SlideShare a Scribd company logo
Gara individuale Kangourou della Matematica 2011 - Ammessi alla Finale di Mirabilandia - Categoria Student


Posizione                  Nome                  Scuola             Nome                    Località      Classe Tempo   Totale

   1   P O R T I O L I       MA R C O              316 Istituto Istruzione Sup.             ASOLA          5C    75      105,25
   2   I R A C I     A L E S S A N D R O          5600 Scuola S. "Gebbione"             REGGIO CALABRIA    5C    75      102,5
   3   P A G A R I A       R O B E R T O           407 Istituto Istruzione Sup.             MILANO         5G    74       90
   4   C A N E P A     G I O V A N N I             718 L. S. S. "Cassini"                  GENOVA          5D    75       90
   5   MA I O C C H I        L U C A               217 L. S. S. "A. Moro"                REGGIO EMILIA     5B    75      87,25
   6   B E L L E S I A       S I MO N E           2843 Liceo Classico "R. Corso"          CORREGGIO        5B    75       85
   7   L I U     V A L E N T I N O                5102 Liceo "L. da Vinci"                 SALERNO         4B    75       84,5
   8   P     A D O V E R A     D A V I D E        3144 Liceo "Respighi"                    PIACENZA        4F    75       82,5
   9   B A R B A R I N O       G I O V A N N I     19     Liceo "Pietro Farinato"            ENNA          5E    75       81,5
  10   V E R T U C C I O       R O B E R T O      1034 Liceo Scientifico Statale           SALERNO         4E    75      81,25
  11   D E     S A L V O     S T E F A N O        1034 Liceo Scientifico Statale           SALERNO         5D    72       80
  12   B O R G H E S E       F E D E R I C O      2829 Liceo "I. Newton"                    ROMA           5A    75       79
  13   WE H R S T E D T        L U C A             170 Liceo "Copernico"                   BOLOGNA         5C    75      78,75
  14   G U E R I N I       L O R E N Z O          2544 Liceo Scientifico Statale           BERGAMO         5A    75       77
  15   S E R R I     L U C A                       216 Liceo Classico/ Statale           REGGIO EMILIA     5B    75      76,75
  16   N O V E L L O       S T E F A N O           140 Liceo "G. Marinelli"                 UDINE          5H    75      74,75
  17   G R E ME N T I E R I        L U C A         184 Liceo Classico "E. Torricelli"       FAENZA         4C    75       74,5
  18   P I V E T T A       F A B I O               272 Liceo "E. Fermi"                    PADOVA          5G    75       72,5
  19   T O R L O     D A V I D E                  2544 Liceo Scientifico Statale           BERGAMO         5G    75       72,5

More Related Content

More from Natura Matematica

Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2010-2011
Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2010-2011Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2010-2011
Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2010-2011
Natura Matematica
 
Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2011-2012
Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2011-2012Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2011-2012
Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2011-2012
Natura Matematica
 
La matematica nel medioevo. intervista doppia a al khwarizmi e fibonacci
La matematica nel medioevo. intervista doppia a al khwarizmi e fibonacciLa matematica nel medioevo. intervista doppia a al khwarizmi e fibonacci
La matematica nel medioevo. intervista doppia a al khwarizmi e fibonacci
Natura Matematica
 
Pitag’ora et labora (di Ivan Graziani)
Pitag’ora et labora (di Ivan Graziani)Pitag’ora et labora (di Ivan Graziani)
Pitag’ora et labora (di Ivan Graziani)
Natura Matematica
 
Alice, CuriosaMente Matematica
Alice, CuriosaMente MatematicaAlice, CuriosaMente Matematica
Alice, CuriosaMente Matematica
Natura Matematica
 
Griglia di correzione per la Prova Nazionale di matematica dell'anno scolasti...
Griglia di correzione per la Prova Nazionale di matematica dell'anno scolasti...Griglia di correzione per la Prova Nazionale di matematica dell'anno scolasti...
Griglia di correzione per la Prova Nazionale di matematica dell'anno scolasti...
Natura Matematica
 
Prova nazionale matematica scuola media 2009 2010
Prova nazionale matematica scuola media 2009 2010Prova nazionale matematica scuola media 2009 2010
Prova nazionale matematica scuola media 2009 2010
Natura Matematica
 
2° simulazione invalsi matematica seconda superiore zanichelli
2° simulazione invalsi matematica seconda superiore zanichelli2° simulazione invalsi matematica seconda superiore zanichelli
2° simulazione invalsi matematica seconda superiore zanichelli
Natura Matematica
 
Matematica 3simulazione provanazionale_zanichelli
Matematica 3simulazione provanazionale_zanichelliMatematica 3simulazione provanazionale_zanichelli
Matematica 3simulazione provanazionale_zanichelli
Natura Matematica
 
Esempio di prova invalsi di matematica per scuola secondaria di secondo grado
Esempio di prova invalsi di matematica per scuola secondaria di secondo gradoEsempio di prova invalsi di matematica per scuola secondaria di secondo grado
Esempio di prova invalsi di matematica per scuola secondaria di secondo grado
Natura Matematica
 
Matematica 2simulazione prova_nazionalezanichelli(1)
Matematica 2simulazione prova_nazionalezanichelli(1)Matematica 2simulazione prova_nazionalezanichelli(1)
Matematica 2simulazione prova_nazionalezanichelli(1)
Natura Matematica
 
Matematica 1simulazione ii_imedia_zanichelli
Matematica 1simulazione ii_imedia_zanichelliMatematica 1simulazione ii_imedia_zanichelli
Matematica 1simulazione ii_imedia_zanichelli
Natura Matematica
 
Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)
Natura Matematica
 
Il rapporto aureo in arte, storia e natura
Il rapporto aureo in arte, storia e naturaIl rapporto aureo in arte, storia e natura
Il rapporto aureo in arte, storia e natura
Natura Matematica
 

More from Natura Matematica (14)

Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2010-2011
Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2010-2011Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2010-2011
Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2010-2011
 
Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2011-2012
Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2011-2012Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2011-2012
Matematica INVALSI Scuola Secondaria di I Grado 2011-2012
 
La matematica nel medioevo. intervista doppia a al khwarizmi e fibonacci
La matematica nel medioevo. intervista doppia a al khwarizmi e fibonacciLa matematica nel medioevo. intervista doppia a al khwarizmi e fibonacci
La matematica nel medioevo. intervista doppia a al khwarizmi e fibonacci
 
Pitag’ora et labora (di Ivan Graziani)
Pitag’ora et labora (di Ivan Graziani)Pitag’ora et labora (di Ivan Graziani)
Pitag’ora et labora (di Ivan Graziani)
 
Alice, CuriosaMente Matematica
Alice, CuriosaMente MatematicaAlice, CuriosaMente Matematica
Alice, CuriosaMente Matematica
 
Griglia di correzione per la Prova Nazionale di matematica dell'anno scolasti...
Griglia di correzione per la Prova Nazionale di matematica dell'anno scolasti...Griglia di correzione per la Prova Nazionale di matematica dell'anno scolasti...
Griglia di correzione per la Prova Nazionale di matematica dell'anno scolasti...
 
Prova nazionale matematica scuola media 2009 2010
Prova nazionale matematica scuola media 2009 2010Prova nazionale matematica scuola media 2009 2010
Prova nazionale matematica scuola media 2009 2010
 
2° simulazione invalsi matematica seconda superiore zanichelli
2° simulazione invalsi matematica seconda superiore zanichelli2° simulazione invalsi matematica seconda superiore zanichelli
2° simulazione invalsi matematica seconda superiore zanichelli
 
Matematica 3simulazione provanazionale_zanichelli
Matematica 3simulazione provanazionale_zanichelliMatematica 3simulazione provanazionale_zanichelli
Matematica 3simulazione provanazionale_zanichelli
 
Esempio di prova invalsi di matematica per scuola secondaria di secondo grado
Esempio di prova invalsi di matematica per scuola secondaria di secondo gradoEsempio di prova invalsi di matematica per scuola secondaria di secondo grado
Esempio di prova invalsi di matematica per scuola secondaria di secondo grado
 
Matematica 2simulazione prova_nazionalezanichelli(1)
Matematica 2simulazione prova_nazionalezanichelli(1)Matematica 2simulazione prova_nazionalezanichelli(1)
Matematica 2simulazione prova_nazionalezanichelli(1)
 
Matematica 1simulazione ii_imedia_zanichelli
Matematica 1simulazione ii_imedia_zanichelliMatematica 1simulazione ii_imedia_zanichelli
Matematica 1simulazione ii_imedia_zanichelli
 
Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)Le rocce (Rocks)
Le rocce (Rocks)
 
Il rapporto aureo in arte, storia e natura
Il rapporto aureo in arte, storia e naturaIl rapporto aureo in arte, storia e natura
Il rapporto aureo in arte, storia e natura
 

Classifica finalisti kangourou della matematica 2011 student

  • 1. Gara individuale Kangourou della Matematica 2011 - Ammessi alla Finale di Mirabilandia - Categoria Student Posizione Nome Scuola Nome Località Classe Tempo Totale 1 P O R T I O L I MA R C O 316 Istituto Istruzione Sup. ASOLA 5C 75 105,25 2 I R A C I A L E S S A N D R O 5600 Scuola S. "Gebbione" REGGIO CALABRIA 5C 75 102,5 3 P A G A R I A R O B E R T O 407 Istituto Istruzione Sup. MILANO 5G 74 90 4 C A N E P A G I O V A N N I 718 L. S. S. "Cassini" GENOVA 5D 75 90 5 MA I O C C H I L U C A 217 L. S. S. "A. Moro" REGGIO EMILIA 5B 75 87,25 6 B E L L E S I A S I MO N E 2843 Liceo Classico "R. Corso" CORREGGIO 5B 75 85 7 L I U V A L E N T I N O 5102 Liceo "L. da Vinci" SALERNO 4B 75 84,5 8 P A D O V E R A D A V I D E 3144 Liceo "Respighi" PIACENZA 4F 75 82,5 9 B A R B A R I N O G I O V A N N I 19 Liceo "Pietro Farinato" ENNA 5E 75 81,5 10 V E R T U C C I O R O B E R T O 1034 Liceo Scientifico Statale SALERNO 4E 75 81,25 11 D E S A L V O S T E F A N O 1034 Liceo Scientifico Statale SALERNO 5D 72 80 12 B O R G H E S E F E D E R I C O 2829 Liceo "I. Newton" ROMA 5A 75 79 13 WE H R S T E D T L U C A 170 Liceo "Copernico" BOLOGNA 5C 75 78,75 14 G U E R I N I L O R E N Z O 2544 Liceo Scientifico Statale BERGAMO 5A 75 77 15 S E R R I L U C A 216 Liceo Classico/ Statale REGGIO EMILIA 5B 75 76,75 16 N O V E L L O S T E F A N O 140 Liceo "G. Marinelli" UDINE 5H 75 74,75 17 G R E ME N T I E R I L U C A 184 Liceo Classico "E. Torricelli" FAENZA 4C 75 74,5 18 P I V E T T A F A B I O 272 Liceo "E. Fermi" PADOVA 5G 75 72,5 19 T O R L O D A V I D E 2544 Liceo Scientifico Statale BERGAMO 5G 75 72,5