SlideShare a Scribd company logo
#CAMPOLIBERO Azioni per giovani, lavoro, semplificazioni, competitività e sicurezza in campo agroalimentare Misure in DL Competitività
#CAMPOLIBERO 
AI GIOVANI 
DETRAZIONE PER AFFITTO DEI TERRENI al 19% per giovani coltivatori diretti e imprenditori agricoli fino a 35 anni 
INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE di giovani con contratto a tempo indeterminato o determinato di minimo 3 anni, con sgravio di 1/3 della retribuzione lorda
#CAMPOLIBERO AL LAVORO 
DEDUZIONI IRAP per ogni lavoratore assunto con contratto a tempo determinato di almeno 3 anni e per almeno 150 giornate all’anno (50% rispetto ai contratti a tempo indeterminato, fino a 3.750 euro anno, 6.750 per assunzione di donne o di giovani under 35) 
DEDUZIONI CONTRIBUTI assistenziali e previdenziali 
RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ contro il sommerso e per promuovere la regolarità delle imprese agricole
#CAMPOLIBERO DALLA BUROCRAZIA 
REGISTRO UNICO DEI CONTROLLI aziendali 
ESTENSIONE DELL’UTILIZZO DELLA DIFFIDA prima delle sanzioni amministrative pecuniarie per un migliore rapporto tra le imprese e gli organismi di controllo della Pubblica amministrazione 
SEMPLIFICAZIONI nel settore vitivinicolo
#CAMPOLIBERO ALLE IMPRESE 
CREDITO D’IMPOSTA per INNOVAZIONE E SVILUPPO di prodotti e tecnologie al 40% delle spese e fino a 400 mila euro 
CREDITO D’IMPOSTA per NUOVE RETI D’IMPRESA di produzione alimentare al 40% delle spese e fino a 400 mila euro 
CREDITO D’IMPOSTA per l’E-COMMERCE di prodotti agroalimentari al 40% delle spese e fino a 50 mila euro
#CAMPOLIBERO ALLA SICUREZZA 
RAFFORZAMENTO azioni nella Terra dei Fuochi con possibilità di ampliare i controlli 
Introduzione di SANZIONI per chi COLTIVA OGM in Italia e rafforzamento degli strumenti per assicurare l’effettività del divieto sul territorio nazionale
#CAMPOLIBERO 
MUTUI A TASSO ZERO per nuove imprese agricole under 40 per produzione, trasformazione e commercio di prodotti agricoli (fino al 75% della spesa ammissibile con durata massima di 10 anni , 15 anni per produzione) 
DEMATERIALIZZAZIONE dei registri aziendali 
SEMPLIFICAZIONI per CONTRATTI DI RETE e in MOLTI SETTORI
Istituzione del SISTEMA DI CONSULENZA AZIENDALE IN AGRICOLTURA 
SEMPLIFICAZIONE nella gestione e IMMATRICOLAZIONE delle macchine agricole attraverso le organizzazioni professionali agricole 
Sostegno a INVESTIMENTI IN RICERCA E INNOVAZIONE di aziende in CONTRATTI DI RETE 
#CAMPOLIBERO
ESTENSIONE dei CREDITI D’IMPOSTA per innovazione, reti di impresa e e-commerce al settore PESCA E ACQUACOLTURA 
#CAMPOLIBERO

More Related Content

Similar to #Campolibero: presentazione aggiornata in seguito a conversione in legge del DL Competitività

Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàPasquale Olivieri
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàPasquale Olivieri
 
100 cose fatte 100 cose da fare
100 cose fatte 100 cose da fare100 cose fatte 100 cose da fare
100 cose fatte 100 cose da fare
Marcello Gungui
 
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricolturaLegge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Parma Couture
 
Presentazione del progetto Confareti
Presentazione del progetto ConfaretiPresentazione del progetto Confareti
Presentazione del progetto Confareti
Confareti
 
Programma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fare
Programma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fareProgramma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fare
Programma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fare
Democratico Sandonatese
 
Agritool: benvenuti nel futuro dell'agricoltura!
Agritool: benvenuti nel futuro dell'agricoltura!Agritool: benvenuti nel futuro dell'agricoltura!
Agritool: benvenuti nel futuro dell'agricoltura!
Geco s.r.l.
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
Guido Alberto Micci
 

Similar to #Campolibero: presentazione aggiornata in seguito a conversione in legge del DL Competitività (9)

120 giorni di politiche agricole
120 giorni di politiche agricole120 giorni di politiche agricole
120 giorni di politiche agricole
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
 
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunitàAgricoltura: tra crisi ed opportunità
Agricoltura: tra crisi ed opportunità
 
100 cose fatte 100 cose da fare
100 cose fatte 100 cose da fare100 cose fatte 100 cose da fare
100 cose fatte 100 cose da fare
 
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricolturaLegge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
Legge di Stabilità 2016 - Slides agricoltura
 
Presentazione del progetto Confareti
Presentazione del progetto ConfaretiPresentazione del progetto Confareti
Presentazione del progetto Confareti
 
Programma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fare
Programma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fareProgramma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fare
Programma PD - 100 cose fatte e 100 cose da fare
 
Agritool: benvenuti nel futuro dell'agricoltura!
Agritool: benvenuti nel futuro dell'agricoltura!Agritool: benvenuti nel futuro dell'agricoltura!
Agritool: benvenuti nel futuro dell'agricoltura!
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
 

More from Parma Couture

Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_impreseHandbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Parma Couture
 
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove impreseDecreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Parma Couture
 
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminiliRettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Parma Couture
 
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminiliCircolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Parma Couture
 
Texas novembre 2015
Texas novembre 2015Texas novembre 2015
Texas novembre 2015
Parma Couture
 
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegatiBando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Parma Couture
 
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Parma Couture
 
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
Carta della qualità del Consorzio Parma CoutureCarta della qualità del Consorzio Parma Couture
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
Parma Couture
 
Presentazione Classe Ducale
Presentazione Classe Ducale Presentazione Classe Ducale
Presentazione Classe Ducale
Parma Couture
 
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Digital for social: FAQ della Fondazione VodafoneDigital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Parma Couture
 
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Parma Couture
 
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basiScenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Parma Couture
 
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega FiscaleInternazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Parma Couture
 
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Parma Couture
 
Cosme - Programma UE (2015)
Cosme - Programma UE (2015)Cosme - Programma UE (2015)
Cosme - Programma UE (2015)
Parma Couture
 
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Progressi sulle 10 priorità della Commissione EuropeaProgressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Parma Couture
 
Decreto Economia Sociale
Decreto Economia SocialeDecreto Economia Sociale
Decreto Economia Sociale
Parma Couture
 
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
Avviso pubblico disagio giovanile - drogheAvviso pubblico disagio giovanile - droghe
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
Parma Couture
 
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
Linee guida Bando disagio giovanile - drogheLinee guida Bando disagio giovanile - droghe
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
Parma Couture
 
Bando Volontariato L. 266/91
Bando Volontariato L. 266/91Bando Volontariato L. 266/91
Bando Volontariato L. 266/91
Parma Couture
 

More from Parma Couture (20)

Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_impreseHandbook agevolazioni mise_per_le_imprese
Handbook agevolazioni mise_per_le_imprese
 
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove impreseDecreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
Decreto MISE-MEF n. 140/2015 - Nuove imprese
 
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminiliRettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Rettifica Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
 
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminiliCircolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
Circolare MISE Nuove Imprese giovanili e femminili
 
Texas novembre 2015
Texas novembre 2015Texas novembre 2015
Texas novembre 2015
 
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegatiBando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
Bando ambulanze 2015: Domanda di contributo e allegati
 
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
Ambulanze e beni strumentali: Linee guida 2015
 
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
Carta della qualità del Consorzio Parma CoutureCarta della qualità del Consorzio Parma Couture
Carta della qualità del Consorzio Parma Couture
 
Presentazione Classe Ducale
Presentazione Classe Ducale Presentazione Classe Ducale
Presentazione Classe Ducale
 
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Digital for social: FAQ della Fondazione VodafoneDigital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
Digital for social: FAQ della Fondazione Vodafone
 
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
Digital for Social: bando della Fondazione Vodafone Italia
 
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basiScenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
Scenari industriali CSC: la manifattura riparte da buone basi
 
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega FiscaleInternazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
Internazionalizzazione: decreto legislativo attuativo della Delega Fiscale
 
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
Guida ai finanziamenti dell'Unione Europea 2014-2020
 
Cosme - Programma UE (2015)
Cosme - Programma UE (2015)Cosme - Programma UE (2015)
Cosme - Programma UE (2015)
 
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Progressi sulle 10 priorità della Commissione EuropeaProgressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
Progressi sulle 10 priorità della Commissione Europea
 
Decreto Economia Sociale
Decreto Economia SocialeDecreto Economia Sociale
Decreto Economia Sociale
 
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
Avviso pubblico disagio giovanile - drogheAvviso pubblico disagio giovanile - droghe
Avviso pubblico disagio giovanile - droghe
 
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
Linee guida Bando disagio giovanile - drogheLinee guida Bando disagio giovanile - droghe
Linee guida Bando disagio giovanile - droghe
 
Bando Volontariato L. 266/91
Bando Volontariato L. 266/91Bando Volontariato L. 266/91
Bando Volontariato L. 266/91
 

#Campolibero: presentazione aggiornata in seguito a conversione in legge del DL Competitività

  • 1. #CAMPOLIBERO Azioni per giovani, lavoro, semplificazioni, competitività e sicurezza in campo agroalimentare Misure in DL Competitività
  • 2. #CAMPOLIBERO AI GIOVANI DETRAZIONE PER AFFITTO DEI TERRENI al 19% per giovani coltivatori diretti e imprenditori agricoli fino a 35 anni INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE di giovani con contratto a tempo indeterminato o determinato di minimo 3 anni, con sgravio di 1/3 della retribuzione lorda
  • 3. #CAMPOLIBERO AL LAVORO DEDUZIONI IRAP per ogni lavoratore assunto con contratto a tempo determinato di almeno 3 anni e per almeno 150 giornate all’anno (50% rispetto ai contratti a tempo indeterminato, fino a 3.750 euro anno, 6.750 per assunzione di donne o di giovani under 35) DEDUZIONI CONTRIBUTI assistenziali e previdenziali RETE DEL LAVORO AGRICOLO DI QUALITÀ contro il sommerso e per promuovere la regolarità delle imprese agricole
  • 4. #CAMPOLIBERO DALLA BUROCRAZIA REGISTRO UNICO DEI CONTROLLI aziendali ESTENSIONE DELL’UTILIZZO DELLA DIFFIDA prima delle sanzioni amministrative pecuniarie per un migliore rapporto tra le imprese e gli organismi di controllo della Pubblica amministrazione SEMPLIFICAZIONI nel settore vitivinicolo
  • 5. #CAMPOLIBERO ALLE IMPRESE CREDITO D’IMPOSTA per INNOVAZIONE E SVILUPPO di prodotti e tecnologie al 40% delle spese e fino a 400 mila euro CREDITO D’IMPOSTA per NUOVE RETI D’IMPRESA di produzione alimentare al 40% delle spese e fino a 400 mila euro CREDITO D’IMPOSTA per l’E-COMMERCE di prodotti agroalimentari al 40% delle spese e fino a 50 mila euro
  • 6. #CAMPOLIBERO ALLA SICUREZZA RAFFORZAMENTO azioni nella Terra dei Fuochi con possibilità di ampliare i controlli Introduzione di SANZIONI per chi COLTIVA OGM in Italia e rafforzamento degli strumenti per assicurare l’effettività del divieto sul territorio nazionale
  • 7. #CAMPOLIBERO MUTUI A TASSO ZERO per nuove imprese agricole under 40 per produzione, trasformazione e commercio di prodotti agricoli (fino al 75% della spesa ammissibile con durata massima di 10 anni , 15 anni per produzione) DEMATERIALIZZAZIONE dei registri aziendali SEMPLIFICAZIONI per CONTRATTI DI RETE e in MOLTI SETTORI
  • 8. Istituzione del SISTEMA DI CONSULENZA AZIENDALE IN AGRICOLTURA SEMPLIFICAZIONE nella gestione e IMMATRICOLAZIONE delle macchine agricole attraverso le organizzazioni professionali agricole Sostegno a INVESTIMENTI IN RICERCA E INNOVAZIONE di aziende in CONTRATTI DI RETE #CAMPOLIBERO
  • 9. ESTENSIONE dei CREDITI D’IMPOSTA per innovazione, reti di impresa e e-commerce al settore PESCA E ACQUACOLTURA #CAMPOLIBERO