SlideShare a Scribd company logo
Momento d’Estate 2017
Venerdì 30 Giugno – Domenica 2 Luglio 2017
Eremo di Monte Giove (Fano)
“Spiritualità senza Dio?
L’umanità di Gesù che valore ha
per l’uomo contemporaneo?”
“Ma interroghiamo il Signore, dicendogli
con le parole del profeta:
"Signore, chi abiterà nella tua tenda e chi
dimorerà sul tuo monte santo?”.
E dopo questa domanda, fratelli,
ascoltiamo la risposta con cui il Signore ci
indica la via che porta a quella tenda:
“Chi cammina senza macchia e opera la
giustizia; chi pronuncia la verità in cuor suo
e non ha tramato inganni con la sua lingua;
chi non ha recato danni al prossimo, né ha
accolto l'ingiuria lanciata contro di lui”.
San Benedetto, Regola, Prologo
Momento d’Estate 2017
L'incontro
Il tema della spiritualità sta avendo sempre più interesse a vari livelli e già lo scorso
anno è stato oggetto del Momento d’Estate.
“Nelle società contemporanee, si moltiplicano nuove forme di spiritualità al
di fuori delle grandi religioni. Il distacco tra religioni organizzate e spiritualità
individuali sta penetrando nel cuore di molti individui, quasi che la religione fosse
emigrata “nel mondo”, spostandosi dalle chiese alla strada, dai riti liturgici alle
pratiche secolari, dall’obbedienza ai Magisteri alle scelte individuali.
E’ cosi che sperimentiamo altri alfabeti del religioso: verità, liturgie, presenze,
pratiche finalizzate a investire di senso la vita quotidiana.
E anche altre spiritualità che vanno oltre l’osservanza dei riti, poiché riguardano
l’essere più che la morale.”
Berzano Luigi, Spiritualità senza Dio?, Mimesi 2014
Di fronte a questa provocazione nascono alcuni interrogativi, per noi che siamo
affascinati da una spiritualità cristiana con le sfumature benedettine:
Come poter incarnarla? Che valore ha? E’ una spiritualità senza Dio? Ma di che Dio
stiamo parlando? Che valore può avere ancora l’umanità di Gesù per l’uomo
contemporaneo?
A queste e ad altre domande inizieremo a rispondere, attingendo al grande
bagaglio di sapienza che da sempre caratterizza la spiritualità cristiana e monastica.
Saremo guidati da Padre Ubaldo Cortoni, monaco camaldolese e teologo che
è per noi punto di riferimento nella ricerca sul capitale spirituale, alla quale si sta
dedicando per una prossima pubblicazione.
Momento d’Estate 2017
Il Programma
Ven.30 Giugno: dalle 15.00
18.30
19.15
Arrivi e sistemazione
Vespri
Cena-Degustazione
Sab. 1 Luglio: 7.30
8.15
9.00
12.00
12.30
15.00
18.30
19.30
21.00
Lodi
Colazione
“L’uomo Gesù: Un progetto umano ancora
possibile per l’oggi?”
Proposta di riflessione e Dibattito
Ora Media
Pranzo
La sequela del Cristo: è davvero possibile
incarnare una spiritualità? Proposta di riflessione
e Dibattito
Vespro
Cena
Serata in musica
Dom. 2 Luglio: 7.30 Lodi
8.15 Colazione
10.00 Celebrazione Eucaristica
11.15 Conclusioni
12.30 Pranzo
Partenze
Momento d’Estate 2017
Ospitalità
QUOTE
Arrivo Venerdì pomeriggio e partenza domenica pomeriggio
2 giorni pensione completa per persona
€ 140,00
Arrivo sabato mattina e partenza domenica pomeriggio
1 giorno pensione completa per persona
€ 90,00
Quota associativa annuale (per chi non è ancora socio) € 20,00
PAGAMENTO: direttamente in loco.
INFORMAZIONI:
E’ necessario specificare se si desiderano camere singole o camere doppie.
Tutte le camere sono dotate di servizi privati e biancheria.
Per motivi organizzativi è necessario confermare la
partecipazione inviando una mail a: info@versoilcenobio.it
entro lunedì 26 giugno 2017

More Related Content

Similar to 30 giugno - 2 luglio 2017 | Momento d'Estate 2017

Barresi salvatore, amore e senso per la vita 2010
Barresi salvatore, amore e senso per la vita 2010Barresi salvatore, amore e senso per la vita 2010
Barresi salvatore, amore e senso per la vita 2010Salvatore [Sasa'] Barresi
 
"Credere?" Il forum come artefatto discorsivo per la costruzione della religi...
"Credere?" Il forum come artefatto discorsivo per la costruzione della religi..."Credere?" Il forum come artefatto discorsivo per la costruzione della religi...
"Credere?" Il forum come artefatto discorsivo per la costruzione della religi...
CKBGShare
 
Contro i fanatismi giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)
Contro i fanatismi   giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)Contro i fanatismi   giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)
Contro i fanatismi giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Domenica 29 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...
Domenica 29 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...Domenica 29 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...
Domenica 29 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...Alberto Colaiacomo
 
Nuovo um. e stili di vita
Nuovo um. e stili di vitaNuovo um. e stili di vita
Nuovo um. e stili di vita
afione
 
Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014
Sergio Abbatelli
 
Parrocchie informa settembre
Parrocchie informa settembreParrocchie informa settembre
Parrocchie informa settembreSergio Abbatelli
 
Parrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa OttobreParrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa OttobreSergio Abbatelli
 
9-11 settembre 2016 | Quale umano per il terzo millennio?
9-11 settembre 2016 | Quale umano per il terzo millennio?9-11 settembre 2016 | Quale umano per il terzo millennio?
9-11 settembre 2016 | Quale umano per il terzo millennio?
AskesisSrl
 
Gaudium et spes
Gaudium et spesGaudium et spes
Gaudium et spes
donAlfonso2
 
Card. Martini per il Sole 24 Ore
Card. Martini per il Sole 24 OreCard. Martini per il Sole 24 Ore
Card. Martini per il Sole 24 Ore
Roberto Gerin
 
Competenze religiose, pluralismo religioso
Competenze religiose, pluralismo religiosoCompetenze religiose, pluralismo religioso
Competenze religiose, pluralismo religioso
Paola Barigelli-Calcari
 
Progetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Progetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizioneProgetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Progetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Stefano Cera
 
Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...
Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...
Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...Alberto Colaiacomo
 
Politic app speciale_1apr2016
Politic app speciale_1apr2016Politic app speciale_1apr2016
Politic app speciale_1apr2016
Domenico Bova
 
Spiritualità e religione
Spiritualità e religioneSpiritualità e religione
Giornalino Aimc dicembre 2014
Giornalino Aimc dicembre 2014Giornalino Aimc dicembre 2014
Giornalino Aimc dicembre 2014
Maria Concetta
 

Similar to 30 giugno - 2 luglio 2017 | Momento d'Estate 2017 (20)

Cristiani e cittadini
Cristiani e cittadiniCristiani e cittadini
Cristiani e cittadini
 
LazioSette 20131027
LazioSette 20131027LazioSette 20131027
LazioSette 20131027
 
Barresi salvatore, amore e senso per la vita 2010
Barresi salvatore, amore e senso per la vita 2010Barresi salvatore, amore e senso per la vita 2010
Barresi salvatore, amore e senso per la vita 2010
 
"Credere?" Il forum come artefatto discorsivo per la costruzione della religi...
"Credere?" Il forum come artefatto discorsivo per la costruzione della religi..."Credere?" Il forum come artefatto discorsivo per la costruzione della religi...
"Credere?" Il forum come artefatto discorsivo per la costruzione della religi...
 
Contro i fanatismi giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)
Contro i fanatismi   giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)Contro i fanatismi   giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)
Contro i fanatismi giordano bruno e la tolleranza di salvatore barresi (2012)
 
LazioSette20131020
LazioSette20131020LazioSette20131020
LazioSette20131020
 
Domenica 29 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...
Domenica 29 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...Domenica 29 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...
Domenica 29 settembre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi...
 
Nuovo um. e stili di vita
Nuovo um. e stili di vitaNuovo um. e stili di vita
Nuovo um. e stili di vita
 
Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014Parrochia informa Ottobre 2014
Parrochia informa Ottobre 2014
 
Parrocchie informa settembre
Parrocchie informa settembreParrocchie informa settembre
Parrocchie informa settembre
 
Parrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa OttobreParrocchie informa Ottobre
Parrocchie informa Ottobre
 
9-11 settembre 2016 | Quale umano per il terzo millennio?
9-11 settembre 2016 | Quale umano per il terzo millennio?9-11 settembre 2016 | Quale umano per il terzo millennio?
9-11 settembre 2016 | Quale umano per il terzo millennio?
 
Gaudium et spes
Gaudium et spesGaudium et spes
Gaudium et spes
 
Card. Martini per il Sole 24 Ore
Card. Martini per il Sole 24 OreCard. Martini per il Sole 24 Ore
Card. Martini per il Sole 24 Ore
 
Competenze religiose, pluralismo religioso
Competenze religiose, pluralismo religiosoCompetenze religiose, pluralismo religioso
Competenze religiose, pluralismo religioso
 
Progetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Progetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizioneProgetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
Progetto master Mediazione interculturale e interreligiosa_4 edizione
 
Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...
Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...
Domenica 6 ottobre 2013: le pagine di Avvenire "Lazio Sette" della Diocesi di...
 
Politic app speciale_1apr2016
Politic app speciale_1apr2016Politic app speciale_1apr2016
Politic app speciale_1apr2016
 
Spiritualità e religione
Spiritualità e religioneSpiritualità e religione
Spiritualità e religione
 
Giornalino Aimc dicembre 2014
Giornalino Aimc dicembre 2014Giornalino Aimc dicembre 2014
Giornalino Aimc dicembre 2014
 

More from AskesisSrl

16 dicembre 2017 | Pensare Futuro: Incontro con Alberto Pellai
16 dicembre 2017 | Pensare Futuro: Incontro con Alberto Pellai16 dicembre 2017 | Pensare Futuro: Incontro con Alberto Pellai
16 dicembre 2017 | Pensare Futuro: Incontro con Alberto Pellai
AskesisSrl
 
25 – 26 Novembre 2017 | Momento di Natale
25 – 26 Novembre 2017 | Momento di Natale25 – 26 Novembre 2017 | Momento di Natale
25 – 26 Novembre 2017 | Momento di Natale
AskesisSrl
 
5 dicembre 2017 | Storie di ordinaria economia
5 dicembre 2017 | Storie di ordinaria economia 5 dicembre 2017 | Storie di ordinaria economia
5 dicembre 2017 | Storie di ordinaria economia
AskesisSrl
 
SYMPOSION 2017 - La relazione autentica: un'impresa!
SYMPOSION 2017 - La relazione autentica: un'impresa!SYMPOSION 2017 - La relazione autentica: un'impresa!
SYMPOSION 2017 - La relazione autentica: un'impresa!
AskesisSrl
 
8 ottobre 2017 - Tra ascolto e condivisione
8 ottobre 2017 - Tra ascolto e condivisione8 ottobre 2017 - Tra ascolto e condivisione
8 ottobre 2017 - Tra ascolto e condivisione
AskesisSrl
 
Business Ethics 2017 - Il Bene Comune e il Bene Futuro nell'economia moderna
Business Ethics 2017 - Il Bene Comune e il Bene Futuro nell'economia modernaBusiness Ethics 2017 - Il Bene Comune e il Bene Futuro nell'economia moderna
Business Ethics 2017 - Il Bene Comune e il Bene Futuro nell'economia moderna
AskesisSrl
 
Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia
Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia
Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia
AskesisSrl
 
14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente
14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente 14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente
14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente
AskesisSrl
 
12 marzo 2017 | Dal silenzio all'ascolto
12 marzo 2017 | Dal silenzio all'ascolto12 marzo 2017 | Dal silenzio all'ascolto
12 marzo 2017 | Dal silenzio all'ascolto
AskesisSrl
 
Professione relazione | Workshop Centro Gulliver
Professione relazione | Workshop Centro GulliverProfessione relazione | Workshop Centro Gulliver
Professione relazione | Workshop Centro Gulliver
AskesisSrl
 
Pensare futuro - 30 anni di Gulliver
Pensare futuro - 30 anni di Gulliver Pensare futuro - 30 anni di Gulliver
Pensare futuro - 30 anni di Gulliver
AskesisSrl
 
SYMPOSION 2016 - Il gusto della Responsabilità
SYMPOSION 2016 - Il gusto della ResponsabilitàSYMPOSION 2016 - Il gusto della Responsabilità
SYMPOSION 2016 - Il gusto della Responsabilità
AskesisSrl
 
Symposion 2016 - Il gusto della responsabilità
Symposion 2016 -  Il gusto della responsabilità Symposion 2016 -  Il gusto della responsabilità
Symposion 2016 - Il gusto della responsabilità
AskesisSrl
 
25 settembre 2016 | La libertà di seguire una regola
25 settembre 2016 | La libertà di seguire una regola25 settembre 2016 | La libertà di seguire una regola
25 settembre 2016 | La libertà di seguire una regola
AskesisSrl
 
Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...
Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...
Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...
AskesisSrl
 
Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC
Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUCMarketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC
Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC
AskesisSrl
 
24 giugno 2016 | Convegno a Fano
24 giugno 2016 | Convegno a Fano24 giugno 2016 | Convegno a Fano
24 giugno 2016 | Convegno a Fano
AskesisSrl
 
Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...
Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...
Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...
AskesisSrl
 
21 e 22 maggio 2016 | Dall'ascolto alla condivisione
21 e 22 maggio 2016 | Dall'ascolto alla condivisione 21 e 22 maggio 2016 | Dall'ascolto alla condivisione
21 e 22 maggio 2016 | Dall'ascolto alla condivisione
AskesisSrl
 
L'etica benedettina come valore fondante per il bene comune
L'etica benedettina come valore fondante per il bene comuneL'etica benedettina come valore fondante per il bene comune
L'etica benedettina come valore fondante per il bene comune
AskesisSrl
 

More from AskesisSrl (20)

16 dicembre 2017 | Pensare Futuro: Incontro con Alberto Pellai
16 dicembre 2017 | Pensare Futuro: Incontro con Alberto Pellai16 dicembre 2017 | Pensare Futuro: Incontro con Alberto Pellai
16 dicembre 2017 | Pensare Futuro: Incontro con Alberto Pellai
 
25 – 26 Novembre 2017 | Momento di Natale
25 – 26 Novembre 2017 | Momento di Natale25 – 26 Novembre 2017 | Momento di Natale
25 – 26 Novembre 2017 | Momento di Natale
 
5 dicembre 2017 | Storie di ordinaria economia
5 dicembre 2017 | Storie di ordinaria economia 5 dicembre 2017 | Storie di ordinaria economia
5 dicembre 2017 | Storie di ordinaria economia
 
SYMPOSION 2017 - La relazione autentica: un'impresa!
SYMPOSION 2017 - La relazione autentica: un'impresa!SYMPOSION 2017 - La relazione autentica: un'impresa!
SYMPOSION 2017 - La relazione autentica: un'impresa!
 
8 ottobre 2017 - Tra ascolto e condivisione
8 ottobre 2017 - Tra ascolto e condivisione8 ottobre 2017 - Tra ascolto e condivisione
8 ottobre 2017 - Tra ascolto e condivisione
 
Business Ethics 2017 - Il Bene Comune e il Bene Futuro nell'economia moderna
Business Ethics 2017 - Il Bene Comune e il Bene Futuro nell'economia modernaBusiness Ethics 2017 - Il Bene Comune e il Bene Futuro nell'economia moderna
Business Ethics 2017 - Il Bene Comune e il Bene Futuro nell'economia moderna
 
Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia
Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia
Business Ethics 2017 - Dall'identità d'impresa alla strategia
 
14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente
14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente 14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente
14 maggio 2017 | Vivere il tempo presente
 
12 marzo 2017 | Dal silenzio all'ascolto
12 marzo 2017 | Dal silenzio all'ascolto12 marzo 2017 | Dal silenzio all'ascolto
12 marzo 2017 | Dal silenzio all'ascolto
 
Professione relazione | Workshop Centro Gulliver
Professione relazione | Workshop Centro GulliverProfessione relazione | Workshop Centro Gulliver
Professione relazione | Workshop Centro Gulliver
 
Pensare futuro - 30 anni di Gulliver
Pensare futuro - 30 anni di Gulliver Pensare futuro - 30 anni di Gulliver
Pensare futuro - 30 anni di Gulliver
 
SYMPOSION 2016 - Il gusto della Responsabilità
SYMPOSION 2016 - Il gusto della ResponsabilitàSYMPOSION 2016 - Il gusto della Responsabilità
SYMPOSION 2016 - Il gusto della Responsabilità
 
Symposion 2016 - Il gusto della responsabilità
Symposion 2016 -  Il gusto della responsabilità Symposion 2016 -  Il gusto della responsabilità
Symposion 2016 - Il gusto della responsabilità
 
25 settembre 2016 | La libertà di seguire una regola
25 settembre 2016 | La libertà di seguire una regola25 settembre 2016 | La libertà di seguire una regola
25 settembre 2016 | La libertà di seguire una regola
 
Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...
Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...
Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...
 
Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC
Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUCMarketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC
Marketing etico | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università LIUC
 
24 giugno 2016 | Convegno a Fano
24 giugno 2016 | Convegno a Fano24 giugno 2016 | Convegno a Fano
24 giugno 2016 | Convegno a Fano
 
Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...
Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...
Dai valori al valore | Master Executive in Business Ethics 2016 - Università ...
 
21 e 22 maggio 2016 | Dall'ascolto alla condivisione
21 e 22 maggio 2016 | Dall'ascolto alla condivisione 21 e 22 maggio 2016 | Dall'ascolto alla condivisione
21 e 22 maggio 2016 | Dall'ascolto alla condivisione
 
L'etica benedettina come valore fondante per il bene comune
L'etica benedettina come valore fondante per il bene comuneL'etica benedettina come valore fondante per il bene comune
L'etica benedettina come valore fondante per il bene comune
 

30 giugno - 2 luglio 2017 | Momento d'Estate 2017

  • 1. Momento d’Estate 2017 Venerdì 30 Giugno – Domenica 2 Luglio 2017 Eremo di Monte Giove (Fano) “Spiritualità senza Dio? L’umanità di Gesù che valore ha per l’uomo contemporaneo?” “Ma interroghiamo il Signore, dicendogli con le parole del profeta: "Signore, chi abiterà nella tua tenda e chi dimorerà sul tuo monte santo?”. E dopo questa domanda, fratelli, ascoltiamo la risposta con cui il Signore ci indica la via che porta a quella tenda: “Chi cammina senza macchia e opera la giustizia; chi pronuncia la verità in cuor suo e non ha tramato inganni con la sua lingua; chi non ha recato danni al prossimo, né ha accolto l'ingiuria lanciata contro di lui”. San Benedetto, Regola, Prologo
  • 2. Momento d’Estate 2017 L'incontro Il tema della spiritualità sta avendo sempre più interesse a vari livelli e già lo scorso anno è stato oggetto del Momento d’Estate. “Nelle società contemporanee, si moltiplicano nuove forme di spiritualità al di fuori delle grandi religioni. Il distacco tra religioni organizzate e spiritualità individuali sta penetrando nel cuore di molti individui, quasi che la religione fosse emigrata “nel mondo”, spostandosi dalle chiese alla strada, dai riti liturgici alle pratiche secolari, dall’obbedienza ai Magisteri alle scelte individuali. E’ cosi che sperimentiamo altri alfabeti del religioso: verità, liturgie, presenze, pratiche finalizzate a investire di senso la vita quotidiana. E anche altre spiritualità che vanno oltre l’osservanza dei riti, poiché riguardano l’essere più che la morale.” Berzano Luigi, Spiritualità senza Dio?, Mimesi 2014 Di fronte a questa provocazione nascono alcuni interrogativi, per noi che siamo affascinati da una spiritualità cristiana con le sfumature benedettine: Come poter incarnarla? Che valore ha? E’ una spiritualità senza Dio? Ma di che Dio stiamo parlando? Che valore può avere ancora l’umanità di Gesù per l’uomo contemporaneo? A queste e ad altre domande inizieremo a rispondere, attingendo al grande bagaglio di sapienza che da sempre caratterizza la spiritualità cristiana e monastica. Saremo guidati da Padre Ubaldo Cortoni, monaco camaldolese e teologo che è per noi punto di riferimento nella ricerca sul capitale spirituale, alla quale si sta dedicando per una prossima pubblicazione.
  • 3. Momento d’Estate 2017 Il Programma Ven.30 Giugno: dalle 15.00 18.30 19.15 Arrivi e sistemazione Vespri Cena-Degustazione Sab. 1 Luglio: 7.30 8.15 9.00 12.00 12.30 15.00 18.30 19.30 21.00 Lodi Colazione “L’uomo Gesù: Un progetto umano ancora possibile per l’oggi?” Proposta di riflessione e Dibattito Ora Media Pranzo La sequela del Cristo: è davvero possibile incarnare una spiritualità? Proposta di riflessione e Dibattito Vespro Cena Serata in musica Dom. 2 Luglio: 7.30 Lodi 8.15 Colazione 10.00 Celebrazione Eucaristica 11.15 Conclusioni 12.30 Pranzo Partenze
  • 4. Momento d’Estate 2017 Ospitalità QUOTE Arrivo Venerdì pomeriggio e partenza domenica pomeriggio 2 giorni pensione completa per persona € 140,00 Arrivo sabato mattina e partenza domenica pomeriggio 1 giorno pensione completa per persona € 90,00 Quota associativa annuale (per chi non è ancora socio) € 20,00 PAGAMENTO: direttamente in loco. INFORMAZIONI: E’ necessario specificare se si desiderano camere singole o camere doppie. Tutte le camere sono dotate di servizi privati e biancheria. Per motivi organizzativi è necessario confermare la partecipazione inviando una mail a: info@versoilcenobio.it entro lunedì 26 giugno 2017