SlideShare a Scribd company logo
Consigli per i Genitori
Gestione dello spazio e del tempo didattico a casa
Preparate i bambini e sollecitate i ragazzi per tempo
alla lezione: sveglia in anticipo, creazione di un
ambiente adatto e comunicazione di uno stile in linea
con quanto si farebbe a scuola, quindi possibilmente
senza elementi di disturbo o distrazione, sollecitando
anche l’ordine personale e della postazione di studio con
un abbigliamento consono al proprio ruolo di alunni. È il
modo di dire loro che questa parte importante della
quotidianità non è persa!
Lasciate autonomia nella relazione con insegnanti e
compagni: bisogna concedere loro il proprio spazio
senza togliere la libertà che hanno a scuola. L’ideale
sarebbe persino di lasciare loro liberi di usare le cuffie
auricolari e cambiare ambiente in casa per evitare un
coinvolgimento che normalmente non ci sarebbe
Vigilate (una o due volte al giorno) sull’uso delle app
o delle piattaforme: ogni tanto controllate unicamente il
modo in cui stanno usando il dispositivo perché non si
distraggano, ad esempio, con funzioni non utili, giochi o
altro.
Dopo la video-lezione: non commentate in nessun
modo ciò che eventualmente avete sentito o visto delle
lezioni con i vostri figli, per non interferire nella dinamica
didattica e garantire il rispetto delle relazioni. Controllate
che svolgano i compiti assegnati, ma senza correggerli:
l’errore è il più importante dispositivo di apprendimento.
Non togliamolo ai ragazzi!
Consigli per i Genitori
Violazione dei diritti e responsabilità educativa del genitore
Si ricorda ai genitori che, in base alla normativa vigente
in materia di Privacy e di Cyberbullismo non è
consentito alcun utilizzo non autorizzato di immagini,
video-audio lezioni e materiale prodotto durante le
attività di e-learning e teleconferenza.
In particolare è fatto espressamente divieto di:
- filmare o registrare, catturare screenshot dei
contenuti
presenti nelle piattaforme senza autorizzazione e
condividerli in qualunque sede;
- intervenire con commenti inappropriati, offensivi e
denigratori sia verso gli insegnanti, sia verso i
compagni;
- prendere il controllo di chat o video-lezioni, bannando
o escludendo compagni e docenti;
- permettere a terzi di accedere alle piattaforme con il
proprio account;
- utilizzare in qualsivoglia modo gli strumenti delle
piattaforme in modo non consono al fine di escludere,
deridere, offendere i compagni e gli insegnanti.
Un comportamento scorretto esporrà immediatamente
l’alunno a sanzioni disciplinari, ma si rammenta che
potrà anche comportare sanzioni penali e civili per i
genitori. In particolare si rammenta che offendere
l’insegnante durante l’esercizio delle proprie funzioni,
quindi anche durante l’attività on-line o con condivisioni
non autorizzate di materiale audiovisivo, è un
comportamento riconducibile a reato di oltraggio a
pubblico ufficiale.
Per informazioni o approfondimenti sugli argomenti
Privacy e Cyber Bullismo,
potete scriverci all’indirizzo mail:
assistenza.gdpr@ambroservizi.it
Regole per gli alunni/studenti
Come usare correttamente le piattaforme didattiche
1.Ricorda che il codice di accesso alle classi ovvero
la mail creata dai tuoi insegnanti è personale; non
devi quindi darlo ad altre persone.
Controlla con frequenza le attività proposte dagli
insegnanti, rispondi ai loro messaggi, invia eventuali
domande.
3.l materiale condiviso dai tuoi insegnanti e dai tuoi
compagni è da utilizzare esclusivamente per scopi
didattici. È quindi vietato filmare o registrare,
catturare screenshot dei contenuti presenti nelle
piattaforme e condividerli se non previo esplicita
indicazione del tuo insegnante.
In caso di lezioni in diretta la gestione del momento
e dei partecipanti spetta esclusivamente
all’insegnante; non devi quindi arrivare in ritardo,
seguire con attenzione, non prendere iniziative per
disattivare microfoni e webcam dei partecipanti o
mettere in atto comportamenti scorretti o
discriminatori, stare composto in video e non
disturbare, esattamente come ti comporteresti in
classe.
5.Nella formazione a distanza valgono infatti le
stesse regole delle attività didattiche in presenza:
puntualità, linguaggio adeguato, decoro, rispetto
nei confronti di compagni e insegnanti; ti
ricordiamo che durante lo svolgimento delle loro
attività (anche in modalità e-learning) gli insegnanti
sono pubblici ufficiali e offenderli o violarne la
privacy costituisce oltraggio a pubblico ufficiale.
Il mancato rispetto di queste regole ti espone
immediatamente a sanzioni disciplinari e
eventualmente a ipotesi di risarcimento in sede
civile e penale sulla base della normativa vigente sul
rispetto della privacy e sui fenomeni di
cyberbullismo.
Ricordati che tutto ciò che viene trasmesso dal tuo
computer/telefonino potrebbe essere registrato e
divulgato o usato in maniera scorretta sia dai tuoi
compagni o amici che da altri estranei. Fai quindi
attenzione alle informazioni che possono essere dedotte
dai tuoi interventi registrati; non comunicare mai i tuoi
recapiti o quando sei presente o assente, e soprattutto
nel caso in cui ti venga chiesto dal docente di essere
registrato in video assicurati di non inquadrare parti della
casa in cui appaiano cose riservate (es: scatole di
medicinali o indumenti personali o gioielli o portafogli).
Meglio sarebbe avere alle spalle un muro senza altri
oggetti inquadrati o utilizzare la funzione di “sfuocamento”
dello sfondo disponibile in molti software di
comunicazione.
www.ambroservizi.it
info@ambroservizi.it

More Related Content

Featured

AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
GetSmarter
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
Alireza Esmikhani
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
Project for Public Spaces & National Center for Biking and Walking
 

Featured (20)

AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
 

[Ambrostudio servizi] circolare tecnica 2020 07 guida dad genitorialunni

  • 1. Consigli per i Genitori Gestione dello spazio e del tempo didattico a casa
  • 2. Preparate i bambini e sollecitate i ragazzi per tempo alla lezione: sveglia in anticipo, creazione di un ambiente adatto e comunicazione di uno stile in linea con quanto si farebbe a scuola, quindi possibilmente senza elementi di disturbo o distrazione, sollecitando anche l’ordine personale e della postazione di studio con un abbigliamento consono al proprio ruolo di alunni. È il modo di dire loro che questa parte importante della quotidianità non è persa!
  • 3. Lasciate autonomia nella relazione con insegnanti e compagni: bisogna concedere loro il proprio spazio senza togliere la libertà che hanno a scuola. L’ideale sarebbe persino di lasciare loro liberi di usare le cuffie auricolari e cambiare ambiente in casa per evitare un coinvolgimento che normalmente non ci sarebbe
  • 4. Vigilate (una o due volte al giorno) sull’uso delle app o delle piattaforme: ogni tanto controllate unicamente il modo in cui stanno usando il dispositivo perché non si distraggano, ad esempio, con funzioni non utili, giochi o altro.
  • 5. Dopo la video-lezione: non commentate in nessun modo ciò che eventualmente avete sentito o visto delle lezioni con i vostri figli, per non interferire nella dinamica didattica e garantire il rispetto delle relazioni. Controllate che svolgano i compiti assegnati, ma senza correggerli: l’errore è il più importante dispositivo di apprendimento. Non togliamolo ai ragazzi!
  • 6. Consigli per i Genitori Violazione dei diritti e responsabilità educativa del genitore
  • 7. Si ricorda ai genitori che, in base alla normativa vigente in materia di Privacy e di Cyberbullismo non è consentito alcun utilizzo non autorizzato di immagini, video-audio lezioni e materiale prodotto durante le attività di e-learning e teleconferenza. In particolare è fatto espressamente divieto di: - filmare o registrare, catturare screenshot dei contenuti presenti nelle piattaforme senza autorizzazione e condividerli in qualunque sede;
  • 8. - intervenire con commenti inappropriati, offensivi e denigratori sia verso gli insegnanti, sia verso i compagni; - prendere il controllo di chat o video-lezioni, bannando o escludendo compagni e docenti; - permettere a terzi di accedere alle piattaforme con il proprio account; - utilizzare in qualsivoglia modo gli strumenti delle piattaforme in modo non consono al fine di escludere, deridere, offendere i compagni e gli insegnanti.
  • 9. Un comportamento scorretto esporrà immediatamente l’alunno a sanzioni disciplinari, ma si rammenta che potrà anche comportare sanzioni penali e civili per i genitori. In particolare si rammenta che offendere l’insegnante durante l’esercizio delle proprie funzioni, quindi anche durante l’attività on-line o con condivisioni non autorizzate di materiale audiovisivo, è un comportamento riconducibile a reato di oltraggio a pubblico ufficiale.
  • 10. Per informazioni o approfondimenti sugli argomenti Privacy e Cyber Bullismo, potete scriverci all’indirizzo mail: assistenza.gdpr@ambroservizi.it
  • 11. Regole per gli alunni/studenti Come usare correttamente le piattaforme didattiche
  • 12. 1.Ricorda che il codice di accesso alle classi ovvero la mail creata dai tuoi insegnanti è personale; non devi quindi darlo ad altre persone. Controlla con frequenza le attività proposte dagli insegnanti, rispondi ai loro messaggi, invia eventuali domande.
  • 13. 3.l materiale condiviso dai tuoi insegnanti e dai tuoi compagni è da utilizzare esclusivamente per scopi didattici. È quindi vietato filmare o registrare, catturare screenshot dei contenuti presenti nelle piattaforme e condividerli se non previo esplicita indicazione del tuo insegnante. In caso di lezioni in diretta la gestione del momento e dei partecipanti spetta esclusivamente all’insegnante; non devi quindi arrivare in ritardo, seguire con attenzione, non prendere iniziative per disattivare microfoni e webcam dei partecipanti o mettere in atto comportamenti scorretti o discriminatori, stare composto in video e non disturbare, esattamente come ti comporteresti in classe.
  • 14. 5.Nella formazione a distanza valgono infatti le stesse regole delle attività didattiche in presenza: puntualità, linguaggio adeguato, decoro, rispetto nei confronti di compagni e insegnanti; ti ricordiamo che durante lo svolgimento delle loro attività (anche in modalità e-learning) gli insegnanti sono pubblici ufficiali e offenderli o violarne la privacy costituisce oltraggio a pubblico ufficiale. Il mancato rispetto di queste regole ti espone immediatamente a sanzioni disciplinari e eventualmente a ipotesi di risarcimento in sede civile e penale sulla base della normativa vigente sul rispetto della privacy e sui fenomeni di cyberbullismo.
  • 15. Ricordati che tutto ciò che viene trasmesso dal tuo computer/telefonino potrebbe essere registrato e divulgato o usato in maniera scorretta sia dai tuoi compagni o amici che da altri estranei. Fai quindi attenzione alle informazioni che possono essere dedotte dai tuoi interventi registrati; non comunicare mai i tuoi recapiti o quando sei presente o assente, e soprattutto nel caso in cui ti venga chiesto dal docente di essere registrato in video assicurati di non inquadrare parti della casa in cui appaiano cose riservate (es: scatole di medicinali o indumenti personali o gioielli o portafogli). Meglio sarebbe avere alle spalle un muro senza altri oggetti inquadrati o utilizzare la funzione di “sfuocamento” dello sfondo disponibile in molti software di comunicazione.