SlideShare a Scribd company logo
EXPRO
                  Distribuito da




                                                                                                                               Gamma antideflagrante ATEx Ex-d
                                                                                                                                  DISPOSITIVI PER LA SEGNALAZIONE
                                                                                                                                        ACUSTICO-LUMINOSA
                                                                                                                                   PROGETTATI PER APPLICAZIONI IN
                                                                                                                                  ZONE CON ATMOSFERA ESPLOSIVA




                                                                                                                  Seguici su




                                                              Sirena S.p.A
                                        C.so Moncenisio 5-10-12-14-16 | 10090 ROSTA (TO) | Italia

MADE IN ITALY                       Tel +39.011.95.68.555 (25 linee ISDN) | Fax +39.011.95.67.928
                                                  www.sirena.it | sirena.spa@sirena.it
  Progettato,
  Sviluppato e
 Assemblato a
  Rosta, Italia
                              R.E.A. 487901 | Mecc. TO 027549 | Registro Imprese TO - C.F.01047730013
                           Partita IVA IT 01047730013 | Capitale sociale € 5.000.000 di cui versato € 5.000.000
                                                                Printed in Italy -
                                                                                                                                      MORE THAN
                                                                                                                                     BRIGHT IDEAS
                                                              10/2012 Ref. 2000
                                                 I dati esposti in questo catalogo non sono impegnativi.
                                              La SIRENA S.p.A. si riserva il diritto senza pubblico avviso di
                                           apportare in qualsiasi momento tutte le varianti ritenute opportune
Quest'ultima deve quindi sempre essere inferiore
               rispetto alla temperatura d'infiammazione del                             INDICE DI PROTEZIONE (EN 60529)
               gas presente nell'atmosfera circostante.
               La classe di temperatura viene assegnata                                    Prima cifra:                                 Seconda cifra:
                                                                                           protezione contro                            protezione contro l'acqua
               ad un dispositivo in base alla sua massima
                                                                                           corpi solidi estranei
               temperatura superficiale:
                                                                                                                                        IP
                                                                                            IP
                                                                                                                                         0                NonNon protetto
                                                                                                                                                              protetto

                                                                                                                                                          Protetto contro la ca-
                                                                                                                                                          Protetto contro
                                                                                                                                                          la caduta verticale
                                                                                                                                        1                 duta verticale di gocce
                                                                                                                                                          di gocce d'acqua
                   CLASSE                   MASSIMA             TEMPERATURA DI                                                                            d’acqua (condensa)
                                                                                                                                                          (condensa)
                                                                                            0               NonNon protetto
                                                                                                                protetto
                     DI                   TEMPERATURA            INFIAMMAZIONE
                TEMPERATURA               SUPERFICIALE               DEL GAS                                                                              Protetto contro la ca-
                                                                                                                                                          Protetto contro la
                                                                                                                                                          caduta verticale di
                                                                                                                                                          duta verticale di gocce
                                                                                                                                        2                 gocce d'acqua con
                                                                                                                                                          d’acqua con un’inclina-
                                                                                                                                                          un'inclinazione fino
                                                                                                            Protetto contro
                                                                                                            Protetto contro corpi
                                                                                                             corpi solidi estranei                        zione fino a 15°
                                                                                                                                                          a 15°
                                                                                                            solidi estranei50 mm
                                                                                                             superiori a superiori
                                                                                            1               a 50 mm (es. contatto
                                                                                                             (es.contatto                                 Protetto contro la ca-
                                                                                                                                                          Protetto contro
                                                                                                             involontario                                 la caduta verticale
                         T1                    450 °C                 > 450 °C                              involontario della mano)                      duta verticale di pioggia
                                                                                                             della mano)
                                                                                                                                        3                 di pioggia con
                                                                                                                                                          con un’inclinazionefino
                                                                                                                                                          un'inclinazione fino
                                                                                                                                                          a 60°
                                                                                                                                                          a 60°
                                                                                                            Protetto contro corpi
                                                                                                            Protetto contro
                                                                                                            solidi estraneiestranei
                                                                                                            corpi solidi
                                                                                                                            superiori
                                                                                            2               superiori a 12,5
                                                                                                            a 12,5 mm (es. dito
                                                                                                            mm (es.dito della                             Protetto contro gli
                                                                                                                                                           Protetto contro gli
                         T2                    300 °C                 > 300 °C                              della mano)
                                                                                                            mano)                       4                 spruzzi d'acqua da
                                                                                                                                                           spruzzi d’acqua      da
                                                                                                                                                          tutte le le direzioni
                                                                                                                                                           tutte
                                                                                                                                                                    direzioni
                                                                                                            Protetto contro corpi
                                                                                                            Protetto contro
                                                                                                            solidi estraneiestranei
                                                                                                            corpi solidi superiori
                                                                                            3               superiori a 2,5 mm
                                                                                                            a 2,5 mm (es.eutensili e                      Protetto contro i getti
                                                                                                                                                          Protetto contro
                         T3                    200 °C                 > 200 °C                              (es.utensili
                                                                                                            viti)
                                                                                                                             viti)
                                                                                                                                        5                 d’acqua d'acqua le di-
                                                                                                                                                          i getti da tutte da
                                                                                                                                                          rezioni le direzioni
                                                                                                                                                          tutte


                                                                                                            Protetto contro corpi
                                                                                                            Protetto contro
                                                                                                            solidi estraneiestranei
                                                                                                            corpi solidi
                                                                                                                            superiori
                                                                                            4               superiori a 1 mm
                                                                                                            a 1 mm (es. e cavi e
                                                                                                            (es.utensili utensili
                                                                                                                                                          Totalmente protetto
                                                                                                                                                          Totalmente
                         T4                    135 °C                 > 135 °C                                                                            protetto contro
                                                                                                            cavi sottili)
                                                                                                            sottili)                    6                 contro id'acqua
                                                                                                                                                          i getti
                                                                                                                                                                   getti d’acqua
                                                                                                                                                          potenti
                                                                                                                                                          potenti


                                                                                                            Protetto contro la pol-
                                                                                                            Protetto contro
                                                                                                            la polvere
                         T5                    100 °C                 > 100 °C              5               vere (nessun deposito
                                                                                                            (nessun deposito                               Protetto contro
                                                                                                                                                          Protetto contro gli ef-
                                                                                                            apprezzabile)
                                                                                                            apprezzabile)               7                  gli effetti
                                                                                                                                                          fetti dell’immersione
                                                                                                                                                           dell'immersione



                                                                                                                                                           Protetto contro
                                                                                                            Totalmente                                    Protetto contro gli ef-
                                                                                                                                                           gli effetti
                                                                                                            Totalmente contro la
                                                                                                                            protetto                      fetti dell’immersion e
                         T6                     85 °C                  > 85 °C              6               protetto
                                                                                                            contro la polvere           8                  dell'immersione
                                                                                                            polvere                                       continua inincondizioni
                                                                                                                                                           continua
                                                                                                                                                           condizioni
                                                                                                                                                          specificate
                                                                                                                                                           specificate




               Esempi di marcatura
                              Simbolo grafico "Ex" contraddistingue apparecchiature che possono essere utilizzate in zone con atmosfera
                              potenzialmente esplosiva

                  II          Gruppo di apparecchi (I: per miniere -  II: per installazioni in altre aree a rischio)

                  2           Categoria di apparecchi (1: utilizzabile nelle zone 0 o 20/1 o 21/2 o 22 - 2: utilizzabile nelle zone 1 o 21/2 o 22 - 3:
                              utilizzabile nelle zone 2 o 22)

                  GD          G = Gas - D = Polveri (installabili sia in presenza di gas che polveri combustibili)

                  Ex          Conformità alla norma EN 60079-0: 2006, EN 60079-1: 2007, EN 60079-7: 2007, EN 61241-0: 2006,
                              EN 61241-1: 2004, EN 13463-1: 2009

                  de          de: (custodie a prova di esplosione e sicurezza aumentata).
                              Modo di protezione (per i dispositivi da utilizzare in aree pericolose per la presenza di atmosfera potenzialmente
                              esplosiva con gas)

                  IIC         Gruppo di esplosione (specificato solo per apparecchi destinati ad essere utilizzati in atmosfere esplosive dovute a gas):
                              IIC (gruppo più pericoloso per es. Idrogeno e Acetilene)

                  T6          Classe di temperatura (assegnata in base alla massima temperatura superficiale  degli apparecchi)

                  tD          Modo di protezione (per i dispositivi da utilizzare in aree pericolose per la presenza di atmosfera potenzialmente
                              esplosiva con polveri): tD (mediante custodie)

                 A21          Metodo per determinare la penetrazione di polvere (secondo IEC 60529): A21 (per custodie destinate all'uso nelle
                              zone 20, 21 e 22)

                 IP 66        Codice IP (specificato solo per gli apparecchi destinati ad essere usati in atmosfere esplosive dovute alla presenza di
                              polveri)

                T 85 °C       Temperatura superficiale massima (specificato per gli apparecchi destinati ad essere usati in atmosfere esplosive
                              dovute alla presenza di polveri)

                  Ta          Range Temperatura Ambiente ammessa
               -20+50°C

                              Simbolo grafico "Conformité Européenne" indica che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali previsti da Direttive
                              in materia di sicurezza, sanità pubblica, tutela del consumatore ecc.

                 0068         N° dell'organismo notificato preposto alla sorveglianza della produzione in accordo alla Direttiva ATEx 94/9/CE
                CESI 10       N° attestato di esame "CE del tipo" : composto dall'identificativo dell'ente che ha emesso il certificato, anno di
                 ATEX         emissione del certificato, numero dell'attestato
                 038 X




 MORE THAN
BRIGHT IDEAS
                                                                                                                                                                             23
EXPRO
Gamma antideflagrante ATEx Ex-d


                INDICE

   INTRODUZIONE __________ 4-5

   NORMATIVA __________ 21-22-23




   LINEA ACUSTICA

   SUONERIE
   SIAD / SIADEL 165 __________ 8
   SIAD / SIADEL 215 __________ 8
   SIAD / SIADEL 265 __________ 8



   SIRENE ELETTROMECCANICHE
   MINICELERE / MINICELEREST __________ 9
   SUPERCELERE / SUPERCELEREST __________ 10



   SIRENE ELETTRONICHE
   ETH __________ 11




   LINEA LUMINOSA

   LUCI A LED
   OVOLUX MULTI SMD __________ 14
   FLR S __________15


   LUCI XENON
   MAXIXENOFLASH __________ 16
   STROBOFLASH __________ 17



   LUCI TRADIZIONALI
   ROTALLARM __________ 18
   LAMPALLARM __________ 19


   SPIE ED INTERRUTTORI
   PAG __________ 20




                                               3
EXPRO
             Gamma antideflagrante ATEx Ex-d


                   INTRODUZIONE

    Sirena, leader mondiale nella progettazione e produzione di dispositivi per la
    segnalazione acustica e luminosa, presenta la gamma antideflagrante di classe
    Ex-d.

    La gamma, rivolta principalmente ai settori chimici e petroliferi, è stata concepita
    per soddisfare le richieste più esigenti e per garantire il massimo della qualità e
    della sicurezza rifacendosi a standard di progettazione, produzione e certificazione
    elevatissimi.

    Sin dai primi anni ottanta, Sirena è stata presente nel settore antideflagrante
    imponendosi come uno dei produttori con maggiore versatilità di gamma e con
    caratteristiche tecniche seconde a nessuno.

    La nuova gamma ATEx, completamente ridisegnata sia nell’elettronica che nella
    meccanica permette di portare il know-how e l’esperienza trentennale maturata
    nei vari settori industriali, alla portata di tutta l’utenza antideflagrante.




    Oggi Sirena offre una gamma completa di dispositivi acustici e luminosi.

    La gamma acustica include le nuove suonerie Siad, disponibili in tre diversi formati
    ed in un range di tensioni completo, concepite per fornire un output acustico di
    altissimo livello, legato a standard di qualità senza precedenti.

    Con la nuova gamma, Sirena introduce anche le nuove sirene elettromeccaniche
    della gamma MiniCelere e SuperCelere: un prodotto altamente performante
    e progettato nei minimi dettagli per far fronte alle richieste della clientela più
    esigente. Completano la gamma acustica le sirene elettroniche, performanti e
    uniche.

    La gamma luminosa, completamente rivista nell’offerta e nei contenuti, introduce
    la nuova tecnologia a LED SMD sviluppata da Sirena. Una tecnologia volta ad
    incrementare sia le performance ottiche dei dispositivi, sia le performance di vita
    del prodotto, consentendo di eliminare virtualmente i costi di gestione legati alla
    manutenzione di questi dispositivi.
    La tecnologia a LED SMD consente inoltre consumi contenuti ed una
    multifunzionalità senza precedenti che consente di attivare diverse funzioni
    luminose sullo stesso dispositivo.




4
In questo contesto Sirena ha sviluppato Ovolux Multi SMD e FLR S: questi dispositivi
racchiudono anni di ricerca tecnologica in una custodia sviluppata per garantire la massima
sicurezza antideflagrante.

A far da cornice alle ultime tecnologie rimangono i prodotti più tradizionali come la gamma
MaxiXENOflash e Stroboflash con lampada a scarica di Xenon da 6 e 15 Joules
o i potenti Rotallarm e Lampallarm in versione sia a filamento che alogena con
lampadina H1.

Sirena completa la gamma con le spie luminose ed i pulsanti della gamma PAG.



CERTIFICAZIONE
La gamma antideflagrante di Sirena è stata certificata dal
CESI, Organismo Notificato dal Governo Italiano ai sensi della
Direttiva 94/9/CE (ATEx) per la certificazione di apparecchi e
sistemi antideflagranti destinati ad atmosfere potenzialmente
esplosive.

Tutta la gamma ATEx di Sirena è stata certificata per l’utilizzo in
Gruppo II, vale a dire per tutte quelle situazioni che prevedono
installazioni in zone ad alto rischio, miniere escluse.
La Categoria assegnata è la 2, il che consente di utilizzare
la gamma ATEx Sirena nelle Zone 1, 2, 21 e 22 quindi sia in
presenza di gas (G: gas) che in presenza di polveri (D: dust).

La certificazione è conforme alla norma EN/IEC 60079 che
abilita all’utilizzo del marchio Ex. Il modo di protezione dei
dispositivi è costituito da una custodia a prova di esplosione e
sicurezza aumentata che garantisce lo status "de".

Il gruppo di esplosione approvato, particolarmente importante
per l’utilizzo in atmosfere esplosive dovute a gas, è il IIC, il più
pericoloso, che include anche Idrogeno e Acetilene.

Tutta la gamma ATEx Sirena è certificata per l’utilizzo in classe
di temperatura T6, la più difficile da ottenere, in quanto
garantisce una temperatura massima sulla superficie della
custodia di soli 85 gradi Celsius.

La gamma è inoltre conforme agli standard di protezione
IP 66: totalmente protetto da polvere e totalmente protetto
contro i getti d’acqua potenti.




                                    EXPRO
                            La gamma antideflagrante
                                  di alto livello




                                                                                         5
MORE THAN
    BRIGHT IDEAS
6
EXPRO
     Gamma antideflagrante ATEx Ex-d


         LINEA ACUSTICA


SIAD
SIADEL




MINICELERE
MINICELEREST




SUPERCELERE
SUPERCELEREST




ETH 12
ETH 20




                                       7
SIAD
SUONERIE   EX 165 SIAD
           EX 165 SIADEL
                                                                         SIADEL
                                                                         Suonerie antideflagranti disponibili in tre
                                                                         dimensioni: campana da 165, 215 e 265
                                                                         mm. Progettate e costruite rispettando i
                                            EX 215 SIAD
                                            EX 215 SIADEL                più alti standard qualitativi, questi dispositivi
                                                                         garantiscono un livello di suono adeguato
                                                                         a soddisfare le necessità della clientela
                                                                         più esigente facendo della gamma SIAD -
                                                                         SIADEL una delle migliori gamme disponibili
                                                                         sul mercato.
           EX 265 SIAD
           EX 265 SIADEL                                                 Suonerie antideflagranti per impianto in aree
                                                                         del Gruppo II con atmosfera esplosiva per
                                                                         zona 1, 2.



                                                                              II 2G Ex d e IIC T6
                                                                              •	   Omologazione: CESI 10 ATEX 042 X
                                                                              •	   Corpo in lega di alluminio esente da rame
                                                                              •	   Verniciatura poliestere RAL 3020
                                                                              •	   Tensioni disponibili:
                                                                                    -- SIAD: 12V-24V-48V-110V-240V AC
               SIAD / SIADEL                                                        -- SIADEL: 12V-24V-48V-110V-240V DC
                              12     24      48      110    240
                                                                              •	   Intensità del suono: max. 100 dB(A)1m
                  V                                                           •	   Protezione: IP 66
                              12     24      48      110    240
                               1     0,5     0,3     0,1    0,06              •	   Temperatura massima superficiale: T6
                  A
                             0,55    0,3     0,2     0,06   0,03
                                             100
                 dB
                                             98
                                          1500÷10000
                  Hz
                                          1500÷10000



                    IP 66           On              °C -20 +50

                                              M25x1,5




                                                                                    165



                                                                                                               Kg: 2,32




                                                                                    215



                                                                                                              Kg: 2,95




           CODICI           12V      24V      48V      110V      240V

           EX 165 SIAD      62258   62259    62260    62261      62262
                                                                                    265
           EX 165 SIADEL    62273   62274    62275    62276      62277

           EX 215 SIAD      62263   62264    62265    62266      62267                                       Kg: 3,78
           EX 215 SIADEL    62278   62279    62280    62281      62282

           EX 265 SIAD      62268   62269    62270    62271      62272

           EX 265 SIADEL    62283   62284    62285    62286      62287

           RICAMBIO gruppo battente 165      84080
           RICAMBIO GRUPPO BATTENTE 215      84081
           RICAMBIO GRUPPO BATTENTE 265      84082
 8
MINICELERE
SIRENE ELETTROMECCANICHE       EX 055 MCL                                            MINICELEREST
                                                                                     Sirene      elettromeccaniche      antideflagranti
                                                                                     progettate e costruite secondo gli standard di
                                                                                     certificazione e compatibilità elettromagnetica
                                                                                     più severi. Le sirene della gamma MINICELERE
                                                         EX 055 MCT                  sono    dispositivi  ad    altissima   precisione
                                                                                     meccanica       che  garantiscono     le   migliori
                                                                                     performance sia in termini di acustica che di
                                                                                     affidabilità del prodotto.

                                                                                     Sirene elettromeccaniche antideflagranti per
                                                                                     impiego in aree del Gruppo II con atmosfera
                                                                                     esplosiva per zona 1, 2, 21 e 22.



                                                                                           II 2GD Ex d e IIC T6 Ex tD A21 IP66
                                                                                           T85 °C
                                                                                           •	   Omologazione: CESI 10 ATEX 038 X
                                                                                           •	   Corpo in lega di alluminio esente da rame
                                                                                           •	   Verniciatura poliestere RAL 3020
                                                                                           •	   Tensioni disponibili:
                                                                                                 -- 12V-24V-48V-110V-240V ACDC
                                                                                           •	   Intensità del suono: max. 92 dB(A)1m
                                                                                           •	   Protezione: IP 66
                              MCL / MCT
                                                                                           •	   Temperatura massima superficiale: T6
                                  V        12      24     48       110    240

                                    A       4      2      1,3      0,55   0,32
                                    dB                    92
                                    Hz                 1100±100



                                 IP 66   On: 2 Min. Off: 15 Min.    °C -20 +50

                                                         M25x1,5




                                                                                                MCL




                                                                                                                           Kg: 2,40




                                                                                                MCT




                                                                                                                           Kg: 2,73




                           CODICI        12V      24V      48V       110V    240V

                           EX 055 MCL    62253   62254    62255     62256    62257

                           EX 055 MCT    62248   62249    62250     62251    62252

                                                                                                                                       9
SUPERCELERE
SIRENE ELETTROMECCANICHE                                                             SUPERCELEREST
                               EX 065 SCL
                                                                                     Sirene elettromeccaniche antideflagranti di
                                                                                     dimensione maggiore rispetto alla gamma
                                                      EX 065 SCT
                                                                                     MINICELERE, progettate e costruite per
                                                                                     tutte quelle applicazioni dove è necessario
                                                                                     un maggiore livello di suono. I dispositivi
                                                                                     della gamma      SUPERCELERE sono una
                                                                                     combinazione unica di precisione e tecnologia
                                                                                     uniti a 30 anni di esperienza che Sirena
                                                                                     ha   maturato   nel   settore   delle  sirene
                                                                                     elettromeccaniche.

                                                                                     Sirene elettromeccaniche antideflagranti per
                                                                                     impiego in aree del Gruppo II con atmosfera
                                                                                     esplosiva per zona 1, 2, 21 e 22.



                                                                                          II 2GD Ex d e IIC T6 Ex tD A21 IP66
                                                                                          T85 °C
                                                                                          •	   Omologazione: CESI 10 ATEX 038 X
                                                                                          •	   Corpo in lega di alluminio esente da rame
                                                                                          •	   Verniciatura poliestere RAL 3020
                              SCL / SCT                                                   •	   Tensioni disponibili:
                                  V         24       48       110          240                  -- 24V-48V-110V-240V ACDC
                                    A        8      6,75      1,9          1,35           •	   Intensità del suono: max. 107 dB(A)1m
                                    dB           107 (SCL) 106 (SCT)                      •	   Protezione: IP 66
                                    Hz                1000±100                            •	   Temperatura massima superficiale: T6

                                 IP 66   On: 2 Min. Off: 30 Min.    °C -20 +50

                                                        M25x1,5




                                                                                               SCL



                                                                                                                            Kg: 4,10




                                                                                               SCT



                                                                                                                           Kg: 4,43




                           CODICI           24V       48V          110V       240V


                           EX 065 SCL      62244     62245         62246     62247

                           EX 065 SCT      62240     62241         62242     62243

     10
ETH 12 MD
SIRENE ELETTRONICHE                                                         ETH 20 MD
                                 ETH 12 MD
                                                 32
                                                                            La gamma di sirene elettroniche, costruite
                                                                            secondo     i più alti   standard    qualitativi,
                                                                            garantiscono un livello acustico di alta
                                                                            gamma e la possibilità di scegliere tra tonalità
                                                                            differenti.

                                                                            Sirene elettroniche antideflagranti per impiego
                                                                            in aree del Gruppo II con atmosfera esplosiva
                                                     ETH 20 MD              per zona 1, 2, 21 e 22.



                                                                                 II 2GD Ex d e IIC T6 Ex tD A21 IP65
                                                                                 T85 °C
                                                                                 •	   Omologazione ETH12 MD: INERIS 02
                                                                                      ATEX 0074
                                                                                 •	   Omologazione ETH20 MD: ISSeP 01
                                                                                      ATEX 014
                                                                                 •	   Corpo in lega di alluminio esente da rame
                                   5                                             •	   Verniciatura epossivinilica RAL 3000
                                                                                 •	   Tensioni disponibili:
                         ETH 12 MD                                                     -- ETH12 MD: 12/24V ACDC, 110V-
                           V                         110           240                    240V AC
                           V
                                       12/24
                                                         -          -
                                                                                       -- ETH20 MD: 12/24V ACDC, 240V AC
                                                                                 •	   Intensità del suono:
                            mA          865           45           30
                                                                                       -- ETH12 MD: max. 109 dB(A)1m
                            dB            Min. 91 - Max. 109
                                                                                       -- ETH20 MD: max. 112 dB(A)1m
                                                                                 •	   Protezione: IP 65
                         ETH 20 MD
                                                                                 •	   Temperatura massima superficiale: T6
                           V                                 240
                                        12/24
                           V                                   -

                            mA           550                  25

                            dB           Min. 101 - Max. 112




                           IP 65           On                °C -20 +50

                                                      Ø 3/4" NPT




                                                                             ETH 12 MD


                                                                                                                  Kg: 1,40




                                                                             ETH 20 MD
                                                                                                                  Kg: 3,35




                      CODICI           12/24V      110V             240V

                      ETH12 MD         57994       57997            57996

                      ETH20 MD         57998         -              57995

                                                                                                                             11
MORE THAN
     BRIGHT IDEAS
12
EXPRO
  Gamma antideflagrante ATEx Ex-d


      LINEA LUMINOSA



OVOLUX MULTI SMD
FLR S




MAXIXENOFLASH
STROBOFLASH




ROTALLARM
LAMPALLARM




PAG




                                    13
OVOLUX MULTI SMD
LUCI A LED                                                           Luce a LED integrati di piccole dimensioni,
                            EX 050 OVO M SMD                         ideale per la segnalazione di cambio stato
                                                                     operativo di macchinari in ambienti con
                                                                     atmosfera esplosiva. Progettato secondo la
                                                                     normativa ATEx, OVOLUX MULTI SMD può
                                                                     essere utilizzato in aree esplosive del Gruppo
                                                                     II, Zone 1, 2, 21 e 22.

                                                                     Dotato di un circuito elettronico con LED
                                                                     S M D ,   O V O L U X   M U LT I   S M D   s i   r i v e l a
                                                                     particolarmente resistente alle vibrazioni
                                                                     garantendo      la   lunga   vita    del    prodotto
                                                                     ed abbattendo notevolmente i costi
                                                                     di manutenzione. Inoltre il dispositivo
                                                                     multifunzionale, permette 4 tipi di lampeggio
                                                                     (fisso, singolo lampeggio, doppio lampeggio,
                                                                     triplo lampeggio) selezionabili tramite dip-
                                                           D
                                                    LE               switch interno.



                                                                            II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66
                                                                            T85 °C
                   V                                    90/240
                                       12/24                                •	   Omologazione: CESI 05 ATEX 043
                   V                                -            -
                                                                            •	   Corpo in lega di alluminio esente da rame
                  mA              140      175      30        20            •	   Verniciatura poliestere RAL 3020
                  mA              50           50   -            -          •	   Tensioni disponibili:
                             FPM: FISSO, 0 - 1F, 120±10                           -- 12/24V ACDC, 90/240V AC
                             2F, 2X90±10 - 3F, 3X140±10
                                                                            •	   Colori disponibili: blu - arancio - rosso -
                                                                                 verde - giallo - neutro
                          IP 66           On            °C -25 +50          •	   Protezione: IP 66
                                                                            •	   Temperatura massima superficiale: T6
                                          M25x1,5                           •	   Elevata luminosità
                                                                            •	   DIP-SWITCH       per   la   selezione  delle
                                                                                 funzioni luminose (fisso, singolo
                                                                                 lampeggio, doppio lampeggio, triplo
                                                                                 lampeggio)




                                                                                                               Kg: 2,58




             CODICI
             EX 050 OVO M SMD


             12/24V ACDC      97191 97192 97193 97194 97195 97196

             90/240V AC       97201 97202 97203 97204 97205 97206

  14
FLR S
LUCI A LED                      EX 070 FLR S                                   Luce a LED integrati di medie dimensioni,
                                                                               ideale sia per la segnalazione di cambio stato
                                                                               operativo di macchinari, sia per l'allertamento
                                                                               o la segnalazione di condizioni di pericolo in
                                                                               ambienti con atmosfera esplosiva.
                                                                               Progettato secondo la normativa ATEx, FLR
                                                                               S può essere utilizzato in aree esplosive del
                                                                               Gruppo II, Zone 1, 2, 21 e 22.

                                                                               Dotato di un circuito elettronico con LED
                                                                               SMD, FLR S si rivela particolarmente
                                                                               resistente alle vibrazioni garantendo la lunga
                                                                               vita del prodotto ed abbattendo notevolmente
                                                                               i costi di manutenzione. Inoltre il dispositivo
                                                                               è multifunzionale, permettendo 3 tipi di
                                                                               lampeggio*: fisso, lampeggiante, rotante.

                                                             D
                                                     LE
                                                                                    II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66
                                                                                    T85 °C
                                                                                    •	   Omologazione: CESI 05 ATEX 043
                                                                                    •	   Corpo in lega di alluminio esente da rame
                   V                                      90/240
                                   12/24                                            •	   Verniciatura poliestere RAL 3020
                   V                                  -            -
                                                                                    •	   Tensioni disponibili:
                  mA           530       325        110           70
                                                                                         -- 12/24V ACDC, 90/240V AC
                  mA           280       140          -            -                •	   Colori disponibili: blu - arancio - rosso -
                                     RPM: 140±10                                         verde
                                 FPM (3F): 3x85±10                                  •	   Protezione: IP 66
                                                                                    •	   Temperatura massima superficiale: T6
                                                                                    •	   Alta definizione ottica:
                       IP 66            On                °C -20 +50
                                                                                         -- Luce fissa: luce intensa e ricca, idonea
                                        M25x1,5                                             a richiamare l’attenzione senza essere
                                                                                            fastidiosa
                                                                                         -- Luce lampeggiante: triplo-flash (effetto
                                                                                            strobo) è la soluzione ideale per tutte
                                                                                            quelle applicazioni in cui è fondamentale
                                                                                            attirare l’attenzione
                                                                                         -- Luce     rotante:     innovativo   effetto
                                                                                            rotante che simula perfettamente le
                                                                                            luci rotanti tradizionali pur non avendo
                                                                                            componenti mobili, permettendo quindi
                                                                                            di accrescere enormemente il ciclo di
                                                                                            vita del prodotto




                                                                                                                      Kg: 3,35




             CODICI
             EX 070 FLR S


             12/24V ACDC          97211      97212        97213        97214

             90/240V AC           97221      97222        97223        97224


             * Specificare il tipo di lampeggio desiderato al momento
                   dell'ordine


                                                                                                                                  15
MAXIXENOFLASH
LUCI XENON                     EX 070 MXF 6J                                    Luce a scarica di Xenon di medie dimensioni,
                                                                                ideale sia per la segnalazione di cambio stato
                                                                                operativo di macchinari, sia per l'allertamento
                                                                                o la segnalazione di condizioni di pericolo
                                                                                in   ambienti    con   atmosfera       esplosiva.
                                                                                Progettato secondo la normativa ATEx,
                                                                                MAXIXENOFLASH può essere utilizzato in
                                                                                aree esplosive del Gruppo II, Zone 1, 2, 21
                                                                                e 22.

                                                                                Dotato di un circuito progettato appositamente
                                                                                per queste applicazioni, il MAXIXENOFLASH
                                                                                garantisce alta visibilità grazie al potente flash
                                                                                da 6J.



                                                                                     II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66
                                                       6J                            T85 °C
                                                                                     •	   Omologazione: CESI 05 ATEX 043
                                                                                     •	   Corpo in lega di alluminio esente da rame
                                                                                     •	   Verniciatura poliestere RAL 3020
                                                                                     •	   Tensioni disponibili:
                  V                                  110         240
                                     12/24                                                -- 12/24V ACDC, 110V-240V AC
                  V                                    -          -
                                                                                     •	   Colori disponibili: blu - arancio - rosso -
                       A       1,00       0,75       0,11       0,09
                                                                                          verde - giallo - neutro
                  Cd(p)        2700       3600       1800       4500                 •	   Protezione: IP 66
                                     FPM (1F): 65±10                                 •	   Temperatura massima superficiale: T6
                                                                                     •	   Lampada a scarica di Xenon (6J)
                       IP 66            On                 °C -20 +40

                                         M25x1,5




                                                                                                                     Kg: 4,83




             CODICI
             EX 070 MXF 6J


             12/24V ACDC     95641   95642   95643   95644    95645     95646

             110V AC         95651   95652   95653   95654    95655     95656

             240V AC         95661   95662   95663   95664    95665     95666

  16
STROBOFLASH
LUCI XENON                     EX 0100 STF 15J
                                                                                 Luce a scarica di Xenon di grandi dimensioni,
                                                                                 ideale sia per la segnalazione di cambio stato
                                                                                 operativo di macchinari, sia per l'allertamento
                                                                                 o la segnalazione di condizioni di pericolo in
                                                                                 ambienti con atmosfera esplosiva.
                                                                                 Progettato secondo la normativa ATEx,
                                                                                 STROBOFLASH può essere utilizzato in aree
                                                                                 esplosive del Gruppo II, Zone 1, 2, 21 e 22.

                                                                                 Dotato di un circuito progettato appositamente
                                                                                 per queste applicazioni, lo STROBOFLASH
                                                                                 garantisce altissima visibilità grazie al potente
                                                                                 flash da 15J.



                                                                                      II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66
                                                                                      T85 °C
                                                               J                           Omologazione: CESI 05 ATEX 043
                                                       15
                                                                                      •	
                                                                                      •	   Corpo in lega di alluminio esente da rame
                                                                                      •	   Verniciatura poliestere RAL 3020
                                                                                      •	   Tensioni disponibili:
                                                                                           -- 12/24V DC, 110V-240V AC
                                                                                      •	   Colori disponibili: blu - arancio - rosso -
                   V              -            -       110         40                      verde - giallo - neutro
                  V                   12/24             -          -                  •	   Protezione: IP 66
                       A         2,5       1,2         0,13      0,15                 •	   Temperatura massima superficiale: T6
                  Cd(p)        19500      20000        4200     16500                 •	   Lampada a scarica di xenon (15J)
                                      FPM (1F): 65±10



                         IP 66            On                °C -20 +40

                                           M25x1,5




                                                                                                                          Kg: 11,0




             CODICI
             EX 0100 STF 15J


             12/24V DC      96551     96552    96553   96554   96555     96556

             110V AC        96561     96562    96563   96564   96565     96566

             240V AC        96571     96572    96573   96574   96575     96576

                                                                                                                                     17
ROTALLARM
LUCI ROTANTI            EX 080 ROTALLARM
                   EX 080 ROTALLARM H (ALOGENO)                                  Luce rotante di tipo tradizionale, disponibile
                                                                                 in versione con lampadina a filamento o in
                                                                                 versione con lampadina alogena di tipo H1.
                                                                                 Dispositivo di grandi dimensioni, ideale sia
                                                                                 per la segnalazione cambio stato operativo
                                                                                 di macchinari, sia per l'allertamento o la
                                                                                 segnalazione di condizioni di pericolo in
                                                                                 ambienti con atmosfera esplosiva.

                                                                                 Progettato secondo la normativa ATEx,
                                                                                 ROTALLARM può essere utilizzato in aree
                                                                                 esplosive del Gruppo II, Zone 1, 2, 21 e 22.



                                                                                      II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66
                                                                                      T85 °C
                                                                                      •	   Omologazione: CESI 05 ATEX 043
                                                                                      •	   Corpo in lega di alluminio esente da rame
                                                                                      •	   Verniciatura poliestere RAL 3020
                                                                                      •	   Tensioni disponibili:
                                                                                           -- EX 080 RA: 12V-24V-48V DC,
                                                                                              48V-110V-240V AC
                EX 080 RA                                                                  -- EX 080 RA H: 12V-24V DC,
                                                                                              12V-24V AC
                 V            12        24        -      48   110        240
                                                                                      •	   Colori disponibili: blu - arancio - rosso -
                 V            12        24       48      -       -        -
                                                                                           verde - giallo - neutro
                   A          4         2,1      1    0,74    0,31     0,15
                                                                                      •	   Protezione: IP 66
                 Cd(p)     5900     5900       5900   540     460        360          •	   Temperatura massima superficiale: T6
                                         RPM: 160±30                                  •	   Disponibile con lampadina a filamento (EX
                                                                                           080 RA) oppure alogena (EX 080 RA H)
               EX 080 RA H
                 V                       12                      24

                 V                       12                      24

                     A                   4,8                     3,1

                 Cd(p)                  9000                  9000



                  IP 66            On          °C -20 +50 H1: -25 +40

                                               M25x1,5




                                                                                                                      Kg: 7,42




               CODICI
               EX 080 RA


               12V DC         95941      95942   95943   95944   95945   95946

               12V AC         95951      95952   95953   95954   95955   95956

               24V DC         95961      95962   95963   95964   95965   95966

               24V AC         95971      95972   95973   95974   95975   95976

               48V DC         95981      95982   95983   95984   95985   95986

               48V AC         95991      95992   95993   95994   95995   95996

               110V AC        96001      96002   96003   96004   96005   96006

               240V AC        96011      96012   96013   96014   96015   96016

               EX 080 RA H1


               12V DC         96021      96022   96023   96024   96025   96026

               12V AC         96031      96032   96033   96034   96035   96036

               24V DC         96041      96042   96043   96044   96045   96046

               24V AC         96051      96052   96053   96054   96055 96056

  18
LAMPALLARM
LUCI LAMPEGGIANTI           EX 080 LA F (FISSO)
                         EX 080 LA L (LAMPEGGIANTE)
                                                                                          Luce    lampeggiante    di   tipo tradizionale
                     EX 080 LA L H (LAMPEGGIANTE ALOGENO)
                                                                                          disponibile in versione con lampadina a
                                                                                          filamento o in versione con lampadina alogena
                                                                                          di tipo H1.
                                                                                          Dispositivo di grandi dimensioni, ideale sia
                                                                                          per la segnalazione di cambio stato operativo
                                                                                          di macchinari, sia per l'allertamento o la
                                                                                          segnalazione di condizioni di pericolo in
                                                                                          ambienti con atmosfera esplosiva.

                                                                                          Progettato secondo la normativa ATEx,
                                                                                          LAMPALLARM può essere utilizzato in aree
                                                                                          esplosive del Gruppo II, Zone 1, 2, 21, e 22.



                                                                                               II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66
                                                                                               T85 °C
                                                                                               •	   Omologazione: CESI 05 ATEX 043
                                                                                               •	   Corpo in lega di alluminio esente da rame
                                                                                               •	   Verniciatura poliestere RAL 3020
                                                                                               •	   Tensioni disponibili:
                          EX 080 LA F                                                                -- EX 080 LA F: 12V-24V-48V-110V-
                                                                                                        240V ACDC
                              V            12        24      48     110    240
                                                                                                     -- EX 080 LA L: 12V-24V-48V DC,
                                  A       3,3    1,65       0,83   0,36    0,17                         24V-48V-110V-240V AC
                              Cd(p)       720     900       720     67     135                       -- EX 080 LA L H:12V-24V AC,
                                                                                                        12V-24V DC
                          EX 080 LA L                                                          •	   Colori disponibili: blu - arancio - rosso -
                                                                                                    verde - giallo - neutro
                             V            -       24        48      110    240
                                                                                               •	   Protezione: IP 66
                             V            12      24        48       -       -
                                                                                               •	   Temperatura massima superficiale: T6
                               A        3,4      1,7       0,83    0,36    0,17
                                                                                               •	   Disponibile con lampada ad incandescenza
                             Cd(p)      720      900        720     67     135
                                                                                                    (EX 080 LA F o L) oppure alogena (EX
                                                FPM: 110±20
                                                                                                    080 LA L H)
                          EX 080 LA L H

                             V                  12                    24

                             V                  12                    24

                               A                4,6                  2,9

                             Cd(p)              720                  720
                                                FPM: 110±20



                                  IP 66              On             °C -25 +50

                                                      M25x1,5




                    CODICI
                    EX 080 LA F
                                                                                                                               Kg: 7,36

                    12V ACDC          96171    96172      96173   96174   96175   96176

                    24V ACDC          96181    96182      96183   96184   96185   96186

                    48V ACDC          96191    96192      96193   96194   96195   96196

                    110V ACDC         96201    96202      96203   96204   96205   96206

                    240V ACDC         96211    96212      96213   96214   96215   96216

                    EX 080 LA L


                    12V DC            96061    96062      96063   96064   96065   96066

                    24V DC            96071    96072      96073   96074   96075   96076

                    24V AC            96081    96082      96083   96084   96085   96086

                    48V DC            96091    96092      96093   96094   96095   96096

                    48V AC            96101    96102      96103   96104   96105   96106

                    110V AC           96111    96112      96113   96114   96115   96116

                    240V AC           96121    96122      96123   96124   96125 96126

                    EX 080 LA L H1

                    12V DC            96131    96132      96133   96134   96135   96136

                    12V AC            96141    96142      96143   96144   96145   96146

                    24V DC            96151    96152      96153   96154   96155   96156

                    24V AC            96161    96162      96163   96164   96165   96166

                                                                                                                                           19
PAG
SPIE ED INTERRUTTORI                                                                    PAG SP
                                 EX 025 PAG                                             Interruttori e spie progettati secondo la
                                                                                        normativa ATEx, possono essere utilizzati in
                                                                                        aree esplosive del Gruppo II, Zone 1, 2, 21
                                                                                        e 22.

                                                                                        EX 025 PAG: Interruttore di emergenza
                                                                                        antideflagrante, ideale per l'attivazione di
                                                                                        sistemi di allarme in ambienti con atmosfera
                                                                                        esplosiva, garantendo sicurezza e durabilità
                                                  EX 045 LD PAG SP                      nel tempo.

                                                                                        EX   045    LD    PAG    SP:    spia  luminosa
                                                                                        antideflagrante, ideale per la segnalazione del
                                                                                        corretto funzionamento dei sistemi di allarme
                                                                                        o di allertamento installati in ambienti con
                                                                                        atmosfera esplosiva.



                                                                                              II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66
                          EX 045 LD PAG SP                                                    T85 °C
                            V                                    110      240                 •	    Omologazione: CESI 05 ATEX 062
                            V
                                          12     24       48
                                                                   -       -                  •	    Corpo in lega di alluminio esente da rame
                                                                                              •	    Verniciature poliestere RAL 3020
                             mA           27     20       20      17      18
                                                                                              •	    Tensioni disponibili:
                                                                                                    -- EX 045 LD PAG SP: 12V-24V-48V
                                  IP 66            On             °C -20 +50                           ACDC, 110V-240V AC
                                                                                              •	    Colori disponibili: blu - rosso - verde -
                                                 Ø 1" ISO 7/1
                                                                                                    giallo - neutro
                                                                                              •	    Protezione: IP 66
                                                                                              •	    Temperatura massima superficiale: T6




                                                                                                                          Kg: 0,87



                                                                                       EX 025 PAG




                                                                                                                          Kg: 0,61



                                                                                       EX 045 LD PAG SP




                       CODICI
                       EX 045 LD PAG SP


                       12V ACDC                97051   97053   97054   97055   97056

                       24V ACDC                97061   97063   97064   97065   97066

                       48V ACDC                97071   97073   97074   97075   97076

                       110V AC                 97081   97083   97084   97085   97086

                       240V AC                 97091   97093   97094   97095   97096

                       EX 025 PAG              96699


    20
EXPRO
                         Gamma antideflagrante ATEx Ex-d


                                       NORMATIVA


La linea antideflagrante Sirena è omologata secondo la direttiva "ATEx" (ATmosphére
Explosive) 94/9/CE.

La Direttiva 94/9/CE definisce un'atmosfera esplosiva come una miscela di sostanze
infiammabili (allo stato di gas, vapori, nebbie o polveri) con aria, in determinate condizioni
atmosferiche, in cui dopo l'innesco, la combustione si propaga all'intera miscela infiammabile.
Un'atmosfera che può potenzialmente diventare esplosiva in determinate condizioni di
esercizio e/o per effetto dell'ambiente circostante è definita atmosfera potenzialmente
esplosiva.


I prodotti certificati secondo la direttiva 94/9/CE sono definiti come destinati all'uso in
atmosfere potenzialmente esplosive.

La    Direttiva  ATEx    prevede  inoltre  che   i  produttori  di
apparecchiature elettriche, che possono essere utilizzate
in zone con atmosfera potenzialmente esplosiva, abbiano un
Sistema Qualità approvato e sottoposto a sorveglianza costante
da un organismo notificato. Sirena ha ottenuto il certificato
dall'Istituto Masini, organismo notificato n° 0068. Il certificato
che attesta la conformità ai dettami della Direttiva ATEx è 0068/
QPR-AT/031-2005.


Apparecchiature per utilizzo in atmosfere esplosive

gruppi - categorie - zone

Gli apparecchi sono suddivisi in due gruppi, in funzione dell'ambiente nel quale vengono ad
operare:

•	   Gruppo I: parti sotterranee ed installazioni in superficie di miniere con presenza di grisou
     e polvere combustibile
•	   Gruppo II: ambienti diversi dalle miniere e dai loro impianti di superficie


Ogni gruppo è classificato in categorie, in funzione del livello di protezione che gli apparecchi
devono avere:


                                                           GRUPPO I
                 Apparecchiature per parti sotterranee ed installazioni in superficie di miniere con presenza di
                                               grisou e/o polvere combustibile

Categoria di apparecchiatura                                      M1                                         M2

                                                            Molto elevato                                   Elevato
                                                 (In presenza di atmosfera esplosiva        (In presenza di atmosfera esplosiva si
Livello di protezione
                                              l'apparecchio deve rimanere operativo)          deve interrompere l'alimentazione di
                                                                                                    energia dell'apparecchio)




                                                          GRUPPO II
                 Apparecchiature per altre aree a rischio, diverse dalle miniere e dai loro impianti di superficie

Categoria di apparecchiatura                       1                               2                                 3

Livello di protezione                        Molto elevato                      Elevato                          Normale

Atmosfere esplosive                      Presenza permanente               Presenza probabile              Presenza episodica
                                         (o per lunghi periodi)           (in servizio normale)           (o per brevi periodi -
                                                                                                         mai in servizio normale)

Natura dell'atmosfera:
G = Miscela di aria e gas, vapori o        G               D               G                D               G                D
nebbie                                    gas            polveri          gas             polveri          gas             polveri
D = Miscela di aria polveri
combustibili

Zona dove è consentita
l'alimentazione e il funzionamento       0-1-2         20-21-22           1-2             21-22             2               22
dell'apparecchio

                                                                                                                                     21
Gli apparecchi del gruppo II destinati ad essere utilizzati in atmosfere esplosive dovute

NORMATIVA   a gas, si suddividono in gruppi di esplosione in funzione della natura del gas stesso e
            in base all'interstizio sperimentale massimo di sicurezza (MESG) e all'energia minima di
            accensione del gas (MIC)


             GRUPPO DI ESPLOSIONE                GAS TIPICO                     MESG                          MIC

                        II A                       Propano                     >0,9 mm                        >0,8

                        II B                        Etilene                da 0,5 a 0,9 mm               da 0,45 a 0,8

                        II C                  Idrogeno e Acetilene             >0,5 mm                       >0,45



            Modi di protezione


            I modi di protezione definiscono norme di progettazione per i dispositivi da utilizzare in
            aree pericolose per la presenza di atmosfera potenzialmente esplosiva.


            Modi di protezione per la presenza di atmosfera potenzialmente esplosiva con GAS

            MODI DI PROTEZIONE                      CODICE                                 DESCRIZIONE

            Contenimento                     L'esplosione viene contenuta all'interno di apposite custodie che non permettono
                                             la sua propagazione all'esterno

            Custodie a prova di esplosione           Ex "d"          Modo di protezione in cui le parti che potrebbero
            (EN 60079-1)                                             provocare l'accensione dell'atmosfera circostante sono
                                                                     racchiuse in una custodia resistente alla pressione
                                                                     sviluppata da un'esplosione interna di una miscela
                                                                     esplosiva. Tale custodia impedisce la propagazione di una
                                                                     combustione verso l'atmosfera circostante

            Prevenzione                      Viene aumentata l'affidabilità dei componenti elettrici che nel modo normale
                                             di utilizzo non possono scintillare, né raggiungere temperature superficiali
                                             pericolose

            Sicurezza aumentata                       "e"            Modo di protezione in cui vengono applicate ulteriori
            (EN 60079-7)                                             procedure per evitare, con un elevato coefficente di
                                                                     sicurezza, che si verifichi la possibilità di temperature
                                                                     eccessive e la comparsa di archi o scintille all'interno
                                                                     e all'esterno delle apparecchiature elettriche che in
                                                                     funzionamento normale non comportano questo rischio

            Sicurezza intrinseca                       "i"           Circuito nel quale, nelle condizioni di prova prescritte
            (EN 60079-11)                                            dalla normativa (funzionamento normale e in caso di
                                                                     guasto) non si verifica alcuna scintilla né alcun effetto
                                                                     termico capace di provocare l'accensione di un'atmosfera
                                                                     esplosiva

            Modo di protezione "n"                    "n"            Modo di protezione applicato al materiale elettrico, in
            (EN 60079-15)                                            modo che, in funzionamento normale e in certe condizioni
                                                                     anomale specificate nella norma, non possa provocare
                                                                     l'accensione dell'atmosfera pericolosa circostante

            Segregazione                     Vengono separate fisicamente parti elettriche in tensione o superfici calde
                                             dalla miscela esplosiva, in modo da non permettere mai il contatto con la fonte
                                             d'innesco

            Sovrappressione interna                   "p"            Sovrappressione interna mantenuta, in relazione
            (EN 60079-2)                                             all'atmosfera, con un gas neutro di protezione

            Incapsulamento                            "m"            Modo di protezione nel quale le parti che potrebbero
            (EN 60079-18)                                            provocare l'accensione di un'atmosfera esplosiva a causa
                                                                     di scintille o surriscaldamento sono incapsulate in una
                                                                     resina, evitando che l'atmosfera pericolosa possa essere
                                                                     infiammata

            Costruzioni immerse in olio               "o"            Apparecchiature elettriche immerse in olio
            (EN 60079-6)

            Costruzioni a riempimento                 "q"            Riempimento della custodia con un materiale polverulento
            polverulento
            (EN 60079-5)



            Modi di protezione per la presenza di atmosfera potenzialmente esplosiva con POLVERI

            Protezione mediante custodie               "tD"              Protezione mediante                      "iD"
            (EN 61241-1)                                                 sicurezza intrinseca
                                                                         (EN 61241-11)

            Protezione mediante                        "pD"              Protezione mediante                   "mD"
            pressurizzazione interna                                     incapsulamento
            (EN 61241-4)                                                 (EN 61241-18)



            Classi di temperatura per apparecchi del gruppo II in atmosfere con gas

            Le apparecchiature, adatte ad operare in un'atmosfera potenzialmente esplosiva
            con gas, hanno un'ulteriore specificazione in funzione della massima temperatura
            superficiale raggiungibile durante il funzionamento che deve essere inferiore a quella
            di accensione della miscela esplosiva. La massima temperatura superficiale è la più
            alta temperatura raggiunta durante il funzionamento nelle condizioni nominali, in un
            qualsiasi punto della superficie dell'apparecchiatura elettrica.

  22
Gamma antideflagrante ATEx Ex-d
Gamma antideflagrante ATEx Ex-d

More Related Content

Featured

Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools
 

Featured (20)

Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 

Gamma antideflagrante ATEx Ex-d

  • 1. EXPRO Distribuito da Gamma antideflagrante ATEx Ex-d DISPOSITIVI PER LA SEGNALAZIONE ACUSTICO-LUMINOSA PROGETTATI PER APPLICAZIONI IN ZONE CON ATMOSFERA ESPLOSIVA Seguici su Sirena S.p.A C.so Moncenisio 5-10-12-14-16 | 10090 ROSTA (TO) | Italia MADE IN ITALY Tel +39.011.95.68.555 (25 linee ISDN) | Fax +39.011.95.67.928 www.sirena.it | sirena.spa@sirena.it Progettato, Sviluppato e Assemblato a Rosta, Italia R.E.A. 487901 | Mecc. TO 027549 | Registro Imprese TO - C.F.01047730013 Partita IVA IT 01047730013 | Capitale sociale € 5.000.000 di cui versato € 5.000.000 Printed in Italy - MORE THAN BRIGHT IDEAS 10/2012 Ref. 2000 I dati esposti in questo catalogo non sono impegnativi. La SIRENA S.p.A. si riserva il diritto senza pubblico avviso di apportare in qualsiasi momento tutte le varianti ritenute opportune
  • 2. Quest'ultima deve quindi sempre essere inferiore rispetto alla temperatura d'infiammazione del INDICE DI PROTEZIONE (EN 60529) gas presente nell'atmosfera circostante. La classe di temperatura viene assegnata Prima cifra: Seconda cifra: protezione contro protezione contro l'acqua ad un dispositivo in base alla sua massima corpi solidi estranei temperatura superficiale: IP IP  0 NonNon protetto protetto Protetto contro la ca- Protetto contro la caduta verticale 1 duta verticale di gocce di gocce d'acqua CLASSE MASSIMA TEMPERATURA DI d’acqua (condensa) (condensa) 0 NonNon protetto protetto DI TEMPERATURA INFIAMMAZIONE TEMPERATURA SUPERFICIALE DEL GAS Protetto contro la ca- Protetto contro la caduta verticale di duta verticale di gocce 2 gocce d'acqua con d’acqua con un’inclina- un'inclinazione fino Protetto contro Protetto contro corpi corpi solidi estranei zione fino a 15° a 15° solidi estranei50 mm superiori a superiori 1 a 50 mm (es. contatto (es.contatto Protetto contro la ca- Protetto contro involontario la caduta verticale T1 450 °C > 450 °C involontario della mano) duta verticale di pioggia della mano) 3 di pioggia con con un’inclinazionefino un'inclinazione fino a 60° a 60° Protetto contro corpi Protetto contro solidi estraneiestranei corpi solidi superiori 2 superiori a 12,5 a 12,5 mm (es. dito mm (es.dito della Protetto contro gli Protetto contro gli T2 300 °C > 300 °C della mano) mano) 4 spruzzi d'acqua da spruzzi d’acqua da tutte le le direzioni tutte direzioni Protetto contro corpi Protetto contro solidi estraneiestranei corpi solidi superiori 3 superiori a 2,5 mm a 2,5 mm (es.eutensili e Protetto contro i getti Protetto contro T3 200 °C > 200 °C (es.utensili viti) viti) 5 d’acqua d'acqua le di- i getti da tutte da rezioni le direzioni tutte Protetto contro corpi Protetto contro solidi estraneiestranei corpi solidi superiori 4 superiori a 1 mm a 1 mm (es. e cavi e (es.utensili utensili Totalmente protetto Totalmente T4 135 °C > 135 °C protetto contro cavi sottili) sottili) 6 contro id'acqua i getti getti d’acqua potenti potenti Protetto contro la pol- Protetto contro la polvere T5 100 °C > 100 °C 5 vere (nessun deposito (nessun deposito Protetto contro Protetto contro gli ef- apprezzabile) apprezzabile) 7 gli effetti fetti dell’immersione dell'immersione Protetto contro Totalmente Protetto contro gli ef- gli effetti Totalmente contro la protetto fetti dell’immersion e T6 85 °C > 85 °C 6 protetto contro la polvere 8 dell'immersione polvere continua inincondizioni continua condizioni specificate specificate Esempi di marcatura Simbolo grafico "Ex" contraddistingue apparecchiature che possono essere utilizzate in zone con atmosfera potenzialmente esplosiva II Gruppo di apparecchi (I: per miniere -  II: per installazioni in altre aree a rischio) 2 Categoria di apparecchi (1: utilizzabile nelle zone 0 o 20/1 o 21/2 o 22 - 2: utilizzabile nelle zone 1 o 21/2 o 22 - 3: utilizzabile nelle zone 2 o 22) GD G = Gas - D = Polveri (installabili sia in presenza di gas che polveri combustibili) Ex Conformità alla norma EN 60079-0: 2006, EN 60079-1: 2007, EN 60079-7: 2007, EN 61241-0: 2006, EN 61241-1: 2004, EN 13463-1: 2009 de de: (custodie a prova di esplosione e sicurezza aumentata). Modo di protezione (per i dispositivi da utilizzare in aree pericolose per la presenza di atmosfera potenzialmente esplosiva con gas) IIC Gruppo di esplosione (specificato solo per apparecchi destinati ad essere utilizzati in atmosfere esplosive dovute a gas): IIC (gruppo più pericoloso per es. Idrogeno e Acetilene) T6 Classe di temperatura (assegnata in base alla massima temperatura superficiale  degli apparecchi) tD Modo di protezione (per i dispositivi da utilizzare in aree pericolose per la presenza di atmosfera potenzialmente esplosiva con polveri): tD (mediante custodie) A21 Metodo per determinare la penetrazione di polvere (secondo IEC 60529): A21 (per custodie destinate all'uso nelle zone 20, 21 e 22) IP 66 Codice IP (specificato solo per gli apparecchi destinati ad essere usati in atmosfere esplosive dovute alla presenza di polveri) T 85 °C Temperatura superficiale massima (specificato per gli apparecchi destinati ad essere usati in atmosfere esplosive dovute alla presenza di polveri) Ta Range Temperatura Ambiente ammessa -20+50°C Simbolo grafico "Conformité Européenne" indica che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali previsti da Direttive in materia di sicurezza, sanità pubblica, tutela del consumatore ecc. 0068 N° dell'organismo notificato preposto alla sorveglianza della produzione in accordo alla Direttiva ATEx 94/9/CE CESI 10 N° attestato di esame "CE del tipo" : composto dall'identificativo dell'ente che ha emesso il certificato, anno di ATEX emissione del certificato, numero dell'attestato 038 X MORE THAN BRIGHT IDEAS 23
  • 3. EXPRO Gamma antideflagrante ATEx Ex-d INDICE INTRODUZIONE __________ 4-5 NORMATIVA __________ 21-22-23 LINEA ACUSTICA SUONERIE SIAD / SIADEL 165 __________ 8 SIAD / SIADEL 215 __________ 8 SIAD / SIADEL 265 __________ 8 SIRENE ELETTROMECCANICHE MINICELERE / MINICELEREST __________ 9 SUPERCELERE / SUPERCELEREST __________ 10 SIRENE ELETTRONICHE ETH __________ 11 LINEA LUMINOSA LUCI A LED OVOLUX MULTI SMD __________ 14 FLR S __________15 LUCI XENON MAXIXENOFLASH __________ 16 STROBOFLASH __________ 17 LUCI TRADIZIONALI ROTALLARM __________ 18 LAMPALLARM __________ 19 SPIE ED INTERRUTTORI PAG __________ 20 3
  • 4. EXPRO Gamma antideflagrante ATEx Ex-d INTRODUZIONE Sirena, leader mondiale nella progettazione e produzione di dispositivi per la segnalazione acustica e luminosa, presenta la gamma antideflagrante di classe Ex-d. La gamma, rivolta principalmente ai settori chimici e petroliferi, è stata concepita per soddisfare le richieste più esigenti e per garantire il massimo della qualità e della sicurezza rifacendosi a standard di progettazione, produzione e certificazione elevatissimi. Sin dai primi anni ottanta, Sirena è stata presente nel settore antideflagrante imponendosi come uno dei produttori con maggiore versatilità di gamma e con caratteristiche tecniche seconde a nessuno. La nuova gamma ATEx, completamente ridisegnata sia nell’elettronica che nella meccanica permette di portare il know-how e l’esperienza trentennale maturata nei vari settori industriali, alla portata di tutta l’utenza antideflagrante. Oggi Sirena offre una gamma completa di dispositivi acustici e luminosi. La gamma acustica include le nuove suonerie Siad, disponibili in tre diversi formati ed in un range di tensioni completo, concepite per fornire un output acustico di altissimo livello, legato a standard di qualità senza precedenti. Con la nuova gamma, Sirena introduce anche le nuove sirene elettromeccaniche della gamma MiniCelere e SuperCelere: un prodotto altamente performante e progettato nei minimi dettagli per far fronte alle richieste della clientela più esigente. Completano la gamma acustica le sirene elettroniche, performanti e uniche. La gamma luminosa, completamente rivista nell’offerta e nei contenuti, introduce la nuova tecnologia a LED SMD sviluppata da Sirena. Una tecnologia volta ad incrementare sia le performance ottiche dei dispositivi, sia le performance di vita del prodotto, consentendo di eliminare virtualmente i costi di gestione legati alla manutenzione di questi dispositivi. La tecnologia a LED SMD consente inoltre consumi contenuti ed una multifunzionalità senza precedenti che consente di attivare diverse funzioni luminose sullo stesso dispositivo. 4
  • 5. In questo contesto Sirena ha sviluppato Ovolux Multi SMD e FLR S: questi dispositivi racchiudono anni di ricerca tecnologica in una custodia sviluppata per garantire la massima sicurezza antideflagrante. A far da cornice alle ultime tecnologie rimangono i prodotti più tradizionali come la gamma MaxiXENOflash e Stroboflash con lampada a scarica di Xenon da 6 e 15 Joules o i potenti Rotallarm e Lampallarm in versione sia a filamento che alogena con lampadina H1. Sirena completa la gamma con le spie luminose ed i pulsanti della gamma PAG. CERTIFICAZIONE La gamma antideflagrante di Sirena è stata certificata dal CESI, Organismo Notificato dal Governo Italiano ai sensi della Direttiva 94/9/CE (ATEx) per la certificazione di apparecchi e sistemi antideflagranti destinati ad atmosfere potenzialmente esplosive. Tutta la gamma ATEx di Sirena è stata certificata per l’utilizzo in Gruppo II, vale a dire per tutte quelle situazioni che prevedono installazioni in zone ad alto rischio, miniere escluse. La Categoria assegnata è la 2, il che consente di utilizzare la gamma ATEx Sirena nelle Zone 1, 2, 21 e 22 quindi sia in presenza di gas (G: gas) che in presenza di polveri (D: dust). La certificazione è conforme alla norma EN/IEC 60079 che abilita all’utilizzo del marchio Ex. Il modo di protezione dei dispositivi è costituito da una custodia a prova di esplosione e sicurezza aumentata che garantisce lo status "de". Il gruppo di esplosione approvato, particolarmente importante per l’utilizzo in atmosfere esplosive dovute a gas, è il IIC, il più pericoloso, che include anche Idrogeno e Acetilene. Tutta la gamma ATEx Sirena è certificata per l’utilizzo in classe di temperatura T6, la più difficile da ottenere, in quanto garantisce una temperatura massima sulla superficie della custodia di soli 85 gradi Celsius. La gamma è inoltre conforme agli standard di protezione IP 66: totalmente protetto da polvere e totalmente protetto contro i getti d’acqua potenti. EXPRO La gamma antideflagrante di alto livello 5
  • 6. MORE THAN BRIGHT IDEAS 6
  • 7. EXPRO Gamma antideflagrante ATEx Ex-d LINEA ACUSTICA SIAD SIADEL MINICELERE MINICELEREST SUPERCELERE SUPERCELEREST ETH 12 ETH 20 7
  • 8. SIAD SUONERIE EX 165 SIAD EX 165 SIADEL SIADEL Suonerie antideflagranti disponibili in tre dimensioni: campana da 165, 215 e 265 mm. Progettate e costruite rispettando i EX 215 SIAD EX 215 SIADEL più alti standard qualitativi, questi dispositivi garantiscono un livello di suono adeguato a soddisfare le necessità della clientela più esigente facendo della gamma SIAD - SIADEL una delle migliori gamme disponibili sul mercato. EX 265 SIAD EX 265 SIADEL Suonerie antideflagranti per impianto in aree del Gruppo II con atmosfera esplosiva per zona 1, 2. II 2G Ex d e IIC T6 • Omologazione: CESI 10 ATEX 042 X • Corpo in lega di alluminio esente da rame • Verniciatura poliestere RAL 3020 • Tensioni disponibili: -- SIAD: 12V-24V-48V-110V-240V AC SIAD / SIADEL -- SIADEL: 12V-24V-48V-110V-240V DC 12 24 48 110 240 • Intensità del suono: max. 100 dB(A)1m V • Protezione: IP 66 12 24 48 110 240 1 0,5 0,3 0,1 0,06 • Temperatura massima superficiale: T6 A 0,55 0,3 0,2 0,06 0,03 100 dB 98 1500÷10000 Hz 1500÷10000 IP 66 On °C -20 +50 M25x1,5 165 Kg: 2,32 215 Kg: 2,95 CODICI 12V 24V 48V 110V 240V EX 165 SIAD 62258 62259 62260 62261 62262 265 EX 165 SIADEL 62273 62274 62275 62276 62277 EX 215 SIAD 62263 62264 62265 62266 62267 Kg: 3,78 EX 215 SIADEL 62278 62279 62280 62281 62282 EX 265 SIAD 62268 62269 62270 62271 62272 EX 265 SIADEL 62283 62284 62285 62286 62287 RICAMBIO gruppo battente 165 84080 RICAMBIO GRUPPO BATTENTE 215 84081 RICAMBIO GRUPPO BATTENTE 265 84082 8
  • 9. MINICELERE SIRENE ELETTROMECCANICHE EX 055 MCL MINICELEREST Sirene elettromeccaniche antideflagranti progettate e costruite secondo gli standard di certificazione e compatibilità elettromagnetica più severi. Le sirene della gamma MINICELERE EX 055 MCT sono dispositivi ad altissima precisione meccanica che garantiscono le migliori performance sia in termini di acustica che di affidabilità del prodotto. Sirene elettromeccaniche antideflagranti per impiego in aree del Gruppo II con atmosfera esplosiva per zona 1, 2, 21 e 22. II 2GD Ex d e IIC T6 Ex tD A21 IP66 T85 °C • Omologazione: CESI 10 ATEX 038 X • Corpo in lega di alluminio esente da rame • Verniciatura poliestere RAL 3020 • Tensioni disponibili: -- 12V-24V-48V-110V-240V ACDC • Intensità del suono: max. 92 dB(A)1m • Protezione: IP 66 MCL / MCT • Temperatura massima superficiale: T6 V 12 24 48 110 240 A 4 2 1,3 0,55 0,32 dB 92 Hz 1100±100 IP 66 On: 2 Min. Off: 15 Min. °C -20 +50 M25x1,5 MCL Kg: 2,40 MCT Kg: 2,73 CODICI 12V 24V 48V 110V 240V EX 055 MCL 62253 62254 62255 62256 62257 EX 055 MCT 62248 62249 62250 62251 62252 9
  • 10. SUPERCELERE SIRENE ELETTROMECCANICHE SUPERCELEREST EX 065 SCL Sirene elettromeccaniche antideflagranti di dimensione maggiore rispetto alla gamma EX 065 SCT MINICELERE, progettate e costruite per tutte quelle applicazioni dove è necessario un maggiore livello di suono. I dispositivi della gamma SUPERCELERE sono una combinazione unica di precisione e tecnologia uniti a 30 anni di esperienza che Sirena ha maturato nel settore delle sirene elettromeccaniche. Sirene elettromeccaniche antideflagranti per impiego in aree del Gruppo II con atmosfera esplosiva per zona 1, 2, 21 e 22. II 2GD Ex d e IIC T6 Ex tD A21 IP66 T85 °C • Omologazione: CESI 10 ATEX 038 X • Corpo in lega di alluminio esente da rame • Verniciatura poliestere RAL 3020 SCL / SCT • Tensioni disponibili: V 24 48 110 240 -- 24V-48V-110V-240V ACDC A 8 6,75 1,9 1,35 • Intensità del suono: max. 107 dB(A)1m dB 107 (SCL) 106 (SCT) • Protezione: IP 66 Hz 1000±100 • Temperatura massima superficiale: T6 IP 66 On: 2 Min. Off: 30 Min. °C -20 +50 M25x1,5 SCL Kg: 4,10 SCT Kg: 4,43 CODICI 24V 48V 110V 240V EX 065 SCL 62244 62245 62246 62247 EX 065 SCT 62240 62241 62242 62243 10
  • 11. ETH 12 MD SIRENE ELETTRONICHE ETH 20 MD ETH 12 MD 32 La gamma di sirene elettroniche, costruite secondo i più alti standard qualitativi, garantiscono un livello acustico di alta gamma e la possibilità di scegliere tra tonalità differenti. Sirene elettroniche antideflagranti per impiego in aree del Gruppo II con atmosfera esplosiva ETH 20 MD per zona 1, 2, 21 e 22. II 2GD Ex d e IIC T6 Ex tD A21 IP65 T85 °C • Omologazione ETH12 MD: INERIS 02 ATEX 0074 • Omologazione ETH20 MD: ISSeP 01 ATEX 014 • Corpo in lega di alluminio esente da rame 5 • Verniciatura epossivinilica RAL 3000 • Tensioni disponibili: ETH 12 MD -- ETH12 MD: 12/24V ACDC, 110V- V 110 240 240V AC V 12/24 - - -- ETH20 MD: 12/24V ACDC, 240V AC • Intensità del suono: mA 865 45 30 -- ETH12 MD: max. 109 dB(A)1m dB Min. 91 - Max. 109 -- ETH20 MD: max. 112 dB(A)1m • Protezione: IP 65 ETH 20 MD • Temperatura massima superficiale: T6 V 240 12/24 V - mA 550 25 dB Min. 101 - Max. 112 IP 65 On °C -20 +50 Ø 3/4" NPT ETH 12 MD Kg: 1,40 ETH 20 MD Kg: 3,35 CODICI 12/24V 110V 240V ETH12 MD 57994 57997 57996 ETH20 MD 57998 - 57995 11
  • 12. MORE THAN BRIGHT IDEAS 12
  • 13. EXPRO Gamma antideflagrante ATEx Ex-d LINEA LUMINOSA OVOLUX MULTI SMD FLR S MAXIXENOFLASH STROBOFLASH ROTALLARM LAMPALLARM PAG 13
  • 14. OVOLUX MULTI SMD LUCI A LED Luce a LED integrati di piccole dimensioni, EX 050 OVO M SMD ideale per la segnalazione di cambio stato operativo di macchinari in ambienti con atmosfera esplosiva. Progettato secondo la normativa ATEx, OVOLUX MULTI SMD può essere utilizzato in aree esplosive del Gruppo II, Zone 1, 2, 21 e 22. Dotato di un circuito elettronico con LED S M D ,   O V O L U X   M U LT I   S M D   s i   r i v e l a particolarmente resistente alle vibrazioni garantendo la lunga vita del prodotto ed abbattendo notevolmente i costi di manutenzione. Inoltre il dispositivo multifunzionale, permette 4 tipi di lampeggio (fisso, singolo lampeggio, doppio lampeggio, triplo lampeggio) selezionabili tramite dip- D LE switch interno. II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66 T85 °C V 90/240 12/24 • Omologazione: CESI 05 ATEX 043 V - - • Corpo in lega di alluminio esente da rame mA 140 175 30 20 • Verniciatura poliestere RAL 3020 mA 50 50 - - • Tensioni disponibili: FPM: FISSO, 0 - 1F, 120±10 -- 12/24V ACDC, 90/240V AC 2F, 2X90±10 - 3F, 3X140±10 • Colori disponibili: blu - arancio - rosso - verde - giallo - neutro IP 66 On °C -25 +50 • Protezione: IP 66 • Temperatura massima superficiale: T6 M25x1,5 • Elevata luminosità • DIP-SWITCH per la selezione delle funzioni luminose (fisso, singolo lampeggio, doppio lampeggio, triplo lampeggio) Kg: 2,58 CODICI EX 050 OVO M SMD 12/24V ACDC 97191 97192 97193 97194 97195 97196 90/240V AC 97201 97202 97203 97204 97205 97206 14
  • 15. FLR S LUCI A LED EX 070 FLR S Luce a LED integrati di medie dimensioni, ideale sia per la segnalazione di cambio stato operativo di macchinari, sia per l'allertamento o la segnalazione di condizioni di pericolo in ambienti con atmosfera esplosiva. Progettato secondo la normativa ATEx, FLR S può essere utilizzato in aree esplosive del Gruppo II, Zone 1, 2, 21 e 22. Dotato di un circuito elettronico con LED SMD, FLR S si rivela particolarmente resistente alle vibrazioni garantendo la lunga vita del prodotto ed abbattendo notevolmente i costi di manutenzione. Inoltre il dispositivo è multifunzionale, permettendo 3 tipi di lampeggio*: fisso, lampeggiante, rotante. D LE II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66 T85 °C • Omologazione: CESI 05 ATEX 043 • Corpo in lega di alluminio esente da rame V 90/240 12/24 • Verniciatura poliestere RAL 3020 V - - • Tensioni disponibili: mA 530 325 110 70 -- 12/24V ACDC, 90/240V AC mA 280 140 - - • Colori disponibili: blu - arancio - rosso - RPM: 140±10 verde FPM (3F): 3x85±10 • Protezione: IP 66 • Temperatura massima superficiale: T6 • Alta definizione ottica: IP 66 On °C -20 +50 -- Luce fissa: luce intensa e ricca, idonea M25x1,5 a richiamare l’attenzione senza essere fastidiosa -- Luce lampeggiante: triplo-flash (effetto strobo) è la soluzione ideale per tutte quelle applicazioni in cui è fondamentale attirare l’attenzione -- Luce rotante: innovativo effetto rotante che simula perfettamente le luci rotanti tradizionali pur non avendo componenti mobili, permettendo quindi di accrescere enormemente il ciclo di vita del prodotto Kg: 3,35 CODICI EX 070 FLR S 12/24V ACDC 97211 97212 97213 97214 90/240V AC 97221 97222 97223 97224 * Specificare il tipo di lampeggio desiderato al momento       dell'ordine 15
  • 16. MAXIXENOFLASH LUCI XENON EX 070 MXF 6J Luce a scarica di Xenon di medie dimensioni, ideale sia per la segnalazione di cambio stato operativo di macchinari, sia per l'allertamento o la segnalazione di condizioni di pericolo in ambienti con atmosfera esplosiva. Progettato secondo la normativa ATEx, MAXIXENOFLASH può essere utilizzato in aree esplosive del Gruppo II, Zone 1, 2, 21 e 22. Dotato di un circuito progettato appositamente per queste applicazioni, il MAXIXENOFLASH garantisce alta visibilità grazie al potente flash da 6J. II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66 6J T85 °C • Omologazione: CESI 05 ATEX 043 • Corpo in lega di alluminio esente da rame • Verniciatura poliestere RAL 3020 • Tensioni disponibili: V 110 240 12/24 -- 12/24V ACDC, 110V-240V AC V - - • Colori disponibili: blu - arancio - rosso - A 1,00 0,75 0,11 0,09 verde - giallo - neutro Cd(p) 2700 3600 1800 4500 • Protezione: IP 66 FPM (1F): 65±10 • Temperatura massima superficiale: T6 • Lampada a scarica di Xenon (6J) IP 66 On °C -20 +40 M25x1,5 Kg: 4,83 CODICI EX 070 MXF 6J 12/24V ACDC 95641 95642 95643 95644 95645 95646 110V AC 95651 95652 95653 95654 95655 95656 240V AC 95661 95662 95663 95664 95665 95666 16
  • 17. STROBOFLASH LUCI XENON EX 0100 STF 15J Luce a scarica di Xenon di grandi dimensioni, ideale sia per la segnalazione di cambio stato operativo di macchinari, sia per l'allertamento o la segnalazione di condizioni di pericolo in ambienti con atmosfera esplosiva. Progettato secondo la normativa ATEx, STROBOFLASH può essere utilizzato in aree esplosive del Gruppo II, Zone 1, 2, 21 e 22. Dotato di un circuito progettato appositamente per queste applicazioni, lo STROBOFLASH garantisce altissima visibilità grazie al potente flash da 15J. II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66 T85 °C J Omologazione: CESI 05 ATEX 043 15 • • Corpo in lega di alluminio esente da rame • Verniciatura poliestere RAL 3020 • Tensioni disponibili: -- 12/24V DC, 110V-240V AC • Colori disponibili: blu - arancio - rosso - V - - 110 40 verde - giallo - neutro V 12/24 - - • Protezione: IP 66 A 2,5 1,2 0,13 0,15 • Temperatura massima superficiale: T6 Cd(p) 19500 20000 4200 16500 • Lampada a scarica di xenon (15J) FPM (1F): 65±10 IP 66 On °C -20 +40 M25x1,5 Kg: 11,0 CODICI EX 0100 STF 15J 12/24V DC 96551 96552 96553 96554 96555 96556 110V AC 96561 96562 96563 96564 96565 96566 240V AC 96571 96572 96573 96574 96575 96576 17
  • 18. ROTALLARM LUCI ROTANTI EX 080 ROTALLARM EX 080 ROTALLARM H (ALOGENO) Luce rotante di tipo tradizionale, disponibile in versione con lampadina a filamento o in versione con lampadina alogena di tipo H1. Dispositivo di grandi dimensioni, ideale sia per la segnalazione cambio stato operativo di macchinari, sia per l'allertamento o la segnalazione di condizioni di pericolo in ambienti con atmosfera esplosiva. Progettato secondo la normativa ATEx, ROTALLARM può essere utilizzato in aree esplosive del Gruppo II, Zone 1, 2, 21 e 22. II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66 T85 °C • Omologazione: CESI 05 ATEX 043 • Corpo in lega di alluminio esente da rame • Verniciatura poliestere RAL 3020 • Tensioni disponibili: -- EX 080 RA: 12V-24V-48V DC, 48V-110V-240V AC EX 080 RA -- EX 080 RA H: 12V-24V DC, 12V-24V AC V 12 24 - 48 110 240 • Colori disponibili: blu - arancio - rosso - V 12 24 48 - - - verde - giallo - neutro A 4 2,1 1 0,74 0,31 0,15 • Protezione: IP 66 Cd(p) 5900 5900 5900 540 460 360 • Temperatura massima superficiale: T6 RPM: 160±30 • Disponibile con lampadina a filamento (EX 080 RA) oppure alogena (EX 080 RA H) EX 080 RA H V 12 24 V 12 24 A 4,8 3,1 Cd(p) 9000 9000 IP 66 On °C -20 +50 H1: -25 +40 M25x1,5 Kg: 7,42 CODICI EX 080 RA 12V DC 95941 95942 95943 95944 95945 95946 12V AC 95951 95952 95953 95954 95955 95956 24V DC 95961 95962 95963 95964 95965 95966 24V AC 95971 95972 95973 95974 95975 95976 48V DC 95981 95982 95983 95984 95985 95986 48V AC 95991 95992 95993 95994 95995 95996 110V AC 96001 96002 96003 96004 96005 96006 240V AC 96011 96012 96013 96014 96015 96016 EX 080 RA H1 12V DC 96021 96022 96023 96024 96025 96026 12V AC 96031 96032 96033 96034 96035 96036 24V DC 96041 96042 96043 96044 96045 96046 24V AC 96051 96052 96053 96054 96055 96056 18
  • 19. LAMPALLARM LUCI LAMPEGGIANTI EX 080 LA F (FISSO) EX 080 LA L (LAMPEGGIANTE) Luce lampeggiante di tipo tradizionale EX 080 LA L H (LAMPEGGIANTE ALOGENO) disponibile in versione con lampadina a filamento o in versione con lampadina alogena di tipo H1. Dispositivo di grandi dimensioni, ideale sia per la segnalazione di cambio stato operativo di macchinari, sia per l'allertamento o la segnalazione di condizioni di pericolo in ambienti con atmosfera esplosiva. Progettato secondo la normativa ATEx, LAMPALLARM può essere utilizzato in aree esplosive del Gruppo II, Zone 1, 2, 21, e 22. II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66 T85 °C • Omologazione: CESI 05 ATEX 043 • Corpo in lega di alluminio esente da rame • Verniciatura poliestere RAL 3020 • Tensioni disponibili: EX 080 LA F -- EX 080 LA F: 12V-24V-48V-110V- 240V ACDC V 12 24 48 110 240 -- EX 080 LA L: 12V-24V-48V DC, A 3,3 1,65 0,83 0,36 0,17 24V-48V-110V-240V AC Cd(p) 720 900 720 67 135 -- EX 080 LA L H:12V-24V AC, 12V-24V DC EX 080 LA L • Colori disponibili: blu - arancio - rosso - verde - giallo - neutro V - 24 48 110 240 • Protezione: IP 66 V 12 24 48 - - • Temperatura massima superficiale: T6 A 3,4 1,7 0,83 0,36 0,17 • Disponibile con lampada ad incandescenza Cd(p) 720 900 720 67 135 (EX 080 LA F o L) oppure alogena (EX FPM: 110±20 080 LA L H) EX 080 LA L H V 12 24 V 12 24 A 4,6 2,9 Cd(p) 720 720 FPM: 110±20 IP 66 On °C -25 +50 M25x1,5 CODICI EX 080 LA F Kg: 7,36 12V ACDC 96171 96172 96173 96174 96175 96176 24V ACDC 96181 96182 96183 96184 96185 96186 48V ACDC 96191 96192 96193 96194 96195 96196 110V ACDC 96201 96202 96203 96204 96205 96206 240V ACDC 96211 96212 96213 96214 96215 96216 EX 080 LA L 12V DC 96061 96062 96063 96064 96065 96066 24V DC 96071 96072 96073 96074 96075 96076 24V AC 96081 96082 96083 96084 96085 96086 48V DC 96091 96092 96093 96094 96095 96096 48V AC 96101 96102 96103 96104 96105 96106 110V AC 96111 96112 96113 96114 96115 96116 240V AC 96121 96122 96123 96124 96125 96126 EX 080 LA L H1 12V DC 96131 96132 96133 96134 96135 96136 12V AC 96141 96142 96143 96144 96145 96146 24V DC 96151 96152 96153 96154 96155 96156 24V AC 96161 96162 96163 96164 96165 96166 19
  • 20. PAG SPIE ED INTERRUTTORI PAG SP EX 025 PAG Interruttori e spie progettati secondo la normativa ATEx, possono essere utilizzati in aree esplosive del Gruppo II, Zone 1, 2, 21 e 22. EX 025 PAG: Interruttore di emergenza antideflagrante, ideale per l'attivazione di sistemi di allarme in ambienti con atmosfera esplosiva, garantendo sicurezza e durabilità EX 045 LD PAG SP nel tempo. EX 045 LD PAG SP: spia luminosa antideflagrante, ideale per la segnalazione del corretto funzionamento dei sistemi di allarme o di allertamento installati in ambienti con atmosfera esplosiva. II 2GD Ex de IIC T6 Ex tD A21 IP66 EX 045 LD PAG SP T85 °C V 110 240 • Omologazione: CESI 05 ATEX 062 V 12 24 48 - - • Corpo in lega di alluminio esente da rame • Verniciature poliestere RAL 3020 mA 27 20 20 17 18 • Tensioni disponibili: -- EX 045 LD PAG SP: 12V-24V-48V IP 66 On °C -20 +50 ACDC, 110V-240V AC • Colori disponibili: blu - rosso - verde - Ø 1" ISO 7/1 giallo - neutro • Protezione: IP 66 • Temperatura massima superficiale: T6 Kg: 0,87 EX 025 PAG Kg: 0,61 EX 045 LD PAG SP CODICI EX 045 LD PAG SP 12V ACDC 97051 97053 97054 97055 97056 24V ACDC 97061 97063 97064 97065 97066 48V ACDC 97071 97073 97074 97075 97076 110V AC 97081 97083 97084 97085 97086 240V AC 97091 97093 97094 97095 97096 EX 025 PAG 96699 20
  • 21. EXPRO Gamma antideflagrante ATEx Ex-d NORMATIVA La linea antideflagrante Sirena è omologata secondo la direttiva "ATEx" (ATmosphére Explosive) 94/9/CE. La Direttiva 94/9/CE definisce un'atmosfera esplosiva come una miscela di sostanze infiammabili (allo stato di gas, vapori, nebbie o polveri) con aria, in determinate condizioni atmosferiche, in cui dopo l'innesco, la combustione si propaga all'intera miscela infiammabile. Un'atmosfera che può potenzialmente diventare esplosiva in determinate condizioni di esercizio e/o per effetto dell'ambiente circostante è definita atmosfera potenzialmente esplosiva. I prodotti certificati secondo la direttiva 94/9/CE sono definiti come destinati all'uso in atmosfere potenzialmente esplosive. La Direttiva ATEx prevede inoltre che i produttori di apparecchiature elettriche, che possono essere utilizzate in zone con atmosfera potenzialmente esplosiva, abbiano un Sistema Qualità approvato e sottoposto a sorveglianza costante da un organismo notificato. Sirena ha ottenuto il certificato dall'Istituto Masini, organismo notificato n° 0068. Il certificato che attesta la conformità ai dettami della Direttiva ATEx è 0068/ QPR-AT/031-2005. Apparecchiature per utilizzo in atmosfere esplosive gruppi - categorie - zone Gli apparecchi sono suddivisi in due gruppi, in funzione dell'ambiente nel quale vengono ad operare: • Gruppo I: parti sotterranee ed installazioni in superficie di miniere con presenza di grisou e polvere combustibile • Gruppo II: ambienti diversi dalle miniere e dai loro impianti di superficie Ogni gruppo è classificato in categorie, in funzione del livello di protezione che gli apparecchi devono avere: GRUPPO I Apparecchiature per parti sotterranee ed installazioni in superficie di miniere con presenza di grisou e/o polvere combustibile Categoria di apparecchiatura M1 M2 Molto elevato Elevato (In presenza di atmosfera esplosiva (In presenza di atmosfera esplosiva si Livello di protezione l'apparecchio deve rimanere operativo) deve interrompere l'alimentazione di energia dell'apparecchio) GRUPPO II Apparecchiature per altre aree a rischio, diverse dalle miniere e dai loro impianti di superficie Categoria di apparecchiatura 1 2 3 Livello di protezione Molto elevato Elevato Normale Atmosfere esplosive Presenza permanente Presenza probabile Presenza episodica (o per lunghi periodi) (in servizio normale) (o per brevi periodi - mai in servizio normale) Natura dell'atmosfera: G = Miscela di aria e gas, vapori o G D G D G D nebbie gas polveri gas polveri gas polveri D = Miscela di aria polveri combustibili Zona dove è consentita l'alimentazione e il funzionamento 0-1-2 20-21-22 1-2 21-22 2 22 dell'apparecchio 21
  • 22. Gli apparecchi del gruppo II destinati ad essere utilizzati in atmosfere esplosive dovute NORMATIVA a gas, si suddividono in gruppi di esplosione in funzione della natura del gas stesso e in base all'interstizio sperimentale massimo di sicurezza (MESG) e all'energia minima di accensione del gas (MIC) GRUPPO DI ESPLOSIONE GAS TIPICO MESG MIC II A Propano >0,9 mm >0,8 II B Etilene da 0,5 a 0,9 mm da 0,45 a 0,8 II C Idrogeno e Acetilene >0,5 mm >0,45 Modi di protezione I modi di protezione definiscono norme di progettazione per i dispositivi da utilizzare in aree pericolose per la presenza di atmosfera potenzialmente esplosiva. Modi di protezione per la presenza di atmosfera potenzialmente esplosiva con GAS MODI DI PROTEZIONE CODICE DESCRIZIONE Contenimento L'esplosione viene contenuta all'interno di apposite custodie che non permettono la sua propagazione all'esterno Custodie a prova di esplosione Ex "d" Modo di protezione in cui le parti che potrebbero (EN 60079-1) provocare l'accensione dell'atmosfera circostante sono racchiuse in una custodia resistente alla pressione sviluppata da un'esplosione interna di una miscela esplosiva. Tale custodia impedisce la propagazione di una combustione verso l'atmosfera circostante Prevenzione Viene aumentata l'affidabilità dei componenti elettrici che nel modo normale di utilizzo non possono scintillare, né raggiungere temperature superficiali pericolose Sicurezza aumentata "e" Modo di protezione in cui vengono applicate ulteriori (EN 60079-7) procedure per evitare, con un elevato coefficente di sicurezza, che si verifichi la possibilità di temperature eccessive e la comparsa di archi o scintille all'interno e all'esterno delle apparecchiature elettriche che in funzionamento normale non comportano questo rischio Sicurezza intrinseca "i" Circuito nel quale, nelle condizioni di prova prescritte (EN 60079-11) dalla normativa (funzionamento normale e in caso di guasto) non si verifica alcuna scintilla né alcun effetto termico capace di provocare l'accensione di un'atmosfera esplosiva Modo di protezione "n" "n" Modo di protezione applicato al materiale elettrico, in (EN 60079-15) modo che, in funzionamento normale e in certe condizioni anomale specificate nella norma, non possa provocare l'accensione dell'atmosfera pericolosa circostante Segregazione Vengono separate fisicamente parti elettriche in tensione o superfici calde dalla miscela esplosiva, in modo da non permettere mai il contatto con la fonte d'innesco Sovrappressione interna "p" Sovrappressione interna mantenuta, in relazione (EN 60079-2) all'atmosfera, con un gas neutro di protezione Incapsulamento "m" Modo di protezione nel quale le parti che potrebbero (EN 60079-18) provocare l'accensione di un'atmosfera esplosiva a causa di scintille o surriscaldamento sono incapsulate in una resina, evitando che l'atmosfera pericolosa possa essere infiammata Costruzioni immerse in olio "o" Apparecchiature elettriche immerse in olio (EN 60079-6) Costruzioni a riempimento "q" Riempimento della custodia con un materiale polverulento polverulento (EN 60079-5) Modi di protezione per la presenza di atmosfera potenzialmente esplosiva con POLVERI Protezione mediante custodie "tD" Protezione mediante "iD" (EN 61241-1) sicurezza intrinseca (EN 61241-11) Protezione mediante "pD" Protezione mediante "mD" pressurizzazione interna incapsulamento (EN 61241-4) (EN 61241-18) Classi di temperatura per apparecchi del gruppo II in atmosfere con gas Le apparecchiature, adatte ad operare in un'atmosfera potenzialmente esplosiva con gas, hanno un'ulteriore specificazione in funzione della massima temperatura superficiale raggiungibile durante il funzionamento che deve essere inferiore a quella di accensione della miscela esplosiva. La massima temperatura superficiale è la più alta temperatura raggiunta durante il funzionamento nelle condizioni nominali, in un qualsiasi punto della superficie dell'apparecchiatura elettrica. 22