SlideShare a Scribd company logo
Aprire una casa editrice digitale Dal dire al fare Master in informatica del testo ed edizione elettronica Università di Siena, 24/06/2011 M. Cecilia Averame
Aprire una casa editrice digitale In un certo senso è più semplice rispetto all'editoria tradizionale:  Vengono meno costi di stampa, produzione, esternalizzazioni, distribuzione.  Si possono gestire internamente più processi.  Si offre sul mercato competenza e conoscenze. E' minore l'importanza dei mezzi di produzione.  Tutto lascia presagire che ne nasceranno molte...
>  Business Plane >  Apertura Partita IVA a seconda del tipo di impresa (a seconda del settore di attività codici per editoria tradizionale, e-commerce per vendita on line indipendente, servizi comunicazione/informatici...  Cos'è la doppia partita: produzione di beni od offerta di servizi?) >  Iscrizione alla Camera di Commercio >  Eventuale registrazione nome e logo >  Eventuale apertura posizione INPS Aprire una casa editrice digitale  Avvio d'impresa (1/3)
Aprire una casa editrice digitale  Avvio d'impresa (2/3) Cose da imparare dall'editoria tradizionale all'editoria digitale:  >  IVA al 20% e non al 4%.  >  IVA non applicata alla fonte.  >  La attribuzione degli ISBN.  >  Cosa vuol dire 'prezzo fisso'? Ci riguarda?  >  Come vengono gestiti gli sconti?
Aprire una casa editrice digitale Avvio d'impresa (3/3)  Il rischio di impresa è minore. I costi di apertura e di gestione d'impresa (possono) essere estremamente ridotti.  I costi di produzione di ebook (possono) essere ridotti, le spese di distribuzione in proporzione al venduto e senza anticipi. Se facile tutti lo possono fare?  Il margine di guadagno è basso, è necessario bilanciare fra l'esigenza di avere un catalogo forte con molti titoli (su store esterni spesso più titoli si hanno più visibilità si ottiene, anche se non è sempre vero) e il costo del lavoro editoriale. Nell'ultimo anno si sono proposte come case editrici digitali almeno una ventina di nuove imprese.  Quali possono essere elementi supporto di una riuscita dell'impresa?
Quale spazio possono conquistare i nuovi editori indipendenti nel mercato digitale? > L'epublisher indipendente può essere presente sugli store senza investimenti iniziali. > Performance editoriale: una grande idea editoriale ha bisogno di meno infrastrutture per essere realizzata. > Può cercare autonomamente spazi di visibilità. (quando 1+1+1 è maggiore di 3)  > Può lavorare in partnership a cominciare dalla fase redazionale. > Ha la possibilità di ricercare canali di vendita e diffusione alternativi a quelli ufficiali. > Può lavorare in collaborazione con gli stessi lettori. > Può Instaurare partnership con editori cartacei. L'editore digitale indipendente deve essere Impeccabile, Identificabile, fortemente caratterizzato, differente.
Editore indipendente tradizionale Competenze redazionali Linea editoriale Redazione editoriale (intermediazione fra autore e lettore) Editing, supervisione del processo. Epublisher indipendente Competenze redazionali Linea editoriale Redazione editoriale Editing, debugging, supervisione del processo. Dalla redazione tradizionale alla redazione digitale. Cosa Cambia? (1/3)
Editore indipendente tradizionale Tipografia Scelta del layout, formato, carta (Int) Scelta delle tirature Stampa Magazzinaggio Epublisher indipendente Tipografia Scelta dei formati (pub, pdf, mobipoket, App...) Impaginazione liquida Scelta di eventuali protezioni Produzione file originario Dalla redazione tradizionale alla redazione digitale. Cosa Cambia? (2/3)
Editore indipendente tradizionale Canali di vendita Promoters (Previsioni di vendita) Trasporto e  distribuzione   Promozione Creazione eventi / librerie Lavoro sul territorio Fiere / contatto diretto con i lettori Partnerhip con carta stampata Epublisher indipendente Canali di vendita Distribuzione diretta Su store esterni - tramite piattaforme intermediarie   Tramite partnership Promozione Social networking Lavoro su un territorio “glocale” Fiere / contatto diretto con i lettori Creazione eventi / centri culturali Partnerhip con mondo dell'informazione e tecnici Dalla redazione tradizionale alla redazione digitale. Cosa Cambia? (3/3) Mentre l'editore tradizionale si è sempre rivolto a intermediari e difficilmente ai lettori (b2b) l'editore digitale lavora direttamente con i lettori (b2c), sul web e nel territorio, costruendosi la propria community.  Importanza di un nuovo modello di promozione editoriale. (da un punto di vista occupazionale anche uno sbocco importante in quanto figura sempre più necessaria anche all'editore tradizionale).
Dalla redazione tradizionale alla redazione digitale. Cosa Cambia? > La casa editrice è sempre identificata in base alla linea editoriale, anzi: forse ancor di più. > Più processi diventano gestibili internamente.  > Diminuisce l'investimento iniziale sul titolo. > L'editore consolida una funzione di coordinamento del processo, conosce gli strumenti a disposizione e le opportunità esterne e sa scegliere  fra servizi, strumenti e canali adeguati ai singoli contenuti. > Vanno sviluppate competenze informatiche, di networking e social networking.
Quali difficoltà? La dura vita dell'epublisher indipendente: > Richiesta di aggiornamento continuo: quello che sappiamo oggi sugli ebook non vale domani. > Quanto dura un ebook?  > L'ebook come lo vedi tu non è sempre come lo vede il tuo lettore. > Siamo editori o software house? > Digitali in un mondo di carta? > Aspettare il grande boom degli ebook, o creare ogni giorno la propria dinamite editoriale?
Quale spazio possono conquistare i nuovi editori indipendenti nel mercato digitale? Aiuto... Il mercato!  Un brainstorming (molto terra-terra): > Grandi store: questione di dimensioni o presenza? Sono piccolo e fra i grandi non avrò mai visibilità. Partiamo dall'esserci. > “Allora faccio tutto da solo”: il self publishing è un nostro nemico?  > Lo scrittore come nuovo protagonista: anche lui è in rete. > Vale di più un bel banner di un pollo, essere un pollo fra migliaia di polli o creare una rete con gli amanti della cucina? > Se il mercato adesso non 'tira' come vorremmo le onde si allungano. > Le vendite in digitale ostacolano le vendite cartacee? Non è un mio problema. > Tu hai migliaia di libri e io dieci: vantaggio o svantaggio? > Autonomia nella gestione dei canali di comunicazione con il lettore. > Dal web alla real life.
Un paio di testi Editoria digitale Linguaggi strumenti produzione e distribuzione dei libri digitali. Letizia Sechi, Apogeo, 2010 ePub Fabio Brivio, Giovanni Trezzi, Apogeo 2011 Editoria multimediale, Scenari, metodologie, contenuti Cacciola Carbone, Ferri, Solidoro ed Guerini Studio, 2004 Manuale di redazione tecniche e regole editoriali, grafiche e tipografiche per pubblicare sulla carta, su Internet e altri media di Mariuccia Teroni, Apogeo 2007 Idee in rete Le nuove competenze necessarie http://www.publishingtrends.com/2011/02/the-skills-publishers-need-a-self-evaluation/ Ripensare la casa editrice http://booksquare.com/rethinking-the-publishing-company/ Matteo Balocco, Canone digitale http://canone.simplicissimus.it/ MKT e comunicazione: quando il libro diventa viral http://www.conversationagent.com/2011/01/be-outraged-when-a-book-goes-viral.html Nash cursor il futuro dell'editoria http://etadelvetro.wordpress.com/2011/01/09/nash-cursor-e-il-futuro-delleditoria-2/ Ebooknewser http://www.mediabistro.com/ebooknewser/ Lavorare nell'editoria digitale http://www.pianetaebook.com/2011/02/lavorare-nelleditoria-digitale-tre-competenze-base-e-una-nuova-mentalita-5272 Qualche spunto
www.quintadicopertina.com Maria Cecilia Averame www.quintadicopertina.com www.mariaceciliaaverame.wordpress.com Skype: mceciliaav [email_address] Aprire una casa editrice digitale Dal dire al fare Università di Siena, 24 Giugno 2011

More Related Content

What's hot

What is tokenization in blockchain?
What is tokenization in blockchain?What is tokenization in blockchain?
What is tokenization in blockchain?
Ulf Mattsson
 
ERC20 Step-by-Step - Creating Your First Ethereum Token
ERC20 Step-by-Step - Creating Your First Ethereum TokenERC20 Step-by-Step - Creating Your First Ethereum Token
ERC20 Step-by-Step - Creating Your First Ethereum Token
CodeOps Technologies LLP
 
What is corda
What is cordaWhat is corda
What is corda
Celine George
 
Cryptomonnaie : Quel avenir pour la monnaie virtuelle?
Cryptomonnaie : Quel avenir pour la monnaie virtuelle?Cryptomonnaie : Quel avenir pour la monnaie virtuelle?
Cryptomonnaie : Quel avenir pour la monnaie virtuelle?
Ruth K. Dido
 
Introduction to Corda Blockchain for Developers
Introduction to Corda Blockchain for DevelopersIntroduction to Corda Blockchain for Developers
Introduction to Corda Blockchain for Developers
R3
 
Ethereum
EthereumEthereum
Ethereum
Brian Yap
 
Business & Decision - Blockchain et applications : Etat de l'art
Business & Decision - Blockchain et applications : Etat de l'artBusiness & Decision - Blockchain et applications : Etat de l'art
Business & Decision - Blockchain et applications : Etat de l'art
Business & Decision
 
EXANTE Algorithmic Trading: Practical Aspects
EXANTE Algorithmic Trading: Practical AspectsEXANTE Algorithmic Trading: Practical Aspects
EXANTE Algorithmic Trading: Practical Aspects
EXANTE
 
Bitcoin data mining
Bitcoin data miningBitcoin data mining
Bitcoin data mining
malathieswaran29
 
Introduction to Decentralized Finance - DeFi
Introduction to Decentralized Finance - DeFiIntroduction to Decentralized Finance - DeFi
Introduction to Decentralized Finance - DeFi
Umair Moon
 
Tokenomics Overview
Tokenomics OverviewTokenomics Overview
Tokenomics Overview
Reyan Lamrani
 
How To Become A Blockchain Engineer
How To Become A Blockchain EngineerHow To Become A Blockchain Engineer
How To Become A Blockchain Engineer
101 Blockchains
 
Blockchain Startup Pitch Deck
Blockchain Startup Pitch DeckBlockchain Startup Pitch Deck
Blockchain Startup Pitch Deck
Fedor Bushlanov
 
Blockchain HyperLedger Fabric Internals - Clavent
Blockchain HyperLedger Fabric Internals - ClaventBlockchain HyperLedger Fabric Internals - Clavent
Blockchain HyperLedger Fabric Internals - Clavent
Araf Karsh Hamid
 
What is tokenization in blockchain?
What is tokenization in blockchain?What is tokenization in blockchain?
What is tokenization in blockchain?
Ulf Mattsson
 
La digitalisation dans l'industrie automobile et ses défis | LIEGE CREATIVE, ...
La digitalisation dans l'industrie automobile et ses défis | LIEGE CREATIVE, ...La digitalisation dans l'industrie automobile et ses défis | LIEGE CREATIVE, ...
La digitalisation dans l'industrie automobile et ses défis | LIEGE CREATIVE, ...
LIEGE CREATIVE
 
Blockchain Introduction
Blockchain IntroductionBlockchain Introduction
Blockchain Introduction
Natthawat Boonchaiseree
 
What is a blockchain?
What is a blockchain?What is a blockchain?
What is a blockchain?
Kevin Koo
 
e-commerce et sécurié
e-commerce et sécuriée-commerce et sécurié
e-commerce et sécurié
Brahim Belghmi
 
Introduction to Nebula Graph, an Open-Source Distributed Graph Database
Introduction to Nebula Graph, an Open-Source Distributed Graph DatabaseIntroduction to Nebula Graph, an Open-Source Distributed Graph Database
Introduction to Nebula Graph, an Open-Source Distributed Graph Database
Nebula Graph
 

What's hot (20)

What is tokenization in blockchain?
What is tokenization in blockchain?What is tokenization in blockchain?
What is tokenization in blockchain?
 
ERC20 Step-by-Step - Creating Your First Ethereum Token
ERC20 Step-by-Step - Creating Your First Ethereum TokenERC20 Step-by-Step - Creating Your First Ethereum Token
ERC20 Step-by-Step - Creating Your First Ethereum Token
 
What is corda
What is cordaWhat is corda
What is corda
 
Cryptomonnaie : Quel avenir pour la monnaie virtuelle?
Cryptomonnaie : Quel avenir pour la monnaie virtuelle?Cryptomonnaie : Quel avenir pour la monnaie virtuelle?
Cryptomonnaie : Quel avenir pour la monnaie virtuelle?
 
Introduction to Corda Blockchain for Developers
Introduction to Corda Blockchain for DevelopersIntroduction to Corda Blockchain for Developers
Introduction to Corda Blockchain for Developers
 
Ethereum
EthereumEthereum
Ethereum
 
Business & Decision - Blockchain et applications : Etat de l'art
Business & Decision - Blockchain et applications : Etat de l'artBusiness & Decision - Blockchain et applications : Etat de l'art
Business & Decision - Blockchain et applications : Etat de l'art
 
EXANTE Algorithmic Trading: Practical Aspects
EXANTE Algorithmic Trading: Practical AspectsEXANTE Algorithmic Trading: Practical Aspects
EXANTE Algorithmic Trading: Practical Aspects
 
Bitcoin data mining
Bitcoin data miningBitcoin data mining
Bitcoin data mining
 
Introduction to Decentralized Finance - DeFi
Introduction to Decentralized Finance - DeFiIntroduction to Decentralized Finance - DeFi
Introduction to Decentralized Finance - DeFi
 
Tokenomics Overview
Tokenomics OverviewTokenomics Overview
Tokenomics Overview
 
How To Become A Blockchain Engineer
How To Become A Blockchain EngineerHow To Become A Blockchain Engineer
How To Become A Blockchain Engineer
 
Blockchain Startup Pitch Deck
Blockchain Startup Pitch DeckBlockchain Startup Pitch Deck
Blockchain Startup Pitch Deck
 
Blockchain HyperLedger Fabric Internals - Clavent
Blockchain HyperLedger Fabric Internals - ClaventBlockchain HyperLedger Fabric Internals - Clavent
Blockchain HyperLedger Fabric Internals - Clavent
 
What is tokenization in blockchain?
What is tokenization in blockchain?What is tokenization in blockchain?
What is tokenization in blockchain?
 
La digitalisation dans l'industrie automobile et ses défis | LIEGE CREATIVE, ...
La digitalisation dans l'industrie automobile et ses défis | LIEGE CREATIVE, ...La digitalisation dans l'industrie automobile et ses défis | LIEGE CREATIVE, ...
La digitalisation dans l'industrie automobile et ses défis | LIEGE CREATIVE, ...
 
Blockchain Introduction
Blockchain IntroductionBlockchain Introduction
Blockchain Introduction
 
What is a blockchain?
What is a blockchain?What is a blockchain?
What is a blockchain?
 
e-commerce et sécurié
e-commerce et sécuriée-commerce et sécurié
e-commerce et sécurié
 
Introduction to Nebula Graph, an Open-Source Distributed Graph Database
Introduction to Nebula Graph, an Open-Source Distributed Graph DatabaseIntroduction to Nebula Graph, an Open-Source Distributed Graph Database
Introduction to Nebula Graph, an Open-Source Distributed Graph Database
 

Viewers also liked

Evoluzione dei servizi Internet attorno alla catena del valore del libro
Evoluzione dei servizi Internet attorno alla catena del valore del libroEvoluzione dei servizi Internet attorno alla catena del valore del libro
Evoluzione dei servizi Internet attorno alla catena del valore del libro
Roberto Polillo
 
Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?
Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?
Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?
Maria Cecilia Averame
 
Business Plan Luca Mengoni
Business Plan Luca MengoniBusiness Plan Luca Mengoni
Business Plan Luca MengoniLuca Mengoni
 
Di cosa sono fatte lo storie
Di cosa sono fatte lo storieDi cosa sono fatte lo storie
Di cosa sono fatte lo storie
Roberto Sedda
 
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioniICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
Roberto Polillo
 
Ud3 ingredienti per una fiaba
Ud3   ingredienti per una fiabaUd3   ingredienti per una fiaba
Ud3 ingredienti per una fiaba
GIOVANNI LARICCIA
 
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Giorgio Piumatti
 
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitaleEditoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Roberto Polillo
 
21. L'editoria e l'industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
21. L'editoria e l'industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale21. L'editoria e l'industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
21. L'editoria e l'industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Roberto Polillo
 
Fiaba alunni
Fiaba alunni Fiaba alunni
Fiaba alunni
primaria12
 

Viewers also liked (12)

Evoluzione dei servizi Internet attorno alla catena del valore del libro
Evoluzione dei servizi Internet attorno alla catena del valore del libroEvoluzione dei servizi Internet attorno alla catena del valore del libro
Evoluzione dei servizi Internet attorno alla catena del valore del libro
 
Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?
Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?
Editoria digitale: riformismo o rivoluzione?
 
Business Plan Luca Mengoni
Business Plan Luca MengoniBusiness Plan Luca Mengoni
Business Plan Luca Mengoni
 
Di cosa sono fatte lo storie
Di cosa sono fatte lo storieDi cosa sono fatte lo storie
Di cosa sono fatte lo storie
 
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioniICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
ICT e sviluppo sociale: alcune riflessioni
 
Carte in favola
Carte in favolaCarte in favola
Carte in favola
 
Ud3 ingredienti per una fiaba
Ud3   ingredienti per una fiabaUd3   ingredienti per una fiaba
Ud3 ingredienti per una fiaba
 
Fiaba Propp Analisi
Fiaba Propp AnalisiFiaba Propp Analisi
Fiaba Propp Analisi
 
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
Il viaggio dell'eroe. Un modello per leggere e generare storie.
 
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitaleEditoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
Editoria e industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
 
21. L'editoria e l'industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
21. L'editoria e l'industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale21. L'editoria e l'industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
21. L'editoria e l'industria dei media di fronte alla rivoluzione digitale
 
Fiaba alunni
Fiaba alunni Fiaba alunni
Fiaba alunni
 

Similar to Aprire una casa editrice digitale

Witalynet project
Witalynet projectWitalynet project
Witalynet project
DJack Soc. Coop
 
Internet Marketing 2006
Internet Marketing 2006Internet Marketing 2006
Internet Marketing 2006
Riva Giuseppe
 
e-dicola il chiosco per le riviste di settore
 e-dicola il chiosco per le riviste di settore e-dicola il chiosco per le riviste di settore
e-dicola il chiosco per le riviste di settore
e-dicola
 
E-Commerce, Moda, PMI. L'eterna promessa.
E-Commerce, Moda, PMI. L'eterna promessa.E-Commerce, Moda, PMI. L'eterna promessa.
E-Commerce, Moda, PMI. L'eterna promessa.
Marco Biancalani
 
librinnovando awards Bookify
librinnovando awards Bookifylibrinnovando awards Bookify
librinnovando awards BookifyNicola Cavalli
 
ESSERCI O STARCI? - Opportunità e rischi dell’essere online (per un editore)
ESSERCI O STARCI? - Opportunità e rischi dell’essere online (per un editore)ESSERCI O STARCI? - Opportunità e rischi dell’essere online (per un editore)
ESSERCI O STARCI? - Opportunità e rischi dell’essere online (per un editore)
Gianluigi Cogo
 
Vendere Online. Quando, come e perchè?
Vendere Online. Quando, come e perchè?Vendere Online. Quando, come e perchè?
Vendere Online. Quando, come e perchè?
lozoodivenere
 
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Stefano Saladino
 
La LEAD GENERATION come soluzione commerciale moderna
La LEAD GENERATION come soluzione commerciale modernaLa LEAD GENERATION come soluzione commerciale moderna
La LEAD GENERATION come soluzione commerciale moderna
Marco Fontebasso
 
Webinar 2016-11-23: Trasformazione Digitale nel mondo IT
Webinar 2016-11-23: Trasformazione Digitale nel mondo ITWebinar 2016-11-23: Trasformazione Digitale nel mondo IT
Webinar 2016-11-23: Trasformazione Digitale nel mondo IT
Faq400 - la Community IBM i italiana
 
librinnovando awards Keitai Digital Publishing
librinnovando awards Keitai Digital Publishinglibrinnovando awards Keitai Digital Publishing
librinnovando awards Keitai Digital PublishingNicola Cavalli
 
Come fare una cartella stampa digitale
Come fare una cartella stampa digitaleCome fare una cartella stampa digitale
Come fare una cartella stampa digitale
Gabriella Mazzon
 
Trasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo itTrasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo it
Alessandro Guidi
 
Fabrizio Pivari, consulente Internet Marketing
Fabrizio Pivari,  consulente Internet MarketingFabrizio Pivari,  consulente Internet Marketing
Fabrizio Pivari, consulente Internet Marketing
Pivari.com
 
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmiUnadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Andrea Sticazzi
 
EPromoWeb
EPromoWebEPromoWeb
EPromoWeb
EPromoWeb
 
Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?
Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?
Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?
39Marketing
 
Per un economia dell'open source
Per un economia dell'open sourcePer un economia dell'open source
Per un economia dell'open source
Carlo Vaccari
 
Corso18giu2008
Corso18giu2008Corso18giu2008
Corso18giu2008
Nc Sòlàr
 

Similar to Aprire una casa editrice digitale (20)

Witalynet project
Witalynet projectWitalynet project
Witalynet project
 
Internet Marketing 2006
Internet Marketing 2006Internet Marketing 2006
Internet Marketing 2006
 
e-dicola il chiosco per le riviste di settore
 e-dicola il chiosco per le riviste di settore e-dicola il chiosco per le riviste di settore
e-dicola il chiosco per le riviste di settore
 
E-Commerce, Moda, PMI. L'eterna promessa.
E-Commerce, Moda, PMI. L'eterna promessa.E-Commerce, Moda, PMI. L'eterna promessa.
E-Commerce, Moda, PMI. L'eterna promessa.
 
Wolters Kluwer_editoria
Wolters Kluwer_editoriaWolters Kluwer_editoria
Wolters Kluwer_editoria
 
librinnovando awards Bookify
librinnovando awards Bookifylibrinnovando awards Bookify
librinnovando awards Bookify
 
ESSERCI O STARCI? - Opportunità e rischi dell’essere online (per un editore)
ESSERCI O STARCI? - Opportunità e rischi dell’essere online (per un editore)ESSERCI O STARCI? - Opportunità e rischi dell’essere online (per un editore)
ESSERCI O STARCI? - Opportunità e rischi dell’essere online (per un editore)
 
Vendere Online. Quando, come e perchè?
Vendere Online. Quando, come e perchè?Vendere Online. Quando, come e perchè?
Vendere Online. Quando, come e perchè?
 
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
Martina Mantoan - Digitalizzare un’attività locale - Rinascita Digitale | DAY...
 
La LEAD GENERATION come soluzione commerciale moderna
La LEAD GENERATION come soluzione commerciale modernaLa LEAD GENERATION come soluzione commerciale moderna
La LEAD GENERATION come soluzione commerciale moderna
 
Webinar 2016-11-23: Trasformazione Digitale nel mondo IT
Webinar 2016-11-23: Trasformazione Digitale nel mondo ITWebinar 2016-11-23: Trasformazione Digitale nel mondo IT
Webinar 2016-11-23: Trasformazione Digitale nel mondo IT
 
librinnovando awards Keitai Digital Publishing
librinnovando awards Keitai Digital Publishinglibrinnovando awards Keitai Digital Publishing
librinnovando awards Keitai Digital Publishing
 
Come fare una cartella stampa digitale
Come fare una cartella stampa digitaleCome fare una cartella stampa digitale
Come fare una cartella stampa digitale
 
Trasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo itTrasformazione digitale nel mondo it
Trasformazione digitale nel mondo it
 
Fabrizio Pivari, consulente Internet Marketing
Fabrizio Pivari,  consulente Internet MarketingFabrizio Pivari,  consulente Internet Marketing
Fabrizio Pivari, consulente Internet Marketing
 
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmiUnadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
 
EPromoWeb
EPromoWebEPromoWeb
EPromoWeb
 
Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?
Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?
Sito web: costo di marketing o nuova fonte di guadagno?
 
Per un economia dell'open source
Per un economia dell'open sourcePer un economia dell'open source
Per un economia dell'open source
 
Corso18giu2008
Corso18giu2008Corso18giu2008
Corso18giu2008
 

Aprire una casa editrice digitale

  • 1. Aprire una casa editrice digitale Dal dire al fare Master in informatica del testo ed edizione elettronica Università di Siena, 24/06/2011 M. Cecilia Averame
  • 2. Aprire una casa editrice digitale In un certo senso è più semplice rispetto all'editoria tradizionale: Vengono meno costi di stampa, produzione, esternalizzazioni, distribuzione. Si possono gestire internamente più processi. Si offre sul mercato competenza e conoscenze. E' minore l'importanza dei mezzi di produzione. Tutto lascia presagire che ne nasceranno molte...
  • 3. > Business Plane > Apertura Partita IVA a seconda del tipo di impresa (a seconda del settore di attività codici per editoria tradizionale, e-commerce per vendita on line indipendente, servizi comunicazione/informatici... Cos'è la doppia partita: produzione di beni od offerta di servizi?) > Iscrizione alla Camera di Commercio > Eventuale registrazione nome e logo > Eventuale apertura posizione INPS Aprire una casa editrice digitale Avvio d'impresa (1/3)
  • 4. Aprire una casa editrice digitale Avvio d'impresa (2/3) Cose da imparare dall'editoria tradizionale all'editoria digitale: > IVA al 20% e non al 4%. > IVA non applicata alla fonte. > La attribuzione degli ISBN. > Cosa vuol dire 'prezzo fisso'? Ci riguarda? > Come vengono gestiti gli sconti?
  • 5. Aprire una casa editrice digitale Avvio d'impresa (3/3) Il rischio di impresa è minore. I costi di apertura e di gestione d'impresa (possono) essere estremamente ridotti. I costi di produzione di ebook (possono) essere ridotti, le spese di distribuzione in proporzione al venduto e senza anticipi. Se facile tutti lo possono fare? Il margine di guadagno è basso, è necessario bilanciare fra l'esigenza di avere un catalogo forte con molti titoli (su store esterni spesso più titoli si hanno più visibilità si ottiene, anche se non è sempre vero) e il costo del lavoro editoriale. Nell'ultimo anno si sono proposte come case editrici digitali almeno una ventina di nuove imprese. Quali possono essere elementi supporto di una riuscita dell'impresa?
  • 6. Quale spazio possono conquistare i nuovi editori indipendenti nel mercato digitale? > L'epublisher indipendente può essere presente sugli store senza investimenti iniziali. > Performance editoriale: una grande idea editoriale ha bisogno di meno infrastrutture per essere realizzata. > Può cercare autonomamente spazi di visibilità. (quando 1+1+1 è maggiore di 3) > Può lavorare in partnership a cominciare dalla fase redazionale. > Ha la possibilità di ricercare canali di vendita e diffusione alternativi a quelli ufficiali. > Può lavorare in collaborazione con gli stessi lettori. > Può Instaurare partnership con editori cartacei. L'editore digitale indipendente deve essere Impeccabile, Identificabile, fortemente caratterizzato, differente.
  • 7. Editore indipendente tradizionale Competenze redazionali Linea editoriale Redazione editoriale (intermediazione fra autore e lettore) Editing, supervisione del processo. Epublisher indipendente Competenze redazionali Linea editoriale Redazione editoriale Editing, debugging, supervisione del processo. Dalla redazione tradizionale alla redazione digitale. Cosa Cambia? (1/3)
  • 8. Editore indipendente tradizionale Tipografia Scelta del layout, formato, carta (Int) Scelta delle tirature Stampa Magazzinaggio Epublisher indipendente Tipografia Scelta dei formati (pub, pdf, mobipoket, App...) Impaginazione liquida Scelta di eventuali protezioni Produzione file originario Dalla redazione tradizionale alla redazione digitale. Cosa Cambia? (2/3)
  • 9. Editore indipendente tradizionale Canali di vendita Promoters (Previsioni di vendita) Trasporto e distribuzione Promozione Creazione eventi / librerie Lavoro sul territorio Fiere / contatto diretto con i lettori Partnerhip con carta stampata Epublisher indipendente Canali di vendita Distribuzione diretta Su store esterni - tramite piattaforme intermediarie Tramite partnership Promozione Social networking Lavoro su un territorio “glocale” Fiere / contatto diretto con i lettori Creazione eventi / centri culturali Partnerhip con mondo dell'informazione e tecnici Dalla redazione tradizionale alla redazione digitale. Cosa Cambia? (3/3) Mentre l'editore tradizionale si è sempre rivolto a intermediari e difficilmente ai lettori (b2b) l'editore digitale lavora direttamente con i lettori (b2c), sul web e nel territorio, costruendosi la propria community. Importanza di un nuovo modello di promozione editoriale. (da un punto di vista occupazionale anche uno sbocco importante in quanto figura sempre più necessaria anche all'editore tradizionale).
  • 10. Dalla redazione tradizionale alla redazione digitale. Cosa Cambia? > La casa editrice è sempre identificata in base alla linea editoriale, anzi: forse ancor di più. > Più processi diventano gestibili internamente. > Diminuisce l'investimento iniziale sul titolo. > L'editore consolida una funzione di coordinamento del processo, conosce gli strumenti a disposizione e le opportunità esterne e sa scegliere fra servizi, strumenti e canali adeguati ai singoli contenuti. > Vanno sviluppate competenze informatiche, di networking e social networking.
  • 11. Quali difficoltà? La dura vita dell'epublisher indipendente: > Richiesta di aggiornamento continuo: quello che sappiamo oggi sugli ebook non vale domani. > Quanto dura un ebook? > L'ebook come lo vedi tu non è sempre come lo vede il tuo lettore. > Siamo editori o software house? > Digitali in un mondo di carta? > Aspettare il grande boom degli ebook, o creare ogni giorno la propria dinamite editoriale?
  • 12. Quale spazio possono conquistare i nuovi editori indipendenti nel mercato digitale? Aiuto... Il mercato! Un brainstorming (molto terra-terra): > Grandi store: questione di dimensioni o presenza? Sono piccolo e fra i grandi non avrò mai visibilità. Partiamo dall'esserci. > “Allora faccio tutto da solo”: il self publishing è un nostro nemico? > Lo scrittore come nuovo protagonista: anche lui è in rete. > Vale di più un bel banner di un pollo, essere un pollo fra migliaia di polli o creare una rete con gli amanti della cucina? > Se il mercato adesso non 'tira' come vorremmo le onde si allungano. > Le vendite in digitale ostacolano le vendite cartacee? Non è un mio problema. > Tu hai migliaia di libri e io dieci: vantaggio o svantaggio? > Autonomia nella gestione dei canali di comunicazione con il lettore. > Dal web alla real life.
  • 13. Un paio di testi Editoria digitale Linguaggi strumenti produzione e distribuzione dei libri digitali. Letizia Sechi, Apogeo, 2010 ePub Fabio Brivio, Giovanni Trezzi, Apogeo 2011 Editoria multimediale, Scenari, metodologie, contenuti Cacciola Carbone, Ferri, Solidoro ed Guerini Studio, 2004 Manuale di redazione tecniche e regole editoriali, grafiche e tipografiche per pubblicare sulla carta, su Internet e altri media di Mariuccia Teroni, Apogeo 2007 Idee in rete Le nuove competenze necessarie http://www.publishingtrends.com/2011/02/the-skills-publishers-need-a-self-evaluation/ Ripensare la casa editrice http://booksquare.com/rethinking-the-publishing-company/ Matteo Balocco, Canone digitale http://canone.simplicissimus.it/ MKT e comunicazione: quando il libro diventa viral http://www.conversationagent.com/2011/01/be-outraged-when-a-book-goes-viral.html Nash cursor il futuro dell'editoria http://etadelvetro.wordpress.com/2011/01/09/nash-cursor-e-il-futuro-delleditoria-2/ Ebooknewser http://www.mediabistro.com/ebooknewser/ Lavorare nell'editoria digitale http://www.pianetaebook.com/2011/02/lavorare-nelleditoria-digitale-tre-competenze-base-e-una-nuova-mentalita-5272 Qualche spunto
  • 14. www.quintadicopertina.com Maria Cecilia Averame www.quintadicopertina.com www.mariaceciliaaverame.wordpress.com Skype: mceciliaav [email_address] Aprire una casa editrice digitale Dal dire al fare Università di Siena, 24 Giugno 2011