SlideShare a Scribd company logo
Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest
Pratica di deposito del bilancio
Termini di presentazione del bilancio
L’assemblea per l’approvazione del bilancio deve essere
convocata una volta all’anno entro 120 giorni dalla
chiusura dell’esercizio, o oltre tale termine, ma entro
180 giorni (art. 2364 c.c., richiamato per le S.r.l. dall’art.
2478-bis c.c.)
Il termine di presentazione del bilancio, con i relativi
allegati, al Registro delle Imprese territorialmente
competente, è fissato in 30 giorni dalla data di
approvazione (art. 2435 c.c.)
Soggetti legittimati alla presentazione della pratica
• Firma anche i documenti che compongono il bilancio
• Nella modulistica dovranno essere indicate le generalità
dell’amministratore che poi procede alla sottoscrizione
• L’eventuale intermediario dovrà sottoscrivere la distinta,
ma non dovrà firmare i singoli documenti
Amministratore/i o liquidatore
Alla pratica devono essere allegati separatamente:
• modello di procura (codice documento “A99”)
• copia del documento di identità di coloro che sottoscrivono
il modello procura con firma autografa (codice documento
“E20”)
Bilancio e relativi allegati devono essere sottoscritti
digitalmente dal solo procuratore
Professionista incaricato
ai sensi dell’articolo 31, commi 2 quater e 2 quinquies della
legge 24 novembre 2000 n. 340
Procuratore
Sottoscrive utilizzando il certificato di firma di
“funzione” (certificato di ruolo)
Notaio
Bilancio e relativi allegati devono essere sottoscritti
digitalmente dal solo professionista incaricato, che
esplicita la dichiarazione di Incarico nel modello XX Note
Dichiarazione da riportare per l’assolvimento
dell’imposta di bollo
Tranne che per i casi di esenzione previsti dalla normativa, su
ciascun documento deve essere apposta apposita dicitura
relativa all’assolvimento dell’imposta di bollo.
Per la CCIAA della Toscana Nord Ovest, la dicitura è la seguente:
“Autorizzazione all’esazione del bollo virtuale Agenzia delle Entrate
Direzione Regionale Toscana n. 29532 del 10/05/2022”
Se lo studio o la società dispone di propria autorizzazione, inserire
gli estremi della propria autorizzazione.
La CCIAA della Toscana Nord Ovest richiede questa dichiarazione
anche per il file in xbrl, preferibilmente da inserire nella parte
finale della nota integrativa.
Le dichiarazioni da riportare sui documenti
• Nel modello XX-Note della distinta non deve essere riportata alcuna dichiarazione
• In calce al file XBRL è sufficiente la dichiarazione relativa all’imposta di bollo “Autorizzazione all’esazione del bollo
virtuale Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Toscana n. 29532 del 10/05/2022”
• In calce ai documenti allegati in formato PDF/A deve essere riportata la dichiarazionedi corrispondenza e gli
estremi dell’autorizzazione al bollo virtuale:
“La/Il sottoscritta/o _____, nato a ----- il ------ , dichiara che il presente documentoè copia per immagine dell’originale cartaceo a
seguito di avvenuto raffronto tra la stessa e il documento originale (art. 22 del D.Lgs. 82/2005)”
“Autorizzazione all’esazione del bollo virtuale Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Toscana n. 29532 del 10/05/2022”
Se firma l’amministratore/liquidatore
Se firma il professionista incaricato
• Nel modello XX-note della distinta deve essere riportata la seguente dichiarazione di incarico:
“La/Il sottoscritta/o ____, nata/o a ---- il ---, iscritta/o nelle sezioni A – B dell'albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
della provincia di ...(provincia) ... al n. ....., dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del dpr 445/2000, di non avere procedimenti
disciplinari in corso che comportino la sospensione dall'esercizio dell'attività professionale e di essere stato incaricato dal legale
rappresentante pro tempore della società all’assolvimento del presente adempimento comeprevisto dall'art. 31 della L.
340/2000”.
Le dichiarazioni da riportare sui documenti
Se firma il procuratore
• In calce al file XBRL deve essere riportate la dichiarazione di conformità e gli estremi dell’autorizzazione al bollo: “La/Il
sottoscritta/o ____, ai sensi dell’art. 31, comma 2 quinquies della L. 340/2000, dichiara che il presente documento è conforme
all’originale depositato presso la società” “Autorizzazione all’esazione del bollo virtuale Agenzia delle Entrate Direzione Regionale
Toscana n. 29532 del 10/05/2022”
• In calce ai documenti allegati in PDF/A deve essere riportata la dichiarazione di corrispondenza e gli estremi
dell’autorizzazione al bollo virtuale : “La/Il sottoscritta/o ____, ai sensi dell’art. 31, comma 2 quinquies della L. 340/2000, dichiara
che il presente documento è conforme all’originale depositato presso la società“ “Autorizzazione all’esazione del bollo virtuale Agenzia
delle Entrate Direzione Regionale Toscana n. 29532 del 10/05/2022”
• Nel modello XX-note della distinta non deve essere riportata alcuna dichiarazione
• In calce al file XBRL è sufficiente la dichiarazione relativa all’imposta di bollo “Autorizzazione all’esazione del bollo virtuale
Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Toscana n. 29532 del 10/05/2022”
• Nei documenti allegati in PDF/A, se viene correttamente utilizzato il modello di Procura reperibile sul sito
www.tno.camcom.it, sul documento non è richiesta alcuna dichiarazione.
Qualora sia utilizzato un modello analogo, ma privo delle dichiarazioni che garantiscono la corrispondenza dei
documenti allegati agli originali cartacei, il documento allegato al bilancio deve riportare la seguente dichiarazione:
“La/Il sottoscritta/o ___, nato a ---- il --- , dichiara che il presente documento è copia per immagine dell’originale cartaceo a seguito di
avvenuto raffronto tra la stessa e il documento originale (art. 22 del D.Lgs. 82/2005)”
Le dichiarazioni da riportare sui documenti
Se firma il notaio
• Nel modello XX-note della distinta non deve essere riportata alcuna dichiarazione
• In calce al file XBRL e ai documenti allegati in PDF/A viene inserita la dichiarazione di conformità
da parte del notaio e la dichiarazione relativa all’imposta di bollo
Dichiarazione di conformità resa dal notaio in forma libera (Artt. 1, 68 ter e 73 L. 89/1913e 1 R.D.1666/1937)
“Autorizzazione all’esazione del bollo virtuale Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Toscana n. 29532 del
10/05/2022”
Compilazione della pratica di deposito bilancio
• Per una SRL
• Per una SPA non quotata
Conferma o variazione dell’elenco soci:
Conferma dell’elenco soci: qualora non ci siano variazioni dovute a
trasferimenti di azioni o aumento/riduzione del capitale sociale, occorre
riconfermare l'elenco soci dell’esercizio precedente
Operazioni straordinarie sul capitale sociale: in caso di variazioni
dell'elenco soci dovute a operazioni straordinarie, occorre compilare
l’intercalare S e depositare l'elenco soci aggiornato (inserire in note i
riferimenti dell'atto modificativo e del relativo protocollo di deposito)
Trasferimenti di azioni (es. compravendita/ fusione/ scissione/ pegno/
usufrutto ecc.), occorre compilare l’intercalare S e depositare l'elenco
soci aggiornato e compilare la sezione "indicazione analitica dei
trasferimenti" dando evidenza dei passaggi di azioni intervenuti

More Related Content

Similar to 20240514 DIRE Predisposizione Pratica Invio Telematico Bilancio Esercizio Campagna Bilanci 2024

Decreto direttoriale MiSE 20/11/2013 - Scadenze e modalità di candidatura al ...
Decreto direttoriale MiSE 20/11/2013 - Scadenze e modalità di candidatura al ...Decreto direttoriale MiSE 20/11/2013 - Scadenze e modalità di candidatura al ...
Decreto direttoriale MiSE 20/11/2013 - Scadenze e modalità di candidatura al ...
Parma Couture
 
Bando gara
Bando garaBando gara
2013 slides bilanci
2013 slides bilanci2013 slides bilanci
#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B#Fatturazione #elettronica #B2B
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'esteroGuida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Simone Bucaioni
 
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdfFatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
EdoardoFeltrin
 
Circolare vademecum 730
Circolare vademecum 730Circolare vademecum 730
Circolare vademecum 730
Antonio Palmieri
 
Procedura apertura
Procedura aperturaProcedura apertura
Procedura apertura
EvilxElf
 
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica” “Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarieLa prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Decreto Modalità Attuative Bando FSC - Horizon 2020 per ricerca e sviluppo
Decreto Modalità Attuative Bando FSC - Horizon 2020 per ricerca e sviluppoDecreto Modalità Attuative Bando FSC - Horizon 2020 per ricerca e sviluppo
Decreto Modalità Attuative Bando FSC - Horizon 2020 per ricerca e sviluppo
Parma Couture
 
Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017
Beatrice Masserini
 
IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto
IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minutoIVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto
IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto
Simone Bucaioni
 
Cortellazzo & Soatto l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Cortellazzo & Soatto   l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...Cortellazzo & Soatto   l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Cortellazzo & Soatto l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Andrea Cortellazzo
 
Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012
Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012
Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012
Gaetano Pizzitola
 
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale
 
Bando centro polivalenti noci putignano
Bando centro polivalenti noci putignanoBando centro polivalenti noci putignano
Bando centro polivalenti noci putignanoPutignanoWeb
 
Disciplinare gara dep cs formia gaeta 07_pubblicato
Disciplinare gara dep cs formia gaeta 07_pubblicatoDisciplinare gara dep cs formia gaeta 07_pubblicato
Disciplinare gara dep cs formia gaeta 07_pubblicatoLuigi Tecno
 

Similar to 20240514 DIRE Predisposizione Pratica Invio Telematico Bilancio Esercizio Campagna Bilanci 2024 (20)

Decreto direttoriale MiSE 20/11/2013 - Scadenze e modalità di candidatura al ...
Decreto direttoriale MiSE 20/11/2013 - Scadenze e modalità di candidatura al ...Decreto direttoriale MiSE 20/11/2013 - Scadenze e modalità di candidatura al ...
Decreto direttoriale MiSE 20/11/2013 - Scadenze e modalità di candidatura al ...
 
Bando gara
Bando garaBando gara
Bando gara
 
2013 slides bilanci
2013 slides bilanci2013 slides bilanci
2013 slides bilanci
 
#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B
 
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'esteroGuida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
Guida fiscale dell'Agenzia delle Entrate per i lavoratori italiani all'estero
 
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdfFatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
Fatture a cavallo d'anno e detrazione IVA.pdf
 
Circolare vademecum 730
Circolare vademecum 730Circolare vademecum 730
Circolare vademecum 730
 
Procedura apertura
Procedura aperturaProcedura apertura
Procedura apertura
 
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica” “Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
“Le firme nei processi di fatturazione elettronica”
 
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarieLa prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
 
Decreto Modalità Attuative Bando FSC - Horizon 2020 per ricerca e sviluppo
Decreto Modalità Attuative Bando FSC - Horizon 2020 per ricerca e sviluppoDecreto Modalità Attuative Bando FSC - Horizon 2020 per ricerca e sviluppo
Decreto Modalità Attuative Bando FSC - Horizon 2020 per ricerca e sviluppo
 
Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017
 
IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto
IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minutoIVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto
IVA - fatturazione elettronica 2019 - commercianti al minuto
 
Cortellazzo & Soatto l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Cortellazzo & Soatto   l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...Cortellazzo & Soatto   l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Cortellazzo & Soatto l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
 
Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012
Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012
Roundtable decreto fiscale semplificazioni febbraio 2012
 
68 ucm 121711
68   ucm 12171168   ucm 121711
68 ucm 121711
 
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
Fatturare Digitale 2018 - Dalla Fatturazione Elettronica alla Conservazione: ...
 
Bando w
Bando wBando w
Bando w
 
Bando centro polivalenti noci putignano
Bando centro polivalenti noci putignanoBando centro polivalenti noci putignano
Bando centro polivalenti noci putignano
 
Disciplinare gara dep cs formia gaeta 07_pubblicato
Disciplinare gara dep cs formia gaeta 07_pubblicatoDisciplinare gara dep cs formia gaeta 07_pubblicato
Disciplinare gara dep cs formia gaeta 07_pubblicato
 

20240514 DIRE Predisposizione Pratica Invio Telematico Bilancio Esercizio Campagna Bilanci 2024

  • 1. Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest Pratica di deposito del bilancio
  • 2. Termini di presentazione del bilancio L’assemblea per l’approvazione del bilancio deve essere convocata una volta all’anno entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio, o oltre tale termine, ma entro 180 giorni (art. 2364 c.c., richiamato per le S.r.l. dall’art. 2478-bis c.c.) Il termine di presentazione del bilancio, con i relativi allegati, al Registro delle Imprese territorialmente competente, è fissato in 30 giorni dalla data di approvazione (art. 2435 c.c.)
  • 3. Soggetti legittimati alla presentazione della pratica • Firma anche i documenti che compongono il bilancio • Nella modulistica dovranno essere indicate le generalità dell’amministratore che poi procede alla sottoscrizione • L’eventuale intermediario dovrà sottoscrivere la distinta, ma non dovrà firmare i singoli documenti Amministratore/i o liquidatore Alla pratica devono essere allegati separatamente: • modello di procura (codice documento “A99”) • copia del documento di identità di coloro che sottoscrivono il modello procura con firma autografa (codice documento “E20”) Bilancio e relativi allegati devono essere sottoscritti digitalmente dal solo procuratore Professionista incaricato ai sensi dell’articolo 31, commi 2 quater e 2 quinquies della legge 24 novembre 2000 n. 340 Procuratore Sottoscrive utilizzando il certificato di firma di “funzione” (certificato di ruolo) Notaio Bilancio e relativi allegati devono essere sottoscritti digitalmente dal solo professionista incaricato, che esplicita la dichiarazione di Incarico nel modello XX Note
  • 4. Dichiarazione da riportare per l’assolvimento dell’imposta di bollo Tranne che per i casi di esenzione previsti dalla normativa, su ciascun documento deve essere apposta apposita dicitura relativa all’assolvimento dell’imposta di bollo. Per la CCIAA della Toscana Nord Ovest, la dicitura è la seguente: “Autorizzazione all’esazione del bollo virtuale Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Toscana n. 29532 del 10/05/2022” Se lo studio o la società dispone di propria autorizzazione, inserire gli estremi della propria autorizzazione. La CCIAA della Toscana Nord Ovest richiede questa dichiarazione anche per il file in xbrl, preferibilmente da inserire nella parte finale della nota integrativa.
  • 5. Le dichiarazioni da riportare sui documenti • Nel modello XX-Note della distinta non deve essere riportata alcuna dichiarazione • In calce al file XBRL è sufficiente la dichiarazione relativa all’imposta di bollo “Autorizzazione all’esazione del bollo virtuale Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Toscana n. 29532 del 10/05/2022” • In calce ai documenti allegati in formato PDF/A deve essere riportata la dichiarazionedi corrispondenza e gli estremi dell’autorizzazione al bollo virtuale: “La/Il sottoscritta/o _____, nato a ----- il ------ , dichiara che il presente documentoè copia per immagine dell’originale cartaceo a seguito di avvenuto raffronto tra la stessa e il documento originale (art. 22 del D.Lgs. 82/2005)” “Autorizzazione all’esazione del bollo virtuale Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Toscana n. 29532 del 10/05/2022” Se firma l’amministratore/liquidatore Se firma il professionista incaricato • Nel modello XX-note della distinta deve essere riportata la seguente dichiarazione di incarico: “La/Il sottoscritta/o ____, nata/o a ---- il ---, iscritta/o nelle sezioni A – B dell'albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di ...(provincia) ... al n. ....., dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del dpr 445/2000, di non avere procedimenti disciplinari in corso che comportino la sospensione dall'esercizio dell'attività professionale e di essere stato incaricato dal legale rappresentante pro tempore della società all’assolvimento del presente adempimento comeprevisto dall'art. 31 della L. 340/2000”.
  • 6. Le dichiarazioni da riportare sui documenti Se firma il procuratore • In calce al file XBRL deve essere riportate la dichiarazione di conformità e gli estremi dell’autorizzazione al bollo: “La/Il sottoscritta/o ____, ai sensi dell’art. 31, comma 2 quinquies della L. 340/2000, dichiara che il presente documento è conforme all’originale depositato presso la società” “Autorizzazione all’esazione del bollo virtuale Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Toscana n. 29532 del 10/05/2022” • In calce ai documenti allegati in PDF/A deve essere riportata la dichiarazione di corrispondenza e gli estremi dell’autorizzazione al bollo virtuale : “La/Il sottoscritta/o ____, ai sensi dell’art. 31, comma 2 quinquies della L. 340/2000, dichiara che il presente documento è conforme all’originale depositato presso la società“ “Autorizzazione all’esazione del bollo virtuale Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Toscana n. 29532 del 10/05/2022” • Nel modello XX-note della distinta non deve essere riportata alcuna dichiarazione • In calce al file XBRL è sufficiente la dichiarazione relativa all’imposta di bollo “Autorizzazione all’esazione del bollo virtuale Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Toscana n. 29532 del 10/05/2022” • Nei documenti allegati in PDF/A, se viene correttamente utilizzato il modello di Procura reperibile sul sito www.tno.camcom.it, sul documento non è richiesta alcuna dichiarazione. Qualora sia utilizzato un modello analogo, ma privo delle dichiarazioni che garantiscono la corrispondenza dei documenti allegati agli originali cartacei, il documento allegato al bilancio deve riportare la seguente dichiarazione: “La/Il sottoscritta/o ___, nato a ---- il --- , dichiara che il presente documento è copia per immagine dell’originale cartaceo a seguito di avvenuto raffronto tra la stessa e il documento originale (art. 22 del D.Lgs. 82/2005)”
  • 7. Le dichiarazioni da riportare sui documenti Se firma il notaio • Nel modello XX-note della distinta non deve essere riportata alcuna dichiarazione • In calce al file XBRL e ai documenti allegati in PDF/A viene inserita la dichiarazione di conformità da parte del notaio e la dichiarazione relativa all’imposta di bollo Dichiarazione di conformità resa dal notaio in forma libera (Artt. 1, 68 ter e 73 L. 89/1913e 1 R.D.1666/1937) “Autorizzazione all’esazione del bollo virtuale Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Toscana n. 29532 del 10/05/2022”
  • 8. Compilazione della pratica di deposito bilancio • Per una SRL • Per una SPA non quotata Conferma o variazione dell’elenco soci: Conferma dell’elenco soci: qualora non ci siano variazioni dovute a trasferimenti di azioni o aumento/riduzione del capitale sociale, occorre riconfermare l'elenco soci dell’esercizio precedente Operazioni straordinarie sul capitale sociale: in caso di variazioni dell'elenco soci dovute a operazioni straordinarie, occorre compilare l’intercalare S e depositare l'elenco soci aggiornato (inserire in note i riferimenti dell'atto modificativo e del relativo protocollo di deposito) Trasferimenti di azioni (es. compravendita/ fusione/ scissione/ pegno/ usufrutto ecc.), occorre compilare l’intercalare S e depositare l'elenco soci aggiornato e compilare la sezione "indicazione analitica dei trasferimenti" dando evidenza dei passaggi di azioni intervenuti