SlideShare a Scribd company logo
Assicurazioni rami danni, i
dati ufficiali gennaio-
settembre 2013
Il Rapporto Ivass.
Aumenta a due cifre la raccolta premi ramo vita mentre cede il
passo il settore danni. E’ questa, relativamente ai primi nove
mesi del corrente anno, la fotografia che è stata scattata
dall’Ivass, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, con
il Rapporto relativo ai “Premi lordi contabilizzati a tutto il
terzo trimestre 2013 dalle Imprese di assicurazione nazionali
e dalle Rappresentanze per l’Italia delle imprese di
assicurazione estere“.
Nel dettaglio, dal mese di gennaio al mese di settembre 2013
la raccolta premi, attestatasi a 86.156,6 milioni di euro, ha
fatto registrare un aumento anno su anno del 13,9%.
Disaggregando i dati, nel periodo la raccolta ramo vita, a
62.168,3 milioni di euro, è cresciuta anno su anno del 22,3%
mentre i premi ramo danni, a 23.988,3 milioni di euro, hanno
fatto registrare una diminuzione del 4,7%.
Inoltre, considerando per il ramo danni il solo comparto dei
premi “rami R.C. autoveicoli terrestri e R.C. veicoli
marittimi”, il calo anno su anno si attesta al 6,2%. Questa
discesa non è solo imputabile alla riduzione delle tariffe, ma
anche al minor uso del mezzo da parte degli automobilisti in
virtù dei maggiori costi di gestione che non riguardano solo
la Rc, ma anche il carburante e le spese di riparazione
ordinarie e straordinarie. Poi inoltre, come più volte fatto
presente dall’ACI, c’è da considerare il fatto che ci sono in
Italia circa quattro milioni di veicoli che circolano senza
assicurazione.
La piaga dell’evasione Rc auto è alimentata non solo da chi
vuole fare il furbo, ma anche da chi ha bisogno di spostarsi
con un mezzo ma non ha la possibilità economica di pagare l’Rc
auto che, specie nelle Regioni del Sud, annualmente spesso
supera i mille euro l’anno. E lo stesso dicasi, in Campania
come in Calabria ed in Sicilia, per assicurare le moto ed i
veicoli commerciali.

More Related Content

Similar to Assicurazioni rami danni, i dati ufficiali gennaio settembre 2013

Qualcosa è cambiato - 2020
Qualcosa è cambiato - 2020Qualcosa è cambiato - 2020
Qualcosa è cambiato - 2020
Agenzia Italia
 
Qualcosa è cambiato - 2019
Qualcosa è cambiato - 2019Qualcosa è cambiato - 2019
Qualcosa è cambiato - 2019
Agenzia Italia
 
AgitaLab 2022 - Osservatorio annuale 2021.pdf
AgitaLab 2022 - Osservatorio annuale 2021.pdfAgitaLab 2022 - Osservatorio annuale 2021.pdf
AgitaLab 2022 - Osservatorio annuale 2021.pdf
Agenzia Italia
 
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Anteprima Review 37 - settembre
Anteprima Review 37 - settembre Anteprima Review 37 - settembre
Anteprima Review 37 - settembre
Chiara Zaccariotto
 
ANTEPRIMA Insurance Review 29
ANTEPRIMA Insurance Review 29ANTEPRIMA Insurance Review 29
ANTEPRIMA Insurance Review 29
Chiara Zaccariotto
 
Consip - Kit di Gara Ed. 2003
Consip - Kit di Gara Ed. 2003Consip - Kit di Gara Ed. 2003
Consip - Kit di Gara Ed. 2003
Fabrizio Callarà
 
RC Auto - Novità per risparmiare
RC Auto - Novità per risparmiareRC Auto - Novità per risparmiare
RC Auto - Novità per risparmiarearinadrucioc
 
L'assicurazione rca gs
L'assicurazione rca   gsL'assicurazione rca   gs
L'assicurazione rca gs
Giorgio Alfredo Spedicato
 
Used Car Business Italian Market
Used Car Business Italian MarketUsed Car Business Italian Market
Used Car Business Italian Market
Fabrizio Arena
 
Ap Pr 03 11 Bilancio 2010
Ap Pr 03 11 Bilancio 2010Ap Pr 03 11 Bilancio 2010
Ap Pr 03 11 Bilancio 2010
Ombretta Di Marco
 
Avvenire 130703 3_13
Avvenire 130703 3_13Avvenire 130703 3_13
Avvenire 130703 3_13lcarulli
 
Le vendite di auto in Europa ad ottobre 2015
Le vendite di auto in Europa ad ottobre 2015Le vendite di auto in Europa ad ottobre 2015
Le vendite di auto in Europa ad ottobre 2015
Autoblog.it
 
Raccolta premi 2013
Raccolta premi 2013Raccolta premi 2013
Articolo mese di_dicembre_2013 - Il giornale delle Assicurazioni
Articolo mese di_dicembre_2013 - Il giornale delle AssicurazioniArticolo mese di_dicembre_2013 - Il giornale delle Assicurazioni
Articolo mese di_dicembre_2013 - Il giornale delle Assicurazioni
Pasquale Falzarano
 
Articolo mese di dicembre 2013
Articolo mese di dicembre 2013Articolo mese di dicembre 2013
Articolo mese di dicembre 2013
Pasquale Falzarano
 
Noleggio Auto a Lungo Termine - Focus sulle auto di lusso
Noleggio Auto a  Lungo Termine - Focus sulle auto di lussoNoleggio Auto a  Lungo Termine - Focus sulle auto di lusso
Noleggio Auto a Lungo Termine - Focus sulle auto di lusso
Consulting & Promotion
 
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Assicurazioni auto, ancora rincari - Guida alle detrazioni e al risparmio
Assicurazioni auto, ancora rincari - Guida alle detrazioni e al risparmioAssicurazioni auto, ancora rincari - Guida alle detrazioni e al risparmio
Assicurazioni auto, ancora rincari - Guida alle detrazioni e al risparmio
arinadrucioc
 
Ecoincentivi sulle auto a emissioni ridotte
Ecoincentivi sulle auto a emissioni ridotteEcoincentivi sulle auto a emissioni ridotte
Ecoincentivi sulle auto a emissioni ridottearinadrucioc
 

Similar to Assicurazioni rami danni, i dati ufficiali gennaio settembre 2013 (20)

Qualcosa è cambiato - 2020
Qualcosa è cambiato - 2020Qualcosa è cambiato - 2020
Qualcosa è cambiato - 2020
 
Qualcosa è cambiato - 2019
Qualcosa è cambiato - 2019Qualcosa è cambiato - 2019
Qualcosa è cambiato - 2019
 
AgitaLab 2022 - Osservatorio annuale 2021.pdf
AgitaLab 2022 - Osservatorio annuale 2021.pdfAgitaLab 2022 - Osservatorio annuale 2021.pdf
AgitaLab 2022 - Osservatorio annuale 2021.pdf
 
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
Qualcosa è cambiato - Osservatorio AgitaLab 2019
 
Anteprima Review 37 - settembre
Anteprima Review 37 - settembre Anteprima Review 37 - settembre
Anteprima Review 37 - settembre
 
ANTEPRIMA Insurance Review 29
ANTEPRIMA Insurance Review 29ANTEPRIMA Insurance Review 29
ANTEPRIMA Insurance Review 29
 
Consip - Kit di Gara Ed. 2003
Consip - Kit di Gara Ed. 2003Consip - Kit di Gara Ed. 2003
Consip - Kit di Gara Ed. 2003
 
RC Auto - Novità per risparmiare
RC Auto - Novità per risparmiareRC Auto - Novità per risparmiare
RC Auto - Novità per risparmiare
 
L'assicurazione rca gs
L'assicurazione rca   gsL'assicurazione rca   gs
L'assicurazione rca gs
 
Used Car Business Italian Market
Used Car Business Italian MarketUsed Car Business Italian Market
Used Car Business Italian Market
 
Ap Pr 03 11 Bilancio 2010
Ap Pr 03 11 Bilancio 2010Ap Pr 03 11 Bilancio 2010
Ap Pr 03 11 Bilancio 2010
 
Avvenire 130703 3_13
Avvenire 130703 3_13Avvenire 130703 3_13
Avvenire 130703 3_13
 
Le vendite di auto in Europa ad ottobre 2015
Le vendite di auto in Europa ad ottobre 2015Le vendite di auto in Europa ad ottobre 2015
Le vendite di auto in Europa ad ottobre 2015
 
Raccolta premi 2013
Raccolta premi 2013Raccolta premi 2013
Raccolta premi 2013
 
Articolo mese di_dicembre_2013 - Il giornale delle Assicurazioni
Articolo mese di_dicembre_2013 - Il giornale delle AssicurazioniArticolo mese di_dicembre_2013 - Il giornale delle Assicurazioni
Articolo mese di_dicembre_2013 - Il giornale delle Assicurazioni
 
Articolo mese di dicembre 2013
Articolo mese di dicembre 2013Articolo mese di dicembre 2013
Articolo mese di dicembre 2013
 
Noleggio Auto a Lungo Termine - Focus sulle auto di lusso
Noleggio Auto a  Lungo Termine - Focus sulle auto di lussoNoleggio Auto a  Lungo Termine - Focus sulle auto di lusso
Noleggio Auto a Lungo Termine - Focus sulle auto di lusso
 
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegnoLa capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
La capitale Automobile cars 2020 - atti del convegno
 
Assicurazioni auto, ancora rincari - Guida alle detrazioni e al risparmio
Assicurazioni auto, ancora rincari - Guida alle detrazioni e al risparmioAssicurazioni auto, ancora rincari - Guida alle detrazioni e al risparmio
Assicurazioni auto, ancora rincari - Guida alle detrazioni e al risparmio
 
Ecoincentivi sulle auto a emissioni ridotte
Ecoincentivi sulle auto a emissioni ridotteEcoincentivi sulle auto a emissioni ridotte
Ecoincentivi sulle auto a emissioni ridotte
 

More from Megassicurazioni.com

Assicurazione BLUCREDIT ONE di UBI
Assicurazione BLUCREDIT ONE di UBIAssicurazione BLUCREDIT ONE di UBI
Assicurazione BLUCREDIT ONE di UBI
Megassicurazioni.com
 
Assicurazione scooter 50: costi e risparmio
Assicurazione scooter 50: costi e risparmioAssicurazione scooter 50: costi e risparmio
Assicurazione scooter 50: costi e risparmio
Megassicurazioni.com
 
Assicurazione auto: cosè il premio, ed altre voci utili
Assicurazione auto: cosè il premio, ed altre voci utiliAssicurazione auto: cosè il premio, ed altre voci utili
Assicurazione auto: cosè il premio, ed altre voci utili
Megassicurazioni.com
 
Carrozzeria SiCura
Carrozzeria SiCuraCarrozzeria SiCura
Carrozzeria SiCura
Megassicurazioni.com
 
Assicurare lo smartphone
Assicurare lo smartphoneAssicurare lo smartphone
Assicurare lo smartphone
Megassicurazioni.com
 
Coperture in caso di furti o smarrimenti
Coperture in caso di furti o smarrimentiCoperture in caso di furti o smarrimenti
Coperture in caso di furti o smarrimenti
Megassicurazioni.com
 
Zurich assicurazioni per i più giovani
Zurich assicurazioni per i più giovaniZurich assicurazioni per i più giovani
Zurich assicurazioni per i più giovani
Megassicurazioni.com
 

More from Megassicurazioni.com (7)

Assicurazione BLUCREDIT ONE di UBI
Assicurazione BLUCREDIT ONE di UBIAssicurazione BLUCREDIT ONE di UBI
Assicurazione BLUCREDIT ONE di UBI
 
Assicurazione scooter 50: costi e risparmio
Assicurazione scooter 50: costi e risparmioAssicurazione scooter 50: costi e risparmio
Assicurazione scooter 50: costi e risparmio
 
Assicurazione auto: cosè il premio, ed altre voci utili
Assicurazione auto: cosè il premio, ed altre voci utiliAssicurazione auto: cosè il premio, ed altre voci utili
Assicurazione auto: cosè il premio, ed altre voci utili
 
Carrozzeria SiCura
Carrozzeria SiCuraCarrozzeria SiCura
Carrozzeria SiCura
 
Assicurare lo smartphone
Assicurare lo smartphoneAssicurare lo smartphone
Assicurare lo smartphone
 
Coperture in caso di furti o smarrimenti
Coperture in caso di furti o smarrimentiCoperture in caso di furti o smarrimenti
Coperture in caso di furti o smarrimenti
 
Zurich assicurazioni per i più giovani
Zurich assicurazioni per i più giovaniZurich assicurazioni per i più giovani
Zurich assicurazioni per i più giovani
 

Assicurazioni rami danni, i dati ufficiali gennaio settembre 2013

  • 1. Assicurazioni rami danni, i dati ufficiali gennaio- settembre 2013 Il Rapporto Ivass. Aumenta a due cifre la raccolta premi ramo vita mentre cede il passo il settore danni. E’ questa, relativamente ai primi nove mesi del corrente anno, la fotografia che è stata scattata dall’Ivass, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, con il Rapporto relativo ai “Premi lordi contabilizzati a tutto il terzo trimestre 2013 dalle Imprese di assicurazione nazionali e dalle Rappresentanze per l’Italia delle imprese di assicurazione estere“. Nel dettaglio, dal mese di gennaio al mese di settembre 2013 la raccolta premi, attestatasi a 86.156,6 milioni di euro, ha fatto registrare un aumento anno su anno del 13,9%. Disaggregando i dati, nel periodo la raccolta ramo vita, a 62.168,3 milioni di euro, è cresciuta anno su anno del 22,3% mentre i premi ramo danni, a 23.988,3 milioni di euro, hanno fatto registrare una diminuzione del 4,7%. Inoltre, considerando per il ramo danni il solo comparto dei premi “rami R.C. autoveicoli terrestri e R.C. veicoli marittimi”, il calo anno su anno si attesta al 6,2%. Questa discesa non è solo imputabile alla riduzione delle tariffe, ma anche al minor uso del mezzo da parte degli automobilisti in virtù dei maggiori costi di gestione che non riguardano solo la Rc, ma anche il carburante e le spese di riparazione ordinarie e straordinarie. Poi inoltre, come più volte fatto presente dall’ACI, c’è da considerare il fatto che ci sono in Italia circa quattro milioni di veicoli che circolano senza assicurazione. La piaga dell’evasione Rc auto è alimentata non solo da chi
  • 2. vuole fare il furbo, ma anche da chi ha bisogno di spostarsi con un mezzo ma non ha la possibilità economica di pagare l’Rc auto che, specie nelle Regioni del Sud, annualmente spesso supera i mille euro l’anno. E lo stesso dicasi, in Campania come in Calabria ed in Sicilia, per assicurare le moto ed i veicoli commerciali.