SlideShare a Scribd company logo
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE DEL II GRUPPO
ESALTATA ERITROPOIESI INEFFICACE
(ERITROBLASTOLISI MIDOLLARE)
Sino all’80-90% dei precursori eritroidi
• Per incapacità dell’ eritrone midollare di
produrre normalmente eritrociti a causa di
difetti della:
– Proliferazione cellulare
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE DEL II GRUPPO
• Da deficit di sintesi di DNA per:
– Carenza di Vitamina B12
– Carenza di Acido folico/folati
– Farmaci
MEGALOBLASTOSI DEI PRECURSORI ERITROIDI
• Asincronismi maturativi nucleo-citoplasmatici
• Alterata divisione cellulare con frequente
arresto in fase S e salto di una o più mitosi
MACROCITOSI DEGLI ERITROCITI
(MCV > 100 µ3
)
Istituto “Seragnoli”-Bologna
MEGALOBLASTOSI MIDOLLARE
Istituto “Seragnoli”-Bologna
MACROCITOSI ERITROCITARIA
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12
• La Vitamina B12 è presente nel cibo
(prevalentemente di origine animale quali
carni, latte, uova) nelle forme
coenzimaticamente attive:
– Metil-cobalamina:
Coenzima della METIONINA SINTETASI
– Adenosil-cobalamina:
L metilmalonil-CoA Succinil CoA
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ASSORBIMENTO DELLA VITAMINA B12
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12
• METIL-COBALAMINA:
Co-enzima della METIONINA SINTETASI
METILOMOCISTEINA
+
N5 TETRAIDROFOLATO
METIONINA
+
TETRAIDROFOLATO
(FH4)
• FH4: Co-enzima della TIMIDILATOSINTETASI
URIDINA TIMIDINA
FH4 INTERVIENE NELLA SINTESI
DELLE PURINE E DI METIONINA*
*La metionina è un componente per la
sintesi della colina, dei fosfolipidi e
della proteina basica della mielina
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI
ACIDO FOLICO E FOLATI
• L’acido folico e i folati sono presenti nei
vegetali e nelle carni sotto forma di:
– Acido pteroilmonoglutammico: assorbito
direttamente nel duodeno e digiuno
prossimale
– Poliglutammati: convertiti
intraluminalmente in acido folico (FH4)
• I folati animali (monoglutammati) sono
meglio assorbiti di quelli vegetali (per lo più
poliglutammati)
Istituto “Seragnoli”-Bologna
VIT B12 E FOLATI NELLA SINTESI DEL DNA
Istituto “Seragnoli”-Bologna
METABOLISMO DELLA VITAMINA B12 E DEI FOLATI
VIT B12 AC. FOLICO
ALIMENTI
•Vegetali
•Animali
-
+ + +
+
+ + +
FABBISOGNO/DIE 2.5 µg 50-500 µg
ASSORBIMENTO ileo Duodeno/digiu
no prossimale
LEGAMI PROTEICI Transcobalamina I/II Albumina/α2
macroglobulina
CONC.SIERICA 200-900 ng/ml 6-20 µg/L
CONC.
ERITROCITI
- 160-640 µg/L
DEPOSITI 2-5 mg 5-20 mg
Istituto “Seragnoli”-Bologna
CAUSE DI ANEMIA MEGALOBLASTICA
• Insufficiente apporto: dieta strettamente vegetale
• Carenza di FI:
– anemia perniciosa (Ab anti FI nel 60% casi, anti cell
parietali stomaco nel 90% casi)
– gastrectomia totale/subtotale
– gastrite atrofica del moncone
• Malassorbimento intestinale:
– diverticolosi del tenue
– ansa cieca
– parassitosi intestinale
– sprue tropicale
– ileite, fistole ileo-coliche, resezione ileale (M. di Crohn)
DEFICIT DI VITAMINA B12
Istituto “Seragnoli”-Bologna
CAUSE DI ANEMIA MEGALOBLASTICA
DEFICIT DI ACIDO FOLICO
• Insufficiente apporto : ipoalimentazione, diete, alcolismo
• Malassorbimento intestinale:
– resezione digiunale
– enteropatia da glutine
– sprue tropicale
– dermatite erpetiforme
– linfomi intestinali
• Aumentato consumo:
– gravidanza, allattamento, nati prematuri
– Neoplasie
– aumentato turnover midollare (iperplasia dell’ eritrone)
– malattie infiammatorie croniche
• Perdita eccessiva:
– Dialisi
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12
CLASSIFICAZIONE ETIOPATOGENETICA
QUADRI CLINICO-LABORATORISTICI SIMILI
• PERNICIOSA
– Predisposizione genetica
– Autoimmune (Ab anti FI ± mucosa gastrica)
• PERNICIOSIFORMI
– Acquisite
– Non autoimmuni
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12
Sezione di stomaco normale
Sezione di stomaco in anemia perniciosa:
atrofia dei villi, perdita ghiandole e cellule
parietali, infiltrazione della lamina propria da
parte di PC
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI FOLATI
Biopsie digiunali normali
Biopsie digiunali in pz con morbo celiaco
Istituto “Seragnoli”-Bologna
QUADRI CLINICI-LABORATORISTICI
• Legati al difetto di sintesi del DNA:
manifestazioni cliniche a carico dei tessuti
in rapida proliferazione (midollo osseo,
tubo digerente)
• Il deficit di vitamina B12 comporta anche
sintomi neurologici
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
Istituto “Seragnoli”-Bologna
QUADRI CLINICI
• Manifestazioni gastroenteriche: glossite-
ipo/atrofia della lingua, aftosi, cheilite
angolare, diarrea, malassorbimento
• Manifestazioni neurologiche: neuropatia
demielinizzante di vario grado, per lo più agli
arti inferiori, fino a andatura pareto-
spastica, Babinski e Romberg +
• Sintomi da anemia
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
Colorito giallo limone,
glossite e cheilite angolare
in donna con anemia
megaloblastica
Istituto “Seragnoli”-Bologna
Paziente con anemia perniciosa e vitiligine
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
Istituto “Seragnoli”-Bologna
LABORATORIO: CARATTERIZZAZIONE
DELL’ANEMIA
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
• Anemia macrocitica
• Riduzione reticolociti
• All’osservazione al microscopio due segni
patognomonici:
– Macrovalocitosi (con anisopoichilocitosi)
– Ipersegmentazione dei granulociti neutrofili
• Mielobiopsia: iperplasia dell’eritropoiesi con
megaloblastosi e predominanza degli
eritroblasti basofili e policromatofili. MKC
pseudo-iperdiploidi (ipersegmentati)
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
EMOCROMO
NORMALE ANEMIA
MEGALOBLASTICA
Hb g/dL 15.0 7.5
Eritrociti x 106
/µL 5.000.000 2.000.000
HCT (%) 45 25
MCV (µ3
) 90 125
Leucociti x 103
/µL 6000 Normali o ridotti
Piastrine x 103
/µL 250.000 Normali o ridotti
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
LABORATORIO: altri parametri alterati
• Possibile leucopenia e piastrinopenia
• Iperbilirubinemia indiretta (bilirubina non
coniugata) e aumento di LDH, espressione
di aumentata eritroblastolisi endomidollare
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
DIAGNOSI
• Dosaggio Vit. B12 e Folati. Carenza se:
– Vit. B12 < 100 ng/mL
– Ac. Folico < 4 µg/mL
• Sintomi e segni di laboratorio
• Ricerca delle cause:
– Autoanticorpi anti FI e cellule parietali gastriche
– Esofagogastroduodenoscopia
Istituto “Seragnoli”-Bologna
DIAGNOSI DIFFERENZIALE:
ALTRE CAUSE DI MACROCITOSI
• Alcolismo (anche senza deficit di Vit B12)
• Cirrosi epatica
• Ipotiroidismo
• Sindromi mielodisplastiche
• Anemia aplastica e aplasia selettiva degli
eritrociti
• Farmaci citotossici antivirali e
antineoplastici
• Gravidanza
Istituto “Seragnoli”-Bologna
ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
TERAPIA
• Terapia sostitutiva con vitamina B12 e folati
(per os o per via parenterale)
• Identificazione e correzione della causa
• Risposta reticolocitaria dopo 4-7 giorni,
normalizzazione dell’emoglobina dopo 1-2 mesi

More Related Content

What's hot

TROMBOCITOPENIA.pptx
TROMBOCITOPENIA.pptxTROMBOCITOPENIA.pptx
TROMBOCITOPENIA.pptx
PeterAlcntara
 
Anemia megaloblastica
Anemia megaloblasticaAnemia megaloblastica
Anemia megaloblastica
Ricardo Alvarado
 
Anemia megaloblásticas y otras formas de macrocitosis
Anemia megaloblásticas y otras formas de macrocitosisAnemia megaloblásticas y otras formas de macrocitosis
Anemia megaloblásticas y otras formas de macrocitosis
Ronald Steven Bravo Avila
 
Anemias hemolíticas - hematologia
Anemias hemolíticas - hematologiaAnemias hemolíticas - hematologia
Anemias hemolíticas - hematologia
Ketlyn Keise
 
metabolismo de calcio, fosforo, y magnesio EN NEONATOS-neo
metabolismo de calcio, fosforo, y magnesio EN NEONATOS-neometabolismo de calcio, fosforo, y magnesio EN NEONATOS-neo
metabolismo de calcio, fosforo, y magnesio EN NEONATOS-neo
Analia Vilca Tejerina
 
Anemia megaloblastica
Anemia megaloblasticaAnemia megaloblastica
Anemia megaloblastica
Mi rincón de Medicina
 
CETOACIDOSIS DIABETICA.pptx
CETOACIDOSIS DIABETICA.pptxCETOACIDOSIS DIABETICA.pptx
CETOACIDOSIS DIABETICA.pptx
jose426652
 
Anemia de células falciformes
Anemia de células falciformesAnemia de células falciformes
Anemia de células falciformes
Fabio Bettin
 
Anemia Megaloblástica
Anemia MegaloblásticaAnemia Megaloblástica
Anemia Megaloblástica
Oswaldo A. Garibay
 
Linfocitosis, monocitosis y eosinofilia
Linfocitosis, monocitosis y eosinofiliaLinfocitosis, monocitosis y eosinofilia
Linfocitosis, monocitosis y eosinofilia
Martha Espinoza Urquidez
 
Metabolismo del fosforo
Metabolismo del fosforoMetabolismo del fosforo
Metabolismo del fosforo
Amanda Gisella
 
Anemias
AnemiasAnemias
Endoftalmiitis - Oftalmologia
Endoftalmiitis - OftalmologiaEndoftalmiitis - Oftalmologia
Endoftalmiitis - Oftalmologia
Erilien Cherilus
 
Anemias megaloblásticas
Anemias megaloblásticasAnemias megaloblásticas
Anemias megaloblásticas
Angelica Delgado
 
Errores inatos del metabolismo pediatria
Errores inatos del metabolismo pediatriaErrores inatos del metabolismo pediatria
Errores inatos del metabolismo pediatria
Davidmon Sanchez
 
Anemias
AnemiasAnemias
Anemias
Anma GaCh
 
Citopenias Enfermeria
Citopenias EnfermeriaCitopenias Enfermeria
Citopenias Enfermeria
malenitus
 
Anemia Megaloblástica
Anemia MegaloblásticaAnemia Megaloblástica
Anemia Megaloblástica
evelyn-mejia
 
Insuficiencia de la medula osea - Hematologia
Insuficiencia de la medula osea - HematologiaInsuficiencia de la medula osea - Hematologia
Insuficiencia de la medula osea - Hematologia
Washington Cevallos Robles
 
Anemia sideroblastica
Anemia sideroblasticaAnemia sideroblastica
Anemia sideroblastica
Jen Yanez
 

What's hot (20)

TROMBOCITOPENIA.pptx
TROMBOCITOPENIA.pptxTROMBOCITOPENIA.pptx
TROMBOCITOPENIA.pptx
 
Anemia megaloblastica
Anemia megaloblasticaAnemia megaloblastica
Anemia megaloblastica
 
Anemia megaloblásticas y otras formas de macrocitosis
Anemia megaloblásticas y otras formas de macrocitosisAnemia megaloblásticas y otras formas de macrocitosis
Anemia megaloblásticas y otras formas de macrocitosis
 
Anemias hemolíticas - hematologia
Anemias hemolíticas - hematologiaAnemias hemolíticas - hematologia
Anemias hemolíticas - hematologia
 
metabolismo de calcio, fosforo, y magnesio EN NEONATOS-neo
metabolismo de calcio, fosforo, y magnesio EN NEONATOS-neometabolismo de calcio, fosforo, y magnesio EN NEONATOS-neo
metabolismo de calcio, fosforo, y magnesio EN NEONATOS-neo
 
Anemia megaloblastica
Anemia megaloblasticaAnemia megaloblastica
Anemia megaloblastica
 
CETOACIDOSIS DIABETICA.pptx
CETOACIDOSIS DIABETICA.pptxCETOACIDOSIS DIABETICA.pptx
CETOACIDOSIS DIABETICA.pptx
 
Anemia de células falciformes
Anemia de células falciformesAnemia de células falciformes
Anemia de células falciformes
 
Anemia Megaloblástica
Anemia MegaloblásticaAnemia Megaloblástica
Anemia Megaloblástica
 
Linfocitosis, monocitosis y eosinofilia
Linfocitosis, monocitosis y eosinofiliaLinfocitosis, monocitosis y eosinofilia
Linfocitosis, monocitosis y eosinofilia
 
Metabolismo del fosforo
Metabolismo del fosforoMetabolismo del fosforo
Metabolismo del fosforo
 
Anemias
AnemiasAnemias
Anemias
 
Endoftalmiitis - Oftalmologia
Endoftalmiitis - OftalmologiaEndoftalmiitis - Oftalmologia
Endoftalmiitis - Oftalmologia
 
Anemias megaloblásticas
Anemias megaloblásticasAnemias megaloblásticas
Anemias megaloblásticas
 
Errores inatos del metabolismo pediatria
Errores inatos del metabolismo pediatriaErrores inatos del metabolismo pediatria
Errores inatos del metabolismo pediatria
 
Anemias
AnemiasAnemias
Anemias
 
Citopenias Enfermeria
Citopenias EnfermeriaCitopenias Enfermeria
Citopenias Enfermeria
 
Anemia Megaloblástica
Anemia MegaloblásticaAnemia Megaloblástica
Anemia Megaloblástica
 
Insuficiencia de la medula osea - Hematologia
Insuficiencia de la medula osea - HematologiaInsuficiencia de la medula osea - Hematologia
Insuficiencia de la medula osea - Hematologia
 
Anemia sideroblastica
Anemia sideroblasticaAnemia sideroblastica
Anemia sideroblastica
 

Similar to Anemia megaloblastica

anemie.ppt
anemie.pptanemie.ppt
anemie.ppt
gigialberto
 
Approccio al paziente con anemia (Lez. 6).ppt
Approccio al paziente con anemia (Lez. 6).pptApproccio al paziente con anemia (Lez. 6).ppt
Approccio al paziente con anemia (Lez. 6).ppt
gigialberto
 
Malassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografia
Malassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografiaMalassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografia
Malassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografiaradsandomenico
 
Malassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografia
Malassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografiaMalassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografia
Malassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografiaradsandomenico
 
Presentazione Anemie
Presentazione AnemiePresentazione Anemie
Presentazione Anemie
Filippo Molinari
 
5. sindrome nefrosica
5. sindrome nefrosica5. sindrome nefrosica
5. sindrome nefrosicatanny88
 
Nefropatie tubulari
Nefropatie tubulariNefropatie tubulari
Nefropatie tubulari
Merqurio
 
Amiloidosi laini flavia vittoria
Amiloidosi laini flavia vittoriaAmiloidosi laini flavia vittoria
Amiloidosi laini flavia vittoria
Flavia Vittoria Laini
 
Anemo 2014 - Ermetici - La dieta Eritrostimolante
Anemo 2014 - Ermetici - La dieta EritrostimolanteAnemo 2014 - Ermetici - La dieta Eritrostimolante
Anemo 2014 - Ermetici - La dieta Eritrostimolante
anemo_site
 
Master Peruzzi 14 Mar 08
Master Peruzzi 14 Mar 08Master Peruzzi 14 Mar 08
Master Peruzzi 14 Mar 08cmid
 
Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014
Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014
Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014Gianfranco Tammaro
 
Cirrosi Ittero Steatosi
Cirrosi   Ittero  SteatosiCirrosi   Ittero  Steatosi
Cirrosi Ittero SteatosiDario
 
Alcol e Fegato
Alcol e FegatoAlcol e Fegato
Alcol e Fegato
scivetti
 

Similar to Anemia megaloblastica (15)

anemie.ppt
anemie.pptanemie.ppt
anemie.ppt
 
Approccio al paziente con anemia (Lez. 6).ppt
Approccio al paziente con anemia (Lez. 6).pptApproccio al paziente con anemia (Lez. 6).ppt
Approccio al paziente con anemia (Lez. 6).ppt
 
10)endocrinologia
10)endocrinologia10)endocrinologia
10)endocrinologia
 
Diarrea
DiarreaDiarrea
Diarrea
 
Malassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografia
Malassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografiaMalassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografia
Malassorbimento intestinale possibilità e limiti dell'ecografia
 
Malassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografia
Malassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografiaMalassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografia
Malassorbimento intestinale nel bambino: ruolo dell'ecografia
 
Presentazione Anemie
Presentazione AnemiePresentazione Anemie
Presentazione Anemie
 
5. sindrome nefrosica
5. sindrome nefrosica5. sindrome nefrosica
5. sindrome nefrosica
 
Nefropatie tubulari
Nefropatie tubulariNefropatie tubulari
Nefropatie tubulari
 
Amiloidosi laini flavia vittoria
Amiloidosi laini flavia vittoriaAmiloidosi laini flavia vittoria
Amiloidosi laini flavia vittoria
 
Anemo 2014 - Ermetici - La dieta Eritrostimolante
Anemo 2014 - Ermetici - La dieta EritrostimolanteAnemo 2014 - Ermetici - La dieta Eritrostimolante
Anemo 2014 - Ermetici - La dieta Eritrostimolante
 
Master Peruzzi 14 Mar 08
Master Peruzzi 14 Mar 08Master Peruzzi 14 Mar 08
Master Peruzzi 14 Mar 08
 
Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014
Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014
Zullo A. Il Ruolo del Tubo Digerente nell'Anemia. ASMaD 2014
 
Cirrosi Ittero Steatosi
Cirrosi   Ittero  SteatosiCirrosi   Ittero  Steatosi
Cirrosi Ittero Steatosi
 
Alcol e Fegato
Alcol e FegatoAlcol e Fegato
Alcol e Fegato
 

Anemia megaloblastica

  • 1. Istituto “Seragnoli”-Bologna ANEMIE DEL II GRUPPO ESALTATA ERITROPOIESI INEFFICACE (ERITROBLASTOLISI MIDOLLARE) Sino all’80-90% dei precursori eritroidi • Per incapacità dell’ eritrone midollare di produrre normalmente eritrociti a causa di difetti della: – Proliferazione cellulare
  • 2. Istituto “Seragnoli”-Bologna ANEMIE DEL II GRUPPO • Da deficit di sintesi di DNA per: – Carenza di Vitamina B12 – Carenza di Acido folico/folati – Farmaci MEGALOBLASTOSI DEI PRECURSORI ERITROIDI • Asincronismi maturativi nucleo-citoplasmatici • Alterata divisione cellulare con frequente arresto in fase S e salto di una o più mitosi MACROCITOSI DEGLI ERITROCITI (MCV > 100 µ3 )
  • 5. Istituto “Seragnoli”-Bologna ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 • La Vitamina B12 è presente nel cibo (prevalentemente di origine animale quali carni, latte, uova) nelle forme coenzimaticamente attive: – Metil-cobalamina: Coenzima della METIONINA SINTETASI – Adenosil-cobalamina: L metilmalonil-CoA Succinil CoA
  • 7. Istituto “Seragnoli”-Bologna ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 • METIL-COBALAMINA: Co-enzima della METIONINA SINTETASI METILOMOCISTEINA + N5 TETRAIDROFOLATO METIONINA + TETRAIDROFOLATO (FH4) • FH4: Co-enzima della TIMIDILATOSINTETASI URIDINA TIMIDINA FH4 INTERVIENE NELLA SINTESI DELLE PURINE E DI METIONINA* *La metionina è un componente per la sintesi della colina, dei fosfolipidi e della proteina basica della mielina
  • 8. Istituto “Seragnoli”-Bologna ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI ACIDO FOLICO E FOLATI • L’acido folico e i folati sono presenti nei vegetali e nelle carni sotto forma di: – Acido pteroilmonoglutammico: assorbito direttamente nel duodeno e digiuno prossimale – Poliglutammati: convertiti intraluminalmente in acido folico (FH4) • I folati animali (monoglutammati) sono meglio assorbiti di quelli vegetali (per lo più poliglutammati)
  • 9. Istituto “Seragnoli”-Bologna VIT B12 E FOLATI NELLA SINTESI DEL DNA
  • 10. Istituto “Seragnoli”-Bologna METABOLISMO DELLA VITAMINA B12 E DEI FOLATI VIT B12 AC. FOLICO ALIMENTI •Vegetali •Animali - + + + + + + + FABBISOGNO/DIE 2.5 µg 50-500 µg ASSORBIMENTO ileo Duodeno/digiu no prossimale LEGAMI PROTEICI Transcobalamina I/II Albumina/α2 macroglobulina CONC.SIERICA 200-900 ng/ml 6-20 µg/L CONC. ERITROCITI - 160-640 µg/L DEPOSITI 2-5 mg 5-20 mg
  • 11. Istituto “Seragnoli”-Bologna CAUSE DI ANEMIA MEGALOBLASTICA • Insufficiente apporto: dieta strettamente vegetale • Carenza di FI: – anemia perniciosa (Ab anti FI nel 60% casi, anti cell parietali stomaco nel 90% casi) – gastrectomia totale/subtotale – gastrite atrofica del moncone • Malassorbimento intestinale: – diverticolosi del tenue – ansa cieca – parassitosi intestinale – sprue tropicale – ileite, fistole ileo-coliche, resezione ileale (M. di Crohn) DEFICIT DI VITAMINA B12
  • 12. Istituto “Seragnoli”-Bologna CAUSE DI ANEMIA MEGALOBLASTICA DEFICIT DI ACIDO FOLICO • Insufficiente apporto : ipoalimentazione, diete, alcolismo • Malassorbimento intestinale: – resezione digiunale – enteropatia da glutine – sprue tropicale – dermatite erpetiforme – linfomi intestinali • Aumentato consumo: – gravidanza, allattamento, nati prematuri – Neoplasie – aumentato turnover midollare (iperplasia dell’ eritrone) – malattie infiammatorie croniche • Perdita eccessiva: – Dialisi
  • 13. Istituto “Seragnoli”-Bologna ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 CLASSIFICAZIONE ETIOPATOGENETICA QUADRI CLINICO-LABORATORISTICI SIMILI • PERNICIOSA – Predisposizione genetica – Autoimmune (Ab anti FI ± mucosa gastrica) • PERNICIOSIFORMI – Acquisite – Non autoimmuni
  • 14. Istituto “Seragnoli”-Bologna ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 Sezione di stomaco normale Sezione di stomaco in anemia perniciosa: atrofia dei villi, perdita ghiandole e cellule parietali, infiltrazione della lamina propria da parte di PC
  • 15. Istituto “Seragnoli”-Bologna ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI FOLATI Biopsie digiunali normali Biopsie digiunali in pz con morbo celiaco
  • 16. Istituto “Seragnoli”-Bologna QUADRI CLINICI-LABORATORISTICI • Legati al difetto di sintesi del DNA: manifestazioni cliniche a carico dei tessuti in rapida proliferazione (midollo osseo, tubo digerente) • Il deficit di vitamina B12 comporta anche sintomi neurologici ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
  • 17. Istituto “Seragnoli”-Bologna QUADRI CLINICI • Manifestazioni gastroenteriche: glossite- ipo/atrofia della lingua, aftosi, cheilite angolare, diarrea, malassorbimento • Manifestazioni neurologiche: neuropatia demielinizzante di vario grado, per lo più agli arti inferiori, fino a andatura pareto- spastica, Babinski e Romberg + • Sintomi da anemia ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
  • 18. Istituto “Seragnoli”-Bologna ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI Colorito giallo limone, glossite e cheilite angolare in donna con anemia megaloblastica
  • 19. Istituto “Seragnoli”-Bologna Paziente con anemia perniciosa e vitiligine ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI
  • 20. Istituto “Seragnoli”-Bologna LABORATORIO: CARATTERIZZAZIONE DELL’ANEMIA ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI • Anemia macrocitica • Riduzione reticolociti • All’osservazione al microscopio due segni patognomonici: – Macrovalocitosi (con anisopoichilocitosi) – Ipersegmentazione dei granulociti neutrofili • Mielobiopsia: iperplasia dell’eritropoiesi con megaloblastosi e predominanza degli eritroblasti basofili e policromatofili. MKC pseudo-iperdiploidi (ipersegmentati)
  • 21. Istituto “Seragnoli”-Bologna ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI EMOCROMO NORMALE ANEMIA MEGALOBLASTICA Hb g/dL 15.0 7.5 Eritrociti x 106 /µL 5.000.000 2.000.000 HCT (%) 45 25 MCV (µ3 ) 90 125 Leucociti x 103 /µL 6000 Normali o ridotti Piastrine x 103 /µL 250.000 Normali o ridotti
  • 24. Istituto “Seragnoli”-Bologna ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI LABORATORIO: altri parametri alterati • Possibile leucopenia e piastrinopenia • Iperbilirubinemia indiretta (bilirubina non coniugata) e aumento di LDH, espressione di aumentata eritroblastolisi endomidollare
  • 25. Istituto “Seragnoli”-Bologna ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI DIAGNOSI • Dosaggio Vit. B12 e Folati. Carenza se: – Vit. B12 < 100 ng/mL – Ac. Folico < 4 µg/mL • Sintomi e segni di laboratorio • Ricerca delle cause: – Autoanticorpi anti FI e cellule parietali gastriche – Esofagogastroduodenoscopia
  • 26. Istituto “Seragnoli”-Bologna DIAGNOSI DIFFERENZIALE: ALTRE CAUSE DI MACROCITOSI • Alcolismo (anche senza deficit di Vit B12) • Cirrosi epatica • Ipotiroidismo • Sindromi mielodisplastiche • Anemia aplastica e aplasia selettiva degli eritrociti • Farmaci citotossici antivirali e antineoplastici • Gravidanza
  • 27. Istituto “Seragnoli”-Bologna ANEMIE MEGALOBLASTICHE DA DEFICIT DI VIT B12 E FOLATI TERAPIA • Terapia sostitutiva con vitamina B12 e folati (per os o per via parenterale) • Identificazione e correzione della causa • Risposta reticolocitaria dopo 4-7 giorni, normalizzazione dell’emoglobina dopo 1-2 mesi