SlideShare a Scribd company logo
Egregio Presidente Mattarella,
Siamo giovani cittadine, le studentesse e gli studenti della Sapienza, da otto mesi in
mobilitazione e da undici giorni in presidio permanente all’interno della nostra Università.
Durante questo lungo percorso abbiamo lottato contro il genocidio in Palestina e ci siamo
interrogate sulla complicità delle nostre Università nel massacro che continua ad acuirsi
proprio in questi giorni. Dall’inizio della mobilitazione, come le nostre compagne e compagni
delle altre università italiane e mondiali, abbiamo chiesto ai rettori e alle rettrici uno spazio di
dialogo e di prendere provvedimenti sui legami che i nostri atenei intrattengono con
l’industria bellica e con le Università israeliane schierate in prima linea nel sostegno delle
operazioni in Palestina.
Le uniche risposte che abbiamo ottenuto sono state silenzi, fughe e manganelli in maniera
indiscriminata: un muro di gomma che è in contraddizione con l'approccio critico che è la
condizione necessaria per la libertà della ricerca. Abbiamo constatato che le Università
italiane sono sempre meno attente alla pluralità che dovrebbe caratterizzare i luoghi di
formazione e sempre più subalterne al potere economico.
Siamo i e le giovani tanto interpellate a costruire il futuro di questo paese, ma sembra che la
nostra voce sia ascoltata solo se è allineata al potere costituito, anche davanti ad un
genocidio.
Come garante della nostra democrazia e della costituzione che ripudia la guerra, la sua
presenza in ateneo ci interpella; ci chiediamo come sia possibile che in questi spazi che
dovrebbero costruire le basi della democrazia non ci sia spazio per le voci di dissenso, che
sono trasversali e molto condivise, come dimostrano anche le chiamate all’azione di intere
facoltà deliberate in assemblee ufficiali e pubbliche.
La libertà di ricerca non può contrastare con la libertà di esistere dei popoli, e noi non
vogliamo in nessun modo che la nostra ricerca e il nostro sapere siano applicati alla guerra e
agli armamenti.
La nostra generazione si trova davanti un futuro precario e incerto, costellato da guerra e
catastrofi climatiche. Proprio per questo ci mobilitiamo e alziamo la voce, ma le istituzioni
non solo sono sorde alle nostre rivendicazioni e paure, addirittura attivamente le contrastano
e cercano di invisibilizzarle.
Riteniamo quindi che in questo clima di censura e repressione la sua visita a porte chiuse
non faccia altro che rafforzare e legittimare il modus operandi adottato dalla governance
dell’università, che ricordiamo non essere in linea con i principi di pace e democrazia
promossi dalla costituzione di cui Lei è garante.
In conclusione, crediamo che in questo momento storico, e date le attuali circostanze ovvero
il presidio fisso delle Tende contro il genocidio a Gaza, la sua visita alla Sapienza non possa
svolgersi nella torre d’avorio del rettorato alla quale, come è stato più volte dimostrato,
l’accesso delle studentesse e degli studenti è blindato. La invitiamo pertanto a raggiungerci
al presidio delle tende, per avere finalmente quel confronto con le istituzioni che da tanto
tempo ormai chiediamo.

More Related Content

More from Ilfattoquotidianoit

Lettera appello degli ambientalisti alla Ue
Lettera appello degli ambientalisti alla UeLettera appello degli ambientalisti alla Ue
Lettera appello degli ambientalisti alla Ue
Ilfattoquotidianoit
 
La lettera di pedro Sanchez che annuncia una "pausa"
La lettera di pedro Sanchez che annuncia una "pausa"La lettera di pedro Sanchez che annuncia una "pausa"
La lettera di pedro Sanchez che annuncia una "pausa"
Ilfattoquotidianoit
 
VSGARBI_delibera_antitrust_conflitto.pdf
VSGARBI_delibera_antitrust_conflitto.pdfVSGARBI_delibera_antitrust_conflitto.pdf
VSGARBI_delibera_antitrust_conflitto.pdf
Ilfattoquotidianoit
 
Lettera del Sottosegretario Sgarbi al Presidente d_240205_090713.pdf
Lettera del Sottosegretario Sgarbi al Presidente d_240205_090713.pdfLettera del Sottosegretario Sgarbi al Presidente d_240205_090713.pdf
Lettera del Sottosegretario Sgarbi al Presidente d_240205_090713.pdf
Ilfattoquotidianoit
 
Verdini ordinanza custodia.pdf
Verdini ordinanza custodia.pdfVerdini ordinanza custodia.pdf
Verdini ordinanza custodia.pdf
Ilfattoquotidianoit
 
PFAS_COMUNI (1).pdf
PFAS_COMUNI (1).pdfPFAS_COMUNI (1).pdf
PFAS_COMUNI (1).pdf
Ilfattoquotidianoit
 
Dopo il 25 aprile.pdf
Dopo il 25 aprile.pdfDopo il 25 aprile.pdf
Dopo il 25 aprile.pdf
Ilfattoquotidianoit
 
Ruby ter, la sentenza del Tribunale di Milano
Ruby ter, la sentenza del Tribunale di Milano Ruby ter, la sentenza del Tribunale di Milano
Ruby ter, la sentenza del Tribunale di Milano
Ilfattoquotidianoit
 
Juve, le motivazioni della penalizzazione
Juve, le motivazioni della penalizzazioneJuve, le motivazioni della penalizzazione
Juve, le motivazioni della penalizzazione
Ilfattoquotidianoit
 
elenco_medicinali_carenti.pdf
elenco_medicinali_carenti.pdfelenco_medicinali_carenti.pdf
elenco_medicinali_carenti.pdf
Ilfattoquotidianoit
 
L'audizione di Fabrizio Balassone
L'audizione di Fabrizio BalassoneL'audizione di Fabrizio Balassone
L'audizione di Fabrizio Balassone
Ilfattoquotidianoit
 
Il testo della manovra
Il testo della manovraIl testo della manovra
Il testo della manovra
Ilfattoquotidianoit
 
humanity1.pdf
humanity1.pdfhumanity1.pdf
humanity1.pdf
Ilfattoquotidianoit
 
Humanity1.pdf
Humanity1.pdfHumanity1.pdf
Humanity1.pdf
Ilfattoquotidianoit
 
GeoBarents.pdf
GeoBarents.pdfGeoBarents.pdf
GeoBarents.pdf
Ilfattoquotidianoit
 
Relazione finale consiglieri_di_maggioranza
Relazione finale consiglieri_di_maggioranzaRelazione finale consiglieri_di_maggioranza
Relazione finale consiglieri_di_maggioranza
Ilfattoquotidianoit
 
Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)
Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)
Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)
Ilfattoquotidianoit
 
Proposta scuole
Proposta scuoleProposta scuole
Proposta scuole
Ilfattoquotidianoit
 
Ordinanza ministero della Salute
Ordinanza ministero della SaluteOrdinanza ministero della Salute
Ordinanza ministero della Salute
Ilfattoquotidianoit
 
Faq green pass rafforzato 2021
Faq green pass rafforzato 2021Faq green pass rafforzato 2021
Faq green pass rafforzato 2021
Ilfattoquotidianoit
 

More from Ilfattoquotidianoit (20)

Lettera appello degli ambientalisti alla Ue
Lettera appello degli ambientalisti alla UeLettera appello degli ambientalisti alla Ue
Lettera appello degli ambientalisti alla Ue
 
La lettera di pedro Sanchez che annuncia una "pausa"
La lettera di pedro Sanchez che annuncia una "pausa"La lettera di pedro Sanchez che annuncia una "pausa"
La lettera di pedro Sanchez che annuncia una "pausa"
 
VSGARBI_delibera_antitrust_conflitto.pdf
VSGARBI_delibera_antitrust_conflitto.pdfVSGARBI_delibera_antitrust_conflitto.pdf
VSGARBI_delibera_antitrust_conflitto.pdf
 
Lettera del Sottosegretario Sgarbi al Presidente d_240205_090713.pdf
Lettera del Sottosegretario Sgarbi al Presidente d_240205_090713.pdfLettera del Sottosegretario Sgarbi al Presidente d_240205_090713.pdf
Lettera del Sottosegretario Sgarbi al Presidente d_240205_090713.pdf
 
Verdini ordinanza custodia.pdf
Verdini ordinanza custodia.pdfVerdini ordinanza custodia.pdf
Verdini ordinanza custodia.pdf
 
PFAS_COMUNI (1).pdf
PFAS_COMUNI (1).pdfPFAS_COMUNI (1).pdf
PFAS_COMUNI (1).pdf
 
Dopo il 25 aprile.pdf
Dopo il 25 aprile.pdfDopo il 25 aprile.pdf
Dopo il 25 aprile.pdf
 
Ruby ter, la sentenza del Tribunale di Milano
Ruby ter, la sentenza del Tribunale di Milano Ruby ter, la sentenza del Tribunale di Milano
Ruby ter, la sentenza del Tribunale di Milano
 
Juve, le motivazioni della penalizzazione
Juve, le motivazioni della penalizzazioneJuve, le motivazioni della penalizzazione
Juve, le motivazioni della penalizzazione
 
elenco_medicinali_carenti.pdf
elenco_medicinali_carenti.pdfelenco_medicinali_carenti.pdf
elenco_medicinali_carenti.pdf
 
L'audizione di Fabrizio Balassone
L'audizione di Fabrizio BalassoneL'audizione di Fabrizio Balassone
L'audizione di Fabrizio Balassone
 
Il testo della manovra
Il testo della manovraIl testo della manovra
Il testo della manovra
 
humanity1.pdf
humanity1.pdfhumanity1.pdf
humanity1.pdf
 
Humanity1.pdf
Humanity1.pdfHumanity1.pdf
Humanity1.pdf
 
GeoBarents.pdf
GeoBarents.pdfGeoBarents.pdf
GeoBarents.pdf
 
Relazione finale consiglieri_di_maggioranza
Relazione finale consiglieri_di_maggioranzaRelazione finale consiglieri_di_maggioranza
Relazione finale consiglieri_di_maggioranza
 
Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)
Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)
Briefing greenpeace trattato_plastica_def (1)
 
Proposta scuole
Proposta scuoleProposta scuole
Proposta scuole
 
Ordinanza ministero della Salute
Ordinanza ministero della SaluteOrdinanza ministero della Salute
Ordinanza ministero della Salute
 
Faq green pass rafforzato 2021
Faq green pass rafforzato 2021Faq green pass rafforzato 2021
Faq green pass rafforzato 2021
 

Comunicato stampa universita Sapienza 1605.pdf

  • 1. Egregio Presidente Mattarella, Siamo giovani cittadine, le studentesse e gli studenti della Sapienza, da otto mesi in mobilitazione e da undici giorni in presidio permanente all’interno della nostra Università. Durante questo lungo percorso abbiamo lottato contro il genocidio in Palestina e ci siamo interrogate sulla complicità delle nostre Università nel massacro che continua ad acuirsi proprio in questi giorni. Dall’inizio della mobilitazione, come le nostre compagne e compagni delle altre università italiane e mondiali, abbiamo chiesto ai rettori e alle rettrici uno spazio di dialogo e di prendere provvedimenti sui legami che i nostri atenei intrattengono con l’industria bellica e con le Università israeliane schierate in prima linea nel sostegno delle operazioni in Palestina. Le uniche risposte che abbiamo ottenuto sono state silenzi, fughe e manganelli in maniera indiscriminata: un muro di gomma che è in contraddizione con l'approccio critico che è la condizione necessaria per la libertà della ricerca. Abbiamo constatato che le Università italiane sono sempre meno attente alla pluralità che dovrebbe caratterizzare i luoghi di formazione e sempre più subalterne al potere economico. Siamo i e le giovani tanto interpellate a costruire il futuro di questo paese, ma sembra che la nostra voce sia ascoltata solo se è allineata al potere costituito, anche davanti ad un genocidio. Come garante della nostra democrazia e della costituzione che ripudia la guerra, la sua presenza in ateneo ci interpella; ci chiediamo come sia possibile che in questi spazi che dovrebbero costruire le basi della democrazia non ci sia spazio per le voci di dissenso, che sono trasversali e molto condivise, come dimostrano anche le chiamate all’azione di intere facoltà deliberate in assemblee ufficiali e pubbliche. La libertà di ricerca non può contrastare con la libertà di esistere dei popoli, e noi non vogliamo in nessun modo che la nostra ricerca e il nostro sapere siano applicati alla guerra e agli armamenti. La nostra generazione si trova davanti un futuro precario e incerto, costellato da guerra e catastrofi climatiche. Proprio per questo ci mobilitiamo e alziamo la voce, ma le istituzioni non solo sono sorde alle nostre rivendicazioni e paure, addirittura attivamente le contrastano e cercano di invisibilizzarle. Riteniamo quindi che in questo clima di censura e repressione la sua visita a porte chiuse non faccia altro che rafforzare e legittimare il modus operandi adottato dalla governance dell’università, che ricordiamo non essere in linea con i principi di pace e democrazia promossi dalla costituzione di cui Lei è garante. In conclusione, crediamo che in questo momento storico, e date le attuali circostanze ovvero il presidio fisso delle Tende contro il genocidio a Gaza, la sua visita alla Sapienza non possa svolgersi nella torre d’avorio del rettorato alla quale, come è stato più volte dimostrato, l’accesso delle studentesse e degli studenti è blindato. La invitiamo pertanto a raggiungerci al presidio delle tende, per avere finalmente quel confronto con le istituzioni che da tanto tempo ormai chiediamo.