SlideShare a Scribd company logo
Cosa si deve osservare:
- l’impugnatura: come tiene la penna, se appare sciolta (espressione di una motricità libera e
rilassata), oppure contratta (conseguenza di tensioni da capire se si tratta solo di correggere
l’impugnatura o se possa essere sintomo di costrizioni)
- lo spazio che occupa sul foglio, se molto pieno può indicare espansione, estroversione, voglia
di crescere/esplorare; se poco pieno può comunicare timidezza, introversione, inibizione.
- il punto di partenza, da dove inizia a disegnare. Normalmente dovrebbe iniziare dal centro del
foglio, espressione dell’egocentrismo primario (tendenza a sentirsi al centro del mondo) tipica
dei bimbi piccoli, ed è importante che questo bisogno di sentirsi al centro dell’attenzione sia
soddisfatto.
- il tratto lasciato sulla carta. Può essere sicuro (di ciò che fa, libro di muoversi e di sporcarsi);
tremolante/incerto (indecisione, timore, paura della disapprovazione, de rimprovero, di
sporcarsi).
- la pressione con la quale calca il foglio, leggero mette in luce una natura sensibile che deve
corrispondere anche al modo di giocare con gli altri bambini; marcato un carattere pieno di
vitalità ed energia.
- la forma che assume lo scarabocchio, es. piccolo può significare introversione, ma anche
riflessività, se occupa tutto il foglio invece desiderio di avere attenzione, le linee curve capacità
di adattamento e in genere sono legate ad una crescita armonica.
Dai 3 ai 4 anni lo scarabocchio, di pari passo con la crescita psicomotoria, elabora due tipi di
espressione: le forme e le figure, alle quali associa anche verbalizzazione e commenti, così il
piccolo diventa in grado di esprimere le proprie emozioni: rabbia, gelosia, amori e desideri
(voglio/non voglio).

More Related Content

Viewers also liked

Subir a informatica
Subir a informaticaSubir a informatica
Subir a informaticaElsa Reyes
 
MPS.BR - Melhoria de Processos do Software Brasileiro
MPS.BR - Melhoria de Processos do Software BrasileiroMPS.BR - Melhoria de Processos do Software Brasileiro
MPS.BR - Melhoria de Processos do Software Brasileiro
Antônio Filho
 
Actividad de calculo_mental
Actividad de calculo_mentalActividad de calculo_mental
Actividad de calculo_mentalGlenda Gatica
 
http://lucrocompc.blogspot.com.br/2014/07/gratis-ganhe-dinheiro-on-line-agn.html
http://lucrocompc.blogspot.com.br/2014/07/gratis-ganhe-dinheiro-on-line-agn.htmlhttp://lucrocompc.blogspot.com.br/2014/07/gratis-ganhe-dinheiro-on-line-agn.html
http://lucrocompc.blogspot.com.br/2014/07/gratis-ganhe-dinheiro-on-line-agn.html
Ivan Oliveira
 
Dados estatísticos 30 nov12
Dados estatísticos 30 nov12Dados estatísticos 30 nov12
Dados estatísticos 30 nov12DefesaDGPDN
 
Redes sociales
Redes socialesRedes sociales
Redes socialesFLORC2013
 
Como ganhar dinheiro na internet o guia profissional
Como ganhar dinheiro na internet o guia profissionalComo ganhar dinheiro na internet o guia profissional
Como ganhar dinheiro na internet o guia profissional
tiagosimoes123
 
Legislación laboral
Legislación laboralLegislación laboral
Legislación laboraldiogenes131
 
Pdf seminario camino amarte
Pdf seminario camino amartePdf seminario camino amarte
Pdf seminario camino amarte10561
 
Dados estatísticos dgpdn relativos ao 28 fev13
Dados estatísticos dgpdn relativos ao 28 fev13Dados estatísticos dgpdn relativos ao 28 fev13
Dados estatísticos dgpdn relativos ao 28 fev13DefesaDGPDN
 
Jeito google de trabalhar parte 3 slids
Jeito google de trabalhar parte 3   slidsJeito google de trabalhar parte 3   slids
Jeito google de trabalhar parte 3 slidsJaqueline Corrêa
 
La rana a fuego lento
La rana a fuego lentoLa rana a fuego lento
La rana a fuego lentomirodogg23
 

Viewers also liked (19)

Trabalho final
Trabalho finalTrabalho final
Trabalho final
 
Subir a informatica
Subir a informaticaSubir a informatica
Subir a informatica
 
MPS.BR - Melhoria de Processos do Software Brasileiro
MPS.BR - Melhoria de Processos do Software BrasileiroMPS.BR - Melhoria de Processos do Software Brasileiro
MPS.BR - Melhoria de Processos do Software Brasileiro
 
Actividad de calculo_mental
Actividad de calculo_mentalActividad de calculo_mental
Actividad de calculo_mental
 
http://lucrocompc.blogspot.com.br/2014/07/gratis-ganhe-dinheiro-on-line-agn.html
http://lucrocompc.blogspot.com.br/2014/07/gratis-ganhe-dinheiro-on-line-agn.htmlhttp://lucrocompc.blogspot.com.br/2014/07/gratis-ganhe-dinheiro-on-line-agn.html
http://lucrocompc.blogspot.com.br/2014/07/gratis-ganhe-dinheiro-on-line-agn.html
 
Dados estatísticos 30 nov12
Dados estatísticos 30 nov12Dados estatísticos 30 nov12
Dados estatísticos 30 nov12
 
Redes sociales
Redes socialesRedes sociales
Redes sociales
 
Incêndios
IncêndiosIncêndios
Incêndios
 
El respeto
El respetoEl respeto
El respeto
 
Webquest2014
Webquest2014Webquest2014
Webquest2014
 
Bitacora 9
Bitacora 9Bitacora 9
Bitacora 9
 
Como ganhar dinheiro na internet o guia profissional
Como ganhar dinheiro na internet o guia profissionalComo ganhar dinheiro na internet o guia profissional
Como ganhar dinheiro na internet o guia profissional
 
Twitter
TwitterTwitter
Twitter
 
Legislación laboral
Legislación laboralLegislación laboral
Legislación laboral
 
Comic
ComicComic
Comic
 
Pdf seminario camino amarte
Pdf seminario camino amartePdf seminario camino amarte
Pdf seminario camino amarte
 
Dados estatísticos dgpdn relativos ao 28 fev13
Dados estatísticos dgpdn relativos ao 28 fev13Dados estatísticos dgpdn relativos ao 28 fev13
Dados estatísticos dgpdn relativos ao 28 fev13
 
Jeito google de trabalhar parte 3 slids
Jeito google de trabalhar parte 3   slidsJeito google de trabalhar parte 3   slids
Jeito google de trabalhar parte 3 slids
 
La rana a fuego lento
La rana a fuego lentoLa rana a fuego lento
La rana a fuego lento
 

More from imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
imartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
imartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
imartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
imartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
imartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
imartini
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
imartini
 
DSA
DSADSA
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
imartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
imartini
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
imartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
imartini
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
imartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
imartini
 
DSA
DSADSA
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
imartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
imartini
 

More from imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 

Cosa si deve osservare nel disegno griglia

  • 1. Cosa si deve osservare: - l’impugnatura: come tiene la penna, se appare sciolta (espressione di una motricità libera e rilassata), oppure contratta (conseguenza di tensioni da capire se si tratta solo di correggere l’impugnatura o se possa essere sintomo di costrizioni) - lo spazio che occupa sul foglio, se molto pieno può indicare espansione, estroversione, voglia di crescere/esplorare; se poco pieno può comunicare timidezza, introversione, inibizione. - il punto di partenza, da dove inizia a disegnare. Normalmente dovrebbe iniziare dal centro del foglio, espressione dell’egocentrismo primario (tendenza a sentirsi al centro del mondo) tipica dei bimbi piccoli, ed è importante che questo bisogno di sentirsi al centro dell’attenzione sia soddisfatto. - il tratto lasciato sulla carta. Può essere sicuro (di ciò che fa, libro di muoversi e di sporcarsi); tremolante/incerto (indecisione, timore, paura della disapprovazione, de rimprovero, di sporcarsi). - la pressione con la quale calca il foglio, leggero mette in luce una natura sensibile che deve corrispondere anche al modo di giocare con gli altri bambini; marcato un carattere pieno di vitalità ed energia. - la forma che assume lo scarabocchio, es. piccolo può significare introversione, ma anche riflessività, se occupa tutto il foglio invece desiderio di avere attenzione, le linee curve capacità di adattamento e in genere sono legate ad una crescita armonica. Dai 3 ai 4 anni lo scarabocchio, di pari passo con la crescita psicomotoria, elabora due tipi di espressione: le forme e le figure, alle quali associa anche verbalizzazione e commenti, così il piccolo diventa in grado di esprimere le proprie emozioni: rabbia, gelosia, amori e desideri (voglio/non voglio).