SlideShare a Scribd company logo
Anch'io
sono
Chiesa
I 3 punti fondamentali:
Tecnologia
Per restare al passo
dei tempi e facilitare
le comunicazioni
Oratorio
Un punto dove i
giovani possano
incontrarsi.
Scout
L’AGESCI, un utile
mezzo per avvicinare
i giovani alla natura
Papa Francesco ha ben compreso l’importanza della
tecnologia, è attivo su Facebook Instagram e Twitter,
la chiesa tutta dovrebbe seguire il suo esempio, per
sembrare più «vicina» ai giovani, che ogni giorno sono
immersi nell’internet, che tuttora manca di una
presenza ecclesiastica rilevante, per rendere più facile
e immediata la ricerca di informazioni, o anche attività
religiose (come la confessione) che potrebbero
svolgersi online, soprattutto in periodi, come quello
che abbiamo affrontato, dove i fedeli si sono trovati
impossibilitati nel recarsi in chiesa
La tecnologia e la chiesa
L’oratorio
L’oratorio, forse una delle attività più
interessanti ma meno valorizzate che la chiesa ha
da offrire potrebbe essere modernizzato, e visto
come un punto non solo di studio religioso ma di
aggregazione sociale e di cambiamento,
prendendo spunto da storie, come quella di Don
Peppino Diana, che vedeva nella chiesa un punto
fisso nella routine dei ragazzi, che in tal modo
potevano accedere a nuove opportunità, l’oratorio
quindi dovrebbe essere una seconda casa, sempre
accessibile dove ritrovarsi, ideare, giocare e
studiare, una vera e propria comunità, che in
molte aree purtroppo manca.
Gli scout, per avvicinare i giovani alla
natura:
In un epoca in cui la maggior parte di
noi vive in città i più giovani hanno rare
occasioni per respirare aria fresca e
osservare da vicino le aree rurali, e i
vecchi sentieri, l’AGESCI, gruppo scout
che trova le opera sul territorio
nazionale dal 1916 potrebbe, con il
Supporto da parte della chiesa, farsi
carico del compito di avvicinare i ragazzi
alle loro radici, e rievocare lo spirito di
scouting tipico del secolo scorso.
Realizzato da:
Giuseppe Acampora

More Related Content

More from modestinonastri

ic sorrento buono.pptx
ic sorrento buono.pptxic sorrento buono.pptx
ic sorrento buono.pptx
modestinonastri
 
IC GEMITO_merged_organized.pdf
IC GEMITO_merged_organized.pdfIC GEMITO_merged_organized.pdf
IC GEMITO_merged_organized.pdf
modestinonastri
 
IIS DON MILANI 3.pptx
IIS DON MILANI 3.pptxIIS DON MILANI 3.pptx
IIS DON MILANI 3.pptx
modestinonastri
 
IIS DON MILANI 3.pptx
IIS DON MILANI 3.pptxIIS DON MILANI 3.pptx
IIS DON MILANI 3.pptx
modestinonastri
 
pellico.pdf
pellico.pdfpellico.pdf
pellico.pdf
modestinonastri
 
IC PULCARELLI-PASTENA- PRIMARIA.pdf
IC PULCARELLI-PASTENA- PRIMARIA.pdfIC PULCARELLI-PASTENA- PRIMARIA.pdf
IC PULCARELLI-PASTENA- PRIMARIA.pdf
modestinonastri
 
STURZO.pptx
STURZO.pptxSTURZO.pptx
STURZO.pptx
modestinonastri
 
Liceo Marone.pptx
Liceo Marone.pptxLiceo Marone.pptx
Liceo Marone.pptx
modestinonastri
 
IIS DON MILANI 5.pptx
IIS DON MILANI 5.pptxIIS DON MILANI 5.pptx
IIS DON MILANI 5.pptx
modestinonastri
 
IIS DON MILANI.pptx
IIS DON MILANI.pptxIIS DON MILANI.pptx
IIS DON MILANI.pptx
modestinonastri
 
IIS DON MILANI 12.pptx
IIS DON MILANI 12.pptxIIS DON MILANI 12.pptx
IIS DON MILANI 12.pptx
modestinonastri
 
IIS DON MILANI 7.pptx
IIS DON MILANI 7.pptxIIS DON MILANI 7.pptx
IIS DON MILANI 7.pptx
modestinonastri
 
ANCH'IO SONO CHIESA
ANCH'IO SONO CHIESAANCH'IO SONO CHIESA
ANCH'IO SONO CHIESA
modestinonastri
 
IIS DON MILANI 2.pdf
IIS DON MILANI 2.pdfIIS DON MILANI 2.pdf
IIS DON MILANI 2.pdf
modestinonastri
 
Grandi_SecondariaII.pptx
Grandi_SecondariaII.pptxGrandi_SecondariaII.pptx
Grandi_SecondariaII.pptx
modestinonastri
 
SMS STABIAE.pptx
SMS STABIAE.pptxSMS STABIAE.pptx
SMS STABIAE.pptx
modestinonastri
 
IC DI CAPUA.pptx
IC DI CAPUA.pptxIC DI CAPUA.pptx
IC DI CAPUA.pptx
modestinonastri
 

More from modestinonastri (17)

ic sorrento buono.pptx
ic sorrento buono.pptxic sorrento buono.pptx
ic sorrento buono.pptx
 
IC GEMITO_merged_organized.pdf
IC GEMITO_merged_organized.pdfIC GEMITO_merged_organized.pdf
IC GEMITO_merged_organized.pdf
 
IIS DON MILANI 3.pptx
IIS DON MILANI 3.pptxIIS DON MILANI 3.pptx
IIS DON MILANI 3.pptx
 
IIS DON MILANI 3.pptx
IIS DON MILANI 3.pptxIIS DON MILANI 3.pptx
IIS DON MILANI 3.pptx
 
pellico.pdf
pellico.pdfpellico.pdf
pellico.pdf
 
IC PULCARELLI-PASTENA- PRIMARIA.pdf
IC PULCARELLI-PASTENA- PRIMARIA.pdfIC PULCARELLI-PASTENA- PRIMARIA.pdf
IC PULCARELLI-PASTENA- PRIMARIA.pdf
 
STURZO.pptx
STURZO.pptxSTURZO.pptx
STURZO.pptx
 
Liceo Marone.pptx
Liceo Marone.pptxLiceo Marone.pptx
Liceo Marone.pptx
 
IIS DON MILANI 5.pptx
IIS DON MILANI 5.pptxIIS DON MILANI 5.pptx
IIS DON MILANI 5.pptx
 
IIS DON MILANI.pptx
IIS DON MILANI.pptxIIS DON MILANI.pptx
IIS DON MILANI.pptx
 
IIS DON MILANI 12.pptx
IIS DON MILANI 12.pptxIIS DON MILANI 12.pptx
IIS DON MILANI 12.pptx
 
IIS DON MILANI 7.pptx
IIS DON MILANI 7.pptxIIS DON MILANI 7.pptx
IIS DON MILANI 7.pptx
 
ANCH'IO SONO CHIESA
ANCH'IO SONO CHIESAANCH'IO SONO CHIESA
ANCH'IO SONO CHIESA
 
IIS DON MILANI 2.pdf
IIS DON MILANI 2.pdfIIS DON MILANI 2.pdf
IIS DON MILANI 2.pdf
 
Grandi_SecondariaII.pptx
Grandi_SecondariaII.pptxGrandi_SecondariaII.pptx
Grandi_SecondariaII.pptx
 
SMS STABIAE.pptx
SMS STABIAE.pptxSMS STABIAE.pptx
SMS STABIAE.pptx
 
IC DI CAPUA.pptx
IC DI CAPUA.pptxIC DI CAPUA.pptx
IC DI CAPUA.pptx
 

ANCH'IO SONO CHIESA

  • 2. I 3 punti fondamentali: Tecnologia Per restare al passo dei tempi e facilitare le comunicazioni Oratorio Un punto dove i giovani possano incontrarsi. Scout L’AGESCI, un utile mezzo per avvicinare i giovani alla natura
  • 3. Papa Francesco ha ben compreso l’importanza della tecnologia, è attivo su Facebook Instagram e Twitter, la chiesa tutta dovrebbe seguire il suo esempio, per sembrare più «vicina» ai giovani, che ogni giorno sono immersi nell’internet, che tuttora manca di una presenza ecclesiastica rilevante, per rendere più facile e immediata la ricerca di informazioni, o anche attività religiose (come la confessione) che potrebbero svolgersi online, soprattutto in periodi, come quello che abbiamo affrontato, dove i fedeli si sono trovati impossibilitati nel recarsi in chiesa La tecnologia e la chiesa
  • 4. L’oratorio L’oratorio, forse una delle attività più interessanti ma meno valorizzate che la chiesa ha da offrire potrebbe essere modernizzato, e visto come un punto non solo di studio religioso ma di aggregazione sociale e di cambiamento, prendendo spunto da storie, come quella di Don Peppino Diana, che vedeva nella chiesa un punto fisso nella routine dei ragazzi, che in tal modo potevano accedere a nuove opportunità, l’oratorio quindi dovrebbe essere una seconda casa, sempre accessibile dove ritrovarsi, ideare, giocare e studiare, una vera e propria comunità, che in molte aree purtroppo manca.
  • 5. Gli scout, per avvicinare i giovani alla natura: In un epoca in cui la maggior parte di noi vive in città i più giovani hanno rare occasioni per respirare aria fresca e osservare da vicino le aree rurali, e i vecchi sentieri, l’AGESCI, gruppo scout che trova le opera sul territorio nazionale dal 1916 potrebbe, con il Supporto da parte della chiesa, farsi carico del compito di avvicinare i ragazzi alle loro radici, e rievocare lo spirito di scouting tipico del secolo scorso.