SlideShare a Scribd company logo
Selezione di progetti nazionali e internazionali sulle migliori esperienze di “città integrate” che hanno
   applicato piani concreti di azione per migliorare i parametri di Abitare – Spazi Verdi – Siti Industriali
   Dismessi – Qualità dell’Acqua e sua Distribuzione – Efficienza e Integrazione nei Trasporti – Smart
   Grid – Efficienza Energetica – Gestione Integrata dei Rifiuti – Qualità dell’Aria – Cambiamenti Climatici




in contemporanea con                   9 -12 Novembre 2011 / Rimini Fiera                 In un’unica grande fiera
                                       15a Fiera Internazionale del Recupero di Materia
                                       ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile            tutta l’industria
                                       www.ecomondo.com                                   dell’Ambiente in Mostra
Giunta ormai alla V edizione, Città Sostenibile rappresenta

  CITTÀ SOSTENIBILE                                                il luogo privilegiato d’incontro tra realtà imprendito-
                                                                   riali e Pubbliche Amministrazioni nell’ottica dell’innova-


  NEL CLIMATE CHANGE
                                                                   zione e del trasferimento delle esperienze applicate a realtà
                                                                   diverse fra loro, per affrontare al meglio le molteplici decli-
                                                                   nazioni del tema sostenibilità.

  NEL PANORAMA                                                     Tra i nuovi sviluppi di Città Sostenibile, verrà dato risalto
                                                                   alle Smart City e all’ICT, all’Edilizia Certificata e soste-


  ITALIANO
                                                                   nibile, alla partecipazione attiva e concreta delle città ita-
                                                                   liane che aderenti, e che aderiranno, al Patto dei Sindaci,
                                                                   ai Progetti europei di rilievo, all’Eco Design con al centro le

  E INTERNAZIONALE                                                 esigenze del cittadino. La struttura della mostra sarà quella
                                                                   di un percorso espositivo, in linea con quello dell’edizione
                                                                   passata, sobrio ed elegante.
                                                                   Una location esclusiva nel cuore di Ecomondo nella quale si
                                                                   svolgeranno convegni e seminari con ospiti di spicco nazio-
                                                                   nali ed internazionali che quest’anno vedono anche l’attiva
                                                                   partecipazione di un Comitato di Indirizzo di grande spessore.                                                                                Smart Cities
                                                                                                                                                                                          Illuminazione          Visione Tecnologica

Con l’edizione 2011, Città Sostenibile si avvale di un comitato                                                                      Le aree                  Greenbuilding
                                                                                                                                                              e Interior Habitat
                                                                                                                                                                                          risparmio energetico   di Città


di indirizzo permanente per condividere un percorso con gli                                                                          tematiche
esperti dei vari settori tematici
Marina Dragotto                                     Pedro Ballesteros                                 ANCI
AUDIS - Aree Urbane         Ministero               Torres                    Aldo Cibic              Associazione                                                                     Verde urbano
Dismesse                    dell’Ambiente, del      DG Ener                   International           Nazionale Comuni                                      Dialogo fra
                            Territorio e del Mare   della Commissione         Designer                Italiani                       Mobilità Sostenibile   governance locale                                          Modello didattico
                                                    Europea                                                                                                 e realtà imprenditoriali                                   di città sostenibile
                                                                                                                                                            per una PA
                                                                                                                                                            ecoresponsabile
                            Rete delle Città                                  Coordinamento Agen-
   Mario Zoccatelli         Sostenibili                Andrea Poggio          de 21 Locali Italiane      Michele Vianello
   Green Building Council   Interculturali             Legambiente                                       APSTI - Associazioni
   Italia                                                                                                Parchi Scientifici
                                                                                                         e Tecnologici Italiani
Per essere presenti all’interno della cornice esclusiva e ricercata di “Città
Sostenibile”, accanto agli esempi più significativi della progettazione e pia-
nificazione sostenibili e ottenere così visibilità presso oltre 65.000 visitatori
occorre:

   1. Presentare un progetto urbanistico, architettonico, edilizio,
   impiantistico energetico che sia innovativo, inedito, trasferibile,
   realizzato o in fase di realizzazione, e che esalti anche la qualità
   della governance locale;
   2. Proporre esperienze ed applicazioni di città e territori per af-
   frontare secondo nuove prospettive di sviluppo le problematiche
   del climate change;
   3. Condividere con il pubblico e le realtà imprenditoriali più atti-
   ve le proprie politiche ambientali e competenze aziendali spon-
   sorizzando l’intero progetto;

Sono disponibili pacchetti SILVER, GOLD, PLATINUM e MAIN
SPONSOR a partire da euro 4.000,00 fino a euro 20.000,00


Layout espositivo                                                                                                    Layout Espositivo            9,12 novembre 2011
Ecomondo 2011                                                                                                                                     Rimini Fiera




                         C7             C5                 C3                   C1                                     D1             D3            D5                   D7
                                                                                                    CENTRO
                                                                                                    SERVIZI



                                                                                         A                       D

                                 C6               C4                  C2                                                         D2         D4                 D6


INGRESSO       HALL                                                                                                                                                                   HALL    INGRESSO
OVEST          OVEST                                                                                                                                                                  EST     EST



                                 A6               A4                   A2                                                        B2          B4                B6

                                                                                         B                       C


                         A7             A5                 A3                   A1                                     B1             B3            B5                   B7

                                                                                                     INGRESSO
                                                                                                     SUD

                                                                                                                                                          In contemporanea con
               A7 / C7                           C5                                     A1 / A2 / A3 / A5                   D1                            D3 / D5 / D7
Puoi prendere contatto con noi telefonando a:                                   Alessandra Astolfi                                         Città Sostenibile è un Progetto ideato da:
                                                                                Responsabile di Ecomondo
Rimini FieraRaccolta e trasporto rifiuti,
             SpA                                Demolizione e riqualificazione          Trattamento rifiuti                                                Fiera Internazionale per l’Energia
Mauro dellepulizia stradale e multiutilities
            Componentistica 0541.744.302
             Fratte tel.                        di aree dimesse
                                                                                Gabriella ChiellinoELV
                                                                                      Movimentazione /                                                   e la Mobilità Sostenibili

m.dellefratte@riminifiera.it
             C5                                  A4
                                                                                Responsabile Scientifica
                                                                                       D2                                   B5             Col coordinamento scientifico di:

eAmbiente Srl                                   Editoria                        Per maggiori informazioni, visita i siti
Michele Perissinotto tel. 041.509.3820
            Demolizioni, trattamento e recupero                                 www.ecomondo.it
cittasostenibile@eambiente.it
            di inerti / Campi prova                                             www.eambiente.it                    In contemporanea con
               C2 / C3                           C1                                     B1 / B2 / B3 / B4 / D1              B5

More Related Content

What's hot

Bari Smart City
Bari Smart City Bari Smart City
Bari Smart City
Pasquale Capezzuto
 
Paola Clerici Maestosi a SCE 2012
Paola Clerici Maestosi a SCE 2012Paola Clerici Maestosi a SCE 2012
Paola Clerici Maestosi a SCE 2012SmartCityExhibition
 
AIRIS - Proposte progettuali per abitare smart & social
AIRIS - Proposte progettuali per abitare smart & socialAIRIS - Proposte progettuali per abitare smart & social
AIRIS - Proposte progettuali per abitare smart & socialComune di Bologna
 
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEEGWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
Planetek Italia Srl
 
GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]
GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]
GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]
ElaborAZIONI.org
 
Edilizia Sostenibile ed Energie alternative
Edilizia Sostenibile ed Energie alternativeEdilizia Sostenibile ed Energie alternative
Edilizia Sostenibile ed Energie alternative
Maurizio Margiotta
 
L’Aquila: un’altra luce per la ricostruzione”
L’Aquila: un’altra luce per la ricostruzione” L’Aquila: un’altra luce per la ricostruzione”
L’Aquila: un’altra luce per la ricostruzione”
EXITone S.p.A.
 

What's hot (8)

Bari Smart City
Bari Smart City Bari Smart City
Bari Smart City
 
Paola Clerici Maestosi a SCE 2012
Paola Clerici Maestosi a SCE 2012Paola Clerici Maestosi a SCE 2012
Paola Clerici Maestosi a SCE 2012
 
AIRIS - Proposte progettuali per abitare smart & social
AIRIS - Proposte progettuali per abitare smart & socialAIRIS - Proposte progettuali per abitare smart & social
AIRIS - Proposte progettuali per abitare smart & social
 
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEEGWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
GWT 2014: Smart City Conference - 01 Le iniziative Smart del DIAEE
 
GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]
GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]
GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]
 
Edilizia Sostenibile ed Energie alternative
Edilizia Sostenibile ed Energie alternativeEdilizia Sostenibile ed Energie alternative
Edilizia Sostenibile ed Energie alternative
 
progetto Lumière
progetto Lumièreprogetto Lumière
progetto Lumière
 
L’Aquila: un’altra luce per la ricostruzione”
L’Aquila: un’altra luce per la ricostruzione” L’Aquila: un’altra luce per la ricostruzione”
L’Aquila: un’altra luce per la ricostruzione”
 

Viewers also liked

РУСПРОДИМПОРТ
РУСПРОДИМПОРТРУСПРОДИМПОРТ
РУСПРОДИМПОРТFoxytim2
 
Kroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico Pelosin
Kroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico PelosinKroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico Pelosin
Kroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico Pelosin
eAmbiente
 
Cgc3 prytula копія
Cgc3 prytula копіяCgc3 prytula копія
Cgc3 prytula копія
Ievgeniia Prytula
 
Rusprodimport
RusprodimportRusprodimport
Rusprodimport
Foxytim2
 
茂华集团财务集中管理项目实施工作汇报
茂华集团财务集中管理项目实施工作汇报茂华集团财务集中管理项目实施工作汇报
茂华集团财务集中管理项目实施工作汇报xiangmt11
 
Бюллетень "Инфошкола". Выпуск 21
Бюллетень "Инфошкола". Выпуск 21Бюллетень "Инфошкола". Выпуск 21
Бюллетень "Инфошкола". Выпуск 21
Moscow IT Department
 
Актив Ист
Актив ИстАктив Ист
Актив ИстFoxytim2
 
Ps parent user_guide
Ps parent user_guidePs parent user_guide
Ps parent user_guideToby Price
 
Ensayo de control de calidad
Ensayo de control de calidadEnsayo de control de calidad
Ensayo de control de calidad
Fedra Piña Casanova
 
Efficienza energetica in Italia: normativa, obiettivi ed incentivi.
Efficienza energetica in Italia: normativa, obiettivi ed incentivi.Efficienza energetica in Italia: normativa, obiettivi ed incentivi.
Efficienza energetica in Italia: normativa, obiettivi ed incentivi.
eAmbiente
 
Business plan
Business planBusiness plan
Business plan
Wendy Wu
 
Introduzione: "CERTIFICATI BIANCHI E GAS SERRA. Obiettivi, linee guida, incen...
Introduzione: "CERTIFICATI BIANCHI E GAS SERRA. Obiettivi, linee guida, incen...Introduzione: "CERTIFICATI BIANCHI E GAS SERRA. Obiettivi, linee guida, incen...
Introduzione: "CERTIFICATI BIANCHI E GAS SERRA. Obiettivi, linee guida, incen...
eAmbiente
 
Fm growth 7 11-11
Fm growth 7 11-11Fm growth 7 11-11
Fm growth 7 11-11
Lakeside2011
 
IPPC Directive: the Integrated Environmental Authorization (IEA)
IPPC Directive: the Integrated Environmental Authorization (IEA) IPPC Directive: the Integrated Environmental Authorization (IEA)
IPPC Directive: the Integrated Environmental Authorization (IEA)
eAmbiente
 
Руспродимпорт
Руспродимпорт Руспродимпорт
Руспродимпорт
Foxytim2
 
May 18th 2011 TNCC Summer Associate Program Orientation
May 18th 2011 TNCC Summer Associate Program OrientationMay 18th 2011 TNCC Summer Associate Program Orientation
May 18th 2011 TNCC Summer Associate Program Orientationllmalugade
 
Planeacioncompu3
Planeacioncompu3Planeacioncompu3
Planeacioncompu3
Raul Andrade Roldan
 
Домен .moscow
Домен .moscow Домен .moscow
Домен .moscow
Moscow IT Department
 

Viewers also liked (20)

РУСПРОДИМПОРТ
РУСПРОДИМПОРТРУСПРОДИМПОРТ
РУСПРОДИМПОРТ
 
Kroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico Pelosin
Kroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico PelosinKroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico Pelosin
Kroll Spa (Presentazione esempio pratico) - Enrico Pelosin
 
Cgc3
Cgc3 Cgc3
Cgc3
 
Cgc3 prytula копія
Cgc3 prytula копіяCgc3 prytula копія
Cgc3 prytula копія
 
Rusprodimport
RusprodimportRusprodimport
Rusprodimport
 
茂华集团财务集中管理项目实施工作汇报
茂华集团财务集中管理项目实施工作汇报茂华集团财务集中管理项目实施工作汇报
茂华集团财务集中管理项目实施工作汇报
 
Бюллетень "Инфошкола". Выпуск 21
Бюллетень "Инфошкола". Выпуск 21Бюллетень "Инфошкола". Выпуск 21
Бюллетень "Инфошкола". Выпуск 21
 
Актив Ист
Актив ИстАктив Ист
Актив Ист
 
Ps parent user_guide
Ps parent user_guidePs parent user_guide
Ps parent user_guide
 
Ensayo de control de calidad
Ensayo de control de calidadEnsayo de control de calidad
Ensayo de control de calidad
 
Efficienza energetica in Italia: normativa, obiettivi ed incentivi.
Efficienza energetica in Italia: normativa, obiettivi ed incentivi.Efficienza energetica in Italia: normativa, obiettivi ed incentivi.
Efficienza energetica in Italia: normativa, obiettivi ed incentivi.
 
Business plan
Business planBusiness plan
Business plan
 
Introduzione: "CERTIFICATI BIANCHI E GAS SERRA. Obiettivi, linee guida, incen...
Introduzione: "CERTIFICATI BIANCHI E GAS SERRA. Obiettivi, linee guida, incen...Introduzione: "CERTIFICATI BIANCHI E GAS SERRA. Obiettivi, linee guida, incen...
Introduzione: "CERTIFICATI BIANCHI E GAS SERRA. Obiettivi, linee guida, incen...
 
Fm growth 7 11-11
Fm growth 7 11-11Fm growth 7 11-11
Fm growth 7 11-11
 
IPPC Directive: the Integrated Environmental Authorization (IEA)
IPPC Directive: the Integrated Environmental Authorization (IEA) IPPC Directive: the Integrated Environmental Authorization (IEA)
IPPC Directive: the Integrated Environmental Authorization (IEA)
 
Garcia ,leiton
Garcia ,leitonGarcia ,leiton
Garcia ,leiton
 
Руспродимпорт
Руспродимпорт Руспродимпорт
Руспродимпорт
 
May 18th 2011 TNCC Summer Associate Program Orientation
May 18th 2011 TNCC Summer Associate Program OrientationMay 18th 2011 TNCC Summer Associate Program Orientation
May 18th 2011 TNCC Summer Associate Program Orientation
 
Planeacioncompu3
Planeacioncompu3Planeacioncompu3
Planeacioncompu3
 
Домен .moscow
Домен .moscow Домен .moscow
Домен .moscow
 

Similar to Città Sostenibile2011 - Depliant

Smart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobre
Smart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobreSmart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobre
Smart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobre
FPA
 
Bari smart city mediterranea
Bari smart city mediterranea Bari smart city mediterranea
Bari smart city mediterranea
Pasquale Capezzuto
 
Smart cities
Smart cities Smart cities
Smart cities
Pasquale Capezzuto
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 imola
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   imolaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   imola
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 imola
PaolaGrandi5
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 re creo
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 re creoPremio pa sostenibile e resiliente 2021 re creo
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 re creo
federico mazzelli
 
Smart city - “Una nuova lettura della città contemporanea”
Smart city - “Una nuova lettura della città contemporanea”  Smart city - “Una nuova lettura della città contemporanea”
Smart city - “Una nuova lettura della città contemporanea”
Andrea Ramunno
 
Sviluppo urbano sostenibile, un percorso oggi possibile ing. P.Capezzuto
Sviluppo urbano sostenibile, un percorso oggi possibile   ing. P.CapezzutoSviluppo urbano sostenibile, un percorso oggi possibile   ing. P.Capezzuto
Sviluppo urbano sostenibile, un percorso oggi possibile ing. P.Capezzuto
Pasquale Capezzuto
 
Il problema della riqualificazione delle aree dismesse
Il problema della riqualificazione delle aree dismesseIl problema della riqualificazione delle aree dismesse
Il problema della riqualificazione delle aree dismesse
Lorenzo Ciapetti
 
Presentazione Progetto di Recupero e Riqualificazione Energetica di un borgo_...
Presentazione Progetto di Recupero e Riqualificazione Energetica di un borgo_...Presentazione Progetto di Recupero e Riqualificazione Energetica di un borgo_...
Presentazione Progetto di Recupero e Riqualificazione Energetica di un borgo_...
Francesco Vito
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   template pptPremio pa sostenibile e resiliente 2021   template ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template ppt
mauriziomusio
 
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessere
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessereLa nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessere
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessere
Pasquale Capezzuto
 
Energy and Environmental Policy and Energy Management Office
Energy  and Environmental Policy  and Energy Management OfficeEnergy  and Environmental Policy  and Energy Management Office
Energy and Environmental Policy and Energy Management Office
Pasquale Capezzuto
 
Smart cities : governare la compessita' urbana
Smart cities  :  governare la compessita' urbana Smart cities  :  governare la compessita' urbana
Smart cities : governare la compessita' urbana
Pasquale Capezzuto
 
E qbo a piacenza
E qbo a piacenzaE qbo a piacenza
E qbo a piacenza
Donatella Repetti
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - DA COSA NASCE COSA
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - DA COSA NASCE COSAPremio PA sostenibile e resiliente 2021 - DA COSA NASCE COSA
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - DA COSA NASCE COSA
Davide Crippa
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2022 ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2022  pptPremio pa sostenibile e resiliente 2022  ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2022 ppt
MaurizioMusio1
 
Presidio Territoriale di Sviluppo Locale
Presidio Territoriale di Sviluppo LocalePresidio Territoriale di Sviluppo Locale
Presidio Territoriale di Sviluppo Locale
Piattella
 
Smau Milano 2011 - Smart City Bari
Smau Milano 2011 - Smart City BariSmau Milano 2011 - Smart City Bari
Smau Milano 2011 - Smart City Bari
SMAU
 

Similar to Città Sostenibile2011 - Depliant (20)

Scheda informativa progetti
Scheda informativa progettiScheda informativa progetti
Scheda informativa progetti
 
Smart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobre
Smart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobreSmart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobre
Smart City Exhibition 2012, Bologna 29-30-31 ottobre
 
Bari smart city mediterranea
Bari smart city mediterranea Bari smart city mediterranea
Bari smart city mediterranea
 
Smart cities
Smart cities Smart cities
Smart cities
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 imola
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   imolaPremio pa sostenibile e resiliente 2021   imola
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 imola
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 re creo
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 re creoPremio pa sostenibile e resiliente 2021 re creo
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 re creo
 
Smart city - “Una nuova lettura della città contemporanea”
Smart city - “Una nuova lettura della città contemporanea”  Smart city - “Una nuova lettura della città contemporanea”
Smart city - “Una nuova lettura della città contemporanea”
 
Invito
InvitoInvito
Invito
 
Sviluppo urbano sostenibile, un percorso oggi possibile ing. P.Capezzuto
Sviluppo urbano sostenibile, un percorso oggi possibile   ing. P.CapezzutoSviluppo urbano sostenibile, un percorso oggi possibile   ing. P.Capezzuto
Sviluppo urbano sostenibile, un percorso oggi possibile ing. P.Capezzuto
 
Il problema della riqualificazione delle aree dismesse
Il problema della riqualificazione delle aree dismesseIl problema della riqualificazione delle aree dismesse
Il problema della riqualificazione delle aree dismesse
 
Presentazione Progetto di Recupero e Riqualificazione Energetica di un borgo_...
Presentazione Progetto di Recupero e Riqualificazione Energetica di un borgo_...Presentazione Progetto di Recupero e Riqualificazione Energetica di un borgo_...
Presentazione Progetto di Recupero e Riqualificazione Energetica di un borgo_...
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2021   template pptPremio pa sostenibile e resiliente 2021   template ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 template ppt
 
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessere
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessereLa nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessere
La nuova edilizia: sostenibilita' , intelligenza e benessere
 
Energy and Environmental Policy and Energy Management Office
Energy  and Environmental Policy  and Energy Management OfficeEnergy  and Environmental Policy  and Energy Management Office
Energy and Environmental Policy and Energy Management Office
 
Smart cities : governare la compessita' urbana
Smart cities  :  governare la compessita' urbana Smart cities  :  governare la compessita' urbana
Smart cities : governare la compessita' urbana
 
E qbo a piacenza
E qbo a piacenzaE qbo a piacenza
E qbo a piacenza
 
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - DA COSA NASCE COSA
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - DA COSA NASCE COSAPremio PA sostenibile e resiliente 2021 - DA COSA NASCE COSA
Premio PA sostenibile e resiliente 2021 - DA COSA NASCE COSA
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2022 ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2022  pptPremio pa sostenibile e resiliente 2022  ppt
Premio pa sostenibile e resiliente 2022 ppt
 
Presidio Territoriale di Sviluppo Locale
Presidio Territoriale di Sviluppo LocalePresidio Territoriale di Sviluppo Locale
Presidio Territoriale di Sviluppo Locale
 
Smau Milano 2011 - Smart City Bari
Smau Milano 2011 - Smart City BariSmau Milano 2011 - Smart City Bari
Smau Milano 2011 - Smart City Bari
 

More from eAmbiente

La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...
La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...
La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...
eAmbiente
 
Seminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in azienda
Seminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in aziendaSeminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in azienda
Seminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in azienda
eAmbiente
 
Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016
Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016
Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016
eAmbiente
 
Emergenza ambientale da inquinamento
Emergenza ambientale da inquinamento Emergenza ambientale da inquinamento
Emergenza ambientale da inquinamento
eAmbiente
 
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
eAmbiente
 
L’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europei
L’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europeiL’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europei
L’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europei
eAmbiente
 
An Economic View of Environmental Protection
An Economic View of Environmental ProtectionAn Economic View of Environmental Protection
An Economic View of Environmental Protection
eAmbiente
 
Non bruciamo il Made in Italy
Non bruciamo il Made in ItalyNon bruciamo il Made in Italy
Non bruciamo il Made in Italy
eAmbiente
 
I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio
I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel LazioI PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio
I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio
eAmbiente
 
Progettare e gestire l'efficienza energetica
Progettare e gestire l'efficienza energeticaProgettare e gestire l'efficienza energetica
Progettare e gestire l'efficienza energetica
eAmbiente
 
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
eAmbiente
 
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green SiteAnalisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
eAmbiente
 
Due binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientale
Due binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientaleDue binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientale
Due binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientale
eAmbiente
 
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
eAmbiente
 
Il progetto Green Site
Il progetto Green SiteIl progetto Green Site
Il progetto Green Site
eAmbiente
 
Ritratto Tecnico del progetto Green Site
Ritratto Tecnico del progetto Green SiteRitratto Tecnico del progetto Green Site
Ritratto Tecnico del progetto Green Site
eAmbiente
 
I risultati del progetto Green Site
I risultati del progetto Green SiteI risultati del progetto Green Site
I risultati del progetto Green Site
eAmbiente
 
La gestione dei sedimenti: la situazione in Europa
La gestione dei sedimenti: la situazione in EuropaLa gestione dei sedimenti: la situazione in Europa
La gestione dei sedimenti: la situazione in Europa
eAmbiente
 
Life Cycle Assessment (LCA) del progetto Green Site
Life Cycle Assessment (LCA) del progetto Green SiteLife Cycle Assessment (LCA) del progetto Green Site
Life Cycle Assessment (LCA) del progetto Green Site
eAmbiente
 
eAmbiente Srl - Company Profile
eAmbiente Srl - Company ProfileeAmbiente Srl - Company Profile
eAmbiente Srl - Company ProfileeAmbiente
 

More from eAmbiente (20)

La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...
La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...
La definizione di rischio della nuova ISO 14001: chi è coinvolto e come rispo...
 
Seminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in azienda
Seminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in aziendaSeminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in azienda
Seminario: Le responsabilità ambientali e la loro gestione in azienda
 
Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016
Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016
Mi prendo cura della terra - Roma 26 gennaio 2016
 
Emergenza ambientale da inquinamento
Emergenza ambientale da inquinamento Emergenza ambientale da inquinamento
Emergenza ambientale da inquinamento
 
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
Convention: Innovazione e restauro in chiave sostenibile
 
L’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europei
L’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europeiL’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europei
L’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europei
 
An Economic View of Environmental Protection
An Economic View of Environmental ProtectionAn Economic View of Environmental Protection
An Economic View of Environmental Protection
 
Non bruciamo il Made in Italy
Non bruciamo il Made in ItalyNon bruciamo il Made in Italy
Non bruciamo il Made in Italy
 
I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio
I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel LazioI PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio
I PAES per creare comunità intelligenti e sostenibili nel Lazio
 
Progettare e gestire l'efficienza energetica
Progettare e gestire l'efficienza energeticaProgettare e gestire l'efficienza energetica
Progettare e gestire l'efficienza energetica
 
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
 
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green SiteAnalisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
 
Due binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientale
Due binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientaleDue binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientale
Due binari per lo sviluppo del Porto: efficienza e salvaguardia ambientale
 
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
Analisi e prospettive di sviluppo del progetto Green Site
 
Il progetto Green Site
Il progetto Green SiteIl progetto Green Site
Il progetto Green Site
 
Ritratto Tecnico del progetto Green Site
Ritratto Tecnico del progetto Green SiteRitratto Tecnico del progetto Green Site
Ritratto Tecnico del progetto Green Site
 
I risultati del progetto Green Site
I risultati del progetto Green SiteI risultati del progetto Green Site
I risultati del progetto Green Site
 
La gestione dei sedimenti: la situazione in Europa
La gestione dei sedimenti: la situazione in EuropaLa gestione dei sedimenti: la situazione in Europa
La gestione dei sedimenti: la situazione in Europa
 
Life Cycle Assessment (LCA) del progetto Green Site
Life Cycle Assessment (LCA) del progetto Green SiteLife Cycle Assessment (LCA) del progetto Green Site
Life Cycle Assessment (LCA) del progetto Green Site
 
eAmbiente Srl - Company Profile
eAmbiente Srl - Company ProfileeAmbiente Srl - Company Profile
eAmbiente Srl - Company Profile
 

Città Sostenibile2011 - Depliant

  • 1. Selezione di progetti nazionali e internazionali sulle migliori esperienze di “città integrate” che hanno applicato piani concreti di azione per migliorare i parametri di Abitare – Spazi Verdi – Siti Industriali Dismessi – Qualità dell’Acqua e sua Distribuzione – Efficienza e Integrazione nei Trasporti – Smart Grid – Efficienza Energetica – Gestione Integrata dei Rifiuti – Qualità dell’Aria – Cambiamenti Climatici in contemporanea con 9 -12 Novembre 2011 / Rimini Fiera In un’unica grande fiera 15a Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile tutta l’industria www.ecomondo.com dell’Ambiente in Mostra
  • 2. Giunta ormai alla V edizione, Città Sostenibile rappresenta CITTÀ SOSTENIBILE il luogo privilegiato d’incontro tra realtà imprendito- riali e Pubbliche Amministrazioni nell’ottica dell’innova- NEL CLIMATE CHANGE zione e del trasferimento delle esperienze applicate a realtà diverse fra loro, per affrontare al meglio le molteplici decli- nazioni del tema sostenibilità. NEL PANORAMA Tra i nuovi sviluppi di Città Sostenibile, verrà dato risalto alle Smart City e all’ICT, all’Edilizia Certificata e soste- ITALIANO nibile, alla partecipazione attiva e concreta delle città ita- liane che aderenti, e che aderiranno, al Patto dei Sindaci, ai Progetti europei di rilievo, all’Eco Design con al centro le E INTERNAZIONALE esigenze del cittadino. La struttura della mostra sarà quella di un percorso espositivo, in linea con quello dell’edizione passata, sobrio ed elegante. Una location esclusiva nel cuore di Ecomondo nella quale si svolgeranno convegni e seminari con ospiti di spicco nazio- nali ed internazionali che quest’anno vedono anche l’attiva partecipazione di un Comitato di Indirizzo di grande spessore. Smart Cities Illuminazione Visione Tecnologica Con l’edizione 2011, Città Sostenibile si avvale di un comitato Le aree Greenbuilding e Interior Habitat risparmio energetico di Città di indirizzo permanente per condividere un percorso con gli tematiche esperti dei vari settori tematici Marina Dragotto Pedro Ballesteros ANCI AUDIS - Aree Urbane Ministero Torres Aldo Cibic Associazione Verde urbano Dismesse dell’Ambiente, del DG Ener International Nazionale Comuni Dialogo fra Territorio e del Mare della Commissione Designer Italiani Mobilità Sostenibile governance locale Modello didattico Europea e realtà imprenditoriali di città sostenibile per una PA ecoresponsabile Rete delle Città Coordinamento Agen- Mario Zoccatelli Sostenibili Andrea Poggio de 21 Locali Italiane Michele Vianello Green Building Council Interculturali Legambiente APSTI - Associazioni Italia Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani
  • 3. Per essere presenti all’interno della cornice esclusiva e ricercata di “Città Sostenibile”, accanto agli esempi più significativi della progettazione e pia- nificazione sostenibili e ottenere così visibilità presso oltre 65.000 visitatori occorre: 1. Presentare un progetto urbanistico, architettonico, edilizio, impiantistico energetico che sia innovativo, inedito, trasferibile, realizzato o in fase di realizzazione, e che esalti anche la qualità della governance locale; 2. Proporre esperienze ed applicazioni di città e territori per af- frontare secondo nuove prospettive di sviluppo le problematiche del climate change; 3. Condividere con il pubblico e le realtà imprenditoriali più atti- ve le proprie politiche ambientali e competenze aziendali spon- sorizzando l’intero progetto; Sono disponibili pacchetti SILVER, GOLD, PLATINUM e MAIN SPONSOR a partire da euro 4.000,00 fino a euro 20.000,00 Layout espositivo Layout Espositivo 9,12 novembre 2011 Ecomondo 2011 Rimini Fiera C7 C5 C3 C1 D1 D3 D5 D7 CENTRO SERVIZI A D C6 C4 C2 D2 D4 D6 INGRESSO HALL HALL INGRESSO OVEST OVEST EST EST A6 A4 A2 B2 B4 B6 B C A7 A5 A3 A1 B1 B3 B5 B7 INGRESSO SUD In contemporanea con A7 / C7 C5 A1 / A2 / A3 / A5 D1 D3 / D5 / D7 Puoi prendere contatto con noi telefonando a: Alessandra Astolfi Città Sostenibile è un Progetto ideato da: Responsabile di Ecomondo Rimini FieraRaccolta e trasporto rifiuti, SpA Demolizione e riqualificazione Trattamento rifiuti Fiera Internazionale per l’Energia Mauro dellepulizia stradale e multiutilities Componentistica 0541.744.302 Fratte tel. di aree dimesse Gabriella ChiellinoELV Movimentazione / e la Mobilità Sostenibili m.dellefratte@riminifiera.it C5 A4 Responsabile Scientifica D2 B5 Col coordinamento scientifico di: eAmbiente Srl Editoria Per maggiori informazioni, visita i siti Michele Perissinotto tel. 041.509.3820 Demolizioni, trattamento e recupero www.ecomondo.it cittasostenibile@eambiente.it di inerti / Campi prova www.eambiente.it In contemporanea con C2 / C3 C1 B1 / B2 / B3 / B4 / D1 B5