento è aperto a tutti coloro che hanno inviato il modulo di partecipazione dopo che, dal primo dicembre 2020, tutte le società aventi diritto sono state fortemente sensibilizzate attraverso cinque numeri di CSI Pavia Notizie e tre invii di sms al numero di cellulare dei presidenti di società.  Ora siamo arrivati al momento della partecipazione ai lavori, per accedere ai quali ognuno di voi ha ricevuto il link di accesso dopo che è pervenuto in CSI il relativo modulo, indispensabile per conoscere l’identità del partecipante e la sua email di riferimento.  Eccoci dunque pronti. Per ognuno di voi il pc entra in utilizzo dalle ore 21 di venerdì 8 gennaio. Si apre la prima parte dell’Assemblea. I lavori sono guidati da una registrazione contenente a) a relazione quadriennale introdotta dai saluti delle Istituzioni b) gli interventi sulla stessa con la votazione c) la presentazione del documento programmatico dell’aspirante Presidente d) l’appello dei presenti ad opera della Commissione Verifica Poteri e) a quanti risponderanno all’appello, sarà inviato il link per la piattaforma “Votafacile”, questo per consentire il voto a far tempo dalle ore 10 e sino le ore 18 di sabato 9 gennaio.  Per votare, solo il giorno 9 gennaio dalle ore 10 alle ore 18, si accede alla piattaforma “Votafacile” ove sono presenti tre schede che contengono l’indicazione dei candidati. Seguire le indicazioni della piattaforma, digitando correttamente quanto richiesto e facendo attenzione alle maiuscole e minuscole, per questo consigliamo di riportare su un foglio i dati che appariranno per l’accesso. Dopo aver votato la singola scheda, ricordarsi di confermare come richiesto dal sistema.  Un aiuto telefonico sarà attivo il giorno 9 gennaio dalle 10 alle 18; per difficoltà che si evidenziano si potrà chiamare il CSI allo 0382/528822.  I risultati elettorali saranno comunicati tempestivamente a coloro che hanno partecipato al voto, sul sito e sul CSI Pavia Notizie del 12 gennaio.
  • 2. 2 Il candidato Presidente si presenta “Nato e vivo a Landriano da 67 anni. Sposato con Luisa che mi sopporta per le mie assenze dovute ad impegni di volontariato, ma che mi supporta con intuizioni che le donne hanno. Due figlie, una un po’ più e l’altra un po’ meno di quarant’anni. Attirato all’oratorio, a 10 anni, da una squadretta di calcio a 7, mi sono appassionato di sport, quello con la esse maiuscola, grazie a dirigenti e sacerdoti che attraverso di esso ci fecero capire i veri valori della vita. Come tanti giovani, oltre a giocare, ci si metteva a disposizione per allenare quelli più piccoli. Allora il CSI di Pavia aveva una densa attività giovanile, e non Open, probabilmente non c’era il tempo libero che abbiamo ora, infatti ho giocato sino alla categoria juniores sempre a 7. Con questa squadra, fatta di compagni cresciuti insieme, abbiamo vinto numerosi Campionati Provinciali e negli ultimi due anni (1970 – 1971) anche il Campionato Regionale, l’anno successivo secondi. Di quel gruppo alcuni hanno fatto una discreta carriera. Giuseppe Mascheroni nell’allora L.R. Vicenza, Santino Pozzi e il compianto Virginio Negri nel Como e nel Pavia. Purtroppo, o per fortuna, non erano emersi i vari Maradona e Messi quindi i “piccoletti”, anche se giocavano bene…. Dal 1970 dirigente dell’U.S. Oratorio San Luigi Landriano come Direttore Tecnico. Nel 1972, unificandosi CSI e FARI, con altro dirigente diedi vita alla prima squadra di pallavolo femminile in paese. Nel 1997 vengo eletto Presidente dell’ASD Oratorio San Luigi Landriano, incarico che ho ricoperto sino al 2004. Dal 2004 sono nel Consiglio del Comitato Provinciale del CSI Pavia occupandomi della Commissione Tecnica di pallavolo e ricoprendo prima l’incarico di Coordinatore Area Formazione ed attualmente di Direttore Area Territoriale”. Linee programmatiche quadriennio 2021 - 2024 Mi sono candidato a Presidente del Comitato Territoriale di Pavia del Centro Sportivo Italiano consapevole del momento critico che stiamo vivendo. La pandemia in corso ha messo in crisi molte attività, tra queste anche lo sport. In particolare lo sport cosi detto “di base” è quello che sta avendo maggiori difficoltà, sia economiche che di sconforto tra gli operatori e i praticanti, ma non di rassegnazione. Proprio lo sport ci insegna che dopo una sconfitta ci si deve impegnare maggiormente per fare di più e meglio. Dobbiamo continuare a portare avanti quei bei lavori che sono stati fatti in questi anni, gli ultimi li abbiamo visti nella relazione del quadriennio 2016 - 2020, e cercare di potenziarli. Per questo credo che l’attività dovrà seguire due vie che, come due binari, dovranno viaggiare parallelamente. Una via quella pratica fatta di Campionati, tornei, feste sportive ecc. L’altra dedicata alla formazione di dirigenti e tecnici per essere sempre più competenti in quello che facciamo. L’attività sportiva giocata sui campi
  • 3. 3 dovrà mantenere ed incrementare gli sport tradizionali, calcio open a 7 e a 11, pallavolo open mista, il karate. Continuare a sostenere sport, meno praticati, come il badminton, atletica, il tennis tavolo e il biliardino. Proporre nuove attività sportive, penso ad esempio al Nordic Walking, al Badel, ai giochi elettronici che le giovani generazioni usano. Un particolare impegno dovremo dedicarlo al settore giovanile, promuovendo attività, non solo classiche come calcio e pallavolo, ma anche giornate e feste a tema ludico – sportivo – formativo, coinvolgendo e collaborando con le parrocchie e gli oratori, per recuperare quella fascia di età preminente per il CSI. L’attività di formazione, fondamento del CSI, è quella che deve dare un senso a tutto quello che facciamo. Si proseguiranno i corsi e clinic tecnici per qualificare gli allenatori, figura ormai obbligatoria; per arbitri, direttori di gara, segnapunti, per ogni disciplina perché “un arbitro salva la partita”. Proporremo corsi per dirigenti di società affinché possano svolgere con competenza il loro ruolo con l’aiuto del Comitato, come sempre ha fatto, per districarsi nelle varie normative. Oramai non è più possibile affidarci alla sola buona volontà, abbiamo bisogno di dirigenti motivati che oltre all’aspetto tecnico e amministrativo credano nei valori dello sport e nell’azione educativa del CSI. Per fare quanto detto, il Presidente, il Consiglio di Comitato e le Commissioni Tecniche dovranno sentirsi responsabili per portare avanti tali azioni. Ma non solo, dovremo cercare di coinvolgere le società sportive, fulcro dell’associazione, per farle sentire appartenenti ad una grande Associazione quale è il Centro Sportivo Italiano. Permettetemi al termine una nota personale. Sono entrato nel CSI a 10 anni, in una squadretta di calcio a 7 dell’oratorio. Ho avuto la fortuna di incontrare fin dall’inizio Presidenti e dirigenti che mi hanno fatto capire l’importanza dello sport come mezzo di crescita e di educazione per la formazione di uomini e donne; per ultimo Sergio Contrini che ringrazio per tutti gli anni dedicati al CSI, della cui esperienza non potremo farne a meno. Sono convinto che solo credendo in questi fini potremo dare il meglio nella nostra attività sportiva. Chiedo quindi a tutti voi di sostenere me e il Nuovo Consiglio di Comitato che si appresta a lavorare per i prossimi 4 anni. Giovanni Carlo Crotti Candidato Presidente CSI Assemblea Elettiva - 8 gennaio 2021 con votazione il 9 gennaio 2021 Per eleggerlo sulla piattaforma “Votafacile” Basta esprimere una preferenza
  • 4. 4 I candidati al Consiglio di Comitato Per votare su questa scheda si possono esprimere due preferenze. Presentiamo i candidati in ordine alfabetico, evidenziando le società di appartenenza: - Aldecca Nicoletta “Classe 1979, residente a Santa Giuletta (PV). Nella vita ero impiegata responsabile in un noto studio legale. Nel 2016 la vita mi ha messo a dura prova subendo un delicato intervento neurochirurgico d'urgenza. Nei tre anni successivi ho dovuto affrontare una estenuante e faticosa riabilitazione azzerando così lavoro, sport e passioni e dedicando esclusivamente tutte le mie forze per rimettere in piedi il mio corpo che a distanza di quattro anni grazie all'impegno, alla costanza e alla forza di volontà è riuscito a ritornare quello di prima. Sono attualmente Istruttore di Fitwalking, Istruttore di Nordic Walking, Istruttore Sportivo di Formazione Outdoor e Formatore territoriale di Nordic Walking per il C.S.I..Nel 2017 ho fondato la mia Associazione A.S.D. Walking in Oltrepo' (affiliata al C.S.I. di Pavia) ove sono il Presidente. Oltre a svolgere la mansione di Presidente, mi occupo di Corsi di Fitwalking e Nordic Walking e creo Eventi attraverso camminate itineranti. Oggi ho fatto della mia passione, una filosofia di vita e mi piacerebbe diventasse una realtà lavorativa. Attraverso la tecnica di cammino, cerco di trasmettere a ogni camminatore che incontro sul mio percorso, l'importanza del benessere psicofisico e dell'attività sportiva che è quella che tiene allenata corpo e mente. I principi fondamentali che cerco di divulgare all'interno della mia Associazione ASD Walking in Oltrepò sono: l'empatia, la motivazione e l'emozione”. - Marchetti Pietro “Nato a Varzi il 6/11/1953, dal 1988 residente a Certosa di Pavia dove ho iniziato a collaborare con l’Oratorio San Riccardo Pampuri. La mia attuale condizione di pensionato mi permette di dedicare parte del mio tempo per attività di volontariato nel mio Comune tra cui oltre Oratorio, Auser e recapito CAF/CISL. Dal punto di vista sportivo ho contribuito come dirigente alla nascita dell'attività sportiva di calcio O. S. R. Pampuri Certosa Pv che da sette anni partecipa al campionato calcio Open a 7”. - Moschino Fortunato “Classe 1960, imprenditore. La mia prima esperienza con il Centro Sportivo Italiano, risale all’anno 1985 come giocatore ed allenatore di una società di calcio vigevanese. Dal 1988, direttore di gara e per molti anni segretario ed amministratore del Comitato Provinciale di Vigevano. Dopo l’accorpamento con il Comitato Provinciale di Pavia, ho ricoperto nella Delegazione di Vigevano gli incarichi di Vice Presidente Provinciale e direttore di gara (che svolgo tuttora), coordinatore dell’attività sportiva e gestione
  • 5. 5 calendari dei campionati, giudice sportivo e disciplinare, osservatore e designatore arbitri. Per una più capillare organizzazione, suddetti incarichi sono oggi gestiti da collaboratori degni di nota. Sono tesserato per la Polisportiva CSI Pavia”. - Paparella Giorgio “Ho 54 anni. Ho giocato a calcio a livello dilettantistico per tanti anni. Sono tecnico ascensorista da 39 anni. Da diversi anni seguo le attività dell'Oratorio Don Bosco di Pavia. Cinque anni fa ho deciso di creare la società sportiva Don Bosco ASD per dare stimolo all'attività sportiva dell'oratorio. Con l'aiuto di diversi genitori abbiamo quindi dato vita ad una intensa attività giovanile, dal calcio alla danza”. - Piccolini Marco “Dal 1990 arbitro di calcio del CSI in forza alla Delegazione di Vigevano e tesserato per la Polisportiva CSI Pavia. Dall'anno scorso, responsabile arbitri della Delegazione di Vigevano ed aggiungo orgogliosamente porta bandiera del Comitato Territoriale di Pavia”. - Scappini Diego “Mi chiamo Scappini Diego e sono nato a Pavia il 13 aprile 1972; nel marzo del 2000 ho conseguito la laurea in Ingegneria Informatica e dal 2001 lavoro come Consulente Senior Specialist presso BLS Consulting, azienda che opera nel settore informatico e delle telecomunicazioni con sede a Pavia. Nel 1983 la prima tessera CSI come giovane calciatore presso l'US Arnaboldi di Campospinoso; società alla quale sono rimasto affiliato come atleta fino al 1988. Sempre presso l’US Arnaboldi, nel 1990 ho assunto l'incarico di direttore Sportivo, quindi nel 1996 Vice Presidente ed infine nel 2001 sono diventato Presidente, rimanendo in carica fino al 2006. Negli anni di permanenza nell’US Arnaboldi ho partecipato a varie manifestazioni Regionali e Nazionali CSI ed ho contributo ad organizzare a Campospinoso diverse attività, sempre sotto il patrocinio del CSI. Ricordo 16 edizioni del torneo di calcio Notturno, alcune prove di corsa campestre provinciale e regionale e prove interprovinciali di calcio e pallavolo. Numerose le attività che ho avuto modo di coordinare come dirigente dell’US Arnaboldi: calcio a 7 e a 11, Calcio femminile, pallavolo femminile, pesca sportiva, tennistavolo e atletica. Nel 2005 sono entrato nell'organico del CSI Provinciale come responsabile del calcio giovanile, incarico che ricopro tutt'oggi. Dal 2008 ricopro anche la carica di Vice- Presidente Vicario. Nel 2010 sono entrato nel direttivo del Circolo San Lorenzo di Campospinoso e da febbraio 2020 ricopro la carica di Vice Presidente. Il Circolo si occupa di gestire un piccolo ritrovo per i tesserati, prevalentemente del paese e organizza delle manifestazioni ludico-sportive per i ragazzi e non, in occasione delle feste natalizie, della sagra del paese e del ‘Settembre Insieme’”.
  • 6. 6 - Vallone Isabella “Ho 48 anni e sono una docente di scuola dell’infanzia. Sono tesserata al CSI di Pavia dal 2012, dapprima come arbitro di calcio Open a 7 e dal 2016 ad oggi come consigliere e responsabile della formazione del CSI di Pavia. Tra le attività che prediligo all’interno del Comitato ci sono quelle rivolte ai bambini e, non per ultimo, quelle rivolte ai corsi di formazione degli arbitri e di tutti gli operatori nel mondo sportivo CSI. Sono tesserata per la Polisportiva CSI Pavia”. - Vicentini Barbara “Ho lavorato come analista chimico in industria farmaceutica. Da sempre appassionata di Pallavolo, ho mosso i primi passi in Under 12 a Milano. Col passare del tempo e grazie alle amicizie ho lasciato la città ed ho iniziato a giocare nel CSI per l'Oratorio San Luigi di Landriano dove ho militato dapprima come atleta ed in seguito come allenatrice e dirigente. Da sempre e quando mi è stato possibile farlo, ho sempre partecipato alle Feste Nazionali e Regionali organizzate dal CSI; esperienza bellissima, anche se molto impegnativa, che consiglio a tutti di fare. Da qualche anno sono nel CSI come consigliere provinciale e sono tesserata per la Polisportiva CSI Pavia”. I candidati a Revisore dei Conti Su questa scheda è richiesta una sola preferenza. Questi i candidati: - Biffi Ernestina “Sono nata il 10 febbraio 1954 e vanto esperienza professionale in campo contabile”. - Galli Carlo “Sono nato il 16 giugno 1942, ho uno studio professionale e sono il Revisore uscente. Ho già servito il CSI di Pavia con la stessa qualifica dal 2016”. Entrambi sono tesserati per la Polisportiva CSI Pavia.