SlideShare a Scribd company logo
1 of 31
Download to read offline
7-­‐07-­‐2011	
  
1	
  
Definizioni	
  
Indicatori	
  di	
  rischio,	
  	
  
compi4	
  dell’ASL,	
  	
  
compi4	
  della	
  scuola,	
  	
  
rapporto	
  con	
  la	
  famiglia	
  	
  
(cos4tuzione	
  di	
  una	
  rete	
  di	
  presa	
  in	
  carico	
  
del	
  problema)	
  
Relatore:	
  Do0.ssa	
  L.	
  Lopez	
  
Perché	
  studiare	
  le	
  origini	
  
neurobiologiche?	
  
•  Definizione	
  nosografica	
  
•  Individuazione	
  di	
  markers	
  biologici	
  
•  Possibilità	
  di	
  seguire	
  l’evoluzione	
  	
  
•  Possibilità	
  di	
  individuare	
  tra0amenH	
  basaH	
  sul	
  
meccanismo	
  ezio-­‐patogeneHco,	
  o	
  evidence-­‐
based	
  
•  Possibilità	
  di	
  effe0uare	
  screening	
  e	
  vera	
  
prevenzione	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
2	
  
A	
  destra	
  
Livello	
  biologico:	
  teorie	
  
geneHche	
  e	
  cerebrali	
  	
  
Livello	
  cogniHvo:	
  il	
  mediatore	
  
fra	
  biologia	
  e	
  cognizione	
  
a0ualmente	
  riconosciuto	
  nel	
  
deficit	
  fonologico	
  	
  
Livello	
  comportamentale:	
  
sintomi	
  
A	
  sinistra	
  
A	
  ogni	
  livello	
  esistono	
  
interazioni	
  con	
  l’ambiente	
  
(ad	
  esempio	
  come	
  
un’ortografia	
  trasparente	
  
può	
  influenzare	
  i	
  sintomi	
  di	
  
dislessia)	
  
(Ada0ato	
  da	
  Morton	
  and	
  Frith,	
  1995)	
  Snowling,	
  2005	
  
Rilevanza	
  delle	
  conoscenze	
  teoriche	
  e	
  neurobiologiche	
  
Rilevanza	
  della	
  diagnosi	
  e	
  del	
  tra0amento	
  nel	
  singolo	
  individuo	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
3	
  
Ramus	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
4	
  
Esiste	
  una	
  ipotesi	
  unificatrice?	
  
•  Ipotesi	
  di	
  un’interazione	
  fra	
  i	
  sistemi	
  -­‐	
  Manis	
  
– Comunicazione	
  linguis8ca	
  
– Percezione	
  visiva	
  
•  Ipotesi	
  di	
  un	
  deficit	
  dell’associazione	
  le<era-­‐
suono	
  della	
  parola	
  –	
  Blomert	
  
•  Ipotesi	
  del	
  deficit	
  della	
  rappresentazione	
  
mentale	
  della	
  stru<ura	
  delle	
  parole	
  nel	
  
linguaggio	
  	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
5	
  
Apprendimento	
  della	
  le0ura	
  
•  Secondo	
  il	
  modello	
  di	
  Uta	
  Frith,	
  l’apprendimento	
  di	
  le0ura	
  	
  e	
  scri0ura	
  
avverrebbe	
  seguendo	
  qua0ro	
  fasi:	
  	
  
•  1)	
  stadio	
  logografico,	
  in	
  cui	
  il	
  bambino	
  legge	
  o	
  scrive	
  parole	
  in	
  modo	
  
globale,	
  facendo	
  riferimento	
  agli	
  aspe	
  visivi,	
  riconoscendone	
  il	
  
significato	
  solo	
  per	
  associazione	
  grazie	
  all’intermediazione	
  dell’adulto	
  
•  2)	
  stadio	
  alfabe4co:	
  il	
  bambino	
  inizia	
  a	
  cogliere	
  le	
  relazioni	
  tra	
  
grafemi	
  e	
  fonemi	
  e	
  applica	
  regole	
  di	
  trasformazione.	
  
•  3)	
  stadio	
  ortografico	
  in	
  cui	
  si	
  sviluppano	
  nuove	
  associazioni	
  con	
  parH	
  
più	
  complesse	
  della	
  parola	
  (sillabe,	
  suffissi,	
  morfemi).	
  A	
  questo	
  punto,	
  
la	
  completa	
  acquisizione	
  di	
  queste	
  tre	
  fasi	
  rende	
  possibile	
  la	
  modalità	
  
di	
  le0ura	
  secondo	
  la	
  via	
  fonologica.	
  	
  
•  4)	
  stadio	
  lessicale:	
  le	
  parole	
  possono	
  venir	
  le0e	
  (o	
  scri0e)	
  
dire0amente	
  senza	
  bisogno	
  di	
  trasformazione	
  parziali	
  tra	
  grafemi	
  e	
  
fonemi.	
  	
  Questa	
  è	
  la	
  modalità	
  più	
  economica	
  che	
  consente	
  un	
  alto	
  
grado	
  di	
  automaHzzazione	
  e	
  che	
  perme0e	
  di	
  leggere	
  senza	
  uno	
  sforzo	
  
a0enHvo.	
  	
  
Forme	
  di	
  disortografia	
  
•  Ci	
  sono	
  bambini	
  che	
  sembrano	
  bloccaH	
  alla	
  
fase	
  logografica	
  
•  Gli	
  errori	
  che	
  comme0ono	
  quesH	
  bambini	
  non	
  
hanno	
  alcuna	
  chiara	
  relazione	
  con	
  la	
  stru0ura	
  
fonologica	
  della	
  parola.	
  
•  Sanno	
  scrivere	
  corre0amente	
  solo	
  qualche	
  
parola	
  altamente	
  praHcata	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
6	
  
Marco	
  	
  anni	
  7	
  –	
  fine	
  	
  1°	
  elementare	
  
Giulio	
  -­‐	
  anni	
  7	
  
fine	
  1°	
  elementare	
  
Parole	
  	
  Lunghezze	
  	
  	
  
	
  e	
   	
  	
  Contras4	
  
Ortografici	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
7	
  
Roberta	
  -­‐	
  anni	
  8	
  
fine	
  	
  2°	
  elementare	
  
Parole	
  	
  Lunghezze	
  	
  	
  
	
  e	
   	
  	
  Contras4	
  
Ortografici	
  
Giulio	
  -­‐	
  anni	
  8	
  
fine	
  2°	
  elementare	
  
Parole	
  Contras4	
  	
  
	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  	
  Ortografici	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
8	
  
Davide	
  -­‐	
  anni	
  8	
  
fine	
  	
  2°	
  	
  elementare	
  
Parole	
  Lunghezze	
  
Modello del Triplo Codice
(Dehaene 1992; Cohen, Dehaene e Verstichel 1994)
Confronto
Codice
Grandezza
Calcolo approssimato
Codice
Arabo
Codice
Verbale
Operazioni su
Operandi di più
cifre
Conteggio
Tabelle di
addizione e
moltiplicazione
Lettura di un
numero in
notazione araba
Scrittura di un
numero in
notazione araba
Input
scritto/orale
Output
scritto/orale
7-­‐07-­‐2011	
  
9	
  
•  Rappresentazione	
  
delle	
  diverse	
  fasi	
  
procedurali	
  
dell’esperimento	
  di	
  
Wynn	
  (1992),	
  che	
  
dimostra	
  che	
  i	
  
bambini	
  di	
  5	
  mesi	
  
conoscono	
  che	
  1+1	
  =	
  
2	
  e	
  non	
  è	
  uguale	
  a	
  1.	
  	
  
•  Da	
  Tesi	
  PhD	
  M.	
  
Fabbri,	
  2008	
  
Senso	
  dei	
  numeri	
  
•  Il	
  senso	
  dei	
  numeri	
  perme0e	
  una	
  rapida	
  valutazione	
  di:	
  
1.  QuanH	
  ogge	
  approssimaHvamente	
  sono	
  presente	
  in	
  una	
  scena	
  
2.  Se	
  il	
  numero	
  è	
  maggiore	
  o	
  minore	
  di	
  un	
  altro	
  numero	
  di	
  ogge	
  
3.  Come	
  viene	
  modificato	
  questo	
  numero	
  da	
  operazioni	
  semplici	
  di	
  
so0razione	
  e	
  addizione	
  
•  Il	
  processo	
  è	
  	
  
1.  Veloce	
  
2.  AutomaHco	
  
3.  Inaccessibile	
  all’introspezione	
  
–  Stanislas	
  Dehaene,	
  2009	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
10	
  
Lo sviluppo della conoscenza numerica preverbale
SUBITIZING:	
  
Riconoscere	
  la	
  numerosità	
  (2/3	
  elemenH	
  per	
  
bambini,	
  4/6	
  elemenH	
  per	
  sogge	
  adulH)	
  
A	
  colpo	
  d’occhio	
  senza	
  l’uso	
  del	
  calcolo	
  
Principi	
  soggiacenH	
  al	
  processo	
  di	
  conta:	
  
•  p.	
  della	
  corrispondenza	
  biunivoca	
  
•  p.	
  dell’ordine	
  stabile	
  	
  
•  p.	
  della	
  cardinalità	
  
•  p.	
  dell’irrilevanza	
  dell’ordine	
  
•  p.	
  di	
  astrazione	
  
Teoria	
  dei	
  principi	
  di	
  conteggio	
  	
  
GELMAN	
  e	
  GALLISTEL	
  (1978)	
  	
  
GELMAN R., GALLISTEL C.R. (1978). The child understanding of number. Cambridge,
MA: Harvard University Press.	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
11	
  
Consensus	
  conference	
  
in	
  età	
  pre-­‐scolare	
  
•  Difficoltà	
  nelle	
  competenze:	
  
Consensus	
  conference:	
  
conoscenza	
  numerica	
  
UlHmo	
  anno	
  della	
  scuola	
  dell’infanzia:	
  
•  enumerazione	
  fino	
  a	
  dieci	
  (serie	
  automaHca)	
  
•  conteggio	
  fino	
  a	
  cinque	
  
•  principio	
  di	
  cardinalità	
  
•  capacità	
  di	
  comparazione	
  di	
  piccole	
  quanHtà	
  
Assenza	
  =	
  avità	
  didaco-­‐pedagogiche	
  mirate	
  
Persistenza	
  =	
  segnalazione	
  ai	
  genitori	
  per	
  invio	
  
SSN	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
12	
  
Consensus	
  conference	
  
in	
  età	
  pre-­‐scolare	
  
Consensus	
  conference:	
  
SEGNALAZIONE	
  
•  Primo	
  interlocutore:	
  la	
  famiglia	
  
Fine:	
  invio	
  ai	
  servizi	
  sanitari	
  
eventualmente	
  mediato	
  dal	
  pediatra	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
13	
  
Consensus	
  conference:	
  
screening	
  
Condo:	
  insegnanH	
  
Consulenza:	
  professionisH	
  della	
  salute	
  
Ricerca-­‐azione:	
  avità	
  di	
  formazione	
  e	
  costruzione	
  condivisa	
  di	
  
strumenH	
  
Fine:	
  riconoscimento	
  di	
  indicatori	
  di	
  rischio	
  e	
  sviluppo	
  
competenze	
  implicate	
  nell'apprendimento	
  
Tempi:	
  inizio	
  ulHmo	
  anno	
  della	
  scuola	
  dell'infanzia	
  
Obievo:	
  realizzare	
  avità	
  didaco-­‐pedagogiche	
  mirate	
  
Permanenza	
  segnali	
  di	
  rischio:	
  segnalazione	
  
Prevenzione	
  
Dislessia/Disgrafia/Disortografia	
  
1°	
  classe	
  primaria:	
  
Inizio	
  -­‐	
  osservazioni	
  sistemaHche	
  e	
  periodiche	
  delle	
  
competenze	
  di	
  le0ura-­‐scri0ura	
  da	
  parte	
  delle	
  insegnanH	
  
per	
  la	
  realizzazione	
  di	
  avità	
  didache	
  pedagogiche	
  
mirate	
  
Fine	
  -­‐	
  segnalazione	
  ai	
  genitori	
  dei	
  bambini	
  che	
  presentano:	
  
•	
  difficoltà	
  associazione	
  grafema-­‐fonema	
  e/o	
  fonema-­‐grafema	
  
•	
  mancato	
  raggiungimento	
  del	
  controllo	
  sillabico	
  in	
  le0ura	
  e	
  
scri0ura	
  
•	
  eccessiva	
  lentezza	
  nella	
  le0ura	
  e	
  scri0ura	
  
•	
  incapacità	
  a	
  produrre	
  le	
  le0ere	
  in	
  stampato	
  maiuscolo	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
14	
  
Prevenzione	
  Discalculia	
  
Fine	
  1°	
  cl	
  primaria:	
  individuazione	
  
-­‐	
  2°	
  cl	
  primaria:	
  avità	
  didaco-­‐pedagogiche	
  
mirate	
  
Per	
  bambini	
  che	
  non	
  hanno	
  raggiunto:	
  
a)	
  riconoscimento	
  di	
  piccole	
  quanHtà	
  
b)	
  le0ura	
  e	
  scri0ura	
  dei	
  numeri	
  entro	
  il	
  dieci	
  
c)	
  calcolo	
  orale	
  entro	
  la	
  decina	
  anche	
  con	
  
supporto	
  concreto	
  
-­‐>	
  invio	
  ai	
  servizi	
  sanitari	
  in	
  caso	
  di	
  persistenza	
  
Legge	
  170:	
  prevenzione	
  
“è	
  compito	
  delle	
  scuole	
  di	
  ogni	
  ordine	
  e	
  grado,	
  comprese	
  le	
  
scuole	
  dell’infanzia,	
  avare,	
  previa	
  apposita	
  comunicazione	
  
alle	
  famiglie	
  interessate,	
  intervenH	
  tempesHvi,	
  idonei	
  a	
  
individuare	
  i	
  casi	
  sospe	
  di	
  Disturbo	
  Specifico	
  di	
  
Apprendimento	
  degli	
  studenH”,	
  secondo	
  modalità	
  stabilite	
  
successivamente,	
  mediante	
  accordi,	
  con	
  il	
  Ministero	
  della	
  
Salute	
  e	
  la	
  Conferenza	
  Stato-­‐Regioni,	
  e	
  prevede	
  che	
  “la	
  
scuola	
  trasme0a	
  apposita	
  comunicazione	
  alla	
  famiglia,	
  per	
  
gli	
  studenH	
  che,	
  nonostante	
  adeguate	
  avità	
  di	
  recupero	
  
didaco	
  mirato	
  presentano	
  persistenH	
  difficoltà"	
  
FINE:	
  sHmolare	
  la	
  famiglia	
  agli	
  accertamenH	
  diagnosHci	
  
presso	
  i	
  servizi	
  sanitari	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
15	
  
Segni	
  di	
  dislessia	
  dall’infanzia	
  alla	
  vita	
  
adulta,	
  Snowling,	
  2005	
  
Pre-scolare Primi anni di scuola Successivi anni di scuola Adulti
Ritardo di linguaggio Scarsa memoria per
istruzioni verbali
Lievi problemi di
linguaggio (su parole
polisillabiche)
Scarsa memoria verbale
Immatura formazione
della frase
Difficoltà con sequenze
comuni (giorni della
settimana)
Difficoltà a trovare le
parole
Difficoltà a trovare le
parole frequenti letture
incongrue
Scarso linguaggio
espressivo in confronto
alla comprensione
Scarsa conoscenza delle
lettere
Difficoltà ad imparare
tabelline e i fatti numerici
Lettura lenta
Scarse abilità di rima Scarsa consapevolezza
fonologica
Lettura lenta Scrittura lenta
Scarso interesse nelle
lettere
Scarse conoscenze
fonemiche (attacco di
parola) anche in
presenza lettura
Scarse abilità di
decodifica quando trova
parole nuove
Scarse abilità di
correzione di bozze
Spelling idiosincratico Spelling fonetico Difficoltà a mettere le
idee su carta
Problemi a copiare Lentezza a copiare Scarsa organizzazione
del lavoro scritto
SCUOLA PRIMARIA I CICLO
CLASSE PRIMA
SCUOLA PRIMARIA I CICLO
CLASSE SECONDA
SCUOLA PRIMARIA SECONDO
CICLO
SCUOLA SECONDARIA PRIMO
GRADO
DIFFICOLTÀ DI SPELLING
(QUALE SUONO, IN QUALE
SEQUENZA FONOLOGICA)
ERRORI SCRITTURA :
FONOLOGICI (SOSTITUZIONI-
ELISIONI) ORTOGRAFICI
PAROLE SOSTITUITE O ELISE
NELLA FRASE
LETTURA LENTA, POCO
COMPRENSIBILE, MONOTONA,
CON BUON ACCESSO ALLA
CONTENUTO DEL TESTO
DIFFICOLTÀ DI
AUTOMATIZZAZIONE DI PARTI
PIÙ O MENO AMPIE DEI
PROCESSI DI LETTURA,
SCRITTURA E CALCOLO
DIFFICOLTÀ A FAR
CORRISPONDERE LO SPELLING
ORALE CON LA PROCEDURA
GRAFICA (DUE VELOCITÀ)
LETTURA STENTATA /
SILLABICA, POSSIBILE
DIFFICOLTÀ DI INTEGRAZIONE
DEL SIGNIFICATO
DISGRAFIA DIFFICOLTA’ NELL’ USO DI
DIVERSE FONTI, NELLA
ATTIVAZIONE DI STRATEGIE
DIFFERENZIATE DI LETTO/
SCRITTURA
ELISIONI,SOSTITUZIONI
FONOLOGICHE
DIFFICOLTÀ NELLE
PROCEDURE DI CALCOLO E/O
PROCEDURE LOGICO-
MATEMATICHE
DIFFICOLTÀ NELLO SCRIVERE
RAPIDAMENTE E
DECODIFICARE LA PROPRIA
SCRITTA
DIFFICOLTÀ AD APPRENDERE
DALLA PROPRIA LETTURA
SOPRATTUTTO SE EFFETTUATA
A VOCE ALTA
PERDITA DELL’UNITÀ
SEMANTICA (PAROLE
ATTACCATE)
PERSISTENZA DI MOLTI ERRORI
ORTOGRAFICI
DIFFICOLTÀ AD ESSERE
COMPRENSIBILE ED
ESAURIENTE NELL’USO DEL
CODICE SCRITTO
DISGRAFIA NON AUTOMATIZZAZIONE
DELLE PROCEDURE NELLA
COSTRUZIONE DELLA FRASE/
PERIODO
DIFFICOLTA’ DI ACCESSO ALLA
COMPRENSIONE ED
ESECUZIONE DI PROCEDURE
ARITMETICHE E MATEMATICHE
COMPLESSE
SPECULARITÀ LETTERE
NUMERI
NON AUTOMATIZZAZIONE
DELLE PROCEDURE NELLA
ESECUZIONE DI CALCOLI,
NELL’USO DELLE OPERAZIONI,
NEI PROBLEMI
DIFFICOLTÀ NEL CONTROLLO
COSTANTE DELL’ESECUZIONE
DEL COMPITO E NELLA
VERIFICA DEI RISULTATI
DECIFRAZIONE LENTA PAROLE-
FRASI CON COMPREN SIONE
NON STABILE
DIFFICOLTÀ NEL CONTROLLO
DELLA LINEA DEI NUMERI
7-­‐07-­‐2011	
  
16	
  
•  Aumento	
  delle	
  difficoltà	
  
•  Nonostante	
  un	
  miglior	
  
controllo	
  strumentale 	
  	
  
•  Acquisizione	
  di	
  
contenu4	
  aXraverso	
  
maggiore	
  quan4tà	
  di	
  
leXura	
  
•  Tempi	
  scolas4ci	
  più	
  
rapidi	
  
•  Modalità	
  di	
  verifica	
  
dipenden4	
  dalla	
  leXura	
  
Nella	
  scuola	
  secondaria	
  di	
  primo	
  grado	
  
Scuola	
  secondaria	
  di	
  II	
  grado	
  
richieste	
  differenziate	
  nelle	
  varie	
  4pologie	
  di	
  scuola	
  
•  Alta	
  richiesta	
  culturale	
  e	
  dida[ca	
  con	
  
linguaggi	
  scri[	
  in	
  più	
  lingue	
  	
  
•  Frazionamento	
  delle	
  procedure,	
  delle	
  
informazioni,	
  delle	
  materie	
  anche	
  per	
  i	
  
contenu4	
  complessi	
  
•  Uso	
  personale	
  e	
  flessibile	
  degli	
  
apprendimen4	
  per	
  formulare	
  opinioni,	
  
giudizi	
  e	
  per	
  a[vare	
  percorsi	
  conosci4vi	
  
personali	
  
•  Capacità	
  di	
  rappresentarsi	
  gli	
  obie[vi	
  
dell’apprendimento	
  in	
  rapporto	
  alle	
  
capacità,	
  al	
  tempo	
  a	
  disposizione	
  e	
  agli	
  
obie[vi	
  da	
  perseguire	
  
•  Discrepanza	
  marcata	
  fra	
  competenze	
  orali,	
  
conoscenze	
  curricolari	
  e	
  competenze	
  
accademiche	
  
•  Lentezza,	
  errori	
  persisten4	
  ,	
  povertà	
  
esecu4va	
  nell’uso	
  del	
  codice	
  scriXo	
  e/o	
  
nell’area	
  logico-­‐matema4ca	
  
•  Ampie	
  difficoltà	
  globali	
  nei	
  processi	
  di	
  
apprendimento	
  con	
  disinves4mento	
  e	
  
possibile	
  rifiuto	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
17	
  
Come	
  va	
  a	
  finire	
  .	
  .	
  .	
  	
  
Dislessia	
  evolu4va	
  dell’adulto	
  :	
  
(	
  G.	
  Stella	
  2006	
  )	
  
Cosa	
  chiedere	
  allo	
  specialista	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
18	
  
Diagnosi	
  
•  necessità	
  di	
  usare	
  test	
  standardizzaH,	
  sia	
  per	
  
misurare	
  l’intelligenza	
  generale,	
  che	
  l’abilità	
  
specifica	
  
•  necessità	
  di	
  escludere	
  la	
  presenza	
  di	
  altre	
  
condizioni	
  che	
  potrebbero	
  influenzare	
  i	
  risultaH	
  di	
  
quesH	
  test,	
  come:	
  
–  A.	
  menomazioni	
  sensoriali	
  e	
  neurologiche	
  gravi,	
  
disturbi	
  significaHvi	
  della	
  sfera	
  emoHva;	
  
–  B.	
  situazioni	
  ambientali	
  di	
  svantaggio	
  socio-­‐culturale	
  
che	
  possono	
  interferire	
  con	
  un’adeguata	
  istruzione	
  
Chi	
  fa	
  la	
  diagnosi	
  
•  Nel	
  migliore	
  dei	
  mondi	
  possibile:	
  l’equipe	
  di	
  
valutazione	
  
–  Neuropsichiatra	
  infanHle	
  
–  Psicologo	
  
–  Logopedista	
  
•  Spesso	
  nei	
  servizi,	
  o	
  in	
  altre	
  situazioni	
  non	
  è	
  
possibile	
  avere	
  tu0a	
  l’equipe,	
  e	
  sarà	
  il	
  compito	
  
del	
  professionista	
  svolgere	
  le	
  varie	
  fasi	
  della	
  
diagnosi:	
  esistono	
  delle	
  regole	
  su	
  quali	
  figure	
  
possono	
  somministrare	
  i	
  test.	
  	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
19	
  
Diagnosi	
  clinica	
  indispensabili:	
  
•  Raccolta	
  della	
  storia	
  e	
  colloquio.	
  
•  Test	
  di	
  livello	
  intellevo	
  (QI):	
  Scale	
  di	
  Wechsler	
  
(WISC-­‐III),	
  Matrici	
  Progressive	
  di	
  Raven	
  (PM38),	
  Scala	
  
Leiter	
  
•  Test	
  delle	
  abilità	
  specifiche	
  di	
  le0ura	
  (test	
  che	
  
misurano	
  rapidità,	
  corre0ezza	
  e	
  comprensione	
  della	
  
le0ura,	
  sia	
  nel	
  brano	
  che	
  nelle	
  liste	
  di	
  parole)	
  
•  Test	
  delle	
  abilità	
  di	
  scri0ura	
  (de0ato	
  di	
  frasi)	
  
•  Test	
  delle	
  abilità	
  matemaHche	
  (test	
  BDE,	
  AC-­‐MT,	
  
ABCA	
  e	
  altri)	
  
Non	
  devono	
  essere	
  fa	
  tu,	
  ma	
  almeno	
  uno	
  per	
  ogni	
  area.	
  	
  
Diagnosi	
  clinica	
  -­‐	
  approfondimento:	
  
•  Se	
  si	
  è	
  fa0o	
  il	
  test	
  intellevo	
  con	
  WISC	
  III,	
  servono	
  
poche	
  altre	
  misure,	
  perché	
  il	
  profilo	
  funzionale	
  è	
  
completo.	
  
eventualmente	
  valutare:	
  
•  A0enzione	
  	
  
•  Memoria	
  
•  Abilità	
  visuo-­‐spaziali	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
20	
  
Alla	
  famiglia	
  :	
  
•  La	
  valutazione	
  richiede	
  dai	
  due	
  ai	
  tre	
  incontri,	
  più	
  il	
  
colloquio	
  di	
  resituzione.	
  
•  Relazione	
  clinica	
  con:	
  test	
  uHlizzaH,	
  punteggi	
  dei	
  test	
  e	
  degli	
  
items	
  che	
  concorrono	
  al	
  punteggio,	
  conclusioni	
  e	
  
considerazioni	
  sul	
  profilo	
  di	
  funzionamento,	
  suggerimenH	
  
per	
  l’intervento	
  
Alla	
  scuola:	
  
•  Dovrà	
  essere	
  consegnata	
  la	
  diagnosi	
  funzionale:	
  
• Livello	
  di	
  sviluppo	
  in	
  tu0e	
  le	
  aree	
  
• Cara0erisHche	
  dell’ambiente	
  
• Significato	
  dei	
  sintomi	
  nell’economia	
  generale	
  
del	
  bambino	
  
• SuggerimenH	
  per	
  l’intervento	
  a	
  scuola	
  
•  Esempio	
  diagnosi	
  	
  
•  Esempio	
  cerHficato	
  
•  Codici	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
21	
  
ICD10	
  
•  ASSE	
  1	
  DISTURBI	
  PSICHIATRICI	
  
•  ASSE	
  2	
  DISTURBI	
  SPECIFICI	
  DELLO	
  SVILUPPO	
  
•  ASSE	
  3	
  LIVELLO	
  INTELLETTIVO	
  
•  ASSE	
  4	
  SINDROMI	
  ORGANICHE	
  ASSOCIATE	
  
•  ASSE	
  5	
  CONDIZIONI	
  PSICOSOCIALI	
  
•  ASSE	
  6	
  VALUTAZIONE	
  GLOBALE	
  DEL	
  
FUNZIONAMENTO	
  PSICOSOCIALE	
  
3150	
  
codici	
  
3.40	
  Disturbo	
  specifico	
  di	
  apprendimento	
  
3.41	
  della	
  le0ura	
  e/o	
  della	
  scri0ura	
  
3.42	
  del	
  calcolo	
  
3.43	
  mista	
  
Asse	
  II	
  F81	
  -­‐	
  F81.9	
  Disturbi	
  evoluHvi	
  specifici	
  delle	
  abilità	
  scolasHche	
  
Asse	
  III	
  Q00	
  Livello	
  intellevo	
  normale	
  
Assi	
  I	
  F90	
  -­‐	
  F98	
  Sindromi	
  e	
  disturbi	
  comportamentali	
  ed	
  emozionali	
  
con	
  esordio	
  abituale	
  nell’infanzia	
  e	
  nell’adolescenza	
  
Asse	
  V	
  S00	
  Nessuna	
  significaHva	
  distorsione	
  o	
  inadeguatezza	
  
ambiente	
  psicosociale	
  
Cod	
  ICD9	
  
disturbo	
  
specifico	
  della	
  
le0ura	
  	
  3150	
  	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
22	
  
“Linee	
  guida	
  sull’integrazione	
  scolas8ca	
  degli	
  alunni	
  con	
  
disabilità”	
  
(Prot.	
  n.	
  4274	
  del	
  4	
  agosto	
  2009)	
  	
  
Direzione	
  Generale	
  per	
  lo	
  Studente	
  del	
  MIUR	
  	
  	
  
L’ICF	
  sta	
  penetrando	
  nelle	
  praHche	
  di	
  diagnosi	
  
condo0e	
  dalle	
  AA.SS.LL.,	
  che	
  sulla	
  base	
  di	
  esso	
  
elaborano	
  la	
  Diagnosi	
  Funzionale.	
  E’	
  dunque	
  
opportuno	
  che	
  il	
  personale	
  scolasHco	
  coinvolto	
  
nel	
  processo	
  di	
  integrazione	
  sia	
  a	
  conoscenza	
  del	
  
modello	
  in	
  quesHone	
  e	
  che	
  si	
  diffonda	
  sempre	
  più	
  
un	
  approccio	
  culturale	
  all’integrazione	
  che	
  tenga	
  
conto	
  del	
  nuovo	
  orientamento	
  volto	
  a	
  
considerare	
  la	
  disabilità	
  interconnessa	
  ai	
  fa0ori	
  
contestuali.	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
23	
  
Codici	
  diagnos4ci	
  u4lizzabili	
  per	
  
l’individuazione	
  dell’alunno	
  come	
  
persona	
  il	
  
condizione	
  di	
  deficit	
  ai	
  sensi	
  della	
  Legge	
  
104/92	
  
1.	
  DISTURBI	
  NEUROMOTORI	
  
1.10	
  Esito	
  di	
  paralisi	
  cerebrale	
  infanHle	
  
1.11	
  emiplegia	
  senza	
  movimenH	
  discineHci	
  
1.12	
  emiplegia	
  con	
  movimenH	
  discineHci	
  (distonici,	
  
atetosici)	
  
1.13	
  tetraplegia	
  senza	
  movimenH	
  discineHci	
  
1.14	
  tetraplegia	
  con	
  movimenH	
  discineHci	
  (distonici,	
  
atetosici)	
  
1.15	
  atassia	
  
1.20	
  Malaa	
  neuromuscolare	
  
1.21	
  distrofia	
  
1.33	
  altre	
  malae	
  muscolari	
  
1.30	
  altri	
  disturbi	
  neuromotori	
  
2.	
  DISTURBI	
  SENSORIALI	
  
2.10	
  Ipoacusia	
  
2.11	
  trasmissiva	
  di	
  grado	
  medio	
  
2.12	
  trasmissiva	
  di	
  grado	
  grave	
  o	
  profondo	
  
2.13	
  neurosensoriale	
  di	
  grado	
  medio	
  
2.14	
  neurosensoriale	
  di	
  grado	
  grave	
  o	
  profondo	
  
2.20	
  Deficit	
  Visivo	
  
2.21	
  di	
  grado	
  medio	
  
2.20	
  di	
  grado	
  grave	
  o	
  profondo	
  
3.	
  DISTURBI	
  SETTORIALI	
  DELLO	
  SVILUPPO	
  
3.10	
  Disturbo	
  specifico	
  di	
  linguaggio	
  
3.20	
  Disturbo	
  dell’a0enzione	
  
3.21	
  disturbo	
  dell’a0enzione	
  senza	
  iperavità	
  
3.22	
  disturbo	
  dell’a0enzione	
  con	
  iperavità	
  
3.30	
  Disprassia	
  
3.40	
  Disturbo	
  specifico	
  di	
  apprendimento	
  
3.41	
  della	
  le0ura	
  e/o	
  della	
  scri0ura	
  
3.42	
  del	
  calcolo	
  
3.43	
  mista	
  
3.50	
  Ritardo	
  di	
  apprendimento	
  (entro	
  gli	
  o0o	
  anni)	
  
4.	
  DISTURBI	
  GLOBALI	
  DELLO	
  SVILUPPO	
  
4.10	
  Ritardo	
  mentale	
  
4.11	
  di	
  grado	
  lieve	
  
4.12	
  di	
  grado	
  medio	
  
4.13	
  di	
  grado	
  grave	
  
4.20	
  Ritardo	
  psicomotorio	
  (entro	
  i	
  sei	
  anni)	
  
4.30	
  Borderline	
  cogniHvo	
  
4.40	
  Disturbo	
  generalizzato	
  dello	
  sviluppo	
  
4.41	
  di	
  Hpo	
  non	
  auHsHco	
  
4.42	
  di	
  Hpo	
  auHsHco	
  
5.	
  DISTURBI	
  DELLO	
  SVILUPPO	
  AFFETTIVO-­‐RELAZIONALE	
  
5.10	
  Inibizione	
  affeva	
  delle	
  condo0e	
  intelleve	
  
5.20	
  Disturbo	
  della	
  sfera	
  emozionale	
  
5.21	
  di	
  Hpo	
  depressivo	
  
5.22	
  di	
  Hpo	
  ansioso	
  
5.23	
  di	
  fobico-­‐ossessivo	
  
5.30	
  Disturbo	
  di	
  personalità	
  
5.31	
  disturbo	
  borderline	
  di	
  personalità	
  
4.32	
  disturbo	
  psicoHco	
  
Presa	
  in	
  carico	
  e	
  riabilitazione	
  
•  Presa	
  in	
  carico:	
  	
  processo	
  integrato	
  e	
  conHnuaHvo	
  e	
  il	
  
governo	
  di	
  un	
  insieme	
  arHcolato	
  e	
  coordinato	
  di	
  
intervenH	
  che	
  incidono	
  sulle	
  condizioni	
  che	
  ostacolano	
  
l'inserimento	
  sociale,	
  scolasHco	
  e	
  lavoraHvo	
  e	
  
favoriscono	
  il	
  più	
  completo	
  dispiegarsi	
  della	
  personalità	
  
dei	
  singoli	
  individui.	
  	
  
•  Riabilitazione:	
  complesso	
  di	
  intervenH	
  orientaH	
  a	
  
contrastare	
  gli	
  esiH	
  dei	
  deficit,	
  a	
  sostenere	
  il	
  
raggiungimento	
  dei	
  livelli	
  massimi	
  di	
  autonomia	
  fisica,	
  
psichica	
  e	
  sociale,	
  a	
  promuovere	
  il	
  benessere	
  psichico	
  e	
  
la	
  più	
  ampia	
  espressione	
  della	
  vita	
  relazionale	
  e	
  
affeva.	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
24	
  
PROGETTO	
  RIABILITATIVO	
  	
  
Si	
  deve	
  predisporre	
  per	
  ogni	
  paziente	
  assisHto	
  e	
  
deve	
  indicare	
  in	
  modo	
  esplicito:	
  
•  la	
  natura	
  e	
  la	
  misura	
  della	
  disabilità	
  da	
  riabilitare	
  
(ICD9-­‐CM	
  e	
  ICF);	
  
•  l’impegno	
  assistenziale	
  necessario	
  e	
  il	
  grado	
  di	
  
recupero	
  a0eso,	
  come	
  risultato	
  del	
  tra0amento	
  
espresso	
  in	
  modo	
  oggevo	
  e	
  verificabile;	
  
•  la	
  durata	
  prevista	
  della	
  presa	
  in	
  carico,	
  non	
  
ponendo	
  un	
  limite	
  massimo	
  alla	
  durata	
  dei	
  
proge,	
  vista	
  la	
  parHcolare	
  rilevanza	
  dei	
  bisogni	
  
riabilitaHvi	
  dei	
  sogge	
  in	
  età	
  evoluHva.	
  
1.2	
  L’intervento	
  riabilita4vo	
  
•  Quando	
  un	
  evento	
  morboso,	
  una	
  mala[a,	
  un	
  trauma	
  o	
  un	
  faXo	
  congenito	
  non	
  si	
  
esauriscono	
  nel	
  ciclo	
  danno-­‐terapia-­‐guarigione/morte	
  ma	
  portano	
  a	
  una	
  
menomazione	
  e	
  a	
  una	
  disabilità,	
  che	
  rischiano	
  di	
  trasformarsi	
  in	
  svantaggio	
  
esistenziale	
  permanente,	
  emerge	
  il	
  bisogno	
  dell’intervento	
  riabilita4vo.Gli	
  
obie[vi	
  della	
  riabilitazione	
  mirano	
  a	
  garan4re	
  alla	
  persona	
  con	
  disabilità	
  la	
  
massima	
  indipendenza	
  e	
  la	
  massima	
  partecipazione	
  possibile	
  alla	
  vita	
  sociale	
  ed	
  
economica	
  aXraverso:	
  
1.  la	
  promozione	
  delle	
  abilità	
  e	
  delle	
  potenzialità	
  (ciò	
  che	
  la	
  persona	
  "sa	
  fare,	
  o	
  
potrebbe	
  fare"),	
  con	
  una	
  presa	
  in	
  carico	
  globale	
  dei	
  bisogni	
  della	
  persona	
  e	
  
della	
  famiglia	
  nelle	
  diverse	
  fasi	
  dell'intervento	
  assistenziale,	
  riabilita4vo	
  e	
  di	
  
integrazione;	
  
2.  il	
  recupero	
  di	
  una	
  competenza	
  funzionale	
  che	
  per	
  ragioni	
  patologiche	
  è	
  andata	
  
perduta;	
  	
  
3.  l’evocazione	
  di	
  una	
  competenza	
  che	
  non	
  è	
  comparsa	
  nel	
  corso	
  dello	
  sviluppo;	
  	
  
4.  il	
  reperimento	
  di	
  formule	
  facilitan4	
  alterna4ve;	
  	
  
5.  il	
  blocco	
  o	
  il	
  rallentamento	
  della	
  regressione	
  funzionale	
  per	
  modificare	
  la	
  storia	
  
naturale	
  delle	
  mala[e	
  cronico-­‐degenera4ve,	
  riducendone	
  i	
  faXori	
  di	
  rischio	
  e	
  
dominandone,	
  dove	
  possibile,	
  la	
  progressione.	
  	
  
REGIONE	
  AUTONOMA	
  DELLA	
  SARDEGNA	
  -­‐	
  Linee	
  di	
  indirizzo	
  sulle	
  a[vità	
  sanitarie	
  e	
  
sociosanitarie	
  di	
  riabilitazione	
  -­‐	
  Allegato	
  1	
  alla	
  Deliberazione	
  n.	
  8/16	
  del	
  28.2.2006	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
25	
  
1.2	
  L’intervento	
  riabilita4vo	
  
•  Il	
  conceXo	
  aXuale	
  di	
  riabilitazione	
  esige	
  una	
  partecipazione	
  sempre	
  più	
  ampia	
  
della	
  persona	
  e	
  non	
  è	
  più	
  riferito	
  all’organo	
  ma	
  alla	
  persona	
  nella	
  sua	
  globalità,	
  
secondo	
  la	
  nuova	
  classificazione	
  ICF	
  (Interna4onal	
  Classifica4on	
  of	
  Func4oning,	
  
Disability	
  and	
  Health).	
  	
  
•  L’ICF,	
  elaborata	
  nel	
  2001	
  dall’Organizzazione	
  Mondiale	
  della	
  Sanità	
  per	
  descrivere	
  
e	
  misurare	
  la	
  salute	
  e	
  la	
  disabilità	
  della	
  popolazione,	
  rappresenta	
  la	
  più	
  recente	
  
versione	
  della	
  Classificazione	
  Internazionale	
  delle	
  Menomazioni,	
  delle	
  Disabilità	
  
e	
  degli	
  Handicap	
  (ICIDH	
  1980).	
  Essa	
  consente	
  di	
  cogliere,	
  descrivere	
  e	
  classificare	
  
ciò	
  che	
  può	
  verificarsi	
  in	
  associazione	
  a	
  una	
  condizione	
  di	
  salute,	
  cioè	
  la	
  
“compromissione”	
  della	
  persona	
  o	
  il	
  suo	
  “funzionamento”.	
  	
  
•  La	
  classificazione	
  non	
  riguarda	
  soltanto	
  le	
  condizioni	
  di	
  persone	
  affeXe	
  da	
  
par4colari	
  anomalie	
  fisiche	
  o	
  mentali,	
  ma	
  è	
  applicabile	
  a	
  qualsiasi	
  persona	
  che	
  si	
  
trovi	
  in	
  qualunque	
  condizione	
  di	
  salute,	
  nei	
  casi	
  in	
  cui	
  vi	
  sia	
  la	
  necessità	
  di	
  
valutare	
  lo	
  stato	
  a	
  livello	
  corporeo,	
  personale	
  o	
  sociale.	
  	
  
•  Si	
  traXa	
  di	
  una	
  conceXualizzazione	
  della	
  disabilità	
  che	
  4ene	
  conto	
  di	
  faXori	
  
contestuali	
  e	
  ambientali.	
  La	
  classificazione	
  ICF	
  è	
  quindi,	
  aXualmente,	
  lo	
  standard	
  
per	
  misurare	
  la	
  salute	
  e	
  la	
  disabilità.	
  
1.3	
  Le	
  fasi	
  dell’intervento	
  riabilita4vo	
  
•  Con	
  riferimento	
  agli	
  interven4	
  che	
  richiedono	
  con4nuità	
  
di	
  cure	
  e	
  presa	
  in	
  carico	
  complessiva,	
  l’intervento	
  
riabilita4vo	
  può	
  essere	
  caraXerizzato	
  da	
  diverse	
  fasi,	
  di	
  
seguito	
  specificate.	
  Dovranno	
  essere	
  garan4te	
  unitarietà	
  e	
  
con4nuità	
  dell’intervento	
  riabilita4vo,	
  aXraverso	
  la	
  
predisposizione	
  e	
  la	
  revisione	
  periodica	
  di	
  un	
  progeXo	
  
riabilita4vo	
  personalizzato	
  che	
  preveda	
  la	
  partecipazione	
  
di	
  competenze	
  professionali	
  e	
  specialis4che	
  secondo	
  un	
  
approccio	
  mul4disciplinare	
  e	
  il	
  coinvolgimento	
  dell’utente	
  
e/o	
  i	
  suoi	
  familiari.	
  Va	
  tenuto	
  presente	
  che	
  il	
  mutamento	
  
delle	
  condizioni	
  dell’utente	
  può	
  esigere	
  passaggi	
  da	
  un	
  
livello	
  ad	
  un	
  altro,	
  in	
  entrambe	
  le	
  direzioni.	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
26	
  
Le	
  fasi	
  dell’intervento	
  riabilitaHvo	
  
possono	
  essere	
  così	
  arHcolate:	
  
a.  fase	
  del	
  contrasto	
  del	
  danno	
  e	
  della	
  conseguente	
  menomazione	
  secondaria,	
  nelle	
  patologie	
  
ad	
  alto	
  rischio	
  di	
  sviluppo	
  di	
  disabilità:	
  questa	
  fase,	
  streXamente	
  integrata	
  con	
  il	
  nursing	
  
infermieris4co,	
  caraXerizza	
  gli	
  interven4	
  riabilita4vi	
  eroga4	
  nei	
  repar4	
  ospedalieri	
  per	
  acu4	
  
(rianimazione,	
  neurochirurgia,	
  neurologia,	
  stroke	
  unit,	
  ortopedia-­‐traumatologia,	
  
cardiologia,	
  cardiochirurgia,	
  chirurgia	
  toracica,	
  pneumologia	
  etc.).	
  Il	
  primo	
  stadio	
  della	
  
riabilitazione	
  ha	
  luogo	
  nel	
  momento	
  stesso	
  in	
  cui	
  si	
  verifica	
  la	
  menomazione	
  e,	
  pertanto,	
  
nella	
  fase	
  acuta	
  della	
  mala[a	
  o	
  all’accertamento	
  di	
  una	
  patologia	
  congenita	
  o	
  cronica.	
  
b.  Fase	
  della	
  riabilitazione	
  intensiva:	
  è	
  collocata	
  di	
  norma	
  nella	
  fase	
  dell’immediata	
  post-­‐	
  
acuzie	
  della	
  mala[a,	
  quando	
  l’intervento	
  riabilita4vo	
  può	
  maggiormente	
  influenzare	
  i	
  
processi	
  biologici	
  che	
  soXendono	
  il	
  recupero,	
  contenendo	
  e	
  riducendo	
  l’en4tà	
  della	
  
menomazione;	
  interviene	
  cioè	
  quando	
  la	
  disabilità	
  è	
  maggiormente	
  modificabile.	
  Si	
  traXa	
  
di	
  interven4	
  dire[	
  al	
  recupero	
  di	
  disabilità	
  importan4,	
  modificabili,	
  che	
  richiedono	
  un	
  
elevato	
  impegno	
  diagnos4co-­‐valuta4vo	
  specialis4co	
  ad	
  indirizzo	
  riabilita4vo	
  e	
  terapeu4co	
  
in	
  termini	
  di	
  complessità	
  e/o	
  di	
  durata	
  dell’intervento;	
  orienta4vamente	
  si	
  fa	
  riferimento	
  
ad	
  almeno	
  tre	
  ore	
  giornaliere	
  di	
  terapia	
  specifica,	
  erogate	
  dal	
  personale	
  tecnico	
  sanitario	
  
della	
  riabilitazione	
  (fisioterapista,	
  logopedista,	
  terapista	
  occupazionale	
  etc.).	
  Il	
  progeXo	
  
riabilita4vo	
  e	
  i	
  suoi	
  programmi	
  aXua4vi	
  definiscono	
  i	
  tempi	
  di	
  completamento	
  dei	
  cicli	
  
riabilita4vi,	
  che	
  non	
  possono	
  superare	
  il	
  periodo	
  massimo	
  di	
  120	
  giorni.	
  
Le	
  fasi	
  dell’intervento	
  riabilitaHvo	
  
possono	
  essere	
  così	
  arHcolate:	
  
c. Fase	
  della	
  riabilitazione	
  estensiva	
  (o	
  intermedia):	
  si	
  
traXa	
  di	
  interven4	
  generalmente	
  dire[	
  al	
  
completamento	
  del	
  processo	
  di	
  recupero	
  e	
  del	
  
progeXo	
  di	
  riabilitazione	
  intensiva,	
  oppure	
  di	
  
interven4	
  di	
  elezione	
  in	
  condizioni	
  derivan4	
  da	
  
patologie	
  croniche,	
  evolu4ve	
  o	
  stabili,	
  congenite	
  o	
  
acquisite.	
  E’	
  rivolta	
  al	
  traXamento	
  di	
  disabilità	
  
importan4	
  e	
  mul4ple	
  con	
  possibili	
  esi4	
  permanen4,	
  
che	
  richiedono	
  una	
  presa	
  in	
  carico	
  nel	
  medio	
  
termine	
  aXraverso	
  la	
  formulazione	
  o	
  la	
  revisione	
  di	
  
un	
  progeXo	
  riabilita4vo	
  personalizzato	
  e	
  la	
  sua	
  
realizzazione	
  aXraverso	
  i	
  programmi	
  aXua4vi.	
  	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
27	
  
Le	
  fasi	
  dell’intervento	
  riabilitaHvo	
  
possono	
  essere	
  così	
  arHcolate:	
  
C	
  (cont)	
  Il	
  progeXo	
  riabilita4vo	
  e	
  i	
  suoi	
  programmi	
  aXua4vi	
  
definiscono	
  i	
  tempi	
  di	
  completamento	
  dei	
  cicli	
  riabilita4vi,	
  
che	
  devono	
  essere	
  contenu4	
  entro	
  il	
  teXo	
  massimo	
  di	
  240	
  
giorni.	
  In	
  presenza	
  di	
  gravi	
  patologie	
  a	
  caraXere	
  involu4vo	
  
(distrofia	
  muscolare,	
  sclerosi	
  laterale	
  amiotrofica,	
  alcune	
  
patologie	
  congenite	
  su	
  base	
  gene4ca,	
  etc.)	
  e	
  nelle	
  situazioni	
  
connotate	
  da	
  gravi	
  danni	
  cerebrali,	
  disabilità	
  plurime	
  o	
  
complesse	
  anche	
  sensoriali,	
  si	
  può	
  prevedere	
  la	
  
formulazione	
  di	
  un	
  ulteriore	
  nuovo	
  progeXo-­‐programma	
  
riabilita4vo	
  che	
  consenta	
  la	
  prosecuzione	
  dei	
  traXamen4	
  o	
  
l’effeXuazione	
  di	
  cicli	
  di	
  traXamento	
  periodici	
  a	
  caraXere	
  
globale	
  a	
  condizione	
  che	
  emergano	
  accertate	
  indicazioni	
  e	
  
possibilità	
  di	
  effe[vo	
  contrasto	
  della	
  disabilità.	
  
d.  Fase	
  della	
  riabilitazione	
  di	
  mantenimento:	
  è	
  finalizzata	
  a	
  
consen4re	
  il	
  mantenimento	
  nel	
  tempo	
  del	
  recupero	
  
funzionale	
  raggiunto	
  e/o	
  a	
  limitare	
  il	
  possibile	
  
deterioramento	
  delle	
  capacità	
  funzionali,	
  anche	
  quando	
  
non	
  esistono	
  le	
  condizioni	
  di	
  un	
  loro	
  miglioramento.	
  Si	
  
traXa	
  di	
  prestazioni	
  in	
  forma	
  di	
  traXamen4	
  periodici,	
  
non	
  globali,	
  ambulatoriali	
  o	
  domiciliari,	
  per	
  situazioni	
  
che	
  richiedano	
  interven4	
  di	
  mobilizzazione,	
  contrasto	
  dei	
  
processi	
  di	
  progressiva	
  riduzione	
  della	
  mo4lità	
  o	
  della	
  
vigilanza.	
  Richiede	
  la	
  formulazione	
  di	
  un	
  progeXo	
  
riabilita4vo	
  personalizzato,	
  che	
  contempli	
  la	
  ciclicità	
  
periodica	
  degli	
  interven4	
  di	
  mantenimento	
  nel	
  rispeXo	
  
della	
  con4nuità	
  della	
  presa	
  in	
  carico.	
  
Le	
  fasi	
  dell’intervento	
  riabilitaHvo	
  
possono	
  essere	
  così	
  arHcolate:	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
28	
  
La	
  rete	
  
•  Chi	
  –	
  (bambino	
  e	
  genitori);	
  famiglia	
  e	
  scuola;	
  
famiglia	
  e	
  tecnico;	
  famiglia	
  e	
  tutor;	
  scuola	
  e	
  
tecnico;	
  famiglia-­‐scuola-­‐tecnico-­‐tutor.	
  
•  Come	
  –	
  (in	
  assenza	
  di	
  tavolo	
  obbligatorio	
  -­‐GLH)	
  
–  Colloqui,	
  consigli	
  di	
  classe,	
  incontri	
  seminariali,	
  
proge	
  di	
  formazione	
  in	
  rete	
  con	
  associazione,	
  
videoconferenza	
  
•  Dove	
  –	
  presso	
  scuola,	
  centro	
  di	
  riabilitazione	
  
entrambi	
  (videoconferenza)	
  
•  Quando	
  –	
  ogni	
  volta	
  che	
  serve	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
29	
  
Disturbo	
  di	
  apprendimento	
  
La	
  vera	
  sfida	
  è	
  educare	
  chi	
  non	
  ce	
  l’ha!	
  
Federico,	
  III	
  media	
  
•  “Non	
  intendo	
  tra<are	
  neppure	
  due	
  di	
  voi	
  allo	
  
stesso	
  modo	
  e	
  niente	
  proteste	
  al	
  riguardo.	
  Alcuni	
  
dovranno	
  scrivere	
  lunghe	
  relazioni,	
  altri	
  avranno	
  
il	
  permesso	
  di	
  farle	
  più	
  corte;	
  alcuni	
  dovranno	
  
leggere	
  ar8coli	
  chilometrici,	
  altri	
  ar8coli	
  brevi.	
  
Così	
  stanno	
  le	
  cose.	
  Ognuno	
  apprende	
  in	
  modo	
  
diverso	
  e	
  se	
  qualcuno	
  ha	
  esigenze	
  par8colari,	
  me	
  
lo	
  faccia	
  sapere	
  e	
  io	
  penserò	
  a	
  studiare	
  qualcosa	
  
di	
  più	
  ada<o	
  a	
  lui.	
  Ma	
  non	
  voglio	
  sen8re	
  
lamentele	
  su	
  quello	
  che	
  faccio	
  per	
  gli	
  altri.”	
  	
  
•  M.	
  Levine,	
  (A	
  modo	
  loro,	
  …)	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
30	
  
StrumenH	
  CompensaHvi	
  
Prot.	
  N.4099/A/4	
  del	
  05.10.2004	
  
perme0ono	
  di	
  ridurre	
  la	
  difficoltà	
  
funzionale	
  derivante	
  dal	
  disturbo:	
  
•	
  compensando	
  le	
  difficoltà	
  di	
  esecuzione	
  
derivanH	
  da	
  una	
  disabilità	
  specifica	
  
•	
  me0endo	
  il	
  sogge0o	
  in	
  condizione	
  di	
  
operare	
  più	
  agevolmente	
  
(Stella	
  2001)	
  
StrumenH	
  CompensaHvi	
  
Prot.n.26/A	
  4°	
  del	
  5	
  gennaio	
  2005	
  
•	
  Per	
  l’uHlizzazione	
  dei	
  provvedimenH	
  
dispensaHvi	
  e	
  compensaHvi	
  è	
  sufficiente	
  la	
  
diagnosi	
  specialisHca	
  di	
  disturbo	
  specifico	
  di	
  
apprendimento	
  (o	
  dislessia)	
  
•	
  Tali	
  strumenH	
  devono	
  essere	
  applicaH	
  in	
  tu0e	
  
le	
  fasi	
  del	
  percorso	
  scolasHco,	
  compresi	
  i	
  
momenH	
  di	
  valutazione	
  finale	
  
7-­‐07-­‐2011	
  
31	
  
StrumenH	
  CompensaHvi	
  
LEGGE	
  170	
  8	
  O0obre	
  2010	
  
1.	
  Gli	
  studenH	
  con	
  diagnosi	
  di	
  DSA	
  hanno	
  diri0o	
  
a	
  fruire	
  di	
  apposiH	
  provvedimenH	
  
dispensaHvi	
  e	
  compensaHvi	
  di	
  flessibilità	
  
didaca	
  nel	
  corso	
  dei	
  cicli	
  di	
  istruzione	
  e	
  
formazione	
  e	
  negli	
  studi	
  universitari	
  
StrumenH	
  CompensaHvi	
  
LEGGE	
  170	
  8	
  O0obre	
  2010	
  
•  2.	
  Agli	
  studenH	
  con	
  DSA	
  le	
  isHtuzioni	
  scolasHche	
  
garanHscono:	
  
a)	
  una	
  didaca	
  individualizzata	
  e	
  personalizzata…	
  
b)	
  L’introduzione	
  di	
  strumenH	
  compensaHvi,	
  compresi	
  i	
  
mezzi	
  di	
  apprendimento	
  alternaHvi	
  e	
  le	
  tecnologie	
  
informaHche,	
  nonché	
  misure	
  dispensaHve	
  da	
  alcune	
  
prestazioni	
  non	
  essenziali	
  ai	
  fini	
  della	
  qualità	
  dei	
  
conce	
  da	
  apprendere	
  
c)	
  Per	
  l’insegnamento	
  delle	
  lingue	
  straniere,	
  l’uso	
  di	
  
strumenH	
  compensaHvi	
  che	
  favoriscano	
  la	
  
comunicazione	
  verbale…	
  prevedendo	
  anche,	
  ove	
  risulH	
  
uHle,	
  la	
  possibilità	
  dall’esonero	
  

More Related Content

Similar to SARDEGNA - Costituzione Rete - Lopez

Il bambino con DSA e la sua famiglia
Il bambino con DSA e la sua famigliaIl bambino con DSA e la sua famiglia
Il bambino con DSA e la sua famigliaNicola Piccinini
 
Prove di screening
Prove di screening Prove di screening
Prove di screening imartini
 
Prove di screening lamparelli m
Prove di screening lamparelli mProve di screening lamparelli m
Prove di screening lamparelli mimartini
 
Prove di screening
Prove di screening Prove di screening
Prove di screening imartini
 
Prove di screening lamparelli
Prove di screening lamparelliProve di screening lamparelli
Prove di screening lamparelliimartini
 
Prove di screening lamparelli
Prove di screening lamparelliProve di screening lamparelli
Prove di screening lamparelliimartini
 
Dislessia 1
Dislessia 1Dislessia 1
Dislessia 1imartini
 
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Portale Autismo
 
Andria scialdone c
Andria scialdone cAndria scialdone c
Andria scialdone cimartini
 
Pvb.stud 1
Pvb.stud 1Pvb.stud 1
Pvb.stud 1imartini
 
DSA: metodi naturali ed ecologici di prevenzione.
DSA: metodi naturali ed ecologici di prevenzione.DSA: metodi naturali ed ecologici di prevenzione.
DSA: metodi naturali ed ecologici di prevenzione.RobertaMascioni
 
Dislessia zanon-de-stefano
Dislessia zanon-de-stefanoDislessia zanon-de-stefano
Dislessia zanon-de-stefanoDaniele Stefano
 
Francesco benso
Francesco bensoFrancesco benso
Francesco bensoimartini
 

Similar to SARDEGNA - Costituzione Rete - Lopez (20)

Il bambino con DSA e la sua famiglia
Il bambino con DSA e la sua famigliaIl bambino con DSA e la sua famiglia
Il bambino con DSA e la sua famiglia
 
All.1
All.1All.1
All.1
 
Prove di screening
Prove di screening Prove di screening
Prove di screening
 
Prove di screening lamparelli m
Prove di screening lamparelli mProve di screening lamparelli m
Prove di screening lamparelli m
 
Prove di screening
Prove di screening Prove di screening
Prove di screening
 
Prove di screening lamparelli
Prove di screening lamparelliProve di screening lamparelli
Prove di screening lamparelli
 
Prove di screening lamparelli
Prove di screening lamparelliProve di screening lamparelli
Prove di screening lamparelli
 
Dislessia 1
Dislessia 1Dislessia 1
Dislessia 1
 
Corso
CorsoCorso
Corso
 
Dislessia
DislessiaDislessia
Dislessia
 
Dislessia
DislessiaDislessia
Dislessia
 
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
Il modello di Tomasello sull'origine della comunicazione e le sue implicazion...
 
2
22
2
 
Andria scialdone c
Andria scialdone cAndria scialdone c
Andria scialdone c
 
Pvb.stud 1
Pvb.stud 1Pvb.stud 1
Pvb.stud 1
 
DSA: metodi naturali ed ecologici di prevenzione.
DSA: metodi naturali ed ecologici di prevenzione.DSA: metodi naturali ed ecologici di prevenzione.
DSA: metodi naturali ed ecologici di prevenzione.
 
Dislessia zanon-de-stefano
Dislessia zanon-de-stefanoDislessia zanon-de-stefano
Dislessia zanon-de-stefano
 
Francesco benso
Francesco bensoFrancesco benso
Francesco benso
 
Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09
 
Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09Vcorsi 13 5_09
Vcorsi 13 5_09
 

More from Associazione Italiana Dislessia

Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Prof.ssa Gabrieli
Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Prof.ssa GabrieliLazio: strumenti compensativi e dispensativi. Prof.ssa Gabrieli
Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Prof.ssa GabrieliAssociazione Italiana Dislessia
 
Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Dott. Caligaris
Lazio:  strumenti compensativi e dispensativi. Dott. CaligarisLazio:  strumenti compensativi e dispensativi. Dott. Caligaris
Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Dott. CaligarisAssociazione Italiana Dislessia
 

More from Associazione Italiana Dislessia (20)

Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marcheOlivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
Olivier lettura scrittura_e_abilita_di_studio_marche
 
Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Prof.ssa Gabrieli
Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Prof.ssa GabrieliLazio: strumenti compensativi e dispensativi. Prof.ssa Gabrieli
Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Prof.ssa Gabrieli
 
Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Dott. Caligaris
Lazio:  strumenti compensativi e dispensativi. Dott. CaligarisLazio:  strumenti compensativi e dispensativi. Dott. Caligaris
Lazio: strumenti compensativi e dispensativi. Dott. Caligaris
 
Lazio: modulo infanzia primaria. Dott. Caligaris
Lazio: modulo infanzia primaria. Dott. CaligarisLazio: modulo infanzia primaria. Dott. Caligaris
Lazio: modulo infanzia primaria. Dott. Caligaris
 
Lazio: i DSA. Dott.ssa Ritorto
Lazio: i DSA. Dott.ssa RitortoLazio: i DSA. Dott.ssa Ritorto
Lazio: i DSA. Dott.ssa Ritorto
 
PUGLIA - Servizi Sanitari Scuola - Penge
PUGLIA - Servizi Sanitari Scuola - PengePUGLIA - Servizi Sanitari Scuola - Penge
PUGLIA - Servizi Sanitari Scuola - Penge
 
PUGLIA - Normativa DSA - Rossi
PUGLIA - Normativa DSA - RossiPUGLIA - Normativa DSA - Rossi
PUGLIA - Normativa DSA - Rossi
 
PUGLIA - DSA e matematica - Imperiale
PUGLIA - DSA e matematica - ImperialePUGLIA - DSA e matematica - Imperiale
PUGLIA - DSA e matematica - Imperiale
 
PUGLIA - Consensus DSA - Lopez
PUGLIA - Consensus DSA - LopezPUGLIA - Consensus DSA - Lopez
PUGLIA - Consensus DSA - Lopez
 
SARDEGNA - La Relazione Educativa - Cesetti
SARDEGNA - La Relazione Educativa - CesettiSARDEGNA - La Relazione Educativa - Cesetti
SARDEGNA - La Relazione Educativa - Cesetti
 
SARDEGNA - La rete scuola famiglia servizi - Molinas
SARDEGNA - La rete scuola famiglia servizi - MolinasSARDEGNA - La rete scuola famiglia servizi - Molinas
SARDEGNA - La rete scuola famiglia servizi - Molinas
 
SARDEGNA - DSA parte generale - Molinas
SARDEGNA - DSA parte generale - MolinasSARDEGNA - DSA parte generale - Molinas
SARDEGNA - DSA parte generale - Molinas
 
SARDEGNA - Didattica DSA didattica classe - Mulas
SARDEGNA - Didattica DSA didattica classe - MulasSARDEGNA - Didattica DSA didattica classe - Mulas
SARDEGNA - Didattica DSA didattica classe - Mulas
 
PUGLIA - Alta Formazione - Brindisi
PUGLIA - Alta Formazione - BrindisiPUGLIA - Alta Formazione - Brindisi
PUGLIA - Alta Formazione - Brindisi
 
PUGLIA - Alta Formazione - Lecce
PUGLIA - Alta Formazione - LeccePUGLIA - Alta Formazione - Lecce
PUGLIA - Alta Formazione - Lecce
 
SARDEGNA - Proposte didattiche - Ventriglia
SARDEGNA - Proposte didattiche - VentrigliaSARDEGNA - Proposte didattiche - Ventriglia
SARDEGNA - Proposte didattiche - Ventriglia
 
SARDEGNA - Inquadramento Generale - Penge
SARDEGNA - Inquadramento Generale - PengeSARDEGNA - Inquadramento Generale - Penge
SARDEGNA - Inquadramento Generale - Penge
 
SARDEGNA - Dalla Didattica per l'Alunno... - Mulas
SARDEGNA - Dalla Didattica per l'Alunno... - MulasSARDEGNA - Dalla Didattica per l'Alunno... - Mulas
SARDEGNA - Dalla Didattica per l'Alunno... - Mulas
 
TOSCANA - Dyslexiau - Gabrieli
TOSCANA - Dyslexiau - GabrieliTOSCANA - Dyslexiau - Gabrieli
TOSCANA - Dyslexiau - Gabrieli
 
TOSCANA - L'alunno con DSA - Mattioli
TOSCANA - L'alunno con DSA - MattioliTOSCANA - L'alunno con DSA - Mattioli
TOSCANA - L'alunno con DSA - Mattioli
 

SARDEGNA - Costituzione Rete - Lopez

  • 1. 7-­‐07-­‐2011   1   Definizioni   Indicatori  di  rischio,     compi4  dell’ASL,     compi4  della  scuola,     rapporto  con  la  famiglia     (cos4tuzione  di  una  rete  di  presa  in  carico   del  problema)   Relatore:  Do0.ssa  L.  Lopez   Perché  studiare  le  origini   neurobiologiche?   •  Definizione  nosografica   •  Individuazione  di  markers  biologici   •  Possibilità  di  seguire  l’evoluzione     •  Possibilità  di  individuare  tra0amenH  basaH  sul   meccanismo  ezio-­‐patogeneHco,  o  evidence-­‐ based   •  Possibilità  di  effe0uare  screening  e  vera   prevenzione  
  • 2. 7-­‐07-­‐2011   2   A  destra   Livello  biologico:  teorie   geneHche  e  cerebrali     Livello  cogniHvo:  il  mediatore   fra  biologia  e  cognizione   a0ualmente  riconosciuto  nel   deficit  fonologico     Livello  comportamentale:   sintomi   A  sinistra   A  ogni  livello  esistono   interazioni  con  l’ambiente   (ad  esempio  come   un’ortografia  trasparente   può  influenzare  i  sintomi  di   dislessia)   (Ada0ato  da  Morton  and  Frith,  1995)  Snowling,  2005   Rilevanza  delle  conoscenze  teoriche  e  neurobiologiche   Rilevanza  della  diagnosi  e  del  tra0amento  nel  singolo  individuo  
  • 4. 7-­‐07-­‐2011   4   Esiste  una  ipotesi  unificatrice?   •  Ipotesi  di  un’interazione  fra  i  sistemi  -­‐  Manis   – Comunicazione  linguis8ca   – Percezione  visiva   •  Ipotesi  di  un  deficit  dell’associazione  le<era-­‐ suono  della  parola  –  Blomert   •  Ipotesi  del  deficit  della  rappresentazione   mentale  della  stru<ura  delle  parole  nel   linguaggio    
  • 5. 7-­‐07-­‐2011   5   Apprendimento  della  le0ura   •  Secondo  il  modello  di  Uta  Frith,  l’apprendimento  di  le0ura    e  scri0ura   avverrebbe  seguendo  qua0ro  fasi:     •  1)  stadio  logografico,  in  cui  il  bambino  legge  o  scrive  parole  in  modo   globale,  facendo  riferimento  agli  aspe  visivi,  riconoscendone  il   significato  solo  per  associazione  grazie  all’intermediazione  dell’adulto   •  2)  stadio  alfabe4co:  il  bambino  inizia  a  cogliere  le  relazioni  tra   grafemi  e  fonemi  e  applica  regole  di  trasformazione.   •  3)  stadio  ortografico  in  cui  si  sviluppano  nuove  associazioni  con  parH   più  complesse  della  parola  (sillabe,  suffissi,  morfemi).  A  questo  punto,   la  completa  acquisizione  di  queste  tre  fasi  rende  possibile  la  modalità   di  le0ura  secondo  la  via  fonologica.     •  4)  stadio  lessicale:  le  parole  possono  venir  le0e  (o  scri0e)   dire0amente  senza  bisogno  di  trasformazione  parziali  tra  grafemi  e   fonemi.    Questa  è  la  modalità  più  economica  che  consente  un  alto   grado  di  automaHzzazione  e  che  perme0e  di  leggere  senza  uno  sforzo   a0enHvo.     Forme  di  disortografia   •  Ci  sono  bambini  che  sembrano  bloccaH  alla   fase  logografica   •  Gli  errori  che  comme0ono  quesH  bambini  non   hanno  alcuna  chiara  relazione  con  la  stru0ura   fonologica  della  parola.   •  Sanno  scrivere  corre0amente  solo  qualche   parola  altamente  praHcata  
  • 6. 7-­‐07-­‐2011   6   Marco    anni  7  –  fine    1°  elementare   Giulio  -­‐  anni  7   fine  1°  elementare   Parole    Lunghezze        e      Contras4   Ortografici  
  • 7. 7-­‐07-­‐2011   7   Roberta  -­‐  anni  8   fine    2°  elementare   Parole    Lunghezze        e      Contras4   Ortografici   Giulio  -­‐  anni  8   fine  2°  elementare   Parole  Contras4                            Ortografici  
  • 8. 7-­‐07-­‐2011   8   Davide  -­‐  anni  8   fine    2°    elementare   Parole  Lunghezze   Modello del Triplo Codice (Dehaene 1992; Cohen, Dehaene e Verstichel 1994) Confronto Codice Grandezza Calcolo approssimato Codice Arabo Codice Verbale Operazioni su Operandi di più cifre Conteggio Tabelle di addizione e moltiplicazione Lettura di un numero in notazione araba Scrittura di un numero in notazione araba Input scritto/orale Output scritto/orale
  • 9. 7-­‐07-­‐2011   9   •  Rappresentazione   delle  diverse  fasi   procedurali   dell’esperimento  di   Wynn  (1992),  che   dimostra  che  i   bambini  di  5  mesi   conoscono  che  1+1  =   2  e  non  è  uguale  a  1.     •  Da  Tesi  PhD  M.   Fabbri,  2008   Senso  dei  numeri   •  Il  senso  dei  numeri  perme0e  una  rapida  valutazione  di:   1.  QuanH  ogge  approssimaHvamente  sono  presente  in  una  scena   2.  Se  il  numero  è  maggiore  o  minore  di  un  altro  numero  di  ogge   3.  Come  viene  modificato  questo  numero  da  operazioni  semplici  di   so0razione  e  addizione   •  Il  processo  è     1.  Veloce   2.  AutomaHco   3.  Inaccessibile  all’introspezione   –  Stanislas  Dehaene,  2009  
  • 10. 7-­‐07-­‐2011   10   Lo sviluppo della conoscenza numerica preverbale SUBITIZING:   Riconoscere  la  numerosità  (2/3  elemenH  per   bambini,  4/6  elemenH  per  sogge  adulH)   A  colpo  d’occhio  senza  l’uso  del  calcolo   Principi  soggiacenH  al  processo  di  conta:   •  p.  della  corrispondenza  biunivoca   •  p.  dell’ordine  stabile     •  p.  della  cardinalità   •  p.  dell’irrilevanza  dell’ordine   •  p.  di  astrazione   Teoria  dei  principi  di  conteggio     GELMAN  e  GALLISTEL  (1978)     GELMAN R., GALLISTEL C.R. (1978). The child understanding of number. Cambridge, MA: Harvard University Press.  
  • 11. 7-­‐07-­‐2011   11   Consensus  conference   in  età  pre-­‐scolare   •  Difficoltà  nelle  competenze:   Consensus  conference:   conoscenza  numerica   UlHmo  anno  della  scuola  dell’infanzia:   •  enumerazione  fino  a  dieci  (serie  automaHca)   •  conteggio  fino  a  cinque   •  principio  di  cardinalità   •  capacità  di  comparazione  di  piccole  quanHtà   Assenza  =  avità  didaco-­‐pedagogiche  mirate   Persistenza  =  segnalazione  ai  genitori  per  invio   SSN  
  • 12. 7-­‐07-­‐2011   12   Consensus  conference   in  età  pre-­‐scolare   Consensus  conference:   SEGNALAZIONE   •  Primo  interlocutore:  la  famiglia   Fine:  invio  ai  servizi  sanitari   eventualmente  mediato  dal  pediatra  
  • 13. 7-­‐07-­‐2011   13   Consensus  conference:   screening   Condo:  insegnanH   Consulenza:  professionisH  della  salute   Ricerca-­‐azione:  avità  di  formazione  e  costruzione  condivisa  di   strumenH   Fine:  riconoscimento  di  indicatori  di  rischio  e  sviluppo   competenze  implicate  nell'apprendimento   Tempi:  inizio  ulHmo  anno  della  scuola  dell'infanzia   Obievo:  realizzare  avità  didaco-­‐pedagogiche  mirate   Permanenza  segnali  di  rischio:  segnalazione   Prevenzione   Dislessia/Disgrafia/Disortografia   1°  classe  primaria:   Inizio  -­‐  osservazioni  sistemaHche  e  periodiche  delle   competenze  di  le0ura-­‐scri0ura  da  parte  delle  insegnanH   per  la  realizzazione  di  avità  didache  pedagogiche   mirate   Fine  -­‐  segnalazione  ai  genitori  dei  bambini  che  presentano:   •  difficoltà  associazione  grafema-­‐fonema  e/o  fonema-­‐grafema   •  mancato  raggiungimento  del  controllo  sillabico  in  le0ura  e   scri0ura   •  eccessiva  lentezza  nella  le0ura  e  scri0ura   •  incapacità  a  produrre  le  le0ere  in  stampato  maiuscolo  
  • 14. 7-­‐07-­‐2011   14   Prevenzione  Discalculia   Fine  1°  cl  primaria:  individuazione   -­‐  2°  cl  primaria:  avità  didaco-­‐pedagogiche   mirate   Per  bambini  che  non  hanno  raggiunto:   a)  riconoscimento  di  piccole  quanHtà   b)  le0ura  e  scri0ura  dei  numeri  entro  il  dieci   c)  calcolo  orale  entro  la  decina  anche  con   supporto  concreto   -­‐>  invio  ai  servizi  sanitari  in  caso  di  persistenza   Legge  170:  prevenzione   “è  compito  delle  scuole  di  ogni  ordine  e  grado,  comprese  le   scuole  dell’infanzia,  avare,  previa  apposita  comunicazione   alle  famiglie  interessate,  intervenH  tempesHvi,  idonei  a   individuare  i  casi  sospe  di  Disturbo  Specifico  di   Apprendimento  degli  studenH”,  secondo  modalità  stabilite   successivamente,  mediante  accordi,  con  il  Ministero  della   Salute  e  la  Conferenza  Stato-­‐Regioni,  e  prevede  che  “la   scuola  trasme0a  apposita  comunicazione  alla  famiglia,  per   gli  studenH  che,  nonostante  adeguate  avità  di  recupero   didaco  mirato  presentano  persistenH  difficoltà"   FINE:  sHmolare  la  famiglia  agli  accertamenH  diagnosHci   presso  i  servizi  sanitari  
  • 15. 7-­‐07-­‐2011   15   Segni  di  dislessia  dall’infanzia  alla  vita   adulta,  Snowling,  2005   Pre-scolare Primi anni di scuola Successivi anni di scuola Adulti Ritardo di linguaggio Scarsa memoria per istruzioni verbali Lievi problemi di linguaggio (su parole polisillabiche) Scarsa memoria verbale Immatura formazione della frase Difficoltà con sequenze comuni (giorni della settimana) Difficoltà a trovare le parole Difficoltà a trovare le parole frequenti letture incongrue Scarso linguaggio espressivo in confronto alla comprensione Scarsa conoscenza delle lettere Difficoltà ad imparare tabelline e i fatti numerici Lettura lenta Scarse abilità di rima Scarsa consapevolezza fonologica Lettura lenta Scrittura lenta Scarso interesse nelle lettere Scarse conoscenze fonemiche (attacco di parola) anche in presenza lettura Scarse abilità di decodifica quando trova parole nuove Scarse abilità di correzione di bozze Spelling idiosincratico Spelling fonetico Difficoltà a mettere le idee su carta Problemi a copiare Lentezza a copiare Scarsa organizzazione del lavoro scritto SCUOLA PRIMARIA I CICLO CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA I CICLO CLASSE SECONDA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DIFFICOLTÀ DI SPELLING (QUALE SUONO, IN QUALE SEQUENZA FONOLOGICA) ERRORI SCRITTURA : FONOLOGICI (SOSTITUZIONI- ELISIONI) ORTOGRAFICI PAROLE SOSTITUITE O ELISE NELLA FRASE LETTURA LENTA, POCO COMPRENSIBILE, MONOTONA, CON BUON ACCESSO ALLA CONTENUTO DEL TESTO DIFFICOLTÀ DI AUTOMATIZZAZIONE DI PARTI PIÙ O MENO AMPIE DEI PROCESSI DI LETTURA, SCRITTURA E CALCOLO DIFFICOLTÀ A FAR CORRISPONDERE LO SPELLING ORALE CON LA PROCEDURA GRAFICA (DUE VELOCITÀ) LETTURA STENTATA / SILLABICA, POSSIBILE DIFFICOLTÀ DI INTEGRAZIONE DEL SIGNIFICATO DISGRAFIA DIFFICOLTA’ NELL’ USO DI DIVERSE FONTI, NELLA ATTIVAZIONE DI STRATEGIE DIFFERENZIATE DI LETTO/ SCRITTURA ELISIONI,SOSTITUZIONI FONOLOGICHE DIFFICOLTÀ NELLE PROCEDURE DI CALCOLO E/O PROCEDURE LOGICO- MATEMATICHE DIFFICOLTÀ NELLO SCRIVERE RAPIDAMENTE E DECODIFICARE LA PROPRIA SCRITTA DIFFICOLTÀ AD APPRENDERE DALLA PROPRIA LETTURA SOPRATTUTTO SE EFFETTUATA A VOCE ALTA PERDITA DELL’UNITÀ SEMANTICA (PAROLE ATTACCATE) PERSISTENZA DI MOLTI ERRORI ORTOGRAFICI DIFFICOLTÀ AD ESSERE COMPRENSIBILE ED ESAURIENTE NELL’USO DEL CODICE SCRITTO DISGRAFIA NON AUTOMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE NELLA COSTRUZIONE DELLA FRASE/ PERIODO DIFFICOLTA’ DI ACCESSO ALLA COMPRENSIONE ED ESECUZIONE DI PROCEDURE ARITMETICHE E MATEMATICHE COMPLESSE SPECULARITÀ LETTERE NUMERI NON AUTOMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE NELLA ESECUZIONE DI CALCOLI, NELL’USO DELLE OPERAZIONI, NEI PROBLEMI DIFFICOLTÀ NEL CONTROLLO COSTANTE DELL’ESECUZIONE DEL COMPITO E NELLA VERIFICA DEI RISULTATI DECIFRAZIONE LENTA PAROLE- FRASI CON COMPREN SIONE NON STABILE DIFFICOLTÀ NEL CONTROLLO DELLA LINEA DEI NUMERI
  • 16. 7-­‐07-­‐2011   16   •  Aumento  delle  difficoltà   •  Nonostante  un  miglior   controllo  strumentale     •  Acquisizione  di   contenu4  aXraverso   maggiore  quan4tà  di   leXura   •  Tempi  scolas4ci  più   rapidi   •  Modalità  di  verifica   dipenden4  dalla  leXura   Nella  scuola  secondaria  di  primo  grado   Scuola  secondaria  di  II  grado   richieste  differenziate  nelle  varie  4pologie  di  scuola   •  Alta  richiesta  culturale  e  dida[ca  con   linguaggi  scri[  in  più  lingue     •  Frazionamento  delle  procedure,  delle   informazioni,  delle  materie  anche  per  i   contenu4  complessi   •  Uso  personale  e  flessibile  degli   apprendimen4  per  formulare  opinioni,   giudizi  e  per  a[vare  percorsi  conosci4vi   personali   •  Capacità  di  rappresentarsi  gli  obie[vi   dell’apprendimento  in  rapporto  alle   capacità,  al  tempo  a  disposizione  e  agli   obie[vi  da  perseguire   •  Discrepanza  marcata  fra  competenze  orali,   conoscenze  curricolari  e  competenze   accademiche   •  Lentezza,  errori  persisten4  ,  povertà   esecu4va  nell’uso  del  codice  scriXo  e/o   nell’area  logico-­‐matema4ca   •  Ampie  difficoltà  globali  nei  processi  di   apprendimento  con  disinves4mento  e   possibile  rifiuto  
  • 17. 7-­‐07-­‐2011   17   Come  va  a  finire  .  .  .     Dislessia  evolu4va  dell’adulto  :   (  G.  Stella  2006  )   Cosa  chiedere  allo  specialista  
  • 18. 7-­‐07-­‐2011   18   Diagnosi   •  necessità  di  usare  test  standardizzaH,  sia  per   misurare  l’intelligenza  generale,  che  l’abilità   specifica   •  necessità  di  escludere  la  presenza  di  altre   condizioni  che  potrebbero  influenzare  i  risultaH  di   quesH  test,  come:   –  A.  menomazioni  sensoriali  e  neurologiche  gravi,   disturbi  significaHvi  della  sfera  emoHva;   –  B.  situazioni  ambientali  di  svantaggio  socio-­‐culturale   che  possono  interferire  con  un’adeguata  istruzione   Chi  fa  la  diagnosi   •  Nel  migliore  dei  mondi  possibile:  l’equipe  di   valutazione   –  Neuropsichiatra  infanHle   –  Psicologo   –  Logopedista   •  Spesso  nei  servizi,  o  in  altre  situazioni  non  è   possibile  avere  tu0a  l’equipe,  e  sarà  il  compito   del  professionista  svolgere  le  varie  fasi  della   diagnosi:  esistono  delle  regole  su  quali  figure   possono  somministrare  i  test.    
  • 19. 7-­‐07-­‐2011   19   Diagnosi  clinica  indispensabili:   •  Raccolta  della  storia  e  colloquio.   •  Test  di  livello  intellevo  (QI):  Scale  di  Wechsler   (WISC-­‐III),  Matrici  Progressive  di  Raven  (PM38),  Scala   Leiter   •  Test  delle  abilità  specifiche  di  le0ura  (test  che   misurano  rapidità,  corre0ezza  e  comprensione  della   le0ura,  sia  nel  brano  che  nelle  liste  di  parole)   •  Test  delle  abilità  di  scri0ura  (de0ato  di  frasi)   •  Test  delle  abilità  matemaHche  (test  BDE,  AC-­‐MT,   ABCA  e  altri)   Non  devono  essere  fa  tu,  ma  almeno  uno  per  ogni  area.     Diagnosi  clinica  -­‐  approfondimento:   •  Se  si  è  fa0o  il  test  intellevo  con  WISC  III,  servono   poche  altre  misure,  perché  il  profilo  funzionale  è   completo.   eventualmente  valutare:   •  A0enzione     •  Memoria   •  Abilità  visuo-­‐spaziali  
  • 20. 7-­‐07-­‐2011   20   Alla  famiglia  :   •  La  valutazione  richiede  dai  due  ai  tre  incontri,  più  il   colloquio  di  resituzione.   •  Relazione  clinica  con:  test  uHlizzaH,  punteggi  dei  test  e  degli   items  che  concorrono  al  punteggio,  conclusioni  e   considerazioni  sul  profilo  di  funzionamento,  suggerimenH   per  l’intervento   Alla  scuola:   •  Dovrà  essere  consegnata  la  diagnosi  funzionale:   • Livello  di  sviluppo  in  tu0e  le  aree   • Cara0erisHche  dell’ambiente   • Significato  dei  sintomi  nell’economia  generale   del  bambino   • SuggerimenH  per  l’intervento  a  scuola   •  Esempio  diagnosi     •  Esempio  cerHficato   •  Codici  
  • 21. 7-­‐07-­‐2011   21   ICD10   •  ASSE  1  DISTURBI  PSICHIATRICI   •  ASSE  2  DISTURBI  SPECIFICI  DELLO  SVILUPPO   •  ASSE  3  LIVELLO  INTELLETTIVO   •  ASSE  4  SINDROMI  ORGANICHE  ASSOCIATE   •  ASSE  5  CONDIZIONI  PSICOSOCIALI   •  ASSE  6  VALUTAZIONE  GLOBALE  DEL   FUNZIONAMENTO  PSICOSOCIALE   3150   codici   3.40  Disturbo  specifico  di  apprendimento   3.41  della  le0ura  e/o  della  scri0ura   3.42  del  calcolo   3.43  mista   Asse  II  F81  -­‐  F81.9  Disturbi  evoluHvi  specifici  delle  abilità  scolasHche   Asse  III  Q00  Livello  intellevo  normale   Assi  I  F90  -­‐  F98  Sindromi  e  disturbi  comportamentali  ed  emozionali   con  esordio  abituale  nell’infanzia  e  nell’adolescenza   Asse  V  S00  Nessuna  significaHva  distorsione  o  inadeguatezza   ambiente  psicosociale   Cod  ICD9   disturbo   specifico  della   le0ura    3150    
  • 22. 7-­‐07-­‐2011   22   “Linee  guida  sull’integrazione  scolas8ca  degli  alunni  con   disabilità”   (Prot.  n.  4274  del  4  agosto  2009)     Direzione  Generale  per  lo  Studente  del  MIUR       L’ICF  sta  penetrando  nelle  praHche  di  diagnosi   condo0e  dalle  AA.SS.LL.,  che  sulla  base  di  esso   elaborano  la  Diagnosi  Funzionale.  E’  dunque   opportuno  che  il  personale  scolasHco  coinvolto   nel  processo  di  integrazione  sia  a  conoscenza  del   modello  in  quesHone  e  che  si  diffonda  sempre  più   un  approccio  culturale  all’integrazione  che  tenga   conto  del  nuovo  orientamento  volto  a   considerare  la  disabilità  interconnessa  ai  fa0ori   contestuali.  
  • 23. 7-­‐07-­‐2011   23   Codici  diagnos4ci  u4lizzabili  per   l’individuazione  dell’alunno  come   persona  il   condizione  di  deficit  ai  sensi  della  Legge   104/92   1.  DISTURBI  NEUROMOTORI   1.10  Esito  di  paralisi  cerebrale  infanHle   1.11  emiplegia  senza  movimenH  discineHci   1.12  emiplegia  con  movimenH  discineHci  (distonici,   atetosici)   1.13  tetraplegia  senza  movimenH  discineHci   1.14  tetraplegia  con  movimenH  discineHci  (distonici,   atetosici)   1.15  atassia   1.20  Malaa  neuromuscolare   1.21  distrofia   1.33  altre  malae  muscolari   1.30  altri  disturbi  neuromotori   2.  DISTURBI  SENSORIALI   2.10  Ipoacusia   2.11  trasmissiva  di  grado  medio   2.12  trasmissiva  di  grado  grave  o  profondo   2.13  neurosensoriale  di  grado  medio   2.14  neurosensoriale  di  grado  grave  o  profondo   2.20  Deficit  Visivo   2.21  di  grado  medio   2.20  di  grado  grave  o  profondo   3.  DISTURBI  SETTORIALI  DELLO  SVILUPPO   3.10  Disturbo  specifico  di  linguaggio   3.20  Disturbo  dell’a0enzione   3.21  disturbo  dell’a0enzione  senza  iperavità   3.22  disturbo  dell’a0enzione  con  iperavità   3.30  Disprassia   3.40  Disturbo  specifico  di  apprendimento   3.41  della  le0ura  e/o  della  scri0ura   3.42  del  calcolo   3.43  mista   3.50  Ritardo  di  apprendimento  (entro  gli  o0o  anni)   4.  DISTURBI  GLOBALI  DELLO  SVILUPPO   4.10  Ritardo  mentale   4.11  di  grado  lieve   4.12  di  grado  medio   4.13  di  grado  grave   4.20  Ritardo  psicomotorio  (entro  i  sei  anni)   4.30  Borderline  cogniHvo   4.40  Disturbo  generalizzato  dello  sviluppo   4.41  di  Hpo  non  auHsHco   4.42  di  Hpo  auHsHco   5.  DISTURBI  DELLO  SVILUPPO  AFFETTIVO-­‐RELAZIONALE   5.10  Inibizione  affeva  delle  condo0e  intelleve   5.20  Disturbo  della  sfera  emozionale   5.21  di  Hpo  depressivo   5.22  di  Hpo  ansioso   5.23  di  fobico-­‐ossessivo   5.30  Disturbo  di  personalità   5.31  disturbo  borderline  di  personalità   4.32  disturbo  psicoHco   Presa  in  carico  e  riabilitazione   •  Presa  in  carico:    processo  integrato  e  conHnuaHvo  e  il   governo  di  un  insieme  arHcolato  e  coordinato  di   intervenH  che  incidono  sulle  condizioni  che  ostacolano   l'inserimento  sociale,  scolasHco  e  lavoraHvo  e   favoriscono  il  più  completo  dispiegarsi  della  personalità   dei  singoli  individui.     •  Riabilitazione:  complesso  di  intervenH  orientaH  a   contrastare  gli  esiH  dei  deficit,  a  sostenere  il   raggiungimento  dei  livelli  massimi  di  autonomia  fisica,   psichica  e  sociale,  a  promuovere  il  benessere  psichico  e   la  più  ampia  espressione  della  vita  relazionale  e   affeva.  
  • 24. 7-­‐07-­‐2011   24   PROGETTO  RIABILITATIVO     Si  deve  predisporre  per  ogni  paziente  assisHto  e   deve  indicare  in  modo  esplicito:   •  la  natura  e  la  misura  della  disabilità  da  riabilitare   (ICD9-­‐CM  e  ICF);   •  l’impegno  assistenziale  necessario  e  il  grado  di   recupero  a0eso,  come  risultato  del  tra0amento   espresso  in  modo  oggevo  e  verificabile;   •  la  durata  prevista  della  presa  in  carico,  non   ponendo  un  limite  massimo  alla  durata  dei   proge,  vista  la  parHcolare  rilevanza  dei  bisogni   riabilitaHvi  dei  sogge  in  età  evoluHva.   1.2  L’intervento  riabilita4vo   •  Quando  un  evento  morboso,  una  mala[a,  un  trauma  o  un  faXo  congenito  non  si   esauriscono  nel  ciclo  danno-­‐terapia-­‐guarigione/morte  ma  portano  a  una   menomazione  e  a  una  disabilità,  che  rischiano  di  trasformarsi  in  svantaggio   esistenziale  permanente,  emerge  il  bisogno  dell’intervento  riabilita4vo.Gli   obie[vi  della  riabilitazione  mirano  a  garan4re  alla  persona  con  disabilità  la   massima  indipendenza  e  la  massima  partecipazione  possibile  alla  vita  sociale  ed   economica  aXraverso:   1.  la  promozione  delle  abilità  e  delle  potenzialità  (ciò  che  la  persona  "sa  fare,  o   potrebbe  fare"),  con  una  presa  in  carico  globale  dei  bisogni  della  persona  e   della  famiglia  nelle  diverse  fasi  dell'intervento  assistenziale,  riabilita4vo  e  di   integrazione;   2.  il  recupero  di  una  competenza  funzionale  che  per  ragioni  patologiche  è  andata   perduta;     3.  l’evocazione  di  una  competenza  che  non  è  comparsa  nel  corso  dello  sviluppo;     4.  il  reperimento  di  formule  facilitan4  alterna4ve;     5.  il  blocco  o  il  rallentamento  della  regressione  funzionale  per  modificare  la  storia   naturale  delle  mala[e  cronico-­‐degenera4ve,  riducendone  i  faXori  di  rischio  e   dominandone,  dove  possibile,  la  progressione.     REGIONE  AUTONOMA  DELLA  SARDEGNA  -­‐  Linee  di  indirizzo  sulle  a[vità  sanitarie  e   sociosanitarie  di  riabilitazione  -­‐  Allegato  1  alla  Deliberazione  n.  8/16  del  28.2.2006  
  • 25. 7-­‐07-­‐2011   25   1.2  L’intervento  riabilita4vo   •  Il  conceXo  aXuale  di  riabilitazione  esige  una  partecipazione  sempre  più  ampia   della  persona  e  non  è  più  riferito  all’organo  ma  alla  persona  nella  sua  globalità,   secondo  la  nuova  classificazione  ICF  (Interna4onal  Classifica4on  of  Func4oning,   Disability  and  Health).     •  L’ICF,  elaborata  nel  2001  dall’Organizzazione  Mondiale  della  Sanità  per  descrivere   e  misurare  la  salute  e  la  disabilità  della  popolazione,  rappresenta  la  più  recente   versione  della  Classificazione  Internazionale  delle  Menomazioni,  delle  Disabilità   e  degli  Handicap  (ICIDH  1980).  Essa  consente  di  cogliere,  descrivere  e  classificare   ciò  che  può  verificarsi  in  associazione  a  una  condizione  di  salute,  cioè  la   “compromissione”  della  persona  o  il  suo  “funzionamento”.     •  La  classificazione  non  riguarda  soltanto  le  condizioni  di  persone  affeXe  da   par4colari  anomalie  fisiche  o  mentali,  ma  è  applicabile  a  qualsiasi  persona  che  si   trovi  in  qualunque  condizione  di  salute,  nei  casi  in  cui  vi  sia  la  necessità  di   valutare  lo  stato  a  livello  corporeo,  personale  o  sociale.     •  Si  traXa  di  una  conceXualizzazione  della  disabilità  che  4ene  conto  di  faXori   contestuali  e  ambientali.  La  classificazione  ICF  è  quindi,  aXualmente,  lo  standard   per  misurare  la  salute  e  la  disabilità.   1.3  Le  fasi  dell’intervento  riabilita4vo   •  Con  riferimento  agli  interven4  che  richiedono  con4nuità   di  cure  e  presa  in  carico  complessiva,  l’intervento   riabilita4vo  può  essere  caraXerizzato  da  diverse  fasi,  di   seguito  specificate.  Dovranno  essere  garan4te  unitarietà  e   con4nuità  dell’intervento  riabilita4vo,  aXraverso  la   predisposizione  e  la  revisione  periodica  di  un  progeXo   riabilita4vo  personalizzato  che  preveda  la  partecipazione   di  competenze  professionali  e  specialis4che  secondo  un   approccio  mul4disciplinare  e  il  coinvolgimento  dell’utente   e/o  i  suoi  familiari.  Va  tenuto  presente  che  il  mutamento   delle  condizioni  dell’utente  può  esigere  passaggi  da  un   livello  ad  un  altro,  in  entrambe  le  direzioni.  
  • 26. 7-­‐07-­‐2011   26   Le  fasi  dell’intervento  riabilitaHvo   possono  essere  così  arHcolate:   a.  fase  del  contrasto  del  danno  e  della  conseguente  menomazione  secondaria,  nelle  patologie   ad  alto  rischio  di  sviluppo  di  disabilità:  questa  fase,  streXamente  integrata  con  il  nursing   infermieris4co,  caraXerizza  gli  interven4  riabilita4vi  eroga4  nei  repar4  ospedalieri  per  acu4   (rianimazione,  neurochirurgia,  neurologia,  stroke  unit,  ortopedia-­‐traumatologia,   cardiologia,  cardiochirurgia,  chirurgia  toracica,  pneumologia  etc.).  Il  primo  stadio  della   riabilitazione  ha  luogo  nel  momento  stesso  in  cui  si  verifica  la  menomazione  e,  pertanto,   nella  fase  acuta  della  mala[a  o  all’accertamento  di  una  patologia  congenita  o  cronica.   b.  Fase  della  riabilitazione  intensiva:  è  collocata  di  norma  nella  fase  dell’immediata  post-­‐   acuzie  della  mala[a,  quando  l’intervento  riabilita4vo  può  maggiormente  influenzare  i   processi  biologici  che  soXendono  il  recupero,  contenendo  e  riducendo  l’en4tà  della   menomazione;  interviene  cioè  quando  la  disabilità  è  maggiormente  modificabile.  Si  traXa   di  interven4  dire[  al  recupero  di  disabilità  importan4,  modificabili,  che  richiedono  un   elevato  impegno  diagnos4co-­‐valuta4vo  specialis4co  ad  indirizzo  riabilita4vo  e  terapeu4co   in  termini  di  complessità  e/o  di  durata  dell’intervento;  orienta4vamente  si  fa  riferimento   ad  almeno  tre  ore  giornaliere  di  terapia  specifica,  erogate  dal  personale  tecnico  sanitario   della  riabilitazione  (fisioterapista,  logopedista,  terapista  occupazionale  etc.).  Il  progeXo   riabilita4vo  e  i  suoi  programmi  aXua4vi  definiscono  i  tempi  di  completamento  dei  cicli   riabilita4vi,  che  non  possono  superare  il  periodo  massimo  di  120  giorni.   Le  fasi  dell’intervento  riabilitaHvo   possono  essere  così  arHcolate:   c. Fase  della  riabilitazione  estensiva  (o  intermedia):  si   traXa  di  interven4  generalmente  dire[  al   completamento  del  processo  di  recupero  e  del   progeXo  di  riabilitazione  intensiva,  oppure  di   interven4  di  elezione  in  condizioni  derivan4  da   patologie  croniche,  evolu4ve  o  stabili,  congenite  o   acquisite.  E’  rivolta  al  traXamento  di  disabilità   importan4  e  mul4ple  con  possibili  esi4  permanen4,   che  richiedono  una  presa  in  carico  nel  medio   termine  aXraverso  la  formulazione  o  la  revisione  di   un  progeXo  riabilita4vo  personalizzato  e  la  sua   realizzazione  aXraverso  i  programmi  aXua4vi.    
  • 27. 7-­‐07-­‐2011   27   Le  fasi  dell’intervento  riabilitaHvo   possono  essere  così  arHcolate:   C  (cont)  Il  progeXo  riabilita4vo  e  i  suoi  programmi  aXua4vi   definiscono  i  tempi  di  completamento  dei  cicli  riabilita4vi,   che  devono  essere  contenu4  entro  il  teXo  massimo  di  240   giorni.  In  presenza  di  gravi  patologie  a  caraXere  involu4vo   (distrofia  muscolare,  sclerosi  laterale  amiotrofica,  alcune   patologie  congenite  su  base  gene4ca,  etc.)  e  nelle  situazioni   connotate  da  gravi  danni  cerebrali,  disabilità  plurime  o   complesse  anche  sensoriali,  si  può  prevedere  la   formulazione  di  un  ulteriore  nuovo  progeXo-­‐programma   riabilita4vo  che  consenta  la  prosecuzione  dei  traXamen4  o   l’effeXuazione  di  cicli  di  traXamento  periodici  a  caraXere   globale  a  condizione  che  emergano  accertate  indicazioni  e   possibilità  di  effe[vo  contrasto  della  disabilità.   d.  Fase  della  riabilitazione  di  mantenimento:  è  finalizzata  a   consen4re  il  mantenimento  nel  tempo  del  recupero   funzionale  raggiunto  e/o  a  limitare  il  possibile   deterioramento  delle  capacità  funzionali,  anche  quando   non  esistono  le  condizioni  di  un  loro  miglioramento.  Si   traXa  di  prestazioni  in  forma  di  traXamen4  periodici,   non  globali,  ambulatoriali  o  domiciliari,  per  situazioni   che  richiedano  interven4  di  mobilizzazione,  contrasto  dei   processi  di  progressiva  riduzione  della  mo4lità  o  della   vigilanza.  Richiede  la  formulazione  di  un  progeXo   riabilita4vo  personalizzato,  che  contempli  la  ciclicità   periodica  degli  interven4  di  mantenimento  nel  rispeXo   della  con4nuità  della  presa  in  carico.   Le  fasi  dell’intervento  riabilitaHvo   possono  essere  così  arHcolate:  
  • 28. 7-­‐07-­‐2011   28   La  rete   •  Chi  –  (bambino  e  genitori);  famiglia  e  scuola;   famiglia  e  tecnico;  famiglia  e  tutor;  scuola  e   tecnico;  famiglia-­‐scuola-­‐tecnico-­‐tutor.   •  Come  –  (in  assenza  di  tavolo  obbligatorio  -­‐GLH)   –  Colloqui,  consigli  di  classe,  incontri  seminariali,   proge  di  formazione  in  rete  con  associazione,   videoconferenza   •  Dove  –  presso  scuola,  centro  di  riabilitazione   entrambi  (videoconferenza)   •  Quando  –  ogni  volta  che  serve  
  • 29. 7-­‐07-­‐2011   29   Disturbo  di  apprendimento   La  vera  sfida  è  educare  chi  non  ce  l’ha!   Federico,  III  media   •  “Non  intendo  tra<are  neppure  due  di  voi  allo   stesso  modo  e  niente  proteste  al  riguardo.  Alcuni   dovranno  scrivere  lunghe  relazioni,  altri  avranno   il  permesso  di  farle  più  corte;  alcuni  dovranno   leggere  ar8coli  chilometrici,  altri  ar8coli  brevi.   Così  stanno  le  cose.  Ognuno  apprende  in  modo   diverso  e  se  qualcuno  ha  esigenze  par8colari,  me   lo  faccia  sapere  e  io  penserò  a  studiare  qualcosa   di  più  ada<o  a  lui.  Ma  non  voglio  sen8re   lamentele  su  quello  che  faccio  per  gli  altri.”     •  M.  Levine,  (A  modo  loro,  …)  
  • 30. 7-­‐07-­‐2011   30   StrumenH  CompensaHvi   Prot.  N.4099/A/4  del  05.10.2004   perme0ono  di  ridurre  la  difficoltà   funzionale  derivante  dal  disturbo:   •  compensando  le  difficoltà  di  esecuzione   derivanH  da  una  disabilità  specifica   •  me0endo  il  sogge0o  in  condizione  di   operare  più  agevolmente   (Stella  2001)   StrumenH  CompensaHvi   Prot.n.26/A  4°  del  5  gennaio  2005   •  Per  l’uHlizzazione  dei  provvedimenH   dispensaHvi  e  compensaHvi  è  sufficiente  la   diagnosi  specialisHca  di  disturbo  specifico  di   apprendimento  (o  dislessia)   •  Tali  strumenH  devono  essere  applicaH  in  tu0e   le  fasi  del  percorso  scolasHco,  compresi  i   momenH  di  valutazione  finale  
  • 31. 7-­‐07-­‐2011   31   StrumenH  CompensaHvi   LEGGE  170  8  O0obre  2010   1.  Gli  studenH  con  diagnosi  di  DSA  hanno  diri0o   a  fruire  di  apposiH  provvedimenH   dispensaHvi  e  compensaHvi  di  flessibilità   didaca  nel  corso  dei  cicli  di  istruzione  e   formazione  e  negli  studi  universitari   StrumenH  CompensaHvi   LEGGE  170  8  O0obre  2010   •  2.  Agli  studenH  con  DSA  le  isHtuzioni  scolasHche   garanHscono:   a)  una  didaca  individualizzata  e  personalizzata…   b)  L’introduzione  di  strumenH  compensaHvi,  compresi  i   mezzi  di  apprendimento  alternaHvi  e  le  tecnologie   informaHche,  nonché  misure  dispensaHve  da  alcune   prestazioni  non  essenziali  ai  fini  della  qualità  dei   conce  da  apprendere   c)  Per  l’insegnamento  delle  lingue  straniere,  l’uso  di   strumenH  compensaHvi  che  favoriscano  la   comunicazione  verbale…  prevedendo  anche,  ove  risulH   uHle,  la  possibilità  dall’esonero