SlideShare a Scribd company logo
ECO-RIVESTIMENTOPittura
Effetto Seta
Effetto Materico (solo nei casi in cui è previsto l’utilizzo di PRIMER FINISH A+B )
Eco-rivestimento in microspessore. Ideale per rigenerare e rinnovare completamente l’estetica della vostra
superficie esistente, senza smantellare e a costi ridotti.
Ambienti indicati: pareti bagno, pareti box doccia, pareti cucina e top. Pareti in generale e complementi
d’arredo. Non adatto per lavabi (parte interna), piatti doccia, vasche da bagno (parte interna).
Segui la nostraGuida applicativa RESINO FACILE PITTURA.
Segui la nostraGuida Video RESINO FACILE PITTURA.
Prodotti
Pittura effetto seta
-PRIMER FINISH A+B( per: ceramica, gres porcellanato, monocottura, bicottura smaltata e mosaico, e tutti i supporti
che non assorbono).
Resina bicomponente in emulsione acquosa ad alta adesione. Trasparente. Applicazione a rullo ea pennello.
-PRIMER CEM( per:cemento, gesso, calce, e tutti i supporti che spolverano)
Prodotto mono componente in emulsione acquosa. Trasparente. Applicazione a rullo ea pennello
-FINISH A+B
Resina bicomponente in emulsione acquosa. Colorabile. Finitura opaca. Applicare 2 mani.
Applicazione a rullo ea pennello.
-COLORE
Aggiungere e miscelare nella parte A di FINISH prima di inserire la parte B.Disponibile in 10 versioni.
-VIVO COLOR
Miscelare con COLORE per ottenere un effetto cangiante.
PRIMER FINISH A+B conf. da 1,2 Kg
Numero di mani: 1
PRIMER CEM conf. da 1 kg
Numero mani: 1
FINISH A+B conf. da 1 kg
Numero di mani: 2
COLORE conf. da 200 gr
200 gr. + 50gr. acqua per conf. da 1 kg FINISH A+B
1000 gr.+250gr. acqua per conf. da 5 kg FINISH A+B
VIVO COLOR (se si desidera) conf. da 50 gr
Aggiungere 250 gr + COLORE in confez. 5 kg FINISH A+B
Aggiungere50 gr + COLORE in confez. 1 kg FINISH A+B
Prodotti
Pittura effetto materico
-PRIMER FINISH A+B+Cariche
Resina bicomponente in emulsione acquosa ad alta adesione. Trasparente. Applicazione a rullo oa pennello.
Con aggiunta di carica.
-FINISH A+B
Resina bicomponente in emulsione acquosa. Colorabile. Finitura opaca. Applicare 2 mani.
Applicazione a rullo oa pennello.
-COLORE
Aggiungere e miscelare nella parte A di FINISH prima di inserire la parte B. Disponibile in 10 versioni.
-VIVO COLOR
Miscelare con COLORE per ottenere un effetto cangiante.
PRIMER FINISHA+B+Carica conf. da 1,2 Kg + 120 gr
Numero di mani: 1
FINISH A+B conf. da 1 kg
Numero di mani: 2
COLORE conf. da 200gr
200 gr + 50 gr acqua per conf. da 1 kg FINISH A+B
1000 gr + 250 gr acqua per conf. da 5 kg FINISH A+B
VIVO COLOR (se si desidera) Conf. da 50 gr
Aggiungere 250 gr + COLORE in conf. da 5 kg FINISH A+B
Aggiungere50 gr + COLORE in conf. da 1 kg FINISH A+B
GUIDA APPLICATIVA PER LE DIVERSE SUPERFICI
La nostraGuida Applicativa consente di applicare la linea desiderata in base alle caratteristiche della
superficie o del supporto interessato.
Superfici
1 Rivestimenti esistenti in piastrelle, mattonelle e pianelle costituite da materiali quali: ceramica, gres
porcellanato, monocottura, bicottura smaltata e mosaico.
2 Pareti precedentemente trattate con: stucchi decorativi sintetici o a base di calce, smalti all’acqua,
smalti a solvente, smalti a base di oli sintetici, cere e resine.
3 Pareti precedentemente imbiancate o tinteggiate con idropitture o pitture a tempera.
4 Pareti nuove eseguite in cartongesso e stuccate con specifico stucco bianco in polvere. Pareti nuove
eseguite con intonachino fine a base cemento o idrostucco fine bianco in polvere.
5 Complementi d’arredo o supporti assorbenti non trattati o rifiniti. Legno, lamellare (pino, abete,
faggio e castagno), mdf, truciolare, osb, compensato multistrato, fenolico, masonite e faesite.
6 Complementi d’arredo o supporti trattati o rifiniti. Truciolare nobilitato, melaminico e similari.
7 Complementi d’arredo o supporti lignei trattati, lucidati, impregnati o incerati.
8 Complementi d’arredo o supporti in ferro e ghisa.
1 Rivestimenti esistenti in piastrelle, mattonelle e pianelle costituite da materiali quali: ceramica, gres
porcellanato, monocottura, bi-cottura smaltata e mosaico.
Pittura effetto seta
PRIMER FINISH A+B
Numero di mani:1
FINISH A+B
Numero di mani:2
COLORE
VIVO COLOR
Pittura effetto materico
PRIMER FINISHA+B+Carica
Numero di mani:1
FINISH A+B
Numero di mani:2
COLORE
VIVO COLOR
Pittura effetto seta
Cosa ci serve?
Sgrassare la superficie in piastrelle o mosaico utilizzando detergente multiuso e spugnetta abrasiva.
Assorbire con un panno tutti i residui di detergente e sporco rimosso.
Spruzzare poi alcool domestico e strofinare bene con un panno pulito.
Asciugare in modo accurato con carta assorbente. Proteggere e mascherare con nastro di carta e cartone le zone non
interessate.
PRIMER FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A.
Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a
miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i due componenti.
Applicare prima a pennello lungo le fughe e i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Non eccedere nell’uso.
Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare il prodotto almeno 5 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A.
Aprire la confezione contenente COLORE eaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto, inserire il trapano agitando il
colore a bassissimi giri.
Svuotare tutto il colore all’interno della parte A.
Eventualmente aggiungere VIVO COLORper conferire un aspetto cangiante alla superficie.
Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a
miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello lungo le fughe e i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Una volta
preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
Applicare nel modo descritto 2 mani fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
Prima di sottoporre la superficie al contatto con acqua attendere almeno 48 ore.
Pittura effetto materico
Cosa ci serve?
Sgrassare la superficie in piastrelle o mosaico utilizzando detergente multiuso e spugnetta abrasiva.
Assorbire con un panno tutti i residui di detergente e sporco rimosso.
Spruzzare poi alcool domestico e strofinare bene con un panno pulito.
Asciugare in modo accurato con carta assorbente.
Proteggere e mascherare con nastro di carta e cartone le zone non interessate.
PRIMER FINISH A+B + Carica.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Svuotare il barattolino di Carica nella parte A ed inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri
la parte A e la Carica.
Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone.
Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello in modo omogeneo e uniforme. Non eccedere nell’uso.
Durante l’applicazione agitare manualmente con il pennello il prodotto per mantenere la Carica in sospensione. Una
volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare il prodotto almeno 5 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A.
Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto, inserire il trapano agitando il
colore a bassissimi giri.
Svuotare tutto il colore all’interno della parte A.
Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie.
Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a
miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
Applicare nel modo descritto la prima mano.
Una volta perfettamente asciutta si consiglia di passare, in modo leggero, un tampone munito di carta vetro o una
spugna abrasiva grana 100 per attenuare la ruvidità della Carica ed ottenere contemporaneamente una superficie
dall’aspetto finale più vellutato.
Spolverare quindi la superficie con un pennello asciutto o una spazzola morbida e applicare quindi ancora 1 mano di
FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta e omogenea.
Prima di sottoporre la superficie al contatto con acqua attendere almeno 48 ore.
2 Rivestimenti precedentemente trattati con: stucchi decorativi sintetici o a base di calce, smalti
all’acqua, smalti a solvente, smalti a base di oli sintetici, cere e resine.
Pittura effetto seta
PRIMERCEM
Numero di mani:1
FINISH A+B
Numero di mani:2
COLORE
VIVO COLOR
Pittura effetto seta
Cosa ci serve?
Abradere la superficie con tampone e carta vetro o con spugna abrasiva per legno e stucchi grana 50.
Spruzzare alcool domestico e strofinare bene con spugnetta abrasiva.
Bagnare la superficie con acqua passando una spugna.
Asciugare in modo accurato con carta assorbente o panno.
Proteggere e mascherare con nastro di carta e cartone le zone non interessate.
PRIMERCEM
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri .
Continuare a miscelare per 3-4 minuti.
Applicare prima a pennello lungo i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Non eccedere nell’uso.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare il prodotto almeno 5 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A.
Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il
colore a bassissimi giri.
Svuotare tutto il colore all’interno della parte A.
Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie.
Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a
miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
Applicare nel modo descritto 2 manifino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
Prima di sottoporre la superficie al contatto con acqua attendere almeno 48 ore.
3 Pareti precedentemente imbiancate o tinteggiate con idropitture o pitture a tempera.
Pittura effetto seta
PRIMERCEM
Numero di mani:1
FINISH A+B
Numero di mani:2
COLORE
VIVO COLOR
Pittura Linea seta
Cosa ci serve?
Abradere la superficie con tampone e carta vetro o con spugna abrasiva per legno e stucchi grana 100. Spruzzare
alcool domestico e lasciare agire.
Bagnare la superficie con acqua passando una spugna.
Asciugare in modo accurato con carta assorbente o panno.
Proteggere e mascherare con nastro di carta e cartone le zone non interessate dal trattamento.
PRIMER CEM
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri .
Continuare a miscelare per 3-4 minuti.
Applicare prima a pennello lungo i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Non eccedere nell’uso.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare il prodotto almeno 5 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
FINISHA+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A.
Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il
colore a bassissimi giri.
Svuotare tutto il colore all’interno della parte A.
Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie.
Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a
miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello lungo i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
Applicare nel modo descritto 2 mani fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
Prima di sottoporre la superficie al contatto con acqua attendere almeno 48 ore.
4 Pareti nuove eseguite in cartongesso e stuccate con specifico stucco bianco in polvere. Pareti
nuove eseguite con intonachino fine a base cemento o idrostucco fine bianco in polvere.
Pittura effetto seta
PRIMERCEM
Numero di mani:1
FINISH A+B
Numero di mani:2
COLORE
VIVO COLOR
Pittura effetto seta
Cosa ci serve?
Abradere la superficie con tampone e carta vetro o con spugna abrasiva per legno e stucchi grana 100-120.
La superficie deve presentarsi liscia e accuratamente preparata.
Spolverare in modo accurato la parete con pennello asciutto o spazzola morbida.
Passare un panno umido per raccogliere eventuali residui di polvere.
Proteggere e mascherare con nastro di carta e cartone le zone non interessate.
PRIMER CEM
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri.
Continuare a miscelare per 3-4 minuti.
Applicare prima a pennello lungo i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Non eccedere nell’uso.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare il prodotto almeno 5 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Aggiungere 100 gr di acqua nella parte A data la maggiore assorbenza del supporto.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A.
Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il
colore a bassissimi giri.
Svuotare tutto il colore all’interno della parte A.
Eventualmente aggiungere VIVO COLORper conferire un aspetto cangiante alla superficie.
Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a
miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello lungo i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
Applicare nel modo descritto ancora 2 mani fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea. Prima di
sottoporre la superficie al contatto con acqua attendere almeno 48 ore.
5 Complementi d’arredo o supporti assorbenti non trattati o rifiniti. Legno, lamellare (pino, abete,
faggio e castagno), mdf, truciolare, osb, compensato multistrato, fenolico, masonite e faesite.
Pittura effetto seta
PRIMER FINISH A+B
Numero di mani:q.b.
FINISH A+B
Numero di mani:2
COLORE
VIVO COLOR
Pittura effetto seta
Cosa ci serve?
Abradere la superficie con tampone e carta vetro o con spugna abrasiva per legno grana 100.
Spolverare in modo accurato la superficie con pennello asciutto o spazzola morbida.
Passare un panno leggermente umido per raccogliere eventuali residui di polvere.
FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Aggiungere 100 gr di acqua nella parte A data la maggiore assorbenza del supporto.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A.
Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il
colore a bassissimi giri.
Svuotare tutto il colore all’interno della parte A. Eventualmente aggiungere VIVO COLORper conferire un aspetto
cangiante alla superficie.
Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a
miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 3-4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
Applicare nel modo descritto la prima mano. Una volta perfettamente asciutta si consiglia di passare, in modo leggero,
un tampone munito di carta vetro o una spugna abrasiva grana 120 per attenuare la ruvidità del pelo ligneo.
Spolverare quindi la superficie con un pennello asciutto o una spazzola morbida e applicare quindi 1 mano ancora di
FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
Se si desidera conservare l’aspetto originale del legno è possibile eseguire le operazioni indicate senza aggiungere
COLORE e VIVO COLOR.
6 Complementi d’arredo o supporti trattati o rifiniti. Truciolare nobilitato, melaminico e similari.
Pittura effetto seta
PRIMER FINISH A+B
Numero di mani:1
FINISH A+B
Numero di mani:2
COLORE
VIVO COLOR
Pittura effetto materica
PRIMER FINISH A+B + Carica
Numero di mani:1
FINISH A+B
Numero di mani:2
COLORE
VIVO COLOR
Pittura effetto seta
Cosa ci serve?
Abradere la superficie con tampone e carta vetro o con spugna abrasiva per legno grana 100-120.
Spolverare in modo accurato la superficie con pennello asciutto o spazzola morbida.
Spruzzare alcool domestico e abradere leggermente sempre con spugna abrasiva.
Pulire bene con alcool domestico e carta assorbente.
PRIMER FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri la parte A.
Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone.
Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello o a rullo in modo omogeneo e uniforme.
Non eccedere nell’uso.
Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare il prodotto almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A.
Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il
colore a bassissimi giri.
Svuotare tutto il colore all’interno della parte A.
Eventualmente aggiungere VIVO COLORper conferire un aspetto cangiante alla superficie.
Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a
miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
Applicare quindi 1 mano ancora di FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
Pittura effetto materico
Cosa ci serve?
Abradere la superficie con tampone e carta vetro o con spugna abrasiva per legno grana 100-120.
Spolverare in modo accurato la superficie con pennello asciutto o spazzola morbida.
Spruzzare alcool domestico e abradere leggermente sempre con spugna abrasiva.
Pulire bene con alcool domestico e carta assorbente.
PRIMER FINISH A +B + Carica.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Svuotare il barattolino di Carica nella parte A ed inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri
la parte A e la Carica.
Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone.
Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello in modo omogeneo e uniforme.
Non eccedere nell’uso.
Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare il prodotto almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
FINISHA+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A.
Aprire la confezione contenente COLORE eaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il
colore a bassissimi giri.
Svuotare tutto il colore all’interno della parte A.
Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie.
Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a
miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
Applicare nel modo descritto la prima mano.
Una volta perfettamente asciutta si consiglia di passare, in modo leggero, un tampone munito di carta vetro o una
spugna abrasiva grana 100 per attenuare la ruvidità della Carica ed ottenere contemporaneamente una superficie
dall’aspetto finale più vellutato.
Spolverare quindi la superficie con un pennello asciutto o una spazzola morbida e applicare quindi 1 mano ancora di
FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
7 Complementi d’arredo o supporti lignei trattati, lucidati, impregnati o incerati.
Pittura effetto seta
PRIMER FINISH A+B
Numero di mani:1
FINISH A+B
Numero di mani:2
COLORE
VIVO COLOR
Pittura effettomaterico
PRIMER FINISH A+B + Carica
Numero di mani:1
FINISH A+B
Numero di mani:2
COLORE
VIVO COLOR
Pittura effetto seta
Cosa ci serve?
Indossare guanti protettivi e spruzzare DECER 170, deceranteper legno, sulla superficie.
Lasciare agire 15 minuti.
Abradere la superficie con spugna abrasiva rimuovendo o intaccando in modo oggettivo la vernice o cera.
Pulire con carta assorbente e abradere a secco con tampone e carta vetro o spugna abrasiva per legno a grana
crescente fino ad attenuare le righe.
Pulire bene con alcool domestico e carta assorbente.
PRIMER FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri la parte A.
Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone.
Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello o a rullo in modo omogeneo e uniforme.
Non eccedere nell’uso.
Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare il prodotto almeno 4 ore ad una
temperatura media di 18-20 °C.
FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A.
Aprire la confezione contenente COLORE eaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il
colore a bassissimi giri.
Svuotare tutto il colore all’interno della parte A.
Eventualmente aggiungere VIVO COLORper conferire un aspetto cangiante alla superficie.
Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a
miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Dopo la prima mano, se necessario, si consiglia di passare, in modo leggero, un tampone munito di carta vetro o una
spugna abrasiva grana 100-120 per attenuare la ruvidità del pelo ligneo.
Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
Applicare quindi 1 mano ancora di FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
Pittura effetto materico
Cosa ci serve?
Indossare guanti protettivi e spruzzare DECER 170, deceranteper legno, sulla superficie.
Lasciare agire 15 minuti.
Abradere la superficie con spugna abrasiva rimuovendo o intaccando in modo oggettivo la vernice o cera.
Pulire con carta assorbente e abradere a secco con tampone e carta vetro o spugna abrasiva per legno a grana
crescente fino ad attenuare le righe.
Pulire bene con alcool domestico e carta assorbente.
PRIMER FINISH A+ B + Carica.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Svuotare il barattolino di Carica nella parte A ed inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri
la parte A e la Carica.
Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone.
Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello in modo omogeneo e uniforme.
Non eccedere nell’uso.
Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare il prodotto almeno 4 ore ad una
temperatura media di 18-20 °C.
FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A.
Aprire la confezione contenente COLORE eaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il
colore a bassissimi giri.
Svuotare tutto il colore all’interno della parte A.
Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie.
Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a
miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
Applicare nel modo descritto la prima mano.
Una volta perfettamente asciutta si consiglia di passare, in modo leggero, un tampone munito di carta vetro o una
spugna abrasiva grana 100 per attenuare la ruvidità della Carica o eventualmente anche del pelo ligneo. Spolverare
quindi la superficie con un pennello asciutto o una spazzola morbida e applicare quindi 1 mano ancora di FINISH fino ad
ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
8 Complementi d’arredo o supporti in ferro e ghisa
Pittura effetto seta
PRIMER FINISH A+B
Numero di mani:1
FINISH A+B
Numero di mani:2
COLORE
VIVO COLOR
Pittura effetto materico
PRIMER FINISH A+B + Carica
Numero di mani:1
FINISH A+B
Numero di mani:2
COLORE
VIVO COLOR
Pittura effetto seta
Cosa ci serve?
Attenzione alla ruggine!
Prima di effettuare qualsiasi intervento, se il complemento è caratterizzato da una presenza di ruggine, dobbiamo
pretrattarlo.
Grattare in modo deciso la ruggine e le scaglie di rugginecon spazzola in acciaio.
Applicare quindi un convertitore di ruggine a vostra scelta.
Dopo ca. 5 ore procedere con l’applicazione di Pittura.
Si consiglia di aggiungere la Carica al PRIMER se i complementi mostrano difetti superficiali estetici che si desidera
attenuare o nascondere. Se così non fosse, procedere senza Carica.
PRIMER FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri la parte A.
Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone.
Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello o a rullo in modo omogeneo e uniforme.
Non eccedere nell’uso. Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore.
Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare il prodotto almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A.
Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il
colore a bassissimi giri.
Svuotare tutto il colore all’interno della parte A.
Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie.
Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a
miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
Applicare quindi ancora 1 mano ancora di FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
Pittura effetto materico
Cosa ci serve?
Attenzione alla ruggine!
Prima di effettuare qualsiasi intervento, se il complemento è caratterizzato da una presenza di ruggine, dobbiamo
pretrattarlo.
Grattare in modo deciso la ruggine e le scaglie di rugginecon spazzola in acciaio.
Applicare quindi un convertitore di ruggine a vostra scelta.
Dopo ca. 5 ore procedere con l’applicazione di Pittura.
Si consiglia di aggiungere la Carica al PRIMER se i complementi mostrano difetti superficiali estetici che si desidera
attenuare o nascondere. Se così non fosse, procedere senza Carica.
PRIMER FINISH A + B + Carica.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Svuotare il barattolino di Carica nella parte A ed inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri
la parte A e la Carica.
Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone.
Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello in modo omogeneo e uniforme.
Non eccedere nell’uso.
Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare il prodotto almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
FINISH A+B.
Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A.
Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A.
Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il
colore a bassissimi giri.
Svuotare tutto il colore all’interno della parte A.
Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie.
Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a
miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti.
Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme.
Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile.
Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua.
Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C.
Applicare nel modo descritto la prima mano.
Una volta perfettamente asciutta si consiglia di passare, in modo leggero, un tampone munito di carta vetro o una
spugna abrasiva grana 100 per attenuare la ruvidità della Carica.
Spolverare quindi la superficie con un pennello asciutto o una spazzola morbida e applicare quindi 1 mano ancora di
FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.

More Related Content

Recently uploaded

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 

Featured

PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
GetSmarter
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
Alireza Esmikhani
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
Project for Public Spaces & National Center for Biking and Walking
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
DevGAMM Conference
 
Barbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy PresentationBarbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy Presentation
Erica Santiago
 

Featured (20)

PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
 
Barbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy PresentationBarbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy Presentation
 

Guida applicativa per pitturare su tutte le superfici (anche piastrelle e pavimento)

  • 1. ECO-RIVESTIMENTOPittura Effetto Seta Effetto Materico (solo nei casi in cui è previsto l’utilizzo di PRIMER FINISH A+B ) Eco-rivestimento in microspessore. Ideale per rigenerare e rinnovare completamente l’estetica della vostra superficie esistente, senza smantellare e a costi ridotti. Ambienti indicati: pareti bagno, pareti box doccia, pareti cucina e top. Pareti in generale e complementi d’arredo. Non adatto per lavabi (parte interna), piatti doccia, vasche da bagno (parte interna). Segui la nostraGuida applicativa RESINO FACILE PITTURA. Segui la nostraGuida Video RESINO FACILE PITTURA.
  • 2. Prodotti Pittura effetto seta -PRIMER FINISH A+B( per: ceramica, gres porcellanato, monocottura, bicottura smaltata e mosaico, e tutti i supporti che non assorbono). Resina bicomponente in emulsione acquosa ad alta adesione. Trasparente. Applicazione a rullo ea pennello. -PRIMER CEM( per:cemento, gesso, calce, e tutti i supporti che spolverano) Prodotto mono componente in emulsione acquosa. Trasparente. Applicazione a rullo ea pennello -FINISH A+B Resina bicomponente in emulsione acquosa. Colorabile. Finitura opaca. Applicare 2 mani. Applicazione a rullo ea pennello. -COLORE Aggiungere e miscelare nella parte A di FINISH prima di inserire la parte B.Disponibile in 10 versioni. -VIVO COLOR Miscelare con COLORE per ottenere un effetto cangiante. PRIMER FINISH A+B conf. da 1,2 Kg Numero di mani: 1 PRIMER CEM conf. da 1 kg Numero mani: 1 FINISH A+B conf. da 1 kg Numero di mani: 2 COLORE conf. da 200 gr 200 gr. + 50gr. acqua per conf. da 1 kg FINISH A+B 1000 gr.+250gr. acqua per conf. da 5 kg FINISH A+B VIVO COLOR (se si desidera) conf. da 50 gr Aggiungere 250 gr + COLORE in confez. 5 kg FINISH A+B Aggiungere50 gr + COLORE in confez. 1 kg FINISH A+B
  • 3. Prodotti Pittura effetto materico -PRIMER FINISH A+B+Cariche Resina bicomponente in emulsione acquosa ad alta adesione. Trasparente. Applicazione a rullo oa pennello. Con aggiunta di carica. -FINISH A+B Resina bicomponente in emulsione acquosa. Colorabile. Finitura opaca. Applicare 2 mani. Applicazione a rullo oa pennello. -COLORE Aggiungere e miscelare nella parte A di FINISH prima di inserire la parte B. Disponibile in 10 versioni. -VIVO COLOR Miscelare con COLORE per ottenere un effetto cangiante. PRIMER FINISHA+B+Carica conf. da 1,2 Kg + 120 gr Numero di mani: 1 FINISH A+B conf. da 1 kg Numero di mani: 2 COLORE conf. da 200gr 200 gr + 50 gr acqua per conf. da 1 kg FINISH A+B 1000 gr + 250 gr acqua per conf. da 5 kg FINISH A+B VIVO COLOR (se si desidera) Conf. da 50 gr Aggiungere 250 gr + COLORE in conf. da 5 kg FINISH A+B Aggiungere50 gr + COLORE in conf. da 1 kg FINISH A+B
  • 4. GUIDA APPLICATIVA PER LE DIVERSE SUPERFICI La nostraGuida Applicativa consente di applicare la linea desiderata in base alle caratteristiche della superficie o del supporto interessato. Superfici 1 Rivestimenti esistenti in piastrelle, mattonelle e pianelle costituite da materiali quali: ceramica, gres porcellanato, monocottura, bicottura smaltata e mosaico. 2 Pareti precedentemente trattate con: stucchi decorativi sintetici o a base di calce, smalti all’acqua, smalti a solvente, smalti a base di oli sintetici, cere e resine. 3 Pareti precedentemente imbiancate o tinteggiate con idropitture o pitture a tempera. 4 Pareti nuove eseguite in cartongesso e stuccate con specifico stucco bianco in polvere. Pareti nuove eseguite con intonachino fine a base cemento o idrostucco fine bianco in polvere. 5 Complementi d’arredo o supporti assorbenti non trattati o rifiniti. Legno, lamellare (pino, abete, faggio e castagno), mdf, truciolare, osb, compensato multistrato, fenolico, masonite e faesite. 6 Complementi d’arredo o supporti trattati o rifiniti. Truciolare nobilitato, melaminico e similari. 7 Complementi d’arredo o supporti lignei trattati, lucidati, impregnati o incerati. 8 Complementi d’arredo o supporti in ferro e ghisa.
  • 5. 1 Rivestimenti esistenti in piastrelle, mattonelle e pianelle costituite da materiali quali: ceramica, gres porcellanato, monocottura, bi-cottura smaltata e mosaico. Pittura effetto seta PRIMER FINISH A+B Numero di mani:1 FINISH A+B Numero di mani:2 COLORE VIVO COLOR Pittura effetto materico PRIMER FINISHA+B+Carica Numero di mani:1 FINISH A+B Numero di mani:2 COLORE VIVO COLOR
  • 6. Pittura effetto seta Cosa ci serve? Sgrassare la superficie in piastrelle o mosaico utilizzando detergente multiuso e spugnetta abrasiva. Assorbire con un panno tutti i residui di detergente e sporco rimosso. Spruzzare poi alcool domestico e strofinare bene con un panno pulito. Asciugare in modo accurato con carta assorbente. Proteggere e mascherare con nastro di carta e cartone le zone non interessate. PRIMER FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A. Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i due componenti. Applicare prima a pennello lungo le fughe e i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Non eccedere nell’uso. Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare il prodotto almeno 5 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A. Aprire la confezione contenente COLORE eaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto, inserire il trapano agitando il colore a bassissimi giri. Svuotare tutto il colore all’interno della parte A. Eventualmente aggiungere VIVO COLORper conferire un aspetto cangiante alla superficie. Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello lungo le fughe e i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. Applicare nel modo descritto 2 mani fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea. Prima di sottoporre la superficie al contatto con acqua attendere almeno 48 ore.
  • 7. Pittura effetto materico Cosa ci serve? Sgrassare la superficie in piastrelle o mosaico utilizzando detergente multiuso e spugnetta abrasiva. Assorbire con un panno tutti i residui di detergente e sporco rimosso. Spruzzare poi alcool domestico e strofinare bene con un panno pulito. Asciugare in modo accurato con carta assorbente. Proteggere e mascherare con nastro di carta e cartone le zone non interessate. PRIMER FINISH A+B + Carica. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Svuotare il barattolino di Carica nella parte A ed inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri la parte A e la Carica. Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello in modo omogeneo e uniforme. Non eccedere nell’uso. Durante l’applicazione agitare manualmente con il pennello il prodotto per mantenere la Carica in sospensione. Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare il prodotto almeno 5 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A. Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto, inserire il trapano agitando il colore a bassissimi giri. Svuotare tutto il colore all’interno della parte A. Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie. Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. Applicare nel modo descritto la prima mano. Una volta perfettamente asciutta si consiglia di passare, in modo leggero, un tampone munito di carta vetro o una spugna abrasiva grana 100 per attenuare la ruvidità della Carica ed ottenere contemporaneamente una superficie dall’aspetto finale più vellutato. Spolverare quindi la superficie con un pennello asciutto o una spazzola morbida e applicare quindi ancora 1 mano di FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta e omogenea. Prima di sottoporre la superficie al contatto con acqua attendere almeno 48 ore.
  • 8. 2 Rivestimenti precedentemente trattati con: stucchi decorativi sintetici o a base di calce, smalti all’acqua, smalti a solvente, smalti a base di oli sintetici, cere e resine. Pittura effetto seta PRIMERCEM Numero di mani:1 FINISH A+B Numero di mani:2 COLORE VIVO COLOR
  • 9. Pittura effetto seta Cosa ci serve? Abradere la superficie con tampone e carta vetro o con spugna abrasiva per legno e stucchi grana 50. Spruzzare alcool domestico e strofinare bene con spugnetta abrasiva. Bagnare la superficie con acqua passando una spugna. Asciugare in modo accurato con carta assorbente o panno. Proteggere e mascherare con nastro di carta e cartone le zone non interessate. PRIMERCEM Indossare guanti protettivi e aprire la confezione. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri . Continuare a miscelare per 3-4 minuti. Applicare prima a pennello lungo i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Non eccedere nell’uso. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare il prodotto almeno 5 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A. Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il colore a bassissimi giri. Svuotare tutto il colore all’interno della parte A. Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie. Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. Applicare nel modo descritto 2 manifino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea. Prima di sottoporre la superficie al contatto con acqua attendere almeno 48 ore.
  • 10. 3 Pareti precedentemente imbiancate o tinteggiate con idropitture o pitture a tempera. Pittura effetto seta PRIMERCEM Numero di mani:1 FINISH A+B Numero di mani:2 COLORE VIVO COLOR
  • 11. Pittura Linea seta Cosa ci serve? Abradere la superficie con tampone e carta vetro o con spugna abrasiva per legno e stucchi grana 100. Spruzzare alcool domestico e lasciare agire. Bagnare la superficie con acqua passando una spugna. Asciugare in modo accurato con carta assorbente o panno. Proteggere e mascherare con nastro di carta e cartone le zone non interessate dal trattamento. PRIMER CEM Indossare guanti protettivi e aprire la confezione. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri . Continuare a miscelare per 3-4 minuti. Applicare prima a pennello lungo i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Non eccedere nell’uso. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare il prodotto almeno 5 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. FINISHA+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A. Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il colore a bassissimi giri. Svuotare tutto il colore all’interno della parte A. Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie. Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello lungo i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. Applicare nel modo descritto 2 mani fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea. Prima di sottoporre la superficie al contatto con acqua attendere almeno 48 ore.
  • 12. 4 Pareti nuove eseguite in cartongesso e stuccate con specifico stucco bianco in polvere. Pareti nuove eseguite con intonachino fine a base cemento o idrostucco fine bianco in polvere. Pittura effetto seta PRIMERCEM Numero di mani:1 FINISH A+B Numero di mani:2 COLORE VIVO COLOR
  • 13. Pittura effetto seta Cosa ci serve? Abradere la superficie con tampone e carta vetro o con spugna abrasiva per legno e stucchi grana 100-120. La superficie deve presentarsi liscia e accuratamente preparata. Spolverare in modo accurato la parete con pennello asciutto o spazzola morbida. Passare un panno umido per raccogliere eventuali residui di polvere. Proteggere e mascherare con nastro di carta e cartone le zone non interessate. PRIMER CEM Indossare guanti protettivi e aprire la confezione. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri. Continuare a miscelare per 3-4 minuti. Applicare prima a pennello lungo i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Non eccedere nell’uso. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare il prodotto almeno 5 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Aggiungere 100 gr di acqua nella parte A data la maggiore assorbenza del supporto. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A. Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il colore a bassissimi giri. Svuotare tutto il colore all’interno della parte A. Eventualmente aggiungere VIVO COLORper conferire un aspetto cangiante alla superficie. Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello lungo i bordi e poi a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. Applicare nel modo descritto ancora 2 mani fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea. Prima di sottoporre la superficie al contatto con acqua attendere almeno 48 ore.
  • 14. 5 Complementi d’arredo o supporti assorbenti non trattati o rifiniti. Legno, lamellare (pino, abete, faggio e castagno), mdf, truciolare, osb, compensato multistrato, fenolico, masonite e faesite. Pittura effetto seta PRIMER FINISH A+B Numero di mani:q.b. FINISH A+B Numero di mani:2 COLORE VIVO COLOR
  • 15. Pittura effetto seta Cosa ci serve? Abradere la superficie con tampone e carta vetro o con spugna abrasiva per legno grana 100. Spolverare in modo accurato la superficie con pennello asciutto o spazzola morbida. Passare un panno leggermente umido per raccogliere eventuali residui di polvere. FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Aggiungere 100 gr di acqua nella parte A data la maggiore assorbenza del supporto. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A. Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il colore a bassissimi giri. Svuotare tutto il colore all’interno della parte A. Eventualmente aggiungere VIVO COLORper conferire un aspetto cangiante alla superficie. Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 3-4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. Applicare nel modo descritto la prima mano. Una volta perfettamente asciutta si consiglia di passare, in modo leggero, un tampone munito di carta vetro o una spugna abrasiva grana 120 per attenuare la ruvidità del pelo ligneo. Spolverare quindi la superficie con un pennello asciutto o una spazzola morbida e applicare quindi 1 mano ancora di FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea. Se si desidera conservare l’aspetto originale del legno è possibile eseguire le operazioni indicate senza aggiungere COLORE e VIVO COLOR.
  • 16. 6 Complementi d’arredo o supporti trattati o rifiniti. Truciolare nobilitato, melaminico e similari. Pittura effetto seta PRIMER FINISH A+B Numero di mani:1 FINISH A+B Numero di mani:2 COLORE VIVO COLOR Pittura effetto materica PRIMER FINISH A+B + Carica Numero di mani:1 FINISH A+B Numero di mani:2 COLORE VIVO COLOR
  • 17. Pittura effetto seta Cosa ci serve? Abradere la superficie con tampone e carta vetro o con spugna abrasiva per legno grana 100-120. Spolverare in modo accurato la superficie con pennello asciutto o spazzola morbida. Spruzzare alcool domestico e abradere leggermente sempre con spugna abrasiva. Pulire bene con alcool domestico e carta assorbente. PRIMER FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri la parte A. Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello o a rullo in modo omogeneo e uniforme. Non eccedere nell’uso. Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare il prodotto almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A. Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il colore a bassissimi giri. Svuotare tutto il colore all’interno della parte A. Eventualmente aggiungere VIVO COLORper conferire un aspetto cangiante alla superficie. Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. Applicare quindi 1 mano ancora di FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
  • 18. Pittura effetto materico Cosa ci serve? Abradere la superficie con tampone e carta vetro o con spugna abrasiva per legno grana 100-120. Spolverare in modo accurato la superficie con pennello asciutto o spazzola morbida. Spruzzare alcool domestico e abradere leggermente sempre con spugna abrasiva. Pulire bene con alcool domestico e carta assorbente. PRIMER FINISH A +B + Carica. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Svuotare il barattolino di Carica nella parte A ed inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri la parte A e la Carica. Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello in modo omogeneo e uniforme. Non eccedere nell’uso. Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare il prodotto almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. FINISHA+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A. Aprire la confezione contenente COLORE eaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il colore a bassissimi giri. Svuotare tutto il colore all’interno della parte A. Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie. Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. Applicare nel modo descritto la prima mano. Una volta perfettamente asciutta si consiglia di passare, in modo leggero, un tampone munito di carta vetro o una spugna abrasiva grana 100 per attenuare la ruvidità della Carica ed ottenere contemporaneamente una superficie dall’aspetto finale più vellutato. Spolverare quindi la superficie con un pennello asciutto o una spazzola morbida e applicare quindi 1 mano ancora di FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
  • 19. 7 Complementi d’arredo o supporti lignei trattati, lucidati, impregnati o incerati. Pittura effetto seta PRIMER FINISH A+B Numero di mani:1 FINISH A+B Numero di mani:2 COLORE VIVO COLOR Pittura effettomaterico PRIMER FINISH A+B + Carica Numero di mani:1 FINISH A+B Numero di mani:2 COLORE VIVO COLOR
  • 20. Pittura effetto seta Cosa ci serve? Indossare guanti protettivi e spruzzare DECER 170, deceranteper legno, sulla superficie. Lasciare agire 15 minuti. Abradere la superficie con spugna abrasiva rimuovendo o intaccando in modo oggettivo la vernice o cera. Pulire con carta assorbente e abradere a secco con tampone e carta vetro o spugna abrasiva per legno a grana crescente fino ad attenuare le righe. Pulire bene con alcool domestico e carta assorbente. PRIMER FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri la parte A. Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello o a rullo in modo omogeneo e uniforme. Non eccedere nell’uso. Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare il prodotto almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A. Aprire la confezione contenente COLORE eaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il colore a bassissimi giri. Svuotare tutto il colore all’interno della parte A. Eventualmente aggiungere VIVO COLORper conferire un aspetto cangiante alla superficie. Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Dopo la prima mano, se necessario, si consiglia di passare, in modo leggero, un tampone munito di carta vetro o una spugna abrasiva grana 100-120 per attenuare la ruvidità del pelo ligneo. Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. Applicare quindi 1 mano ancora di FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
  • 21. Pittura effetto materico Cosa ci serve? Indossare guanti protettivi e spruzzare DECER 170, deceranteper legno, sulla superficie. Lasciare agire 15 minuti. Abradere la superficie con spugna abrasiva rimuovendo o intaccando in modo oggettivo la vernice o cera. Pulire con carta assorbente e abradere a secco con tampone e carta vetro o spugna abrasiva per legno a grana crescente fino ad attenuare le righe. Pulire bene con alcool domestico e carta assorbente. PRIMER FINISH A+ B + Carica. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Svuotare il barattolino di Carica nella parte A ed inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri la parte A e la Carica. Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello in modo omogeneo e uniforme. Non eccedere nell’uso. Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare il prodotto almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A. Aprire la confezione contenente COLORE eaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il colore a bassissimi giri. Svuotare tutto il colore all’interno della parte A. Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie. Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. Applicare nel modo descritto la prima mano. Una volta perfettamente asciutta si consiglia di passare, in modo leggero, un tampone munito di carta vetro o una spugna abrasiva grana 100 per attenuare la ruvidità della Carica o eventualmente anche del pelo ligneo. Spolverare quindi la superficie con un pennello asciutto o una spazzola morbida e applicare quindi 1 mano ancora di FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
  • 22. 8 Complementi d’arredo o supporti in ferro e ghisa Pittura effetto seta PRIMER FINISH A+B Numero di mani:1 FINISH A+B Numero di mani:2 COLORE VIVO COLOR Pittura effetto materico PRIMER FINISH A+B + Carica Numero di mani:1 FINISH A+B Numero di mani:2 COLORE VIVO COLOR
  • 23. Pittura effetto seta Cosa ci serve? Attenzione alla ruggine! Prima di effettuare qualsiasi intervento, se il complemento è caratterizzato da una presenza di ruggine, dobbiamo pretrattarlo. Grattare in modo deciso la ruggine e le scaglie di rugginecon spazzola in acciaio. Applicare quindi un convertitore di ruggine a vostra scelta. Dopo ca. 5 ore procedere con l’applicazione di Pittura. Si consiglia di aggiungere la Carica al PRIMER se i complementi mostrano difetti superficiali estetici che si desidera attenuare o nascondere. Se così non fosse, procedere senza Carica. PRIMER FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri la parte A. Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello o a rullo in modo omogeneo e uniforme. Non eccedere nell’uso. Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare il prodotto almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A. Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il colore a bassissimi giri. Svuotare tutto il colore all’interno della parte A. Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie. Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. Applicare quindi ancora 1 mano ancora di FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.
  • 24. Pittura effetto materico Cosa ci serve? Attenzione alla ruggine! Prima di effettuare qualsiasi intervento, se il complemento è caratterizzato da una presenza di ruggine, dobbiamo pretrattarlo. Grattare in modo deciso la ruggine e le scaglie di rugginecon spazzola in acciaio. Applicare quindi un convertitore di ruggine a vostra scelta. Dopo ca. 5 ore procedere con l’applicazione di Pittura. Si consiglia di aggiungere la Carica al PRIMER se i complementi mostrano difetti superficiali estetici che si desidera attenuare o nascondere. Se così non fosse, procedere senza Carica. PRIMER FINISH A + B + Carica. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Svuotare il barattolino di Carica nella parte A ed inserire il trapano munito di frusta elicoidale agitando a medio-bassi giri la parte A e la Carica. Sempre sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello in modo omogeneo e uniforme. Non eccedere nell’uso. Una volta preparato, il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare il prodotto almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. FINISH A+B. Indossare guanti protettivi e aprire la confezione contenente la parte A. Inserire il trapano munito di frusta elicoidale e agitare a medio-bassi giri la parte A. Aprire la confezione contenente COLOREeaggiungere 50gr di acqua per kg di prodotto,inserire il trapano agitando il colore a bassissimi giri. Svuotare tutto il colore all’interno della parte A. Eventualmente aggiungere VIVO COLOR per conferire un aspetto cangiante alla superficie. Sotto agitazione inserire lentamente la parte B (a filo nel vortice) fino al completo svuotamento del flacone. Continuare a miscelare per 3-4 minuti una volta uniti i componenti. Applicare a pennello o a rullo su tutta la superficie in modo omogeneo e uniforme. Una volta preparato il prodotto è utilizzabile entro 4 ore. Poi risulterà inservibile. Terminata l’applicazione lavare bene rulli, pennelli e attrezzi con acqua. Lasciare asciugare tra una mano e l’altra almeno 4 ore ad una temperatura media di 18-20 °C. Applicare nel modo descritto la prima mano. Una volta perfettamente asciutta si consiglia di passare, in modo leggero, un tampone munito di carta vetro o una spugna abrasiva grana 100 per attenuare la ruvidità della Carica. Spolverare quindi la superficie con un pennello asciutto o una spazzola morbida e applicare quindi 1 mano ancora di FINISH fino ad ottenere una superficie totalmente coperta ed omogenea.