SlideShare a Scribd company logo
Le difficoltà aumentano,
il gruppo arbitri anche.
“Sportditutti”
pochisettemilioni
perfarfronte
allapovertà.
AglisciatoridelCSI
nonmanca
ladeterminazione.
Unamiscela
traesperienzaegiovani
eccoilbasketdelCSI.
2Dicembre2019
2 DICEMBRE 2019
2
PRIMA PAGINA
,
RITORNA INTERESSE PER IL RUOLO DI DIRETTORE DI GARA
C
e l’abbiamo fatta anche in
questo fine settimana. Spo-
stando qualche orario e gra-
zie alla disponibilità di alcuni
direttori di gara, che si sono sobbar-
cati trasferte rapide e qualche parti-
ta in più del solito, tutti gli incontri di
calcio in calendario sono stati coper-
ti dagli arbitri di Comitato. Il cambio
di formula dei tornei e le scelte delle
società sportive hanno creato qual-
che problema nelle ultime settima-
ne. Il venerdì sera è intasato di par-
tite, in una giornata si sono contate
22 partite in calendario contro le 24
del sabato. Tenete conto che gli ora-
ri d’inizio e la conseguente flessibili-
tà in questa serata sono limitati, non
si può andare oltre certi orari. Se si
aggiunge l’età avanzata di gran par-
tedeidirettoridigarachenonagevo-
la soprattutto se costretti ad arbitrare
sotto la pioggia, come è accaduto in
tutto il mese di novembre, gli acciac-
chi prima o poi si fanno sentire co-
stringendoli allo stop. Oppure capi-
tano (raramente) infortuni sul campo
anche agli arbitri, a proposito auguri
per una pronta guarigione a Carlo.
Normalmente poi ogni giornata pre-
senta impegni di lavoro o famigliari
che tengono lontani alcuni direttori di
gara dai campi di gioco. Eppure, con
qualche magia del designatore arbi-
trale, gli incontri si svolgono regolar-
mente. Innanzitutto per la disponibi-
lità degli arbitri che fanno di tutto per
accontentare le disposizioni, alcune
volte davvero impegnative, del desi-
gnatore. Poi perché per una ragione
che ancora non abbiamo capito del
tutto, c’è un ritorno di interesse verso
questa figura per noi fondamentale.
Negliultimianniicorsiarbitri,purnon
facendo numeri da capogiro, ci con-
sentonodiinserirenelgruppoalmeno
un paio di nuovi direttori di gara. Con
undatoancorapiùsorprendente,cala
notevolmentel’etàmediadeiparteci-
panti al corso di formazione. Sarà il
tempoadircisequestoèunruoloche
si addice agli aspiranti arbitri.Abbia-
mo anche accolto con grande piace-
re ilritornodialcuniamici,formatidal
CSI Vallecamonica poi lontani dalla
nostra associazione per alcuni anni.
Questenuoveentratehannopermes-
sodiammortizzarealcuneuscite,per
motivi diversi, di arbi-
triespertidolorosedal
punto di vista umano
e “pesanti” in termini
di disponibilità. La ri-
abilitazione di questa
figuraeducativaègiu-
stificabile in parte dal
rapporto con le socie-
tàsportiveeicalciatori
migliorato nel tempo.
Certo se si scorrono
i provvedimenti disci-
plinarisinotanoanco-
ra delle intemperan-
ze nei confronti dei
direttori di gara ma,
nel complesso, si tro-
va più disponibilità ed
accoglienza. La so-
cietà sportive, messe
di fronte al problema
della copertura degli
incontri con gli arbi-
tri ufficiali, hanno risposto positiva-
mente. Migliorando l’atteggiamento
e promuovendo i corsi di formazio-
ne. Questa relativa abbondanza ci
ha permesso di affidare agli arbitri di
Comitato la direzione arbitrale della
categoria Under 12 e si punta il pros-
simo anno ad estenderla anche agli
Under 10. Le società sportive devo-
no continuare a darci una mano so-
prattutto rispettando questo ruolo.
Può capitare di subire torti per errori
arbitrali ma un chiarimento con toni
educatielastrettadimanoafinepar-
tita sono un’occasione per rafforzare
i rapporti umani e motivare, positiva-
mente, gli arbitri.
3
PRIMA PAGINA
. 7
PROGETTO LODEVOLE MA CON UN PO’ DI CONTRADDIZIONI
Q
uando il Governo Cinque
Stelle – Lega decise di stac-
caredalConilasocietàdiser-
viziefarlaconfluirein“Sporte
Salute Spa”, con l’intento di riportare
sottoilcontrollodelParlamentolepo-
litichesportivedelPaese,inmol-
ti ci siamo chiesti quale sarebbe
stato il vero ruolo di questa ne-
onata azienda. Se un semplice
“portafoglio di Stato” per sottrar-
realConipoterepolitico–econo-
mico, oppure il soggetto di una
nuova evoluzione culturale in
grado di incidere in modo effi-
cace sulle politiche educative e
sul benessere psicofisico della
popolazione,scollegandocosìla
filosofia ferrea secondo cui solo
losportselettivoedialtapresta-
zione abbia dignità. La frettolo-
sità di questa operazione non
ha consentito di pensare al meglio i
dettagli, e molte sono ancora le do-
mande senza risposta.
Ma il recente fondo extra–budget di
60 milioni di euro, in gran parte poi
destinato a finanziare le Federazioni,
ha consentito di individuare 7 milioni
per avviare un progetto nazionale di
grande interesse. Si tratta di “Sport di
tutti”, un titolo forse semplicistico che,
però, riassume un concetto tutt’altro
che scontato: lo sport è un diritto di
tutte le persone, a prescindere dal-
le loro qualità tecniche, o della più o
meno esigua capacità economica.
La congiuntura finanziaria che strin-
ge l’Italia in una morsa, assieme alla
crisidellavoro,gettaognigiornonuo-
ve famiglie in condizione di “povertà
assoluta”, senza avere così l’oppor-
tunità di far frequentare una società
sportivaperlacrescitadeifigli.Ilpro-
getto finanzia l’accesso allo sport a
personedisagiateeconomicamente,
attraverso una rete di società sporti-
ve che, per consentire la partecipa-
zione gratuita dei soggetti segnalati
dal mondo della scuola o dai Servizi
SocialideiComuni,riceveràda‘Sport
e Salute’ un contributo. Sport di tutti
si snoda su due fasi: la “Young”, de-
stinata a 50mila giovani dai 5 ai 18
anni, già avviata, e la “Senior” per
gli ultra 64enni che partirà nel 2020.
L’intento è più che lodevole, ma è un
progetto non privo di contraddizioni
daaffrontareerisolverenelfuturo.La
primaincoerenzaèlascarsitàdeifon-
didestinatiadunoscopotantoambi-
zioso rispetto a quanto stanziato per
le Federazioni: i soli 7 milioni di euro
non sono affatto in grado di coprire i
costi minimi essenziali di 50mila ra-
gazzi che si riversano nelle società
sportive, lasciando su queste ultime
un peso economico, almeno di pari
importo. Non si può combattere la
povertà con finanziamenti altrettan-
to poveri. La seconda è la mancan-
za di una continuità nel tempo: cosa
sarà di questi ragazzi quando a
settembreifondisarannoesau-
riti? Saranno rimandati a casa i
meno bravi e resteranno a ca-
rico delle società sportive quel-
li più promettenti?
Ognibuonprogettononpuòes-
sere “spot”, ma deve necessa-
riamente prevedere una per-
manenza negli anni. La terza
contraddizione è la più signifi-
cativa;sonoammesseaquesto
progetto solo leAsd più struttu-
rate, quelle iscritte al Registro
Coni, quelle, ma sono invece
escluse le società sportive di
base,diparrocchiaodioratorio,quel-
le che operano nelle periferie socia-
li del Paese, cioè le “nonAsd”: quel-
le società sportive preziose quanto
bisognose di aiuto e proiettate ad
un servizio alle persone continuati-
vo nel tempo: un patrimonio socia-
le da tutelare.
È giunto il momento di emanare nor-
me che diano dignità anche alle as-
sociazioninonriconosciute,aigruppi
sportivi parrocchiali, agli oratori citta-
dini o di paese, perché è davvero im-
pensabileprogettareunosportproiet-
tatoall’azionesocialesenzarenderne
protagonistiqueiluoghidieducazione
e aggregazione che della solidarietà
hanno fatto l’obiettivo più importan-
te, ben più di ogni medaglia o trofeo.
2 DICEMBRE 2019
4
PRIMA PAGINA
“ ”
UN BANDO DELL’AZIENDA “SPORT E SALUTE” SPA
V
i informiamo che l’azienda
pubblica Sport e Salute Spa
ha indetto un bando di finan-
ziamento denominato “Sport
di tutti”, destinandovi un fondo com-
plessivo di 7 milioni di euro: in questa
primafasecisirivolgeràallosportgio-
vanile(9-14anni),mentrenellaprima-
vera 2020 partirà la seconda fase de-
stinata alla terza età (over 64 anni).
Questa prima fase del bando è desti-
nata a favorire l’accesso alla pratica
sportiva per giovani che provengono
da famiglie numerose e situazioni di
povertàeconomica,attraversouncon-
tributo economico destinato alleASD/
SSD che li accoglieranno nei loro set-
tori giovanili.
Il primo step è quello di autocandida-
tura” delle ASD/SSD (regolarmente
iscritte al Registro CONI) che inten-
dono aderire a questo progetto di ele-
vata valenza sociale: per leASD inte-
ressate la scadenza delle adesioni,
che dovranno essere fatte solo onli-
ne, è fissata alle ore 16 del 4 dicem-
bre prossimo .
Successivamente si aprirà la fase
di compilazione delle graduatorie
territoriali dei bambini provenienti
da famiglie in disagio socio-econo-
mico, che avverrà sia attraverso la
autocandidatura dei singoli, sia at-
traverso la mediazione delle scuole
territorialiovverolasegnalazionedei
Servizi Sociali dei Comuni.
Ilprogettosiconcluderàentrolafine
di giugno 2020 e l’erogazione del
contributo avverrà tramite l’Organi-
smoaffiliante (nelnostro caso ilCSI
Nazionale) entro settembre 2020.
È compito del CSI avvisare tutte le
ASD/SSD affiliate di questa oppor-
tunità; ciò verrà fatto sia con una
comunicazione via email da par-
te della Presidenza Nazionale, sia
attraverso il lavoro capillare di infor-
mazione di sollecito che chiediamo
ai nostri Comitati territoriali in segno
di sensibilità al tema.
É un’occasione importante per rea-
lizzareconcretamente“l’accoglienza
CSI” per quei bambini italiani o stra-
nieri che non possono permettersi
di frequentare i corsi di avviamento
allo sport. É perciò importante che
cogliamo l’opportunità per sostene-
requestoprogettoinvitandolenostre
ASD,soprattuttoquellepiù“sensibili”
aitemisocialieaccoglienzafraterna,
a prendere visione del bando e a va-
lutare l’opportunità di aderire.
Tutteleinformazionieilbandodigara
(daleggeremoltoattentamente)sono
disponibili sul sito www.sportditutti.it
al quale le società sportive devono
indirizzarsi.
Marco Guizzardi
5
PRIMA PAGINA
2 DICEMBRE 2019
6
“ 42”
POROTAGONISTI I SOGGETTI A RISCHIO TRA I GIOVANI
N
el corso delle precedenti an-
nualità il Progetto “Statale 42
- Un percorso di Inclusione”,
attivo sul territorio della Valle
Camonica, ha realizzato azioni mira-
te di Outreach nei contesti del diver-
timento giovanile, offrendo ai giova-
ni strumenti di Riduzione dei Rischi.
Inoltre, ha utilizzato lo strumento di
attivazione di tirocini lavorativi
puntando all’inclusione sociale
di ragazzi con situazioni di fra-
gilità personali o sociali (azione
svolta dagli operatori del servi-
zio STILE dell’Azienda Territo-
riale per i Servizi alla Persona).
L’esperienzamaturatadal2018è
confluitanelProgettoSP510,con
sperimentazionesulterritoriodel-
la città di Brescia. Il compito della
cabina di regia di cui fanno par-
te gli Enti partner (Consorzio Gli
Acrobati Onlus, Cooperativa so-
ciale di Bessimo,AziendaTerritoriale
per i Servizi alla Persona, Cooperati-
vaIlCalabrone,ASSTValleCamoni-
ca, Comune di Brescia-Assessorato
alla rigenerazione Urbana,ATS Bre-
scia,ATS della Montagna, Comunità
Montana di Valle Camonica) è quel-
lo mantenere l’indirizzo delle azioni
progettuali, garantire la connessio-
ne a livello macro con il partenariato
coinvolto, gestire le risorse e curare
le operazioni di rendicontazione am-
ministrativa.
Le attività previste sono rivolte alle
fasce più a rischio della popolazione
giovanileinun’otticadiinclusioneso-
ciale con l’obiettivo generale di pro-
muovere stili di vita sani e di ridurre i
rischi legati al consumo/abuso di al-
cool e di sostanze.
Il progetto prevede interventi di Ou-
treach con due equipe distinte gui-
date da altrettanti referenti territoriali:
in Valle Camonica la titolarità dell’in-
tervento è in capo agli operatori del-
la Cooperativa di Bessimo, mentre
a Brescia la guida è della Coopera-
tiva Il Calabrone. L’intero progetto,
invece, è guidato dall’Ente capofila
Consorzio Gli Acrobati. L’Unità Mo-
bile Giovani è stata presente in con-
testi del divertimento giovanile ed in
luoghi di aggregazione caratterizza-
ti dalla presenza di comportamenti
a rischio da parte dei fruitori. Anche
in contesti affollati l’UMG opera pre-
valentemente a livello individuale e
micro-ambientale (coetanei, grup-
pi di appartenenza, soggetti singoli).
Inparticolaregliobiettivichecisipone
per ciascun livello sono:
Aumentare le capacità degli adole-
scenti di compiere scelte di tutela di
séedellapropriasaluteinriferimento
allesostanzestupefacentielaguida;
Aumentare le conoscenze in riferi-
mento alle norme e ai rischi correlati
a sostanze stupefacenti e la guida.
Durante il progetto sono stati contat-
tati complessivamente circa 3.900
giovani nei contesti del divertimento.
Sono state effettuate 57 uscite per
ciascuna equipe (114 complessive)
in locali ed eventi notturni, e i dati ci
raccontano differenti prestazio-
ni offerte agli utenti del Servizio.
Sono state effettuate consulenze
riguardanti l’uso/abuso di alcool/
sostanze, e le malattie a trasmis-
sione sessuale: per tale ragione
le prestazioni principali effettuate
hanno riguardato rilevazioni del
tasso alcolemico a più del 90%
dei soggetti che si sono interfac-
ciati coi nostri operatori, al fine di
ragionare con loro sull’abuso di
tale sostanza, anche in rapporto
allaguida.Inoltre,sonostatidistri-
buiticirca4.000preservativi,inun’ot-
tica di autotutela ed è stato distribu-
ito materiale informativo specifico.
Perquantoriguardal’interventodiin-
clusione sociale, invece, si è svilup-
patoattraversol’attivazionediCoach
(socialcasemanager)conlospecifico
compito di promuovere e valorizzare
alcune capacità di soggetti giovani in
situazionedidisagioedemarginazio-
ne. L’intervento è stato strutturato in
azioni di scouting aziendale ed ac-
compagnamento individuale nell’e-
sperienza di tirocinio.
Sono stati coinvolti nel progetto 18
giovani residenti in Valle Camoni-
ca, e sono stati attivati nove tiroci-
ni lavorativi.
7
ATTIVITA’ SPORTIVA
:
INAUGURATA LA SEDE DELL’ANGOLO MOUNTAIN RUNNING
T
Tanti i motivi per fare festa
in occasione dell’inaugura-
zione della sede dell’Angolo
Mountain Running, società
sportiva che ha debuttato nella Cop-
pa Camunia 2020. Innanzitutto se si
apre una sede significa che un grup-
po di ragazzi con la loro passione, in
questo caso per l’atletica, porta viva-
cità in paese. L’idea dell’associazio-
nehapresocorpoquest’estatetraun
gruppo di amici impegnati in diverse
gare disputate insieme. Perché non
creare un gruppo per raccogliere i
tanti appassionati della corsa si sono
chiesti; così il progetto è rapidamen-
te decollato fino ad arrivare all’aper-
tura di una sede alla fine di novem-
bre. L’Angolo Mountain Running ha
costretto a correre anche il Comu-
ne che, accogliendo la richiesta, ha
messo a disposizione uno dei locali
dell’ex edificio comunale. La scelta
dell’Amministrazione Comunale di
destinare il primo piano dello stabile
alle associazioni è stata azzeccata.
I tre gruppi che hanno aperto la loro
sedeinquestospaziohannoprovve-
duto a sistemare, ristrutturare e ren-
dere vivibile una struttura altrimen-
ti destinata all’abbandono e al lento
degrado. Probabilmente una quarta
realtà tra breve si affiancherà a quel-
le già operative per far diventare l’ex
comuneunaveraepropriacasadelle
associazioni.Volontaricheincambio
offrono anche il loro impegno in al-
cuni interventi di manutenzione degli
spazi verdi del paese. Doppia utilità
quindiperilnostropaese.Èstatauna
festa perché con l’attività dell’Angolo
Mountain Running nasce la collabo-
razione con l’Unione Sportiva Ora-
torio Angolo. L’esordio positivo del
“gemellaggio” sportivo in mattinata a
Malegno nella prima gara della Cop-
pa Camunia del CSI Vallecamonica.
Una comunità di corsa, può essere
soddisfatto il sindaco, presente all’i-
naugurazione, per la collaborazione
tra i due gruppi sportivi che indica la
volontà di camminare, anzi, correre
insieme. A partire dall’organizzazio-
ne delle manifestazioni podistiche
storiche per il centro termale camu-
no; l’entusiasmo e la ventata di novi-
tà portata dagli animatori del gruppo
porterà benefici a questi eventi. Non
solo tradizione anche nuove propo-
ste.L’ideadell’AngoloMountainRun-
ningèquelladiesplorarenuovestra-
depodistiche,inparticolareilvertical,
l’ascesa al Colle Vareno utilizzando il
sentiero del Belvidì. Un progetto im-
pegnativo che potrebbe nascere nel
mese di settembre 2020. Un’inaugu-
razionenell’insegnadelrispettodial-
cuni valori che i podisti, atleti abituati
a fatica e sacrificio, conoscono bene
e che il parroco, impartendo la bene-
dizione,haricordatoaituttiipresenti.
Nell’evento ha trovato posto, a sor-
presa,anchelapremiazionediSimo-
neBertocchivincitoredelcampionato
2019 di atletica del CSI Vallecamoni-
ca; applausi meritati per l’animatore
di questo gruppo insieme a Sandro
Spendolini, Daniele Cotti, Gianfran-
co Pedersoli e Giacomo Laini. Poi è
stata festa vera e propria con delizio-
se torte, mondole e vin brulè offerti
dall’associazione ai numerosi atleti
ed amici presenti all’appuntamento.
2 DICEMBRE 2019
8
NONOSTANTE LE DIFFICOLTÀ AL VIA IL CAMPIONATO 2020
N
on si fanno scoraggiare dal-
ledifficoltàlesocietàsportive
impegnatenelcampionatodi
sci. Lo scorso anno l’abban-
donodelloSciCaiEdolo,quest’anno
quello dello Sci Club Free Mountain,
le due società più numerose nel cir-
cuito sciistico. Ma lo sci è una delle
primedisciplinesportivepromossein
Vallecamonica dal CSI e alla storia
nonsirinunciafacilmente.Cosìdopo
unanutritaseriediincontri,equalche
decisione poco corretta, le società
sportive camune hanno predisposto
l’edizione2020delcampionatodisci.
C’ètempofinoalprossimo15dicem-
breperiscriversialcampionatocom-
pilandol’appositomoduloeversando
100eurodiiscrizioneeunacauzione
di 50 euro al Comitato CSI di Valle-
camonica. Al momento dell’iscrizio-
ne ogni Società dovrà comunicare il
nominativo del proprio responsabile
e suo recapito telefonico (è gradito
anche indirizzo email), per eventuali
contatti.AlCampionatopossonopar-
tecipare tutti gli atleti in possesso di
regolare tesseraAT del C.S.I. in cor-
so di validità sulla quale venga ripor-
tato come disciplina SCIALPINO ed
appartenenti ad una Società affilia-
ta al C.S.I. e iscritta al Campionato
di Sci. La Commissione Sci è com-
posta da un rappresentante per ogni
Società(fornitoobbligatoriamente)e
al il compito di prendere decisioni ri-
guardolosvolgimentodellagara,può
richiederne l’annullamento nel caso
diorganizzazioneinadeguataoppure
la sospensione temporanea o defini-
tiva della gara riguardo all’incolumità
degli atleti. Il rap-
presentante del-
la Commissione
sci della Socie-
tà che organizza
la gara sarà au-
tomaticamente
escluso nel caso
diunnumeropari
dicommissari.La
Commissionesci
per questo cam-
pionatoècompo-
sta da Domeni-
ghiniFrancesco(
CSIVallecamonica),RoversiClaudio
( Sci Club 90 Montecampione ), Gi-
gli Rocco (Amici dello Sci ), Faustini
Federico ( Ski Fun Race ) e Mazzo-
la Sergio ( Sci Club Rongai ). Vara-
to anche il calendario degli impegni
agonistici;siparteaMontecampione
sullapistaFodestaldomenica12gen-
naioo con la gara organizzata dallo
Sci Club 90. Domenica 26 gennaio
appuntamento con lo slalom gigan-
te promosso dallo Sci Club Rongai
sempreaMontecampionequindipro-
va tra i paletti stretti sulla pista della
Val Palot in notturna sabato 15 feb-
braio. Le ultime due manifestazioni a
Montecampionedomenica23febbra-
io e domenica 8 marzo saranno pro-
mossedalloSkiFunRaceedalloSci
ClubRongai.Legaredelcampionato
sono valide per la qualificazione al
campionato nazionale di sci del CSI
in programma dal 12 al 15 marzo a
Andalo (Tn). Nove le categorie pre-
viste dal regolamento: Baby m/f nati
dal2011al2013,Cucciolim/fnatinel
2008 e 2010,Allievi-Ragazzi m/f nati
nel 2004 e 2007, Giovani-Juniores
m/f nati nel 1999 e 2003 GJm / GJf,
Lady f nati dal 1989 al 1998,Senio-
res m nati dal 1985 al 1998, Veterani
m nati dal 1969 al 1984 Vm, Super
Lady f nati dal 1988 e precedenti e
Pionieri m nati dal 1968 e preceden-
ti. Le iscrizioni alle singole gare do-
vranno essere effettuate ONLINE ,
entro e non oltre le ore 22.00 del ve-
nerdì antecedente la gara. Dopo tale
orario, eventuali iscrizioni o aggiun-
te, non saranno ammesse. Ogni So-
cietà ha la possibilità di iscrivere due
concorrenti, in regola con il tessera-
mento,entroun’oraprimadellagara,
con un massimo di sei concorrenti
nell’arco di tutto il Campionato, que-
sto per rimediare ad eventuali errori
all’atto delle iscrizioni. Il regolamento
c’è,laneveèarrivata,alcunesocietà
sportive sono già iscritte, altre pos-
sono farlo in queste settimane, tutto
è pronto quindi per dare il via all’en-
nesima stagione sulla neve del CSI
Vallecamonica.
9
ATTIVITA’ SPORTIVA
TERZO APPUNTAMENTO A DARFO DEL CAMPIONATO 3VS3
T
erzo appuntamento per il cir-
cuito di basket del CSI Valle-
camonica.Nelpalazzettodel-
losportdiDarfosièdisputato
il terzo dei dieci tornei in programma
in questa stagione per la pallacane-
stro.Èilritornodelbasketnelleattività
sportive del CSI camuno ma, soprat-
tutto è il debutto sul territorio del ba-
sket 3vs3 che nel 2020 troverà spa-
zio anche negli sport olimpici. Sono
sette le squadre iscritte a questa pri-
ma esperienza e le iscrizioni restano
sempre aperte. Ogni giornata si arti-
cola in un torneo dove tutte e sette le
formazionisiconfrontanoperdisputa-
repoisemifinaliefinali.Dueoremas-
sacranti di incontri a raffica, con un
breveintervalloperrifiatare,disputati
sulleduemetàcampodelpalazzetto.
Aconfrontarsi due generazioni: i gio-
vani dell’U.S. Malonno e i vecchietti
delle altre quattro compagini. Tempi
compressipernontenereimpegnata
la palestra più di tanto e che giocato
all’aperto, in primavera/estate, può
diventare un’attività coinvolgente e
uno spot per avvicinare i giovani alla
pallacanestro.L’esperienzaènatasu
pressione delle società sportive che
da alcuni anni cercano un modo per
rilanciare il basket sul nostro territo-
rio. Un’organizzazione semplice ed
efficace con un unico neo: la man-
canza di arbitri. A dare una mano al
CSI Vallecamonica è stato il Comi-
tato di Brescia che mette a disposi-
zione due giovani arbitri per i pome-
riggi in palestra. Tra gli appassionati
si sta cercando qualcuno disponibi-
le a dedicarsi alla direzione arbitra-
le per dare così continuità a questa
esperienza.Regolesemplicicheper-
mettono senza problemi allo spetta-
tore di seguire con interesse questa
girandola di partite. Dal punto di vi- sta tecnico il campionato è domina-
to dagli Ennemies Stella Rossa che
a Darfo hanno infilato la terza vittoria
consecutiva; con in campo due gio-
catorichehannomilitatoinserieBgli
Enemies dominano la finale sconfig-
gendolaRohirrim,secondaforzadel
torneo. Nella finale di consolazione i
Pappagalli U.S.O. Angolo superano
il Malonno Z e rafforzano il loro terzo
postoingraduatoria.Letreformazio-
nigiovanilidell’U.S.Malonnorestano
ancora una volta fuori dal podio ma
congliinsegnamentideicestistidelle
altre squadre riusciranno prima del-
la fine della stagione ad entrare nel-
le fasi finali dei tornei. Prossimo ap-
puntamento tra quindici giorni in una
palestra ancora da definire.
2 DICEMBRE 2019
10
’
BATTUTI IN TRASFERTA DALL’U.S.O. ANGOLO TERME
P
assiinavantiperlaformazio-
neRagazzidiBraoneall’esor-
dio nel campionato del CSI
Vallecamonica.Squadracon
poca esperienza e assemblata a po-
chi giorni dall’inizio del torneo.
Dalle difficoltà incontrate nella prima
partitadellastagionedisputataaBre-
no agli sprazzi di buon gioco mes-
si in mostra nella trasferta di Ango-
lo Terme. Gli ospiti escono sconfitti
dal confronto ma con un buon primo
tempo e un finale in crescendo. Pigri
all’avvio i ragazzi dell’Unione Spor-
tiva Oratorio Angolo crescono con il
passare dei minuti, disputano un ot-
timosecondotempoesidistraggono
nellaparteconclusivacorrendoqual-
che rischio. Il buon primo tempo del
Braone si concretizza con il vantag-
gio iniziale. Devono faticare i padro-
ni di casa per agganciare gli avver-
sari e superarli chiudendo la prima
frazione in vantaggio tre reti a uno.
La seconda frazione segna la diffe-
renza tra le due compagine; l’Ango-
lo accelera e per gli ospiti iniziano le
difficoltà. Nel terzo parziale i padro-
ni di casa raggiungono un vantaggio
di cinque gol poi nel finale un calo di
concentrazione permette agli avver-
sari,chenonhannomaipersolespe-
ranze di recuperare lo svantaggio,
di riavvicinarsi. Due reti e un paio di
occasioni mettono un po’ di brividi ai
padroni di casa; manca però il tem-
po per ridurre ancora le distanze e i
trepuntivannoconmeritoall’Angolo.
I padroni di casa mettono in mostra
il solito affiatamento, una maggiore
concretezza in attacco, qualche im-
perfezione in difesa e cali di concen-
trazione in alcuni momenti della par-
tita. In crescita la R.G. Braone che a
tratti impegna gli avversari, manca
ancora un po’di esperienza utile per
evitaresbandamenticomequellodel
secondo tempo di Angolo.
11
COMUNICATI
P
SUCCESSO MERITATO DELLA FORMAZIONE DI ESINE
ronto riscatto della Due Val-
li nel campionato open a sei
giocatori; sconfitta in casa
dalla RG Porte Sezionali la
squadra di Esine vince un incontro
decisivo per mantenersi nelle par-
ti alte della graduatoria del Girone
A. A fare visita alla Due Valli è il Ma-
dison Store Malonno staccato di un
solo punto dai padroni di casa e re-
duci da una vittoria.
L’inizio fulminante degli ospiti mette
in difficoltà la Due Valli; in un minuto
Marco Gelmi realizza una bella dop-
pietta. La reazione della formazione
di casa porta al gol realizzato da Ni-
cola Giuliani al sesto minuto. Gioca
meglio il Malonno che occupa bene
il campo ed è sempre molto perico-
loso; la terza rete arriva al tredicesi-
mo ed è realizzata da Nicholas Cat-
taneo. Aggiusta la mira l’attaccante
dellaDueValliHassanYoussoufdopo
una serie di tentativi sbagliati, il gol
al sedicesimo riduce le distanze tra
le due formazioni.
Cresce la squadra di Esine nella ri-
presa mentre il Malonno patisce al-
cuni infortuni, una sola riserva e il
calo fisico.
Al quarto minuto la Due Valli pareg-
gia con Youssouf e, tre minuti dopo,
sorpassagraziealgoldiGiuliani.Non
riescepiùadesserepericolosoilMa-
lonno che subisce un’altra rete al tre-
dicesimo, autore Nicola Casari. In
complesso tre punti meritati per i pa-
droni di casa autori di un’ottima ripre-
sa, non mancano le attenuanti agli
ospiti bravi nel primo tempo e in dif-
ficoltànellasecondapartedelmarch.
2 DICEMBRE 2019
12
’
JUNIORES: LA CAPOLISTAANGOLO DILAGA NELLA RIPRESA
C
ontinuaadessereunpercor-
so netto la stagione degli Ju-
niores di Angolo Terme che
infilanolasettimavittoriacon-
secutiva nel confronto con l’Unione
Sportiva Bessimo La Vicinia. Al ter-
mine del campionato manca la diffi-
ciletrasfertaaGratacasoloconlase-
conda forza del torneo e quindi due
impegni casalinghi più abbordabili.
LacompaginediBessimoalcontrario
nonriescenemmenoinquestaocca-
sione a rompere il ghiaccio conqui-
stando almeno un punto. Il compito
però, contro la capolista, era obbiet-
tivamente difficile. Non si perdono
d’animo comunque i ragazzi di Bes-
simo che, nonostante i risultati non
sianopositivi,sonoungrupponume-
roso ed affiatato e mettono sempre
in campo entusiasmo ed impegno.
Nel primo tempo, quando l’Unione
Sportiva OratorioAngolo ha schiera-
to i giocatori più giovani, il confronto
è stato molto equilibrato e il Bessimo
ha dimostrato di avere delle qualità
e di essere migliorato dall’inizio del-
la stagione.
Gli ospiti impegnano gli avversari e
arrivanoall’intervallosottodiunasola
rete. Quando nella ripresa l’Angolo
schiera i calciatori più esperti la diffe-
renzadiventaevidenteancheperché
il Bessimo La Vicinia effettua diversi
cambi. La distanza tra le due squa-
dresiampliaconilpassaredeiminu-
ti fino al punteggio finale che premia
l’U.S.OratorioAngolo12a2.IlBessi-
mo non esce demoralizzato dal con-
fronto e guarda con fiducia ai pros-
simi impegni. L’Angolo affronta con
fiducia la parte finale della stagione
che può riservare soddisfazioni alla
squadra ben allenata dalla coppia
Chiudinelli-Turla.
13
COMUNICATI
:
’
POCHI CAMBI A DISPOSIZIONE E IL CORTENO GOLGI CEDE
A
parteGalacticoseLadyBug,
che hanno un buon vantag-
gio, e Sonico abbastanza vi-
cino alle prime,classifica cor-
tanelGoroneBdelcampionatoasei
giocatori.Bastanoquinditrepuntiper
trovarsi proiettato dagli ultimi posti
alle posizioni di vertice. Appaiate a
sette punti Birrificio la Martina e Au-
toedolo si giocano quindi la possibi-
lità di guadagnare qualche posto in
graduatoria.Quandoscendeincam-
polasquadradiAngolo,chehaospi-
tato il confronto, i gol non mancano
mai.Cosìèstatoanchenelconfronto
con il Corteno Golgi. Bene nelle pri-
me battute di gioco i padroni di casa,
partiti forte con in campo i giocatori
di maggiore esperienza. Una serie
di occasioni da gol poi il vantaggio
dopo cinque minuti. Dopo il raddop-
pio dei locali il Corteno Golgi ha una
buona reazione e riesce a dimezza-
re lo svantaggio tornando in partita. Il
primo tempo però è saldamente nel-
le mani dell’U.S.O. Angolo che va a
segno altre due volte prima di subi-
re il raddoppio degli ospiti. Secon-
da frazione di gioco aperta dal quinto
gol della squadra di casa che mette
in discesa il confronto. È un continuo
botta e risposta tra le due compagini;
ai gol dell’Angolo risponde il Corteno
Golgi che non riesce però ad avvici-
narsiagliavversari.Allafineilrisultato
di 8 a 5 premia i padroni di casa che
si aggiudicano con merito i tre pun-
ti; troppe le assenze tra le fila degli
ospiti che con pochi cambi a disposi-
zione non riescono a cambiare mar-
cia nei momenti decisivi della partita.
2 DICEMBRE 2019
14
. .
NON BASTA IL BUON SECONDO TEMPO DEI PADRONI DI CASA
S
econdatrasfertaconsecutiva
in bassa Vallecamonica per
ilGruppoSportivoDalignese
che,conl’identicopunteggio,
questa volta dopo la sconfitta di Bes-
simo ottiene un bel successo a Piso-
gne.Belprimotempodegliospitiche
dominanoilconfrontoconlaKamunia
Paranoika poi nella ripresa la riscos-
sadeipadronidicasacheapprofitta-
no del rallentamento degli avversari.
Non gioca a ritmi alti ma con molta
precisione e tecnica la compagine di
Pontedilegno,laKamunianonriesce
atrovarelecontromisureesbagliaal-
cune clamorose occasioni per rimet-
tereindiscussioneilrisultato.Vantag-
gio ospita al quarto minuto grazie ad
Alberto Catteno; il raddoppio, su cal-
cio di punizione, tre minuti più tardi
ad opera di Alessandro Ansuini. An-
cora Ansuini in rete al 17° e quarta
rete ospite siglata a tre minuti dal ter-
mine da Luca Bazzana. La Kamunia
ha la possibilità di accorciare ma la
mira degli attaccanti non è precisa.
Dopoaversubitoinaperturalaretedi
Mauro Pietroboni si accende la scin-
tilla della Kamunia Paranoika che si
getta in avanti con maggior convin-
zione. Il distacco si riduce con il gol
di Thomas Minelli che, pochi secon-
di dopo, è protagonista sfortunato
della sesta rete ospite. Ma l’inerzia
dell’incontro è cambiato e i padroni
di casa vanno a segno due volte con
Michael Rinaldi e ancora con Minel-
li. Il Pontedilegno è in affanno ma di-
fende con ordine il vantaggio mentre
la Kamunia non riesce ad avvicinarsi
agli avversari.
15
COMUNICATI
’
NEL CONFRONTO DIRETTO SCONFITTO L’U.S.O. ANGOLO
U
ltima giornata di pre-campio-
natoperleAllieve,quindiuna
settimanadiriposoedametà
dicembre il via al campiona-
to. Sono state partite utili per mette-
re a punto la forma e i dettagli tecni-
ci, da adesso i tre punti contano per
la corsa allo scudetto 2020. Il Girone
C della prima fase propone, nell’ul-
tima giornata, il confronto diretto tra
le due capoliste ancora imbattute.
U.S.O.Angolo eAidoArtogne appa-
iateinclassificaecostretteentrambe
al quinto set dal G.S.O. Darfo, terza
forza del girone. Una fase prelimina-
reimpegnativaconclusadalconfron-
to più atteso ospitato nella palestra
comunale di Angolo Terme. Le bat-
tute iniziali dell’incontro fanno capire
che non mancheranno le emozioni e
il bel gioco tra le due compagini. Ad
un Artogne molto attento e perico-
loso nelle battute l’Angolo risponde
conattacchipiuttostoefficacimacon
qualche distrazione di troppo in dife-
sa. La differenza è minima e le ospiti
siimpongonoconilpunteggiodi25a
22. Più netto il dominio dell’Artogne
nel secondo parziale con l’Angolo
che non entra in partita e concede
troppo alle avversarie; il set si con-
cludeconilsuccessodell’Artogne25
a 15. Di segno opposto l’andamento
del terzo set; le padrone di casa in-
fliggono due parziali di 8 e 9 punti a
zero alle avversarie e chiudono il set
con il punteggio di 25 a 10. Si torna a
giocarenellaquartafrazionee,come
nel primo set, ritorna l’equilibrio tra le
due squadre. Dopo una partenza di-
sastrosa l’Angolo recupera e si por-
ta avanti, il finale dell’Artogne però
è travolgente e sul 23 a 23 arrivano
duepunticonsecutivicheregalanola
vittoria alle ospiti.Tre punti per l’Arto-
gne che vince così il girone davanti
all’U.S.O. Angolo e tra quindici gior-
ni si inizia a fare sul serio.
2 DICEMBRE 2019
16
TORNEO N°
1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
3 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
4 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
5 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
6 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
7 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
1 2 - 9 7 3 4 - 5 8
1 7 - 9 6 5 6 - 5 11
3 7 - 5 6 2 4 - 11 8
3 5 - 10 9 1 6 - 7 10
2 5 - 11 2 4 7 - 11 6
2 6 - 11 2 1 3 - 8 4
4 6 - 8 11 5 7 - 7 9
1 4 - 11 9 2 3 - 12 3
6 7 - 11 5 1 5 - 11 9
3 6 - 3 8 4 5 - 11 8
2 7 - 11 6
- 11 5 - 8 11
- 11 6 - 11 1
1ª 1ª
2ª 2ª
3ª 3ª
4ª 4ª
5ª 5ª
6ª 6ª
7ª 7ªU.S. Malonno A 2 U.S. Malonno A 8
U.S. Malonno C 6 U.S. Malonno B 16
U.S. Malonno B 4 U.S. Malonno C 12
U.S.O. Angolo Pappagalli 10 U.S.O. Angolo Pappagalli 32
U.S. Malonno Z 8 U.S. Malonno Z 24
Punti
Enemines Stella Rossa 15 Enemies Stella Rossa 45
Rohirrim 12 Rohirrim 34
U.S.O. Angolo Malonno Z Enemies Rohirrim
CLASSIFICA FINALE TORNEO Punti CLASSIFICA CAMPIONATO
Risultato
Enemies U.S.O. Angolo Malonno Z Rohirrim
FINALE 3° e 4° posto Risultato FINALE 1° e 2° posto Risultato
Enemies U.S. Malonno C
SEMIFINALE A Risultato SEMIFINALE B
U.S. Malonno Z U.S. Malonno C Rohirrim U.S. Malonno A
U.S. Malonno B U.S. Malonno Z U.S.O. Angolo U.S. Malonno A
U.S.O. Angolo U.S. Malonno Z U.S. Malonno A U.S. Malonno C
Rohirrim U.S.O. Angolo Enemies U.S. Malonno B
Enemies U.S. Malonno A U.S.O. Angolo U.S. Malonno C
Enemies U.S. Malonno Z Rohirrim U.S. Malonno B
U.S. Malonno B U.S. Malonno C Enemies U.S.O. Angolo
U.S. Malonno B U.S. Malonno A Rohirrim U.S. Malonno Z
Rohirrim Enemies U.S. Malonno B U.S.O. Angolo
Rohirrim U.S. Malonno C U.S. Malonno A U.S. Malonno Z
U.S. Malonno Z 10
U.S. Malonno C 4
Campo A Incontro Risultato Campo B Incontro Risultato
U.S. Malonno B 2
U.S.O. Angolo 6
U.S. Malonno A 0
SQUADRE PUNTI GIRONE QUALIFICAZIONE TOTALE
Rohirrim 10
Enemies 10
BASKET 3 vs 3
Comunicato n°3 del 02/12/2019
3 DATA 01/12/2019 PALESTRA Darfo
17
COMUNICATI
Comunicato N°7 del 2 Dicembre 2019
Malòn Glacé – Bar Moleri 19 8
Demolizione Pagina Srl – Malòn Glacé 14 -13
Bar Moleri – Falchi All Black 11 - 16
Birrificio La Martina – Campolungo Team N.P.
Bar Daemy US Sacca – Cope All Star 4 - 23
Bar La Syesta Edolo – Cral Tassara NV 13 - 14
Pizzeria Pio & Jonny – Lovere Calcio Balilla N.P.
Riposo: Team Spazza
Classifica
1° Cope All Star 150
2° Malòn Glacé 107
3° Bar Daemy US Sacca 105
4° Demolizione Pagina Srl 105
5° Team Spazza 95
6° Bar La Syesta Edolo 94
7° Pizzeria Pio & Jonny Edolo 79
8° Birrificio La Martina 72
9° Lovere Calcio Balilla 66
10° Cral Tassara NV 62
11° Campolungo Team 58
12° Bar Moleri 49
13° Falchi All Black 32
Prima diffida Bar Moleri per distinta atleti non confor-
me Incontro 38: assente firma di capitano o dirigente
responsabile in fondo alla pagina
SecondadiffidaBarMoleriperrefertogaranonconforme
Incontro 38: terzo set della partita 1 concluso ai 10 gol
Prima diffida Pizzeria Pio & Jonny Edolo per mancato in-
vio entro i termini della documentazione
Multa € 10 GSO Piamborno per distinta atleti non con-
forme Incontro 38: assente firma di capitano o dirigen-
te responsabile in fondo alla pagina
6 punti di penalizzazione Birrificio La Martina per man-
cato invio entro i termini della documentazione
2 DICEMBRE 2019
18
Under 8 - Calcio
Comunicato N°7 del 2 Dicembre 2019
7 2019
Calendario Incontri
Euro Civitas A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno16:30
G.S. Borno Unione Sportiva Sacca a seguire
Unione Sportiva Sacca Euro Civitas a seguire
A.S.D. San Giovanni Bosco BiennoG.S. Borno a se-
guire
G.S. Borno Euro Civitas a seguire
A.S.D. San Giovanni Bosco BiennoUnione Sportiva Sacca
a seguire
Gli incontri si svolgeranno con le stesse regole dell’at-
tività all’aperto ad eccezione della durata della partita
che si disputerà in un solo tempo di gioco da 15 minu-
ti nel quale sarà possibile chiedere il time-out e sostitu-
ire i giocatori.
Per la partecipazione è necessario presentare una di-
stinta degli atleti riprodotta in quadrupla copia.
CONDIVISIONE DELLA MERENDA
Ogni squadra porta il sufficiente per i propri atleti e poi
si condivide.
Under 10 - Calcio
Risultati 2ª Giornata
U.S.BerzoMonte LePulci 1 -0 1- 0 0- 1
Risultati 5ª Giornata
A.S.D.SanGiovanniBosco Pol.OratorioPianCamuno3-0 2- 1 2- 0
Risultati 6ª Giornata
U.S.Rondinera-Albino U.S.SaccaUnder10 0 -3 0- 6 0- 3
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP
U.S. Sacca Under 10 2,80 14,0 5 0 0 0 0
G.S.O. Darfo 2010 2,80 18,0 6 0 0 2 1,2
Real CI.MA. 2,50 15,0 6 0 0 0 0
Le Pulci 2,40 12,0 5 0 0 0 0
U.S. Berzo Monte 2,33 14,0 6 0 0 0 0
Energreen Malegno 2,00 10,0 5 0 0 0 0
San Giovanni Bosco Bienno 1,88 13,0 5 0 0 6 3,6
G.S. Borno 1,80 9,0 5 0 0 0 0
U.S. Rondinera - Albino Leffe 1,67 10,0 6 0 0 0 0
Pol. Oratorio Pian Camuno 1,60 8,0 5 0 0 0 0
G.S.O. Breno 1,56 9,0 5 0 0 2 1,2
G.S.O. Darfo 2011 1,00 5,0 5 0 0 0 0
Polisportiva Gianico 0,50 2,0 4 0 0 0 0
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di-
sciplina - PFP = Punti Fair Play
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
G.S.O. Darfo 2010 18 3,0 1,5 6 5 0,0 27,5
Real CI.MA. 15 3,0 3,0 6 5 0,0 26,0
U.S. Sacca Under 10 14 2,5 2,5 5 5 0,0 24,0
U.S. Berzo Monte 14 3,0 3,0 6 3 0,0 23,0
Energreen Malegno 10 2,5 2,5 5 5 0,0 20,0
A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno 13 2,5 0,0 5 2 0,017,5
G.S.O. Breno 9 1,0 2,0 5 5 0,0 17,0
Pol. Oratorio Pian Camuno 8 2,5 2,5 5 4 0,0 17,0
Le Pulci 12 2,0 0,0 5 2 0,0 16,0
U.S. Rondinera - U.C. Albino Leffe 10 2,5 3,0 6 -1 0,014,5
G.S. Borno 9 2,0 2,5 5 -1 0,0 12,5
G.S.O. Darfo 2011 5 2,5 2,5 5 1 0,0 11,0
Polisportiva Gianico 2 1,5 2,0 4 5 0,0 10,5
19
COMUNICATI
Under 10 - Minivolley Under 12 - Pallavolo
Risultati 6ª Giornata
Pol.OratorioPianCamuno U.10VolleyBerzoInferiore 2 - 1 75 - 64
L’incontro N° 389 (G.S.O. Breno - C.G. Rogno) è stato spostato
su richiesta della squadra (C.G. Rogno) e consenso VERBALE
della squadra avversaria al 12/12/2019 alle ore 18.45 presso
la palestra di Breno (Liceo)
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP
GS Ceto Nadro 3,00 15,0 5 0 0 0 0
Niardo Volley 2,82 15,0 5 0 0 1,5 0,9
C.G. Rogno 2,80 14,0 5 0 0 0 0
G.S.O. Breno 2,60 13,0 5 0 0 0 0
Creativa Acconciature Angolo 2,50 15,0 6 0 0 0 0
Iseo Serrature Volley Pisogne 2,33 14,0 6 0 0 0 0
Piccole Pesti Sellero 2,20 11,0 5 0 0 0 0
Color Design 2,17 13,0 6 0 0 0 0
U.10 Volley Berzo Inferiore 2,00 12,0 6 0 0 0 0
G.S.O. Darfo Giallo 1,83 11,0 6 0 0 0 0
G.S.O. Darfo Blu 1,80 9,0 5 0 0 0 0
Pol. Oratorio Pian Camuno 1,50 9,0 6 0 0 0 0
Malegno 0,00 0,0 6 0 0 0 0
F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero
incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di-
sciplina - PFP = Punti Fair Play
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
Creativa Acconciature U.S.O Angolo 15 3,0 3,0 6 5 0,026,0
GS Ceto Nadro 15 2,5 2,5 5 5 0,0 25,0
Niardo Volley 15 2,5 2,5 5 5 0,0 25,0
C.G. Rogno 14 2,5 2,5 5 5 0,0 24,0
Color Design 13 3,0 3,0 6 5 0,0 24,0
G.S.O. Breno 13 2,5 2,0 5 5 0,0 22,5
G.S.O. Darfo Giallo 11 3,0 2,0 6 4 0,0 20,0
Pol. Oratorio Pian Camuno 9 3,0 2,5 6 5 0,0 19,5
Iseo Serrature Volley Pisogne 14 3,0 3,0 6 -1 0,0 19,0
G.S.O. Darfo Blu 9 2,5 2,5 5 4 0,0 18,0
U.10 Volley Berzo Inferiore 12 3,0 3,0 6 -1 0,0 17,0
Piccole Pesti Sellero 11 2,5 2,0 5 -1 0,0 14,5
Malegno 0 3,0 3,0 6 3 0,0 9,0
PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sporti-
vi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteg-
giodiPartecipazioneManifestazioni-PSC=PuntiSportComplementari
Risultati 5ª Giornata
BunnyGirls AidoArtogne 1 - 2 66 - 66
L’incontro N° 454 (Volley Bienno - Aido Artogne) è stato spo-
stato su richiesta della squadra (Volley Bienno) e consenso
VERBALE della squadra avversaria al 15/12/2019 alle ore 17.00
presso la palestra di Bienno
CLASSIFICA FAIR PLAY
Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP
Generali Maffi sas 3,00 18,0 6 0 0 0 0
Volley Bienno 2,83 17,0 6 0 0 0 0
Bunny Girls 2,83 17,0 6 0 0 0 0
GS Ceto Nadro 2,67 16,0 6 0 0 0 0
Iseo Serrature Volley Pisogne 2,67 16,0 6 0 0 0 0
Pasticceria Bontempi 2,67 16,0 6 0 0 0 0
Creativa Acconciature U.S.O. 2,33 14,0 6 0 0 0 0
Aido Artogne 2,18 14,0 6 0 0 1,5 0,9
C.G. Rogno Blu 2,17 13,0 6 0 0 0 0
Pol. Oratorio Pian Camuno 1,83 11,0 6 0 0 0 0
Unica Volley 1,67 10,0 6 0 0 0 0
G.S.O. Breno 1,62 13,0 6 0 0 5,5 3,3
C.G. Rogno Bianca 1,33 8,0 6 0 0 0 0
L.System 1,22 10,0 6 0 0 4,5 2,7
Oratorio Malegno 1,00 6,0 6 0 0 0 0
Ass. Sportiva Capontina 0,83 5,0 6 0 0 0 0
CLASSIFICA POLISPORTIVA
Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI
Generali Maffi sas 18 3,0 3,0 6 5 0,0 29,0
Volley Bienno 17 3,0 3,0 6 5 0,0 28,0
Bunny Girls 17 3,0 3,0 6 5 0,0 28,0
GS Ceto Nadro 16 3,0 3,0 6 5 0,0 27,0
Creativa Acconciature U.S.O. Angolo14 3,0 3,0 6 5 0,025,0
C.G. Rogno Blu 13 3,0 2,5 6 5 0,0 23,5
G.S.O. Breno 13 3,0 2,0 6 5 0,0 23,0
Aido Artogne 14 1,5 2,5 6 4 0,0 22,0
Iseo Serrature Volley Pisogne 16 3,0 3,0 6 -1 0,0 21,0
Pol. Oratorio Pian Camuno 11 2,5 3,0 6 4 0,0 20,5
Pasticceria Bontempi 16 3,0 2,5 6 -1 0,0 20,5
C.G. Rogno Bianca 8 3,0 2,5 6 5 0,0 18,5
Oratorio Malegno 6 3,0 3,0 6 5 0,0 17,0
Unica Volley 10 3,0 3,0 6 -1 0,0 15,0
Ass. Sportiva Capontina 5 3,0 3,0 6 4 0,0 15,0
L.System 10 1,5 3,0 6 -1 0,0 13,5
2 DICEMBRE 2019
20
Festa
Minivolley
Under 8
21
COMUNICATI
Allieve
Juniores
Comunicato N°5 del 2 Dicembre 2019
Mista Amatori
Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo-
ario è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo”
valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo.
Girone A
Risultati 5ª Giornata
GSCetoNadro ITASAssicurazioniEdolo 3 - 0 75 - 38
DaPio&JonnyBarPizzeria CentroMotoCamuno 3 - 1 91 - 89
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
GS Ceto Nadro 12 0 4 4 0 0 12 0 300 140
Da Pio & Jonny Pizzeria Edolo 7 0 4 3 1 0 9 8 329 359
Ristorante al Ponte U.S. Vezza 6 0 4 2 2 0 8 8 330 351
Centro Moto Camuno 4 0 4 1 3 0 6 9 303 330
ITASAssicurazioni Edolo 1 0 4 0 4 0 2 12 248 330
Girone B
Risultati 5ª Giornata
GoodGirls G.S.O.Breno 0 - 3 47 - 75
G.S.Borno ArdorCogno 3 - 0 75 - 59
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
G.S.O. Breno 12 0 4 4 0 0 12 0 300 162
G.S. Borno 9 0 4 3 1 0 9 5 309 292
Good Girls 6 0 4 2 2 0 7 7 288 302
Volley Bienno 3 0 4 1 3 0 4 9 270 292
Ardor Cogno 0 0 4 0 4 0 1 12 198 317
Girone C
Risultati 4ª Giornata
I.B.SrlSaleMarasino Tecnosap-BrixiaAidoArtogne0 - 3 15 - 75
Risultati 5ª Giornata
G.S.O.Piamborno G.S.O.Darfo 1 - 3 96 - 80
IdraulicaPesrl-U.S.O.Angolo Tecnosap-BrixiaAidoArtogne1 - 3 85 - 85
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
Tecnosap-BrixiaAidoArtogne 11 0 4 4 0 0 12 3 343 234
Idraulica Pe srl - U.S.O.Angolo 8 0 4 3 1 0 10 5 339 277
G.S.O. Darfo 8 0 4 2 2 0 10 7 339 346
G.S.O. Piamborno 3 0 4 1 3 0 4 9 278 278
I.B. Srl Sale Marasino 0 0 4 0 4 0 0 12 136 300
Risultati 4ª Giornata
G.S.CetoNadro G.S.O.Breno N.D.
AidoArtogne PizzeriaGrazioli 3 - 0 75 - 37
UnioneSportivaSaccaSeven DRVolleyYoung 0 - 3 50 - 75
’
L’incontro N° 893 (DR Volley Young - Aido Artogne) è stato
spostato al 11/12/2019 alle ore 20:30 presso la palestra di
Breno (Liceo)
L’incontro N° 892 (G.S.O. Breno - Pizzeria Grazioli) è stato spo-
stato al 13/12/2019 alle ore 20:30 presso la palestra di Bre-
no (Liceo)
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
Unione Sportiva Sacca Seven 7 0 4 2 2 0 8 7 312 311
DR VolleyYoung 6 0 2 2 0 0 6 0 150 95
G.S. Ceto Nadro 6 0 2 2 0 0 6 0 150 100
G.S.O. Breno 5 0 3 2 1 0 6 6 238 252
AidoArtogne 3 0 4 1 3 0 5 9 297 291
Pizzeria Grazioli 0 0 3 0 3 0 0 9 127 225
Risultati 3ª Giornata
Ass.SportivaDil.Capontina G&gAIDOArtogne 3 - 2 103 -114
Risultati 4ªGiornata
Ass.SportivaDil.Capontina ITASAss.niEdolo 2 - 3 108 -100
Gratavolley NewAIDOArtogne 2 - 3 107 -110
CampingPresanella DracarysVolleyBerzo 1 - 3 77 - 97
MalisiaArredamenti Pol.GratacasoloA.S.D. 0 - 3 53 - 75
G&gAIDOArtogne CentroElectroluxRiparazioni 3 - 0 75 - 36
2 DICEMBRE 2019
22
Open Femminile
Ragazze/i
L’incontro N° 780 (ITAS Ass.ni Edolo - G&g AIDO Artogne) è
stato spostato su richiesta della squadra (G&g AIDO Artogne)
e consenso VERBALE della squadra avversaria al 06/12/2019
alle ore 21:00 presso la palestra di Edolo
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
ITASAss.ni Edolo 11 0 4 4 0 0 12 4 372 299
G&gAIDOArtogne 10 0 4 3 1 0 11 3 340 225
Pol. GratacasoloA.S.D. 9 0 4 3 1 0 9 4 287 272
Ass. Sportiva Dil. Capontina 8 0 4 3 1 0 11 7 398 372
Dracarys Volley Berzo 7 0 4 2 2 0 9 8 368 362
NewAIDOArtogne 5 0 4 2 2 0 7 8 312 346
Gratavolley 4 0 4 1 3 0 6 9 318 327
Camping Presanella 3 0 4 1 3 0 4 10 270 318
MalisiaArredamenti 3 0 4 1 3 0 3 10 264 300
Centro Electrolux Riparazioni 0 0 4 0 4 0 3 12 261 369
Girone A
Risultati 5ª Giornata
ImpalaVolley RECAidoArtogne 3 - 0 76 - 57
MecWorldSRL UnicaVolleyEasy 3 - 0 75 - 55
SIMINAidoArtogne G.S.Borno 0 - 3 65 - 75
’
L’incontro N° 1039 (REC Aido Artogne - U.S.Oratorio Angolo
Terme) è stato spostato al 22/12/2019 alle ore 18:00 presso la
palestra di Artogne
L’incontro N° 1033 (REC Aido Artogne - SIMIN Aido Artogne)
è stato spostato al 15/12/2019 alle ore 18:00 presso la pale-
stra di Artogne
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
G.S. Borno 15 0 5 5 0 0 15 1 394 307
Impala Volley 8 0 4 3 1 0 9 6 333 298
Mec World SRL 7 0 5 2 3 0 9 9 367 383
SIMINAidoArtogne 6 0 4 2 2 0 8 9 366 355
RECAidoArtogne 4 0 4 1 3 0 5 10 307 341
Unica Volley Easy 3 0 4 1 3 0 6 11 356 363
U.S.OratorioAngoloTerme 2 0 4 1 3 0 5 11 278 354
Girone B
Risultati 5ª Giornata
AlianzMarnigaEdolo U.S.Malonno 0 - 3 43 - 75
NiardoVolley CavourVolley 1 - 3 85 - 88
VolleyBienno AutofficineBontempi 3 - 0 75 - 55
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
Volley Bienno 15 0 5 5 0 0 15 1 400 302
U.S. Malonno 9 0 4 3 1 0 10 4 349 267
Cavour Volley 9 0 5 3 2 0 9 7 359 334
Autofficine Bontempi 7 0 4 2 2 0 8 6 302 305
Niardo Volley 3 0 4 1 3 0 5 10 324 352
G.S.O. Breno 2 0 4 1 3 0 3 11 234 321
Alianz Marniga Edolo 0 0 4 0 4 0 1 12 237 324
Risultati 5ª Giornata
IseoSerratureVolleyPisogne Pol.OratorioPianCamuno 3 - 0 75 - 59
C.G.Rogno ManinpastaU.S.O.Angolo 0 - 3 52 - 75
GSCetoNadro U.S.Malonno 3 - 0 75 - 24
G.S.O.Breno CarrozzeriaEntrade-U.S.O 3 - 0 75 - 55
IseoSerratureVolleyPisogne AidoFriendes 3 - 0 78 - 60
UnicaVolley TecnosapAidoArtogne 3 - 0 75 - 36
G.S.Borno Mano’sChildren 2 - 1 69 - 67
LadyBug PinkdiMarianoMalegno 2 - 1 66 - 68
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS
Iseo Serrature Volley Pisogne 1317,5 2,5 5 5 0 0 15 0 378 211
GS Ceto Nadro 17,5 2,5 5 5 0 0 15 0 375 179
Iseo Serrature Volley Pisogne 1414,5 2,5 5 4 1 0 12 3 348 276
Aido Friendes 12,5 2,5 5 4 1 0 10 5 350 312
Unica Volley 12,5 2,5 5 4 1 0 10 5 323 295
Pol. Oratorio Pian Camuno 10,5 2,5 5 3 2 0 8 7 329 302
G.S.O. Breno 10,5 2,5 5 3 2 0 8 7 304 337
Maninpasta U.S.O.Angolo 10,5 2,5 5 3 2 0 8 7 345 282
Mano’s Children 9,5 2,5 5 2 3 0 7 8 323 321
Lady Bug 9,5 2,5 5 2 3 0 7 8 325 311
Pink di Mariano Malegno 9,5 2,5 5 2 3 0 7 8 328 333
G.S. Borno 9,5 2,5 5 3 2 0 7 8 302 314
C.G. Rogno 4,5 2,5 5 0 5 0 2 13 254 357
Carrozzeria Entrade - U.S.O 4,5 2,5 5 0 5 0 2 13 244 368
U.S. Malonno 3,5 2,5 5 0 5 0 1 14 220 373
TecnosapAidoArtogne 3,5 2,5 5 0 5 0 1 14 195 372
23
COMUNICATI
Allievi
Juniores
Comunicato N°9 del 2 Dicembre 2019
Open a sei
Risultati 6ª Giornata
R.G.PorteSezionali G.S.DarfoNewDesign 3 - 3
Risultati 8ª Giornata
G.S.DarfoNewDesign G.S.Borno N.D.
CàBianca-Ass.Sportiva AllieviUSCorteno 6 - 5
FormaggiChiaroliniU.S.Sacca R.G.PorteSezionali 4 - 2
L’incontro N° 1635 (G.S. Darfo New Design - G.S. Borno) è sta-
to spostato su richiesta della squadra (G.S. Borno) e consenso
SCRITTO della squadra avversaria al 05/12/2019 alle ore 18.15
presso il campo di Darfo
’
L’incontro N° 1640 (Cà Bianca - Ass. Sportiva Capontina - G.S.
Borno) è stato spostato al 06/12/2019 alle ore 19.00 presso il
campo di Capodiponte
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
G.S.O. Piamborno 18 0 6 6 0 0 50 15
G.S. Borno 15 0 6 5 1 0 39 20
R.G. Porte Sezionali 10 0 7 3 3 1 28 36
Formaggi Chiarolini U.S. Sacca 9 0 7 3 4 0 32 30
G.S. Darfo New Design 8 0 6 2 2 2 23 26
Allievi US Corteno 4 0 7 1 5 1 25 44
Cà Bianca - Ass. S. Capontina 3 0 7 1 6 0 21 47
Risultati 6ª Giornata
G.S.O.S.Zenone U.S.Bessimo LaVicinia 10 - 4
Risultati 8ª Giornata
U.S.OratorioAngoloTerme U.S.Bessimo LaVicinia 12 - 2
IdeaLegnoU.S.Sacca G.S.O.S.Zenone 7 - 3
G.S.O.DarfoGruppoZani G.S.O.Breno 5 - 1
L’incontro N° 237 (U.S. Oratorio Angolo Terme - G.S.O. Breno)
è stato spostato su richiesta della squadra (U.S. Oratorio An-
golo Terme) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al
21/12/2019 alle ore 17.00 presso il campo di Angolo
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
U.S. Oratorio Angolo Terme 21 0 7 7 0 0 48 12
G.S.O. S.Zenone 16 0 8 5 2 1 47 29
Idea Legno U.S. Sacca 16 0 8 5 2 1 38 21
G.S.O. Breno 9 0 7 3 4 0 28 43
G.S.O. Darfo Gruppo Zani 6 0 8 2 6 0 26 37
U.S. Bessimo La Vicinia 0 0 8 0 8 0 21 66
Girone A
Risultati 9ª Giornata
Duevallipubblicità MadisonStoreMalonno 5 - 3
AngoloCeltics OLC-MollyMalone’s N.D.
CaiSanticolo RGPorteSezionali 5 - 4
AmicidiDonMario ValgrignaBarLollipop 2 - 4
L’incontro N° 1678 (Angolo Celtics - OLC-Molly Malone’s) è sta-
to spostato su richiesta della squadra (OLC-Molly Malone’s) e
consenso SCRITTO della squadra avversaria al 08/12/2019 alle
ore 20.00 presso il campo di Angolo
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Angolo Celtics 16 0 6 5 0 1 30 11
Due valli pubblicità 16 0 8 5 2 1 39 30
U.S. Grevo 15 0 8 5 3 0 40 37
RG Porte Sezionali 13 0 7 4 2 1 36 22
Madison Store Malonno 12 0 8 4 4 0 37 35
Valgrigna Bar Lollipop 11 0 8 3 3 2 23 25
OLC-Molly Malone’s 8 0 7 2 3 2 31 28
Cai Santicolo 6 0 8 2 6 0 21 32
Amici di Don Mario 1 0 8 0 7 1 21 58
2 DICEMBRE 2019
24
Open Femminile
Open a sette
Girone B
Risultati 9ª Giornata
U.S.Monno-BarilGattoNero PizzeriadaCesareSonico 3 - 7
Galacticos CampodeiMiracoli 7 - 2
BirrificiolaMartina-USAngolo Autoedolo 8 - 5
ForneriaGheza RistoranteVillettaTorneria3D 3 - 4
LadyBugVecchieGlorie ArteericordiMalonno 8 - 3
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Galacticos 22 0 9 7 1 1 52 16
LadyBug Vecchie Glorie 20 0 9 6 1 2 49 26
Pizzeria da Cesare Sonico 18 0 9 5 1 3 34 23
Ristorante Villetta Torneria 3D 12 0 8 3 2 3 19 27
Arte e ricordi Malonno 11 0 9 3 4 2 34 38
Birrificio la Martina-US Angolo 10 0 8 3 4 1 34 43
Campo dei Miracoli 8 0 8 2 4 2 30 33
Autoedolo 7 0 9 2 6 1 18 42
Forneria Gheza 6 0 9 1 5 3 20 26
U.S. Monno - Bar il Gatto Nero 6 0 8 2 6 0 33 49
Risultati 8ª Giornata
PolisportivaDisabili U.S.Rondinera 3 - 6
G.S.O.S.Zenone VecchieGlorie/U.S.Or.Angolo 2 - 4
NewTeam2010 NewSportingTeam 4 - 2
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Vecchie Glorie/U.S. Or. Angolo 24 0 8 8 0 0 59 23
G.S.O. S.Zenone 13 0 8 4 3 1 59 37
New Team 2010 13 0 8 4 3 1 28 34
New Sporting Team 8 0 8 2 4 2 28 31
U.S. Rondinera 7 0 8 2 5 1 27 50
Polisportiva Disabili Valcamonica4 0 8 1 6 1 32 58
Serie A
Risultati 8ª Giornata
VI.BI.Elettrorecuperi AngoloCeltics 3 - 7
F.C.Pisogne LibertycafèPiadeBayern 7 - 3
PanchesterUnited BiennoF.C.2009 3 - 2
AmicidiManueleBaraonda BarOratorioPisogne N.D.
AmicidiTeoeRami 365BirraeSportCostaVolpino 3 - 3
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
365 Birra e Sport Costa Volpino22 0 8 7 0 1 42 24
Angolo Celtics 16 0 8 5 2 1 36 28
F.C. Pisogne 13 0 8 4 3 1 37 29
Amici di Teo e Rami 12 0 8 3 2 3 31 25
VI.BI. Elettrorecuperi 10 0 8 3 4 1 36 40
Liberty cafè PiadeBayern 10 0 8 3 4 1 27 35
Panchester United 8 0 8 2 4 2 24 28
Bienno F.C. 2009 7 0 8 2 5 1 30 34
Bar Oratorio Pisogne 7 0 7 2 4 1 19 32
Amici di Manuele Baraonda 5 0 7 1 4 2 30 37
Serie B - Girone A
Risultati 8ª Giornata
G.S.O.Breno U.S.Bessimo LaVicinia 5 - 3
LollioAidoArtogne IvanTeam 3 - 13
KamuniaParanoika GruppoSportivoDalignese 3 - 6
A.S.Beata CividateIunaited 5 - 3
ValgrignaLaPiazzetta IdroGP 1 - 4
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Ivan Team 24 0 8 8 0 0 65 19
G.S.O. Breno 19 0 8 6 1 1 43 25
Cividate Iunaited 18 0 8 6 2 0 36 23
Gruppo Sportivo Dalignese 12 0 8 4 4 0 44 47
Lollio Aido Artogne 11 0 8 3 3 2 51 41
A.S. Beata 10 0 8 3 4 1 32 34
IdroGP 10 0 8 3 4 1 29 31
U.S. Bessimo La Vicinia 6 0 8 2 6 0 25 39
Valgrigna La Piazzetta 4 0 8 1 6 1 24 39
Kamunia Paranoika 3 0 8 1 7 0 17 68
Serie B - Girone B
Risultati 9ª Giornata
GSCetoNadro UnioneSportivaPescarzo 5 - 4
EFFE.BIGroupS.R.L. Mpgascontrols SubJudice
AmicidiFede lafrainensecalcio 4 - 6
ALTornitureValgrigna BarSportCARETTA 3 - 2
ErbannoDreamTeam CogetImpianti 1 - 5
’
L’incontro N° 1316 (Amici di Fede - Aquila) è stato spostato
al 06/12/2019 alle ore 20.00 presso il campo di Capodiponte
25
COMUNICATI
Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo-
ario Terme è in programma il convegno “Gioco pulito, io
valgo” promosso dall’ATS della Montagna e valido per il
corso allenatori di calcio e pallavolo.
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Mpgascontrols 16 0 7 5 1 1 53 28
EFFE.BI Group S.R.L. 16 0 7 5 1 1 33 16
Aquila 15 0 8 4 1 3 38 24
GS Ceto Nadro 14 0 8 4 2 2 36 32
Coget Impianti 12 0 8 4 4 0 33 29
Erbanno Dream Team 12 0 7 4 3 0 27 24
Unione Sportiva Pescarzo 11 0 7 3 2 2 30 26
AL Torniture Valgrigna 11 0 8 3 3 2 27 38
Bar Sport CARETTA 6 0 8 2 6 0 32 31
Amici di Fede 4 0 7 1 5 1 20 45
la frainense calcio 3 0 9 1 8 0 25 61
Serie B - Girone C
Risultati 9ª Giornata
WestEden PartizanDegrado 6 - 2
U.S.RondineraAutoff.C.N. CevoSport 6 - 4
Matiluxilluminazione FortitudoLovere 5 - 0
U.S.Grevo FCBornhub 9 - 3
CMMF.lliRizzi AsdValgrignaFrancesetti 2 - 8
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
U.S. Grevo 22 0 8 7 0 1 48 26
Matilux illuminazione 21 0 8 7 1 0 42 23
FC Bornhub 18 0 8 6 2 0 31 24
Asd Valgrigna Francesetti 16 0 8 5 2 1 40 29
Partizan Degrado 15 0 7 5 2 0 40 22
West Eden 10 0 8 3 4 1 21 24
Boario 9 0 8 3 5 0 32 25
Cevo Sport 9 0 9 3 6 0 28 31
U.S.Rondinera Autoff. C.N. Audio 7 0 8 2 5 1 27 45
CMM F.lli Rizzi 3 0 8 1 7 0 33 46
Fortitudo Lovere 0 0 8 0 8 0 9 56
Serie B - Girone D
Risultati 9ª Giornata
RistorantelaPieve L.A.G.E.S. S.p.A. 4 - 6
FCSemeçao MarcoAIDOArtogne 9 - 5
G.S.O.Piamborno BarAurora N.D.
BarRobyDemo BaraondaGianico 4 - 2
OratorioDonBoscoGorzone F.G.A.Coperture 5 - 6
L’incontro N° 1517 (G.S.O. Piamborno - Bar Aurora) è stato spo-
stato su richiesta della squadra (Bar Aurora) e consenso SCRIT-
TO della squadra avversaria al 07/12/2019 alle ore 20.30 pres-
so il campo di Piamborno
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
FC Semeçao 19 0 8 6 1 1 47 26
F.G.A. Coperture 19 0 7 6 0 1 43 26
Marco AIDO Artogne 17 0 8 5 1 2 45 37
Bar Roby Demo 15 0 7 5 2 0 21 17
G.S.O. Piamborno 13 0 7 4 2 1 32 24
Oratorio Don Bosco Gorzone 13 0 8 4 3 1 34 36
Bar Aurora 7 0 8 2 5 1 36 38
Baraonda Gianico 7 0 9 2 6 1 33 37
L.A.G.E.S. S.p.A. 5 0 8 1 5 2 24 43
Ristorante la Pieve 4 0 8 1 6 1 28 42
Bar La Syesta Edolo 4 0 8 1 6 1 20 37
2 DICEMBRE 2019
26
Top Junior
Ragazzi/e
Risultati 6ª Giornata
UnioneSportivaSacca U.S.OratorioAngoloTerme 3 - 3
Risultati 8ª Giornata
G.S.DarfoGirigel C.G.Rogno 5 - 7
CI.MA.United G.S.O.Breno2006 4 - 3
OratorioSanGiovanniBosco UnioneSportivaSacca 5 - 3
G.S.O.Piamborno G.S.BornoA.S.D. 13 - 2
U.S.OratorioAngoloTerme R.G.PorteSezionali 9 - 6
SpartakCI.MA. PolisportivaGianicoA 1 - 13
L’incontro N° 1850 (CI.MA. United - R.G. Porte Sezionali) è sta-
to spostato su richiesta della squadra (CI.MA. United) e con-
senso SCRITTO della squadra avversaria al 08/12/2019 alle ore
16.30 presso il campo di Cividate
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Polisportiva Gianico A 22,5 3,5 8 6 1 1 61 19
G.S.O. Breno 2006 21,5 3,5 7 6 1 0 53 12
U.S. Oratorio Angolo Terme 20 4 8 5 2 1 54 42
CI.MA. United 19,5 3,5 7 5 1 1 49 21
Polisportiva Gianico B 18,5 3,5 7 5 2 0 47 27
Oratorio San Giovanni Bosco 18 3 6 5 1 0 41 18
Unione Sportiva Sacca 11 0 8 3 3 2 46 39
G.S.O. Piamborno 9 0 6 3 3 0 38 20
G.S. Borno A.S.D. 7 3 7 1 5 1 18 55
C.G. Rogno 6,5 2,5 8 1 6 1 34 65
R.G. Porte Sezionali 5 2 5 1 4 0 21 43
Spartak CI.MA. 4 0 8 1 6 1 19 76
G.S. Darfo Girigel 3,5 3,5 7 0 7 0 22 66
Risultati 9ª Giornata
OratorioSanGiovanniBosco PizzCamì 5 - 4
G.S.O.DarfoMecWorldsrl PolisportivaCedegolo 1 - 3
G.S.O.Piamborno ImpiantiIdrauliciSilvano 2 - 5
TL-F.lliSBRILLIBreno SerramentiSavoldelliGorzone 5 - 1
AngoloCeltics ValgrignàsBroski 8 - 0
L’incontro N° 1817 (Serramenti Savoldelli Gorzone - Angolo
Celtics) è stato spostato su richiesta della squadra (Serramenti
Savoldelli Gorzone) e consenso SCRITTO della squadra avver-
saria al 07/12/2019 alle ore 15.00 presso il campo di Gorzone
CLASSIFICA
Squadra P.ti PAQ G V P N F S
Angolo Celtics 21 0 7 7 0 0 43 12
Oratorio San Giovanni Bosco 20 0 8 6 0 2 37 25
TL - F.lli SBRILLI Breno 19 0 8 6 1 1 42 26
G.S. Darfo TT Esco srl 13 0 8 4 3 1 33 32
Serramenti Savoldelli Gorzone 12 0 8 3 2 3 27 27
G.S.O. Darfo Mec World srl 12 0 8 4 4 0 29 32
Impianti Idraulici Silvano 10 0 7 3 3 1 25 19
G.S.O. Piamborno 7 0 8 2 5 1 26 30
PizzCamì 7 0 9 2 6 1 29 36
Polisportiva Cedegolo 6 0 8 2 6 0 18 31
Valgrignàs Broski 0 0 9 0 9 0 18 57
27
COMUNICATI
Comunicato N°9 del 2 Dicembre 2019
Open a sei
Open a sette
Juniores
Incontri non omologati
CALCIO
1635 G.S. Darfo New Design - G.S. Borno
Allievi (Girone unico) Non Disputato
1678 Angolo Celtics - OLC-Molly Malone’s
Open 6 Maschile (Girone A) Non Disputato
1172 Amici di Manuele Baraonda - Bar Oratorio Pisogne
Open 7 Maschile (Serie A) Non Disputato
1310 EFFE.BI Group S.R.L. - Mpgascontrols
Open 7 Maschile (Serie B - Girone B) Sub Juidice
1517 G.S.O. Piamborno - Bar Aurora
Open 7 Maschile (Serie B - Girone D) Non Disputato
PALLAVOLO
890 G.S. Ceto Nadro - G.S.O. Breno
Juniores (Girone iniziale) Non Disputato
Provvedimenti
CALCIO
Allievi
Ammonizione, Cartellino Giallo
Pollano Armando (Formaggi Chiarolini U.S. Sacca) [ Inc. n. 1637]
Ammonizione, Cartellino Giallo
Podaru Giorgio Armando (G.S.O. S.Zenone) [ Inc. n. 1612]
Ammonizione, Cartellino Giallo
Albertoni Claudio (Cai Santicolo) [ Inc. n. 1679]
Canini Pietro (Valgrigna Bar Lollipop) [ Inc. n. 1681]
Gheza Daniele (Due valli pubblicità) [ Inc. n. 1682]
Mastaglia Andrea (Cai Santicolo) [ Inc. n. 1679]
Talmelli Thomas (Cai Santicolo) [ Inc. n. 1679]
Zaina Stefano (Pizzeria da Cesare Sonico) [ Inc. n. 1747]
Squalifica
Corbelli Cristian (RG Porte Sezionali) [ Inc. n. 1679]
Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia
Ammonizione, Cartellino Giallo
Bellesi Marco (Unione Sportiva Pescarzo) [ Inc. n. 1309]
Belli Simone (la frainense calcio) [ Inc. n. 1311]
Bonomelli Andrea (Cevo Sport) [ Inc. n. 1411]
Bonu’ Matteo (U.S.Rondinera Autoff. C.N. Audio Point)[ Inc. n. 1411]
Carissimi Luca (A.S. Beata) [ Inc. n. 1236]
Ducoli Nicola (Amici di Fede) [ Inc. n. 1311]
Ferri Paolo (Matilux illuminazione) [ Inc. n. 1412]
Giovanelli Leonardo (Erbanno Dream Team) [ Inc. n. 1313]
Graziano Michele (Amici di Fede) [ Inc. n. 1311]
Lascioli Francesco (GS Ceto Nadro) [ Inc. n. 1309]
Mercanti Domenico (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 1174]
Minini Stefano (Angolo Celtics) [ Inc. n. 1174]
Mora Alessio (GS Ceto Nadro) [ Inc. n. 1309]
Nodari Daniele (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 1236]
Pedersoli Mattia (Liberty cafè PiadeBayern) [ Inc. n. 1171]
Pelamatti Paolo (Ristorante la Pieve) [ Inc. n. 1514]
Pescarzoli Simone (Oratorio Don Bosco Gorzone) [ Inc. n. 1513]
Pianta Cristian (Panchester United) [ Inc. n. 1173]
Polonioli Filippo (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1237]
Raffaele Eros (Baraonda Gianico) [ Inc. n. 1516]
Randazzo Calogero (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1237]
Salari Danilo (Baraonda Gianico) [ Inc. n. 1516]
Sisti Andreas (Matilux illuminazione) [ Inc. n. 1412]
Tagliaferri Giuseppe (Liberty cafè PiadeBayern) [ Inc. n. 1171]
Tiberti Andrea (Cevo Sport) [ Inc. n. 1411]
Troletti Paolo (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 1236]
Espulsione Temporanea (cartellino azzurro)
Clarari Matteo (Oratorio Don Bosco Gorzone) [ Inc. n. 1513]
Squalifica
Ducoli Nicola (Amici di Fede) [ Inc. n. 1311]
Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione
Maffeis Elia (la frainense calcio) [ Inc. n. 1311]
Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione
Palazzini Francesco (Erbanno Dream Team) [ Inc. n. 1313]
Squalifica di 2 gg - Espulso per proteste
Pianta Cristian (Panchester United) [ Inc. n. 1173]
Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione
Piovanelli Simone (Baraonda Gianico) [ Inc. n. 1516]
Squalifica di 2 gg - Espulso per gioco violento
2 DICEMBRE 2019
28
Under 10
Top Junior
Open a sei
Open a sette
Ammonizione, Cartellino Giallo
Azanza Lopez Jhonny (San Giovanni Bosco Erbanno)[ Inc. n. 1814]
Chitoni Alessandro (G.S.O. Darfo Mec World srl) [ Inc. n. 1815]
Cominassi Cristian (Polisportiva Cedegolo) [ Inc. n. 1815]
Cominelli Mattia (Polisportiva Cedegolo) [ Inc. n. 1815]
Franzoni Alexio (PizzCamì) [ Inc. n. 1814]
Ragusa Matteo (G.S.O. Darfo Mec World srl) [ Inc. n. 1815]
Sigala Alberto (G.S.O. Darfo Mec World srl) [ Inc. n. 1815]
Torri Fabio (G.S.O. Darfo Mec World srl) [ Inc. n. 1815]
Squalifica
Cominelli Mattia (Polisportiva Cedegolo) [ Inc. n. 1815]
Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione
Mondini Simone (San Giovanni Bosco Erbanno) [ Inc. n. 1814]
Squalifica di 2 gg - Espulso per reazione
TP CALCIO
Diffida
Sallaku Azmir (A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno) [ Inc. n. 552]
Allenatore non qualificato o non “in formazione”0174
RG Porte Sezionali (A.S.D. Valgrigna) [ Inc. n. 1679 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
Amici di Fede (U.S. Cemmo) [ Inc. n. 1311 ]
Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione
Baraonda Gianico (Pol. Gianico ASD) [ Inc. n. 1516 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
Erbanno Dream Team (U.S.O. Erbanno ASD) [ Inc. n. 1313 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
la frainense calcio (Circolo La Frainense) [ Inc. n. 1311 ]
Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni
Oratorio Don Bosco Gorzone (Don Bosco Gorzone) [ Inc. n. 1513 ]
Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea - Cartellino Azzurro
(Calcio)
Panchester United (Triplete Calcio A.S.D.) [ Inc. n. 1173 ]
Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione
Top Junior
Or. San Giovanni Bosco Erbanno (U.S.O. Erbanno) [ Inc. n. 1814 ]
Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio)
Polisportiva Cedegolo (Pol. Cedegolo ASD) [ Inc. n. 1815 ]
Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione
PALLAVOLO
Allieve
Good Girls (Oratorio Cividate - Malegno) [ Inc. n. 621 ]
Diffida per presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili
con errori o anomalie
Mista Amatori
Camping Presanella (U.S. Vezza D’Oglio ASD) [ Inc. n. 776 ]
Diffida per presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili
con errori o anomalie
Open Femminile
Alianz Marniga Edolo (Pol. Edolese) [ Inc. n. 1023 ]
Diffida per presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili
con errori o anomalie
Ragazze/i
C.G. Rogno (C.G. Rogno ASD) [ Inc. n. 1079 ]
Diffida per presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili
con errori o anomalie
Iseo Serrature Volley Pisogne 13 (Volley Pisogne New)[ Inc. n. 1075 ]
Diffida per presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili
con errori o anomalie
TP CALCIO
Under 10
A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno (A.S.D. S.G. Bosco Bienno)[ Inc.
n. 552 ]
Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato o non “in forma-
zione”
Delibere
Delibera N° 1/10
In riferimento alla partita N. 1235 visto la richiesta di Revisione
della squalifica effettuati i dovuti accertamenti del caso si riduce la
squalifica dell’atleta Clementi Luca (A.S. Beata) da 4 GG a 2 GG.
Delibera N° 2/10
In seguito ai fatti accaduti durante la 3ª giornata del Campionato
di Bocce, nel bocciodromo di Edolo domenica 24 novembre
2019, si diffida l’atleta Furloni Antonietta della squadra UISP
Berzo Inferiore invitandola ad un comportamento corretto e
rispettoso degli altri giocatori.
29
COMUNICATI
Csi insieme N°9 - 2020

More Related Content

Similar to Csi insieme N°9 - 2020

Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
CSI PAVIA
 
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
CSI PAVIA
 
Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020
Giuliano Ganassi
 
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
CSI PAVIA
 
Csi Pavia Notizie n.45 del 19.12.17
Csi Pavia Notizie n.45 del 19.12.17Csi Pavia Notizie n.45 del 19.12.17
Csi Pavia Notizie n.45 del 19.12.17
CSI PAVIA
 
Csi insieme N°8 - 2020
Csi insieme N°8 -  2020Csi insieme N°8 -  2020
Csi insieme N°8 - 2020
Giuliano Ganassi
 
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19
CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19
CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.4 del 29.01.19
CSI Pavia Notizie n.4 del 29.01.19CSI Pavia Notizie n.4 del 29.01.19
CSI Pavia Notizie n.4 del 29.01.19
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17
Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17
Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17
CSI PAVIA
 

Similar to Csi insieme N°9 - 2020 (20)

Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
 
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
 
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
 
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
 
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
 
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
 
Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020
 
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
 
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
 
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
 
Csi Pavia Notizie n.45 del 19.12.17
Csi Pavia Notizie n.45 del 19.12.17Csi Pavia Notizie n.45 del 19.12.17
Csi Pavia Notizie n.45 del 19.12.17
 
Csi insieme N°8 - 2020
Csi insieme N°8 -  2020Csi insieme N°8 -  2020
Csi insieme N°8 - 2020
 
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
CSI Pavia Notizie n.29 del_24.07.18
 
CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19
CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19
CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19
 
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
 
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
 
CSI Pavia Notizie n.4 del 29.01.19
CSI Pavia Notizie n.4 del 29.01.19CSI Pavia Notizie n.4 del 29.01.19
CSI Pavia Notizie n.4 del 29.01.19
 
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
 
Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17
Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17
Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17
 

More from Giuliano Ganassi

Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Giuliano Ganassi
 
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Giuliano Ganassi
 
Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021
Giuliano Ganassi
 
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contattoOrdinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Giuliano Ganassi
 
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estiviCSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
Giuliano Ganassi
 
Bertoni mascherine 2020
Bertoni mascherine 2020Bertoni mascherine 2020
Bertoni mascherine 2020
Giuliano Ganassi
 
Pettorale #tuttiacasarun
Pettorale #tuttiacasarunPettorale #tuttiacasarun
Pettorale #tuttiacasarun
Giuliano Ganassi
 
Lettera alle società sportive
Lettera alle società sportiveLettera alle società sportive
Lettera alle società sportive
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°18 - 2020
Csi Insieme N°18 - 2020Csi Insieme N°18 - 2020
Csi Insieme N°18 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 MontecampioneCampionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°17 - 2020
Csi Insieme  N°17 - 2020Csi Insieme  N°17 - 2020
Csi Insieme N°17 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Cross di Mazzunno 2020
Cross di Mazzunno 2020Cross di Mazzunno 2020
Cross di Mazzunno 2020
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°16 - 2020
Csi Insieme N°16 - 2020Csi Insieme N°16 - 2020
Csi Insieme N°16 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°14 - 2020
Csi Insieme N°14 - 2020Csi Insieme N°14 - 2020
Csi Insieme N°14 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°13 - 2020
Csi Insieme N°13 - 2020Csi Insieme N°13 - 2020
Csi Insieme N°13 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - ProgrammaMeeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Giuliano Ganassi
 
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Giuliano Ganassi
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Giuliano Ganassi
 
Csi Insieme N°12 - 2020
Csi Insieme N°12 - 2020Csi Insieme N°12 - 2020
Csi Insieme N°12 - 2020
Giuliano Ganassi
 

More from Giuliano Ganassi (20)

Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
 
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
Regolamento provinciale tennistavolo individuale 2020/2021
 
Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021
 
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contattoOrdinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
 
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estiviCSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
CSI Vallecamonica - Proposta sostegno Cre e Grest estivi
 
Bertoni mascherine 2020
Bertoni mascherine 2020Bertoni mascherine 2020
Bertoni mascherine 2020
 
Pettorale #tuttiacasarun
Pettorale #tuttiacasarunPettorale #tuttiacasarun
Pettorale #tuttiacasarun
 
Lettera alle società sportive
Lettera alle società sportiveLettera alle società sportive
Lettera alle società sportive
 
Csi Insieme N°18 - 2020
Csi Insieme N°18 - 2020Csi Insieme N°18 - 2020
Csi Insieme N°18 - 2020
 
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 MontecampioneCampionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 3 Montecampione
 
Csi Insieme N°17 - 2020
Csi Insieme  N°17 - 2020Csi Insieme  N°17 - 2020
Csi Insieme N°17 - 2020
 
Cross di Mazzunno 2020
Cross di Mazzunno 2020Cross di Mazzunno 2020
Cross di Mazzunno 2020
 
Csi Insieme N°16 - 2020
Csi Insieme N°16 - 2020Csi Insieme N°16 - 2020
Csi Insieme N°16 - 2020
 
Csi Insieme N°14 - 2020
Csi Insieme N°14 - 2020Csi Insieme N°14 - 2020
Csi Insieme N°14 - 2020
 
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
Campionato di sci 2020 - Ordine partenza gara 2
 
Csi Insieme N°13 - 2020
Csi Insieme N°13 - 2020Csi Insieme N°13 - 2020
Csi Insieme N°13 - 2020
 
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - ProgrammaMeeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
Meeting polisportivo regionale giovanile 2020 - Programma
 
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
Campionato Biliardino 2019/2020 - Risultati giornata N°12
 
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
Campionato biliardino 2019/2020 - Comunicato N°11
 
Csi Insieme N°12 - 2020
Csi Insieme N°12 - 2020Csi Insieme N°12 - 2020
Csi Insieme N°12 - 2020
 

Csi insieme N°9 - 2020

  • 1. Le difficoltà aumentano, il gruppo arbitri anche. “Sportditutti” pochisettemilioni perfarfronte allapovertà. AglisciatoridelCSI nonmanca ladeterminazione. Unamiscela traesperienzaegiovani eccoilbasketdelCSI. 2Dicembre2019
  • 2. 2 DICEMBRE 2019 2 PRIMA PAGINA , RITORNA INTERESSE PER IL RUOLO DI DIRETTORE DI GARA C e l’abbiamo fatta anche in questo fine settimana. Spo- stando qualche orario e gra- zie alla disponibilità di alcuni direttori di gara, che si sono sobbar- cati trasferte rapide e qualche parti- ta in più del solito, tutti gli incontri di calcio in calendario sono stati coper- ti dagli arbitri di Comitato. Il cambio di formula dei tornei e le scelte delle società sportive hanno creato qual- che problema nelle ultime settima- ne. Il venerdì sera è intasato di par- tite, in una giornata si sono contate 22 partite in calendario contro le 24 del sabato. Tenete conto che gli ora- ri d’inizio e la conseguente flessibili- tà in questa serata sono limitati, non si può andare oltre certi orari. Se si aggiunge l’età avanzata di gran par- tedeidirettoridigarachenonagevo- la soprattutto se costretti ad arbitrare sotto la pioggia, come è accaduto in tutto il mese di novembre, gli acciac- chi prima o poi si fanno sentire co- stringendoli allo stop. Oppure capi- tano (raramente) infortuni sul campo anche agli arbitri, a proposito auguri per una pronta guarigione a Carlo. Normalmente poi ogni giornata pre- senta impegni di lavoro o famigliari che tengono lontani alcuni direttori di gara dai campi di gioco. Eppure, con qualche magia del designatore arbi- trale, gli incontri si svolgono regolar- mente. Innanzitutto per la disponibi- lità degli arbitri che fanno di tutto per accontentare le disposizioni, alcune volte davvero impegnative, del desi- gnatore. Poi perché per una ragione che ancora non abbiamo capito del tutto, c’è un ritorno di interesse verso questa figura per noi fondamentale. Negliultimianniicorsiarbitri,purnon facendo numeri da capogiro, ci con- sentonodiinserirenelgruppoalmeno un paio di nuovi direttori di gara. Con undatoancorapiùsorprendente,cala notevolmentel’etàmediadeiparteci- panti al corso di formazione. Sarà il tempoadircisequestoèunruoloche si addice agli aspiranti arbitri.Abbia- mo anche accolto con grande piace- re ilritornodialcuniamici,formatidal CSI Vallecamonica poi lontani dalla nostra associazione per alcuni anni. Questenuoveentratehannopermes- sodiammortizzarealcuneuscite,per motivi diversi, di arbi- triespertidolorosedal punto di vista umano e “pesanti” in termini di disponibilità. La ri- abilitazione di questa figuraeducativaègiu- stificabile in parte dal rapporto con le socie- tàsportiveeicalciatori migliorato nel tempo. Certo se si scorrono i provvedimenti disci- plinarisinotanoanco- ra delle intemperan- ze nei confronti dei direttori di gara ma, nel complesso, si tro- va più disponibilità ed accoglienza. La so- cietà sportive, messe di fronte al problema della copertura degli incontri con gli arbi- tri ufficiali, hanno risposto positiva- mente. Migliorando l’atteggiamento e promuovendo i corsi di formazio- ne. Questa relativa abbondanza ci ha permesso di affidare agli arbitri di Comitato la direzione arbitrale della categoria Under 12 e si punta il pros- simo anno ad estenderla anche agli Under 10. Le società sportive devo- no continuare a darci una mano so- prattutto rispettando questo ruolo. Può capitare di subire torti per errori arbitrali ma un chiarimento con toni educatielastrettadimanoafinepar- tita sono un’occasione per rafforzare i rapporti umani e motivare, positiva- mente, gli arbitri.
  • 3. 3 PRIMA PAGINA . 7 PROGETTO LODEVOLE MA CON UN PO’ DI CONTRADDIZIONI Q uando il Governo Cinque Stelle – Lega decise di stac- caredalConilasocietàdiser- viziefarlaconfluirein“Sporte Salute Spa”, con l’intento di riportare sottoilcontrollodelParlamentolepo- litichesportivedelPaese,inmol- ti ci siamo chiesti quale sarebbe stato il vero ruolo di questa ne- onata azienda. Se un semplice “portafoglio di Stato” per sottrar- realConipoterepolitico–econo- mico, oppure il soggetto di una nuova evoluzione culturale in grado di incidere in modo effi- cace sulle politiche educative e sul benessere psicofisico della popolazione,scollegandocosìla filosofia ferrea secondo cui solo losportselettivoedialtapresta- zione abbia dignità. La frettolo- sità di questa operazione non ha consentito di pensare al meglio i dettagli, e molte sono ancora le do- mande senza risposta. Ma il recente fondo extra–budget di 60 milioni di euro, in gran parte poi destinato a finanziare le Federazioni, ha consentito di individuare 7 milioni per avviare un progetto nazionale di grande interesse. Si tratta di “Sport di tutti”, un titolo forse semplicistico che, però, riassume un concetto tutt’altro che scontato: lo sport è un diritto di tutte le persone, a prescindere dal- le loro qualità tecniche, o della più o meno esigua capacità economica. La congiuntura finanziaria che strin- ge l’Italia in una morsa, assieme alla crisidellavoro,gettaognigiornonuo- ve famiglie in condizione di “povertà assoluta”, senza avere così l’oppor- tunità di far frequentare una società sportivaperlacrescitadeifigli.Ilpro- getto finanzia l’accesso allo sport a personedisagiateeconomicamente, attraverso una rete di società sporti- ve che, per consentire la partecipa- zione gratuita dei soggetti segnalati dal mondo della scuola o dai Servizi SocialideiComuni,riceveràda‘Sport e Salute’ un contributo. Sport di tutti si snoda su due fasi: la “Young”, de- stinata a 50mila giovani dai 5 ai 18 anni, già avviata, e la “Senior” per gli ultra 64enni che partirà nel 2020. L’intento è più che lodevole, ma è un progetto non privo di contraddizioni daaffrontareerisolverenelfuturo.La primaincoerenzaèlascarsitàdeifon- didestinatiadunoscopotantoambi- zioso rispetto a quanto stanziato per le Federazioni: i soli 7 milioni di euro non sono affatto in grado di coprire i costi minimi essenziali di 50mila ra- gazzi che si riversano nelle società sportive, lasciando su queste ultime un peso economico, almeno di pari importo. Non si può combattere la povertà con finanziamenti altrettan- to poveri. La seconda è la mancan- za di una continuità nel tempo: cosa sarà di questi ragazzi quando a settembreifondisarannoesau- riti? Saranno rimandati a casa i meno bravi e resteranno a ca- rico delle società sportive quel- li più promettenti? Ognibuonprogettononpuòes- sere “spot”, ma deve necessa- riamente prevedere una per- manenza negli anni. La terza contraddizione è la più signifi- cativa;sonoammesseaquesto progetto solo leAsd più struttu- rate, quelle iscritte al Registro Coni, quelle, ma sono invece escluse le società sportive di base,diparrocchiaodioratorio,quel- le che operano nelle periferie socia- li del Paese, cioè le “nonAsd”: quel- le società sportive preziose quanto bisognose di aiuto e proiettate ad un servizio alle persone continuati- vo nel tempo: un patrimonio socia- le da tutelare. È giunto il momento di emanare nor- me che diano dignità anche alle as- sociazioninonriconosciute,aigruppi sportivi parrocchiali, agli oratori citta- dini o di paese, perché è davvero im- pensabileprogettareunosportproiet- tatoall’azionesocialesenzarenderne protagonistiqueiluoghidieducazione e aggregazione che della solidarietà hanno fatto l’obiettivo più importan- te, ben più di ogni medaglia o trofeo.
  • 4. 2 DICEMBRE 2019 4 PRIMA PAGINA “ ” UN BANDO DELL’AZIENDA “SPORT E SALUTE” SPA V i informiamo che l’azienda pubblica Sport e Salute Spa ha indetto un bando di finan- ziamento denominato “Sport di tutti”, destinandovi un fondo com- plessivo di 7 milioni di euro: in questa primafasecisirivolgeràallosportgio- vanile(9-14anni),mentrenellaprima- vera 2020 partirà la seconda fase de- stinata alla terza età (over 64 anni). Questa prima fase del bando è desti- nata a favorire l’accesso alla pratica sportiva per giovani che provengono da famiglie numerose e situazioni di povertàeconomica,attraversouncon- tributo economico destinato alleASD/ SSD che li accoglieranno nei loro set- tori giovanili. Il primo step è quello di autocandida- tura” delle ASD/SSD (regolarmente iscritte al Registro CONI) che inten- dono aderire a questo progetto di ele- vata valenza sociale: per leASD inte- ressate la scadenza delle adesioni, che dovranno essere fatte solo onli- ne, è fissata alle ore 16 del 4 dicem- bre prossimo . Successivamente si aprirà la fase di compilazione delle graduatorie territoriali dei bambini provenienti da famiglie in disagio socio-econo- mico, che avverrà sia attraverso la autocandidatura dei singoli, sia at- traverso la mediazione delle scuole territorialiovverolasegnalazionedei Servizi Sociali dei Comuni. Ilprogettosiconcluderàentrolafine di giugno 2020 e l’erogazione del contributo avverrà tramite l’Organi- smoaffiliante (nelnostro caso ilCSI Nazionale) entro settembre 2020. È compito del CSI avvisare tutte le ASD/SSD affiliate di questa oppor- tunità; ciò verrà fatto sia con una comunicazione via email da par- te della Presidenza Nazionale, sia attraverso il lavoro capillare di infor- mazione di sollecito che chiediamo ai nostri Comitati territoriali in segno di sensibilità al tema. É un’occasione importante per rea- lizzareconcretamente“l’accoglienza CSI” per quei bambini italiani o stra- nieri che non possono permettersi di frequentare i corsi di avviamento allo sport. É perciò importante che cogliamo l’opportunità per sostene- requestoprogettoinvitandolenostre ASD,soprattuttoquellepiù“sensibili” aitemisocialieaccoglienzafraterna, a prendere visione del bando e a va- lutare l’opportunità di aderire. Tutteleinformazionieilbandodigara (daleggeremoltoattentamente)sono disponibili sul sito www.sportditutti.it al quale le società sportive devono indirizzarsi. Marco Guizzardi
  • 6. 2 DICEMBRE 2019 6 “ 42” POROTAGONISTI I SOGGETTI A RISCHIO TRA I GIOVANI N el corso delle precedenti an- nualità il Progetto “Statale 42 - Un percorso di Inclusione”, attivo sul territorio della Valle Camonica, ha realizzato azioni mira- te di Outreach nei contesti del diver- timento giovanile, offrendo ai giova- ni strumenti di Riduzione dei Rischi. Inoltre, ha utilizzato lo strumento di attivazione di tirocini lavorativi puntando all’inclusione sociale di ragazzi con situazioni di fra- gilità personali o sociali (azione svolta dagli operatori del servi- zio STILE dell’Azienda Territo- riale per i Servizi alla Persona). L’esperienzamaturatadal2018è confluitanelProgettoSP510,con sperimentazionesulterritoriodel- la città di Brescia. Il compito della cabina di regia di cui fanno par- te gli Enti partner (Consorzio Gli Acrobati Onlus, Cooperativa so- ciale di Bessimo,AziendaTerritoriale per i Servizi alla Persona, Cooperati- vaIlCalabrone,ASSTValleCamoni- ca, Comune di Brescia-Assessorato alla rigenerazione Urbana,ATS Bre- scia,ATS della Montagna, Comunità Montana di Valle Camonica) è quel- lo mantenere l’indirizzo delle azioni progettuali, garantire la connessio- ne a livello macro con il partenariato coinvolto, gestire le risorse e curare le operazioni di rendicontazione am- ministrativa. Le attività previste sono rivolte alle fasce più a rischio della popolazione giovanileinun’otticadiinclusioneso- ciale con l’obiettivo generale di pro- muovere stili di vita sani e di ridurre i rischi legati al consumo/abuso di al- cool e di sostanze. Il progetto prevede interventi di Ou- treach con due equipe distinte gui- date da altrettanti referenti territoriali: in Valle Camonica la titolarità dell’in- tervento è in capo agli operatori del- la Cooperativa di Bessimo, mentre a Brescia la guida è della Coopera- tiva Il Calabrone. L’intero progetto, invece, è guidato dall’Ente capofila Consorzio Gli Acrobati. L’Unità Mo- bile Giovani è stata presente in con- testi del divertimento giovanile ed in luoghi di aggregazione caratterizza- ti dalla presenza di comportamenti a rischio da parte dei fruitori. Anche in contesti affollati l’UMG opera pre- valentemente a livello individuale e micro-ambientale (coetanei, grup- pi di appartenenza, soggetti singoli). Inparticolaregliobiettivichecisipone per ciascun livello sono: Aumentare le capacità degli adole- scenti di compiere scelte di tutela di séedellapropriasaluteinriferimento allesostanzestupefacentielaguida; Aumentare le conoscenze in riferi- mento alle norme e ai rischi correlati a sostanze stupefacenti e la guida. Durante il progetto sono stati contat- tati complessivamente circa 3.900 giovani nei contesti del divertimento. Sono state effettuate 57 uscite per ciascuna equipe (114 complessive) in locali ed eventi notturni, e i dati ci raccontano differenti prestazio- ni offerte agli utenti del Servizio. Sono state effettuate consulenze riguardanti l’uso/abuso di alcool/ sostanze, e le malattie a trasmis- sione sessuale: per tale ragione le prestazioni principali effettuate hanno riguardato rilevazioni del tasso alcolemico a più del 90% dei soggetti che si sono interfac- ciati coi nostri operatori, al fine di ragionare con loro sull’abuso di tale sostanza, anche in rapporto allaguida.Inoltre,sonostatidistri- buiticirca4.000preservativi,inun’ot- tica di autotutela ed è stato distribu- ito materiale informativo specifico. Perquantoriguardal’interventodiin- clusione sociale, invece, si è svilup- patoattraversol’attivazionediCoach (socialcasemanager)conlospecifico compito di promuovere e valorizzare alcune capacità di soggetti giovani in situazionedidisagioedemarginazio- ne. L’intervento è stato strutturato in azioni di scouting aziendale ed ac- compagnamento individuale nell’e- sperienza di tirocinio. Sono stati coinvolti nel progetto 18 giovani residenti in Valle Camoni- ca, e sono stati attivati nove tiroci- ni lavorativi.
  • 7. 7 ATTIVITA’ SPORTIVA : INAUGURATA LA SEDE DELL’ANGOLO MOUNTAIN RUNNING T Tanti i motivi per fare festa in occasione dell’inaugura- zione della sede dell’Angolo Mountain Running, società sportiva che ha debuttato nella Cop- pa Camunia 2020. Innanzitutto se si apre una sede significa che un grup- po di ragazzi con la loro passione, in questo caso per l’atletica, porta viva- cità in paese. L’idea dell’associazio- nehapresocorpoquest’estatetraun gruppo di amici impegnati in diverse gare disputate insieme. Perché non creare un gruppo per raccogliere i tanti appassionati della corsa si sono chiesti; così il progetto è rapidamen- te decollato fino ad arrivare all’aper- tura di una sede alla fine di novem- bre. L’Angolo Mountain Running ha costretto a correre anche il Comu- ne che, accogliendo la richiesta, ha messo a disposizione uno dei locali dell’ex edificio comunale. La scelta dell’Amministrazione Comunale di destinare il primo piano dello stabile alle associazioni è stata azzeccata. I tre gruppi che hanno aperto la loro sedeinquestospaziohannoprovve- duto a sistemare, ristrutturare e ren- dere vivibile una struttura altrimen- ti destinata all’abbandono e al lento degrado. Probabilmente una quarta realtà tra breve si affiancherà a quel- le già operative per far diventare l’ex comuneunaveraepropriacasadelle associazioni.Volontaricheincambio offrono anche il loro impegno in al- cuni interventi di manutenzione degli spazi verdi del paese. Doppia utilità quindiperilnostropaese.Èstatauna festa perché con l’attività dell’Angolo Mountain Running nasce la collabo- razione con l’Unione Sportiva Ora- torio Angolo. L’esordio positivo del “gemellaggio” sportivo in mattinata a Malegno nella prima gara della Cop- pa Camunia del CSI Vallecamonica. Una comunità di corsa, può essere soddisfatto il sindaco, presente all’i- naugurazione, per la collaborazione tra i due gruppi sportivi che indica la volontà di camminare, anzi, correre insieme. A partire dall’organizzazio- ne delle manifestazioni podistiche storiche per il centro termale camu- no; l’entusiasmo e la ventata di novi- tà portata dagli animatori del gruppo porterà benefici a questi eventi. Non solo tradizione anche nuove propo- ste.L’ideadell’AngoloMountainRun- ningèquelladiesplorarenuovestra- depodistiche,inparticolareilvertical, l’ascesa al Colle Vareno utilizzando il sentiero del Belvidì. Un progetto im- pegnativo che potrebbe nascere nel mese di settembre 2020. Un’inaugu- razionenell’insegnadelrispettodial- cuni valori che i podisti, atleti abituati a fatica e sacrificio, conoscono bene e che il parroco, impartendo la bene- dizione,haricordatoaituttiipresenti. Nell’evento ha trovato posto, a sor- presa,anchelapremiazionediSimo- neBertocchivincitoredelcampionato 2019 di atletica del CSI Vallecamoni- ca; applausi meritati per l’animatore di questo gruppo insieme a Sandro Spendolini, Daniele Cotti, Gianfran- co Pedersoli e Giacomo Laini. Poi è stata festa vera e propria con delizio- se torte, mondole e vin brulè offerti dall’associazione ai numerosi atleti ed amici presenti all’appuntamento.
  • 8. 2 DICEMBRE 2019 8 NONOSTANTE LE DIFFICOLTÀ AL VIA IL CAMPIONATO 2020 N on si fanno scoraggiare dal- ledifficoltàlesocietàsportive impegnatenelcampionatodi sci. Lo scorso anno l’abban- donodelloSciCaiEdolo,quest’anno quello dello Sci Club Free Mountain, le due società più numerose nel cir- cuito sciistico. Ma lo sci è una delle primedisciplinesportivepromossein Vallecamonica dal CSI e alla storia nonsirinunciafacilmente.Cosìdopo unanutritaseriediincontri,equalche decisione poco corretta, le società sportive camune hanno predisposto l’edizione2020delcampionatodisci. C’ètempofinoalprossimo15dicem- breperiscriversialcampionatocom- pilandol’appositomoduloeversando 100eurodiiscrizioneeunacauzione di 50 euro al Comitato CSI di Valle- camonica. Al momento dell’iscrizio- ne ogni Società dovrà comunicare il nominativo del proprio responsabile e suo recapito telefonico (è gradito anche indirizzo email), per eventuali contatti.AlCampionatopossonopar- tecipare tutti gli atleti in possesso di regolare tesseraAT del C.S.I. in cor- so di validità sulla quale venga ripor- tato come disciplina SCIALPINO ed appartenenti ad una Società affilia- ta al C.S.I. e iscritta al Campionato di Sci. La Commissione Sci è com- posta da un rappresentante per ogni Società(fornitoobbligatoriamente)e al il compito di prendere decisioni ri- guardolosvolgimentodellagara,può richiederne l’annullamento nel caso diorganizzazioneinadeguataoppure la sospensione temporanea o defini- tiva della gara riguardo all’incolumità degli atleti. Il rap- presentante del- la Commissione sci della Socie- tà che organizza la gara sarà au- tomaticamente escluso nel caso diunnumeropari dicommissari.La Commissionesci per questo cam- pionatoècompo- sta da Domeni- ghiniFrancesco( CSIVallecamonica),RoversiClaudio ( Sci Club 90 Montecampione ), Gi- gli Rocco (Amici dello Sci ), Faustini Federico ( Ski Fun Race ) e Mazzo- la Sergio ( Sci Club Rongai ). Vara- to anche il calendario degli impegni agonistici;siparteaMontecampione sullapistaFodestaldomenica12gen- naioo con la gara organizzata dallo Sci Club 90. Domenica 26 gennaio appuntamento con lo slalom gigan- te promosso dallo Sci Club Rongai sempreaMontecampionequindipro- va tra i paletti stretti sulla pista della Val Palot in notturna sabato 15 feb- braio. Le ultime due manifestazioni a Montecampionedomenica23febbra- io e domenica 8 marzo saranno pro- mossedalloSkiFunRaceedalloSci ClubRongai.Legaredelcampionato sono valide per la qualificazione al campionato nazionale di sci del CSI in programma dal 12 al 15 marzo a Andalo (Tn). Nove le categorie pre- viste dal regolamento: Baby m/f nati dal2011al2013,Cucciolim/fnatinel 2008 e 2010,Allievi-Ragazzi m/f nati nel 2004 e 2007, Giovani-Juniores m/f nati nel 1999 e 2003 GJm / GJf, Lady f nati dal 1989 al 1998,Senio- res m nati dal 1985 al 1998, Veterani m nati dal 1969 al 1984 Vm, Super Lady f nati dal 1988 e precedenti e Pionieri m nati dal 1968 e preceden- ti. Le iscrizioni alle singole gare do- vranno essere effettuate ONLINE , entro e non oltre le ore 22.00 del ve- nerdì antecedente la gara. Dopo tale orario, eventuali iscrizioni o aggiun- te, non saranno ammesse. Ogni So- cietà ha la possibilità di iscrivere due concorrenti, in regola con il tessera- mento,entroun’oraprimadellagara, con un massimo di sei concorrenti nell’arco di tutto il Campionato, que- sto per rimediare ad eventuali errori all’atto delle iscrizioni. Il regolamento c’è,laneveèarrivata,alcunesocietà sportive sono già iscritte, altre pos- sono farlo in queste settimane, tutto è pronto quindi per dare il via all’en- nesima stagione sulla neve del CSI Vallecamonica.
  • 9. 9 ATTIVITA’ SPORTIVA TERZO APPUNTAMENTO A DARFO DEL CAMPIONATO 3VS3 T erzo appuntamento per il cir- cuito di basket del CSI Valle- camonica.Nelpalazzettodel- losportdiDarfosièdisputato il terzo dei dieci tornei in programma in questa stagione per la pallacane- stro.Èilritornodelbasketnelleattività sportive del CSI camuno ma, soprat- tutto è il debutto sul territorio del ba- sket 3vs3 che nel 2020 troverà spa- zio anche negli sport olimpici. Sono sette le squadre iscritte a questa pri- ma esperienza e le iscrizioni restano sempre aperte. Ogni giornata si arti- cola in un torneo dove tutte e sette le formazionisiconfrontanoperdisputa- repoisemifinaliefinali.Dueoremas- sacranti di incontri a raffica, con un breveintervalloperrifiatare,disputati sulleduemetàcampodelpalazzetto. Aconfrontarsi due generazioni: i gio- vani dell’U.S. Malonno e i vecchietti delle altre quattro compagini. Tempi compressipernontenereimpegnata la palestra più di tanto e che giocato all’aperto, in primavera/estate, può diventare un’attività coinvolgente e uno spot per avvicinare i giovani alla pallacanestro.L’esperienzaènatasu pressione delle società sportive che da alcuni anni cercano un modo per rilanciare il basket sul nostro territo- rio. Un’organizzazione semplice ed efficace con un unico neo: la man- canza di arbitri. A dare una mano al CSI Vallecamonica è stato il Comi- tato di Brescia che mette a disposi- zione due giovani arbitri per i pome- riggi in palestra. Tra gli appassionati si sta cercando qualcuno disponibi- le a dedicarsi alla direzione arbitra- le per dare così continuità a questa esperienza.Regolesemplicicheper- mettono senza problemi allo spetta- tore di seguire con interesse questa girandola di partite. Dal punto di vi- sta tecnico il campionato è domina- to dagli Ennemies Stella Rossa che a Darfo hanno infilato la terza vittoria consecutiva; con in campo due gio- catorichehannomilitatoinserieBgli Enemies dominano la finale sconfig- gendolaRohirrim,secondaforzadel torneo. Nella finale di consolazione i Pappagalli U.S.O. Angolo superano il Malonno Z e rafforzano il loro terzo postoingraduatoria.Letreformazio- nigiovanilidell’U.S.Malonnorestano ancora una volta fuori dal podio ma congliinsegnamentideicestistidelle altre squadre riusciranno prima del- la fine della stagione ad entrare nel- le fasi finali dei tornei. Prossimo ap- puntamento tra quindici giorni in una palestra ancora da definire.
  • 10. 2 DICEMBRE 2019 10 ’ BATTUTI IN TRASFERTA DALL’U.S.O. ANGOLO TERME P assiinavantiperlaformazio- neRagazzidiBraoneall’esor- dio nel campionato del CSI Vallecamonica.Squadracon poca esperienza e assemblata a po- chi giorni dall’inizio del torneo. Dalle difficoltà incontrate nella prima partitadellastagionedisputataaBre- no agli sprazzi di buon gioco mes- si in mostra nella trasferta di Ango- lo Terme. Gli ospiti escono sconfitti dal confronto ma con un buon primo tempo e un finale in crescendo. Pigri all’avvio i ragazzi dell’Unione Spor- tiva Oratorio Angolo crescono con il passare dei minuti, disputano un ot- timosecondotempoesidistraggono nellaparteconclusivacorrendoqual- che rischio. Il buon primo tempo del Braone si concretizza con il vantag- gio iniziale. Devono faticare i padro- ni di casa per agganciare gli avver- sari e superarli chiudendo la prima frazione in vantaggio tre reti a uno. La seconda frazione segna la diffe- renza tra le due compagine; l’Ango- lo accelera e per gli ospiti iniziano le difficoltà. Nel terzo parziale i padro- ni di casa raggiungono un vantaggio di cinque gol poi nel finale un calo di concentrazione permette agli avver- sari,chenonhannomaipersolespe- ranze di recuperare lo svantaggio, di riavvicinarsi. Due reti e un paio di occasioni mettono un po’ di brividi ai padroni di casa; manca però il tem- po per ridurre ancora le distanze e i trepuntivannoconmeritoall’Angolo. I padroni di casa mettono in mostra il solito affiatamento, una maggiore concretezza in attacco, qualche im- perfezione in difesa e cali di concen- trazione in alcuni momenti della par- tita. In crescita la R.G. Braone che a tratti impegna gli avversari, manca ancora un po’di esperienza utile per evitaresbandamenticomequellodel secondo tempo di Angolo.
  • 11. 11 COMUNICATI P SUCCESSO MERITATO DELLA FORMAZIONE DI ESINE ronto riscatto della Due Val- li nel campionato open a sei giocatori; sconfitta in casa dalla RG Porte Sezionali la squadra di Esine vince un incontro decisivo per mantenersi nelle par- ti alte della graduatoria del Girone A. A fare visita alla Due Valli è il Ma- dison Store Malonno staccato di un solo punto dai padroni di casa e re- duci da una vittoria. L’inizio fulminante degli ospiti mette in difficoltà la Due Valli; in un minuto Marco Gelmi realizza una bella dop- pietta. La reazione della formazione di casa porta al gol realizzato da Ni- cola Giuliani al sesto minuto. Gioca meglio il Malonno che occupa bene il campo ed è sempre molto perico- loso; la terza rete arriva al tredicesi- mo ed è realizzata da Nicholas Cat- taneo. Aggiusta la mira l’attaccante dellaDueValliHassanYoussoufdopo una serie di tentativi sbagliati, il gol al sedicesimo riduce le distanze tra le due formazioni. Cresce la squadra di Esine nella ri- presa mentre il Malonno patisce al- cuni infortuni, una sola riserva e il calo fisico. Al quarto minuto la Due Valli pareg- gia con Youssouf e, tre minuti dopo, sorpassagraziealgoldiGiuliani.Non riescepiùadesserepericolosoilMa- lonno che subisce un’altra rete al tre- dicesimo, autore Nicola Casari. In complesso tre punti meritati per i pa- droni di casa autori di un’ottima ripre- sa, non mancano le attenuanti agli ospiti bravi nel primo tempo e in dif- ficoltànellasecondapartedelmarch.
  • 12. 2 DICEMBRE 2019 12 ’ JUNIORES: LA CAPOLISTAANGOLO DILAGA NELLA RIPRESA C ontinuaadessereunpercor- so netto la stagione degli Ju- niores di Angolo Terme che infilanolasettimavittoriacon- secutiva nel confronto con l’Unione Sportiva Bessimo La Vicinia. Al ter- mine del campionato manca la diffi- ciletrasfertaaGratacasoloconlase- conda forza del torneo e quindi due impegni casalinghi più abbordabili. LacompaginediBessimoalcontrario nonriescenemmenoinquestaocca- sione a rompere il ghiaccio conqui- stando almeno un punto. Il compito però, contro la capolista, era obbiet- tivamente difficile. Non si perdono d’animo comunque i ragazzi di Bes- simo che, nonostante i risultati non sianopositivi,sonoungrupponume- roso ed affiatato e mettono sempre in campo entusiasmo ed impegno. Nel primo tempo, quando l’Unione Sportiva OratorioAngolo ha schiera- to i giocatori più giovani, il confronto è stato molto equilibrato e il Bessimo ha dimostrato di avere delle qualità e di essere migliorato dall’inizio del- la stagione. Gli ospiti impegnano gli avversari e arrivanoall’intervallosottodiunasola rete. Quando nella ripresa l’Angolo schiera i calciatori più esperti la diffe- renzadiventaevidenteancheperché il Bessimo La Vicinia effettua diversi cambi. La distanza tra le due squa- dresiampliaconilpassaredeiminu- ti fino al punteggio finale che premia l’U.S.OratorioAngolo12a2.IlBessi- mo non esce demoralizzato dal con- fronto e guarda con fiducia ai pros- simi impegni. L’Angolo affronta con fiducia la parte finale della stagione che può riservare soddisfazioni alla squadra ben allenata dalla coppia Chiudinelli-Turla.
  • 13. 13 COMUNICATI : ’ POCHI CAMBI A DISPOSIZIONE E IL CORTENO GOLGI CEDE A parteGalacticoseLadyBug, che hanno un buon vantag- gio, e Sonico abbastanza vi- cino alle prime,classifica cor- tanelGoroneBdelcampionatoasei giocatori.Bastanoquinditrepuntiper trovarsi proiettato dagli ultimi posti alle posizioni di vertice. Appaiate a sette punti Birrificio la Martina e Au- toedolo si giocano quindi la possibi- lità di guadagnare qualche posto in graduatoria.Quandoscendeincam- polasquadradiAngolo,chehaospi- tato il confronto, i gol non mancano mai.Cosìèstatoanchenelconfronto con il Corteno Golgi. Bene nelle pri- me battute di gioco i padroni di casa, partiti forte con in campo i giocatori di maggiore esperienza. Una serie di occasioni da gol poi il vantaggio dopo cinque minuti. Dopo il raddop- pio dei locali il Corteno Golgi ha una buona reazione e riesce a dimezza- re lo svantaggio tornando in partita. Il primo tempo però è saldamente nel- le mani dell’U.S.O. Angolo che va a segno altre due volte prima di subi- re il raddoppio degli ospiti. Secon- da frazione di gioco aperta dal quinto gol della squadra di casa che mette in discesa il confronto. È un continuo botta e risposta tra le due compagini; ai gol dell’Angolo risponde il Corteno Golgi che non riesce però ad avvici- narsiagliavversari.Allafineilrisultato di 8 a 5 premia i padroni di casa che si aggiudicano con merito i tre pun- ti; troppe le assenze tra le fila degli ospiti che con pochi cambi a disposi- zione non riescono a cambiare mar- cia nei momenti decisivi della partita.
  • 14. 2 DICEMBRE 2019 14 . . NON BASTA IL BUON SECONDO TEMPO DEI PADRONI DI CASA S econdatrasfertaconsecutiva in bassa Vallecamonica per ilGruppoSportivoDalignese che,conl’identicopunteggio, questa volta dopo la sconfitta di Bes- simo ottiene un bel successo a Piso- gne.Belprimotempodegliospitiche dominanoilconfrontoconlaKamunia Paranoika poi nella ripresa la riscos- sadeipadronidicasacheapprofitta- no del rallentamento degli avversari. Non gioca a ritmi alti ma con molta precisione e tecnica la compagine di Pontedilegno,laKamunianonriesce atrovarelecontromisureesbagliaal- cune clamorose occasioni per rimet- tereindiscussioneilrisultato.Vantag- gio ospita al quarto minuto grazie ad Alberto Catteno; il raddoppio, su cal- cio di punizione, tre minuti più tardi ad opera di Alessandro Ansuini. An- cora Ansuini in rete al 17° e quarta rete ospite siglata a tre minuti dal ter- mine da Luca Bazzana. La Kamunia ha la possibilità di accorciare ma la mira degli attaccanti non è precisa. Dopoaversubitoinaperturalaretedi Mauro Pietroboni si accende la scin- tilla della Kamunia Paranoika che si getta in avanti con maggior convin- zione. Il distacco si riduce con il gol di Thomas Minelli che, pochi secon- di dopo, è protagonista sfortunato della sesta rete ospite. Ma l’inerzia dell’incontro è cambiato e i padroni di casa vanno a segno due volte con Michael Rinaldi e ancora con Minel- li. Il Pontedilegno è in affanno ma di- fende con ordine il vantaggio mentre la Kamunia non riesce ad avvicinarsi agli avversari.
  • 15. 15 COMUNICATI ’ NEL CONFRONTO DIRETTO SCONFITTO L’U.S.O. ANGOLO U ltima giornata di pre-campio- natoperleAllieve,quindiuna settimanadiriposoedametà dicembre il via al campiona- to. Sono state partite utili per mette- re a punto la forma e i dettagli tecni- ci, da adesso i tre punti contano per la corsa allo scudetto 2020. Il Girone C della prima fase propone, nell’ul- tima giornata, il confronto diretto tra le due capoliste ancora imbattute. U.S.O.Angolo eAidoArtogne appa- iateinclassificaecostretteentrambe al quinto set dal G.S.O. Darfo, terza forza del girone. Una fase prelimina- reimpegnativaconclusadalconfron- to più atteso ospitato nella palestra comunale di Angolo Terme. Le bat- tute iniziali dell’incontro fanno capire che non mancheranno le emozioni e il bel gioco tra le due compagini. Ad un Artogne molto attento e perico- loso nelle battute l’Angolo risponde conattacchipiuttostoefficacimacon qualche distrazione di troppo in dife- sa. La differenza è minima e le ospiti siimpongonoconilpunteggiodi25a 22. Più netto il dominio dell’Artogne nel secondo parziale con l’Angolo che non entra in partita e concede troppo alle avversarie; il set si con- cludeconilsuccessodell’Artogne25 a 15. Di segno opposto l’andamento del terzo set; le padrone di casa in- fliggono due parziali di 8 e 9 punti a zero alle avversarie e chiudono il set con il punteggio di 25 a 10. Si torna a giocarenellaquartafrazionee,come nel primo set, ritorna l’equilibrio tra le due squadre. Dopo una partenza di- sastrosa l’Angolo recupera e si por- ta avanti, il finale dell’Artogne però è travolgente e sul 23 a 23 arrivano duepunticonsecutivicheregalanola vittoria alle ospiti.Tre punti per l’Arto- gne che vince così il girone davanti all’U.S.O. Angolo e tra quindici gior- ni si inizia a fare sul serio.
  • 16. 2 DICEMBRE 2019 16 TORNEO N° 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 3 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 4 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 5 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 6 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 7 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1 2 - 9 7 3 4 - 5 8 1 7 - 9 6 5 6 - 5 11 3 7 - 5 6 2 4 - 11 8 3 5 - 10 9 1 6 - 7 10 2 5 - 11 2 4 7 - 11 6 2 6 - 11 2 1 3 - 8 4 4 6 - 8 11 5 7 - 7 9 1 4 - 11 9 2 3 - 12 3 6 7 - 11 5 1 5 - 11 9 3 6 - 3 8 4 5 - 11 8 2 7 - 11 6 - 11 5 - 8 11 - 11 6 - 11 1 1ª 1ª 2ª 2ª 3ª 3ª 4ª 4ª 5ª 5ª 6ª 6ª 7ª 7ªU.S. Malonno A 2 U.S. Malonno A 8 U.S. Malonno C 6 U.S. Malonno B 16 U.S. Malonno B 4 U.S. Malonno C 12 U.S.O. Angolo Pappagalli 10 U.S.O. Angolo Pappagalli 32 U.S. Malonno Z 8 U.S. Malonno Z 24 Punti Enemines Stella Rossa 15 Enemies Stella Rossa 45 Rohirrim 12 Rohirrim 34 U.S.O. Angolo Malonno Z Enemies Rohirrim CLASSIFICA FINALE TORNEO Punti CLASSIFICA CAMPIONATO Risultato Enemies U.S.O. Angolo Malonno Z Rohirrim FINALE 3° e 4° posto Risultato FINALE 1° e 2° posto Risultato Enemies U.S. Malonno C SEMIFINALE A Risultato SEMIFINALE B U.S. Malonno Z U.S. Malonno C Rohirrim U.S. Malonno A U.S. Malonno B U.S. Malonno Z U.S.O. Angolo U.S. Malonno A U.S.O. Angolo U.S. Malonno Z U.S. Malonno A U.S. Malonno C Rohirrim U.S.O. Angolo Enemies U.S. Malonno B Enemies U.S. Malonno A U.S.O. Angolo U.S. Malonno C Enemies U.S. Malonno Z Rohirrim U.S. Malonno B U.S. Malonno B U.S. Malonno C Enemies U.S.O. Angolo U.S. Malonno B U.S. Malonno A Rohirrim U.S. Malonno Z Rohirrim Enemies U.S. Malonno B U.S.O. Angolo Rohirrim U.S. Malonno C U.S. Malonno A U.S. Malonno Z U.S. Malonno Z 10 U.S. Malonno C 4 Campo A Incontro Risultato Campo B Incontro Risultato U.S. Malonno B 2 U.S.O. Angolo 6 U.S. Malonno A 0 SQUADRE PUNTI GIRONE QUALIFICAZIONE TOTALE Rohirrim 10 Enemies 10 BASKET 3 vs 3 Comunicato n°3 del 02/12/2019 3 DATA 01/12/2019 PALESTRA Darfo
  • 17. 17 COMUNICATI Comunicato N°7 del 2 Dicembre 2019 Malòn Glacé – Bar Moleri 19 8 Demolizione Pagina Srl – Malòn Glacé 14 -13 Bar Moleri – Falchi All Black 11 - 16 Birrificio La Martina – Campolungo Team N.P. Bar Daemy US Sacca – Cope All Star 4 - 23 Bar La Syesta Edolo – Cral Tassara NV 13 - 14 Pizzeria Pio & Jonny – Lovere Calcio Balilla N.P. Riposo: Team Spazza Classifica 1° Cope All Star 150 2° Malòn Glacé 107 3° Bar Daemy US Sacca 105 4° Demolizione Pagina Srl 105 5° Team Spazza 95 6° Bar La Syesta Edolo 94 7° Pizzeria Pio & Jonny Edolo 79 8° Birrificio La Martina 72 9° Lovere Calcio Balilla 66 10° Cral Tassara NV 62 11° Campolungo Team 58 12° Bar Moleri 49 13° Falchi All Black 32 Prima diffida Bar Moleri per distinta atleti non confor- me Incontro 38: assente firma di capitano o dirigente responsabile in fondo alla pagina SecondadiffidaBarMoleriperrefertogaranonconforme Incontro 38: terzo set della partita 1 concluso ai 10 gol Prima diffida Pizzeria Pio & Jonny Edolo per mancato in- vio entro i termini della documentazione Multa € 10 GSO Piamborno per distinta atleti non con- forme Incontro 38: assente firma di capitano o dirigen- te responsabile in fondo alla pagina 6 punti di penalizzazione Birrificio La Martina per man- cato invio entro i termini della documentazione
  • 18. 2 DICEMBRE 2019 18 Under 8 - Calcio Comunicato N°7 del 2 Dicembre 2019 7 2019 Calendario Incontri Euro Civitas A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno16:30 G.S. Borno Unione Sportiva Sacca a seguire Unione Sportiva Sacca Euro Civitas a seguire A.S.D. San Giovanni Bosco BiennoG.S. Borno a se- guire G.S. Borno Euro Civitas a seguire A.S.D. San Giovanni Bosco BiennoUnione Sportiva Sacca a seguire Gli incontri si svolgeranno con le stesse regole dell’at- tività all’aperto ad eccezione della durata della partita che si disputerà in un solo tempo di gioco da 15 minu- ti nel quale sarà possibile chiedere il time-out e sostitu- ire i giocatori. Per la partecipazione è necessario presentare una di- stinta degli atleti riprodotta in quadrupla copia. CONDIVISIONE DELLA MERENDA Ogni squadra porta il sufficiente per i propri atleti e poi si condivide. Under 10 - Calcio Risultati 2ª Giornata U.S.BerzoMonte LePulci 1 -0 1- 0 0- 1 Risultati 5ª Giornata A.S.D.SanGiovanniBosco Pol.OratorioPianCamuno3-0 2- 1 2- 0 Risultati 6ª Giornata U.S.Rondinera-Albino U.S.SaccaUnder10 0 -3 0- 6 0- 3 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Sacca Under 10 2,80 14,0 5 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 2010 2,80 18,0 6 0 0 2 1,2 Real CI.MA. 2,50 15,0 6 0 0 0 0 Le Pulci 2,40 12,0 5 0 0 0 0 U.S. Berzo Monte 2,33 14,0 6 0 0 0 0 Energreen Malegno 2,00 10,0 5 0 0 0 0 San Giovanni Bosco Bienno 1,88 13,0 5 0 0 6 3,6 G.S. Borno 1,80 9,0 5 0 0 0 0 U.S. Rondinera - Albino Leffe 1,67 10,0 6 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 1,60 8,0 5 0 0 0 0 G.S.O. Breno 1,56 9,0 5 0 0 2 1,2 G.S.O. Darfo 2011 1,00 5,0 5 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 0,50 2,0 4 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di- sciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S.O. Darfo 2010 18 3,0 1,5 6 5 0,0 27,5 Real CI.MA. 15 3,0 3,0 6 5 0,0 26,0 U.S. Sacca Under 10 14 2,5 2,5 5 5 0,0 24,0 U.S. Berzo Monte 14 3,0 3,0 6 3 0,0 23,0 Energreen Malegno 10 2,5 2,5 5 5 0,0 20,0 A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno 13 2,5 0,0 5 2 0,017,5 G.S.O. Breno 9 1,0 2,0 5 5 0,0 17,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 8 2,5 2,5 5 4 0,0 17,0 Le Pulci 12 2,0 0,0 5 2 0,0 16,0 U.S. Rondinera - U.C. Albino Leffe 10 2,5 3,0 6 -1 0,014,5 G.S. Borno 9 2,0 2,5 5 -1 0,0 12,5 G.S.O. Darfo 2011 5 2,5 2,5 5 1 0,0 11,0 Polisportiva Gianico 2 1,5 2,0 4 5 0,0 10,5
  • 19. 19 COMUNICATI Under 10 - Minivolley Under 12 - Pallavolo Risultati 6ª Giornata Pol.OratorioPianCamuno U.10VolleyBerzoInferiore 2 - 1 75 - 64 L’incontro N° 389 (G.S.O. Breno - C.G. Rogno) è stato spostato su richiesta della squadra (C.G. Rogno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 12/12/2019 alle ore 18.45 presso la palestra di Breno (Liceo) CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP GS Ceto Nadro 3,00 15,0 5 0 0 0 0 Niardo Volley 2,82 15,0 5 0 0 1,5 0,9 C.G. Rogno 2,80 14,0 5 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2,60 13,0 5 0 0 0 0 Creativa Acconciature Angolo 2,50 15,0 6 0 0 0 0 Iseo Serrature Volley Pisogne 2,33 14,0 6 0 0 0 0 Piccole Pesti Sellero 2,20 11,0 5 0 0 0 0 Color Design 2,17 13,0 6 0 0 0 0 U.10 Volley Berzo Inferiore 2,00 12,0 6 0 0 0 0 G.S.O. Darfo Giallo 1,83 11,0 6 0 0 0 0 G.S.O. Darfo Blu 1,80 9,0 5 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 1,50 9,0 6 0 0 0 0 Malegno 0,00 0,0 6 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di- sciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Creativa Acconciature U.S.O Angolo 15 3,0 3,0 6 5 0,026,0 GS Ceto Nadro 15 2,5 2,5 5 5 0,0 25,0 Niardo Volley 15 2,5 2,5 5 5 0,0 25,0 C.G. Rogno 14 2,5 2,5 5 5 0,0 24,0 Color Design 13 3,0 3,0 6 5 0,0 24,0 G.S.O. Breno 13 2,5 2,0 5 5 0,0 22,5 G.S.O. Darfo Giallo 11 3,0 2,0 6 4 0,0 20,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 9 3,0 2,5 6 5 0,0 19,5 Iseo Serrature Volley Pisogne 14 3,0 3,0 6 -1 0,0 19,0 G.S.O. Darfo Blu 9 2,5 2,5 5 4 0,0 18,0 U.10 Volley Berzo Inferiore 12 3,0 3,0 6 -1 0,0 17,0 Piccole Pesti Sellero 11 2,5 2,0 5 -1 0,0 14,5 Malegno 0 3,0 3,0 6 3 0,0 9,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sporti- vi - PA= Punti Allenatore Qualificato NI = N° Incontri - PPM = Punteg- giodiPartecipazioneManifestazioni-PSC=PuntiSportComplementari Risultati 5ª Giornata BunnyGirls AidoArtogne 1 - 2 66 - 66 L’incontro N° 454 (Volley Bienno - Aido Artogne) è stato spo- stato su richiesta della squadra (Volley Bienno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 15/12/2019 alle ore 17.00 presso la palestra di Bienno CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Generali Maffi sas 3,00 18,0 6 0 0 0 0 Volley Bienno 2,83 17,0 6 0 0 0 0 Bunny Girls 2,83 17,0 6 0 0 0 0 GS Ceto Nadro 2,67 16,0 6 0 0 0 0 Iseo Serrature Volley Pisogne 2,67 16,0 6 0 0 0 0 Pasticceria Bontempi 2,67 16,0 6 0 0 0 0 Creativa Acconciature U.S.O. 2,33 14,0 6 0 0 0 0 Aido Artogne 2,18 14,0 6 0 0 1,5 0,9 C.G. Rogno Blu 2,17 13,0 6 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 1,83 11,0 6 0 0 0 0 Unica Volley 1,67 10,0 6 0 0 0 0 G.S.O. Breno 1,62 13,0 6 0 0 5,5 3,3 C.G. Rogno Bianca 1,33 8,0 6 0 0 0 0 L.System 1,22 10,0 6 0 0 4,5 2,7 Oratorio Malegno 1,00 6,0 6 0 0 0 0 Ass. Sportiva Capontina 0,83 5,0 6 0 0 0 0 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Generali Maffi sas 18 3,0 3,0 6 5 0,0 29,0 Volley Bienno 17 3,0 3,0 6 5 0,0 28,0 Bunny Girls 17 3,0 3,0 6 5 0,0 28,0 GS Ceto Nadro 16 3,0 3,0 6 5 0,0 27,0 Creativa Acconciature U.S.O. Angolo14 3,0 3,0 6 5 0,025,0 C.G. Rogno Blu 13 3,0 2,5 6 5 0,0 23,5 G.S.O. Breno 13 3,0 2,0 6 5 0,0 23,0 Aido Artogne 14 1,5 2,5 6 4 0,0 22,0 Iseo Serrature Volley Pisogne 16 3,0 3,0 6 -1 0,0 21,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 11 2,5 3,0 6 4 0,0 20,5 Pasticceria Bontempi 16 3,0 2,5 6 -1 0,0 20,5 C.G. Rogno Bianca 8 3,0 2,5 6 5 0,0 18,5 Oratorio Malegno 6 3,0 3,0 6 5 0,0 17,0 Unica Volley 10 3,0 3,0 6 -1 0,0 15,0 Ass. Sportiva Capontina 5 3,0 3,0 6 4 0,0 15,0 L.System 10 1,5 3,0 6 -1 0,0 13,5
  • 21. 21 COMUNICATI Allieve Juniores Comunicato N°5 del 2 Dicembre 2019 Mista Amatori Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo- ario è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo” valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo. Girone A Risultati 5ª Giornata GSCetoNadro ITASAssicurazioniEdolo 3 - 0 75 - 38 DaPio&JonnyBarPizzeria CentroMotoCamuno 3 - 1 91 - 89 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS GS Ceto Nadro 12 0 4 4 0 0 12 0 300 140 Da Pio & Jonny Pizzeria Edolo 7 0 4 3 1 0 9 8 329 359 Ristorante al Ponte U.S. Vezza 6 0 4 2 2 0 8 8 330 351 Centro Moto Camuno 4 0 4 1 3 0 6 9 303 330 ITASAssicurazioni Edolo 1 0 4 0 4 0 2 12 248 330 Girone B Risultati 5ª Giornata GoodGirls G.S.O.Breno 0 - 3 47 - 75 G.S.Borno ArdorCogno 3 - 0 75 - 59 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS G.S.O. Breno 12 0 4 4 0 0 12 0 300 162 G.S. Borno 9 0 4 3 1 0 9 5 309 292 Good Girls 6 0 4 2 2 0 7 7 288 302 Volley Bienno 3 0 4 1 3 0 4 9 270 292 Ardor Cogno 0 0 4 0 4 0 1 12 198 317 Girone C Risultati 4ª Giornata I.B.SrlSaleMarasino Tecnosap-BrixiaAidoArtogne0 - 3 15 - 75 Risultati 5ª Giornata G.S.O.Piamborno G.S.O.Darfo 1 - 3 96 - 80 IdraulicaPesrl-U.S.O.Angolo Tecnosap-BrixiaAidoArtogne1 - 3 85 - 85 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Tecnosap-BrixiaAidoArtogne 11 0 4 4 0 0 12 3 343 234 Idraulica Pe srl - U.S.O.Angolo 8 0 4 3 1 0 10 5 339 277 G.S.O. Darfo 8 0 4 2 2 0 10 7 339 346 G.S.O. Piamborno 3 0 4 1 3 0 4 9 278 278 I.B. Srl Sale Marasino 0 0 4 0 4 0 0 12 136 300 Risultati 4ª Giornata G.S.CetoNadro G.S.O.Breno N.D. AidoArtogne PizzeriaGrazioli 3 - 0 75 - 37 UnioneSportivaSaccaSeven DRVolleyYoung 0 - 3 50 - 75 ’ L’incontro N° 893 (DR Volley Young - Aido Artogne) è stato spostato al 11/12/2019 alle ore 20:30 presso la palestra di Breno (Liceo) L’incontro N° 892 (G.S.O. Breno - Pizzeria Grazioli) è stato spo- stato al 13/12/2019 alle ore 20:30 presso la palestra di Bre- no (Liceo) CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Unione Sportiva Sacca Seven 7 0 4 2 2 0 8 7 312 311 DR VolleyYoung 6 0 2 2 0 0 6 0 150 95 G.S. Ceto Nadro 6 0 2 2 0 0 6 0 150 100 G.S.O. Breno 5 0 3 2 1 0 6 6 238 252 AidoArtogne 3 0 4 1 3 0 5 9 297 291 Pizzeria Grazioli 0 0 3 0 3 0 0 9 127 225 Risultati 3ª Giornata Ass.SportivaDil.Capontina G&gAIDOArtogne 3 - 2 103 -114 Risultati 4ªGiornata Ass.SportivaDil.Capontina ITASAss.niEdolo 2 - 3 108 -100 Gratavolley NewAIDOArtogne 2 - 3 107 -110 CampingPresanella DracarysVolleyBerzo 1 - 3 77 - 97 MalisiaArredamenti Pol.GratacasoloA.S.D. 0 - 3 53 - 75 G&gAIDOArtogne CentroElectroluxRiparazioni 3 - 0 75 - 36
  • 22. 2 DICEMBRE 2019 22 Open Femminile Ragazze/i L’incontro N° 780 (ITAS Ass.ni Edolo - G&g AIDO Artogne) è stato spostato su richiesta della squadra (G&g AIDO Artogne) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 06/12/2019 alle ore 21:00 presso la palestra di Edolo CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS ITASAss.ni Edolo 11 0 4 4 0 0 12 4 372 299 G&gAIDOArtogne 10 0 4 3 1 0 11 3 340 225 Pol. GratacasoloA.S.D. 9 0 4 3 1 0 9 4 287 272 Ass. Sportiva Dil. Capontina 8 0 4 3 1 0 11 7 398 372 Dracarys Volley Berzo 7 0 4 2 2 0 9 8 368 362 NewAIDOArtogne 5 0 4 2 2 0 7 8 312 346 Gratavolley 4 0 4 1 3 0 6 9 318 327 Camping Presanella 3 0 4 1 3 0 4 10 270 318 MalisiaArredamenti 3 0 4 1 3 0 3 10 264 300 Centro Electrolux Riparazioni 0 0 4 0 4 0 3 12 261 369 Girone A Risultati 5ª Giornata ImpalaVolley RECAidoArtogne 3 - 0 76 - 57 MecWorldSRL UnicaVolleyEasy 3 - 0 75 - 55 SIMINAidoArtogne G.S.Borno 0 - 3 65 - 75 ’ L’incontro N° 1039 (REC Aido Artogne - U.S.Oratorio Angolo Terme) è stato spostato al 22/12/2019 alle ore 18:00 presso la palestra di Artogne L’incontro N° 1033 (REC Aido Artogne - SIMIN Aido Artogne) è stato spostato al 15/12/2019 alle ore 18:00 presso la pale- stra di Artogne CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS G.S. Borno 15 0 5 5 0 0 15 1 394 307 Impala Volley 8 0 4 3 1 0 9 6 333 298 Mec World SRL 7 0 5 2 3 0 9 9 367 383 SIMINAidoArtogne 6 0 4 2 2 0 8 9 366 355 RECAidoArtogne 4 0 4 1 3 0 5 10 307 341 Unica Volley Easy 3 0 4 1 3 0 6 11 356 363 U.S.OratorioAngoloTerme 2 0 4 1 3 0 5 11 278 354 Girone B Risultati 5ª Giornata AlianzMarnigaEdolo U.S.Malonno 0 - 3 43 - 75 NiardoVolley CavourVolley 1 - 3 85 - 88 VolleyBienno AutofficineBontempi 3 - 0 75 - 55 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Volley Bienno 15 0 5 5 0 0 15 1 400 302 U.S. Malonno 9 0 4 3 1 0 10 4 349 267 Cavour Volley 9 0 5 3 2 0 9 7 359 334 Autofficine Bontempi 7 0 4 2 2 0 8 6 302 305 Niardo Volley 3 0 4 1 3 0 5 10 324 352 G.S.O. Breno 2 0 4 1 3 0 3 11 234 321 Alianz Marniga Edolo 0 0 4 0 4 0 1 12 237 324 Risultati 5ª Giornata IseoSerratureVolleyPisogne Pol.OratorioPianCamuno 3 - 0 75 - 59 C.G.Rogno ManinpastaU.S.O.Angolo 0 - 3 52 - 75 GSCetoNadro U.S.Malonno 3 - 0 75 - 24 G.S.O.Breno CarrozzeriaEntrade-U.S.O 3 - 0 75 - 55 IseoSerratureVolleyPisogne AidoFriendes 3 - 0 78 - 60 UnicaVolley TecnosapAidoArtogne 3 - 0 75 - 36 G.S.Borno Mano’sChildren 2 - 1 69 - 67 LadyBug PinkdiMarianoMalegno 2 - 1 66 - 68 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Iseo Serrature Volley Pisogne 1317,5 2,5 5 5 0 0 15 0 378 211 GS Ceto Nadro 17,5 2,5 5 5 0 0 15 0 375 179 Iseo Serrature Volley Pisogne 1414,5 2,5 5 4 1 0 12 3 348 276 Aido Friendes 12,5 2,5 5 4 1 0 10 5 350 312 Unica Volley 12,5 2,5 5 4 1 0 10 5 323 295 Pol. Oratorio Pian Camuno 10,5 2,5 5 3 2 0 8 7 329 302 G.S.O. Breno 10,5 2,5 5 3 2 0 8 7 304 337 Maninpasta U.S.O.Angolo 10,5 2,5 5 3 2 0 8 7 345 282 Mano’s Children 9,5 2,5 5 2 3 0 7 8 323 321 Lady Bug 9,5 2,5 5 2 3 0 7 8 325 311 Pink di Mariano Malegno 9,5 2,5 5 2 3 0 7 8 328 333 G.S. Borno 9,5 2,5 5 3 2 0 7 8 302 314 C.G. Rogno 4,5 2,5 5 0 5 0 2 13 254 357 Carrozzeria Entrade - U.S.O 4,5 2,5 5 0 5 0 2 13 244 368 U.S. Malonno 3,5 2,5 5 0 5 0 1 14 220 373 TecnosapAidoArtogne 3,5 2,5 5 0 5 0 1 14 195 372
  • 23. 23 COMUNICATI Allievi Juniores Comunicato N°9 del 2 Dicembre 2019 Open a sei Risultati 6ª Giornata R.G.PorteSezionali G.S.DarfoNewDesign 3 - 3 Risultati 8ª Giornata G.S.DarfoNewDesign G.S.Borno N.D. CàBianca-Ass.Sportiva AllieviUSCorteno 6 - 5 FormaggiChiaroliniU.S.Sacca R.G.PorteSezionali 4 - 2 L’incontro N° 1635 (G.S. Darfo New Design - G.S. Borno) è sta- to spostato su richiesta della squadra (G.S. Borno) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 05/12/2019 alle ore 18.15 presso il campo di Darfo ’ L’incontro N° 1640 (Cà Bianca - Ass. Sportiva Capontina - G.S. Borno) è stato spostato al 06/12/2019 alle ore 19.00 presso il campo di Capodiponte CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S G.S.O. Piamborno 18 0 6 6 0 0 50 15 G.S. Borno 15 0 6 5 1 0 39 20 R.G. Porte Sezionali 10 0 7 3 3 1 28 36 Formaggi Chiarolini U.S. Sacca 9 0 7 3 4 0 32 30 G.S. Darfo New Design 8 0 6 2 2 2 23 26 Allievi US Corteno 4 0 7 1 5 1 25 44 Cà Bianca - Ass. S. Capontina 3 0 7 1 6 0 21 47 Risultati 6ª Giornata G.S.O.S.Zenone U.S.Bessimo LaVicinia 10 - 4 Risultati 8ª Giornata U.S.OratorioAngoloTerme U.S.Bessimo LaVicinia 12 - 2 IdeaLegnoU.S.Sacca G.S.O.S.Zenone 7 - 3 G.S.O.DarfoGruppoZani G.S.O.Breno 5 - 1 L’incontro N° 237 (U.S. Oratorio Angolo Terme - G.S.O. Breno) è stato spostato su richiesta della squadra (U.S. Oratorio An- golo Terme) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 21/12/2019 alle ore 17.00 presso il campo di Angolo CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Oratorio Angolo Terme 21 0 7 7 0 0 48 12 G.S.O. S.Zenone 16 0 8 5 2 1 47 29 Idea Legno U.S. Sacca 16 0 8 5 2 1 38 21 G.S.O. Breno 9 0 7 3 4 0 28 43 G.S.O. Darfo Gruppo Zani 6 0 8 2 6 0 26 37 U.S. Bessimo La Vicinia 0 0 8 0 8 0 21 66 Girone A Risultati 9ª Giornata Duevallipubblicità MadisonStoreMalonno 5 - 3 AngoloCeltics OLC-MollyMalone’s N.D. CaiSanticolo RGPorteSezionali 5 - 4 AmicidiDonMario ValgrignaBarLollipop 2 - 4 L’incontro N° 1678 (Angolo Celtics - OLC-Molly Malone’s) è sta- to spostato su richiesta della squadra (OLC-Molly Malone’s) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 08/12/2019 alle ore 20.00 presso il campo di Angolo CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Angolo Celtics 16 0 6 5 0 1 30 11 Due valli pubblicità 16 0 8 5 2 1 39 30 U.S. Grevo 15 0 8 5 3 0 40 37 RG Porte Sezionali 13 0 7 4 2 1 36 22 Madison Store Malonno 12 0 8 4 4 0 37 35 Valgrigna Bar Lollipop 11 0 8 3 3 2 23 25 OLC-Molly Malone’s 8 0 7 2 3 2 31 28 Cai Santicolo 6 0 8 2 6 0 21 32 Amici di Don Mario 1 0 8 0 7 1 21 58
  • 24. 2 DICEMBRE 2019 24 Open Femminile Open a sette Girone B Risultati 9ª Giornata U.S.Monno-BarilGattoNero PizzeriadaCesareSonico 3 - 7 Galacticos CampodeiMiracoli 7 - 2 BirrificiolaMartina-USAngolo Autoedolo 8 - 5 ForneriaGheza RistoranteVillettaTorneria3D 3 - 4 LadyBugVecchieGlorie ArteericordiMalonno 8 - 3 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Galacticos 22 0 9 7 1 1 52 16 LadyBug Vecchie Glorie 20 0 9 6 1 2 49 26 Pizzeria da Cesare Sonico 18 0 9 5 1 3 34 23 Ristorante Villetta Torneria 3D 12 0 8 3 2 3 19 27 Arte e ricordi Malonno 11 0 9 3 4 2 34 38 Birrificio la Martina-US Angolo 10 0 8 3 4 1 34 43 Campo dei Miracoli 8 0 8 2 4 2 30 33 Autoedolo 7 0 9 2 6 1 18 42 Forneria Gheza 6 0 9 1 5 3 20 26 U.S. Monno - Bar il Gatto Nero 6 0 8 2 6 0 33 49 Risultati 8ª Giornata PolisportivaDisabili U.S.Rondinera 3 - 6 G.S.O.S.Zenone VecchieGlorie/U.S.Or.Angolo 2 - 4 NewTeam2010 NewSportingTeam 4 - 2 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Vecchie Glorie/U.S. Or. Angolo 24 0 8 8 0 0 59 23 G.S.O. S.Zenone 13 0 8 4 3 1 59 37 New Team 2010 13 0 8 4 3 1 28 34 New Sporting Team 8 0 8 2 4 2 28 31 U.S. Rondinera 7 0 8 2 5 1 27 50 Polisportiva Disabili Valcamonica4 0 8 1 6 1 32 58 Serie A Risultati 8ª Giornata VI.BI.Elettrorecuperi AngoloCeltics 3 - 7 F.C.Pisogne LibertycafèPiadeBayern 7 - 3 PanchesterUnited BiennoF.C.2009 3 - 2 AmicidiManueleBaraonda BarOratorioPisogne N.D. AmicidiTeoeRami 365BirraeSportCostaVolpino 3 - 3 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S 365 Birra e Sport Costa Volpino22 0 8 7 0 1 42 24 Angolo Celtics 16 0 8 5 2 1 36 28 F.C. Pisogne 13 0 8 4 3 1 37 29 Amici di Teo e Rami 12 0 8 3 2 3 31 25 VI.BI. Elettrorecuperi 10 0 8 3 4 1 36 40 Liberty cafè PiadeBayern 10 0 8 3 4 1 27 35 Panchester United 8 0 8 2 4 2 24 28 Bienno F.C. 2009 7 0 8 2 5 1 30 34 Bar Oratorio Pisogne 7 0 7 2 4 1 19 32 Amici di Manuele Baraonda 5 0 7 1 4 2 30 37 Serie B - Girone A Risultati 8ª Giornata G.S.O.Breno U.S.Bessimo LaVicinia 5 - 3 LollioAidoArtogne IvanTeam 3 - 13 KamuniaParanoika GruppoSportivoDalignese 3 - 6 A.S.Beata CividateIunaited 5 - 3 ValgrignaLaPiazzetta IdroGP 1 - 4 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Ivan Team 24 0 8 8 0 0 65 19 G.S.O. Breno 19 0 8 6 1 1 43 25 Cividate Iunaited 18 0 8 6 2 0 36 23 Gruppo Sportivo Dalignese 12 0 8 4 4 0 44 47 Lollio Aido Artogne 11 0 8 3 3 2 51 41 A.S. Beata 10 0 8 3 4 1 32 34 IdroGP 10 0 8 3 4 1 29 31 U.S. Bessimo La Vicinia 6 0 8 2 6 0 25 39 Valgrigna La Piazzetta 4 0 8 1 6 1 24 39 Kamunia Paranoika 3 0 8 1 7 0 17 68 Serie B - Girone B Risultati 9ª Giornata GSCetoNadro UnioneSportivaPescarzo 5 - 4 EFFE.BIGroupS.R.L. Mpgascontrols SubJudice AmicidiFede lafrainensecalcio 4 - 6 ALTornitureValgrigna BarSportCARETTA 3 - 2 ErbannoDreamTeam CogetImpianti 1 - 5 ’ L’incontro N° 1316 (Amici di Fede - Aquila) è stato spostato al 06/12/2019 alle ore 20.00 presso il campo di Capodiponte
  • 25. 25 COMUNICATI Giovedì5dicembrealle20,30nelCentroCongressidiBo- ario Terme è in programma il convegno “Gioco pulito, io valgo” promosso dall’ATS della Montagna e valido per il corso allenatori di calcio e pallavolo. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Mpgascontrols 16 0 7 5 1 1 53 28 EFFE.BI Group S.R.L. 16 0 7 5 1 1 33 16 Aquila 15 0 8 4 1 3 38 24 GS Ceto Nadro 14 0 8 4 2 2 36 32 Coget Impianti 12 0 8 4 4 0 33 29 Erbanno Dream Team 12 0 7 4 3 0 27 24 Unione Sportiva Pescarzo 11 0 7 3 2 2 30 26 AL Torniture Valgrigna 11 0 8 3 3 2 27 38 Bar Sport CARETTA 6 0 8 2 6 0 32 31 Amici di Fede 4 0 7 1 5 1 20 45 la frainense calcio 3 0 9 1 8 0 25 61 Serie B - Girone C Risultati 9ª Giornata WestEden PartizanDegrado 6 - 2 U.S.RondineraAutoff.C.N. CevoSport 6 - 4 Matiluxilluminazione FortitudoLovere 5 - 0 U.S.Grevo FCBornhub 9 - 3 CMMF.lliRizzi AsdValgrignaFrancesetti 2 - 8 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Grevo 22 0 8 7 0 1 48 26 Matilux illuminazione 21 0 8 7 1 0 42 23 FC Bornhub 18 0 8 6 2 0 31 24 Asd Valgrigna Francesetti 16 0 8 5 2 1 40 29 Partizan Degrado 15 0 7 5 2 0 40 22 West Eden 10 0 8 3 4 1 21 24 Boario 9 0 8 3 5 0 32 25 Cevo Sport 9 0 9 3 6 0 28 31 U.S.Rondinera Autoff. C.N. Audio 7 0 8 2 5 1 27 45 CMM F.lli Rizzi 3 0 8 1 7 0 33 46 Fortitudo Lovere 0 0 8 0 8 0 9 56 Serie B - Girone D Risultati 9ª Giornata RistorantelaPieve L.A.G.E.S. S.p.A. 4 - 6 FCSemeçao MarcoAIDOArtogne 9 - 5 G.S.O.Piamborno BarAurora N.D. BarRobyDemo BaraondaGianico 4 - 2 OratorioDonBoscoGorzone F.G.A.Coperture 5 - 6 L’incontro N° 1517 (G.S.O. Piamborno - Bar Aurora) è stato spo- stato su richiesta della squadra (Bar Aurora) e consenso SCRIT- TO della squadra avversaria al 07/12/2019 alle ore 20.30 pres- so il campo di Piamborno CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S FC Semeçao 19 0 8 6 1 1 47 26 F.G.A. Coperture 19 0 7 6 0 1 43 26 Marco AIDO Artogne 17 0 8 5 1 2 45 37 Bar Roby Demo 15 0 7 5 2 0 21 17 G.S.O. Piamborno 13 0 7 4 2 1 32 24 Oratorio Don Bosco Gorzone 13 0 8 4 3 1 34 36 Bar Aurora 7 0 8 2 5 1 36 38 Baraonda Gianico 7 0 9 2 6 1 33 37 L.A.G.E.S. S.p.A. 5 0 8 1 5 2 24 43 Ristorante la Pieve 4 0 8 1 6 1 28 42 Bar La Syesta Edolo 4 0 8 1 6 1 20 37
  • 26. 2 DICEMBRE 2019 26 Top Junior Ragazzi/e Risultati 6ª Giornata UnioneSportivaSacca U.S.OratorioAngoloTerme 3 - 3 Risultati 8ª Giornata G.S.DarfoGirigel C.G.Rogno 5 - 7 CI.MA.United G.S.O.Breno2006 4 - 3 OratorioSanGiovanniBosco UnioneSportivaSacca 5 - 3 G.S.O.Piamborno G.S.BornoA.S.D. 13 - 2 U.S.OratorioAngoloTerme R.G.PorteSezionali 9 - 6 SpartakCI.MA. PolisportivaGianicoA 1 - 13 L’incontro N° 1850 (CI.MA. United - R.G. Porte Sezionali) è sta- to spostato su richiesta della squadra (CI.MA. United) e con- senso SCRITTO della squadra avversaria al 08/12/2019 alle ore 16.30 presso il campo di Cividate CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Polisportiva Gianico A 22,5 3,5 8 6 1 1 61 19 G.S.O. Breno 2006 21,5 3,5 7 6 1 0 53 12 U.S. Oratorio Angolo Terme 20 4 8 5 2 1 54 42 CI.MA. United 19,5 3,5 7 5 1 1 49 21 Polisportiva Gianico B 18,5 3,5 7 5 2 0 47 27 Oratorio San Giovanni Bosco 18 3 6 5 1 0 41 18 Unione Sportiva Sacca 11 0 8 3 3 2 46 39 G.S.O. Piamborno 9 0 6 3 3 0 38 20 G.S. Borno A.S.D. 7 3 7 1 5 1 18 55 C.G. Rogno 6,5 2,5 8 1 6 1 34 65 R.G. Porte Sezionali 5 2 5 1 4 0 21 43 Spartak CI.MA. 4 0 8 1 6 1 19 76 G.S. Darfo Girigel 3,5 3,5 7 0 7 0 22 66 Risultati 9ª Giornata OratorioSanGiovanniBosco PizzCamì 5 - 4 G.S.O.DarfoMecWorldsrl PolisportivaCedegolo 1 - 3 G.S.O.Piamborno ImpiantiIdrauliciSilvano 2 - 5 TL-F.lliSBRILLIBreno SerramentiSavoldelliGorzone 5 - 1 AngoloCeltics ValgrignàsBroski 8 - 0 L’incontro N° 1817 (Serramenti Savoldelli Gorzone - Angolo Celtics) è stato spostato su richiesta della squadra (Serramenti Savoldelli Gorzone) e consenso SCRITTO della squadra avver- saria al 07/12/2019 alle ore 15.00 presso il campo di Gorzone CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Angolo Celtics 21 0 7 7 0 0 43 12 Oratorio San Giovanni Bosco 20 0 8 6 0 2 37 25 TL - F.lli SBRILLI Breno 19 0 8 6 1 1 42 26 G.S. Darfo TT Esco srl 13 0 8 4 3 1 33 32 Serramenti Savoldelli Gorzone 12 0 8 3 2 3 27 27 G.S.O. Darfo Mec World srl 12 0 8 4 4 0 29 32 Impianti Idraulici Silvano 10 0 7 3 3 1 25 19 G.S.O. Piamborno 7 0 8 2 5 1 26 30 PizzCamì 7 0 9 2 6 1 29 36 Polisportiva Cedegolo 6 0 8 2 6 0 18 31 Valgrignàs Broski 0 0 9 0 9 0 18 57
  • 27. 27 COMUNICATI Comunicato N°9 del 2 Dicembre 2019 Open a sei Open a sette Juniores Incontri non omologati CALCIO 1635 G.S. Darfo New Design - G.S. Borno Allievi (Girone unico) Non Disputato 1678 Angolo Celtics - OLC-Molly Malone’s Open 6 Maschile (Girone A) Non Disputato 1172 Amici di Manuele Baraonda - Bar Oratorio Pisogne Open 7 Maschile (Serie A) Non Disputato 1310 EFFE.BI Group S.R.L. - Mpgascontrols Open 7 Maschile (Serie B - Girone B) Sub Juidice 1517 G.S.O. Piamborno - Bar Aurora Open 7 Maschile (Serie B - Girone D) Non Disputato PALLAVOLO 890 G.S. Ceto Nadro - G.S.O. Breno Juniores (Girone iniziale) Non Disputato Provvedimenti CALCIO Allievi Ammonizione, Cartellino Giallo Pollano Armando (Formaggi Chiarolini U.S. Sacca) [ Inc. n. 1637] Ammonizione, Cartellino Giallo Podaru Giorgio Armando (G.S.O. S.Zenone) [ Inc. n. 1612] Ammonizione, Cartellino Giallo Albertoni Claudio (Cai Santicolo) [ Inc. n. 1679] Canini Pietro (Valgrigna Bar Lollipop) [ Inc. n. 1681] Gheza Daniele (Due valli pubblicità) [ Inc. n. 1682] Mastaglia Andrea (Cai Santicolo) [ Inc. n. 1679] Talmelli Thomas (Cai Santicolo) [ Inc. n. 1679] Zaina Stefano (Pizzeria da Cesare Sonico) [ Inc. n. 1747] Squalifica Corbelli Cristian (RG Porte Sezionali) [ Inc. n. 1679] Squalifica di 1 gg - Espulso per bestemmia Ammonizione, Cartellino Giallo Bellesi Marco (Unione Sportiva Pescarzo) [ Inc. n. 1309] Belli Simone (la frainense calcio) [ Inc. n. 1311] Bonomelli Andrea (Cevo Sport) [ Inc. n. 1411] Bonu’ Matteo (U.S.Rondinera Autoff. C.N. Audio Point)[ Inc. n. 1411] Carissimi Luca (A.S. Beata) [ Inc. n. 1236] Ducoli Nicola (Amici di Fede) [ Inc. n. 1311] Ferri Paolo (Matilux illuminazione) [ Inc. n. 1412] Giovanelli Leonardo (Erbanno Dream Team) [ Inc. n. 1313] Graziano Michele (Amici di Fede) [ Inc. n. 1311] Lascioli Francesco (GS Ceto Nadro) [ Inc. n. 1309] Mercanti Domenico (VI.BI. Elettrorecuperi) [ Inc. n. 1174] Minini Stefano (Angolo Celtics) [ Inc. n. 1174] Mora Alessio (GS Ceto Nadro) [ Inc. n. 1309] Nodari Daniele (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 1236] Pedersoli Mattia (Liberty cafè PiadeBayern) [ Inc. n. 1171] Pelamatti Paolo (Ristorante la Pieve) [ Inc. n. 1514] Pescarzoli Simone (Oratorio Don Bosco Gorzone) [ Inc. n. 1513] Pianta Cristian (Panchester United) [ Inc. n. 1173] Polonioli Filippo (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1237] Raffaele Eros (Baraonda Gianico) [ Inc. n. 1516] Randazzo Calogero (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1237] Salari Danilo (Baraonda Gianico) [ Inc. n. 1516] Sisti Andreas (Matilux illuminazione) [ Inc. n. 1412] Tagliaferri Giuseppe (Liberty cafè PiadeBayern) [ Inc. n. 1171] Tiberti Andrea (Cevo Sport) [ Inc. n. 1411] Troletti Paolo (Cividate Iunaited) [ Inc. n. 1236] Espulsione Temporanea (cartellino azzurro) Clarari Matteo (Oratorio Don Bosco Gorzone) [ Inc. n. 1513] Squalifica Ducoli Nicola (Amici di Fede) [ Inc. n. 1311] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Maffeis Elia (la frainense calcio) [ Inc. n. 1311] Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione Palazzini Francesco (Erbanno Dream Team) [ Inc. n. 1313] Squalifica di 2 gg - Espulso per proteste Pianta Cristian (Panchester United) [ Inc. n. 1173] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Piovanelli Simone (Baraonda Gianico) [ Inc. n. 1516] Squalifica di 2 gg - Espulso per gioco violento
  • 28. 2 DICEMBRE 2019 28 Under 10 Top Junior Open a sei Open a sette Ammonizione, Cartellino Giallo Azanza Lopez Jhonny (San Giovanni Bosco Erbanno)[ Inc. n. 1814] Chitoni Alessandro (G.S.O. Darfo Mec World srl) [ Inc. n. 1815] Cominassi Cristian (Polisportiva Cedegolo) [ Inc. n. 1815] Cominelli Mattia (Polisportiva Cedegolo) [ Inc. n. 1815] Franzoni Alexio (PizzCamì) [ Inc. n. 1814] Ragusa Matteo (G.S.O. Darfo Mec World srl) [ Inc. n. 1815] Sigala Alberto (G.S.O. Darfo Mec World srl) [ Inc. n. 1815] Torri Fabio (G.S.O. Darfo Mec World srl) [ Inc. n. 1815] Squalifica Cominelli Mattia (Polisportiva Cedegolo) [ Inc. n. 1815] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Mondini Simone (San Giovanni Bosco Erbanno) [ Inc. n. 1814] Squalifica di 2 gg - Espulso per reazione TP CALCIO Diffida Sallaku Azmir (A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno) [ Inc. n. 552] Allenatore non qualificato o non “in formazione”0174 RG Porte Sezionali (A.S.D. Valgrigna) [ Inc. n. 1679 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Amici di Fede (U.S. Cemmo) [ Inc. n. 1311 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Baraonda Gianico (Pol. Gianico ASD) [ Inc. n. 1516 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Erbanno Dream Team (U.S.O. Erbanno ASD) [ Inc. n. 1313 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) la frainense calcio (Circolo La Frainense) [ Inc. n. 1311 ] Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni Oratorio Don Bosco Gorzone (Don Bosco Gorzone) [ Inc. n. 1513 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea - Cartellino Azzurro (Calcio) Panchester United (Triplete Calcio A.S.D.) [ Inc. n. 1173 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Top Junior Or. San Giovanni Bosco Erbanno (U.S.O. Erbanno) [ Inc. n. 1814 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Polisportiva Cedegolo (Pol. Cedegolo ASD) [ Inc. n. 1815 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione PALLAVOLO Allieve Good Girls (Oratorio Cividate - Malegno) [ Inc. n. 621 ] Diffida per presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie Mista Amatori Camping Presanella (U.S. Vezza D’Oglio ASD) [ Inc. n. 776 ] Diffida per presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie Open Femminile Alianz Marniga Edolo (Pol. Edolese) [ Inc. n. 1023 ] Diffida per presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie Ragazze/i C.G. Rogno (C.G. Rogno ASD) [ Inc. n. 1079 ] Diffida per presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie Iseo Serrature Volley Pisogne 13 (Volley Pisogne New)[ Inc. n. 1075 ] Diffida per presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie TP CALCIO Under 10 A.S.D. San Giovanni Bosco Bienno (A.S.D. S.G. Bosco Bienno)[ Inc. n. 552 ] Ammenda di euro 10,00 - Allenatore non qualificato o non “in forma- zione” Delibere Delibera N° 1/10 In riferimento alla partita N. 1235 visto la richiesta di Revisione della squalifica effettuati i dovuti accertamenti del caso si riduce la squalifica dell’atleta Clementi Luca (A.S. Beata) da 4 GG a 2 GG. Delibera N° 2/10 In seguito ai fatti accaduti durante la 3ª giornata del Campionato di Bocce, nel bocciodromo di Edolo domenica 24 novembre 2019, si diffida l’atleta Furloni Antonietta della squadra UISP Berzo Inferiore invitandola ad un comportamento corretto e rispettoso degli altri giocatori.