SlideShare a Scribd company logo
MASS MARKET FULL SERVICE
 Oltre 22 milioni di smart-meter
domestici da installare..
 Installazioni Punto-Multi-Punto..
 Installazione di concentratori radio di
zona..
 Oltre 22 milioni di vetusti da
movimentare e smaltire secondo le
normative vigenti..
MASS MARKET!
Investire in una struttura dedicata alle field operations (diretta o indiretta)
per le attività di mass market non è la soluzione migliore, pensando che gli
interventi sono concentrati in precisi picchi di attività di breve durata.
Investire in struttura o ricorrere all’outsourcing?
-
500.000
1.000.000
1.500.000
2.000.000
2.500.000
3.000.000
3.500.000
4.000.000
2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 2035 2036 2037
Delibera 155 per il "mass-market" - distribuzione nel tempo delle installazioni
Investire in una struttura dedicata alle field operations (diretta o indiretta) per le
attività di mass market comporta la gestione di molte nuove attività critiche e
cospicui investimenti in strumenti tecnologici, formazione e acquisizione delle
competenze specialistiche, eccone alcuni esempi:
Investire in struttura o ricorrere all’outsourcing?
Investimento in strumenti applicativi software e dispositivi hardware
(palmari/tablet) dedicati alla gestione ed ottimizzazione delle attività di
campo in ambito smart metering (contesto radicalmente diverso rispetto alle
normali operations ai contatori)
Modifiche ai processi organizzativi dell’intera filiera (tecnica-amministrativa-
gestionale e tecnologica) per la gestione delle attività in ottica di
«Servitization» (incremento del rischio nelle attività dovuto all’unione tra prodotto e
servizio). Con gli smart meters infatti non cambia solo il tipo di contatore, ma
l’intera filiera di servizi tecnici e metrologici ad esso legati.
Formazione Tecnica specialistica
- Formazione del personale operativo su tematiche di telecomunicazione e
metrologia; start-up tecnico dell’attività.
- Sviluppo procedure interne per il controllo dei dati di ritorno dal campo.
Esiste un’alternativa?
Nonstrutturarelafilieradiinstallazione(direttaoindiretta),maselezionareun
partneresternoacuiaffidarelaresponsabilitàdelprocessodiroll-out,attraversoun
vincolodirisultatoEnd-To-End,utilizzandol’approcciodi
«Process-outsourcing»
(doveaessereterziarizzatanonèunasingolafasediattività,mal’interoprocessocritico).
Come è possibile una gestione end-to-end?
Il«FULLSERVICE»propostodaBarbagli,perlagestionedegliadeguamentidettati
dallaDeliberaAEEG155/08nelmassmarketconsentedisceglieretradifferenti
livellidiservizioingradodicoprirel’interafilieradigestionedeldatoe
dell’adeguamentodeisitiinottemperanzaallaNormativa.
MASS SERVICE
Ilprimolivellodiserviziocomprendelagestionein
outsourcingdellafilieratecnicadiinstallazioneeattivazione
degliSmartMeters:
Ilsecondolivellodiservizioprevede,inaggiuntaaicontenuti
delMASSSERVICE, lagestioneglobaledellacatenalogistica
conpossibilitàdismaltimentocontatorivetusti.
LOGISTIC SERVICE
FULL SERVICE
Servizi dedicati al «Mass Market»
Ilterzolivellodiservizioprevedelafornituradeldato
telegestito comprensivodituttalafilieradiadeguamento
inottemperanzaagliobblighinormativi(fornituraed
installazionedeglismartmeters,manutenzioneeverifica
metrologica)
MASS SERVICE
Ilprimolivellodiserviziocomprendelagestioneinoutsourcingdellafiliera
tecnicadiinstallazioneeattivazionedegliSmartMeters:
Attività «on field»
 Analisi dei gruppi di misura da teleleggere, definizione del
piano di «roll-out» con individuazione delle eventuali criticità
o impossibilità di adeguamento.
 Installazione dei concentratori dati per le applicazioni «punto-
multi punto»
 Installazione e programmazione digitale degli smart-meters, e
start-up della comunicazione.
 Bonifica dei siti non adeguabili
 Servizi di manutenzione e verifica metrologica dei contatori
MASS SERVICE
Ilprimolivellodiserviziocomprendelagestioneinoutsourcingdellafiliera
tecnicadiinstallazioneeattivazionedegliSmartMeters:
Attività di customer care
 Analisi delle ubicazioni dei contatori per definirne le modalità
di accesso
 Definizione delle installazioni che necessitano di appuntamenti
o del rilascio di avvisi all’utenza
 Gestione digitale dei verbali di intervento
 Gestione della pianificazione mediante avvisi all’utenza
 Possibilità di gestione delle variazioni di appuntamenti nel
corso del «roll-out»
Ricezione dell’ordine di
lavoro
Pianificazione
operativa
Installazione digitale
dello smart meter
Programmazione
digitale dello smart
meter
Validazione
dell’installazione e dei
parametri
UTILITY «SAC»
(sistema acquisizione centrale)
- work order check
- geo normalization
- G.I.S. service
- field management
- field management
- meter installation
- GAS parametriszton
- Communication check
- GAS parameters check
- Insallation check
Chiusura
dell’ordine di
lavoro
MASS SERVICE
Gestione END-TO-END delle attività
CUSTOMER CARE: gestione appuntamenti, rilascio avvisi, contatto telefonico, ecc.
PIANIFICAZIONE DEL ROLL-OUT: normalizzazione indirizzi, geo-referenziazione, creazione giri ottimali
REAL TIME WORKFORCE-MANAGEMENT: gestione ottimizzata delle operations in real-time
DATA
CONCETRATOR /
GATEWAY
LOGISTIC SERVICE
Ilsecondolivellodiserviziocomprende,inaggiuntaaicontenutidel
MASSSERVICE, lagestioneglobaledellacatenalogistica
Logistica integrata
 Creazione del piano di «roll-out» e tempificazione del
fabbisogno dei materiali per singola area
 Gestione logistica degli smart-meter da installare: gestione
centralizzata e smistamento su tutto il territorio nazionale
tramite i centri logistici locali
 Recupero e stoccaggio dei contatori vetusti di ritorno dal
campo
 Smaltimento dei contatori vetusti secondo le normative vigenti
Ricezione dell’ordine di
lavoro
Pianificazione
operativa
Installazione digitale
dello smart meter
Programmazione
digitale dello smart
meter
Validazione
dell’installazione e dei
parametri
- work order check
- geo normalization
- G.I.S. service
- field management
- field management
- meter installation
- GAS parametriszton
- Communication check
- GAS parameters check
- Insallation check
Chiusura
dell’ordine di
lavoro
LOGISTIC SERVICE
Gestione integrata del flusso logistico dei materiali sull’intero territorio nazionale
Ritiro dei materiali e degli smart meter
Stoccaggio materiali e
smart meter presso magazzini locali
Dispacciamento agli operatori
di «field»
Installazione smart meter
e recupero del vetusto
Stoccaggio contatore vetusto
Smaltimento del contatore vetusto secondo normative vigenti
MAGAZZINO
COMMITTENTE
Fornituradeglismartmeters,fieldoperationstecniche,gestionelogisticaesmaltimentodei
contatorivetusti;diseguitoicontenutidelservizio:
FULL SERVICE
 Analisi dei gruppi di misura da teleleggere in
base alla tipologia installativa, con
individuazione delle eventuali criticità o
impossibilità di adeguamento.
 Fornitura degli «Smart-meters»
 Installazione degli «Smart-meters»,
programmazione e start-up della comunicazione.
 Bonifica dei siti non adeguabili
Tecnico
Logistico
Tecnologico
Customer care
FULL SERVICE
 Creazione del piano di roll-out, logistica degli
approvvigionamenti, ottimizzazione territoriale e
assegnazione dei lotti di installazione
 Gestione logistica degli smart-meter da
installare: gestione centralizzata e smistamento
presso i centri logistici locali
 Recupero e stoccaggio dei contatori vetusti di
ritorno dal campo
 Smaltimento dei contatori vetusti secondo le
normative vigenti
Tecnico
Logistico
Tecnologico
Customer care
Fornituradeglismartmeters,fieldoperationstecniche,gestionelogisticaesmaltimentodei
contatorivetusti;diseguitoicontenutidelservizio:
FULL SERVICE
 Disegno teorico della rete radio per ciascun
concentratore da installare
 Identificazione e acquisizione dei siti per
l’installazione dei concentratori radio
 Creazione della rete radio e valutazione del
segnale, con eventuale ricorso a differenti sistemi
di trasmissione (es. GSM-GPRS) per i meter non
raggiungibili.
 Verifica dell’effettiva trasmissione dei dati e del
recepimento dello smart-meter da parte del
concentratore al momento dell’installazione
 Aggiornamento dei SAC e dei sistemi legacy con i
dati degli smart-meter
Tecnico
Logistico
Tecnologico
Customer care
Fornituradeglismartmeters,fieldoperationstecniche,gestionelogisticaesmaltimentodei
contatorivetusti;diseguitoicontenutidelservizio:
FULL SERVICE
 Analisi delle ubicazioni dei contatori per definire le
modalità di accesso
 Definizione delle installazioni che necessitano di
appuntamenti o del rilascio di avvisi all’utenza
 Gestione della pianificazione mediante avvisi
all’utenza
 Gestione della presa di appuntamento per i casi di
contatori all’interno della singola proprietà privata
 Personale di call center dedicato alla gestione delle
variazioni sugli appuntamenti nel corso dell’attività
Tecnico
Logistico
Tecnologico
Customer care
Fornituradeglismartmeters,fieldoperationstecniche,gestionelogisticaesmaltimentodei
contatorivetusti;diseguitoicontenutidelservizio:
Barbagli è un operatore leader nelle field operation tecniche e
metrologiche rivolte al mercato dei servizi ai contatori di acqua, gas,
energia elettrica e calore, al sub-metering e alla telegestione.
L’azienda, con una profonda tradizione nel settore (anno di fondazione:
1923..), ha intrapreso da molti anni un percorso di costante innovazione
tecnologia e organizzativa, volta all’applicazione di logiche del
comparto industriale all’erogazione dei servizi.
L’adozione di principi propri delle teorie del Lean 6-Sigma, assieme a
costanti investimenti in ricerca e sviluppo, collaborazioni con primarie
Università italiane e Istituti di ricerca (IBIS Firenze, ASAP-SMF Forum,
AIRC. Group) hanno consentito all’azienda di costituire un «Success-
case» in tale settore, connotato da una tradizione di scarsa innovazione
e da una contesto competitivo basato sul prezzo.
Barbagli come partner di servizio
Barbagli come «process-outsourcer», alcuni dati:
 5.000.000 di ordini di lavoro gestiti ogni anno su tutto il territorio nazionale.
 Operatività su tutto il territorio nazionale gestita in tempo reale con piattaforme di
workforce-management e tecnologia mobile.
 Qualifiche di ISPETTORE METROLOGICO e RIPARATORE METRICO per le attività di
verifica ispettiva e manutenzione.
 Pianificazione operativa multi-skill con una matrice di oltre 50 skill in grado di
favorire la gestione ottimale delle attività.
 Gestione lavorazioni in picco di attività tramite pianificazione dinamica in real-time.
 Interazione in tempo reale da parte del Committente del servizio attraverso
piattaforme WEB dedicate, per monitoraggio attività, gestione ODL, reportistica,
ecc.
Barbagli come partner di servizio
Per informazioni:
Email: commerciale@barbagli.it
Web: www.barbagli.it
Tel: 055 39095 19
Copyright V. Barbagli Srl Firenze @2014 tutti i diritti riservati. Il presente documento non ha valore
contrattuale se non espressamente richiamato

More Related Content

Similar to Barbagli - GAS smart metering

Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Servizi a rete
 
Power Engineering SmartPLC
Power Engineering SmartPLC Power Engineering SmartPLC
Power Engineering SmartPLC
Luciano Minerva
 
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processiL’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
Servizi a rete
 
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Sensus Italia Srl
 
Eliminacode telefonico
Eliminacode telefonicoEliminacode telefonico
Eliminacode telefonico
Canale Alfa Srl
 
Presentazione Soluzioni M2M via Satellite - Cristian Randieri - Intellisystem...
Presentazione Soluzioni M2M via Satellite - Cristian Randieri - Intellisystem...Presentazione Soluzioni M2M via Satellite - Cristian Randieri - Intellisystem...
Presentazione Soluzioni M2M via Satellite - Cristian Randieri - Intellisystem...
Cristian Randieri PhD
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
guglielmo palagi
 
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoTL’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
Servizi a rete
 
Sogei Premio PA Sostenibile 2018
Sogei Premio PA Sostenibile 2018Sogei Premio PA Sostenibile 2018
Sogei Premio PA Sostenibile 2018
leorob
 
Smart Platform: monitoraggio e audit energetico
Smart Platform: monitoraggio e audit energeticoSmart Platform: monitoraggio e audit energetico
Smart Platform: monitoraggio e audit energetico
Mariacarla Millone
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Servizi a rete
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Servizi a rete
 
La competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligenti
La competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligentiLa competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligenti
La competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligenti
Servizi a rete
 
Gesto Pa il software cloud per Università
Gesto Pa il software cloud per UniversitàGesto Pa il software cloud per Università
Gesto Pa il software cloud per Università
giorgia pustetto
 
Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014
Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014
Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014
Alessio Manca
 
PIANO INDUSTRA 4.0 CASI STUDIO E REDAZIONE DELLA PERIZIA
PIANO INDUSTRA 4.0 CASI STUDIO E REDAZIONE DELLA PERIZIAPIANO INDUSTRA 4.0 CASI STUDIO E REDAZIONE DELLA PERIZIA
PIANO INDUSTRA 4.0 CASI STUDIO E REDAZIONE DELLA PERIZIA
ArchLiving
 
2 SIM Expo_Lutech_Final
2 SIM Expo_Lutech_Final2 SIM Expo_Lutech_Final
2 SIM Expo_Lutech_FinalGiuseppe Ieva
 
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
Planetek Italia Srl
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 
Quadra APS MES WMS
Quadra APS MES WMSQuadra APS MES WMS
Quadra APS MES WMS
Quadrivium srl
 

Similar to Barbagli - GAS smart metering (20)

Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
Progetto industria 4.0 del Gruppo CAP - Lo smart metering idrico - Marco Andr...
 
Power Engineering SmartPLC
Power Engineering SmartPLC Power Engineering SmartPLC
Power Engineering SmartPLC
 
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processiL’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
 
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
Smart Metering per la riduzione delle perdite idriche: un progetto che guarda...
 
Eliminacode telefonico
Eliminacode telefonicoEliminacode telefonico
Eliminacode telefonico
 
Presentazione Soluzioni M2M via Satellite - Cristian Randieri - Intellisystem...
Presentazione Soluzioni M2M via Satellite - Cristian Randieri - Intellisystem...Presentazione Soluzioni M2M via Satellite - Cristian Randieri - Intellisystem...
Presentazione Soluzioni M2M via Satellite - Cristian Randieri - Intellisystem...
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
 
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoTL’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
L’esperienza di CAP Holding nello Smart Metering su rete NB-IoT
 
Sogei Premio PA Sostenibile 2018
Sogei Premio PA Sostenibile 2018Sogei Premio PA Sostenibile 2018
Sogei Premio PA Sostenibile 2018
 
Smart Platform: monitoraggio e audit energetico
Smart Platform: monitoraggio e audit energeticoSmart Platform: monitoraggio e audit energetico
Smart Platform: monitoraggio e audit energetico
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
 
La competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligenti
La competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligentiLa competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligenti
La competenza delle multiutilities al servizio delle città intelligenti
 
Gesto Pa il software cloud per Università
Gesto Pa il software cloud per UniversitàGesto Pa il software cloud per Università
Gesto Pa il software cloud per Università
 
Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014
Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014
Tiscali - Forum PA Challenge a #sce2014
 
PIANO INDUSTRA 4.0 CASI STUDIO E REDAZIONE DELLA PERIZIA
PIANO INDUSTRA 4.0 CASI STUDIO E REDAZIONE DELLA PERIZIAPIANO INDUSTRA 4.0 CASI STUDIO E REDAZIONE DELLA PERIZIA
PIANO INDUSTRA 4.0 CASI STUDIO E REDAZIONE DELLA PERIZIA
 
2 SIM Expo_Lutech_Final
2 SIM Expo_Lutech_Final2 SIM Expo_Lutech_Final
2 SIM Expo_Lutech_Final
 
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
GWT 2014: Energy Conference - 06 Le tecnologie geospaziali al servizio dello ...
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 
Quadra APS MES WMS
Quadra APS MES WMSQuadra APS MES WMS
Quadra APS MES WMS
 

Barbagli - GAS smart metering

  • 2.  Oltre 22 milioni di smart-meter domestici da installare..  Installazioni Punto-Multi-Punto..  Installazione di concentratori radio di zona..  Oltre 22 milioni di vetusti da movimentare e smaltire secondo le normative vigenti.. MASS MARKET!
  • 3. Investire in una struttura dedicata alle field operations (diretta o indiretta) per le attività di mass market non è la soluzione migliore, pensando che gli interventi sono concentrati in precisi picchi di attività di breve durata. Investire in struttura o ricorrere all’outsourcing? - 500.000 1.000.000 1.500.000 2.000.000 2.500.000 3.000.000 3.500.000 4.000.000 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 2034 2035 2036 2037 Delibera 155 per il "mass-market" - distribuzione nel tempo delle installazioni
  • 4. Investire in una struttura dedicata alle field operations (diretta o indiretta) per le attività di mass market comporta la gestione di molte nuove attività critiche e cospicui investimenti in strumenti tecnologici, formazione e acquisizione delle competenze specialistiche, eccone alcuni esempi: Investire in struttura o ricorrere all’outsourcing? Investimento in strumenti applicativi software e dispositivi hardware (palmari/tablet) dedicati alla gestione ed ottimizzazione delle attività di campo in ambito smart metering (contesto radicalmente diverso rispetto alle normali operations ai contatori) Modifiche ai processi organizzativi dell’intera filiera (tecnica-amministrativa- gestionale e tecnologica) per la gestione delle attività in ottica di «Servitization» (incremento del rischio nelle attività dovuto all’unione tra prodotto e servizio). Con gli smart meters infatti non cambia solo il tipo di contatore, ma l’intera filiera di servizi tecnici e metrologici ad esso legati. Formazione Tecnica specialistica - Formazione del personale operativo su tematiche di telecomunicazione e metrologia; start-up tecnico dell’attività. - Sviluppo procedure interne per il controllo dei dati di ritorno dal campo.
  • 5. Esiste un’alternativa? Nonstrutturarelafilieradiinstallazione(direttaoindiretta),maselezionareun partneresternoacuiaffidarelaresponsabilitàdelprocessodiroll-out,attraversoun vincolodirisultatoEnd-To-End,utilizzandol’approcciodi «Process-outsourcing» (doveaessereterziarizzatanonèunasingolafasediattività,mal’interoprocessocritico). Come è possibile una gestione end-to-end? Il«FULLSERVICE»propostodaBarbagli,perlagestionedegliadeguamentidettati dallaDeliberaAEEG155/08nelmassmarketconsentedisceglieretradifferenti livellidiservizioingradodicoprirel’interafilieradigestionedeldatoe dell’adeguamentodeisitiinottemperanzaallaNormativa.
  • 6. MASS SERVICE Ilprimolivellodiserviziocomprendelagestionein outsourcingdellafilieratecnicadiinstallazioneeattivazione degliSmartMeters: Ilsecondolivellodiservizioprevede,inaggiuntaaicontenuti delMASSSERVICE, lagestioneglobaledellacatenalogistica conpossibilitàdismaltimentocontatorivetusti. LOGISTIC SERVICE FULL SERVICE Servizi dedicati al «Mass Market» Ilterzolivellodiservizioprevedelafornituradeldato telegestito comprensivodituttalafilieradiadeguamento inottemperanzaagliobblighinormativi(fornituraed installazionedeglismartmeters,manutenzioneeverifica metrologica)
  • 7. MASS SERVICE Ilprimolivellodiserviziocomprendelagestioneinoutsourcingdellafiliera tecnicadiinstallazioneeattivazionedegliSmartMeters: Attività «on field»  Analisi dei gruppi di misura da teleleggere, definizione del piano di «roll-out» con individuazione delle eventuali criticità o impossibilità di adeguamento.  Installazione dei concentratori dati per le applicazioni «punto- multi punto»  Installazione e programmazione digitale degli smart-meters, e start-up della comunicazione.  Bonifica dei siti non adeguabili  Servizi di manutenzione e verifica metrologica dei contatori
  • 8. MASS SERVICE Ilprimolivellodiserviziocomprendelagestioneinoutsourcingdellafiliera tecnicadiinstallazioneeattivazionedegliSmartMeters: Attività di customer care  Analisi delle ubicazioni dei contatori per definirne le modalità di accesso  Definizione delle installazioni che necessitano di appuntamenti o del rilascio di avvisi all’utenza  Gestione digitale dei verbali di intervento  Gestione della pianificazione mediante avvisi all’utenza  Possibilità di gestione delle variazioni di appuntamenti nel corso del «roll-out»
  • 9. Ricezione dell’ordine di lavoro Pianificazione operativa Installazione digitale dello smart meter Programmazione digitale dello smart meter Validazione dell’installazione e dei parametri UTILITY «SAC» (sistema acquisizione centrale) - work order check - geo normalization - G.I.S. service - field management - field management - meter installation - GAS parametriszton - Communication check - GAS parameters check - Insallation check Chiusura dell’ordine di lavoro MASS SERVICE Gestione END-TO-END delle attività CUSTOMER CARE: gestione appuntamenti, rilascio avvisi, contatto telefonico, ecc. PIANIFICAZIONE DEL ROLL-OUT: normalizzazione indirizzi, geo-referenziazione, creazione giri ottimali REAL TIME WORKFORCE-MANAGEMENT: gestione ottimizzata delle operations in real-time DATA CONCETRATOR / GATEWAY
  • 10. LOGISTIC SERVICE Ilsecondolivellodiserviziocomprende,inaggiuntaaicontenutidel MASSSERVICE, lagestioneglobaledellacatenalogistica Logistica integrata  Creazione del piano di «roll-out» e tempificazione del fabbisogno dei materiali per singola area  Gestione logistica degli smart-meter da installare: gestione centralizzata e smistamento su tutto il territorio nazionale tramite i centri logistici locali  Recupero e stoccaggio dei contatori vetusti di ritorno dal campo  Smaltimento dei contatori vetusti secondo le normative vigenti
  • 11. Ricezione dell’ordine di lavoro Pianificazione operativa Installazione digitale dello smart meter Programmazione digitale dello smart meter Validazione dell’installazione e dei parametri - work order check - geo normalization - G.I.S. service - field management - field management - meter installation - GAS parametriszton - Communication check - GAS parameters check - Insallation check Chiusura dell’ordine di lavoro LOGISTIC SERVICE Gestione integrata del flusso logistico dei materiali sull’intero territorio nazionale Ritiro dei materiali e degli smart meter Stoccaggio materiali e smart meter presso magazzini locali Dispacciamento agli operatori di «field» Installazione smart meter e recupero del vetusto Stoccaggio contatore vetusto Smaltimento del contatore vetusto secondo normative vigenti MAGAZZINO COMMITTENTE
  • 12. Fornituradeglismartmeters,fieldoperationstecniche,gestionelogisticaesmaltimentodei contatorivetusti;diseguitoicontenutidelservizio: FULL SERVICE  Analisi dei gruppi di misura da teleleggere in base alla tipologia installativa, con individuazione delle eventuali criticità o impossibilità di adeguamento.  Fornitura degli «Smart-meters»  Installazione degli «Smart-meters», programmazione e start-up della comunicazione.  Bonifica dei siti non adeguabili Tecnico Logistico Tecnologico Customer care
  • 13. FULL SERVICE  Creazione del piano di roll-out, logistica degli approvvigionamenti, ottimizzazione territoriale e assegnazione dei lotti di installazione  Gestione logistica degli smart-meter da installare: gestione centralizzata e smistamento presso i centri logistici locali  Recupero e stoccaggio dei contatori vetusti di ritorno dal campo  Smaltimento dei contatori vetusti secondo le normative vigenti Tecnico Logistico Tecnologico Customer care Fornituradeglismartmeters,fieldoperationstecniche,gestionelogisticaesmaltimentodei contatorivetusti;diseguitoicontenutidelservizio:
  • 14. FULL SERVICE  Disegno teorico della rete radio per ciascun concentratore da installare  Identificazione e acquisizione dei siti per l’installazione dei concentratori radio  Creazione della rete radio e valutazione del segnale, con eventuale ricorso a differenti sistemi di trasmissione (es. GSM-GPRS) per i meter non raggiungibili.  Verifica dell’effettiva trasmissione dei dati e del recepimento dello smart-meter da parte del concentratore al momento dell’installazione  Aggiornamento dei SAC e dei sistemi legacy con i dati degli smart-meter Tecnico Logistico Tecnologico Customer care Fornituradeglismartmeters,fieldoperationstecniche,gestionelogisticaesmaltimentodei contatorivetusti;diseguitoicontenutidelservizio:
  • 15. FULL SERVICE  Analisi delle ubicazioni dei contatori per definire le modalità di accesso  Definizione delle installazioni che necessitano di appuntamenti o del rilascio di avvisi all’utenza  Gestione della pianificazione mediante avvisi all’utenza  Gestione della presa di appuntamento per i casi di contatori all’interno della singola proprietà privata  Personale di call center dedicato alla gestione delle variazioni sugli appuntamenti nel corso dell’attività Tecnico Logistico Tecnologico Customer care Fornituradeglismartmeters,fieldoperationstecniche,gestionelogisticaesmaltimentodei contatorivetusti;diseguitoicontenutidelservizio:
  • 16. Barbagli è un operatore leader nelle field operation tecniche e metrologiche rivolte al mercato dei servizi ai contatori di acqua, gas, energia elettrica e calore, al sub-metering e alla telegestione. L’azienda, con una profonda tradizione nel settore (anno di fondazione: 1923..), ha intrapreso da molti anni un percorso di costante innovazione tecnologia e organizzativa, volta all’applicazione di logiche del comparto industriale all’erogazione dei servizi. L’adozione di principi propri delle teorie del Lean 6-Sigma, assieme a costanti investimenti in ricerca e sviluppo, collaborazioni con primarie Università italiane e Istituti di ricerca (IBIS Firenze, ASAP-SMF Forum, AIRC. Group) hanno consentito all’azienda di costituire un «Success- case» in tale settore, connotato da una tradizione di scarsa innovazione e da una contesto competitivo basato sul prezzo. Barbagli come partner di servizio
  • 17. Barbagli come «process-outsourcer», alcuni dati:  5.000.000 di ordini di lavoro gestiti ogni anno su tutto il territorio nazionale.  Operatività su tutto il territorio nazionale gestita in tempo reale con piattaforme di workforce-management e tecnologia mobile.  Qualifiche di ISPETTORE METROLOGICO e RIPARATORE METRICO per le attività di verifica ispettiva e manutenzione.  Pianificazione operativa multi-skill con una matrice di oltre 50 skill in grado di favorire la gestione ottimale delle attività.  Gestione lavorazioni in picco di attività tramite pianificazione dinamica in real-time.  Interazione in tempo reale da parte del Committente del servizio attraverso piattaforme WEB dedicate, per monitoraggio attività, gestione ODL, reportistica, ecc. Barbagli come partner di servizio
  • 18. Per informazioni: Email: commerciale@barbagli.it Web: www.barbagli.it Tel: 055 39095 19 Copyright V. Barbagli Srl Firenze @2014 tutti i diritti riservati. Il presente documento non ha valore contrattuale se non espressamente richiamato