SlideShare a Scribd company logo
Insider
Ottobre/Novembre 2015
Osservatorio trimestrale
sulle preferenze dei promotori
finanziari in termini di fondi
2
Advisor Insider nasce nella prima-
vera del 2014 con l’obiettivo di foto-
grafare trimestralmente l’allocazione
del portafoglio medio dei clienti dei
promotori finanziari e di individuare
i principali trend del seme-
stre successivo in
termini di asset
class.Al suo interno
sono pubblicati i
dati di PF Future
Allocation, la survey
trimestrale condotta
all’interno di Advisor-
Professional.it,la business
community di OFC che
conta oltre 10.000 pro-
motori finanziari iscritti
ad APF.
Nel 2014 hanno partecipato alle
quattro edizioni della survey oltre
1.000 promotori, un campione alta-
mente rappresenta-
tivo della
distr ibuzione
fuori sede dei
prodotti di ri-
sparmio gestito.
Dal 2015 PF Future Allocation ha
spostato il focus dalle asset class sui pro-
dotti, fotografando l’allocazione del
portafoglio fondi dei clienti dei pro-
motori finanziari e delineando i prin-
cipali trend per il semestre successivo.
Advisor Insider monitora trime-
stralmente anche le principali ten-
denze nelle politiche di reclutamento
delle reti di promotori e ban-
che pubblicando le elabora-
zioni di PF Watch, il tool
di AdvisorProfessional.it ba-
sato sui dati pubblici di APF. Su
AdvisorProfessional.it, inoltre,
vengono condotti sondaggi ad hoc
per il mondo della professione
della promozione finanziaria.
Il valore aggiunto
target qualificato
di un
1.058
30
i pf che hanno
partecipato nel 2014
le reti
monitorate
3
In attesa dell’imminente rialzo dei
tassi negli USA da parte della Fed la
parola d’ordine è prudenza. Se si
vuole assumere un po’ di rischio, è
meglio farlo in Europa, soprattutto
sull’azionario, mentre tornano di
moda le strategie alternative per cer-
care di non farsi sorprendere dalla
volatilità. È quanto emerge da
Advisor Insider ottobre - novem-
bre 2015, che rielabora i dati di
PF Future Allocation, il sondag-
gio online trimestrale che ha coin-
volto lo scorso mese 273 promotori
finanziari iscritti ad Advisor
Professional, la business commu-
nity di OFC che conta oltre 10.000
pf iscritti ad APF. Ecco i risultati.A
ottobre e novembre la percentuale
in liquidità e altri prodotti rimane al
15% (era il 13% a inizio anno),men-
tre i prodotti multi-asset restano at-
torno al 30%. Tra i fondi
obbligazionari rimane inalterata la
percentuale dei promotori che in-
tende ridurre l’esposizione del por-
tafoglio ai prodotti obbligazionari
governativi (66% contro il 69% di
luglio - agosto), dati i bassi rendi-
menti. Rispetto al sondaggio di
questa estate aumenta il sentiment
negativo sui fondi obbligazionari
emergenti, mentre cresce l’appeal
per le obbligazioni ad alto rendi-
mento. Sul fronte azionario, l’Eu-
ropa a ottobre e novembre la
percentuale è salita all’85%. Cautela
sull’azionario USA e, soprattutto,
sugli emergenti. Prudenza anche
verso i prodotti multi-asset (flessibili
e bilanciati): il 47% intende aumen-
tare l’allocazione in fondi multi-asset
moderati (era il 63% in estate) e il
36% in multi-asset prudenti. Il 42%
dei partecipanti punta sui fondi ab-
solute return.
Il sondaggio è stato condotto dal 15
ottobre al 15 novembre.Hanno par-
tecipato 273 promotori finanziari,il
63% dei quali con un’anzianità di
iscrizione all’albo superiore a 5 anni,
mentre oltre il 10% ricopre un
ruolo di coordinamento (supervi-
sore,regional manager,area manager, di-
strict manager o group manager).
Portafoglio Sondaggio chiuso il 15 novembre 2015
Hanno votato in 273 professionisti
Quale tipologia di fondi è attualmente presente nel portafoglio medio dei tuoi clienti?
Azioni:
sull’Eurozona
rotta
Multi-asset 29%
Obbligazionari 28%
Azionari 28%
Altro 15%
4
Fondi preferiti dai pf
per i prossimi 6 mesi
+
+
+
+
+
+
+
+
Intenzione
di aumentare
l’esposizione
in portafoglio
nei 6 mesi successivi
Ecco le 8 categorie preferite all’interno delle 16 proposte (elenco completo a pag 6)
1 AZIONARI EURO/EUROPE 85%
2 MULTI-ASSET MODERATI 47%
3 AZIONARI GLOBALI 42%
4 ABSOLUTE RETURN 42%
5 OBBLIGAZIONARI HIGHYIELD 41%
6 INCOME 39%
7 A DISTRIBUZIONE 38%
8 MULTI-ASSET PRUDENTI 36%
5
Fondi a rischio “riscatto”
nei prossimi 6 mesi
-
-
-
-
BOND
1 OBBLIGAZIONARI GOVERNATIVI 66%
2 PRODOTTI STRUTTURATI 52%
3 A SCADENZA 48%
4 OBBLIGAZIONARI EMERGENTI 35%
Intenzione
di diminuire
l’esposizione
in portafoglio
nei 6 mesi successivi
Ecco le 4 categorie con meno appeal all’interno delle 16 proposte (elenco completo a pag 6)
6
Tutti i risultati Sondaggio chiuso il 15 novembre 2015
Hanno votato in 273 professionisti
Fonte: “PF Future Allocation - ottobre/novembre 2015”, rilevazioni effettuate dal 15 ottobre al 15 novembre 2015
OBBLIGAZIONARI GOVERNATIVI 66% 32% 2%
OBBLIGAZIONARI CORPORATE 23% 60% 16%
OBBLIGAZIONARI HIGHYIELD 13% 46% 41%
OBBLIGAZIONARI EMERGENTI 35% 41% 24%
AZIONARI EURO/EUROPE 2% 13% 85%
AZIONARI USA 22% 59% 19%
AZIONARI EMERGENTI 33% 45% 22%
AZIONARI GLOBALI 10% 48% 42%
MULTI-ASSET PRUDENTI 19% 45% 36%
MULTI-ASSET MODERATI 11% 42% 47%
MULTI-ASSET AGGRESSIVI 25% 46% 29%
ABSOLUTE RETURN 15% 42% 42%
INCOME 13% 48% 39%
A DISTRIBUZIONE 20% 42% 38%
A SCADENZA 48% 42% 10%
PRODOTTI STRUTTURATI 52% 40% 8%
- +
AUMENTARE
ESPOSIZIONE
RIDURRE
ESPOSIZIONE
=
MANTENERE
ESPOSIZIONE
Ecco come i promotori intendono cambiare il portafoglio fondi dei loro clienti nei 6 mesi successivi
7
Obbligazionari
Fonte: “PF Future Allocation - I trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 20 dicembre 2014 al 30 gennaio 2015; “PF Future Allocation - II trimestre 2015”,
rilevazioni effettuate dal 20 marzo al 30 aprile 2015; “PF Future Allocation - III trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 30 giugno al 7 agosto 2015;
“PF Future Allocation - IV trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 15 ottobre al 15 novembre 2015
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
Intenzioni di allocazione dichiarate dai pf per i prossimi 6 mesi
Azionari
Intenzioni di allocazione dichiarate dai pf per i prossimi 6 mesi
OBBLIGAZIONARI GOVERNATIVI
-61%
OBBLIGAZIONARI CORPORATE
OBBLIGAZIONARI HIGHYIELD
-44%
OBBLIGAZIONARI EMERGENTI
+29% +33%+40%
AZIONARI EURO/EUROPE AZIONARI USA
-40%
AZIONARI EMERGENTI AZIONARI GLOBALI
+29%
-19% -22%
- +
% di pf che pensa
di aumentare
l’esposizione
% di pf che
pensa di ridurre
l’esposizione
Legenda:
-72% -69% -66% -23% -27% -23%
+25%
+30% +41%
+26%
-35%
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
+58%
+80% +70% +85%
+32%
-24% -33%
+38%
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
+47% +48%
+43% +42%
QUARTO
TRIMESTRE 2015
8
Multi-asset
Fonte: “PF Future Allocation - I trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 20 dicembre 2014 al 30 gennaio 2015; “PF Future Allocation - II trimestre 2015”,
rilevazioni effettuate dal 20 marzo al 30 aprile 2015; “PF Future Allocation - III trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 30 giugno al 7 agosto 2015;
“PF Future Allocation - IV trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 15 ottobre al 15 novembre 2015
Intenzioni di allocazione dichiarate dai pf per i prossimi 6 mesi
Altri
Intenzioni di allocazione dichiarate dai pf per i prossimi 6 mesi
MULTI-ASSET PRUDENTI MULTI-ASSET MODERATI
MULTI-ASSET AGGRESSIVI ABSOLUTE RETURN
INCOME A DISTRIBUZIONE
A SCADENZA PRODOTTI STRUTTURATI
- +
% di pf che pensa
di aumentare
l’esposizione
% di pf che
pensa di ridurre
l’esposizione
Legenda:
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
+40% +42% +36%
+58%
+58%
+63% +64%
+47%
+36% +37%
+29%+32% +41% +42% +42%
+37%
+46%
+41% +40% +39%
+43%
+34% +38%+43%
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
PRIMO
TRIMESTRE 2015
SECONDO
TRIMESTRE 2015
TERZO
TRIMESTRE 2015
QUARTO
TRIMESTRE 2015
-52%-49% -48% -48%
-58% -58%
-52%-54%
64%
Nord
%
36Centro Sud
Al sondaggio di novembre - dicembre 2015 hanno
partecipato 273 pf iscritti ad AdvisorProfessional.it,
la business community di OFC, che lavorano per le
seguenti mandanti:Allianz Bank FA,Apogeo
Consulting,AZ Investimenti,Azimut Consulenza,
Banca Euromobiliare, Banca Fideuram, Banca
Generali, Banca Intermobiliare, Banca Ipibi, Banca
Mediolanum, Banca Mps, Banca Nuova, BNL, Banca
Popolare diVicenza, Banca Regionale Europea, Banca
Sai, Consultinvest Investimenti, Copernico, Credem,
Finanza & Futuro, FinecoBank, Sanpaolo Invest, UBI
Banca PI (IW Bank PI), Unicasim,Veneto Banca,
Widiba.
Il 64% del campione è operativo nel Nord Italia (Valle
d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia,Veneto,
Trentino Alto Adige, FriuliVenezia Giulia, Emilia
Romagna), mentre il 36% nel Centro Sud e Isole
(Toscana, Umbria, Marche,Abruzzo, Lazio, Molise,
Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e
Sardegna).
26mandanti
monitorate
9
10
www.advisorprofessional.it
AdvisorProfessional è prodotto da Open Financial Communication Srl
Via Cernaia, 11 - 20121 Milano - advisorprofessional@o-fc.eu - www.advisorprofessional.it
DISCLAIMER
Le opinioni espresse in questo documento non costituiscono una consulenza all’investimento o altra forma di consulenza in materia di investimenti
e possono essere soggette a modifiche. Il presente documento è privo delle informazioni idonee a determinare, in concreto, la propensione al
rischio e, dunque, non può e non deve costituire la base per assumere alcuna decisione di investimento. Tutte le operazioni descritte vengono ri-
portate come semplici spunti di riflessione.
Il presente documento è stato predisposto sulla base di dati elaborati da Open Financial Communication e sulla base di informazioni pubblica-
mente disponibili o di altre fonti di terze parti. Open Financial Communication non garantisce l’accuratezza, la completezza e l’affidabilità dei
dati e delle informazioni contenuti in questo documento e declina ogni responsabilità al riguardo.
Il lettore si assume ogni responsabilità relativamente alle proprie scelte di investimento, che sono prese in completa autonomia. Open Financial
Communication declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze che dovessero derivare da un’operatività fondata sui contenuti di questo
volume.
Le informazioni riguardanti le performance passate di qualsiasi strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di possibili per-
formance future. L’investimento in strumenti finanziari può comportare un elevato grado di rischio e può comportare perdite anche superiori al
capitale inizialmente impegnato.

More Related Content

Similar to Advisor insider - Ottobre/Novembre 2015

Advisor Insider Luglio/Agosto 2015
Advisor Insider Luglio/Agosto 2015Advisor Insider Luglio/Agosto 2015
Advisor Insider Luglio/Agosto 2015
Accenture
 
Advisor Insider - gennaio 2015 - Advisoronline
Advisor Insider - gennaio 2015 - AdvisoronlineAdvisor Insider - gennaio 2015 - Advisoronline
Advisor Insider - gennaio 2015 - Advisoronline
Accenture
 
Advisor insider - settembre 2014 - Advisoronline
Advisor insider  - settembre 2014 - AdvisoronlineAdvisor insider  - settembre 2014 - Advisoronline
Advisor insider - settembre 2014 - Advisoronline
Accenture
 
Advisor insider - marzo2014 - Advisoronline
Advisor insider - marzo2014 - AdvisoronlineAdvisor insider - marzo2014 - Advisoronline
Advisor insider - marzo2014 - Advisoronline
Accenture
 
Advisor Insider - giugno2014 - advisoronline
Advisor Insider - giugno2014 - advisoronlineAdvisor Insider - giugno2014 - advisoronline
Advisor Insider - giugno2014 - advisoronline
Accenture
 
Sentiment mercato immobiliare
Sentiment mercato immobiliareSentiment mercato immobiliare
Sentiment mercato immobiliare
idealistait
 
Presentazione Tip e Tipo - incontro Milano (19.1.2015)
Presentazione Tip e Tipo - incontro Milano (19.1.2015)Presentazione Tip e Tipo - incontro Milano (19.1.2015)
Presentazione Tip e Tipo - incontro Milano (19.1.2015)Tamburi Investment Partners
 
[IT] Column / MA Fears and fragility / Januari 2016
[IT] Column / MA Fears and fragility / Januari 2016[IT] Column / MA Fears and fragility / Januari 2016
[IT] Column / MA Fears and fragility / Januari 2016
NN Investment Partners
 
Comune di Torino - Relazione consiglio bilancio di previsione 2015
Comune di Torino - Relazione consiglio bilancio di previsione 2015Comune di Torino - Relazione consiglio bilancio di previsione 2015
Comune di Torino - Relazione consiglio bilancio di previsione 2015
cittAgora
 
Crowdfunding : una nuova via per accedere al credito
Crowdfunding : una nuova via per accedere al credito Crowdfunding : una nuova via per accedere al credito
Crowdfunding : una nuova via per accedere al credito
FaberLab
 
Presentazione Portafogli Strategici 2020
Presentazione Portafogli Strategici 2020Presentazione Portafogli Strategici 2020
Presentazione Portafogli Strategici 2020
Moneyfarm
 
15 anni di Felicità Finanziaria?
15 anni di Felicità Finanziaria?15 anni di Felicità Finanziaria?
15 anni di Felicità Finanziaria?
Andrea Giovannetti
 
Il punto sui Fondi MAS di Raiffeisen a metà dell'anno
Il punto sui Fondi MAS di Raiffeisen a metà dell'annoIl punto sui Fondi MAS di Raiffeisen a metà dell'anno
Il punto sui Fondi MAS di Raiffeisen a metà dell'anno
Forfinance Group
 
Mese di borsa online - luglio
Mese di borsa online - luglioMese di borsa online - luglio
Mese di borsa online - luglio
BNL Mestiere Impresa
 
Risultati congiunturali primo semestre 2015 api torino
Risultati congiunturali primo semestre 2015 api torinoRisultati congiunturali primo semestre 2015 api torino
Risultati congiunturali primo semestre 2015 api torino
Quotidiano Piemontese
 
Private Equity deals nel settore Food & Beverage in Italia (2010-2016)
Private Equity deals nel settore Food & Beverage in Italia (2010-2016)Private Equity deals nel settore Food & Beverage in Italia (2010-2016)
Private Equity deals nel settore Food & Beverage in Italia (2010-2016)
Alessandro Calcagni
 
AAM "Fusion Approach"
AAM "Fusion Approach"AAM "Fusion Approach"

Similar to Advisor insider - Ottobre/Novembre 2015 (20)

Advisor Insider Luglio/Agosto 2015
Advisor Insider Luglio/Agosto 2015Advisor Insider Luglio/Agosto 2015
Advisor Insider Luglio/Agosto 2015
 
Advisor Insider - gennaio 2015 - Advisoronline
Advisor Insider - gennaio 2015 - AdvisoronlineAdvisor Insider - gennaio 2015 - Advisoronline
Advisor Insider - gennaio 2015 - Advisoronline
 
Advisor insider - settembre 2014 - Advisoronline
Advisor insider  - settembre 2014 - AdvisoronlineAdvisor insider  - settembre 2014 - Advisoronline
Advisor insider - settembre 2014 - Advisoronline
 
Advisor insider - marzo2014 - Advisoronline
Advisor insider - marzo2014 - AdvisoronlineAdvisor insider - marzo2014 - Advisoronline
Advisor insider - marzo2014 - Advisoronline
 
Advisor Insider - giugno2014 - advisoronline
Advisor Insider - giugno2014 - advisoronlineAdvisor Insider - giugno2014 - advisoronline
Advisor Insider - giugno2014 - advisoronline
 
Sentiment mercato immobiliare
Sentiment mercato immobiliareSentiment mercato immobiliare
Sentiment mercato immobiliare
 
Presentazione Tip e Tipo - incontro Milano (19.1.2015)
Presentazione Tip e Tipo - incontro Milano (19.1.2015)Presentazione Tip e Tipo - incontro Milano (19.1.2015)
Presentazione Tip e Tipo - incontro Milano (19.1.2015)
 
[IT] Column / MA Fears and fragility / Januari 2016
[IT] Column / MA Fears and fragility / Januari 2016[IT] Column / MA Fears and fragility / Januari 2016
[IT] Column / MA Fears and fragility / Januari 2016
 
Comune di Torino - Relazione consiglio bilancio di previsione 2015
Comune di Torino - Relazione consiglio bilancio di previsione 2015Comune di Torino - Relazione consiglio bilancio di previsione 2015
Comune di Torino - Relazione consiglio bilancio di previsione 2015
 
Crowdfunding : una nuova via per accedere al credito
Crowdfunding : una nuova via per accedere al credito Crowdfunding : una nuova via per accedere al credito
Crowdfunding : una nuova via per accedere al credito
 
Un Mese di Borsa Online - Marzo
Un Mese di Borsa Online - MarzoUn Mese di Borsa Online - Marzo
Un Mese di Borsa Online - Marzo
 
Mese di Borsa Online - Febbraio
Mese di Borsa Online - FebbraioMese di Borsa Online - Febbraio
Mese di Borsa Online - Febbraio
 
Presentazione Portafogli Strategici 2020
Presentazione Portafogli Strategici 2020Presentazione Portafogli Strategici 2020
Presentazione Portafogli Strategici 2020
 
15 anni di Felicità Finanziaria?
15 anni di Felicità Finanziaria?15 anni di Felicità Finanziaria?
15 anni di Felicità Finanziaria?
 
Il punto sui Fondi MAS di Raiffeisen a metà dell'anno
Il punto sui Fondi MAS di Raiffeisen a metà dell'annoIl punto sui Fondi MAS di Raiffeisen a metà dell'anno
Il punto sui Fondi MAS di Raiffeisen a metà dell'anno
 
Mese di borsa online - luglio
Mese di borsa online - luglioMese di borsa online - luglio
Mese di borsa online - luglio
 
Risultati congiunturali primo semestre 2015 api torino
Risultati congiunturali primo semestre 2015 api torinoRisultati congiunturali primo semestre 2015 api torino
Risultati congiunturali primo semestre 2015 api torino
 
Private Equity deals nel settore Food & Beverage in Italia (2010-2016)
Private Equity deals nel settore Food & Beverage in Italia (2010-2016)Private Equity deals nel settore Food & Beverage in Italia (2010-2016)
Private Equity deals nel settore Food & Beverage in Italia (2010-2016)
 
AAM "Fusion Approach"
AAM "Fusion Approach"AAM "Fusion Approach"
AAM "Fusion Approach"
 
Mese di Borsa online - ottobre
Mese di Borsa online - ottobreMese di Borsa online - ottobre
Mese di Borsa online - ottobre
 

More from Accenture

Documento di consultazione - MODIFICHE AL REGOLAMENTO SULLA GESTIONE COLLETTI...
Documento di consultazione - MODIFICHE AL REGOLAMENTO SULLA GESTIONE COLLETTI...Documento di consultazione - MODIFICHE AL REGOLAMENTO SULLA GESTIONE COLLETTI...
Documento di consultazione - MODIFICHE AL REGOLAMENTO SULLA GESTIONE COLLETTI...
Accenture
 
Modifiche al Regolamento congiunto - Ucits V
Modifiche al Regolamento congiunto - Ucits VModifiche al Regolamento congiunto - Ucits V
Modifiche al Regolamento congiunto - Ucits V
Accenture
 
Il consulente finanziario
Il consulente finanziarioIl consulente finanziario
Il consulente finanziario
Accenture
 
Ucits (III - IV - V)
Ucits (III - IV - V)Ucits (III - IV - V)
Ucits (III - IV - V)
Accenture
 
Mifid
Mifid Mifid
Mifid
Accenture
 
Consob
ConsobConsob
Consob
Accenture
 
Come diventare Promotore Finanziario
Come diventare Promotore FinanziarioCome diventare Promotore Finanziario
Come diventare Promotore Finanziario
Accenture
 
Guida alla professione: Il Private Banker
Guida alla professione: Il Private BankerGuida alla professione: Il Private Banker
Guida alla professione: Il Private Banker
Accenture
 

More from Accenture (8)

Documento di consultazione - MODIFICHE AL REGOLAMENTO SULLA GESTIONE COLLETTI...
Documento di consultazione - MODIFICHE AL REGOLAMENTO SULLA GESTIONE COLLETTI...Documento di consultazione - MODIFICHE AL REGOLAMENTO SULLA GESTIONE COLLETTI...
Documento di consultazione - MODIFICHE AL REGOLAMENTO SULLA GESTIONE COLLETTI...
 
Modifiche al Regolamento congiunto - Ucits V
Modifiche al Regolamento congiunto - Ucits VModifiche al Regolamento congiunto - Ucits V
Modifiche al Regolamento congiunto - Ucits V
 
Il consulente finanziario
Il consulente finanziarioIl consulente finanziario
Il consulente finanziario
 
Ucits (III - IV - V)
Ucits (III - IV - V)Ucits (III - IV - V)
Ucits (III - IV - V)
 
Mifid
Mifid Mifid
Mifid
 
Consob
ConsobConsob
Consob
 
Come diventare Promotore Finanziario
Come diventare Promotore FinanziarioCome diventare Promotore Finanziario
Come diventare Promotore Finanziario
 
Guida alla professione: Il Private Banker
Guida alla professione: Il Private BankerGuida alla professione: Il Private Banker
Guida alla professione: Il Private Banker
 

Advisor insider - Ottobre/Novembre 2015

  • 1. Insider Ottobre/Novembre 2015 Osservatorio trimestrale sulle preferenze dei promotori finanziari in termini di fondi
  • 2. 2 Advisor Insider nasce nella prima- vera del 2014 con l’obiettivo di foto- grafare trimestralmente l’allocazione del portafoglio medio dei clienti dei promotori finanziari e di individuare i principali trend del seme- stre successivo in termini di asset class.Al suo interno sono pubblicati i dati di PF Future Allocation, la survey trimestrale condotta all’interno di Advisor- Professional.it,la business community di OFC che conta oltre 10.000 pro- motori finanziari iscritti ad APF. Nel 2014 hanno partecipato alle quattro edizioni della survey oltre 1.000 promotori, un campione alta- mente rappresenta- tivo della distr ibuzione fuori sede dei prodotti di ri- sparmio gestito. Dal 2015 PF Future Allocation ha spostato il focus dalle asset class sui pro- dotti, fotografando l’allocazione del portafoglio fondi dei clienti dei pro- motori finanziari e delineando i prin- cipali trend per il semestre successivo. Advisor Insider monitora trime- stralmente anche le principali ten- denze nelle politiche di reclutamento delle reti di promotori e ban- che pubblicando le elabora- zioni di PF Watch, il tool di AdvisorProfessional.it ba- sato sui dati pubblici di APF. Su AdvisorProfessional.it, inoltre, vengono condotti sondaggi ad hoc per il mondo della professione della promozione finanziaria. Il valore aggiunto target qualificato di un 1.058 30 i pf che hanno partecipato nel 2014 le reti monitorate
  • 3. 3 In attesa dell’imminente rialzo dei tassi negli USA da parte della Fed la parola d’ordine è prudenza. Se si vuole assumere un po’ di rischio, è meglio farlo in Europa, soprattutto sull’azionario, mentre tornano di moda le strategie alternative per cer- care di non farsi sorprendere dalla volatilità. È quanto emerge da Advisor Insider ottobre - novem- bre 2015, che rielabora i dati di PF Future Allocation, il sondag- gio online trimestrale che ha coin- volto lo scorso mese 273 promotori finanziari iscritti ad Advisor Professional, la business commu- nity di OFC che conta oltre 10.000 pf iscritti ad APF. Ecco i risultati.A ottobre e novembre la percentuale in liquidità e altri prodotti rimane al 15% (era il 13% a inizio anno),men- tre i prodotti multi-asset restano at- torno al 30%. Tra i fondi obbligazionari rimane inalterata la percentuale dei promotori che in- tende ridurre l’esposizione del por- tafoglio ai prodotti obbligazionari governativi (66% contro il 69% di luglio - agosto), dati i bassi rendi- menti. Rispetto al sondaggio di questa estate aumenta il sentiment negativo sui fondi obbligazionari emergenti, mentre cresce l’appeal per le obbligazioni ad alto rendi- mento. Sul fronte azionario, l’Eu- ropa a ottobre e novembre la percentuale è salita all’85%. Cautela sull’azionario USA e, soprattutto, sugli emergenti. Prudenza anche verso i prodotti multi-asset (flessibili e bilanciati): il 47% intende aumen- tare l’allocazione in fondi multi-asset moderati (era il 63% in estate) e il 36% in multi-asset prudenti. Il 42% dei partecipanti punta sui fondi ab- solute return. Il sondaggio è stato condotto dal 15 ottobre al 15 novembre.Hanno par- tecipato 273 promotori finanziari,il 63% dei quali con un’anzianità di iscrizione all’albo superiore a 5 anni, mentre oltre il 10% ricopre un ruolo di coordinamento (supervi- sore,regional manager,area manager, di- strict manager o group manager). Portafoglio Sondaggio chiuso il 15 novembre 2015 Hanno votato in 273 professionisti Quale tipologia di fondi è attualmente presente nel portafoglio medio dei tuoi clienti? Azioni: sull’Eurozona rotta Multi-asset 29% Obbligazionari 28% Azionari 28% Altro 15%
  • 4. 4 Fondi preferiti dai pf per i prossimi 6 mesi + + + + + + + + Intenzione di aumentare l’esposizione in portafoglio nei 6 mesi successivi Ecco le 8 categorie preferite all’interno delle 16 proposte (elenco completo a pag 6) 1 AZIONARI EURO/EUROPE 85% 2 MULTI-ASSET MODERATI 47% 3 AZIONARI GLOBALI 42% 4 ABSOLUTE RETURN 42% 5 OBBLIGAZIONARI HIGHYIELD 41% 6 INCOME 39% 7 A DISTRIBUZIONE 38% 8 MULTI-ASSET PRUDENTI 36%
  • 5. 5 Fondi a rischio “riscatto” nei prossimi 6 mesi - - - - BOND 1 OBBLIGAZIONARI GOVERNATIVI 66% 2 PRODOTTI STRUTTURATI 52% 3 A SCADENZA 48% 4 OBBLIGAZIONARI EMERGENTI 35% Intenzione di diminuire l’esposizione in portafoglio nei 6 mesi successivi Ecco le 4 categorie con meno appeal all’interno delle 16 proposte (elenco completo a pag 6)
  • 6. 6 Tutti i risultati Sondaggio chiuso il 15 novembre 2015 Hanno votato in 273 professionisti Fonte: “PF Future Allocation - ottobre/novembre 2015”, rilevazioni effettuate dal 15 ottobre al 15 novembre 2015 OBBLIGAZIONARI GOVERNATIVI 66% 32% 2% OBBLIGAZIONARI CORPORATE 23% 60% 16% OBBLIGAZIONARI HIGHYIELD 13% 46% 41% OBBLIGAZIONARI EMERGENTI 35% 41% 24% AZIONARI EURO/EUROPE 2% 13% 85% AZIONARI USA 22% 59% 19% AZIONARI EMERGENTI 33% 45% 22% AZIONARI GLOBALI 10% 48% 42% MULTI-ASSET PRUDENTI 19% 45% 36% MULTI-ASSET MODERATI 11% 42% 47% MULTI-ASSET AGGRESSIVI 25% 46% 29% ABSOLUTE RETURN 15% 42% 42% INCOME 13% 48% 39% A DISTRIBUZIONE 20% 42% 38% A SCADENZA 48% 42% 10% PRODOTTI STRUTTURATI 52% 40% 8% - + AUMENTARE ESPOSIZIONE RIDURRE ESPOSIZIONE = MANTENERE ESPOSIZIONE Ecco come i promotori intendono cambiare il portafoglio fondi dei loro clienti nei 6 mesi successivi
  • 7. 7 Obbligazionari Fonte: “PF Future Allocation - I trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 20 dicembre 2014 al 30 gennaio 2015; “PF Future Allocation - II trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 20 marzo al 30 aprile 2015; “PF Future Allocation - III trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 30 giugno al 7 agosto 2015; “PF Future Allocation - IV trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 15 ottobre al 15 novembre 2015 PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 Intenzioni di allocazione dichiarate dai pf per i prossimi 6 mesi Azionari Intenzioni di allocazione dichiarate dai pf per i prossimi 6 mesi OBBLIGAZIONARI GOVERNATIVI -61% OBBLIGAZIONARI CORPORATE OBBLIGAZIONARI HIGHYIELD -44% OBBLIGAZIONARI EMERGENTI +29% +33%+40% AZIONARI EURO/EUROPE AZIONARI USA -40% AZIONARI EMERGENTI AZIONARI GLOBALI +29% -19% -22% - + % di pf che pensa di aumentare l’esposizione % di pf che pensa di ridurre l’esposizione Legenda: -72% -69% -66% -23% -27% -23% +25% +30% +41% +26% -35% PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 +58% +80% +70% +85% +32% -24% -33% +38% PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 +47% +48% +43% +42% QUARTO TRIMESTRE 2015
  • 8. 8 Multi-asset Fonte: “PF Future Allocation - I trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 20 dicembre 2014 al 30 gennaio 2015; “PF Future Allocation - II trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 20 marzo al 30 aprile 2015; “PF Future Allocation - III trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 30 giugno al 7 agosto 2015; “PF Future Allocation - IV trimestre 2015”, rilevazioni effettuate dal 15 ottobre al 15 novembre 2015 Intenzioni di allocazione dichiarate dai pf per i prossimi 6 mesi Altri Intenzioni di allocazione dichiarate dai pf per i prossimi 6 mesi MULTI-ASSET PRUDENTI MULTI-ASSET MODERATI MULTI-ASSET AGGRESSIVI ABSOLUTE RETURN INCOME A DISTRIBUZIONE A SCADENZA PRODOTTI STRUTTURATI - + % di pf che pensa di aumentare l’esposizione % di pf che pensa di ridurre l’esposizione Legenda: PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 +40% +42% +36% +58% +58% +63% +64% +47% +36% +37% +29%+32% +41% +42% +42% +37% +46% +41% +40% +39% +43% +34% +38%+43% PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 PRIMO TRIMESTRE 2015 SECONDO TRIMESTRE 2015 TERZO TRIMESTRE 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015 -52%-49% -48% -48% -58% -58% -52%-54%
  • 9. 64% Nord % 36Centro Sud Al sondaggio di novembre - dicembre 2015 hanno partecipato 273 pf iscritti ad AdvisorProfessional.it, la business community di OFC, che lavorano per le seguenti mandanti:Allianz Bank FA,Apogeo Consulting,AZ Investimenti,Azimut Consulenza, Banca Euromobiliare, Banca Fideuram, Banca Generali, Banca Intermobiliare, Banca Ipibi, Banca Mediolanum, Banca Mps, Banca Nuova, BNL, Banca Popolare diVicenza, Banca Regionale Europea, Banca Sai, Consultinvest Investimenti, Copernico, Credem, Finanza & Futuro, FinecoBank, Sanpaolo Invest, UBI Banca PI (IW Bank PI), Unicasim,Veneto Banca, Widiba. Il 64% del campione è operativo nel Nord Italia (Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia,Veneto, Trentino Alto Adige, FriuliVenezia Giulia, Emilia Romagna), mentre il 36% nel Centro Sud e Isole (Toscana, Umbria, Marche,Abruzzo, Lazio, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna). 26mandanti monitorate 9
  • 10. 10 www.advisorprofessional.it AdvisorProfessional è prodotto da Open Financial Communication Srl Via Cernaia, 11 - 20121 Milano - advisorprofessional@o-fc.eu - www.advisorprofessional.it DISCLAIMER Le opinioni espresse in questo documento non costituiscono una consulenza all’investimento o altra forma di consulenza in materia di investimenti e possono essere soggette a modifiche. Il presente documento è privo delle informazioni idonee a determinare, in concreto, la propensione al rischio e, dunque, non può e non deve costituire la base per assumere alcuna decisione di investimento. Tutte le operazioni descritte vengono ri- portate come semplici spunti di riflessione. Il presente documento è stato predisposto sulla base di dati elaborati da Open Financial Communication e sulla base di informazioni pubblica- mente disponibili o di altre fonti di terze parti. Open Financial Communication non garantisce l’accuratezza, la completezza e l’affidabilità dei dati e delle informazioni contenuti in questo documento e declina ogni responsabilità al riguardo. Il lettore si assume ogni responsabilità relativamente alle proprie scelte di investimento, che sono prese in completa autonomia. Open Financial Communication declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze che dovessero derivare da un’operatività fondata sui contenuti di questo volume. Le informazioni riguardanti le performance passate di qualsiasi strategia di investimento non garantiscono e non sono indicative di possibili per- formance future. L’investimento in strumenti finanziari può comportare un elevato grado di rischio e può comportare perdite anche superiori al capitale inizialmente impegnato.