SlideShare a Scribd company logo
www.pwc.com

IFRS 13 - Fair Value
IFRS 13 Fair Value Measurement
Obiettivi
Obiettivi

 Fornire un’unica fonte di riferimento;
 Chiarire la definizione di fair value;
 Offrire un chiaro framework per misurare il fair value;
 Migliorere le disclosures sul fair value;
 Non specifica quando è richiesto l’utilizzo del fair value;
 Permettere la convergenza con US GAAP (SFAS 157).

PwC

2
IFRS 13 Fair Value Measurement
Ambito
• Esclusi dall’ambito dell’IFSR13:
×

IFRS 2 (shared-based payments) & IAS 17 transactions (leases);

×

Misure di valore simili ma che non sono fair value (e.g. IAS 36
VIU).

• IFRS 13 è applicato, con esclusione delle specifiche disclosures per:
 IAS 19 benefit plan assets at fair value “Employee benefits”;
 IAS 26 retirement benefit plan investments at fair value;
 Fair value less costs to sell under IAS 36.

PwC

3
IFRS 13 Fair Value Measurement
Tempi di applicazione

Obbligatorio a partire dal 1/1/2013

Dati comprativi non richiesti per periodi precedenti alla
data di adozione (eventuali impatti alla prima adozione)
Early adoption opzionale

PwC

4
IFRS 13 Fair Value Measurement
Definition of fair value
The price that would be received to sell an asset or paid to transfer a
liability in an orderly transaction between market participants at the
measurement date.
Non solo
multipli
•

Concetto di Exit price;

•

Non attesi grossi
impatti, in quanto
questo principio è già
ampiamente applicato

Considera le caratteristiche dell’asset/liability:


Condizioni;



Ubicazione;



Restrizioni alla vendita/uso.

•

Il fair value di una liability deve riflettere il rischio di non-performance;

•

Escludere i costi di transazione;

•

Includere i costi di trasporto.
PwC

5
IFRS 13 Fair Value Measurement
Cosa deve essere fatto?
Determinare:
a.

Asset/liability da misurare;

b. Il mercato principale/più vantaggioso;

c.

Per i non-financial assets:
- Qual’è l’highest and best use (HABU);
- Se l’ABU è stand-alone basis o con altri assets;

d. Prezzi quotati/ tecniche di valutazione per misurare il fair value.

PwC

6
IFRS 13 Fair Value Measurement
Identificare il mercato
• Se disponibile, utilizzare il mercato principale:
The market with the greatest volume and level of activity for the
asset or liability.
• Altrimenti, il mercato più vantaggioso:
The market that maximises the amount that would be received to
sell the asset or minimises the amount that would be paid to
transfer the liability, after taking into account transaction costs
and transport costs.

PwC

7
IFRS 13 Fair Value Measurement
Identificare il mercato
Un asset è attivo in 2 markets con lo stesso livello di attività.
Market A Market B
Price
26
25
Transport costs
-2
-2
24
23
Transaction costs
-3
-1
21
22

Fair value: £23
Most
advantageous
market: £22

Qual’e’ il Fair Value?
PwC

8
IFRS 13 Fair Value Measurement
Prospettiva dei market participants
• Usa assunzioni e caratteristiche che considerano i market
participants;
• Misure Market-based, non entity-specific;
• Market participants:
 Independenti
 Ben informati
 Capaci di transare
 Che vogliono transare

PwC

9
Concetto nuovo per la letteratura
IFRS e che fa riferimento agli
International Valuation Standards

IFRS 13 Fair Value Measurement
Highest and best use (HABU)

A fair value measurement of a non-financial asset takes into account a market
participant’s ability to generate economic benefits by using the asset in its highest and
best use or by selling it to another market participant that would use the asset in its
highest and best use.

• Per i non-financial asset il fair values è basato sull’HABU
• Non si applica a stumenti o passività finanziarie
• HABU
- Sia su base stand-alone che in correlazione con altri assets e/o
liabilities
- Basato sulla prospettiva dei partecipanti al mercato; non rilevano
le intenzioni
- Non necessariamtnte protetto da un punto di vista legale ma
comunque fisicamente disponibile;
- normalmente, ma non sempre, current use
PwC

10
IFRS 13 Fair Value Measurement
Highest and best use (HABU)
• Un terreno su cui insiste un’impresa viene comprato in una business
combination.
• Il Fair value del terreno è £1m quando usato insieme all’impresa.
• Il terreno può essere trasformato in uso residenziale. Il Fair value
post trasformazione è pari a £1.1m.

• Il costo di demolizione dell’industria è di £0.2m.
Qual’è il fair value del terreno?
Risposta: £1m

PwC

11
IFRS 13 Fair Value Measurement
HABU vs VIU (Impairment of assets)
• Diversa configurazione del valore:

• VIU include i benefici specifici, ma
• VIU considera solo le condizioni attuali
VIU>fair value solo se:

 Sinergie specifiche già ricomprese nei flussi di cassa;
 Già ottimizzata e senza opportunità di espansione

CGU mature
PwC

12
IFRS 13 Fair Value Measurement
Tecniche di valutazione
• Di mercato (i.e multiples), sui redditi futuri (MEEM, Royalty, con e
senza option) o approccio del costo
View PwC: solo residuale

• Definire l’appropriatezza sulla base delle circostanze specifiche
• Massimizzare gli inputs osservabili

• Cambiamento nella tecnica adottata è accettabile se la nuova è
ugualmente o maggiormente rappresentativa del fair value

PwC

13
IFRS 13 Fair Value Measurement
Tecniche di valutazione
Una società acquista un software che è sviluppato internamente usando
tecnologie proprietarie non disponibili per i market participants.
Quale tra le seguenti è la tecnica di valutazione più appropriata?
a) Income approach usando il present value delle licence fees = £15m
b) Approcio del costo basato sul costo di ricostruzione, considerando
anche l’obsolescenza= £10m

PwC

14
IFRS 13 Fair Value Measurement
Gerarchia del Fair value
Prezzi quotati
per medesime
asset/liability?
Yes

Unadjusted
level 1 price
(P x Q)

PwC

No

Tecniche di valutazione
senza input significativi
non osservabili?
Yes

Level 2 price
(other than Level 1
quoted prices that are
directly observable)

No

Level 3 price
(unobservable inputs)

15
IFRS 13 Fair Value Measurement
Gerarchia del Fair value
•

Aggiustamenti nelle valuazioni
Level 1

Aggiustamento
dimensionale

La dimensione della
transazione di
riferimento è
consistent con la
unit of account?

Nessun
aggiustamento
Yes
No

Aggiustamento

Level 2 + 3
Aggiustamento
per altri fattori

PwC

16
IFRS 13 Fair Value Measurement
Gerarchia del Fair value – alcuni punti pratici
Data di misurazione

Source del prezzo unica

Dati estrapolati

Informazioni da data provider (i.e.
Bloomberg, Interactive data corpoation…)

PwC

17
IFRS 13 Fair Value Measurement
Mercati non attivi o transazioni non ordinarie

Diminuzione
significativa
nel
volume/livello
di attività?

No

Prezzo di transazioni è fair value

Si

Transazione
“normale”?

Si

Il prezzo della transazione è considerato nel
fair value, anche se potrebbero essere
necessari cambiamneti nelle tecniche di
valutazione, nel peso delle componenti del fari
value o di altro tipo

No

Poco o nessun peso al
prezzo della transazione

PwC

Non può
essere
determinato

Considera il prezzo della transazione, ma
porre più peso ad altre transazioni

18
Domande?

This publication has been prepared for general guidance on matters of interest only, and does not
constitute professional advice. You should not act upon the information contained in this publication
without obtaining specific professional advice. No representation or warranty (express or implied) is given
as to the accuracy or completeness of the information contained in this publication, and, to the extent
permitted by law, PricewaterhouseCoopers International Limited, its members, employees and agents do
not accept or assume any liability, responsibility or duty of care for any consequences of you or anyone
else acting, or refraining to act, in reliance on the information contained in this publication or for any
decision based on it.
© 2011 PricewaterhouseCoopers International Limited. All rights reserved. In this document, “PwC” refers
to PricewaterhouseCoopers International Limited which is a member firm of PricewaterhouseCoopers
International Limited, each member firm of which is a separate legal entity.

More Related Content

More from Salomone & Travaglia Studio Legale

MASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
MASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIEMASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
MASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
L'INFORMAZIONE FINANZIARIA TRA OBBLIGHI E OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE
L'INFORMAZIONE FINANZIARIA TRA OBBLIGHI E OPPORTUNITA' PER LE IMPRESEL'INFORMAZIONE FINANZIARIA TRA OBBLIGHI E OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE
L'INFORMAZIONE FINANZIARIA TRA OBBLIGHI E OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
MASTERCLASS PRIVACY: L’ATTIVITA’ DI COMPLIANCE AL REGOLAMENTO EUROPEO PER LA...
MASTERCLASS PRIVACY: L’ATTIVITA’ DI COMPLIANCE  AL REGOLAMENTO EUROPEO PER LA...MASTERCLASS PRIVACY: L’ATTIVITA’ DI COMPLIANCE  AL REGOLAMENTO EUROPEO PER LA...
MASTERCLASS PRIVACY: L’ATTIVITA’ DI COMPLIANCE AL REGOLAMENTO EUROPEO PER LA...
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
MASTERCLASS SEGRETERIA SOCIETARIA: RIUNIONI DEGLI ORGANI SOCIETARI E ASSEMBLE...
MASTERCLASS SEGRETERIA SOCIETARIA: RIUNIONI DEGLI ORGANI SOCIETARI E ASSEMBLE...MASTERCLASS SEGRETERIA SOCIETARIA: RIUNIONI DEGLI ORGANI SOCIETARI E ASSEMBLE...
MASTERCLASS SEGRETERIA SOCIETARIA: RIUNIONI DEGLI ORGANI SOCIETARI E ASSEMBLE...
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
MASTERCLASS CORPORATE GOVERNANCE: LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI A...
MASTERCLASS CORPORATE GOVERNANCE: LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI A...MASTERCLASS CORPORATE GOVERNANCE: LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI A...
MASTERCLASS CORPORATE GOVERNANCE: LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI A...
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
MASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
MASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIEMASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
MASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
MASTERCLASS LAVORO: FIDELIZZAZIONE DEI DIPENDENTI E TUTELA DEL PATRIMONIO AZ...
MASTERCLASS LAVORO: FIDELIZZAZIONE DEI DIPENDENTI  E TUTELA DEL PATRIMONIO AZ...MASTERCLASS LAVORO: FIDELIZZAZIONE DEI DIPENDENTI  E TUTELA DEL PATRIMONIO AZ...
MASTERCLASS LAVORO: FIDELIZZAZIONE DEI DIPENDENTI E TUTELA DEL PATRIMONIO AZ...
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIOIL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIOIL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDDLA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
BIG DATA E CYBERSECURITY
BIG DATA E CYBERSECURITYBIG DATA E CYBERSECURITY
BIG DATA E CYBERSECURITY
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
ANTICORRUZIONE, MISURE DI PREVENZIONE E MERCATO
ANTICORRUZIONE, MISURE DI PREVENZIONE E MERCATOANTICORRUZIONE, MISURE DI PREVENZIONE E MERCATO
ANTICORRUZIONE, MISURE DI PREVENZIONE E MERCATO
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIOIL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativiMarket abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
PRIVACY COMPLIANCE FORUM
PRIVACY COMPLIANCE FORUMPRIVACY COMPLIANCE FORUM
PRIVACY COMPLIANCE FORUM
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
LE POLITICHE DI REMUNERAZIONE E LE REGOLE DI TRASPARENZA SU RETRIBUZIONI E IN...
LE POLITICHE DI REMUNERAZIONE E LE REGOLE DI TRASPARENZA SU RETRIBUZIONI E IN...LE POLITICHE DI REMUNERAZIONE E LE REGOLE DI TRASPARENZA SU RETRIBUZIONI E IN...
LE POLITICHE DI REMUNERAZIONE E LE REGOLE DI TRASPARENZA SU RETRIBUZIONI E IN...
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
LE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E LE ASSEMBLEE SOCIETARIE
LE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E LE ASSEMBLEE SOCIETARIELE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E LE ASSEMBLEE SOCIETARIE
LE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E LE ASSEMBLEE SOCIETARIE
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
CORSO SPECIALISTICO: IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
CORSO SPECIALISTICO: IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIOCORSO SPECIALISTICO: IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
CORSO SPECIALISTICO: IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
Salomone & Travaglia Studio Legale
 
IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59
IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59
IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59
Salomone & Travaglia Studio Legale
 

More from Salomone & Travaglia Studio Legale (20)

MASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
MASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIEMASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
MASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
 
L'INFORMAZIONE FINANZIARIA TRA OBBLIGHI E OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE
L'INFORMAZIONE FINANZIARIA TRA OBBLIGHI E OPPORTUNITA' PER LE IMPRESEL'INFORMAZIONE FINANZIARIA TRA OBBLIGHI E OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE
L'INFORMAZIONE FINANZIARIA TRA OBBLIGHI E OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE
 
MASTERCLASS PRIVACY: L’ATTIVITA’ DI COMPLIANCE AL REGOLAMENTO EUROPEO PER LA...
MASTERCLASS PRIVACY: L’ATTIVITA’ DI COMPLIANCE  AL REGOLAMENTO EUROPEO PER LA...MASTERCLASS PRIVACY: L’ATTIVITA’ DI COMPLIANCE  AL REGOLAMENTO EUROPEO PER LA...
MASTERCLASS PRIVACY: L’ATTIVITA’ DI COMPLIANCE AL REGOLAMENTO EUROPEO PER LA...
 
MASTERCLASS SEGRETERIA SOCIETARIA: RIUNIONI DEGLI ORGANI SOCIETARI E ASSEMBLE...
MASTERCLASS SEGRETERIA SOCIETARIA: RIUNIONI DEGLI ORGANI SOCIETARI E ASSEMBLE...MASTERCLASS SEGRETERIA SOCIETARIA: RIUNIONI DEGLI ORGANI SOCIETARI E ASSEMBLE...
MASTERCLASS SEGRETERIA SOCIETARIA: RIUNIONI DEGLI ORGANI SOCIETARI E ASSEMBLE...
 
MASTERCLASS CORPORATE GOVERNANCE: LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI A...
MASTERCLASS CORPORATE GOVERNANCE: LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI A...MASTERCLASS CORPORATE GOVERNANCE: LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI A...
MASTERCLASS CORPORATE GOVERNANCE: LA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI A...
 
MASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
MASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIEMASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
MASTERCLASS OPERAZIONI SOCIETARIE: L'ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE
 
MASTERCLASS LAVORO: FIDELIZZAZIONE DEI DIPENDENTI E TUTELA DEL PATRIMONIO AZ...
MASTERCLASS LAVORO: FIDELIZZAZIONE DEI DIPENDENTI  E TUTELA DEL PATRIMONIO AZ...MASTERCLASS LAVORO: FIDELIZZAZIONE DEI DIPENDENTI  E TUTELA DEL PATRIMONIO AZ...
MASTERCLASS LAVORO: FIDELIZZAZIONE DEI DIPENDENTI E TUTELA DEL PATRIMONIO AZ...
 
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIOIL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
 
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIOIL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
 
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDDLA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
LA TUTELA DELL'INVESTITORE TRA MIFID 2, PRIIPS E IDD
 
BIG DATA E CYBERSECURITY
BIG DATA E CYBERSECURITYBIG DATA E CYBERSECURITY
BIG DATA E CYBERSECURITY
 
ANTICORRUZIONE, MISURE DI PREVENZIONE E MERCATO
ANTICORRUZIONE, MISURE DI PREVENZIONE E MERCATOANTICORRUZIONE, MISURE DI PREVENZIONE E MERCATO
ANTICORRUZIONE, MISURE DI PREVENZIONE E MERCATO
 
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIOIL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
 
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativiMarket abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
Market abuse: la regolamentazione Consob e gli impatti operativi
 
FORUM BANCHE
FORUM BANCHEFORUM BANCHE
FORUM BANCHE
 
PRIVACY COMPLIANCE FORUM
PRIVACY COMPLIANCE FORUMPRIVACY COMPLIANCE FORUM
PRIVACY COMPLIANCE FORUM
 
LE POLITICHE DI REMUNERAZIONE E LE REGOLE DI TRASPARENZA SU RETRIBUZIONI E IN...
LE POLITICHE DI REMUNERAZIONE E LE REGOLE DI TRASPARENZA SU RETRIBUZIONI E IN...LE POLITICHE DI REMUNERAZIONE E LE REGOLE DI TRASPARENZA SU RETRIBUZIONI E IN...
LE POLITICHE DI REMUNERAZIONE E LE REGOLE DI TRASPARENZA SU RETRIBUZIONI E IN...
 
LE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E LE ASSEMBLEE SOCIETARIE
LE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E LE ASSEMBLEE SOCIETARIELE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E LE ASSEMBLEE SOCIETARIE
LE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E LE ASSEMBLEE SOCIETARIE
 
CORSO SPECIALISTICO: IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
CORSO SPECIALISTICO: IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIOCORSO SPECIALISTICO: IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
CORSO SPECIALISTICO: IL CONSULENTE PRIVACY NEL SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO
 
IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59
IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59
IL DECRETO BANCHE: DECRETO LEGGE 3 MAGGIO 2016, N. 59
 

La determinazione del fair value (Ifrs 13): applicazione del principio e contenuti dell'informativa

  • 2. IFRS 13 Fair Value Measurement Obiettivi Obiettivi  Fornire un’unica fonte di riferimento;  Chiarire la definizione di fair value;  Offrire un chiaro framework per misurare il fair value;  Migliorere le disclosures sul fair value;  Non specifica quando è richiesto l’utilizzo del fair value;  Permettere la convergenza con US GAAP (SFAS 157). PwC 2
  • 3. IFRS 13 Fair Value Measurement Ambito • Esclusi dall’ambito dell’IFSR13: × IFRS 2 (shared-based payments) & IAS 17 transactions (leases); × Misure di valore simili ma che non sono fair value (e.g. IAS 36 VIU). • IFRS 13 è applicato, con esclusione delle specifiche disclosures per:  IAS 19 benefit plan assets at fair value “Employee benefits”;  IAS 26 retirement benefit plan investments at fair value;  Fair value less costs to sell under IAS 36. PwC 3
  • 4. IFRS 13 Fair Value Measurement Tempi di applicazione Obbligatorio a partire dal 1/1/2013 Dati comprativi non richiesti per periodi precedenti alla data di adozione (eventuali impatti alla prima adozione) Early adoption opzionale PwC 4
  • 5. IFRS 13 Fair Value Measurement Definition of fair value The price that would be received to sell an asset or paid to transfer a liability in an orderly transaction between market participants at the measurement date. Non solo multipli • Concetto di Exit price; • Non attesi grossi impatti, in quanto questo principio è già ampiamente applicato Considera le caratteristiche dell’asset/liability:  Condizioni;  Ubicazione;  Restrizioni alla vendita/uso. • Il fair value di una liability deve riflettere il rischio di non-performance; • Escludere i costi di transazione; • Includere i costi di trasporto. PwC 5
  • 6. IFRS 13 Fair Value Measurement Cosa deve essere fatto? Determinare: a. Asset/liability da misurare; b. Il mercato principale/più vantaggioso; c. Per i non-financial assets: - Qual’è l’highest and best use (HABU); - Se l’ABU è stand-alone basis o con altri assets; d. Prezzi quotati/ tecniche di valutazione per misurare il fair value. PwC 6
  • 7. IFRS 13 Fair Value Measurement Identificare il mercato • Se disponibile, utilizzare il mercato principale: The market with the greatest volume and level of activity for the asset or liability. • Altrimenti, il mercato più vantaggioso: The market that maximises the amount that would be received to sell the asset or minimises the amount that would be paid to transfer the liability, after taking into account transaction costs and transport costs. PwC 7
  • 8. IFRS 13 Fair Value Measurement Identificare il mercato Un asset è attivo in 2 markets con lo stesso livello di attività. Market A Market B Price 26 25 Transport costs -2 -2 24 23 Transaction costs -3 -1 21 22 Fair value: £23 Most advantageous market: £22 Qual’e’ il Fair Value? PwC 8
  • 9. IFRS 13 Fair Value Measurement Prospettiva dei market participants • Usa assunzioni e caratteristiche che considerano i market participants; • Misure Market-based, non entity-specific; • Market participants:  Independenti  Ben informati  Capaci di transare  Che vogliono transare PwC 9
  • 10. Concetto nuovo per la letteratura IFRS e che fa riferimento agli International Valuation Standards IFRS 13 Fair Value Measurement Highest and best use (HABU) A fair value measurement of a non-financial asset takes into account a market participant’s ability to generate economic benefits by using the asset in its highest and best use or by selling it to another market participant that would use the asset in its highest and best use. • Per i non-financial asset il fair values è basato sull’HABU • Non si applica a stumenti o passività finanziarie • HABU - Sia su base stand-alone che in correlazione con altri assets e/o liabilities - Basato sulla prospettiva dei partecipanti al mercato; non rilevano le intenzioni - Non necessariamtnte protetto da un punto di vista legale ma comunque fisicamente disponibile; - normalmente, ma non sempre, current use PwC 10
  • 11. IFRS 13 Fair Value Measurement Highest and best use (HABU) • Un terreno su cui insiste un’impresa viene comprato in una business combination. • Il Fair value del terreno è £1m quando usato insieme all’impresa. • Il terreno può essere trasformato in uso residenziale. Il Fair value post trasformazione è pari a £1.1m. • Il costo di demolizione dell’industria è di £0.2m. Qual’è il fair value del terreno? Risposta: £1m PwC 11
  • 12. IFRS 13 Fair Value Measurement HABU vs VIU (Impairment of assets) • Diversa configurazione del valore: • VIU include i benefici specifici, ma • VIU considera solo le condizioni attuali VIU>fair value solo se:  Sinergie specifiche già ricomprese nei flussi di cassa;  Già ottimizzata e senza opportunità di espansione CGU mature PwC 12
  • 13. IFRS 13 Fair Value Measurement Tecniche di valutazione • Di mercato (i.e multiples), sui redditi futuri (MEEM, Royalty, con e senza option) o approccio del costo View PwC: solo residuale • Definire l’appropriatezza sulla base delle circostanze specifiche • Massimizzare gli inputs osservabili • Cambiamento nella tecnica adottata è accettabile se la nuova è ugualmente o maggiormente rappresentativa del fair value PwC 13
  • 14. IFRS 13 Fair Value Measurement Tecniche di valutazione Una società acquista un software che è sviluppato internamente usando tecnologie proprietarie non disponibili per i market participants. Quale tra le seguenti è la tecnica di valutazione più appropriata? a) Income approach usando il present value delle licence fees = £15m b) Approcio del costo basato sul costo di ricostruzione, considerando anche l’obsolescenza= £10m PwC 14
  • 15. IFRS 13 Fair Value Measurement Gerarchia del Fair value Prezzi quotati per medesime asset/liability? Yes Unadjusted level 1 price (P x Q) PwC No Tecniche di valutazione senza input significativi non osservabili? Yes Level 2 price (other than Level 1 quoted prices that are directly observable) No Level 3 price (unobservable inputs) 15
  • 16. IFRS 13 Fair Value Measurement Gerarchia del Fair value • Aggiustamenti nelle valuazioni Level 1 Aggiustamento dimensionale La dimensione della transazione di riferimento è consistent con la unit of account? Nessun aggiustamento Yes No Aggiustamento Level 2 + 3 Aggiustamento per altri fattori PwC 16
  • 17. IFRS 13 Fair Value Measurement Gerarchia del Fair value – alcuni punti pratici Data di misurazione Source del prezzo unica Dati estrapolati Informazioni da data provider (i.e. Bloomberg, Interactive data corpoation…) PwC 17
  • 18. IFRS 13 Fair Value Measurement Mercati non attivi o transazioni non ordinarie Diminuzione significativa nel volume/livello di attività? No Prezzo di transazioni è fair value Si Transazione “normale”? Si Il prezzo della transazione è considerato nel fair value, anche se potrebbero essere necessari cambiamneti nelle tecniche di valutazione, nel peso delle componenti del fari value o di altro tipo No Poco o nessun peso al prezzo della transazione PwC Non può essere determinato Considera il prezzo della transazione, ma porre più peso ad altre transazioni 18
  • 19. Domande? This publication has been prepared for general guidance on matters of interest only, and does not constitute professional advice. You should not act upon the information contained in this publication without obtaining specific professional advice. No representation or warranty (express or implied) is given as to the accuracy or completeness of the information contained in this publication, and, to the extent permitted by law, PricewaterhouseCoopers International Limited, its members, employees and agents do not accept or assume any liability, responsibility or duty of care for any consequences of you or anyone else acting, or refraining to act, in reliance on the information contained in this publication or for any decision based on it. © 2011 PricewaterhouseCoopers International Limited. All rights reserved. In this document, “PwC” refers to PricewaterhouseCoopers International Limited which is a member firm of PricewaterhouseCoopers International Limited, each member firm of which is a separate legal entity.