SlideShare a Scribd company logo
BREXIT, SETTLED
STATUS, E DIRITTI
DEI CITTADINI
EUROPEI
Breve aggiornamento
 Durante il mese di Dicembre è stato deciso
che progressi sufficienti sono stati fatti
e che si può passare alla Fase 2 della
negoziazione per la Brexit.
 Uno dei temi della Fase 1 è stato quello
dei diritti dei cittadini europei nel Regno
Unito e britannici in Europa.
Viene introdotto un nuovo sistema di registrazione dei cittadini
europei, che il Regno Unito ha già pubblicizzato come SETTLED
STATUS.
 Tutti i cittadini dovranno fare la domanda per ottenere il
Settled Status, il cui costo dovrebbe essere non superiore a
quello di un passaporto (circa 72 sterline).
 Anche chi ha già ottenuto la residenza permanente (PR)
dovrà fare domanda per il Settled Status, ma senza nessun
costo aggiuntivo.
 Il Settled Status decade dopo 5 anni di permanenza al di
fuori del Regno Unito.
Diritti dei cittadini UE
cosa è stato deciso
 Il Settled Status permetterà accesso alla
sanità, benefits e pensioni.
 Si può fare domanda per ottenere il Settled
Status dopo avere accumulato 5 anni di
residenza nel Regno Unito come lavoratore,
studente, lavoratore autonomo, o persona
autosufficiente.
 Potranno fare domanda tutti i cittadini
europei arrivati entro il 29 Marzo 2019, che è
attualmente la data ufficiale dell’uscita del
Regno Unito dall’Unione Europea. Questa
data potrebbe cambiare in virtù del fatto
che le negoziazioni sono ancora in corso.
Se al 29 Marzo 2019
 Si è legalmente residenti da 5 o più anni e/o
si è in possesso della PR (Permanent
Residence), bisognerà fare la domanda per
ottenere il Settled Status entro 2 anni.
non sarà più richiesta la C.S.I. (Comprehensive
Sickness Insurance), l’assicurazione medica
necessaria per studenti e persone autosufficienti
quando fanno domanda per la PR.
Se al 29 Marzo 2019
 Si è legalmente residenti da meno di 5
anni, si potrà rimanere ed accumulare i 5
anni di residenza necessari per ottenere il
Setlled Status.
Durante il periodo di transizione si potrà
ottenere un “temporary status”.
Anche per questo gruppo di cittadini la
richiesta va fatta entro 2 anni.
Da Sapere -Tempistica
 Se non si fa la domanda per Settled
o Temporary Status entro 2 anni (dal
29 Marzo 2019) si verrà considerati
non legalmente residenti.
 Per coloro i quali passeranno la
scadenza, l’Home Office considererà
un’estensione del periodo a secondo
dei casi, adottando un proportionate
approach.
Da Sapere -Familiari
 I bambini nati anche dopo il 29
Marzo19 potranno rimanere in UK
 I familiari stretti (coniugi, genitori
etc.) potranno richiedere il
ricongiungimento mentre gli altri
saranno esclusi.
 Se ti sposi dopo il 29 Marzo 19 (con
cittadino/a europeo/a) non potrai
usufruire del ricongiungimento
familiare.
Importante
 L’accordo deve essere ancora ratificato
e messo per iscritto nel Withdrawal
Agreement, per cui cambiamenti
possono ancora accadere.
 L’Home Office sta svolgendo incontri
mensili sia con le rappresentanze delle
Amabasciate EU27 sia con le
associazioni dei cittadini per discutere
l’attuazione del Settled Status.
 Al momento non è necessario fare la
domanda per il Settled Status.

More Related Content

What's hot

Ottenere la cittadinanza italiana per residenza
Ottenere la cittadinanza italiana per residenzaOttenere la cittadinanza italiana per residenza
Ottenere la cittadinanza italiana per residenza
Studio Traduzioni Bertelli
 
Ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio
Ottenere la cittadinanza italiana per matrimonioOttenere la cittadinanza italiana per matrimonio
Ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio
Studio Traduzioni Bertelli
 
NASpI e beneficiari che espatriano o soggiornano all’estero
NASpI e beneficiari che espatriano o soggiornano all’estero NASpI e beneficiari che espatriano o soggiornano all’estero
NASpI e beneficiari che espatriano o soggiornano all’estero
CARLO SONCIN
 
Upgrade Informativa Rinnovo Patente Messina Scuola Guida Carla
Upgrade Informativa Rinnovo Patente Messina Scuola Guida CarlaUpgrade Informativa Rinnovo Patente Messina Scuola Guida Carla
Upgrade Informativa Rinnovo Patente Messina Scuola Guida Carla
Guida Carla
 
Sintesi dl cura italia
Sintesi dl cura italiaSintesi dl cura italia
Sintesi dl cura italia
RiccardoAlagna1
 
Principali Misure del Decreto-Legge Covid Ter del 16 marzo 2020
Principali Misure del Decreto-Legge Covid Ter del 16 marzo 2020Principali Misure del Decreto-Legge Covid Ter del 16 marzo 2020
Principali Misure del Decreto-Legge Covid Ter del 16 marzo 2020
Estensecom
 
Decreto legge Cura Italia, sintesi delle misure
Decreto legge Cura Italia, sintesi delle misureDecreto legge Cura Italia, sintesi delle misure
Decreto legge Cura Italia, sintesi delle misure
Uneba
 
Presentazione ddl 1869
Presentazione ddl 1869Presentazione ddl 1869
Presentazione ddl 1869
Luis Alberto Orellana
 
U.d.1 ingresso e_soggiorno_dello_straniero
U.d.1 ingresso e_soggiorno_dello_stranieroU.d.1 ingresso e_soggiorno_dello_straniero
U.d.1 ingresso e_soggiorno_dello_straniero
Matekanc
 

What's hot (9)

Ottenere la cittadinanza italiana per residenza
Ottenere la cittadinanza italiana per residenzaOttenere la cittadinanza italiana per residenza
Ottenere la cittadinanza italiana per residenza
 
Ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio
Ottenere la cittadinanza italiana per matrimonioOttenere la cittadinanza italiana per matrimonio
Ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio
 
NASpI e beneficiari che espatriano o soggiornano all’estero
NASpI e beneficiari che espatriano o soggiornano all’estero NASpI e beneficiari che espatriano o soggiornano all’estero
NASpI e beneficiari che espatriano o soggiornano all’estero
 
Upgrade Informativa Rinnovo Patente Messina Scuola Guida Carla
Upgrade Informativa Rinnovo Patente Messina Scuola Guida CarlaUpgrade Informativa Rinnovo Patente Messina Scuola Guida Carla
Upgrade Informativa Rinnovo Patente Messina Scuola Guida Carla
 
Sintesi dl cura italia
Sintesi dl cura italiaSintesi dl cura italia
Sintesi dl cura italia
 
Principali Misure del Decreto-Legge Covid Ter del 16 marzo 2020
Principali Misure del Decreto-Legge Covid Ter del 16 marzo 2020Principali Misure del Decreto-Legge Covid Ter del 16 marzo 2020
Principali Misure del Decreto-Legge Covid Ter del 16 marzo 2020
 
Decreto legge Cura Italia, sintesi delle misure
Decreto legge Cura Italia, sintesi delle misureDecreto legge Cura Italia, sintesi delle misure
Decreto legge Cura Italia, sintesi delle misure
 
Presentazione ddl 1869
Presentazione ddl 1869Presentazione ddl 1869
Presentazione ddl 1869
 
U.d.1 ingresso e_soggiorno_dello_straniero
U.d.1 ingresso e_soggiorno_dello_stranieroU.d.1 ingresso e_soggiorno_dello_straniero
U.d.1 ingresso e_soggiorno_dello_straniero
 

Brexit, “Settled status” e diritti dei cittadini europei – A che punto siamo?

  • 1. BREXIT, SETTLED STATUS, E DIRITTI DEI CITTADINI EUROPEI Breve aggiornamento
  • 2.  Durante il mese di Dicembre è stato deciso che progressi sufficienti sono stati fatti e che si può passare alla Fase 2 della negoziazione per la Brexit.  Uno dei temi della Fase 1 è stato quello dei diritti dei cittadini europei nel Regno Unito e britannici in Europa.
  • 3. Viene introdotto un nuovo sistema di registrazione dei cittadini europei, che il Regno Unito ha già pubblicizzato come SETTLED STATUS.  Tutti i cittadini dovranno fare la domanda per ottenere il Settled Status, il cui costo dovrebbe essere non superiore a quello di un passaporto (circa 72 sterline).  Anche chi ha già ottenuto la residenza permanente (PR) dovrà fare domanda per il Settled Status, ma senza nessun costo aggiuntivo.  Il Settled Status decade dopo 5 anni di permanenza al di fuori del Regno Unito. Diritti dei cittadini UE cosa è stato deciso
  • 4.  Il Settled Status permetterà accesso alla sanità, benefits e pensioni.  Si può fare domanda per ottenere il Settled Status dopo avere accumulato 5 anni di residenza nel Regno Unito come lavoratore, studente, lavoratore autonomo, o persona autosufficiente.  Potranno fare domanda tutti i cittadini europei arrivati entro il 29 Marzo 2019, che è attualmente la data ufficiale dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Questa data potrebbe cambiare in virtù del fatto che le negoziazioni sono ancora in corso.
  • 5. Se al 29 Marzo 2019  Si è legalmente residenti da 5 o più anni e/o si è in possesso della PR (Permanent Residence), bisognerà fare la domanda per ottenere il Settled Status entro 2 anni. non sarà più richiesta la C.S.I. (Comprehensive Sickness Insurance), l’assicurazione medica necessaria per studenti e persone autosufficienti quando fanno domanda per la PR.
  • 6. Se al 29 Marzo 2019  Si è legalmente residenti da meno di 5 anni, si potrà rimanere ed accumulare i 5 anni di residenza necessari per ottenere il Setlled Status. Durante il periodo di transizione si potrà ottenere un “temporary status”. Anche per questo gruppo di cittadini la richiesta va fatta entro 2 anni.
  • 7. Da Sapere -Tempistica  Se non si fa la domanda per Settled o Temporary Status entro 2 anni (dal 29 Marzo 2019) si verrà considerati non legalmente residenti.  Per coloro i quali passeranno la scadenza, l’Home Office considererà un’estensione del periodo a secondo dei casi, adottando un proportionate approach.
  • 8. Da Sapere -Familiari  I bambini nati anche dopo il 29 Marzo19 potranno rimanere in UK  I familiari stretti (coniugi, genitori etc.) potranno richiedere il ricongiungimento mentre gli altri saranno esclusi.  Se ti sposi dopo il 29 Marzo 19 (con cittadino/a europeo/a) non potrai usufruire del ricongiungimento familiare.
  • 9. Importante  L’accordo deve essere ancora ratificato e messo per iscritto nel Withdrawal Agreement, per cui cambiamenti possono ancora accadere.  L’Home Office sta svolgendo incontri mensili sia con le rappresentanze delle Amabasciate EU27 sia con le associazioni dei cittadini per discutere l’attuazione del Settled Status.  Al momento non è necessario fare la domanda per il Settled Status.