SlideShare a Scribd company logo
AGGIORNAMENTI NORMATIVE E LINEE GUIDA CA CON BARRE FRP
PROF. ING. LUIGI ASCIONE
(UNIVERSITÀ DI SALERNO)
15 SETTEMBRE 2020
SOMMARIO
• Introduzione: diffusione e vantaggi delle barre di FRP
• Quadro normativo (Nazionale ed Internazionale)
• Sulla identificazione, qualificazione e accettazione
delle barre di FRP
• Sulla progettazione con barre di FRP
• Conclusioni
INTRODUZIONE
Diffusione
• L’uso dei materiali compositi fibrorinforzati in sostituzione
dell’acciaio per la realizzazione di elementi strutturali di
calcestruzzo costituisce una pratica ormai diffusa in molti
Paesi del mondo.
Esempi di utilizzo: solette da ponte, pali di fondazione
Vantaggi
• La diffusione è favorita dalla proprietà degli FRP (Fiber Reinforced Polymer) di non essere
suscettibili ai fenomeni di corrosione, il che li rende potenzialmente utili per le costruzioni
esposte ad ambienti molto aggressivi, come ad esempio quelli marini o in situazioni in cui si
faccia un uso intensivo di sali antigelo, come ad esempio le infrastrutture in zone fredde o di
alta montagna. Infatti, i materiali compositi a base di fibre di vetro (GFRP, Glass Fiber
Reinforced Polymer) non sono conduttori.
• Ne risulta che l’impiego delle barre di GFRP, come armature di elementi esposti a correnti
vaganti, di fatto risolve il problema della conseguente corrosione, che aggredisce invece le
usuali armature metalliche. La presenza di correnti vaganti affligge, ad esempio, le strutture a
servizio del trasporto su rotaia (linee ferroviarie o metropolitane) a cielo aperto o in galleria.
Anche le solette di ponti stradali, utilizzati come cavalcavia ferroviari, possono essere
interessate dallo stesso fenomeno.
• In particolare per le solette da ponte non possono essere dimenticati i danni provocati dalla
corrosione delle armature metalliche dovuto allo spargimento di sali, nella stagione fredda, per
ostacolare la formazione di ghiaccio sulla carreggiata.
• Un altro non trascurabile vantaggio di questo tipo di armature è la facilità e la rapidità della
posa in opera, che consente di abbreviare in modo significativo i tempi e i costi di realizzazione
delle infrastrutture.
QUADRO NORMATIVO
(Nazionale ed Internazionale)
Bibliografia
• Sono disponibili, in campo internazionale, documenti di studio,
Istruzioni e/o Linee Guida sulla caratterizzazione ed accettazione
delle barre di FRP, come anche sulla progettazione, esecuzione e
controllo di strutture che utilizzano armature di questo tipo, sia
lente che pretese.
• Le prime pubblicazioni risalgono addirittura ai primi anni ’90.
• Una rassegna delle principali pubblicazioni è consultabile in un
recente articolo pubblicato nel maggio 2020 da L. Ascione e R.
Frassine sulla rivista Ingenio: Calcestruzzo armato con barre di
FRP: verso una normativa nazionale.
Il quadro normativo nazionale (1/2)
• In Italia, benché l’attenzione verso questo tipo di armature si sia
manifestato da tempo e la comunità scientifica e tecnica del nostro Paese si
sia impegnata tempestivamente nella redazione di un Documento Tecnico
sull’argomento, edito nel 2007 dal CNR e dal titolo ‘Istruzioni per la
Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo di Strutture di Calcestruzzo
Armato con Barre di Materiale Composito Fibrorinforzato’, le Norme
Tecniche per le Costruzioni emanate dal Ministero delle Infrastrutture e dei
Trasporti (MIT) non ne hanno finora consentito un libero impiego.
• Solo nel maggio 2018, il MIT ha insediato un Gruppo di studio per la
redazione di due Linee Guida: una sulla identificazione, qualificazione e
accettazione delle barre di FRP ed un’altra sulla progettazione di strutture
di conglomerato cementizio armato con tali barre.
• Al momento i due Gruppi di studio hanno licenziato la due bozze di Linee
Guida, che sono attualmente all’esame di una commissione relatrice per la
discussione da parte dell’Assemblea del Consiglio Superiore dei Lavori
Pubblici, la competente approvazione, con eventuali modifiche, e
successiva pubblicazione, quest’ultima auspicabilmente attesa entro il
corrente anno 2020.
• Si rammenta che le vigenti Norme Tecniche per le Costruzioni,
approvate con Decreto Ministeriale del 17 gennaio 2018
prescrivono, al § 11.1, che tutti i materiali e prodotti da costruzione,
quando impiegati per uso strutturale, debbano essere identificabili,
in possesso di specifica qualificazione all’uso previsto e debbano
altresì essere oggetto di controllo in fase di accettazione da parte
del Direttore dei lavori.
• A tal fine le norme predette prevedono che i materiali e i prodotti
da costruzione per uso strutturale, quando non marcati CE ai sensi
del Regolamento (UE) n.305/2011 o non provvisti di un ETAss
(European Technical Assessment) ai sensi dell’art. 26 del
Regolamento (UE) n. 305/2011, debbano essere in possesso di un
Certificato di Valutazione Tecnica (CVT) rilasciato dal Sevizio Tecnico
Centrale (STC), anche sulla base di linee guida approvate dal
Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.
Il quadro normativo nazionale (2/2)
Il quadro normativo internazionale
• Si segnala che nel 2019 l’EOTA ha pubblicato un
EAD (Employment Authorization Document) dal
titolo: ‘Carbon, Glass, Basalt and Aramid FRP Bar
Reinforcement of Structural Elements’.
• Inoltre, il CEN TC 250 ha insediato un Gruppo di
Lavoro per la redazione di un Annesso sull’uso
delle barre di FRP da accludere alla revisione
dell’Eurocodice 2, attesa per il 2023.
Dalla Linea Guida
per
L’Identificazione, la qualificazione e
l’accettazione di barre di FRP
Scopo e Campo di Applicazione (1/3)
• La Linea Guida fornisce le procedure per l’identificazione,
la qualificazione ed il controllo di accettazione di barre di
FRP, rettilinee o sagomate a mo’ di staffe, o di barre con
ancoraggio terminale.
• I suddetti prodotti devono presentare una frazione
volumetrica di fibre continue di basalto, carbonio o vetro
non inferiore al 50% e devono essere realizzate con resine
termoindurenti.
Scopo e Campo di Applicazione (2/3)
• Le barre devono essere utilizzate come armatura lenta di getti di nuove
strutture di conglomerato cementizio, anche se tali getti integrano strutture
già esistenti.
• Per altre applicazioni, quali ad esempio il rinforzo esterno di strutture
esistenti di muratura, per la realizzazione di elementi sismoresistenti, o che
possano subire significative inversioni del segno delle sollecitazioni, e per
applicazioni che comportino il pretensionamento delle barre, possono
essere richieste dal MIT procedure di qualificazione aggiuntive.
• Le sezioni trasversali delle barre e delle staffe possono essere pressoché
circolari o di forma rettangolare.
• Il diametro nominale delle sezioni circolari deve variare nell’intervallo [5,
32] mm, comprendendo gli estremi dell’intervallo.
• La larghezza delle sezioni rettangolari, coincidente con la massima
dimensione della sezione, non deve essere superiore a 40 mm.
Scopo e Campo di Applicazione (3/3)
• Si segnala che il contenuto della Linea Guida non
corrisponde puntualmente a quello dell’EAD,
risultando per molti aspetti più restrittivo.
• E’ infatti prerogativa dell’Ente di normazione di
ciascun Stato Membro (nel nostro caso il MIT)
applicare criteri aggiuntivi rispetto alle
prescrizioni europee contenute nell’EAD qualora
lo ritenga necessario per adeguare le regole
d’impiego alle specificità delle applicazioni e del
mercato nazionale.
Caratteristiche prestazionali ai fini della
qualificazione
• Le barre e le staffe di FRP, oggetto della Linea Guida
del MIT, sono qualificate sulla base delle seguenti
caratteristiche, distinte in:
 caratteristiche fisico-morfologiche (Tabella 1),
 caratteristiche meccaniche la cui valutazione è
obbligatoria (Tabella 2),
 caratteristiche meccaniche la cui valutazione è
lasciata alla facoltà del singolo Fabbricante (Tabella
3).
Caratteristiche fisico- morfologiche
Caratteristiche MeccanicHE
(valutazione obbligatoria) (1/3)
Caratteristiche Meccaniche
(valutazione obbligatoria) (2/3)
Caratteristiche Meccaniche
(valutazione obbligatoria) (3/3)
Caratteristiche Meccaniche
(valutazione facoltativa) (1/2)
Caratteristiche Meccaniche
(valutazione facoltativa) (2/2)
Qualificazione delle barre per il rilascio del CVT
• Ai fini della qualificazione di barre e/o di staffe di FRP
sono richieste:
 la qualificazione del processo di produzione nello
stabilimento del Fabbricante, in termini di
organizzazione e qualità, assicurata da opportune
prove di controllo della produzione (FPC, Factory
Production Control);
 la qualificazione delle barre in termini di
caratteristiche fisico-morfologiche e meccaniche,
mediante idonee prove iniziali di tipo (ITT, Initial
Type Testing).
Identificazione
• Ciascun prodotto qualificato deve costantemente essere riconoscibile
per quanto concerne le caratteristiche qualitative e riconducibile allo
stabilimento di produzione attraverso la marchiatura depositata presso il
STC, dalla quale risulti, in modo inequivocabile, il riferimento al
Fabbricante, allo stabilimento di produzione ed agli eventuali fornitori
esterni di fasi.
• Ogni prodotto deve essere marchiato con identificativi diversi da quelli di
prodotti aventi differenti caratteristiche, ma fabbricati nello stesso
stabilimento e con identificativi differenti da quelli di prodotti con uguali
caratteristiche, ma fabbricati in altri stabilimenti, siano essi o meno dello
stesso Fabbricante.
• La marchiatura, ove possibile, deve essere inalterabile nel tempo e senza
possibilità di manomissione.
Accettazione (1/2)
• I controlli di accettazione in cantiere sulle barre:
- sono obbligatori e di competenza del Direttore dei lavori;
- devono essere effettuati nell’ambito di ciascun lotto di spedizione e
devono riguardare tutti i tipi di prodotti oggetto di fornitura;
- tutte le prove devono essere effettuate da un Laboratorio di cui all’art. 59
del DPR 380/2001, con comprovata esperienza e dotato di
strumentazione adeguata per prove su materiali compositi, in tempo
ritenuto utile dal Direttore dei Lavori ai fini dell’accertamento della
qualità e della conformità alle specifiche di progetto dei prodotti oggetto
di fornitura e comunque non oltre 30 giorni dalla consegna del lotto di
spedizione di cui fanno parte i suddetti prodotti.
Accettazione (2/2)
• Il campionamento deve essere effettuato dal Direttore dei Lavori o da
tecnico di sua fiducia che deve assicurare, mediante idonee sigle,
etichettature indelebili, la rintracciabilità dei campioni in ordine alla
fornitura ed alla ubicazione e all’uso previsto in cantiere.
• Devono essere prelevati, da uno o più prodotti (barre rettilinee, staffe,
barre con ancoraggio) di FRP, n. 3 campioni in riferimento ad ogni lotto di
spedizione e comunque ogni 1000 m o frazione.
• Sui campioni prelevati secondo le modalità e nel numero precedentemente
descritti devono essere eseguite prove di trazione e di taglio trasversale.
• La prova si ritiene superata se, per ciascuno dei provini, non si registrano
valori delle resistenze meccaniche inferiori a quelli caratteristici di
qualificazione. Per quanto riguarda il modulo di Young, il valore medio
ottenuto dai tre provini non deve risultare inferiore al 90% del valore
medio di qualificazione.
Dalla Linea Guida
per
La progettazione di strutture di
conglomerato cementizio armato con
barre di FRP
Campo di applicazione
• Le barre di FRP utilizzabili ai fini della Linea Guida devono soddisfare i
requisiti prescritti nella Linea Guida sulla identificazione,
qualificazione e accettazione.
• Inoltre:
- devono avere un valore caratteristico della resistenza a trazione
non inferiore a 400 Mpa;
- devono avere un valore medio del modulo di elasticità a trazione in
direzione longitudinale non inferiore a 100 GPa per le barre con
fibre di carbonio e a 35 GPa per quelle con fibre di vetro o basalto;
- devono essere realizzate con resine termoindurenti.
Concetti basilari del progetto (1/2)
• Il progetto delle strutture di calcestruzzo armato con barre lente di FRP deve
soddisfare requisiti di resistenza e di esercizio.
• Un’attenzione particolare è richiesta nell’analisi strutturale, poiché la quasi totale
assenza di duttilità delle strutture di calcestruzzo armato con barre di FRP deve
essere tenuta in debita considerazione. In particolare non si possono adottare
analisi strutturali di tipo elasto-plastico o elastico con ridistribuzione.
• Di norma vanno eseguite specifiche verifiche di resistenza al fuoco degli elementi
strutturali, in accordo con la vigente normativa antincendio. Esse devono tenere
conto del valore della temperatura di transizione vetrosa, Tg.
• Alcune tipologie strutturali, come ad esempio le solette da ponte e più in generale
quelle che non delimitano volumi chiusi all’interno dei quali possa divampare un
incendio, risentono in misura limitata dei problemi di resistenza al fuoco e non
richiedono specifiche verifiche.
Concetti basilari del progetto (2/2)
• La Linea Guida fornisce regole progettuali per le
sollecitazioni di Flessione (sia per lo Stato Limite
Ultimo, SLU, che di Esercizio, SLE), Pressoflessione,
Punzonamento, Taglio, Torsione.
• Sono anche forniti dettagli costruttivi e valori minimi
di armatura.
• Ci si limita qui a sintetizzare quanto prescritto per la
Flessione ed il Taglio.
Principi generali del progetto e regole di applicazione
(1/2)
• Ai fini delle verifiche di sicurezza degli elementi strutturali di
calcestruzzo armato con barre di FRP si deve fare riferimento
alla vita utile convenzionale ed ai corrispondenti livelli delle
azioni di calcolo previsti nella normativa vigente.
• Qualora le barre di FRP vengano utilizzate per la realizzazione di
costruzioni di calcestruzzo armato a carattere provvisionale, le
azioni di calcolo e la valutazione della sicurezza devono essere
commisurate alla reale vita utile della struttura (inferiore ad un
anno) in accordo con la normativa specifica.
Principi generali del progetto e regole di applicazione
(2/2)
• Il valore di calcolo, , della generica proprietà di resistenza o di
deformazione di un materiale, ed in particolare di una barra di FRP, può
essere espresso in forma generale mediante una relazione del tipo:
• è il valore caratteristico della proprietà in questione, è un fattore di
conversione che tiene conto, in maniera moltiplicativa, di problemi
speciali di progetto, è infine il fattore parziale del materiale.
dX
k
d
m
X
X 


kX 
m
Il fattore di conversione si ottiene come prodotto del fattore di conversione
ambientale, , per il fattore di conversione relativo ad effetti di lunga durata, .
Per i valori da attribuire a tali fattori si rimanda rispettivamente alle successive
Tabelle.

a l
Fattori parziali e di conversione (1/2)
Fattori parziali e di conversione (2/2)
Sollecitazione di Flessione (1/2)
• Le ipotesi fondamentali su cui si basa l’analisi allo SLU delle sezioni di calcestruzzo armato
con barre di FRP sollecitate a flessione sono le seguenti:
o conservazione delle sezioni piane fino a rottura, in modo che il diagramma delle
deformazioni normali sia lineare;
o perfetta aderenza tra calcestruzzo delle barre di FRP;
o incapacità del calcestruzzo di resistere a sforzi di trazione;
o legame costitutivo del calcestruzzo conforme alla normativa vigente;
o legame costitutivo del composito fibrorinforzato elastico lineare fino a rottura;
o in caso di presenza di armature di FRP in zone che possono essere soggette a
compressione, l’area del composito fibrorinforzato deve essere trattata come avente le
stesse proprietà del calcestruzzo compresso circostante;
o adeguata lunghezza di ancoraggio e sovrapposizione delle barre di FRP.
Sollecitazione di Flessione (2/2)
• Per lo SLE, ci si limita in questa sede alle prescrizioni della Linea Guida sui
valori dell’apertura delle fessure, importanti per proteggere le barre di FRP
e garantire la funzionalità degli elementi.
• Viene suggerito di fare riferimento alla sola combinazione di carico
frequente.
• L’apertura delle fessure per le strutture armate con barre di FRP non deve
essere in nessun caso superiore a 0,5 mm.
• Ad eccezione dei casi di impiego di barre lisce, le sperimentazioni
effettuate su elementi armati con barre di FRP hanno dimostrato la validità
delle formule predittive riportate nell’EC2 per il calcolo dell’apertura delle
fessure, sia in termini di distanza tra le fessure sia in termini di effetto
irrigidente del calcestruzzo teso.
Sollecitazione di Taglio (1/2)
• La Linea Guida prende in considerazione il solo caso di armatura a taglio realizzata
con staffe disposte perpendicolarmente all’asse dell’elemento.
• Le verifiche a taglio di elementi di calcestruzzo armato con barre di FRP si eseguono
esclusivamente nei confronti degli SLU.
• Allo SLU, la resistenza di calcolo a taglio dell’elemento armato con barre di FRP in
presenza di staffe è valutabile mediante una adeguata schematizzazione a traliccio.
• Gli elementi resistenti dell’ideale traliccio sono: le armature trasversali, le armature
longitudinali, il corrente compresso di calcestruzzo e i puntoni d’anima inclinati.
L’inclinazione dei puntoni di calcestruzzo rispetto all’asse della trave è pari a 45°.
Sollecitazione di Taglio (2/2)
CONCLUSIONI
Conclusioni
• La stesura di Linee Guida da parte del Ministero riguardanti l’uso strutturale di materiali
innovativi è di grande utilità: sia per disciplinarne l’uso, ma anche per regolarizzare il mercato
delle costruzioni garantendo la circolazione di materiali qualificati, con indubbie ricadute sulla
sicurezza e sulla crescita dello specifico segmento di mercato.
• In particolare, le due Linee Guida dedicate all’impiego di barre di FRP per il rinforzo di getti di
conglomerato cementizio consentirà ai tecnici di risolvere adeguatamente annosi problemi di
corrosione delle armature metalliche, riducendo in modo significativo i corrispettivi costi e
tempi per la manutenzione.
• La divulgazione dell’informazione sulla prossima pubblicazione delle due Linee Guida può
essere di ausilio per i Fabbricanti, ai fini della predisposizione di una produzione conforme
alle direttive ministeriale, e ai progettisti ai fini della tempestiva messa a punto di idonee
procedure automatizzate di calcolo.
• Anche nel nostro Paese, le Parti interessate potranno, finalmente e liberamente, utilizzare le
barre di FRP come armature di nuovi getti di conglomerato cementizio, nel rispetto delle
disposizioni delle NTC e del Decreto Legislativo n.106 del 16 giugno 2017.
Grazie pe la Vostra Attenzione!

More Related Content

Similar to Aggiornamenti normative e Linee Guida CA con barre FRP

Brochure Sistemi di Ripristino e Protezione del Calcestruzzo SIKA - EMC ENTE ...
Brochure Sistemi di Ripristino e Protezione del Calcestruzzo SIKA - EMC ENTE ...Brochure Sistemi di Ripristino e Protezione del Calcestruzzo SIKA - EMC ENTE ...
Brochure Sistemi di Ripristino e Protezione del Calcestruzzo SIKA - EMC ENTE ...
Ivan Mirisola
 
25 quadernoponteggi-121121035132-phpapp01
25 quadernoponteggi-121121035132-phpapp0125 quadernoponteggi-121121035132-phpapp01
25 quadernoponteggi-121121035132-phpapp01
ssuser0459ae
 
Profili di ancoraggio ETA CE
Profili di ancoraggio ETA CEProfili di ancoraggio ETA CE
Profili di ancoraggio ETA CE
Silvia Locatelli
 
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Servizi a rete
 
Le norme tecniche sui dispositivi di coronamento e il valore dell’esecuzione ...
Le norme tecniche sui dispositivi di coronamento e il valore dell’esecuzione ...Le norme tecniche sui dispositivi di coronamento e il valore dell’esecuzione ...
Le norme tecniche sui dispositivi di coronamento e il valore dell’esecuzione ...
Servizi a rete
 
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...
Servizi a rete
 
Diagnostica ed indagini strutturali
Diagnostica ed indagini strutturaliDiagnostica ed indagini strutturali
Diagnostica ed indagini strutturali
Servizi a rete
 
Criticità nella gestione dei chiusini ammalorati o difettosi e corretta posa ...
Criticità nella gestione dei chiusini ammalorati o difettosi e corretta posa ...Criticità nella gestione dei chiusini ammalorati o difettosi e corretta posa ...
Criticità nella gestione dei chiusini ammalorati o difettosi e corretta posa ...
Servizi a rete
 
NET Engineering al IV Forum Internazionale OICE sul BIM 2019
NET Engineering al IV Forum Internazionale OICE sul BIM 2019NET Engineering al IV Forum Internazionale OICE sul BIM 2019
NET Engineering al IV Forum Internazionale OICE sul BIM 2019
netengineering
 
CertiMaC_Analisi e Prove su fibrorinforzati
CertiMaC_Analisi e Prove su fibrorinforzatiCertiMaC_Analisi e Prove su fibrorinforzati
CertiMaC_Analisi e Prove su fibrorinforzati
CertiMaC
 
WEBINAR_MOrlando.pptx
WEBINAR_MOrlando.pptxWEBINAR_MOrlando.pptx
WEBINAR_MOrlando.pptx
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Presentazione della UNI/PdR 26.02:2017 Posa di tubazioni a spinta mediante pe...
Presentazione della UNI/PdR 26.02:2017 Posa di tubazioni a spinta mediante pe...Presentazione della UNI/PdR 26.02:2017 Posa di tubazioni a spinta mediante pe...
Presentazione della UNI/PdR 26.02:2017 Posa di tubazioni a spinta mediante pe...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Normativa Sulle Pavimentazioni
Normativa Sulle PavimentazioniNormativa Sulle Pavimentazioni
Normativa Sulle Pavimentazioni
Medipav Partanna
 
Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”
Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”
Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”
Servizi a rete
 
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Servizi a rete
 
La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...
La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...
La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...
Servizi a rete
 
Norme Tecniche per le Costruzioni - Modifiche apportate dal DM 17 01 2018
Norme Tecniche per le Costruzioni - Modifiche apportate dal DM 17 01 2018Norme Tecniche per le Costruzioni - Modifiche apportate dal DM 17 01 2018
Norme Tecniche per le Costruzioni - Modifiche apportate dal DM 17 01 2018
damianozennaro
 

Similar to Aggiornamenti normative e Linee Guida CA con barre FRP (20)

Brochure Sistemi di Ripristino e Protezione del Calcestruzzo SIKA - EMC ENTE ...
Brochure Sistemi di Ripristino e Protezione del Calcestruzzo SIKA - EMC ENTE ...Brochure Sistemi di Ripristino e Protezione del Calcestruzzo SIKA - EMC ENTE ...
Brochure Sistemi di Ripristino e Protezione del Calcestruzzo SIKA - EMC ENTE ...
 
Lg reti a doppia torsione
Lg reti a doppia torsioneLg reti a doppia torsione
Lg reti a doppia torsione
 
25 quadernoponteggi-121121035132-phpapp01
25 quadernoponteggi-121121035132-phpapp0125 quadernoponteggi-121121035132-phpapp01
25 quadernoponteggi-121121035132-phpapp01
 
Tesi Walter Mauri
Tesi Walter MauriTesi Walter Mauri
Tesi Walter Mauri
 
Profili di ancoraggio ETA CE
Profili di ancoraggio ETA CEProfili di ancoraggio ETA CE
Profili di ancoraggio ETA CE
 
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
 
Le norme tecniche sui dispositivi di coronamento e il valore dell’esecuzione ...
Le norme tecniche sui dispositivi di coronamento e il valore dell’esecuzione ...Le norme tecniche sui dispositivi di coronamento e il valore dell’esecuzione ...
Le norme tecniche sui dispositivi di coronamento e il valore dell’esecuzione ...
 
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...
Le cause del degrado del calcestruzzo: diagnostica e metodologie riabilitativ...
 
Diagnostica ed indagini strutturali
Diagnostica ed indagini strutturaliDiagnostica ed indagini strutturali
Diagnostica ed indagini strutturali
 
Criticità nella gestione dei chiusini ammalorati o difettosi e corretta posa ...
Criticità nella gestione dei chiusini ammalorati o difettosi e corretta posa ...Criticità nella gestione dei chiusini ammalorati o difettosi e corretta posa ...
Criticità nella gestione dei chiusini ammalorati o difettosi e corretta posa ...
 
NET Engineering al IV Forum Internazionale OICE sul BIM 2019
NET Engineering al IV Forum Internazionale OICE sul BIM 2019NET Engineering al IV Forum Internazionale OICE sul BIM 2019
NET Engineering al IV Forum Internazionale OICE sul BIM 2019
 
CertiMaC_Analisi e Prove su fibrorinforzati
CertiMaC_Analisi e Prove su fibrorinforzatiCertiMaC_Analisi e Prove su fibrorinforzati
CertiMaC_Analisi e Prove su fibrorinforzati
 
WEBINAR_MOrlando.pptx
WEBINAR_MOrlando.pptxWEBINAR_MOrlando.pptx
WEBINAR_MOrlando.pptx
 
Presentazione della UNI/PdR 26.02:2017 Posa di tubazioni a spinta mediante pe...
Presentazione della UNI/PdR 26.02:2017 Posa di tubazioni a spinta mediante pe...Presentazione della UNI/PdR 26.02:2017 Posa di tubazioni a spinta mediante pe...
Presentazione della UNI/PdR 26.02:2017 Posa di tubazioni a spinta mediante pe...
 
Normativa Sulle Pavimentazioni
Normativa Sulle PavimentazioniNormativa Sulle Pavimentazioni
Normativa Sulle Pavimentazioni
 
Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”
Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”
Andrea Terminio - “Swiss Beton Technology SA”
 
Parapetti anticaduta mh 60 it
Parapetti anticaduta mh 60 itParapetti anticaduta mh 60 it
Parapetti anticaduta mh 60 it
 
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
Tubazioni per fogna in Polipropilene ad alto modulo elastico: struttura, cara...
 
La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...
La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...
La protezione delle reti idriche - Vincenzo Mauro Cannizzo, APCE - Marco Catt...
 
Norme Tecniche per le Costruzioni - Modifiche apportate dal DM 17 01 2018
Norme Tecniche per le Costruzioni - Modifiche apportate dal DM 17 01 2018Norme Tecniche per le Costruzioni - Modifiche apportate dal DM 17 01 2018
Norme Tecniche per le Costruzioni - Modifiche apportate dal DM 17 01 2018
 

More from Compositi

Modellare i materiali compositi con la simulazione
Modellare i materiali compositi con la simulazioneModellare i materiali compositi con la simulazione
Modellare i materiali compositi con la simulazione
Compositi
 
Additive manufacturing sempre più realtà: sistema ibrido per produzione addit...
Additive manufacturing sempre più realtà: sistema ibrido per produzione addit...Additive manufacturing sempre più realtà: sistema ibrido per produzione addit...
Additive manufacturing sempre più realtà: sistema ibrido per produzione addit...
Compositi
 
Virtual materials testing: come funziona e i benefici sulla produzione
Virtual materials testing: come funziona e i benefici sulla produzioneVirtual materials testing: come funziona e i benefici sulla produzione
Virtual materials testing: come funziona e i benefici sulla produzione
Compositi
 
La strategia di Automobili Lamborghini per la sostenibilità ambientale: il ri...
La strategia di Automobili Lamborghini per la sostenibilità ambientale: il ri...La strategia di Automobili Lamborghini per la sostenibilità ambientale: il ri...
La strategia di Automobili Lamborghini per la sostenibilità ambientale: il ri...
Compositi
 
Compositi e economia circolare – aggiornamenti attività europee e Tavolo di l...
Compositi e economia circolare – aggiornamenti attività europee e Tavolo di l...Compositi e economia circolare – aggiornamenti attività europee e Tavolo di l...
Compositi e economia circolare – aggiornamenti attività europee e Tavolo di l...
Compositi
 
Creating Business Value through Sustainability…Together
Creating Business Value through Sustainability…TogetherCreating Business Value through Sustainability…Together
Creating Business Value through Sustainability…Together
Compositi
 
Bio compositi per applicazioni automotive
Bio compositi per applicazioni automotiveBio compositi per applicazioni automotive
Bio compositi per applicazioni automotive
Compositi
 
Bringing structural composites into series production using additive manufact...
Bringing structural composites into series production using additive manufact...Bringing structural composites into series production using additive manufact...
Bringing structural composites into series production using additive manufact...
Compositi
 
Thermoplastic Composites: current production and new developments
Thermoplastic Composites: current production and new developmentsThermoplastic Composites: current production and new developments
Thermoplastic Composites: current production and new developments
Compositi
 
Ricostruzione post sisma a Norcia: l’intervento di miglioramento sismico dell...
Ricostruzione post sisma a Norcia: l’intervento di miglioramento sismico dell...Ricostruzione post sisma a Norcia: l’intervento di miglioramento sismico dell...
Ricostruzione post sisma a Norcia: l’intervento di miglioramento sismico dell...
Compositi
 
Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimo...
Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimo...Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimo...
Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimo...
Compositi
 
Compositi a matrice inorganica
Compositi a matrice inorganicaCompositi a matrice inorganica
Compositi a matrice inorganica
Compositi
 
Valutazione non distruttiva di danni da servizio in strutture aeronautiche in...
Valutazione non distruttiva di danni da servizio in strutture aeronautiche in...Valutazione non distruttiva di danni da servizio in strutture aeronautiche in...
Valutazione non distruttiva di danni da servizio in strutture aeronautiche in...
Compositi
 
Tecnologie out of autoclave per lo sviluppo di strutture innovative in compos...
Tecnologie out of autoclave per lo sviluppo di strutture innovative in compos...Tecnologie out of autoclave per lo sviluppo di strutture innovative in compos...
Tecnologie out of autoclave per lo sviluppo di strutture innovative in compos...
Compositi
 
5 materiali compositi per applicazioni spazio
5 materiali compositi per applicazioni spazio5 materiali compositi per applicazioni spazio
5 materiali compositi per applicazioni spazio
Compositi
 
The next generation of lightweight structural materials for railway carbodies
The next generation of lightweight structural materials for railway carbodiesThe next generation of lightweight structural materials for railway carbodies
The next generation of lightweight structural materials for railway carbodies
Compositi
 
Progetto finanziato evolution
Progetto finanziato evolutionProgetto finanziato evolution
Progetto finanziato evolution
Compositi
 

More from Compositi (17)

Modellare i materiali compositi con la simulazione
Modellare i materiali compositi con la simulazioneModellare i materiali compositi con la simulazione
Modellare i materiali compositi con la simulazione
 
Additive manufacturing sempre più realtà: sistema ibrido per produzione addit...
Additive manufacturing sempre più realtà: sistema ibrido per produzione addit...Additive manufacturing sempre più realtà: sistema ibrido per produzione addit...
Additive manufacturing sempre più realtà: sistema ibrido per produzione addit...
 
Virtual materials testing: come funziona e i benefici sulla produzione
Virtual materials testing: come funziona e i benefici sulla produzioneVirtual materials testing: come funziona e i benefici sulla produzione
Virtual materials testing: come funziona e i benefici sulla produzione
 
La strategia di Automobili Lamborghini per la sostenibilità ambientale: il ri...
La strategia di Automobili Lamborghini per la sostenibilità ambientale: il ri...La strategia di Automobili Lamborghini per la sostenibilità ambientale: il ri...
La strategia di Automobili Lamborghini per la sostenibilità ambientale: il ri...
 
Compositi e economia circolare – aggiornamenti attività europee e Tavolo di l...
Compositi e economia circolare – aggiornamenti attività europee e Tavolo di l...Compositi e economia circolare – aggiornamenti attività europee e Tavolo di l...
Compositi e economia circolare – aggiornamenti attività europee e Tavolo di l...
 
Creating Business Value through Sustainability…Together
Creating Business Value through Sustainability…TogetherCreating Business Value through Sustainability…Together
Creating Business Value through Sustainability…Together
 
Bio compositi per applicazioni automotive
Bio compositi per applicazioni automotiveBio compositi per applicazioni automotive
Bio compositi per applicazioni automotive
 
Bringing structural composites into series production using additive manufact...
Bringing structural composites into series production using additive manufact...Bringing structural composites into series production using additive manufact...
Bringing structural composites into series production using additive manufact...
 
Thermoplastic Composites: current production and new developments
Thermoplastic Composites: current production and new developmentsThermoplastic Composites: current production and new developments
Thermoplastic Composites: current production and new developments
 
Ricostruzione post sisma a Norcia: l’intervento di miglioramento sismico dell...
Ricostruzione post sisma a Norcia: l’intervento di miglioramento sismico dell...Ricostruzione post sisma a Norcia: l’intervento di miglioramento sismico dell...
Ricostruzione post sisma a Norcia: l’intervento di miglioramento sismico dell...
 
Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimo...
Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimo...Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimo...
Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimo...
 
Compositi a matrice inorganica
Compositi a matrice inorganicaCompositi a matrice inorganica
Compositi a matrice inorganica
 
Valutazione non distruttiva di danni da servizio in strutture aeronautiche in...
Valutazione non distruttiva di danni da servizio in strutture aeronautiche in...Valutazione non distruttiva di danni da servizio in strutture aeronautiche in...
Valutazione non distruttiva di danni da servizio in strutture aeronautiche in...
 
Tecnologie out of autoclave per lo sviluppo di strutture innovative in compos...
Tecnologie out of autoclave per lo sviluppo di strutture innovative in compos...Tecnologie out of autoclave per lo sviluppo di strutture innovative in compos...
Tecnologie out of autoclave per lo sviluppo di strutture innovative in compos...
 
5 materiali compositi per applicazioni spazio
5 materiali compositi per applicazioni spazio5 materiali compositi per applicazioni spazio
5 materiali compositi per applicazioni spazio
 
The next generation of lightweight structural materials for railway carbodies
The next generation of lightweight structural materials for railway carbodiesThe next generation of lightweight structural materials for railway carbodies
The next generation of lightweight structural materials for railway carbodies
 
Progetto finanziato evolution
Progetto finanziato evolutionProgetto finanziato evolution
Progetto finanziato evolution
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 

Recently uploaded (11)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 

Aggiornamenti normative e Linee Guida CA con barre FRP

  • 1. AGGIORNAMENTI NORMATIVE E LINEE GUIDA CA CON BARRE FRP PROF. ING. LUIGI ASCIONE (UNIVERSITÀ DI SALERNO) 15 SETTEMBRE 2020
  • 2. SOMMARIO • Introduzione: diffusione e vantaggi delle barre di FRP • Quadro normativo (Nazionale ed Internazionale) • Sulla identificazione, qualificazione e accettazione delle barre di FRP • Sulla progettazione con barre di FRP • Conclusioni
  • 4. Diffusione • L’uso dei materiali compositi fibrorinforzati in sostituzione dell’acciaio per la realizzazione di elementi strutturali di calcestruzzo costituisce una pratica ormai diffusa in molti Paesi del mondo. Esempi di utilizzo: solette da ponte, pali di fondazione
  • 5. Vantaggi • La diffusione è favorita dalla proprietà degli FRP (Fiber Reinforced Polymer) di non essere suscettibili ai fenomeni di corrosione, il che li rende potenzialmente utili per le costruzioni esposte ad ambienti molto aggressivi, come ad esempio quelli marini o in situazioni in cui si faccia un uso intensivo di sali antigelo, come ad esempio le infrastrutture in zone fredde o di alta montagna. Infatti, i materiali compositi a base di fibre di vetro (GFRP, Glass Fiber Reinforced Polymer) non sono conduttori. • Ne risulta che l’impiego delle barre di GFRP, come armature di elementi esposti a correnti vaganti, di fatto risolve il problema della conseguente corrosione, che aggredisce invece le usuali armature metalliche. La presenza di correnti vaganti affligge, ad esempio, le strutture a servizio del trasporto su rotaia (linee ferroviarie o metropolitane) a cielo aperto o in galleria. Anche le solette di ponti stradali, utilizzati come cavalcavia ferroviari, possono essere interessate dallo stesso fenomeno. • In particolare per le solette da ponte non possono essere dimenticati i danni provocati dalla corrosione delle armature metalliche dovuto allo spargimento di sali, nella stagione fredda, per ostacolare la formazione di ghiaccio sulla carreggiata. • Un altro non trascurabile vantaggio di questo tipo di armature è la facilità e la rapidità della posa in opera, che consente di abbreviare in modo significativo i tempi e i costi di realizzazione delle infrastrutture.
  • 7. Bibliografia • Sono disponibili, in campo internazionale, documenti di studio, Istruzioni e/o Linee Guida sulla caratterizzazione ed accettazione delle barre di FRP, come anche sulla progettazione, esecuzione e controllo di strutture che utilizzano armature di questo tipo, sia lente che pretese. • Le prime pubblicazioni risalgono addirittura ai primi anni ’90. • Una rassegna delle principali pubblicazioni è consultabile in un recente articolo pubblicato nel maggio 2020 da L. Ascione e R. Frassine sulla rivista Ingenio: Calcestruzzo armato con barre di FRP: verso una normativa nazionale.
  • 8. Il quadro normativo nazionale (1/2) • In Italia, benché l’attenzione verso questo tipo di armature si sia manifestato da tempo e la comunità scientifica e tecnica del nostro Paese si sia impegnata tempestivamente nella redazione di un Documento Tecnico sull’argomento, edito nel 2007 dal CNR e dal titolo ‘Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo di Strutture di Calcestruzzo Armato con Barre di Materiale Composito Fibrorinforzato’, le Norme Tecniche per le Costruzioni emanate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) non ne hanno finora consentito un libero impiego. • Solo nel maggio 2018, il MIT ha insediato un Gruppo di studio per la redazione di due Linee Guida: una sulla identificazione, qualificazione e accettazione delle barre di FRP ed un’altra sulla progettazione di strutture di conglomerato cementizio armato con tali barre. • Al momento i due Gruppi di studio hanno licenziato la due bozze di Linee Guida, che sono attualmente all’esame di una commissione relatrice per la discussione da parte dell’Assemblea del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, la competente approvazione, con eventuali modifiche, e successiva pubblicazione, quest’ultima auspicabilmente attesa entro il corrente anno 2020.
  • 9. • Si rammenta che le vigenti Norme Tecniche per le Costruzioni, approvate con Decreto Ministeriale del 17 gennaio 2018 prescrivono, al § 11.1, che tutti i materiali e prodotti da costruzione, quando impiegati per uso strutturale, debbano essere identificabili, in possesso di specifica qualificazione all’uso previsto e debbano altresì essere oggetto di controllo in fase di accettazione da parte del Direttore dei lavori. • A tal fine le norme predette prevedono che i materiali e i prodotti da costruzione per uso strutturale, quando non marcati CE ai sensi del Regolamento (UE) n.305/2011 o non provvisti di un ETAss (European Technical Assessment) ai sensi dell’art. 26 del Regolamento (UE) n. 305/2011, debbano essere in possesso di un Certificato di Valutazione Tecnica (CVT) rilasciato dal Sevizio Tecnico Centrale (STC), anche sulla base di linee guida approvate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Il quadro normativo nazionale (2/2)
  • 10. Il quadro normativo internazionale • Si segnala che nel 2019 l’EOTA ha pubblicato un EAD (Employment Authorization Document) dal titolo: ‘Carbon, Glass, Basalt and Aramid FRP Bar Reinforcement of Structural Elements’. • Inoltre, il CEN TC 250 ha insediato un Gruppo di Lavoro per la redazione di un Annesso sull’uso delle barre di FRP da accludere alla revisione dell’Eurocodice 2, attesa per il 2023.
  • 11. Dalla Linea Guida per L’Identificazione, la qualificazione e l’accettazione di barre di FRP
  • 12. Scopo e Campo di Applicazione (1/3) • La Linea Guida fornisce le procedure per l’identificazione, la qualificazione ed il controllo di accettazione di barre di FRP, rettilinee o sagomate a mo’ di staffe, o di barre con ancoraggio terminale. • I suddetti prodotti devono presentare una frazione volumetrica di fibre continue di basalto, carbonio o vetro non inferiore al 50% e devono essere realizzate con resine termoindurenti.
  • 13. Scopo e Campo di Applicazione (2/3) • Le barre devono essere utilizzate come armatura lenta di getti di nuove strutture di conglomerato cementizio, anche se tali getti integrano strutture già esistenti. • Per altre applicazioni, quali ad esempio il rinforzo esterno di strutture esistenti di muratura, per la realizzazione di elementi sismoresistenti, o che possano subire significative inversioni del segno delle sollecitazioni, e per applicazioni che comportino il pretensionamento delle barre, possono essere richieste dal MIT procedure di qualificazione aggiuntive. • Le sezioni trasversali delle barre e delle staffe possono essere pressoché circolari o di forma rettangolare. • Il diametro nominale delle sezioni circolari deve variare nell’intervallo [5, 32] mm, comprendendo gli estremi dell’intervallo. • La larghezza delle sezioni rettangolari, coincidente con la massima dimensione della sezione, non deve essere superiore a 40 mm.
  • 14. Scopo e Campo di Applicazione (3/3) • Si segnala che il contenuto della Linea Guida non corrisponde puntualmente a quello dell’EAD, risultando per molti aspetti più restrittivo. • E’ infatti prerogativa dell’Ente di normazione di ciascun Stato Membro (nel nostro caso il MIT) applicare criteri aggiuntivi rispetto alle prescrizioni europee contenute nell’EAD qualora lo ritenga necessario per adeguare le regole d’impiego alle specificità delle applicazioni e del mercato nazionale.
  • 15. Caratteristiche prestazionali ai fini della qualificazione • Le barre e le staffe di FRP, oggetto della Linea Guida del MIT, sono qualificate sulla base delle seguenti caratteristiche, distinte in:  caratteristiche fisico-morfologiche (Tabella 1),  caratteristiche meccaniche la cui valutazione è obbligatoria (Tabella 2),  caratteristiche meccaniche la cui valutazione è lasciata alla facoltà del singolo Fabbricante (Tabella 3).
  • 22. Qualificazione delle barre per il rilascio del CVT • Ai fini della qualificazione di barre e/o di staffe di FRP sono richieste:  la qualificazione del processo di produzione nello stabilimento del Fabbricante, in termini di organizzazione e qualità, assicurata da opportune prove di controllo della produzione (FPC, Factory Production Control);  la qualificazione delle barre in termini di caratteristiche fisico-morfologiche e meccaniche, mediante idonee prove iniziali di tipo (ITT, Initial Type Testing).
  • 23. Identificazione • Ciascun prodotto qualificato deve costantemente essere riconoscibile per quanto concerne le caratteristiche qualitative e riconducibile allo stabilimento di produzione attraverso la marchiatura depositata presso il STC, dalla quale risulti, in modo inequivocabile, il riferimento al Fabbricante, allo stabilimento di produzione ed agli eventuali fornitori esterni di fasi. • Ogni prodotto deve essere marchiato con identificativi diversi da quelli di prodotti aventi differenti caratteristiche, ma fabbricati nello stesso stabilimento e con identificativi differenti da quelli di prodotti con uguali caratteristiche, ma fabbricati in altri stabilimenti, siano essi o meno dello stesso Fabbricante. • La marchiatura, ove possibile, deve essere inalterabile nel tempo e senza possibilità di manomissione.
  • 24. Accettazione (1/2) • I controlli di accettazione in cantiere sulle barre: - sono obbligatori e di competenza del Direttore dei lavori; - devono essere effettuati nell’ambito di ciascun lotto di spedizione e devono riguardare tutti i tipi di prodotti oggetto di fornitura; - tutte le prove devono essere effettuate da un Laboratorio di cui all’art. 59 del DPR 380/2001, con comprovata esperienza e dotato di strumentazione adeguata per prove su materiali compositi, in tempo ritenuto utile dal Direttore dei Lavori ai fini dell’accertamento della qualità e della conformità alle specifiche di progetto dei prodotti oggetto di fornitura e comunque non oltre 30 giorni dalla consegna del lotto di spedizione di cui fanno parte i suddetti prodotti.
  • 25. Accettazione (2/2) • Il campionamento deve essere effettuato dal Direttore dei Lavori o da tecnico di sua fiducia che deve assicurare, mediante idonee sigle, etichettature indelebili, la rintracciabilità dei campioni in ordine alla fornitura ed alla ubicazione e all’uso previsto in cantiere. • Devono essere prelevati, da uno o più prodotti (barre rettilinee, staffe, barre con ancoraggio) di FRP, n. 3 campioni in riferimento ad ogni lotto di spedizione e comunque ogni 1000 m o frazione. • Sui campioni prelevati secondo le modalità e nel numero precedentemente descritti devono essere eseguite prove di trazione e di taglio trasversale. • La prova si ritiene superata se, per ciascuno dei provini, non si registrano valori delle resistenze meccaniche inferiori a quelli caratteristici di qualificazione. Per quanto riguarda il modulo di Young, il valore medio ottenuto dai tre provini non deve risultare inferiore al 90% del valore medio di qualificazione.
  • 26. Dalla Linea Guida per La progettazione di strutture di conglomerato cementizio armato con barre di FRP
  • 27. Campo di applicazione • Le barre di FRP utilizzabili ai fini della Linea Guida devono soddisfare i requisiti prescritti nella Linea Guida sulla identificazione, qualificazione e accettazione. • Inoltre: - devono avere un valore caratteristico della resistenza a trazione non inferiore a 400 Mpa; - devono avere un valore medio del modulo di elasticità a trazione in direzione longitudinale non inferiore a 100 GPa per le barre con fibre di carbonio e a 35 GPa per quelle con fibre di vetro o basalto; - devono essere realizzate con resine termoindurenti.
  • 28. Concetti basilari del progetto (1/2) • Il progetto delle strutture di calcestruzzo armato con barre lente di FRP deve soddisfare requisiti di resistenza e di esercizio. • Un’attenzione particolare è richiesta nell’analisi strutturale, poiché la quasi totale assenza di duttilità delle strutture di calcestruzzo armato con barre di FRP deve essere tenuta in debita considerazione. In particolare non si possono adottare analisi strutturali di tipo elasto-plastico o elastico con ridistribuzione. • Di norma vanno eseguite specifiche verifiche di resistenza al fuoco degli elementi strutturali, in accordo con la vigente normativa antincendio. Esse devono tenere conto del valore della temperatura di transizione vetrosa, Tg. • Alcune tipologie strutturali, come ad esempio le solette da ponte e più in generale quelle che non delimitano volumi chiusi all’interno dei quali possa divampare un incendio, risentono in misura limitata dei problemi di resistenza al fuoco e non richiedono specifiche verifiche.
  • 29. Concetti basilari del progetto (2/2) • La Linea Guida fornisce regole progettuali per le sollecitazioni di Flessione (sia per lo Stato Limite Ultimo, SLU, che di Esercizio, SLE), Pressoflessione, Punzonamento, Taglio, Torsione. • Sono anche forniti dettagli costruttivi e valori minimi di armatura. • Ci si limita qui a sintetizzare quanto prescritto per la Flessione ed il Taglio.
  • 30. Principi generali del progetto e regole di applicazione (1/2) • Ai fini delle verifiche di sicurezza degli elementi strutturali di calcestruzzo armato con barre di FRP si deve fare riferimento alla vita utile convenzionale ed ai corrispondenti livelli delle azioni di calcolo previsti nella normativa vigente. • Qualora le barre di FRP vengano utilizzate per la realizzazione di costruzioni di calcestruzzo armato a carattere provvisionale, le azioni di calcolo e la valutazione della sicurezza devono essere commisurate alla reale vita utile della struttura (inferiore ad un anno) in accordo con la normativa specifica.
  • 31. Principi generali del progetto e regole di applicazione (2/2) • Il valore di calcolo, , della generica proprietà di resistenza o di deformazione di un materiale, ed in particolare di una barra di FRP, può essere espresso in forma generale mediante una relazione del tipo: • è il valore caratteristico della proprietà in questione, è un fattore di conversione che tiene conto, in maniera moltiplicativa, di problemi speciali di progetto, è infine il fattore parziale del materiale. dX k d m X X    kX  m
  • 32. Il fattore di conversione si ottiene come prodotto del fattore di conversione ambientale, , per il fattore di conversione relativo ad effetti di lunga durata, . Per i valori da attribuire a tali fattori si rimanda rispettivamente alle successive Tabelle.  a l Fattori parziali e di conversione (1/2)
  • 33. Fattori parziali e di conversione (2/2)
  • 34. Sollecitazione di Flessione (1/2) • Le ipotesi fondamentali su cui si basa l’analisi allo SLU delle sezioni di calcestruzzo armato con barre di FRP sollecitate a flessione sono le seguenti: o conservazione delle sezioni piane fino a rottura, in modo che il diagramma delle deformazioni normali sia lineare; o perfetta aderenza tra calcestruzzo delle barre di FRP; o incapacità del calcestruzzo di resistere a sforzi di trazione; o legame costitutivo del calcestruzzo conforme alla normativa vigente; o legame costitutivo del composito fibrorinforzato elastico lineare fino a rottura; o in caso di presenza di armature di FRP in zone che possono essere soggette a compressione, l’area del composito fibrorinforzato deve essere trattata come avente le stesse proprietà del calcestruzzo compresso circostante; o adeguata lunghezza di ancoraggio e sovrapposizione delle barre di FRP.
  • 35. Sollecitazione di Flessione (2/2) • Per lo SLE, ci si limita in questa sede alle prescrizioni della Linea Guida sui valori dell’apertura delle fessure, importanti per proteggere le barre di FRP e garantire la funzionalità degli elementi. • Viene suggerito di fare riferimento alla sola combinazione di carico frequente. • L’apertura delle fessure per le strutture armate con barre di FRP non deve essere in nessun caso superiore a 0,5 mm. • Ad eccezione dei casi di impiego di barre lisce, le sperimentazioni effettuate su elementi armati con barre di FRP hanno dimostrato la validità delle formule predittive riportate nell’EC2 per il calcolo dell’apertura delle fessure, sia in termini di distanza tra le fessure sia in termini di effetto irrigidente del calcestruzzo teso.
  • 36. Sollecitazione di Taglio (1/2) • La Linea Guida prende in considerazione il solo caso di armatura a taglio realizzata con staffe disposte perpendicolarmente all’asse dell’elemento. • Le verifiche a taglio di elementi di calcestruzzo armato con barre di FRP si eseguono esclusivamente nei confronti degli SLU. • Allo SLU, la resistenza di calcolo a taglio dell’elemento armato con barre di FRP in presenza di staffe è valutabile mediante una adeguata schematizzazione a traliccio. • Gli elementi resistenti dell’ideale traliccio sono: le armature trasversali, le armature longitudinali, il corrente compresso di calcestruzzo e i puntoni d’anima inclinati. L’inclinazione dei puntoni di calcestruzzo rispetto all’asse della trave è pari a 45°.
  • 39. Conclusioni • La stesura di Linee Guida da parte del Ministero riguardanti l’uso strutturale di materiali innovativi è di grande utilità: sia per disciplinarne l’uso, ma anche per regolarizzare il mercato delle costruzioni garantendo la circolazione di materiali qualificati, con indubbie ricadute sulla sicurezza e sulla crescita dello specifico segmento di mercato. • In particolare, le due Linee Guida dedicate all’impiego di barre di FRP per il rinforzo di getti di conglomerato cementizio consentirà ai tecnici di risolvere adeguatamente annosi problemi di corrosione delle armature metalliche, riducendo in modo significativo i corrispettivi costi e tempi per la manutenzione. • La divulgazione dell’informazione sulla prossima pubblicazione delle due Linee Guida può essere di ausilio per i Fabbricanti, ai fini della predisposizione di una produzione conforme alle direttive ministeriale, e ai progettisti ai fini della tempestiva messa a punto di idonee procedure automatizzate di calcolo. • Anche nel nostro Paese, le Parti interessate potranno, finalmente e liberamente, utilizzare le barre di FRP come armature di nuovi getti di conglomerato cementizio, nel rispetto delle disposizioni delle NTC e del Decreto Legislativo n.106 del 16 giugno 2017.
  • 40. Grazie pe la Vostra Attenzione!