SlideShare a Scribd company logo
Dagli atomi ai bit (e ritorno)
       Le tre rivoluzioni del digitale




             Guido Romeo - Wired Italia
«Una rivoluzione non
 avviene quando una
 società adotta nuovi
strumenti ma quando
     adotta nuovi
   comportamenti»
 Clay Shirky, Us Now
È accettabile copiare
e/o condividere magazine digitali senza permesso?
La prima rivoluzione
Web
Come navigano su
    Internet
 negli Stati Uniti
L’ultimo decennio della musica digitale (e dei suoi dispositivi)
La coda lunga
Cosa è successo all’industria
musicale dall’inizio del secolo?
Le vendite mondiali sono calate
           del 30%




                          L’industria musicale
                                tedesca,
                         dati in milioni di euro
Solo 3 delle 5 grandi aziende
     sono sopravvissute
La spesa mondiale di musica


  Musica
“registrata”


 Musica
  live

   In mld €
Un modello a 360°
I prodotti fsici sono ancora
    Un modello a 360°
     leader in Europa
Il fai-da-te nell'industria musicale

         Long Tail o Long Fail?
76.685 album realizzati negli Usa nel 2011

88,5% delle vendite è arrivato da 1.500 titoli

solo 1.215 album hanno venduto più di 10mila
copie

80% dei titoli hanno venduto meno di 100 copie

i provider di musica fai-da-te pagano una media di
100 euro annui per "artista"
Fai-da-te
      in futuro ognuno avrà i suoi 15 minuti

Tila Tequila: la persona più famosa
su MySpace nel 2006

Le sue canzoni sono state
ascoltate 32 milioni di volte

Si sono perse le tracce
Morale: su Internet si afferma chi...
     Ha avuto successo fuori dalla Rete

 Ha saputo costruirsi una base di fan online
La seconda rivoluzione
Il Web è morto
21




Giardini Recintati
Cosa ha detto Steve Jobs?




«Prezzi aggressivi per
puntare sul volume di
      vendite»
Prima e dopo le app
Similitudini
- La catena del valore
- La piattaforma di copyright

Differenze
- Gli utenti consumano musica in maniera
diversa
- La musica non viaggia su ruote o in aereo
Facebook Connect
La terza rivoluzione
Atomi
http://openspending.org/dataset/italyregionalaccounts
La quarta rivoluzione?
Cellule
Con questo oggetto siamo dei cyborg?
Stiamo cambiando. Per sempre.
        Come sempre
GRAZIE
Guido Romeo - Wired
twitter: @guidoromeo

More Related Content

Similar to From Bits to Atoms (and back) - the 3 digital revolutions +1

La digitalizzazione della musica
La digitalizzazione della musicaLa digitalizzazione della musica
La digitalizzazione della musica
Simone Buratti
 
''Epopea Napster''-Industry Presentation
''Epopea Napster''-Industry Presentation''Epopea Napster''-Industry Presentation
''Epopea Napster''-Industry Presentationemavaglio
 
Gabriele Niola - Cinema E Web
Gabriele Niola - Cinema E WebGabriele Niola - Cinema E Web
Gabriele Niola - Cinema E Web
Social Media Lab
 
Spotify
SpotifySpotify
The Solution of Making Pitchfork
The Solution of Making PitchforkThe Solution of Making Pitchfork
The Solution of Making Pitchfork
Filippo Marano
 
Digital Music Report IFPI - 2014
Digital Music Report IFPI - 2014Digital Music Report IFPI - 2014
Digital Music Report IFPI - 2014
Alessia Esposito
 
Europride 2011 Com.Ma
Europride 2011 Com.MaEuropride 2011 Com.Ma
Europride 2011 Com.Macommaonline
 
Roma Europride 2011 - COM.MA agenzia ufficiale
Roma Europride 2011 - COM.MA agenzia ufficialeRoma Europride 2011 - COM.MA agenzia ufficiale
Roma Europride 2011 - COM.MA agenzia ufficiale
commaonline
 
Beatstream - Una piattaforma per una nuova ritualità dei concerti.
Beatstream - Una piattaforma per una nuova ritualità dei concerti.Beatstream - Una piattaforma per una nuova ritualità dei concerti.
Beatstream - Una piattaforma per una nuova ritualità dei concerti.
Simona Amatulli
 
Io e il progresso
Io e il progressoIo e il progresso
Io e il progressoUgolaccio
 
La comunicazione musicale 2.0
La comunicazione musicale 2.0La comunicazione musicale 2.0
Giornalismo e web
Giornalismo e webGiornalismo e web
Giornalismo e web
Maurizio Boscarol
 
Odg 2marzo2011
Odg 2marzo2011Odg 2marzo2011
Odg 2marzo2011
macripur
 
No verbi presentazione per disertazione tesi
No verbi presentazione per disertazione tesiNo verbi presentazione per disertazione tesi
No verbi presentazione per disertazione tesi
Davide Geraci
 
Marco Morosini: Competenze
Marco Morosini: CompetenzeMarco Morosini: Competenze
Marco Morosini: Competenze
MarioRossi528
 

Similar to From Bits to Atoms (and back) - the 3 digital revolutions +1 (16)

La digitalizzazione della musica
La digitalizzazione della musicaLa digitalizzazione della musica
La digitalizzazione della musica
 
''Epopea Napster''-Industry Presentation
''Epopea Napster''-Industry Presentation''Epopea Napster''-Industry Presentation
''Epopea Napster''-Industry Presentation
 
Gabriele Niola - Cinema E Web
Gabriele Niola - Cinema E WebGabriele Niola - Cinema E Web
Gabriele Niola - Cinema E Web
 
Spotify
SpotifySpotify
Spotify
 
7. fimi lino_prencipe_panel_1
7. fimi lino_prencipe_panel_17. fimi lino_prencipe_panel_1
7. fimi lino_prencipe_panel_1
 
The Solution of Making Pitchfork
The Solution of Making PitchforkThe Solution of Making Pitchfork
The Solution of Making Pitchfork
 
Digital Music Report IFPI - 2014
Digital Music Report IFPI - 2014Digital Music Report IFPI - 2014
Digital Music Report IFPI - 2014
 
Europride 2011 Com.Ma
Europride 2011 Com.MaEuropride 2011 Com.Ma
Europride 2011 Com.Ma
 
Roma Europride 2011 - COM.MA agenzia ufficiale
Roma Europride 2011 - COM.MA agenzia ufficialeRoma Europride 2011 - COM.MA agenzia ufficiale
Roma Europride 2011 - COM.MA agenzia ufficiale
 
Beatstream - Una piattaforma per una nuova ritualità dei concerti.
Beatstream - Una piattaforma per una nuova ritualità dei concerti.Beatstream - Una piattaforma per una nuova ritualità dei concerti.
Beatstream - Una piattaforma per una nuova ritualità dei concerti.
 
Io e il progresso
Io e il progressoIo e il progresso
Io e il progresso
 
La comunicazione musicale 2.0
La comunicazione musicale 2.0La comunicazione musicale 2.0
La comunicazione musicale 2.0
 
Giornalismo e web
Giornalismo e webGiornalismo e web
Giornalismo e web
 
Odg 2marzo2011
Odg 2marzo2011Odg 2marzo2011
Odg 2marzo2011
 
No verbi presentazione per disertazione tesi
No verbi presentazione per disertazione tesiNo verbi presentazione per disertazione tesi
No verbi presentazione per disertazione tesi
 
Marco Morosini: Competenze
Marco Morosini: CompetenzeMarco Morosini: Competenze
Marco Morosini: Competenze
 

More from Guido Romeo

Access to information without a FOIA
Access to information without a FOIAAccess to information without a FOIA
Access to information without a FOIA
Guido Romeo
 
The Web as a Goldmine (for journalists)
The Web as a Goldmine (for journalists)The Web as a Goldmine (for journalists)
The Web as a Goldmine (for journalists)
Guido Romeo
 
Giornalismo - Percé gli Open Data non bastano
Giornalismo - Percé gli Open Data non bastanoGiornalismo - Percé gli Open Data non bastano
Giornalismo - Percé gli Open Data non bastano
Guido Romeo
 
Data Journalism School 4 - Istat-Ahref - dai dati al giornalismo - from data ...
Data Journalism School 4 - Istat-Ahref - dai dati al giornalismo - from data ...Data Journalism School 4 - Istat-Ahref - dai dati al giornalismo - from data ...
Data Journalism School 4 - Istat-Ahref - dai dati al giornalismo - from data ...
Guido Romeo
 
Che cosa è la Rete - Oscar Green 2013
Che cosa è la Rete - Oscar Green 2013Che cosa è la Rete - Oscar Green 2013
Che cosa è la Rete - Oscar Green 2013
Guido Romeo
 
Bocconi251113
Bocconi251113Bocconi251113
Bocconi251113
Guido Romeo
 
OpenDataDay Bologna 23 Feb 2013
OpenDataDay Bologna 23 Feb 2013OpenDataDay Bologna 23 Feb 2013
OpenDataDay Bologna 23 Feb 2013
Guido Romeo
 
Il giornalismo alla prova dei dati - i migliori esempi italiani e stranieri -...
Il giornalismo alla prova dei dati - i migliori esempi italiani e stranieri -...Il giornalismo alla prova dei dati - i migliori esempi italiani e stranieri -...
Il giornalismo alla prova dei dati - i migliori esempi italiani e stranieri -...
Guido Romeo
 
Densitydesign HHMilano
Densitydesign HHMilanoDensitydesign HHMilano
Densitydesign HHMilano
Guido Romeo
 
Presentazione giro della nera
Presentazione giro della neraPresentazione giro della nera
Presentazione giro della nera
Guido Romeo
 
Djs12 - Dai dati al giornalismo
Djs12 - Dai dati al giornalismoDjs12 - Dai dati al giornalismo
Djs12 - Dai dati al giornalismo
Guido Romeo
 
DDJ-Visual Explorations: Data Visualization in the time of Digital Media
DDJ-Visual Explorations: Data Visualization in the time of Digital MediaDDJ-Visual Explorations: Data Visualization in the time of Digital Media
DDJ-Visual Explorations: Data Visualization in the time of Digital Media
Guido Romeo
 
DataJournalismSumSchool2011
DataJournalismSumSchool2011DataJournalismSumSchool2011
DataJournalismSumSchool2011Guido Romeo
 
Data j sumschool2011
Data j sumschool2011Data j sumschool2011
Data j sumschool2011Guido Romeo
 
Giornalismo 102
Giornalismo 102Giornalismo 102
Giornalismo 102
Guido Romeo
 
Giornalismo 101
Giornalismo 101Giornalismo 101
Giornalismo 101
Guido Romeo
 

More from Guido Romeo (16)

Access to information without a FOIA
Access to information without a FOIAAccess to information without a FOIA
Access to information without a FOIA
 
The Web as a Goldmine (for journalists)
The Web as a Goldmine (for journalists)The Web as a Goldmine (for journalists)
The Web as a Goldmine (for journalists)
 
Giornalismo - Percé gli Open Data non bastano
Giornalismo - Percé gli Open Data non bastanoGiornalismo - Percé gli Open Data non bastano
Giornalismo - Percé gli Open Data non bastano
 
Data Journalism School 4 - Istat-Ahref - dai dati al giornalismo - from data ...
Data Journalism School 4 - Istat-Ahref - dai dati al giornalismo - from data ...Data Journalism School 4 - Istat-Ahref - dai dati al giornalismo - from data ...
Data Journalism School 4 - Istat-Ahref - dai dati al giornalismo - from data ...
 
Che cosa è la Rete - Oscar Green 2013
Che cosa è la Rete - Oscar Green 2013Che cosa è la Rete - Oscar Green 2013
Che cosa è la Rete - Oscar Green 2013
 
Bocconi251113
Bocconi251113Bocconi251113
Bocconi251113
 
OpenDataDay Bologna 23 Feb 2013
OpenDataDay Bologna 23 Feb 2013OpenDataDay Bologna 23 Feb 2013
OpenDataDay Bologna 23 Feb 2013
 
Il giornalismo alla prova dei dati - i migliori esempi italiani e stranieri -...
Il giornalismo alla prova dei dati - i migliori esempi italiani e stranieri -...Il giornalismo alla prova dei dati - i migliori esempi italiani e stranieri -...
Il giornalismo alla prova dei dati - i migliori esempi italiani e stranieri -...
 
Densitydesign HHMilano
Densitydesign HHMilanoDensitydesign HHMilano
Densitydesign HHMilano
 
Presentazione giro della nera
Presentazione giro della neraPresentazione giro della nera
Presentazione giro della nera
 
Djs12 - Dai dati al giornalismo
Djs12 - Dai dati al giornalismoDjs12 - Dai dati al giornalismo
Djs12 - Dai dati al giornalismo
 
DDJ-Visual Explorations: Data Visualization in the time of Digital Media
DDJ-Visual Explorations: Data Visualization in the time of Digital MediaDDJ-Visual Explorations: Data Visualization in the time of Digital Media
DDJ-Visual Explorations: Data Visualization in the time of Digital Media
 
DataJournalismSumSchool2011
DataJournalismSumSchool2011DataJournalismSumSchool2011
DataJournalismSumSchool2011
 
Data j sumschool2011
Data j sumschool2011Data j sumschool2011
Data j sumschool2011
 
Giornalismo 102
Giornalismo 102Giornalismo 102
Giornalismo 102
 
Giornalismo 101
Giornalismo 101Giornalismo 101
Giornalismo 101
 

From Bits to Atoms (and back) - the 3 digital revolutions +1