SlideShare a Scribd company logo
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE
ALIMENTARI E FORESTALI
CORPO FORESTALE DELLO STATO
COMANDO REGIONALE PUGLIA
BARI
(0805545408;E-MAIL: comunicazione.puglia@corpoforestale.it)


                                    COMUNICATO STAMPA
  Province di BARI e BAT: nuove sinergie nel contrasto agli illeciti ambientali
   Accordo tra Corpo Forestale e Federazione Consorzi Guardie Campestri

Si è tenuta ieri mattina una conferenza stampa che ha visto i Comandanti del Comando
Regionale e Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Bari, dott. Silletti e dott. Misceo,
e il Presidente della Federazione Consorzi Vigilanza Campestre, Avv. Losito, sancire
l’inizio di una collaborazione operativa di durata annuale in materia di controllo del
territorio e prevenzione dei reati ambientali, i cui termini sono scolpiti in un Atto
convenzionale sottoscritto dalle parti.
Tale accordo, dettato dalla necessità di operare con sempre maggiore incisività e sinergia
nel campo degli illeciti ambientali sia in fase di prevenzione che di monitoraggio delle aree
più interne e rurali del territorio delle province di Bari e Andria-Barletta-Trani, unitamente
alle esigenze di migliore utilizzo delle risorse disponibili, prevede che le Guardie Campestri
segnalino ai Reparti Territoriali del Corpo forestale dello Stato criticità ed emergenze di
natura ambientale, oltre a collaborare con gli stessi Reparti in fase di allertamento e
prevenzione degli incendi boschivi nell’ambito delle procedure di rito attivate dalle
competenti Autorità di Protezione Civile.
La Federazione, che si avvale di 170 guardie, tra cui anche guardie di pronto intervento,
dotate di automezzi e moto tutti provvisti di radiomobili, collaborerà con il Corpo Forestale
dello Stato assicurando un controllo costante, in tutto l’arco della giornata, di un territ orio
da tempo sottoposto a molteplici vessazioni ambientali.
Alla Conferenza Stampa erano presenti il Prefetto della Provincia di Bari, Dott. Mario
Tafaro, il Prefetto della Provincia di Andria-Barletta-Trani, Dott. Carlo Sessa, il Questore di
Bari, Dott. Domenico Pinzello ed il Procuratore della Repubblica di Bari, Dott. Antonio
Laudati.




Bari, 15 marzo 2012

More Related Content

Viewers also liked

2011 3 pds_notas
2011 3 pds_notas2011 3 pds_notas
2011 3 pds_notasc09271
 
Alevin c
Alevin cAlevin c
Alevin cfbcat
 
Alevin b
Alevin bAlevin b
Alevin bfbcat
 
Joshua's Y8 senses sheet.doc
Joshua's Y8 senses sheet.docJoshua's Y8 senses sheet.doc
Joshua's Y8 senses sheet.doc122122122122
 
Introducción
IntroducciónIntroducción
Introducciónx_abril
 
2011 3 pdi_notas
2011 3 pdi_notas2011 3 pdi_notas
2011 3 pdi_notasc09271
 
Informatica
InformaticaInformatica
Informaticaroselivm
 
CVHS TOMS Club Day without Shoes Flyer April 10, 2012
CVHS TOMS Club Day without Shoes Flyer April 10, 2012CVHS TOMS Club Day without Shoes Flyer April 10, 2012
CVHS TOMS Club Day without Shoes Flyer April 10, 2012B. Hamilton
 
Anwendungsbeispiele Erkenntnistheorie2013
Anwendungsbeispiele Erkenntnistheorie2013Anwendungsbeispiele Erkenntnistheorie2013
Anwendungsbeispiele Erkenntnistheorie2013socialmediastudies
 
Auf dich, Amanda!
Auf dich, Amanda!Auf dich, Amanda!
Auf dich, Amanda!greengrey
 

Viewers also liked (11)

2011 3 pds_notas
2011 3 pds_notas2011 3 pds_notas
2011 3 pds_notas
 
Alevin c
Alevin cAlevin c
Alevin c
 
Alevin b
Alevin bAlevin b
Alevin b
 
Joshua's Y8 senses sheet.doc
Joshua's Y8 senses sheet.docJoshua's Y8 senses sheet.doc
Joshua's Y8 senses sheet.doc
 
Introducción
IntroducciónIntroducción
Introducción
 
2011 3 pdi_notas
2011 3 pdi_notas2011 3 pdi_notas
2011 3 pdi_notas
 
Informatica
InformaticaInformatica
Informatica
 
CVHS TOMS Club Day without Shoes Flyer April 10, 2012
CVHS TOMS Club Day without Shoes Flyer April 10, 2012CVHS TOMS Club Day without Shoes Flyer April 10, 2012
CVHS TOMS Club Day without Shoes Flyer April 10, 2012
 
Practica 10
Practica 10Practica 10
Practica 10
 
Anwendungsbeispiele Erkenntnistheorie2013
Anwendungsbeispiele Erkenntnistheorie2013Anwendungsbeispiele Erkenntnistheorie2013
Anwendungsbeispiele Erkenntnistheorie2013
 
Auf dich, Amanda!
Auf dich, Amanda!Auf dich, Amanda!
Auf dich, Amanda!
 

More from redazione gioianet

tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colleredazione gioianet
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicoredazione gioianet
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verderedazione gioianet
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheredazione gioianet
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaredazione gioianet
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pdredazione gioianet
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleredazione gioianet
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriredazione gioianet
 

More from redazione gioianet (20)

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
 

Accordo forestale e guardie campestri reati ambientali

  • 1. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI CORPO FORESTALE DELLO STATO COMANDO REGIONALE PUGLIA BARI (0805545408;E-MAIL: comunicazione.puglia@corpoforestale.it) COMUNICATO STAMPA Province di BARI e BAT: nuove sinergie nel contrasto agli illeciti ambientali Accordo tra Corpo Forestale e Federazione Consorzi Guardie Campestri Si è tenuta ieri mattina una conferenza stampa che ha visto i Comandanti del Comando Regionale e Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Bari, dott. Silletti e dott. Misceo, e il Presidente della Federazione Consorzi Vigilanza Campestre, Avv. Losito, sancire l’inizio di una collaborazione operativa di durata annuale in materia di controllo del territorio e prevenzione dei reati ambientali, i cui termini sono scolpiti in un Atto convenzionale sottoscritto dalle parti. Tale accordo, dettato dalla necessità di operare con sempre maggiore incisività e sinergia nel campo degli illeciti ambientali sia in fase di prevenzione che di monitoraggio delle aree più interne e rurali del territorio delle province di Bari e Andria-Barletta-Trani, unitamente alle esigenze di migliore utilizzo delle risorse disponibili, prevede che le Guardie Campestri segnalino ai Reparti Territoriali del Corpo forestale dello Stato criticità ed emergenze di natura ambientale, oltre a collaborare con gli stessi Reparti in fase di allertamento e prevenzione degli incendi boschivi nell’ambito delle procedure di rito attivate dalle competenti Autorità di Protezione Civile. La Federazione, che si avvale di 170 guardie, tra cui anche guardie di pronto intervento, dotate di automezzi e moto tutti provvisti di radiomobili, collaborerà con il Corpo Forestale dello Stato assicurando un controllo costante, in tutto l’arco della giornata, di un territ orio da tempo sottoposto a molteplici vessazioni ambientali. Alla Conferenza Stampa erano presenti il Prefetto della Provincia di Bari, Dott. Mario Tafaro, il Prefetto della Provincia di Andria-Barletta-Trani, Dott. Carlo Sessa, il Questore di Bari, Dott. Domenico Pinzello ed il Procuratore della Repubblica di Bari, Dott. Antonio Laudati. Bari, 15 marzo 2012