SlideShare a Scribd company logo
EMENDAMENTO ALL’ART. 46 DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL
CONSIGLIO COMUNALE.
DELIBERA DI INIZIATIVA CONSILIARE
PRIMO FIRMATARIO
Consigliere Comunale
Demetrio MARTINO
1
MODIFICHE AL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE
L’attuale art. 46 del Regolamento del Consiglio comunale viene abrogato e sostituito dagli artt. 46,
46 bis, 46 ter.
TESTO VIGENTE Art. 46 Reg
L’interpellanza consiste nella domanda fatta al Sindaco o alla Giunta circa i motivi e gli intendimenti
della loro azione su determinati affari e provvedimenti.
Essa è presentata per iscritto e l’interpellante ha diritto di chiedere risposta scritta.
TESTO EMENDATO
Art. 46
(Sessione di Question Time)
1. Alle interpellanze e alle domande di attualità, rivolte al Sindaco ovvero all’assessore competente per
materia e disciplinate ai successivi artt. 46 bis e ter, sono dedicate apposite sedute del Consiglio, di norma
a cadenza quindicinale, secondo la programmazione dei lavori stabilita nel presente Regolamento.
2. Durante tali sedute viene data priorità alla trattazione delle domande di attualità secondo il loro ordine
di presentazione.
3. Le interpellanze e le domande di attualità sono formalizzate al Sindaco, al Presidente del Consiglio
comunale e, ove rivolte, all’assessore competente.
Art. 46 bis
(Diritto di presentazione di interpellanze)
1. I Consiglieri hanno diritto di presentare, ai soggetti di cui all’art. precedente, interpellanze su argomenti
che riguardino direttamente le funzioni di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Consiglio
comunale.
2. Alle interpellanze viene data risposta dal Sindaco, suo delegato, o dagli assessori delegati per materia
nel corso delle sessioni di “question time”. La trattazione delle interpellanze deve avvenire di norma nel
termine di trenta giorni dalla loro presentazione, ai sensi dell’articolo 46 comma 3. E' facoltà
dell'interpellante chiedere che, in alternativa alla trattazione in Consiglio, all'interpellanza venga data
risposta scritta entro quindici giorni dalla presentazione.
3. Il Consigliere ha facoltà di illustrare in Aula le interpellanze per un tempo non superiore a cinque
minuti per ciascuna interpellanza.
4. Qualora l'interpellante sia assente, all'interpellanza viene data risposta scritta entro quindici giorni dalla
seduta in cui è stata posta in trattazione. Qualora essa sia sottoscritta da più Consiglieri ed uno di essi sia
presente, la risposta viene comunque data.
5. Qualora sia assente il Sindaco, suo delegato o l’Assessore, l’interpellante può optare per una delle
seguenti alternative:
a) rinviare la trattazione alle sedute successive di “question time” con diritto di precedenza sulle ulteriori
interpellanze;
b) illustrare l’interpellanza e chiedere che venga data risposta scritta entro il termine di sette giorni dalla
data della seduta.
6.L'interpellante parla, dopo avere ottenuto la risposta, per dichiarare se sia o no soddisfatto, per un tempo
non superiore a un minuto.
7. Per economia procedurale, le risposte alle interpellanze che operano su un medesimo argomento
possono essere ricondotte, sentito l’Ufficio di presidenza, in un’unica risposta. In questo caso i tempi
della risposta saranno adeguati alla pluralità delle interpellanze poste in discussione.
2
Art. 46 ter
(Domande di attualità)
1. Ciascun Consigliere può formulare domande d'attualità, vale a dire domande indirizzate al Sindaco o
all’assessore competente per materia, su fatti recenti accaduti in un momento successivo alla
convocazione dell'ultima seduta di “question time” e che interessano l'amministrazione comunale.
2. Le domande d'attualità sono formulate per iscritto ai sensi dell’articolo 46, comma 3, e contengono una
descrizione circostanziata dei fatti di cui al comma precedente.
3. Le domande d’attualità sono consegnate al Presidente del Consiglio Comunale e al Sindaco o
all’Assessore competente per materia almeno due giorni liberi prima della seduta di cui all’art. 46, comma
1, fatta salva la possibilità di deroghe dovute a cause eccezionali riconosciute dall'Ufficio di Presidenza.
4. Il Presidente del Consiglio comunica ai consiglieri le domande d’attualità ammesse dall’Ufficio di
Presidenza sulla base dei criteri di cui al precedente comma 1.
5. Il Consigliere ha facoltà di illustrare le domande d'attualità per un tempo complessivamente non
superiore a cinque minuti.
6. Alle domande d'attualità viene data risposta con le modalità previste dall'art. 46 bis e prima della
trattazione delle interpellanze.
7. L’assenza del Consigliere chiamato ad illustrare la domanda d’attualità determina la decadenza della
medesima. Qualora, invece, sia assente il Sindaco, suo delegato o l’Assessore, il Consigliere interessato
può procedere ad illustrare la domanda d’attualità, alla quale viene comunque data risposta scritta entro il
termine di quattro giorni dalla data della seduta.
8. Per economia procedurale, le risposte alle domande di attualità che operano su un medesimo fatto
possono essere ricondotte, sentito l’Ufficio di Presidenza, in un’unica risposta. In questo caso i tempi
della risposta saranno adeguati alla pluralità delle domande poste in discussione.
3

More Related Content

Viewers also liked

Dpcm aree urbane degradate
Dpcm aree urbane degradateDpcm aree urbane degradate
Dpcm aree urbane degradate
Newz.it
 
Open Data Day Reggio Calabria
Open Data Day Reggio CalabriaOpen Data Day Reggio Calabria
Open Data Day Reggio Calabria
Newz.it
 
Intervento manifestazione contro violenza sulle donne
Intervento manifestazione contro violenza sulle donneIntervento manifestazione contro violenza sulle donne
Intervento manifestazione contro violenza sulle donne
Newz.it
 
Relazione sui danni dell'alluvione
Relazione sui danni dell'alluvioneRelazione sui danni dell'alluvione
Relazione sui danni dell'alluvione
Newz.it
 
Testo di legge con relazione
Testo di legge con relazioneTesto di legge con relazione
Testo di legge con relazione
Newz.it
 
Patto Reggio Calabria - Scheda interventi
Patto Reggio Calabria - Scheda interventiPatto Reggio Calabria - Scheda interventi
Patto Reggio Calabria - Scheda interventi
Newz.it
 
Indici dei prezzi al consumo a Reggio Calabria nel mese di febbraio
Indici dei prezzi al consumo a Reggio Calabria nel mese di febbraioIndici dei prezzi al consumo a Reggio Calabria nel mese di febbraio
Indici dei prezzi al consumo a Reggio Calabria nel mese di febbraio
Newz.it
 
Rifiut. Regione Calabria: comuni morosi
Rifiut. Regione Calabria: comuni morosiRifiut. Regione Calabria: comuni morosi
Rifiut. Regione Calabria: comuni morosi
Newz.it
 

Viewers also liked (8)

Dpcm aree urbane degradate
Dpcm aree urbane degradateDpcm aree urbane degradate
Dpcm aree urbane degradate
 
Open Data Day Reggio Calabria
Open Data Day Reggio CalabriaOpen Data Day Reggio Calabria
Open Data Day Reggio Calabria
 
Intervento manifestazione contro violenza sulle donne
Intervento manifestazione contro violenza sulle donneIntervento manifestazione contro violenza sulle donne
Intervento manifestazione contro violenza sulle donne
 
Relazione sui danni dell'alluvione
Relazione sui danni dell'alluvioneRelazione sui danni dell'alluvione
Relazione sui danni dell'alluvione
 
Testo di legge con relazione
Testo di legge con relazioneTesto di legge con relazione
Testo di legge con relazione
 
Patto Reggio Calabria - Scheda interventi
Patto Reggio Calabria - Scheda interventiPatto Reggio Calabria - Scheda interventi
Patto Reggio Calabria - Scheda interventi
 
Indici dei prezzi al consumo a Reggio Calabria nel mese di febbraio
Indici dei prezzi al consumo a Reggio Calabria nel mese di febbraioIndici dei prezzi al consumo a Reggio Calabria nel mese di febbraio
Indici dei prezzi al consumo a Reggio Calabria nel mese di febbraio
 
Rifiut. Regione Calabria: comuni morosi
Rifiut. Regione Calabria: comuni morosiRifiut. Regione Calabria: comuni morosi
Rifiut. Regione Calabria: comuni morosi
 

More from Newz.it

Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...
Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...
Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...
Newz.it
 
Maltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e Varese
Maltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e VareseMaltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e Varese
Maltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e Varese
Newz.it
 
Scheda nave nuova classe cp 420 Natale De Grazia
Scheda nave nuova classe cp 420 Natale De GraziaScheda nave nuova classe cp 420 Natale De Grazia
Scheda nave nuova classe cp 420 Natale De Grazia
Newz.it
 
Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019
Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019
Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019
Newz.it
 
Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018
Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018
Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018
Newz.it
 
Esposto e relazione tecnica Coliina degli angeli
Esposto e relazione tecnica Coliina degli angeliEsposto e relazione tecnica Coliina degli angeli
Esposto e relazione tecnica Coliina degli angeli
Newz.it
 
Documento sindaci Locride
Documento sindaci LocrideDocumento sindaci Locride
Documento sindaci Locride
Newz.it
 
Fidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte Federale
Fidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte FederaleFidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte Federale
Fidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte Federale
Newz.it
 
Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017
Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017
Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017
Newz.it
 
Invito 12 borsa di studio Logoteta
Invito 12 borsa di studio LogotetaInvito 12 borsa di studio Logoteta
Invito 12 borsa di studio Logoteta
Newz.it
 
InFocus Pubblicazione 3 2018
InFocus Pubblicazione 3 2018InFocus Pubblicazione 3 2018
InFocus Pubblicazione 3 2018
Newz.it
 
Tribunale federale: sentenza Viola Basket
Tribunale federale: sentenza Viola BasketTribunale federale: sentenza Viola Basket
Tribunale federale: sentenza Viola Basket
Newz.it
 
InFocus Pubblicazione 2 2018
InFocus Pubblicazione 2 2018InFocus Pubblicazione 2 2018
InFocus Pubblicazione 2 2018
Newz.it
 
Infocus n. 1 Anno II
Infocus n. 1 Anno IIInfocus n. 1 Anno II
Infocus n. 1 Anno II
Newz.it
 
Comitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di Oliverio
Comitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di OliverioComitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di Oliverio
Comitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di Oliverio
Newz.it
 
In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa alla ...
In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa  alla ...In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa  alla ...
In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa alla ...
Newz.it
 
L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...
L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...
L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...
Newz.it
 
InFocus n.3
InFocus n.3InFocus n.3
InFocus n.3
Newz.it
 
Presentazione parco ludico di Vito
Presentazione parco ludico di VitoPresentazione parco ludico di Vito
Presentazione parco ludico di Vito
Newz.it
 
InFocus n. 2
InFocus n. 2InFocus n. 2
InFocus n. 2
Newz.it
 

More from Newz.it (20)

Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...
Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...
Sicurezza nei parchi, dalla Regione Lombardia altri 11,2 milioni per videosor...
 
Maltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e Varese
Maltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e VareseMaltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e Varese
Maltempo 2021 gli interventi pubblici in provincia di Como Sondrio e Varese
 
Scheda nave nuova classe cp 420 Natale De Grazia
Scheda nave nuova classe cp 420 Natale De GraziaScheda nave nuova classe cp 420 Natale De Grazia
Scheda nave nuova classe cp 420 Natale De Grazia
 
Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019
Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019
Calendario storico dell'Arma dei Carabinieri 2019
 
Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018
Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018
Indagine Sole 24 Ore su qualità della vita 2018
 
Esposto e relazione tecnica Coliina degli angeli
Esposto e relazione tecnica Coliina degli angeliEsposto e relazione tecnica Coliina degli angeli
Esposto e relazione tecnica Coliina degli angeli
 
Documento sindaci Locride
Documento sindaci LocrideDocumento sindaci Locride
Documento sindaci Locride
 
Fidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte Federale
Fidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte FederaleFidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte Federale
Fidejussione Viola. Arrivate le motivazioni della Corte Federale
 
Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017
Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017
Attività commissioni gestione straordinaria - relazione del ministro anno 2017
 
Invito 12 borsa di studio Logoteta
Invito 12 borsa di studio LogotetaInvito 12 borsa di studio Logoteta
Invito 12 borsa di studio Logoteta
 
InFocus Pubblicazione 3 2018
InFocus Pubblicazione 3 2018InFocus Pubblicazione 3 2018
InFocus Pubblicazione 3 2018
 
Tribunale federale: sentenza Viola Basket
Tribunale federale: sentenza Viola BasketTribunale federale: sentenza Viola Basket
Tribunale federale: sentenza Viola Basket
 
InFocus Pubblicazione 2 2018
InFocus Pubblicazione 2 2018InFocus Pubblicazione 2 2018
InFocus Pubblicazione 2 2018
 
Infocus n. 1 Anno II
Infocus n. 1 Anno IIInfocus n. 1 Anno II
Infocus n. 1 Anno II
 
Comitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di Oliverio
Comitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di OliverioComitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di Oliverio
Comitato di sorveglianza Por Calabria. La relazione di Oliverio
 
In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa alla ...
In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa  alla ...In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa  alla ...
In Prefettura il convegno "La legalità come modello sociale di impresa alla ...
 
L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...
L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...
L'Ente Parco finanzia 22 interventi economici e sociali per far cambiare volt...
 
InFocus n.3
InFocus n.3InFocus n.3
InFocus n.3
 
Presentazione parco ludico di Vito
Presentazione parco ludico di VitoPresentazione parco ludico di Vito
Presentazione parco ludico di Vito
 
InFocus n. 2
InFocus n. 2InFocus n. 2
InFocus n. 2
 

2 parere question time

  • 1. EMENDAMENTO ALL’ART. 46 DEL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. DELIBERA DI INIZIATIVA CONSILIARE PRIMO FIRMATARIO Consigliere Comunale Demetrio MARTINO 1
  • 2. MODIFICHE AL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE L’attuale art. 46 del Regolamento del Consiglio comunale viene abrogato e sostituito dagli artt. 46, 46 bis, 46 ter. TESTO VIGENTE Art. 46 Reg L’interpellanza consiste nella domanda fatta al Sindaco o alla Giunta circa i motivi e gli intendimenti della loro azione su determinati affari e provvedimenti. Essa è presentata per iscritto e l’interpellante ha diritto di chiedere risposta scritta. TESTO EMENDATO Art. 46 (Sessione di Question Time) 1. Alle interpellanze e alle domande di attualità, rivolte al Sindaco ovvero all’assessore competente per materia e disciplinate ai successivi artt. 46 bis e ter, sono dedicate apposite sedute del Consiglio, di norma a cadenza quindicinale, secondo la programmazione dei lavori stabilita nel presente Regolamento. 2. Durante tali sedute viene data priorità alla trattazione delle domande di attualità secondo il loro ordine di presentazione. 3. Le interpellanze e le domande di attualità sono formalizzate al Sindaco, al Presidente del Consiglio comunale e, ove rivolte, all’assessore competente. Art. 46 bis (Diritto di presentazione di interpellanze) 1. I Consiglieri hanno diritto di presentare, ai soggetti di cui all’art. precedente, interpellanze su argomenti che riguardino direttamente le funzioni di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Consiglio comunale. 2. Alle interpellanze viene data risposta dal Sindaco, suo delegato, o dagli assessori delegati per materia nel corso delle sessioni di “question time”. La trattazione delle interpellanze deve avvenire di norma nel termine di trenta giorni dalla loro presentazione, ai sensi dell’articolo 46 comma 3. E' facoltà dell'interpellante chiedere che, in alternativa alla trattazione in Consiglio, all'interpellanza venga data risposta scritta entro quindici giorni dalla presentazione. 3. Il Consigliere ha facoltà di illustrare in Aula le interpellanze per un tempo non superiore a cinque minuti per ciascuna interpellanza. 4. Qualora l'interpellante sia assente, all'interpellanza viene data risposta scritta entro quindici giorni dalla seduta in cui è stata posta in trattazione. Qualora essa sia sottoscritta da più Consiglieri ed uno di essi sia presente, la risposta viene comunque data. 5. Qualora sia assente il Sindaco, suo delegato o l’Assessore, l’interpellante può optare per una delle seguenti alternative: a) rinviare la trattazione alle sedute successive di “question time” con diritto di precedenza sulle ulteriori interpellanze; b) illustrare l’interpellanza e chiedere che venga data risposta scritta entro il termine di sette giorni dalla data della seduta. 6.L'interpellante parla, dopo avere ottenuto la risposta, per dichiarare se sia o no soddisfatto, per un tempo non superiore a un minuto. 7. Per economia procedurale, le risposte alle interpellanze che operano su un medesimo argomento possono essere ricondotte, sentito l’Ufficio di presidenza, in un’unica risposta. In questo caso i tempi della risposta saranno adeguati alla pluralità delle interpellanze poste in discussione. 2
  • 3. Art. 46 ter (Domande di attualità) 1. Ciascun Consigliere può formulare domande d'attualità, vale a dire domande indirizzate al Sindaco o all’assessore competente per materia, su fatti recenti accaduti in un momento successivo alla convocazione dell'ultima seduta di “question time” e che interessano l'amministrazione comunale. 2. Le domande d'attualità sono formulate per iscritto ai sensi dell’articolo 46, comma 3, e contengono una descrizione circostanziata dei fatti di cui al comma precedente. 3. Le domande d’attualità sono consegnate al Presidente del Consiglio Comunale e al Sindaco o all’Assessore competente per materia almeno due giorni liberi prima della seduta di cui all’art. 46, comma 1, fatta salva la possibilità di deroghe dovute a cause eccezionali riconosciute dall'Ufficio di Presidenza. 4. Il Presidente del Consiglio comunica ai consiglieri le domande d’attualità ammesse dall’Ufficio di Presidenza sulla base dei criteri di cui al precedente comma 1. 5. Il Consigliere ha facoltà di illustrare le domande d'attualità per un tempo complessivamente non superiore a cinque minuti. 6. Alle domande d'attualità viene data risposta con le modalità previste dall'art. 46 bis e prima della trattazione delle interpellanze. 7. L’assenza del Consigliere chiamato ad illustrare la domanda d’attualità determina la decadenza della medesima. Qualora, invece, sia assente il Sindaco, suo delegato o l’Assessore, il Consigliere interessato può procedere ad illustrare la domanda d’attualità, alla quale viene comunque data risposta scritta entro il termine di quattro giorni dalla data della seduta. 8. Per economia procedurale, le risposte alle domande di attualità che operano su un medesimo fatto possono essere ricondotte, sentito l’Ufficio di Presidenza, in un’unica risposta. In questo caso i tempi della risposta saranno adeguati alla pluralità delle domande poste in discussione. 3