SlideShare a Scribd company logo
«
ANCH’IOSONOCHIESA»
Molti sono convinti che i fatti valgono piú delle parole...invece per
me non é così. Infatti per comunicare in maniera efficace è
necessario saper ascoltare e di dialogare.Il dialogo é uno
strumento per crescere e creare nuovi legami. Quindi per me per
promuovere un maggior dialogo all'interno della chiesa e della
società bisogna ascoltare per poter comprendere il punto di vista
altrui.Il dialogo serve a migliorare la capacità di formulare pensieri,
a coltivare la capacità e la sensibilità di ascolto e a conoscere
meglio sé stessi e gli altri.
“La ragione percui
abbiamodue orecchie
eduna sola bocca èche
dobbiamoascoltare di
più,parlare di meno.”
–Zenone,filosofogreco
ISS L. MILANI
GRAGNANO

More Related Content

More from modestinonastri

STURZO.pptx
STURZO.pptxSTURZO.pptx
STURZO.pptx
modestinonastri
 
PlinioSeniore_SecondariaII.pdf
PlinioSeniore_SecondariaII.pdfPlinioSeniore_SecondariaII.pdf
PlinioSeniore_SecondariaII.pdf
modestinonastri
 
Munthe_Anacapri ins. Pannone.pdf
Munthe_Anacapri ins. Pannone.pdfMunthe_Anacapri ins. Pannone.pdf
Munthe_Anacapri ins. Pannone.pdf
modestinonastri
 
Liceo Marone.pptx
Liceo Marone.pptxLiceo Marone.pptx
Liceo Marone.pptx
modestinonastri
 
IIS DON MILANI 5.pptx
IIS DON MILANI 5.pptxIIS DON MILANI 5.pptx
IIS DON MILANI 5.pptx
modestinonastri
 
IIS DON MILANI.pptx
IIS DON MILANI.pptxIIS DON MILANI.pptx
IIS DON MILANI.pptx
modestinonastri
 
IIS DON MILANI 12.pptx
IIS DON MILANI 12.pptxIIS DON MILANI 12.pptx
IIS DON MILANI 12.pptx
modestinonastri
 
IIS DON MILANI 7.pptx
IIS DON MILANI 7.pptxIIS DON MILANI 7.pptx
IIS DON MILANI 7.pptx
modestinonastri
 
IIS DON MILANI 6.pptx
IIS DON MILANI 6.pptxIIS DON MILANI 6.pptx
IIS DON MILANI 6.pptx
modestinonastri
 
ANCH'IO SONO CHIESA
ANCH'IO SONO CHIESAANCH'IO SONO CHIESA
ANCH'IO SONO CHIESA
modestinonastri
 
ANCH'IO SONO CHIESA
ANCH'IO SONO CHIESAANCH'IO SONO CHIESA
ANCH'IO SONO CHIESA
modestinonastri
 
IIS DON MILANI 2.pdf
IIS DON MILANI 2.pdfIIS DON MILANI 2.pdf
IIS DON MILANI 2.pdf
modestinonastri
 
Grandi_SecondariaII.pptx
Grandi_SecondariaII.pptxGrandi_SecondariaII.pptx
Grandi_SecondariaII.pptx
modestinonastri
 
SMS STABIAE.pptx
SMS STABIAE.pptxSMS STABIAE.pptx
SMS STABIAE.pptx
modestinonastri
 
IC DI CAPUA.pptx
IC DI CAPUA.pptxIC DI CAPUA.pptx
IC DI CAPUA.pptx
modestinonastri
 

More from modestinonastri (15)

STURZO.pptx
STURZO.pptxSTURZO.pptx
STURZO.pptx
 
PlinioSeniore_SecondariaII.pdf
PlinioSeniore_SecondariaII.pdfPlinioSeniore_SecondariaII.pdf
PlinioSeniore_SecondariaII.pdf
 
Munthe_Anacapri ins. Pannone.pdf
Munthe_Anacapri ins. Pannone.pdfMunthe_Anacapri ins. Pannone.pdf
Munthe_Anacapri ins. Pannone.pdf
 
Liceo Marone.pptx
Liceo Marone.pptxLiceo Marone.pptx
Liceo Marone.pptx
 
IIS DON MILANI 5.pptx
IIS DON MILANI 5.pptxIIS DON MILANI 5.pptx
IIS DON MILANI 5.pptx
 
IIS DON MILANI.pptx
IIS DON MILANI.pptxIIS DON MILANI.pptx
IIS DON MILANI.pptx
 
IIS DON MILANI 12.pptx
IIS DON MILANI 12.pptxIIS DON MILANI 12.pptx
IIS DON MILANI 12.pptx
 
IIS DON MILANI 7.pptx
IIS DON MILANI 7.pptxIIS DON MILANI 7.pptx
IIS DON MILANI 7.pptx
 
IIS DON MILANI 6.pptx
IIS DON MILANI 6.pptxIIS DON MILANI 6.pptx
IIS DON MILANI 6.pptx
 
ANCH'IO SONO CHIESA
ANCH'IO SONO CHIESAANCH'IO SONO CHIESA
ANCH'IO SONO CHIESA
 
ANCH'IO SONO CHIESA
ANCH'IO SONO CHIESAANCH'IO SONO CHIESA
ANCH'IO SONO CHIESA
 
IIS DON MILANI 2.pdf
IIS DON MILANI 2.pdfIIS DON MILANI 2.pdf
IIS DON MILANI 2.pdf
 
Grandi_SecondariaII.pptx
Grandi_SecondariaII.pptxGrandi_SecondariaII.pptx
Grandi_SecondariaII.pptx
 
SMS STABIAE.pptx
SMS STABIAE.pptxSMS STABIAE.pptx
SMS STABIAE.pptx
 
IC DI CAPUA.pptx
IC DI CAPUA.pptxIC DI CAPUA.pptx
IC DI CAPUA.pptx
 

IIS DON MILANI 3.pptx

  • 1. « ANCH’IOSONOCHIESA» Molti sono convinti che i fatti valgono piú delle parole...invece per me non é così. Infatti per comunicare in maniera efficace è necessario saper ascoltare e di dialogare.Il dialogo é uno strumento per crescere e creare nuovi legami. Quindi per me per promuovere un maggior dialogo all'interno della chiesa e della società bisogna ascoltare per poter comprendere il punto di vista altrui.Il dialogo serve a migliorare la capacità di formulare pensieri, a coltivare la capacità e la sensibilità di ascolto e a conoscere meglio sé stessi e gli altri.
  • 2. “La ragione percui abbiamodue orecchie eduna sola bocca èche dobbiamoascoltare di più,parlare di meno.” –Zenone,filosofogreco ISS L. MILANI GRAGNANO