SlideShare a Scribd company logo
QUATTRO ALUNNI IN
CERCA D’AUTORE
IL LICEO S. CANNIZZARO PARTECIPA ALLA SEDICESIMA
EDIZIONE DEI COLLOQUI FIORENTINI
 Durante i quattro giorni passati a Firenze ben 3500 alunni da tutte le parti d’Italia
hanno partecipato ai Colloqui Fiorentini. Quella del 2017 è stata la
diciassettesima edizione di quello che si può definire il più prestigioso ed
importante evento a carattere letterario per i liceali. Durante i vari convegni e
seminari sono intervenuti importanti relatori quali: Pietro Baroni, Gilberto Baroni,
Carmine di Martino, Alessandro d’Avenia, Mariantonietta Galizia, Giulia del
Giudice, Pietro Sarubbi e Pietro Gibellini. Le particolarità di questo straordinario
evento sono la partecipazione attiva da parte degli studenti durante i seminari e
gli spunti originali fornitici dai vari relatori. Sono stati trattati temi come la
coscienza, la felicità e la società in Pirandello fornendo diversi spunti per
profonde riflessioni. Si è cercato di rispondere agli stimoli ma, delle volte, non si è
arrivati ad una soluzione comune.
Pirandello
La società è
veramente una
trappola?
È necessario
indossare delle
maschere?
La presa di
coscienza e il
relativo
cambiamento
portano
realmente alla
felicità?
La presa di
coscienza è
“inquietante”?
Pirandello è
pessimista o
ammette una
speranza?
Perché tante
volte non ci
apriamo alla
novità che porta
un vento nuovo
nella nostra vita?
. Conoscenza
individuale o
collettiva o
conoscenza
come
consapevolezza
dell’illusione?
. Che cos’è la
coscienza per
Pirandello?
Fortezza dal Basso
Colloqui fiorentini
Colloqui fiorentini
Colloqui fiorentini
Colloqui fiorentini
Colloqui fiorentini

More Related Content

Viewers also liked

Fachartikel akku es_1 (1)
Fachartikel akku es_1 (1)Fachartikel akku es_1 (1)
Fachartikel akku es_1 (1)
Claudia G. Macias
 
Rails Girls Presentation: Adventure to Codeland
Rails Girls Presentation: Adventure to CodelandRails Girls Presentation: Adventure to Codeland
Rails Girls Presentation: Adventure to Codeland
Ester Kais
 
9 7 similarity transformations
9 7 similarity transformations9 7 similarity transformations
9 7 similarity transformations
LomasGeom16
 
Beatlemania
BeatlemaniaBeatlemania
Beatlemania
Maria D. Tzotzou
 
Sisu - Segunda Lista - UPE
Sisu - Segunda Lista - UPESisu - Segunda Lista - UPE
Sisu - Segunda Lista - UPE
Jornal do Commercio
 
Voda na putu od reke do slavine
Voda na putu od reke do slavineVoda na putu od reke do slavine
Voda na putu od reke do slavine
Marija Trujkic
 
Filosofia jurídica parte 2
Filosofia jurídica parte 2Filosofia jurídica parte 2
Filosofia jurídica parte 2
Pitágoras
 
Plan diario bloque IV secuencia 2 130317
Plan diario bloque IV secuencia 2  130317Plan diario bloque IV secuencia 2  130317
Plan diario bloque IV secuencia 2 130317
kaoli11
 
процедури Key press
процедури Key pressпроцедури Key press
процедури Key press
PotapenkoVV
 
Risklog 2017
Risklog 2017Risklog 2017
Risklog 2017
Luis Vitiritti, AIRM
 
процедури Mm
процедури Mmпроцедури Mm
процедури Mm
PotapenkoVV
 

Viewers also liked (11)

Fachartikel akku es_1 (1)
Fachartikel akku es_1 (1)Fachartikel akku es_1 (1)
Fachartikel akku es_1 (1)
 
Rails Girls Presentation: Adventure to Codeland
Rails Girls Presentation: Adventure to CodelandRails Girls Presentation: Adventure to Codeland
Rails Girls Presentation: Adventure to Codeland
 
9 7 similarity transformations
9 7 similarity transformations9 7 similarity transformations
9 7 similarity transformations
 
Beatlemania
BeatlemaniaBeatlemania
Beatlemania
 
Sisu - Segunda Lista - UPE
Sisu - Segunda Lista - UPESisu - Segunda Lista - UPE
Sisu - Segunda Lista - UPE
 
Voda na putu od reke do slavine
Voda na putu od reke do slavineVoda na putu od reke do slavine
Voda na putu od reke do slavine
 
Filosofia jurídica parte 2
Filosofia jurídica parte 2Filosofia jurídica parte 2
Filosofia jurídica parte 2
 
Plan diario bloque IV secuencia 2 130317
Plan diario bloque IV secuencia 2  130317Plan diario bloque IV secuencia 2  130317
Plan diario bloque IV secuencia 2 130317
 
процедури Key press
процедури Key pressпроцедури Key press
процедури Key press
 
Risklog 2017
Risklog 2017Risklog 2017
Risklog 2017
 
процедури Mm
процедури Mmпроцедури Mm
процедури Mm
 

More from infocannizzaro

Documento valutazione dei rischi
Documento valutazione dei rischiDocumento valutazione dei rischi
Documento valutazione dei rischi
infocannizzaro
 
Piano emergenza 2017-18
Piano emergenza 2017-18  Piano emergenza 2017-18
Piano emergenza 2017-18
infocannizzaro
 
Piano di esodo 2017-18
Piano di esodo 2017-18 Piano di esodo 2017-18
Piano di esodo 2017-18
infocannizzaro
 
Obbiettivamente- Marzo 2018
Obbiettivamente- Marzo 2018Obbiettivamente- Marzo 2018
Obbiettivamente- Marzo 2018
infocannizzaro
 
Thomas
Thomas Thomas
Mappe del tesoro
Mappe del tesoroMappe del tesoro
Mappe del tesoro
infocannizzaro
 
MANUALE UTENTE PAGO IN RETE
MANUALE UTENTE PAGO IN RETEMANUALE UTENTE PAGO IN RETE
MANUALE UTENTE PAGO IN RETE
infocannizzaro
 
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
infocannizzaro
 
Young poets 1^ b
Young poets 1^ bYoung poets 1^ b
Young poets 1^ b
infocannizzaro
 
Numero 1 obbiettivamente
Numero 1 obbiettivamenteNumero 1 obbiettivamente
Numero 1 obbiettivamente
infocannizzaro
 
Kit didattico experience (1)
Kit didattico experience (1)Kit didattico experience (1)
Kit didattico experience (1)
infocannizzaro
 
Divulgazione Erasmus+ KA1
Divulgazione Erasmus+ KA1Divulgazione Erasmus+ KA1
Divulgazione Erasmus+ KA1
infocannizzaro
 
Portsmouth: 21 February - 5 March (Metodologia CLIL)
Portsmouth:  21 February - 5 March (Metodologia CLIL)Portsmouth:  21 February - 5 March (Metodologia CLIL)
Portsmouth: 21 February - 5 March (Metodologia CLIL)
infocannizzaro
 
REPORT SUL PROGETTO DI JOB SHADOWING
REPORT SUL PROGETTO DI JOB SHADOWINGREPORT SUL PROGETTO DI JOB SHADOWING
REPORT SUL PROGETTO DI JOB SHADOWING
infocannizzaro
 
Experiental outdoor learning
 Experiental outdoor learning Experiental outdoor learning
Experiental outdoor learning
infocannizzaro
 
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOMMOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
infocannizzaro
 
INTRODUCTION TO PHILOSOPHY -
INTRODUCTION TO PHILOSOPHY -INTRODUCTION TO PHILOSOPHY -
INTRODUCTION TO PHILOSOPHY -
infocannizzaro
 
Le difficoltà nella didattica della matematica
Le difficoltà nella didattica della matematicaLe difficoltà nella didattica della matematica
Le difficoltà nella didattica della matematica
infocannizzaro
 
Obbiettivamente: Il terzo numero del nostro giornalino
Obbiettivamente: Il terzo numero del nostro giornalinoObbiettivamente: Il terzo numero del nostro giornalino
Obbiettivamente: Il terzo numero del nostro giornalino
infocannizzaro
 
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
infocannizzaro
 

More from infocannizzaro (20)

Documento valutazione dei rischi
Documento valutazione dei rischiDocumento valutazione dei rischi
Documento valutazione dei rischi
 
Piano emergenza 2017-18
Piano emergenza 2017-18  Piano emergenza 2017-18
Piano emergenza 2017-18
 
Piano di esodo 2017-18
Piano di esodo 2017-18 Piano di esodo 2017-18
Piano di esodo 2017-18
 
Obbiettivamente- Marzo 2018
Obbiettivamente- Marzo 2018Obbiettivamente- Marzo 2018
Obbiettivamente- Marzo 2018
 
Thomas
Thomas Thomas
Thomas
 
Mappe del tesoro
Mappe del tesoroMappe del tesoro
Mappe del tesoro
 
MANUALE UTENTE PAGO IN RETE
MANUALE UTENTE PAGO IN RETEMANUALE UTENTE PAGO IN RETE
MANUALE UTENTE PAGO IN RETE
 
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA
 
Young poets 1^ b
Young poets 1^ bYoung poets 1^ b
Young poets 1^ b
 
Numero 1 obbiettivamente
Numero 1 obbiettivamenteNumero 1 obbiettivamente
Numero 1 obbiettivamente
 
Kit didattico experience (1)
Kit didattico experience (1)Kit didattico experience (1)
Kit didattico experience (1)
 
Divulgazione Erasmus+ KA1
Divulgazione Erasmus+ KA1Divulgazione Erasmus+ KA1
Divulgazione Erasmus+ KA1
 
Portsmouth: 21 February - 5 March (Metodologia CLIL)
Portsmouth:  21 February - 5 March (Metodologia CLIL)Portsmouth:  21 February - 5 March (Metodologia CLIL)
Portsmouth: 21 February - 5 March (Metodologia CLIL)
 
REPORT SUL PROGETTO DI JOB SHADOWING
REPORT SUL PROGETTO DI JOB SHADOWINGREPORT SUL PROGETTO DI JOB SHADOWING
REPORT SUL PROGETTO DI JOB SHADOWING
 
Experiental outdoor learning
 Experiental outdoor learning Experiental outdoor learning
Experiental outdoor learning
 
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOMMOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
 
INTRODUCTION TO PHILOSOPHY -
INTRODUCTION TO PHILOSOPHY -INTRODUCTION TO PHILOSOPHY -
INTRODUCTION TO PHILOSOPHY -
 
Le difficoltà nella didattica della matematica
Le difficoltà nella didattica della matematicaLe difficoltà nella didattica della matematica
Le difficoltà nella didattica della matematica
 
Obbiettivamente: Il terzo numero del nostro giornalino
Obbiettivamente: Il terzo numero del nostro giornalinoObbiettivamente: Il terzo numero del nostro giornalino
Obbiettivamente: Il terzo numero del nostro giornalino
 
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
Il secondo numero del nostro giornalino-Marzo 2016
 

Colloqui fiorentini

  • 1. QUATTRO ALUNNI IN CERCA D’AUTORE IL LICEO S. CANNIZZARO PARTECIPA ALLA SEDICESIMA EDIZIONE DEI COLLOQUI FIORENTINI
  • 2.
  • 3.
  • 4.  Durante i quattro giorni passati a Firenze ben 3500 alunni da tutte le parti d’Italia hanno partecipato ai Colloqui Fiorentini. Quella del 2017 è stata la diciassettesima edizione di quello che si può definire il più prestigioso ed importante evento a carattere letterario per i liceali. Durante i vari convegni e seminari sono intervenuti importanti relatori quali: Pietro Baroni, Gilberto Baroni, Carmine di Martino, Alessandro d’Avenia, Mariantonietta Galizia, Giulia del Giudice, Pietro Sarubbi e Pietro Gibellini. Le particolarità di questo straordinario evento sono la partecipazione attiva da parte degli studenti durante i seminari e gli spunti originali fornitici dai vari relatori. Sono stati trattati temi come la coscienza, la felicità e la società in Pirandello fornendo diversi spunti per profonde riflessioni. Si è cercato di rispondere agli stimoli ma, delle volte, non si è arrivati ad una soluzione comune.
  • 5. Pirandello La società è veramente una trappola? È necessario indossare delle maschere? La presa di coscienza e il relativo cambiamento portano realmente alla felicità? La presa di coscienza è “inquietante”? Pirandello è pessimista o ammette una speranza? Perché tante volte non ci apriamo alla novità che porta un vento nuovo nella nostra vita? . Conoscenza individuale o collettiva o conoscenza come consapevolezza dell’illusione? . Che cos’è la coscienza per Pirandello?