SlideShare a Scribd company logo
Considerazioni sull’influenza del
teleriscaldamento sulla qualità dell’aria
Giovanni Lonati DICA - Politecnico di Milano
Giuseppe Calori ARIANET
Nicola Pepe ARIANET
VII GIORNATA SULLA MODELLISTICA IN ARIA(NET)
MILANO - 30 GENNAIO 2020
Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020
Background
• Progetti/interventi impiantistici in impianti di termovalorizzazione di rifiuti per
incrementare il recupero di energia termica dai fumi di combustione
• Potenziamento del servizio di teleriscaldamento con impatti sul bilancio
emissivo in ambito urbano e sulla qualità dell’aria
• Casi studio:
 Impianto Silla2 di Milano
• Raffreddamento/post-riscaldamento fumi
 Impianto A2A Brescia
• abbassamento temperatura dei fumi
• dismissione del gruppo a carbone della centrale Lamarmora
• aumento della produzione termica delle unità a servizio della rete
di teleriscaldamento
Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020
Background
Studi di Analisi del ciclo di vita (LCA)
• Incidenza delle diverse fasi del ciclo di vita incidano su determinate
categorie di impatto ambientale
• Identificazione delle criticità associate alle singole soluzioni tecnologiche
• Confronto tra gli effetti associati a diversi scenari tecnologici
 Ai bilanci complessivi degli impatti affiancare anche valutazioni specifiche
che si concentrino sulle emissioni dirette, generate ed evitate alla scala
locale
 LCA non valuta l’impatto sulla qualità dell’aria a livello locale associato ai
diversi scenari posti in confronto.
Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020
Background
Studi di impatto sulla qualità dell’aria
• Studi italiani: Genon et al., 2009; Ravina et al., 2017
• Teleriscaldamento da WtE:
 Torino, Panepinto & Zanetti, 2018
 Modello AERMOD per PM10 e NOx
 Confronto assetto di produzione di sola energia elettrica e cogenerativo
 Parma, Cordioli et al., 2013
 WINDIMULA3 per PM10, diossine e IPA, cadmio e mercurio
 Incremento trascurabile del rischio per la salute
 Aumento della concentrazione atmosferica di inquinanti tossici
Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020
Caso studio Brescia
Dominio di calcolo 30 x 30 km
- passo: 500 m
- 3600 nodi punti
- 16 livelli verticali
• Ricostruzione meteo 3D, a partire
da dati QualeAria
• Anno meteo 2010, su base oraria
Ricostruzione della qualità dell'aria allo stato attuale sull'intero territorio
• FARM (modello 3D euleriano, chimica in fase gassosa e particolato)
• tutte le sorgenti all'interno del dominio
• inquinanti primari e secondari
• simulazione annuale
Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020
Regime emissivo
Emissioni NOx
Totali comunali e per impianto
Emissioni PM10
Totali comunali e per impianto
Inventario INEMAR 2014 Lombardia
Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020
Predisposizione input emissivo
MODULAZIONE
TEMPORALE
Dati di
inventario
(es. totale
annuale di
NOx per
comune)
Profili di modulazione temporale
(giornalieri, settimanali, annuali)
Emissioni
grigliate,
speciate,
orarie
DISAGGREGAZIONE
SPAZIALE
Autostrade
Residenziale
Decidue
0
0.5
1
1.5
2
2.5
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
1 - Leggeri_Extraurbane
2 - Leggeri_Extraurbane
3 - Leggeri_Extraurbane
4 - Leggeri_Extraurbane
5 - Leggeri_Extraurbane
6 - Leggeri_Extraurbane
7 - Leggeri_Extraurbane
HOUR
DAY
NOM_PROFIL
0
0.5
1
1.5
2
2.5
3
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
mese
NonIndComb
gg_0_150
gg_150_300
gg_300_500
gg_500_1000
gg_1000_2000
ProdInd
SmalBusi
DomActiv
Airtraf
Colture
VdA_auto_EA
VdA_comm_EA
Decid
Conif
ThPowPlants
TotElPowReq
Veicoli_VdA
Tematismi
(es. uso del suolo)
0% 20% 40% 60% 80% 100%
Monoterpeni
Isoprene
Olefine (A.R.)
Olefine (B.R.)
Aromatici (A.R.)
Aromatici (B.R.)
Alcani (A.R.)
Alcani (B.R.)
Etilene
Chetoni
Aldeidi superiori
Acetaldeide
Formaldeide
Latifoglie
Conifere
Auto
SPECIAZIONE
CHIMICA
Profili di
speciazione
(COV, NOx, PM25…)
e dimensionali
(particolato)
Griglia di
calcolo del
modello
Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020
Silla 2
Definizione dell’area teleriscaldata e non teleriscaldata, su cui
viene spazializzata l’emissione da riscaldamento domestico,
all’interno del dominio di calcolo
Tematismo rete teleriscaldamento
Emissioni totali al suolo di NO
Medie giornaliere di un giorno invernale
CON TELERISCALDAMENTOSENZA TELERISCALDAMENTO
Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020
Silla 2
Scenari emissivi
Emissioni annue
Sorgente
Scenario
Attuale
Scenario
Futuro
Scenario
Senza teleriscaldamento
NOx PM10 NOx PM10 NOx PM10
Termovalorizzatore e
centrali teleriscaldamento 334 0.85 160,3 0,45 0 0
Combustione domestica 78 23 78 23 209 31
TOTALE 412 24 238,3 23 209 31
Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020
Scenario attuale – medie annuali
PM10
NO2
Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020
Scenario senza TLR – medie annuali
PM10
NO2
Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020
Scenario senza TLR vs. Scenario con TLR
PM10
NO2
medie annualimedie mese gennaio
Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020
Scenario senza TLR vs. Scenario con TLR
Broletto Via Cantore Via Turati Via Ziziola Villaggio sereno
Anno
PM10 0,57 0,61 0,54 0,34 0,31
NO2 1,2 1,2 1,0 0,7 0,7
Stagione fredda
(gen-mar, ott-dic)
PM10 1,06 1,13 1,02 0,63 0,57
NO2 1,83 1,96 1,64 1,15 1,14
Riduzioni delle concentrazioni medie annue (µg m-3) di PM10 e NO2
Broletto Villaggio sereno
Minimo -0,1 -0,5
Massimo 6,4 3,8
Numero superamenti 3 7
Riduzioni min-max delle concentrazioni medie giornaliere (µg m-3) di PM10 ed
aumento stimato del numero di superamenti della soglia di 50 µg m-3 nel 2010
Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020
- In assenza del teleriscaldamento i livelli di concentrazione di PM10 e NO2
nell’area urbana di Brescia sarebbero più alti di quelli attuali
 beneficio contenuto a meno di 1 µg m-3 su base media annuale
 circa doppio con riferimento all’intera stagione invernale
 dell’ordine di 1,5-3 µg m-3 per l’area urbana di Brescia e fino ad oltre 10
µg m-3 nei Comuni più a Nord nei mesi più freddi
- Risultati in linea con altri studi su impatto TLR e con precedenti studi
sviluppati per l’area di Brescia
- Approfondimento su microinquinanti organici
 studio UniBS indicano un contributo del riscaldamento ai livelli
atmosferici di diossine e furani nell’area urbana di Brescia ben oltre
100 volte superiore a quello degli impianti di teleriscaldamento
Grazie per l’attenzione
Conclusioni

More Related Content

What's hot

On-line source apportionment in FARM
On-line source apportionment in FARMOn-line source apportionment in FARM
On-line source apportionment in FARM
ARIANET
 
SPRAY 3.1.15
SPRAY 3.1.15SPRAY 3.1.15
SPRAY 3.1.15
ARIANET
 
FAIRMODE CT4 modellistica a microscala
FAIRMODE CT4 modellistica a microscalaFAIRMODE CT4 modellistica a microscala
FAIRMODE CT4 modellistica a microscala
ARIANET
 
TREFIC 5.2.0
TREFIC 5.2.0TREFIC 5.2.0
TREFIC 5.2.0
ARIANET
 
Sviluppo modellistico del modello nazionale nel secondo anno di CAMS50
Sviluppo modellistico del modello nazionale nel secondo anno di CAMS50Sviluppo modellistico del modello nazionale nel secondo anno di CAMS50
Sviluppo modellistico del modello nazionale nel secondo anno di CAMS50
ARIANET
 
BEEP
BEEPBEEP
BEEP
ARIANET
 
Confronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSS
Confronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSSConfronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSS
Confronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSS
ARIANET
 
Sistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di Ancona
Sistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di AnconaSistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di Ancona
Sistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di Ancona
ARIANET
 
Sviluppi recenti del modello GAINS-Italia
Sviluppi recenti del modello GAINS-ItaliaSviluppi recenti del modello GAINS-Italia
Sviluppi recenti del modello GAINS-Italia
ARIANET
 
Suite modellistiche 2020 novità principali
Suite modellistiche 2020 novità principaliSuite modellistiche 2020 novità principali
Suite modellistiche 2020 novità principali
ARIANET
 
Emissioni dell'Aeroporto di Venezia: monitoraggio e modellistica di dispersione
Emissioni dell'Aeroporto di Venezia: monitoraggio e modellistica di dispersioneEmissioni dell'Aeroporto di Venezia: monitoraggio e modellistica di dispersione
Emissioni dell'Aeroporto di Venezia: monitoraggio e modellistica di dispersione
ARIANET
 
Prandi incendi giornata arianet_2021
Prandi incendi giornata arianet_2021Prandi incendi giornata arianet_2021
Prandi incendi giornata arianet_2021
ARIANET
 
CREATE H2020 - Modellistica per l'ottimizzazione ambientale delle rotte aeron...
CREATE H2020 - Modellistica per l'ottimizzazione ambientale delle rotte aeron...CREATE H2020 - Modellistica per l'ottimizzazione ambientale delle rotte aeron...
CREATE H2020 - Modellistica per l'ottimizzazione ambientale delle rotte aeron...
ARIANET
 
Disaggregazione delle emissioni di BaP da riscaldamento a legna
Disaggregazione delle emissioni di BaP da riscaldamento a legnaDisaggregazione delle emissioni di BaP da riscaldamento a legna
Disaggregazione delle emissioni di BaP da riscaldamento a legna
ARIANET
 
Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...
Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...
Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...
ARIANET
 
Verifica delle previsioni di ozono e PM10 per il Veneto
Verifica delle previsioni di ozono e PM10 per il VenetoVerifica delle previsioni di ozono e PM10 per il Veneto
Verifica delle previsioni di ozono e PM10 per il Veneto
ARIANET
 
Progetto BEEP
Progetto BEEPProgetto BEEP
Progetto BEEP
ARIANET
 
Valutazione di impatto portuale: applicazione a Livorno
Valutazione di impatto portuale: applicazione a LivornoValutazione di impatto portuale: applicazione a Livorno
Valutazione di impatto portuale: applicazione a Livorno
ARIANET
 
MINNI/FARM nei servizi previsionali CAMS-COPERNICUS
MINNI/FARM nei servizi previsionali CAMS-COPERNICUSMINNI/FARM nei servizi previsionali CAMS-COPERNICUS
MINNI/FARM nei servizi previsionali CAMS-COPERNICUS
ARIANET
 
Servizi di rilevamento Fulmini
Servizi di rilevamento FulminiServizi di rilevamento Fulmini
Servizi di rilevamento Fulmini
ARIANET
 

What's hot (20)

On-line source apportionment in FARM
On-line source apportionment in FARMOn-line source apportionment in FARM
On-line source apportionment in FARM
 
SPRAY 3.1.15
SPRAY 3.1.15SPRAY 3.1.15
SPRAY 3.1.15
 
FAIRMODE CT4 modellistica a microscala
FAIRMODE CT4 modellistica a microscalaFAIRMODE CT4 modellistica a microscala
FAIRMODE CT4 modellistica a microscala
 
TREFIC 5.2.0
TREFIC 5.2.0TREFIC 5.2.0
TREFIC 5.2.0
 
Sviluppo modellistico del modello nazionale nel secondo anno di CAMS50
Sviluppo modellistico del modello nazionale nel secondo anno di CAMS50Sviluppo modellistico del modello nazionale nel secondo anno di CAMS50
Sviluppo modellistico del modello nazionale nel secondo anno di CAMS50
 
BEEP
BEEPBEEP
BEEP
 
Confronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSS
Confronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSSConfronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSS
Confronti tra input emissivi da traffico per simulazioni con PMSS
 
Sistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di Ancona
Sistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di AnconaSistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di Ancona
Sistemi di previsione innestati per Regione Marche e comune di Ancona
 
Sviluppi recenti del modello GAINS-Italia
Sviluppi recenti del modello GAINS-ItaliaSviluppi recenti del modello GAINS-Italia
Sviluppi recenti del modello GAINS-Italia
 
Suite modellistiche 2020 novità principali
Suite modellistiche 2020 novità principaliSuite modellistiche 2020 novità principali
Suite modellistiche 2020 novità principali
 
Emissioni dell'Aeroporto di Venezia: monitoraggio e modellistica di dispersione
Emissioni dell'Aeroporto di Venezia: monitoraggio e modellistica di dispersioneEmissioni dell'Aeroporto di Venezia: monitoraggio e modellistica di dispersione
Emissioni dell'Aeroporto di Venezia: monitoraggio e modellistica di dispersione
 
Prandi incendi giornata arianet_2021
Prandi incendi giornata arianet_2021Prandi incendi giornata arianet_2021
Prandi incendi giornata arianet_2021
 
CREATE H2020 - Modellistica per l'ottimizzazione ambientale delle rotte aeron...
CREATE H2020 - Modellistica per l'ottimizzazione ambientale delle rotte aeron...CREATE H2020 - Modellistica per l'ottimizzazione ambientale delle rotte aeron...
CREATE H2020 - Modellistica per l'ottimizzazione ambientale delle rotte aeron...
 
Disaggregazione delle emissioni di BaP da riscaldamento a legna
Disaggregazione delle emissioni di BaP da riscaldamento a legnaDisaggregazione delle emissioni di BaP da riscaldamento a legna
Disaggregazione delle emissioni di BaP da riscaldamento a legna
 
Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...
Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...
Valutazione dell'impatto di un'infrastruttura verde CityTree su concentrazion...
 
Verifica delle previsioni di ozono e PM10 per il Veneto
Verifica delle previsioni di ozono e PM10 per il VenetoVerifica delle previsioni di ozono e PM10 per il Veneto
Verifica delle previsioni di ozono e PM10 per il Veneto
 
Progetto BEEP
Progetto BEEPProgetto BEEP
Progetto BEEP
 
Valutazione di impatto portuale: applicazione a Livorno
Valutazione di impatto portuale: applicazione a LivornoValutazione di impatto portuale: applicazione a Livorno
Valutazione di impatto portuale: applicazione a Livorno
 
MINNI/FARM nei servizi previsionali CAMS-COPERNICUS
MINNI/FARM nei servizi previsionali CAMS-COPERNICUSMINNI/FARM nei servizi previsionali CAMS-COPERNICUS
MINNI/FARM nei servizi previsionali CAMS-COPERNICUS
 
Servizi di rilevamento Fulmini
Servizi di rilevamento FulminiServizi di rilevamento Fulmini
Servizi di rilevamento Fulmini
 

Similar to Considerazioni sull’influenza del teleriscaldamento sulla qualità dell’aria

2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
Snpambiente
 
News A 52 2016
News A 52 2016News A 52 2016
News A 52 2016
Roberta Culiersi
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Pino Ciampolillo
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Pino Ciampolillo
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Pino Ciampolillo
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Pino Ciampolillo
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Pino Ciampolillo
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Pino Ciampolillo
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Pino Ciampolillo
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Pino Ciampolillo
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Pino Ciampolillo
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Pino Ciampolillo
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Pino Ciampolillo
 
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Servizi a rete
 
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Pino Ciampolillo
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Pino Ciampolillo
 
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Pino Ciampolillo
 
Relazione Arpa su inquinamento acustico a san Salvario
Relazione Arpa su inquinamento acustico a san SalvarioRelazione Arpa su inquinamento acustico a san Salvario
Relazione Arpa su inquinamento acustico a san Salvario
Quotidiano Piemontese
 
I benefici ambientali dell’utilizzo di CSS
I benefici ambientali dell’utilizzo di CSSI benefici ambientali dell’utilizzo di CSS
I benefici ambientali dell’utilizzo di CSS
Paglia Ing. Mirko Massimiliano
 
Umidità in risalita
Umidità in risalitaUmidità in risalita
Umidità in risalita
Franco Losa
 

Similar to Considerazioni sull’influenza del teleriscaldamento sulla qualità dell’aria (20)

2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
 
News A 52 2016
News A 52 2016News A 52 2016
News A 52 2016
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
 
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
Investire nel rinnovamento delle reti acquedottistiche e fognarie con tecnolo...
 
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
 
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
Allegati piano aria sicilia arpa 2004 righe copiate e incollate sul piano ari...
 
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
Arpa 2004 2.26 2.75 pages from all 17 arpa_04_atmosfera_26-75 (4)
 
Relazione Arpa su inquinamento acustico a san Salvario
Relazione Arpa su inquinamento acustico a san SalvarioRelazione Arpa su inquinamento acustico a san Salvario
Relazione Arpa su inquinamento acustico a san Salvario
 
I benefici ambientali dell’utilizzo di CSS
I benefici ambientali dell’utilizzo di CSSI benefici ambientali dell’utilizzo di CSS
I benefici ambientali dell’utilizzo di CSS
 
Umidità in risalita
Umidità in risalitaUmidità in risalita
Umidità in risalita
 

More from ARIANET

Gruppo di lavoro Olores: New guideline on assessment of odour exposure by usi...
Gruppo di lavoro Olores: New guideline on assessment of odour exposure by usi...Gruppo di lavoro Olores: New guideline on assessment of odour exposure by usi...
Gruppo di lavoro Olores: New guideline on assessment of odour exposure by usi...
ARIANET
 
Caratterizzazione delle specie vegetali per la stima delle emissioni biogeniche
Caratterizzazione delle specie vegetali per la stima delle emissioni biogenicheCaratterizzazione delle specie vegetali per la stima delle emissioni biogeniche
Caratterizzazione delle specie vegetali per la stima delle emissioni biogeniche
ARIANET
 
Attività modellistiche nel campo degli odori all'interno del progetto NOSE
Attività modellistiche nel campo degli odori all'interno del progetto NOSEAttività modellistiche nel campo degli odori all'interno del progetto NOSE
Attività modellistiche nel campo degli odori all'interno del progetto NOSE
ARIANET
 
Qualità dell'aria ed epidemiologia: progetti BEEP e BIGEPI
Qualità dell'aria ed epidemiologia: progetti BEEP e BIGEPIQualità dell'aria ed epidemiologia: progetti BEEP e BIGEPI
Qualità dell'aria ed epidemiologia: progetti BEEP e BIGEPI
ARIANET
 
VEG-GAP LIFE+: Vegetation for urban green air quality plans
VEG-GAP LIFE+: Vegetation for urban green air quality plansVEG-GAP LIFE+: Vegetation for urban green air quality plans
VEG-GAP LIFE+: Vegetation for urban green air quality plans
ARIANET
 
Modelling the Notre-Dame de Paris fire
Modelling the Notre-Dame de Paris fireModelling the Notre-Dame de Paris fire
Modelling the Notre-Dame de Paris fire
ARIANET
 
Gruppo di lavoro WMO-GAW Covid-19
Gruppo di lavoro WMO-GAW Covid-19Gruppo di lavoro WMO-GAW Covid-19
Gruppo di lavoro WMO-GAW Covid-19
ARIANET
 
Source apportionment approaches and non-linearities
Source apportionment approaches and non-linearitiesSource apportionment approaches and non-linearities
Source apportionment approaches and non-linearities
ARIANET
 
Source apportionment spaziale e settoriale con Sherpa e FARM
Source apportionment spaziale e settoriale con Sherpa e FARMSource apportionment spaziale e settoriale con Sherpa e FARM
Source apportionment spaziale e settoriale con Sherpa e FARM
ARIANET
 
Verifica delle previsioni di FARM in Friuli Venezia Giulia - Kalman ci aiuta?
Verifica delle previsioni di FARM in Friuli Venezia Giulia - Kalman ci aiuta?Verifica delle previsioni di FARM in Friuli Venezia Giulia - Kalman ci aiuta?
Verifica delle previsioni di FARM in Friuli Venezia Giulia - Kalman ci aiuta?
ARIANET
 
Modellistica di dispersione a Torino durante il lockdown
Modellistica di dispersione a Torino durante il lockdownModellistica di dispersione a Torino durante il lockdown
Modellistica di dispersione a Torino durante il lockdown
ARIANET
 
Progetto Veg-Gap Emissioni biogeniche vegetazione
Progetto Veg-Gap Emissioni biogeniche vegetazioneProgetto Veg-Gap Emissioni biogeniche vegetazione
Progetto Veg-Gap Emissioni biogeniche vegetazione
ARIANET
 
II esperimento Jack Rabbit
II esperimento Jack RabbitII esperimento Jack Rabbit
II esperimento Jack Rabbit
ARIANET
 

More from ARIANET (13)

Gruppo di lavoro Olores: New guideline on assessment of odour exposure by usi...
Gruppo di lavoro Olores: New guideline on assessment of odour exposure by usi...Gruppo di lavoro Olores: New guideline on assessment of odour exposure by usi...
Gruppo di lavoro Olores: New guideline on assessment of odour exposure by usi...
 
Caratterizzazione delle specie vegetali per la stima delle emissioni biogeniche
Caratterizzazione delle specie vegetali per la stima delle emissioni biogenicheCaratterizzazione delle specie vegetali per la stima delle emissioni biogeniche
Caratterizzazione delle specie vegetali per la stima delle emissioni biogeniche
 
Attività modellistiche nel campo degli odori all'interno del progetto NOSE
Attività modellistiche nel campo degli odori all'interno del progetto NOSEAttività modellistiche nel campo degli odori all'interno del progetto NOSE
Attività modellistiche nel campo degli odori all'interno del progetto NOSE
 
Qualità dell'aria ed epidemiologia: progetti BEEP e BIGEPI
Qualità dell'aria ed epidemiologia: progetti BEEP e BIGEPIQualità dell'aria ed epidemiologia: progetti BEEP e BIGEPI
Qualità dell'aria ed epidemiologia: progetti BEEP e BIGEPI
 
VEG-GAP LIFE+: Vegetation for urban green air quality plans
VEG-GAP LIFE+: Vegetation for urban green air quality plansVEG-GAP LIFE+: Vegetation for urban green air quality plans
VEG-GAP LIFE+: Vegetation for urban green air quality plans
 
Modelling the Notre-Dame de Paris fire
Modelling the Notre-Dame de Paris fireModelling the Notre-Dame de Paris fire
Modelling the Notre-Dame de Paris fire
 
Gruppo di lavoro WMO-GAW Covid-19
Gruppo di lavoro WMO-GAW Covid-19Gruppo di lavoro WMO-GAW Covid-19
Gruppo di lavoro WMO-GAW Covid-19
 
Source apportionment approaches and non-linearities
Source apportionment approaches and non-linearitiesSource apportionment approaches and non-linearities
Source apportionment approaches and non-linearities
 
Source apportionment spaziale e settoriale con Sherpa e FARM
Source apportionment spaziale e settoriale con Sherpa e FARMSource apportionment spaziale e settoriale con Sherpa e FARM
Source apportionment spaziale e settoriale con Sherpa e FARM
 
Verifica delle previsioni di FARM in Friuli Venezia Giulia - Kalman ci aiuta?
Verifica delle previsioni di FARM in Friuli Venezia Giulia - Kalman ci aiuta?Verifica delle previsioni di FARM in Friuli Venezia Giulia - Kalman ci aiuta?
Verifica delle previsioni di FARM in Friuli Venezia Giulia - Kalman ci aiuta?
 
Modellistica di dispersione a Torino durante il lockdown
Modellistica di dispersione a Torino durante il lockdownModellistica di dispersione a Torino durante il lockdown
Modellistica di dispersione a Torino durante il lockdown
 
Progetto Veg-Gap Emissioni biogeniche vegetazione
Progetto Veg-Gap Emissioni biogeniche vegetazioneProgetto Veg-Gap Emissioni biogeniche vegetazione
Progetto Veg-Gap Emissioni biogeniche vegetazione
 
II esperimento Jack Rabbit
II esperimento Jack RabbitII esperimento Jack Rabbit
II esperimento Jack Rabbit
 

Considerazioni sull’influenza del teleriscaldamento sulla qualità dell’aria

  • 1. Considerazioni sull’influenza del teleriscaldamento sulla qualità dell’aria Giovanni Lonati DICA - Politecnico di Milano Giuseppe Calori ARIANET Nicola Pepe ARIANET VII GIORNATA SULLA MODELLISTICA IN ARIA(NET) MILANO - 30 GENNAIO 2020
  • 2. Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020 Background • Progetti/interventi impiantistici in impianti di termovalorizzazione di rifiuti per incrementare il recupero di energia termica dai fumi di combustione • Potenziamento del servizio di teleriscaldamento con impatti sul bilancio emissivo in ambito urbano e sulla qualità dell’aria • Casi studio:  Impianto Silla2 di Milano • Raffreddamento/post-riscaldamento fumi  Impianto A2A Brescia • abbassamento temperatura dei fumi • dismissione del gruppo a carbone della centrale Lamarmora • aumento della produzione termica delle unità a servizio della rete di teleriscaldamento
  • 3. Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020 Background Studi di Analisi del ciclo di vita (LCA) • Incidenza delle diverse fasi del ciclo di vita incidano su determinate categorie di impatto ambientale • Identificazione delle criticità associate alle singole soluzioni tecnologiche • Confronto tra gli effetti associati a diversi scenari tecnologici  Ai bilanci complessivi degli impatti affiancare anche valutazioni specifiche che si concentrino sulle emissioni dirette, generate ed evitate alla scala locale  LCA non valuta l’impatto sulla qualità dell’aria a livello locale associato ai diversi scenari posti in confronto.
  • 4. Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020 Background Studi di impatto sulla qualità dell’aria • Studi italiani: Genon et al., 2009; Ravina et al., 2017 • Teleriscaldamento da WtE:  Torino, Panepinto & Zanetti, 2018  Modello AERMOD per PM10 e NOx  Confronto assetto di produzione di sola energia elettrica e cogenerativo  Parma, Cordioli et al., 2013  WINDIMULA3 per PM10, diossine e IPA, cadmio e mercurio  Incremento trascurabile del rischio per la salute  Aumento della concentrazione atmosferica di inquinanti tossici
  • 5. Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020 Caso studio Brescia Dominio di calcolo 30 x 30 km - passo: 500 m - 3600 nodi punti - 16 livelli verticali • Ricostruzione meteo 3D, a partire da dati QualeAria • Anno meteo 2010, su base oraria Ricostruzione della qualità dell'aria allo stato attuale sull'intero territorio • FARM (modello 3D euleriano, chimica in fase gassosa e particolato) • tutte le sorgenti all'interno del dominio • inquinanti primari e secondari • simulazione annuale
  • 6. Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020 Regime emissivo Emissioni NOx Totali comunali e per impianto Emissioni PM10 Totali comunali e per impianto Inventario INEMAR 2014 Lombardia
  • 7. Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020 Predisposizione input emissivo MODULAZIONE TEMPORALE Dati di inventario (es. totale annuale di NOx per comune) Profili di modulazione temporale (giornalieri, settimanali, annuali) Emissioni grigliate, speciate, orarie DISAGGREGAZIONE SPAZIALE Autostrade Residenziale Decidue 0 0.5 1 1.5 2 2.5 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 1 - Leggeri_Extraurbane 2 - Leggeri_Extraurbane 3 - Leggeri_Extraurbane 4 - Leggeri_Extraurbane 5 - Leggeri_Extraurbane 6 - Leggeri_Extraurbane 7 - Leggeri_Extraurbane HOUR DAY NOM_PROFIL 0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 mese NonIndComb gg_0_150 gg_150_300 gg_300_500 gg_500_1000 gg_1000_2000 ProdInd SmalBusi DomActiv Airtraf Colture VdA_auto_EA VdA_comm_EA Decid Conif ThPowPlants TotElPowReq Veicoli_VdA Tematismi (es. uso del suolo) 0% 20% 40% 60% 80% 100% Monoterpeni Isoprene Olefine (A.R.) Olefine (B.R.) Aromatici (A.R.) Aromatici (B.R.) Alcani (A.R.) Alcani (B.R.) Etilene Chetoni Aldeidi superiori Acetaldeide Formaldeide Latifoglie Conifere Auto SPECIAZIONE CHIMICA Profili di speciazione (COV, NOx, PM25…) e dimensionali (particolato) Griglia di calcolo del modello
  • 8. Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020 Silla 2 Definizione dell’area teleriscaldata e non teleriscaldata, su cui viene spazializzata l’emissione da riscaldamento domestico, all’interno del dominio di calcolo Tematismo rete teleriscaldamento Emissioni totali al suolo di NO Medie giornaliere di un giorno invernale CON TELERISCALDAMENTOSENZA TELERISCALDAMENTO
  • 9. Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020 Silla 2 Scenari emissivi Emissioni annue Sorgente Scenario Attuale Scenario Futuro Scenario Senza teleriscaldamento NOx PM10 NOx PM10 NOx PM10 Termovalorizzatore e centrali teleriscaldamento 334 0.85 160,3 0,45 0 0 Combustione domestica 78 23 78 23 209 31 TOTALE 412 24 238,3 23 209 31
  • 10. Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020 Scenario attuale – medie annuali PM10 NO2
  • 11. Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020 Scenario senza TLR – medie annuali PM10 NO2
  • 12. Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020 Scenario senza TLR vs. Scenario con TLR PM10 NO2 medie annualimedie mese gennaio
  • 13. Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020 Scenario senza TLR vs. Scenario con TLR Broletto Via Cantore Via Turati Via Ziziola Villaggio sereno Anno PM10 0,57 0,61 0,54 0,34 0,31 NO2 1,2 1,2 1,0 0,7 0,7 Stagione fredda (gen-mar, ott-dic) PM10 1,06 1,13 1,02 0,63 0,57 NO2 1,83 1,96 1,64 1,15 1,14 Riduzioni delle concentrazioni medie annue (µg m-3) di PM10 e NO2 Broletto Villaggio sereno Minimo -0,1 -0,5 Massimo 6,4 3,8 Numero superamenti 3 7 Riduzioni min-max delle concentrazioni medie giornaliere (µg m-3) di PM10 ed aumento stimato del numero di superamenti della soglia di 50 µg m-3 nel 2010
  • 14. Giovanni Lonati – Milano, 30 gennaio 2020 - In assenza del teleriscaldamento i livelli di concentrazione di PM10 e NO2 nell’area urbana di Brescia sarebbero più alti di quelli attuali  beneficio contenuto a meno di 1 µg m-3 su base media annuale  circa doppio con riferimento all’intera stagione invernale  dell’ordine di 1,5-3 µg m-3 per l’area urbana di Brescia e fino ad oltre 10 µg m-3 nei Comuni più a Nord nei mesi più freddi - Risultati in linea con altri studi su impatto TLR e con precedenti studi sviluppati per l’area di Brescia - Approfondimento su microinquinanti organici  studio UniBS indicano un contributo del riscaldamento ai livelli atmosferici di diossine e furani nell’area urbana di Brescia ben oltre 100 volte superiore a quello degli impianti di teleriscaldamento Grazie per l’attenzione Conclusioni