SlideShare a Scribd company logo
Seguici su
039.2807521 – 039.2807511
La “dieta forzata” per la crisi: schiscetta, spesa e ricette low
cost, poche vacanze, più internet, tv e fai da te
3 IMPRENDITORI SU 5 DANNO FONDO AI
RISPARMI PERSONALI PER MANTENERE
L’IMPRESA
Tra le rinunce più sentite quelle per viaggi e shopping, soprattutto per le
imprenditrici. Torna la schiscetta a Milano e a Monza la pausa pranzo si fa a casa
Monza, 7 giugno 2013 La crisi si fa sentire sulle abitudini degli imprenditori lombardi, che sono disposti a
fare rinunce per il proprio tempo libero pur di far andare avanti la propria attività. 3 imprenditori su 5 danno
fondo ai propri risparmi personali per mantenere l’impresa, una scelta che influisce sul tempo libero e pure
sulle abitudini alimentari. Quasi la metà (43%) decide di saltare la cena fuori e 1 su 3 improvvisa menù low
cost (34,2%). E ritorna la schiscetta per il 31,1% di chi per pranzo non ha la fortuna di lavorare vicino a casa
o di avere una mensa aziendale. La “dieta forzata” della crisi per le attività del tempo libero riguarda circa il
75% degli imprenditori lombardi, che riduce le uscite e sceglie hobby low cost: 1 su 3 si dedica più a
famiglia e fai da te, 1 su 5 guarda più TV, e l’8% si “attacca” a internet e social network. 1 imprenditore
lombardo su 3 sa già che quest’estate non andrà in vacanza, così come il 35,9% taglierà il budget. Le rinunce
più sentite dagli imprenditori lombardi in tempo di crisi? Le vacanze (26,7%) e lo shopping (15,9%), dato
che sale per le imprenditrici al 20%. Emerge dalla indagine “Cosa cambia con la crisi” condotta dalla
Camera di commercio di Monza e Brianza, che ha coinvolto circa 600 imprenditori lombardi.
I risultati dell’indagine per provincia Sono gli imprenditori di Brescia e Bergamo ad aver fatto ricorso più
che in altre province lombarde al proprio patrimonio personale per far fronte alla crisi, si tratta
rispettivamente del 75,8% e del 73,9% degli imprenditori, mentre Monza e Brianza è in linea con la
Lombardia (65,4%). Per quanto riguarda i tagli alla spesa domestica mentre 1 imprenditore su 5 a Como
dichiara di non aver cambiato le proprie abitudini, a Bergamo il 39,1% taglia sui menù troppo costosi delle
cene a casa e a Brescia il 54,5% riduce gli happy hour, un rimedio contro la crisi adottato anche dagli
imprenditori di Monza e Brianza (40,2%). E per ridurre le spese cambiano anche le abitudini al lavoro, in
particolare in pausa pranzo: a Varese, Milano e Bergamo torna la schiscetta (rispettivamente 36,2%, 35,9% e
34,8% degli imprenditori). Se in Lombardia in media 1 imprenditore su 3 rinuncerà alle vacanze, a Brescia e
Bergamo sembra essere diventato un lusso per pochi: rispettivamente il 54,5% e il 47,8% prevede di non
partire, mentre a Milano, Monza e Brianza e Varese si presterà più attenzione al budget. Profilo low cost
anche quando si tratta di impegnare il tempo libero: a Brescia il 51,5% degli imprenditori dedica più tempo
alla famiglia e al “fai da te”, a Varese si esce di meno e si passa più tempo nei “salotti virtuali” (12,8%). La
fatica più grande? A Varese rinunciare allo shopping (27,7%), a Bergamo ai viaggi (32,6%) e a Milano alla
cura per il corpo (9,8%). Emerge dalla indagine “Cosa cambia con la crisi” condotta dalla Camera di
commercio di Monza e Brianza, che ha coinvolto circa 600 imprenditori lombardi.
A causa della crisi la Sua impresa ha dovuto far ricorso: BG BS CO MI MB VA LOMBARDIA M F
Al patrimonio personale dell’imprenditore 73,9% 75,8% 61,0% 54,3% 65,4% 66,0% 63,5% 68,9% 52,5%
Alla vendita di beni strumentali dell’impresa 2,2% 0,0% 0,0% 1,1% 1,7% 0,0% 1,2% 0,7% 2,0%
Alla vendita di beni immobili dell’impresa 2,2% 0,0% 0,0% 2,2% 1,1% 0,0% 1,5% 1,7% 1,0%
Alla ricapitalizzazione dell’impresa 6,5% 9,1% 2,4% 6,0% 2,8% 6,4% 4,5% 5,0% 3,5%
Altro 10,9% 6,1% 26,8% 20,1% 19,6% 17,0% 18,1% 12,9% 28,5%
Non ho risentito della crisi 4,3% 6,1% 7,3% 12,5% 7,8% 10,6% 9,3% 10,0% 8,0%
Non so 0,0% 3,0% 2,4% 3,8% 1,7% 0,0% 2,0% 0,7% 4,5%
Fonte: Indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza “Cosa cambia con la crisi” (maggio 2013)
Per contenere la spesa, quando è a casa, ha
modificato le sue abitudini alimentari?
BG BS CO MI MB VA LOMBARDIA M F
Sì, cambiando menù cercando di risparmiare 39,1% 33,3% 31,7% 31,5% 35,2% 34,0% 34,2% 32,6% 37,5%
Sì, mangiando di meno 2,2% 0,0% 0,0% 2,2% 2,8% 2,1% 2,3% 2,7% 1,5%
Sì, riducendo cene/aperitivi fuori 41,3% 54,5% 46,3% 43,5% 40,2% 46,8% 43,4% 44,3% 41,5%
Altro 4,3% 3,0% 2,4% 6,0% 5,6% 10,6% 5,1% 4,7% 6,0%
No, non ho modificato le mie abitudini 13,0% 9,1% 19,5% 16,8% 16,2% 6,4% 15,0% 15,7% 13,5%
Non so 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Fonte: Indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza “Cosa cambia con la crisi” ” (maggio 2013)
Per contenere la spesa, quando è al lavoro, ha modificato
le sue abitudini di consumo della pausa pranzo?
BG BS CO MI MB VA LOMBARDIA M F
Sì, portando il pasto da casa 34,8% 21,2% 29,3% 35,9% 29,6% 36,2% 31,1% 27,1% 39,0%
Sì, pranzando fuori ma riducendo la spesa fino al 20% 6,5% 9,1% 2,4% 9,2% 7,3% 0,0% 6,6% 8,7% 2,5%
Sì, pranzando fuori ma riducendo la spesa fino al 50% 15,2% 6,1% 7,3% 11,4% 6,7% 8,5% 9,1% 12,4% 2,5%
No, non mi riguarda (es. pranzo a casa, usufruisco della
mensa aziendale …)
28,3% 45,5% 36,6% 24,5% 40,8% 34,0% 34,7% 34,1% 36,0%
No, non ho modificato le mie abitudini 13,0% 15,2% 24,4% 17,9% 15,6% 21,3% 17,8% 17,4% 18,5%
Non so 2,2% 3,0% 0,0% 1,1% 0,0% 0,0% 0,7% 0,2% 1,5%
Fonte: Indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza “Cosa cambia con la crisi” ” (maggio 2013)
Per le prossime vacanze estive: BG BS CO MI MB VA LOMBARDIA M F
Non andrò in vacanza 47,8% 54,5% 34,1% 25,0% 29,6% 31,9% 33,4% 32,8% 34,5%
Ho ridotto il budget 23,9% 24,2% 29,3% 40,8% 40,8% 44,7% 35,9% 40,3% 27,0%
Ho ridotto il budget ma mi concederò più week end 2,2% 3,0% 0,0% 2,2% 1,7% 4,3% 2,3% 2,0% 3,0%
Andrò in vacanza come al solito 6,5% 9,1% 12,2% 14,7% 12,3% 8,5% 11,0% 9,5% 14,0%
Non ho ancora deciso 19,6% 9,1% 24,4% 17,4% 15,6% 10,6% 17,4% 15,4% 21,5%
Fonte: Indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza “Cosa cambia con la crisi” ” (maggio 2013)
In tempo di crisi come utilizza il suo tempo libero di tutti
i giorni?
BG BS CO MI MB VA LOMBARDIA M F
Esco di meno e guardo più TV 23,9% 18,2% 14,6% 26,1% 21,8% 25,5% 22,6% 21,9% 24,0%
Esco di meno e frequento di più internet e i social network 6,5% 9,1% 7,3% 7,6% 7,8% 12,8% 8,1% 10,7% 3,0%
Mi dedico di più alla famiglia e al “fai da te” 37,0% 51,5% 36,6% 31,0% 36,3% 34,0% 35,4% 34,8% 36,5%
Altro 15,2% 6,1% 4,9% 5,4% 6,1% 6,4% 7,0% 6,5% 8,0%
Non ho modificato le mie abitudini 17,4% 15,2% 36,6% 29,3% 26,8% 21,3% 26,4% 25,9% 27,5%
Non so 0,0% 0,0% 0,0% 0,5% 1,1% 0,0% 0,5% 0,2% 1,0%
Fonte: Indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza “Cosa cambia con la crisi” ” (maggio 2013)
A cosa le è costato di più rinunciare a causa della crisi? BG BS CO MI MB VA LOMBARDIA M F
Alla cura per il corpo (palestra, centri benessere ecc …) 4,3% 3,0% 4,9% 9,8% 3,9% 8,5% 6,1% 5,2% 8,0%
Alle vacanze 32,6% 15,2% 17,1% 28,3% 26,8% 29,8% 26,7% 27,9% 24,5%
All’abbigliamento 10,9% 18,2% 12,2% 15,2% 17,9% 27,7% 15,9% 13,9% 20,0%
Alle abitudini alimentari 2,2% 12,1% 0,0% 5,4% 5,6% 8,5% 6,1% 5,5% 7,5%
Alle uscite serali, a fare happy hour con gli amici 8,7% 9,1% 9,8% 8,7% 9,5% 4,3% 8,5% 8,7% 8,0%
A spese culturali (libri, giornali, cinema, concerti ecc...) 10,9% 12,1% 9,8% 8,2% 8,9% 6,4% 9,0% 9,7% 7,5%
Altro 17,4% 18,2% 22,0% 8,7% 16,2% 8,5% 14,1% 15,4% 11,5%
Non ho dovuto rinunciare a nulla 8,7% 9,1% 17,1% 13,6% 7,3% 2,1% 10,3% 10,7% 9,5%
Non so 4,3% 3,0% 7,3% 2,2% 3,9% 4,3% 3,2% 3,0% 3,5%
Fonte: Indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza “Cosa cambia con la crisi” ” (maggio 2013)

More Related Content

Viewers also liked

11-12-14 Esther Poelsma- inrichting van interne audit functie
11-12-14 Esther Poelsma- inrichting van interne audit functie11-12-14 Esther Poelsma- inrichting van interne audit functie
11-12-14 Esther Poelsma- inrichting van interne audit functie
InAudit BV
 
“Get Together” Groups East Renfrewshire Presentation
“Get Together” Groups East Renfrewshire Presentation“Get Together” Groups East Renfrewshire Presentation
“Get Together” Groups East Renfrewshire Presentation
Outside the Box
 
Expo a Milano
Expo a MilanoExpo a Milano
Expo a Milano
PIANETA AZZURRO
 
Protocolos de red
Protocolos de redProtocolos de red
Protocolos de red
soufianeelamerany
 
Foromic2014 Panel 5C: Crowdfunding como complemento de la MicroFinanciación T...
Foromic2014 Panel 5C: Crowdfunding como complemento de la MicroFinanciación T...Foromic2014 Panel 5C: Crowdfunding como complemento de la MicroFinanciación T...
Foromic2014 Panel 5C: Crowdfunding como complemento de la MicroFinanciación T...
Xavier Olivella
 
Week 2 filming schedule
Week 2 filming schedule Week 2 filming schedule
Week 2 filming schedule
bethroostan
 
Moredone mark rancor
Moredone mark rancorMoredone mark rancor
Moredone mark rancor
Mark Rancor
 
Protocolos de red Melani y Maria
Protocolos de red Melani y Maria Protocolos de red Melani y Maria
Protocolos de red Melani y Maria
Melani Pulgar Villa
 
Soler theory
Soler theorySoler theory
Soler theory
williamholliday57
 
Архитектура, строительство в BergHaus
Архитектура, строительство в BergHaus Архитектура, строительство в BergHaus
Архитектура, строительство в BergHaus
Татьяна Кравченко
 
Psycho Video report
Psycho Video reportPsycho Video report
Psycho Video report
Lee Yih
 

Viewers also liked (11)

11-12-14 Esther Poelsma- inrichting van interne audit functie
11-12-14 Esther Poelsma- inrichting van interne audit functie11-12-14 Esther Poelsma- inrichting van interne audit functie
11-12-14 Esther Poelsma- inrichting van interne audit functie
 
“Get Together” Groups East Renfrewshire Presentation
“Get Together” Groups East Renfrewshire Presentation“Get Together” Groups East Renfrewshire Presentation
“Get Together” Groups East Renfrewshire Presentation
 
Expo a Milano
Expo a MilanoExpo a Milano
Expo a Milano
 
Protocolos de red
Protocolos de redProtocolos de red
Protocolos de red
 
Foromic2014 Panel 5C: Crowdfunding como complemento de la MicroFinanciación T...
Foromic2014 Panel 5C: Crowdfunding como complemento de la MicroFinanciación T...Foromic2014 Panel 5C: Crowdfunding como complemento de la MicroFinanciación T...
Foromic2014 Panel 5C: Crowdfunding como complemento de la MicroFinanciación T...
 
Week 2 filming schedule
Week 2 filming schedule Week 2 filming schedule
Week 2 filming schedule
 
Moredone mark rancor
Moredone mark rancorMoredone mark rancor
Moredone mark rancor
 
Protocolos de red Melani y Maria
Protocolos de red Melani y Maria Protocolos de red Melani y Maria
Protocolos de red Melani y Maria
 
Soler theory
Soler theorySoler theory
Soler theory
 
Архитектура, строительство в BergHaus
Архитектура, строительство в BergHaus Архитектура, строительство в BergHaus
Архитектура, строительство в BergHaus
 
Psycho Video report
Psycho Video reportPsycho Video report
Psycho Video report
 

More from Camera Monza e Brianza

LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EUROLA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
Camera Monza e Brianza
 
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
Camera Monza e Brianza
 
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
Camera Monza e Brianza
 
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE   E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE Camera Monza e Brianza
 
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Camera Monza e Brianza
 
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
Camera Monza e Brianza
 
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
Camera Monza e Brianza
 
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
Camera Monza e Brianza
 
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
MADE IN ITALY E VIETNAM:  UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...MADE IN ITALY E VIETNAM:  UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
Camera Monza e Brianza
 
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
Camera Monza e Brianza
 
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZEROAL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
Camera Monza e Brianza
 
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
Camera Monza e Brianza
 
Nuove imprese e giovani
Nuove imprese e giovaniNuove imprese e giovani
Nuove imprese e giovani
Camera Monza e Brianza
 
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Camera Monza e Brianza
 
Sportello imprenditoria giovanile
Sportello imprenditoria giovanile Sportello imprenditoria giovanile
Sportello imprenditoria giovanile
Camera Monza e Brianza
 
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
Camera Monza e Brianza
 
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
QUANDO IL MADE IN ITALY  È SWEETQUANDO IL MADE IN ITALY  È SWEET
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
Camera Monza e Brianza
 
Inaugurazione Desio
Inaugurazione DesioInaugurazione Desio
Inaugurazione Desio
Camera Monza e Brianza
 
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIATRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
Camera Monza e Brianza
 
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
Camera Monza e Brianza
 

More from Camera Monza e Brianza (20)

LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EUROLA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
LA CARTELLA DEI BAMBINI LOMBARDI “PESA” 76 EURO
 
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
QUANDO LA MOVIDA È SUL LAGO
 
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVO...
 
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE   E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE
E CON LA CRISI 1 FAMIGLIA LOMBARDA SU 3 RISCOPRE SANITà E SCUOLE PUBBLICHE
 
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
Mondiali2014 - 55mila “italiani” fanno il tifo per la finale
 
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
CON I LAVORI DI RESTAURO DELLA VILLA REALE, IN ARRIVO PER IL TERRITORIO 42 MI...
 
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
CON IL CARRELLO DELLA SPESA PIENO, NELLE TASCHE DEI LOMBARDI RESTANO 30 EURO ...
 
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
CON L’EFFETTO MONDIALI, MANGEREMO PIÙ CARNE, CAFFÉ E CACAO BRASILIANI
 
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
MADE IN ITALY E VIETNAM:  UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...MADE IN ITALY E VIETNAM:  UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
MADE IN ITALY E VIETNAM: UN INTERSCAMBIO COMMERCIALE CHE VALE 3 MILIARDI DI ...
 
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
TORNA A CRESCERE L’ARTIGIANATO MANIFATTURIERO DELLA BRIANZA
 
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZEROAL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
AL VIA IFD RELOAD LA PRIMA FIERA VIRTUALE DEL SISTEMA CASA AD EMISSIONE ZERO
 
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
CON LE CAMERE DI COMMERCIO OGNI ANNO NASCONO 10MILA NUOVI IMPRENDITORI
 
Nuove imprese e giovani
Nuove imprese e giovaniNuove imprese e giovani
Nuove imprese e giovani
 
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
Congiuntura dell’industria manifatturiera della Brianza: I trimestre 2014.
 
Sportello imprenditoria giovanile
Sportello imprenditoria giovanile Sportello imprenditoria giovanile
Sportello imprenditoria giovanile
 
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
IL REGISTRO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE FA RISPARMIARE ALLE IMPRESE 10...
 
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
QUANDO IL MADE IN ITALY  È SWEETQUANDO IL MADE IN ITALY  È SWEET
QUANDO IL MADE IN ITALY È SWEET
 
Inaugurazione Desio
Inaugurazione DesioInaugurazione Desio
Inaugurazione Desio
 
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIATRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
TRA CRISI GIOCO E LUDOPATIA
 
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
E SE NEI PUB INGLESI SI BEVE BIRRA ITALIANA…
 

Crisi e abitudini

  • 1. Seguici su 039.2807521 – 039.2807511 La “dieta forzata” per la crisi: schiscetta, spesa e ricette low cost, poche vacanze, più internet, tv e fai da te 3 IMPRENDITORI SU 5 DANNO FONDO AI RISPARMI PERSONALI PER MANTENERE L’IMPRESA Tra le rinunce più sentite quelle per viaggi e shopping, soprattutto per le imprenditrici. Torna la schiscetta a Milano e a Monza la pausa pranzo si fa a casa Monza, 7 giugno 2013 La crisi si fa sentire sulle abitudini degli imprenditori lombardi, che sono disposti a fare rinunce per il proprio tempo libero pur di far andare avanti la propria attività. 3 imprenditori su 5 danno fondo ai propri risparmi personali per mantenere l’impresa, una scelta che influisce sul tempo libero e pure sulle abitudini alimentari. Quasi la metà (43%) decide di saltare la cena fuori e 1 su 3 improvvisa menù low cost (34,2%). E ritorna la schiscetta per il 31,1% di chi per pranzo non ha la fortuna di lavorare vicino a casa o di avere una mensa aziendale. La “dieta forzata” della crisi per le attività del tempo libero riguarda circa il 75% degli imprenditori lombardi, che riduce le uscite e sceglie hobby low cost: 1 su 3 si dedica più a famiglia e fai da te, 1 su 5 guarda più TV, e l’8% si “attacca” a internet e social network. 1 imprenditore lombardo su 3 sa già che quest’estate non andrà in vacanza, così come il 35,9% taglierà il budget. Le rinunce più sentite dagli imprenditori lombardi in tempo di crisi? Le vacanze (26,7%) e lo shopping (15,9%), dato che sale per le imprenditrici al 20%. Emerge dalla indagine “Cosa cambia con la crisi” condotta dalla Camera di commercio di Monza e Brianza, che ha coinvolto circa 600 imprenditori lombardi. I risultati dell’indagine per provincia Sono gli imprenditori di Brescia e Bergamo ad aver fatto ricorso più che in altre province lombarde al proprio patrimonio personale per far fronte alla crisi, si tratta rispettivamente del 75,8% e del 73,9% degli imprenditori, mentre Monza e Brianza è in linea con la Lombardia (65,4%). Per quanto riguarda i tagli alla spesa domestica mentre 1 imprenditore su 5 a Como dichiara di non aver cambiato le proprie abitudini, a Bergamo il 39,1% taglia sui menù troppo costosi delle cene a casa e a Brescia il 54,5% riduce gli happy hour, un rimedio contro la crisi adottato anche dagli imprenditori di Monza e Brianza (40,2%). E per ridurre le spese cambiano anche le abitudini al lavoro, in particolare in pausa pranzo: a Varese, Milano e Bergamo torna la schiscetta (rispettivamente 36,2%, 35,9% e 34,8% degli imprenditori). Se in Lombardia in media 1 imprenditore su 3 rinuncerà alle vacanze, a Brescia e Bergamo sembra essere diventato un lusso per pochi: rispettivamente il 54,5% e il 47,8% prevede di non partire, mentre a Milano, Monza e Brianza e Varese si presterà più attenzione al budget. Profilo low cost anche quando si tratta di impegnare il tempo libero: a Brescia il 51,5% degli imprenditori dedica più tempo alla famiglia e al “fai da te”, a Varese si esce di meno e si passa più tempo nei “salotti virtuali” (12,8%). La fatica più grande? A Varese rinunciare allo shopping (27,7%), a Bergamo ai viaggi (32,6%) e a Milano alla cura per il corpo (9,8%). Emerge dalla indagine “Cosa cambia con la crisi” condotta dalla Camera di commercio di Monza e Brianza, che ha coinvolto circa 600 imprenditori lombardi.
  • 2. A causa della crisi la Sua impresa ha dovuto far ricorso: BG BS CO MI MB VA LOMBARDIA M F Al patrimonio personale dell’imprenditore 73,9% 75,8% 61,0% 54,3% 65,4% 66,0% 63,5% 68,9% 52,5% Alla vendita di beni strumentali dell’impresa 2,2% 0,0% 0,0% 1,1% 1,7% 0,0% 1,2% 0,7% 2,0% Alla vendita di beni immobili dell’impresa 2,2% 0,0% 0,0% 2,2% 1,1% 0,0% 1,5% 1,7% 1,0% Alla ricapitalizzazione dell’impresa 6,5% 9,1% 2,4% 6,0% 2,8% 6,4% 4,5% 5,0% 3,5% Altro 10,9% 6,1% 26,8% 20,1% 19,6% 17,0% 18,1% 12,9% 28,5% Non ho risentito della crisi 4,3% 6,1% 7,3% 12,5% 7,8% 10,6% 9,3% 10,0% 8,0% Non so 0,0% 3,0% 2,4% 3,8% 1,7% 0,0% 2,0% 0,7% 4,5% Fonte: Indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza “Cosa cambia con la crisi” (maggio 2013) Per contenere la spesa, quando è a casa, ha modificato le sue abitudini alimentari? BG BS CO MI MB VA LOMBARDIA M F Sì, cambiando menù cercando di risparmiare 39,1% 33,3% 31,7% 31,5% 35,2% 34,0% 34,2% 32,6% 37,5% Sì, mangiando di meno 2,2% 0,0% 0,0% 2,2% 2,8% 2,1% 2,3% 2,7% 1,5% Sì, riducendo cene/aperitivi fuori 41,3% 54,5% 46,3% 43,5% 40,2% 46,8% 43,4% 44,3% 41,5% Altro 4,3% 3,0% 2,4% 6,0% 5,6% 10,6% 5,1% 4,7% 6,0% No, non ho modificato le mie abitudini 13,0% 9,1% 19,5% 16,8% 16,2% 6,4% 15,0% 15,7% 13,5% Non so 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% Fonte: Indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza “Cosa cambia con la crisi” ” (maggio 2013) Per contenere la spesa, quando è al lavoro, ha modificato le sue abitudini di consumo della pausa pranzo? BG BS CO MI MB VA LOMBARDIA M F Sì, portando il pasto da casa 34,8% 21,2% 29,3% 35,9% 29,6% 36,2% 31,1% 27,1% 39,0% Sì, pranzando fuori ma riducendo la spesa fino al 20% 6,5% 9,1% 2,4% 9,2% 7,3% 0,0% 6,6% 8,7% 2,5% Sì, pranzando fuori ma riducendo la spesa fino al 50% 15,2% 6,1% 7,3% 11,4% 6,7% 8,5% 9,1% 12,4% 2,5% No, non mi riguarda (es. pranzo a casa, usufruisco della mensa aziendale …) 28,3% 45,5% 36,6% 24,5% 40,8% 34,0% 34,7% 34,1% 36,0% No, non ho modificato le mie abitudini 13,0% 15,2% 24,4% 17,9% 15,6% 21,3% 17,8% 17,4% 18,5% Non so 2,2% 3,0% 0,0% 1,1% 0,0% 0,0% 0,7% 0,2% 1,5% Fonte: Indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza “Cosa cambia con la crisi” ” (maggio 2013) Per le prossime vacanze estive: BG BS CO MI MB VA LOMBARDIA M F Non andrò in vacanza 47,8% 54,5% 34,1% 25,0% 29,6% 31,9% 33,4% 32,8% 34,5% Ho ridotto il budget 23,9% 24,2% 29,3% 40,8% 40,8% 44,7% 35,9% 40,3% 27,0% Ho ridotto il budget ma mi concederò più week end 2,2% 3,0% 0,0% 2,2% 1,7% 4,3% 2,3% 2,0% 3,0% Andrò in vacanza come al solito 6,5% 9,1% 12,2% 14,7% 12,3% 8,5% 11,0% 9,5% 14,0% Non ho ancora deciso 19,6% 9,1% 24,4% 17,4% 15,6% 10,6% 17,4% 15,4% 21,5% Fonte: Indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza “Cosa cambia con la crisi” ” (maggio 2013) In tempo di crisi come utilizza il suo tempo libero di tutti i giorni? BG BS CO MI MB VA LOMBARDIA M F Esco di meno e guardo più TV 23,9% 18,2% 14,6% 26,1% 21,8% 25,5% 22,6% 21,9% 24,0% Esco di meno e frequento di più internet e i social network 6,5% 9,1% 7,3% 7,6% 7,8% 12,8% 8,1% 10,7% 3,0% Mi dedico di più alla famiglia e al “fai da te” 37,0% 51,5% 36,6% 31,0% 36,3% 34,0% 35,4% 34,8% 36,5% Altro 15,2% 6,1% 4,9% 5,4% 6,1% 6,4% 7,0% 6,5% 8,0% Non ho modificato le mie abitudini 17,4% 15,2% 36,6% 29,3% 26,8% 21,3% 26,4% 25,9% 27,5% Non so 0,0% 0,0% 0,0% 0,5% 1,1% 0,0% 0,5% 0,2% 1,0% Fonte: Indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza “Cosa cambia con la crisi” ” (maggio 2013) A cosa le è costato di più rinunciare a causa della crisi? BG BS CO MI MB VA LOMBARDIA M F Alla cura per il corpo (palestra, centri benessere ecc …) 4,3% 3,0% 4,9% 9,8% 3,9% 8,5% 6,1% 5,2% 8,0% Alle vacanze 32,6% 15,2% 17,1% 28,3% 26,8% 29,8% 26,7% 27,9% 24,5% All’abbigliamento 10,9% 18,2% 12,2% 15,2% 17,9% 27,7% 15,9% 13,9% 20,0% Alle abitudini alimentari 2,2% 12,1% 0,0% 5,4% 5,6% 8,5% 6,1% 5,5% 7,5% Alle uscite serali, a fare happy hour con gli amici 8,7% 9,1% 9,8% 8,7% 9,5% 4,3% 8,5% 8,7% 8,0% A spese culturali (libri, giornali, cinema, concerti ecc...) 10,9% 12,1% 9,8% 8,2% 8,9% 6,4% 9,0% 9,7% 7,5% Altro 17,4% 18,2% 22,0% 8,7% 16,2% 8,5% 14,1% 15,4% 11,5% Non ho dovuto rinunciare a nulla 8,7% 9,1% 17,1% 13,6% 7,3% 2,1% 10,3% 10,7% 9,5% Non so 4,3% 3,0% 7,3% 2,2% 3,9% 4,3% 3,2% 3,0% 3,5% Fonte: Indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza “Cosa cambia con la crisi” ” (maggio 2013)