SlideShare a Scribd company logo
Il bridge tra Italia e SiliconValleyi
              Dicembre 2012
dal 2005 ...


   14 Silicon Valley Study Tour,
 9 per studenti 5 per imprenditori,
            300 Alumni
I promotori del bridge…
 La Storia nel Futuro® – associazione con
 l’obiettivo di promuovere il genius loci
 nelle Università      www.storianelfuturo.org

 SVIEC – Silicon Valley Italian Executive
 Council tra 400 manager e imprenditori
 italiani a San Francisco www.sviec.org
 Le Università Italiane
 Italiani di Frontiera di Roberto Bonzio
Dove lavorano gli italiani
   in Silicon Valley: alcuni casi
Stanford University           Stanford Linear
Digital Keystone              Accelerator Centre
IBM                           HP Labs
Berkeley University           VMware
Dropbox                       Google
Lawrence Berkeley             Oracle
National Laboratory           Cisco Systems
University of California at   Noventi
Berkeley                      Visible Energy
ClickMail Marketing           Mashape
STMicroelectronics            Gopago
Xplorer Capital               Funambol
                              Apple
°
I Pionieri…..con Federico Faggin, 1° SVST 2005
Silicon Valley Way
…Alessandro Ratti a LBL (SVST 2010)
Senior & Junior Scientists
       Sangiovanni Vincentelli e Carrone
Vittorio Viarengo
Vittorio Viarengo
                     Vice President Marketing


Start up a Genova negli anni ‘90, venduta
a Object design. Quindi manager a BEA
(Seattle), Oracle (Redwood), Keas (San
Francisco), VMware (Palo Alto).
Dal 2012 Vice President di MobileIron
Nel tempo libero: www.vivalafocaccia.com
Marco Marinucci
Marco Marinucci
                                                Chairman


  Ingegneria robotica a Genova
 Arriva a San Francisco con Giunti Labs, quindi è
Manager Google fino al 2012
  Promotore dal 2007 di Mind the Bridge Foundation:
Business Plan Competition per start-up Italiane e Seed
Fund
I risultati dei SVST

 Opportunità di tesi e stage in Silicon Valley (10+)
 Assunzione in aziende globali in Italia e all’estero (80+)
 Creazione di start up, incubatori e master in Italia (8+)
                           e……

                           °
 apertura della mente a 360°
Storie partite dal
Silicon Valley Study
        Tour
Franco Cornagliotto

 Partecipa al 1° Silicon Valley Study Tour 2005 come
manager in sabbatico
  A valle dell’esperienza del SVST fonda il 17-10-2005
   www.aizoon.com a Torino, IT staff leasing, prima in Italia
   Nel 2011: 400 dipendenti ingegneri, 4 sedi in Italia, 80
clienti
  Dal 2006 aizoOn è sostenitore del SVST
Tech Scouting Project

  Dal 14th SVST per imprenditori realizzato ad agosto 2012
è nato il progetto multicliente per 5 imprenditori interessati al
Tech Scouting in Silicon Valley per le proprie aziende

  I promotori: Davide Canavesio Ceo www.saetgroup.com ,
Ernesto Bertolino Ceo www.astelav.com

  aizoOn ha selezionato 5 possibili candidati alla gestione
del progetto tra i 150 Alumni dei 9 SVST realizzati per
Universitari
Federico Ghidini

                °
  Partecipa al 1°IDF SVT per imprenditori dell’agosto
2011, guidato da Roberto Bonzio, come Presidente del
Gruppo Giovani di AIB con 4 colleghi bresciani e 11 di
Assolombarda.
  A valle dell’esperienza promuove il primo Master in
Creazione di Impresa promosso da una territoriale di
Confindustria
  www.isup-master.it Coworking space e Master in AIB dal
gennaio 2013
Carlo Alberto Pratesi


  Professore di marketing a Uni Roma TRE
  Partecipa ai SVST 2007 e 2008
  Fonda nel 2010 a Roma InnovActionLab, il primo
corso inter-universitario che insegna agli studenti come
portare un’idea ad un investitore
  Molte start up partite dal progetto
Nicolò Borghi


  Laureato in Economia all’Università         Bocconi,
partecipante a SVST 2007 e 2008
  Nel     2007      realizza    il   social   network
   www.siliconvalleystudytour.com
   Nel 2010 fonda a Milano The Hub, primo in Italia,
incubatore per imprese sociali
Borghi – Alesso


  Nicolò Borghi conosce Corrado Alesso (Ingegneria
Genova) durante il SVST 2008
  Incorporano a Londra nel 2010 www.creonomy.com
start up volta a facilitare lo sviluppo di progetti di
graphic designers


  Selezionata per Seedcamp a Barcellona nel 2011
Jari Ognibeni


  Laureato in Economia       all’Università   Bocconi,
partecipante a SVST 2007
  Nel 2011 fonda   The Hub Rovereto incubatore per
imprese sociali
HK Horticultural
  Knowledge          Emanuele Pierpaoli


   Laureato alla Facoltà di Agraria di Bologna partecipante
 SVST 2007
   Fonda a Bologna nel 2010 www.hkconsulting.it
   Obiettivo: controllo dimensionale elettronico
 crescita di frutta
Mattia Accornero



Software developer a Pavia, partecipante SVST 2008
Lascia l’azienda nel 2010 e fonda www.alabs.it
Obiettivo: servizi avanzati sviluppo web
Davide Bertarini


  Ingegnere gestionale Politecnico di Torino,
partecipante SVST 2011
  A ottobre 2011 fonda www.regalister.com
  Obiettivo: condividere i regali ricevuti
Il motto che ci riassume …




   ….apriti la mente e crea in
Italia, con approccio globale….
La riproduzione di tutte o parte delle informazioni
contenute nel presente documento è consentita solo
 con il consenso de La Storia nel Futuro® e citando
  come fonte “La Storia nel Futuro® Silicon Valley
                     Study Tour”

              www.storianelfuturo.org

                   www.aizoon.it

          www.siliconvalleystudytour.com

                  Paolo Marenco

           marenco@storianelfuturo.org

          Voip: Skype.com paolomarenco

More Related Content

Similar to Bridge Italia Silicon Valley dal 2005

Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
The Qube
 
Ldb Startup Just Do It - finalità, programma e docenti
Ldb Startup Just Do It - finalità, programma e docentiLdb Startup Just Do It - finalità, programma e docenti
Ldb Startup Just Do It - finalità, programma e docenti
Salvatore Modeo
 
Brescia siliconvalley2011 locandina_definitiva
Brescia siliconvalley2011 locandina_definitivaBrescia siliconvalley2011 locandina_definitiva
Brescia siliconvalley2011 locandina_definitiva
Fabrizio Martire
 
Portfolio Emanuele Romagnoli
Portfolio Emanuele RomagnoliPortfolio Emanuele Romagnoli
Portfolio Emanuele Romagnoli
Emanuele Romagnoli
 
Calendario App4Mi Open Campus
Calendario App4Mi Open CampusCalendario App4Mi Open Campus
Calendario App4Mi Open CampusDigitalMagics
 
Presentazione Applix
Presentazione ApplixPresentazione Applix
Presentazione Applix
Applix Srl
 
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business SchoolViadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
Luca Tiralongo
 
Presentazione Working Capital Bologna 2010
Presentazione Working Capital Bologna 2010Presentazione Working Capital Bologna 2010
Presentazione Working Capital Bologna 2010Santa Barbara Institute
 
Digital PR: Reputazione Online
Digital PR: Reputazione OnlineDigital PR: Reputazione Online
Digital PR: Reputazione Online
Web che Funziona
 
Agile, dalla produzione SW allo sviluppo di nuovo business
Agile, dalla produzione SW allo sviluppo di nuovo businessAgile, dalla produzione SW allo sviluppo di nuovo business
Agile, dalla produzione SW allo sviluppo di nuovo business
Massimiliano Margarone
 
Luigi Galluccio Curriculum Vitae
Luigi Galluccio Curriculum VitaeLuigi Galluccio Curriculum Vitae
Luigi Galluccio Curriculum Vitae
Luigi Galluccio
 
Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!Cartella stampa THINK!
Junior Enterprise World Conference - Università Bocconi
Junior Enterprise World Conference - Università Bocconi Junior Enterprise World Conference - Università Bocconi
Junior Enterprise World Conference - Università Bocconi TVN Media group
 
BISpresentazioneMarenco24febbraio2016
BISpresentazioneMarenco24febbraio2016BISpresentazioneMarenco24febbraio2016
BISpresentazioneMarenco24febbraio2016Paolo Marenco
 
Growlab . short presentation . IT
Growlab . short presentation . ITGrowlab . short presentation . IT
Growlab . short presentation . IT
Growlab srl
 
Appsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open Data
Appsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open DataAppsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open Data
Appsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open Data
Matteo Brunati
 
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09andreacappelletto
 
Smau Business 2010 Roma
Smau Business 2010 RomaSmau Business 2010 Roma
Smau Business 2010 Roma
Fabrizio Caccavello
 
Itaca uda database short paper
Itaca uda database short paperItaca uda database short paper
Itaca uda database short paper
Michele Ioffredo
 
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionataProgettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Fabrizio Caccavello
 

Similar to Bridge Italia Silicon Valley dal 2005 (20)

Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Ldb Startup Just Do It - finalità, programma e docenti
Ldb Startup Just Do It - finalità, programma e docentiLdb Startup Just Do It - finalità, programma e docenti
Ldb Startup Just Do It - finalità, programma e docenti
 
Brescia siliconvalley2011 locandina_definitiva
Brescia siliconvalley2011 locandina_definitivaBrescia siliconvalley2011 locandina_definitiva
Brescia siliconvalley2011 locandina_definitiva
 
Portfolio Emanuele Romagnoli
Portfolio Emanuele RomagnoliPortfolio Emanuele Romagnoli
Portfolio Emanuele Romagnoli
 
Calendario App4Mi Open Campus
Calendario App4Mi Open CampusCalendario App4Mi Open Campus
Calendario App4Mi Open Campus
 
Presentazione Applix
Presentazione ApplixPresentazione Applix
Presentazione Applix
 
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business SchoolViadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
 
Presentazione Working Capital Bologna 2010
Presentazione Working Capital Bologna 2010Presentazione Working Capital Bologna 2010
Presentazione Working Capital Bologna 2010
 
Digital PR: Reputazione Online
Digital PR: Reputazione OnlineDigital PR: Reputazione Online
Digital PR: Reputazione Online
 
Agile, dalla produzione SW allo sviluppo di nuovo business
Agile, dalla produzione SW allo sviluppo di nuovo businessAgile, dalla produzione SW allo sviluppo di nuovo business
Agile, dalla produzione SW allo sviluppo di nuovo business
 
Luigi Galluccio Curriculum Vitae
Luigi Galluccio Curriculum VitaeLuigi Galluccio Curriculum Vitae
Luigi Galluccio Curriculum Vitae
 
Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!
 
Junior Enterprise World Conference - Università Bocconi
Junior Enterprise World Conference - Università Bocconi Junior Enterprise World Conference - Università Bocconi
Junior Enterprise World Conference - Università Bocconi
 
BISpresentazioneMarenco24febbraio2016
BISpresentazioneMarenco24febbraio2016BISpresentazioneMarenco24febbraio2016
BISpresentazioneMarenco24febbraio2016
 
Growlab . short presentation . IT
Growlab . short presentation . ITGrowlab . short presentation . IT
Growlab . short presentation . IT
 
Appsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open Data
Appsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open DataAppsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open Data
Appsforitaly - Perchè partecipare al contest sui dati pubblici e gli Open Data
 
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
 
Smau Business 2010 Roma
Smau Business 2010 RomaSmau Business 2010 Roma
Smau Business 2010 Roma
 
Itaca uda database short paper
Itaca uda database short paperItaca uda database short paper
Itaca uda database short paper
 
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionataProgettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
Progettazione web e semplicità: dieci regole per una creatività ragionata
 

Bridge Italia Silicon Valley dal 2005

  • 1. Il bridge tra Italia e SiliconValleyi Dicembre 2012
  • 2. dal 2005 ... 14 Silicon Valley Study Tour, 9 per studenti 5 per imprenditori, 300 Alumni
  • 3. I promotori del bridge… La Storia nel Futuro® – associazione con l’obiettivo di promuovere il genius loci nelle Università www.storianelfuturo.org SVIEC – Silicon Valley Italian Executive Council tra 400 manager e imprenditori italiani a San Francisco www.sviec.org Le Università Italiane Italiani di Frontiera di Roberto Bonzio
  • 4. Dove lavorano gli italiani in Silicon Valley: alcuni casi Stanford University Stanford Linear Digital Keystone Accelerator Centre IBM HP Labs Berkeley University VMware Dropbox Google Lawrence Berkeley Oracle National Laboratory Cisco Systems University of California at Noventi Berkeley Visible Energy ClickMail Marketing Mashape STMicroelectronics Gopago Xplorer Capital Funambol Apple
  • 5. ° I Pionieri…..con Federico Faggin, 1° SVST 2005
  • 6. Silicon Valley Way …Alessandro Ratti a LBL (SVST 2010)
  • 7. Senior & Junior Scientists Sangiovanni Vincentelli e Carrone
  • 9. Vittorio Viarengo Vice President Marketing Start up a Genova negli anni ‘90, venduta a Object design. Quindi manager a BEA (Seattle), Oracle (Redwood), Keas (San Francisco), VMware (Palo Alto). Dal 2012 Vice President di MobileIron Nel tempo libero: www.vivalafocaccia.com
  • 11. Marco Marinucci Chairman Ingegneria robotica a Genova Arriva a San Francisco con Giunti Labs, quindi è Manager Google fino al 2012 Promotore dal 2007 di Mind the Bridge Foundation: Business Plan Competition per start-up Italiane e Seed Fund
  • 12. I risultati dei SVST Opportunità di tesi e stage in Silicon Valley (10+) Assunzione in aziende globali in Italia e all’estero (80+) Creazione di start up, incubatori e master in Italia (8+) e…… ° apertura della mente a 360°
  • 13. Storie partite dal Silicon Valley Study Tour
  • 14. Franco Cornagliotto Partecipa al 1° Silicon Valley Study Tour 2005 come manager in sabbatico A valle dell’esperienza del SVST fonda il 17-10-2005 www.aizoon.com a Torino, IT staff leasing, prima in Italia Nel 2011: 400 dipendenti ingegneri, 4 sedi in Italia, 80 clienti Dal 2006 aizoOn è sostenitore del SVST
  • 15. Tech Scouting Project Dal 14th SVST per imprenditori realizzato ad agosto 2012 è nato il progetto multicliente per 5 imprenditori interessati al Tech Scouting in Silicon Valley per le proprie aziende I promotori: Davide Canavesio Ceo www.saetgroup.com , Ernesto Bertolino Ceo www.astelav.com aizoOn ha selezionato 5 possibili candidati alla gestione del progetto tra i 150 Alumni dei 9 SVST realizzati per Universitari
  • 16. Federico Ghidini ° Partecipa al 1°IDF SVT per imprenditori dell’agosto 2011, guidato da Roberto Bonzio, come Presidente del Gruppo Giovani di AIB con 4 colleghi bresciani e 11 di Assolombarda. A valle dell’esperienza promuove il primo Master in Creazione di Impresa promosso da una territoriale di Confindustria www.isup-master.it Coworking space e Master in AIB dal gennaio 2013
  • 17. Carlo Alberto Pratesi Professore di marketing a Uni Roma TRE Partecipa ai SVST 2007 e 2008 Fonda nel 2010 a Roma InnovActionLab, il primo corso inter-universitario che insegna agli studenti come portare un’idea ad un investitore Molte start up partite dal progetto
  • 18. Nicolò Borghi Laureato in Economia all’Università Bocconi, partecipante a SVST 2007 e 2008 Nel 2007 realizza il social network www.siliconvalleystudytour.com Nel 2010 fonda a Milano The Hub, primo in Italia, incubatore per imprese sociali
  • 19. Borghi – Alesso Nicolò Borghi conosce Corrado Alesso (Ingegneria Genova) durante il SVST 2008 Incorporano a Londra nel 2010 www.creonomy.com start up volta a facilitare lo sviluppo di progetti di graphic designers Selezionata per Seedcamp a Barcellona nel 2011
  • 20. Jari Ognibeni Laureato in Economia all’Università Bocconi, partecipante a SVST 2007 Nel 2011 fonda The Hub Rovereto incubatore per imprese sociali
  • 21. HK Horticultural Knowledge Emanuele Pierpaoli Laureato alla Facoltà di Agraria di Bologna partecipante SVST 2007 Fonda a Bologna nel 2010 www.hkconsulting.it Obiettivo: controllo dimensionale elettronico crescita di frutta
  • 22. Mattia Accornero Software developer a Pavia, partecipante SVST 2008 Lascia l’azienda nel 2010 e fonda www.alabs.it Obiettivo: servizi avanzati sviluppo web
  • 23. Davide Bertarini Ingegnere gestionale Politecnico di Torino, partecipante SVST 2011 A ottobre 2011 fonda www.regalister.com Obiettivo: condividere i regali ricevuti
  • 24. Il motto che ci riassume … ….apriti la mente e crea in Italia, con approccio globale….
  • 25. La riproduzione di tutte o parte delle informazioni contenute nel presente documento è consentita solo con il consenso de La Storia nel Futuro® e citando come fonte “La Storia nel Futuro® Silicon Valley Study Tour” www.storianelfuturo.org www.aizoon.it www.siliconvalleystudytour.com Paolo Marenco marenco@storianelfuturo.org Voip: Skype.com paolomarenco