SlideShare a Scribd company logo
Come fa l’iPod ad avere tanto successo e come fa a mantenerlo? Kiro MateraCamp 3 maggio 2008
Perchè un iPod? e non... un Creative un Sony
un po’ di storia 23 ottobre 2001 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],iPod 1G
un po’ di storia 2002 ,[object Object],[object Object],[object Object],iPod 2G
un po’ di storia 2003 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],iPod 3G
un po’ di storia 2004 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],iPod 4G
un po’ di storia 2005 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],iPod 5G
un po’ di storia 2006 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],iPod 5.5G
un po’ di storia 2007 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],iPod Classic
EVOLUZIONE 1G 2001 2G 2002 3G 2003 4G 2004 5G 2005 Classic 2007 Cosa è accaduto in questi 7 anni?
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Decollo del fenomeno iPod nel 2007 si raggiungono 100 milioni di unità vendute iPod diventa moda Diventa sinonimo di lettore MP3 Entra nella zona di interesse dei Media Diventa un passepartout verso il mercato della musica,  dei video, dei giochi e dei podcast Molte società producono accessori sotto la licenza “Made for iPod”
Come è stato possibile tutto questo? Qual è il segreto? Cultura Mac Cura del Design Marketing leggendario Cose semplici per i bisogni essenziali
Cultura Mac Capacità di occupare una nicchia Sensazione di appartenere a una famiglia Simbolo di appartenenza Elementi difficilmente replicabili Filosofia di vita
Cura del Design Design semplice ma estremamente curato Bello da vedere e mostrare Packaging molto definito Innovazione nel design Padre del design degli iPod Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti Ritenuto uno dei possibili successori di Steve Jobs
Marketing leggendario La celebre campagna Think Different Get a Mac Le pubblicità Apple sono sempre dirette, prendono in considerazione i sentimenti e le sensazioni dei clienti, spingono alla riflessione, sono semplici da seguire e danno spazio alla creatività e innovazione
Cose semplici per i bisogni essenziali Un unico portale per molti servizi: iTunes Facile reperibilita’ di musica, video, podcast e giochi....in futuro anche programmi per iPod Prezzi abbordabili con molteplici metodi di pagamento Accessibilità gratuita per tutti Modelli ben definiti Interfaccia grafica semplice Interazione con il computer e altri dispositivi Niente radio, microfono, memoria espandibile, speaker
Le politiche orientate al prodotto 1 Ampiezza della gamma di produzione con modelli ben delineati 2 Differenziazione della gamma rispetto a quelle dei concorrenti 3 Alto tasso di innovatività sia per il rinnovamento dei prodotti che per il tasso di ricambio 4 Utilizzo di oggetti di richiamo, come la musica per la vendita degli iPod
Ciclo di vita del prodotto vendite e prodotti tempo introduzione sviluppo maturità declino vendite L’obiettivo è evitare la fase di declino
Ciclo di vita del prodotto vendite e prodotti tempo introduzione sviluppo maturità declino vendite rivitalizzazione Introducendo nuovi prodotti con innovazioni si rivitalizza il prodotto rilanciando le vendite e cavalcando l’onda
Matrice del portafoglio prodotti alto basso alto bassa Tasso annuale reale di crescita del mercato Quota di mercato relativa STELLE (STAR) ENIGMI (QUESTION MARK) VACCHE DA MUNGERE (CASH COW) CANI (DOGS)
Matrice del portafoglio prodotti alto basso alto bassa Tasso annuale reale di crescita del mercato Quota di mercato relativa STELLE (STAR) ENIGMI (QUESTION MARK) VACCHE DA MUNGERE (CASH COW) CANI (DOGS)
2008 ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Il futuro è in ascesa WiFi + multi-touch + memoria + sensori + ... + ∞
GRAZIE

More Related Content

Similar to Come fa l'iPod ad avere tanto successo e come fa a mantenerlo?

Elocity a7 la tablet mania continua con elocity a7 - 2010-10-29
Elocity a7  la tablet mania continua con elocity a7 - 2010-10-29Elocity a7  la tablet mania continua con elocity a7 - 2010-10-29
Elocity a7 la tablet mania continua con elocity a7 - 2010-10-29Ionela
 
Fi Vehicle A Vicenza
Fi Vehicle A Vicenza
Fi Vehicle A Vicenza
Fi Vehicle A Vicenza
penitentunderst86
 
Comprendere l'innovazione - Giordano Ferrari e Nicola Camillo
Comprendere l'innovazione - Giordano Ferrari e Nicola CamilloComprendere l'innovazione - Giordano Ferrari e Nicola Camillo
Comprendere l'innovazione - Giordano Ferrari e Nicola Camillo
PMexpo
 
SULAKE ITALIA - NCTM Online Advertising Case Studies Dott.ssa Laura Corallo
SULAKE ITALIA - NCTM Online Advertising Case Studies Dott.ssa Laura CoralloSULAKE ITALIA - NCTM Online Advertising Case Studies Dott.ssa Laura Corallo
SULAKE ITALIA - NCTM Online Advertising Case Studies Dott.ssa Laura Corallo
Sulake Italia Srl
 
Fiat500 e arduino
Fiat500 e arduinoFiat500 e arduino
Fiat500 e arduino
Ailis
 
Strategia ed Organizzazione Aziendale - Il caso Samusung Sony
Strategia ed Organizzazione Aziendale - Il caso Samusung SonyStrategia ed Organizzazione Aziendale - Il caso Samusung Sony
Strategia ed Organizzazione Aziendale - Il caso Samusung Sony
MicheleCutrone
 
workshop n&g consulting_r2b
workshop n&g consulting_r2bworkshop n&g consulting_r2b
workshop n&g consulting_r2br2b2011
 
20151101 tpcmag november novembre
20151101 tpcmag november novembre20151101 tpcmag november novembre
20151101 tpcmag november novembre
Edward Voskeritchian
 
Tips x creare una Presentazione Efficace
Tips x creare una Presentazione EfficaceTips x creare una Presentazione Efficace
Tips x creare una Presentazione Efficace
Marilina Roccasalva
 
Presentazione standard ok
Presentazione standard okPresentazione standard ok
Presentazione standard okVeronica Morleo
 
Presentazione standard ok
Presentazione standard okPresentazione standard ok
Presentazione standard okVeronica Morleo
 
Wor(l)d Global Network - Presentazione (ita)
Wor(l)d Global Network - Presentazione (ita)Wor(l)d Global Network - Presentazione (ita)
Wor(l)d Global Network - Presentazione (ita)
Wor(l)d Global Network
 
AdLINK Internet Media@Case Study Automotive Market
AdLINK Internet Media@Case Study Automotive MarketAdLINK Internet Media@Case Study Automotive Market
AdLINK Internet Media@Case Study Automotive Market
Cris Nulli
 
Vampire for dummies CD-ROM
Vampire for dummies CD-ROMVampire for dummies CD-ROM
Vampire for dummies CD-ROM
Sonia Mendola
 
Gdr Vampire: il Manuale Impermadiale
Gdr Vampire: il Manuale ImpermadialeGdr Vampire: il Manuale Impermadiale
Gdr Vampire: il Manuale Impermadiale
Sonia Mendola
 
Project Work Gdr
Project Work Gdr Project Work Gdr
Project Work Gdr
Roberta Sanzani
 
Competizione nel mercato delle TV a grande schermo
Competizione nel mercato delle TV a grande schermoCompetizione nel mercato delle TV a grande schermo
Competizione nel mercato delle TV a grande schermo
Target Research
 
Accoppiamento Bluetooth No Riuscito Tra Autoradio E Apple iphone
Accoppiamento Bluetooth No Riuscito Tra Autoradio E Apple iphone
Accoppiamento Bluetooth No Riuscito Tra Autoradio E Apple iphone
Accoppiamento Bluetooth No Riuscito Tra Autoradio E Apple iphone
penitentunderst86
 
Presentazione Arduino
Presentazione ArduinoPresentazione Arduino
Presentazione Arduinoguest01fc9d
 

Similar to Come fa l'iPod ad avere tanto successo e come fa a mantenerlo? (20)

Elocity a7 la tablet mania continua con elocity a7 - 2010-10-29
Elocity a7  la tablet mania continua con elocity a7 - 2010-10-29Elocity a7  la tablet mania continua con elocity a7 - 2010-10-29
Elocity a7 la tablet mania continua con elocity a7 - 2010-10-29
 
Apple
AppleApple
Apple
 
Fi Vehicle A Vicenza
Fi Vehicle A Vicenza
Fi Vehicle A Vicenza
Fi Vehicle A Vicenza
 
Comprendere l'innovazione - Giordano Ferrari e Nicola Camillo
Comprendere l'innovazione - Giordano Ferrari e Nicola CamilloComprendere l'innovazione - Giordano Ferrari e Nicola Camillo
Comprendere l'innovazione - Giordano Ferrari e Nicola Camillo
 
SULAKE ITALIA - NCTM Online Advertising Case Studies Dott.ssa Laura Corallo
SULAKE ITALIA - NCTM Online Advertising Case Studies Dott.ssa Laura CoralloSULAKE ITALIA - NCTM Online Advertising Case Studies Dott.ssa Laura Corallo
SULAKE ITALIA - NCTM Online Advertising Case Studies Dott.ssa Laura Corallo
 
Fiat500 e arduino
Fiat500 e arduinoFiat500 e arduino
Fiat500 e arduino
 
Strategia ed Organizzazione Aziendale - Il caso Samusung Sony
Strategia ed Organizzazione Aziendale - Il caso Samusung SonyStrategia ed Organizzazione Aziendale - Il caso Samusung Sony
Strategia ed Organizzazione Aziendale - Il caso Samusung Sony
 
workshop n&g consulting_r2b
workshop n&g consulting_r2bworkshop n&g consulting_r2b
workshop n&g consulting_r2b
 
20151101 tpcmag november novembre
20151101 tpcmag november novembre20151101 tpcmag november novembre
20151101 tpcmag november novembre
 
Tips x creare una Presentazione Efficace
Tips x creare una Presentazione EfficaceTips x creare una Presentazione Efficace
Tips x creare una Presentazione Efficace
 
Presentazione standard ok
Presentazione standard okPresentazione standard ok
Presentazione standard ok
 
Presentazione standard ok
Presentazione standard okPresentazione standard ok
Presentazione standard ok
 
Wor(l)d Global Network - Presentazione (ita)
Wor(l)d Global Network - Presentazione (ita)Wor(l)d Global Network - Presentazione (ita)
Wor(l)d Global Network - Presentazione (ita)
 
AdLINK Internet Media@Case Study Automotive Market
AdLINK Internet Media@Case Study Automotive MarketAdLINK Internet Media@Case Study Automotive Market
AdLINK Internet Media@Case Study Automotive Market
 
Vampire for dummies CD-ROM
Vampire for dummies CD-ROMVampire for dummies CD-ROM
Vampire for dummies CD-ROM
 
Gdr Vampire: il Manuale Impermadiale
Gdr Vampire: il Manuale ImpermadialeGdr Vampire: il Manuale Impermadiale
Gdr Vampire: il Manuale Impermadiale
 
Project Work Gdr
Project Work Gdr Project Work Gdr
Project Work Gdr
 
Competizione nel mercato delle TV a grande schermo
Competizione nel mercato delle TV a grande schermoCompetizione nel mercato delle TV a grande schermo
Competizione nel mercato delle TV a grande schermo
 
Accoppiamento Bluetooth No Riuscito Tra Autoradio E Apple iphone
Accoppiamento Bluetooth No Riuscito Tra Autoradio E Apple iphone
Accoppiamento Bluetooth No Riuscito Tra Autoradio E Apple iphone
Accoppiamento Bluetooth No Riuscito Tra Autoradio E Apple iphone
 
Presentazione Arduino
Presentazione ArduinoPresentazione Arduino
Presentazione Arduino
 

Come fa l'iPod ad avere tanto successo e come fa a mantenerlo?

  • 1. Come fa l’iPod ad avere tanto successo e come fa a mantenerlo? Kiro MateraCamp 3 maggio 2008
  • 2. Perchè un iPod? e non... un Creative un Sony
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10. EVOLUZIONE 1G 2001 2G 2002 3G 2003 4G 2004 5G 2005 Classic 2007 Cosa è accaduto in questi 7 anni?
  • 11.
  • 12. Decollo del fenomeno iPod nel 2007 si raggiungono 100 milioni di unità vendute iPod diventa moda Diventa sinonimo di lettore MP3 Entra nella zona di interesse dei Media Diventa un passepartout verso il mercato della musica, dei video, dei giochi e dei podcast Molte società producono accessori sotto la licenza “Made for iPod”
  • 13. Come è stato possibile tutto questo? Qual è il segreto? Cultura Mac Cura del Design Marketing leggendario Cose semplici per i bisogni essenziali
  • 14. Cultura Mac Capacità di occupare una nicchia Sensazione di appartenere a una famiglia Simbolo di appartenenza Elementi difficilmente replicabili Filosofia di vita
  • 15. Cura del Design Design semplice ma estremamente curato Bello da vedere e mostrare Packaging molto definito Innovazione nel design Padre del design degli iPod Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti Ritenuto uno dei possibili successori di Steve Jobs
  • 16. Marketing leggendario La celebre campagna Think Different Get a Mac Le pubblicità Apple sono sempre dirette, prendono in considerazione i sentimenti e le sensazioni dei clienti, spingono alla riflessione, sono semplici da seguire e danno spazio alla creatività e innovazione
  • 17. Cose semplici per i bisogni essenziali Un unico portale per molti servizi: iTunes Facile reperibilita’ di musica, video, podcast e giochi....in futuro anche programmi per iPod Prezzi abbordabili con molteplici metodi di pagamento Accessibilità gratuita per tutti Modelli ben definiti Interfaccia grafica semplice Interazione con il computer e altri dispositivi Niente radio, microfono, memoria espandibile, speaker
  • 18. Le politiche orientate al prodotto 1 Ampiezza della gamma di produzione con modelli ben delineati 2 Differenziazione della gamma rispetto a quelle dei concorrenti 3 Alto tasso di innovatività sia per il rinnovamento dei prodotti che per il tasso di ricambio 4 Utilizzo di oggetti di richiamo, come la musica per la vendita degli iPod
  • 19. Ciclo di vita del prodotto vendite e prodotti tempo introduzione sviluppo maturità declino vendite L’obiettivo è evitare la fase di declino
  • 20. Ciclo di vita del prodotto vendite e prodotti tempo introduzione sviluppo maturità declino vendite rivitalizzazione Introducendo nuovi prodotti con innovazioni si rivitalizza il prodotto rilanciando le vendite e cavalcando l’onda
  • 21. Matrice del portafoglio prodotti alto basso alto bassa Tasso annuale reale di crescita del mercato Quota di mercato relativa STELLE (STAR) ENIGMI (QUESTION MARK) VACCHE DA MUNGERE (CASH COW) CANI (DOGS)
  • 22. Matrice del portafoglio prodotti alto basso alto bassa Tasso annuale reale di crescita del mercato Quota di mercato relativa STELLE (STAR) ENIGMI (QUESTION MARK) VACCHE DA MUNGERE (CASH COW) CANI (DOGS)
  • 23.